![](https://assets.isu.pub/document-structure/230607081136-9ada8ec8a42664db1f360c94422e7830/v1/e8e5ef569e22b0c275b456de717c5cce.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
COSTRUIRE LA RESILIENZA DELLA SUPPLY CHAIN CON
Centric Plm
Sono cinque le sfide che brand e aziende devono affrontare in un periodo pieno di incertezze: tenere sotto controllo la redditività, gestire in modo agile i fornitori, reagire prontamente ad avversità e imprevisti, fornire il prodotto giusto nei tempi e nelle modalità giuste e sfruttare il digitale per monitorare i consumatori. Con le soluzioni avanzate di Centric PLM tutto questo, e ancora di più, è possibile
Imargini di marchi e retailer sono, ancora una volta, pesantemente influenzati da un aumento storico dei costi energetici e dell’inflazione, che non ha precedenti negli ultimi 50 anni: l’incremento dei costi è stato esorbitante, +7,8% nel 2022. In un contesto di crisi come quello che stiamo attualmente attraversando, l’inattività può costare cara alle aziende che operano all’interno dei settori moda e retail. I decisori devono partire dal presupposto che le nuove incertezze sono destinate a permanere e, tenendo questo ben presente, non possono che definire strategie appropriate per far fronte all’aumento dei costi, al caos delle supply chain, alla volatilità della domanda, all’ottimizzazione dell’assortimento e all’omnicanalità.
Molti marchi e realtà della moda hanno già assunto un ruolo guida nell’avviare lungimiranti trasformazioni dei propri processi e operazioni.
Le aziende che hanno continuato a investire in tecnologia durante questo periodo turbolento hanno sviluppato una maggiore agilità, incrementato la visibilità del marchio e superato i propri concorrenti. Al contrario, quelle che hanno congelato gli investimenti hanno perso il proprio vantaggio competitivo e, in alcuni casi, si sono persino dovute ritirare dal mercato. Questi e altri dati dimostrano che le decisioni prese e le strategie adottate nel corso del 2023 saranno decisive per la sopravvivenza di marchi e distributori.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230607081136-9ada8ec8a42664db1f360c94422e7830/v1/4ce41992c7284589400e95e441dbec1f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
All’alba di una nuova era completamente digitale nel settore del retail, gli specialisti di Centric Software hanno raccolto le testimonianze di diversi leader del cambiamento e identificato cinque fondamentali sfide alla base delle trasformazioni attuali, tutte al centro dei processi di distribuzione.
Il report creato da Centric Software fornisce informazioni dettagliate sulle strategie che permetteranno alle aziende di:
• Determinare l’impatto sui margini per tenere sotto controllo la redditività
• Passare a una gestione dei fornitori agile e dinamica
• Padroneggiare la strategia di pianificazione e reagire rapidamente alle avversità
• Fornire il prodotto giusto, nel posto giusto, al momento giusto e nella giusta quantità
• Sfruttare il digitale per rispondere alle nuove abitudini dei consumatori E, infine, come ottenere tutto ciò con l’aiuto delle soluzioni di nuova generazione di Centric Software. Per leggere il report completo di Centric Software e saperne di più su come le soluzioni di Centric Software possono aiutarvi a superare le sfide della supply chain, è sufficiente scansire il QR code!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230607081136-9ada8ec8a42664db1f360c94422e7830/v1/64118eb3ebf2488134d2856214641740.jpeg?width=720&quality=85%2C50)