Vincenzo Simone L’ipotesi sensuale, 2013 Oil on linen, wood, blu velvet Permanent work Roccagloriosa 11 Giugno 2013
L’ipotesi sensuale Spiegare qualcosa che non trova giustificazione, il processo che si mette in atto con la pittura è un processo verso il vuoto. Ogni risposta è una domanda. Il lucido e l’opaco si insinuano all’interno di una possibilità di sintesi, una verità che vive nell’incertezza. Quando raggiungi un punto, questo si sposta per dare conferma al dubbio che viene alimentato fino all’apparente prostrazione. Pausa e inizio hanno lo stesso peso. L’inizio di un processo, la pausa di un pensiero. Il paesaggio allude a qualcosa che si trova più lontano della possibile superficie, è per questo motivo che reputo indispensabile un limite, una distanza tra il mio vedere e il mio saper guardare. Concedo a un luogo di custodire dei dipinti in cui lo sguardo non ha più possibilità di scrutare l’ultima parte visibile del quadro perché coperto. Così si apre un dialogo tra l’esterno e l’interno, l’assenza di qualcosa (di coperto) è forse alla pari della presenza di una natura incontrollata al di fuori dalla finestra, diventa ciò che non riusciamo a vedere nel quadro occultato. Riusciamo a vedere “al di fuori” un gioco di sguardi, tra dentro e fuori, incorniciato e occultato. Tra ciò che manca e ciò che c’é.
Vincenzo Simone
ROCCA
roccagloriosa residenza d’artista è un progetto FARNESPAZIO per la promozione dell’arte contemporanea palazzo la quercia_via d’afflitto 17_84060 roccagloriosa_sa www.farnespazio.it www.newmuseum.org/artspaces/view/farnespazio info@farnespazio.it