Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
Borgo Virgilio EDILGAMMA vs San Leone 3-1 25\15 23\25 25\20 25\20 Pietole, 11 gennaio 2015. Dopo essersi aggiudicate il titolo di campionesse d’inverno, ritroviamo le nostre giovani atlete pronte a proseguire la loro ascesa. La partita è combattuta ed equilibrata. Le ragazze avversarie dimostrano una grande compattezza, ma con lo sprint finale le nostre atlete conquistano la vittoria.
Dinamo Zaist 3 Pol. D. Borgo Virgilio 0
UNA VITTORIA SUL VELLUTO
LE TRE VITTORIE DEL MISTER
Si riprende a pieno ritmo, dopo la pausa natalizia, con le ultime partite del girone di ritorno del campionato provinciale U17 M. I nostri ragazzi, reduci dell’esperienza positiva e formativa del torneo Anderlni “Winter Cup”, domenica 11 gennaio 2015, si sono imposti con un netto 3-0 sui pari età del Mura Asola. Già dal 1° set infatti, i ragazzi di Mr. Nibbio sono sempre rimasti in vantaggio evidenziando un gioco organizzato ed equilibrato con una buona ricezione e attacchi incisivi (25/15). Il secondo parziale sembra la fotocopia del primo e l’allenatore ne approfitta per fare una serie di cambi e provare tutte le possibili formazioni. Il punteggio finale è di 25/18. Nel 3° set qualche errore in ricezione e in battuta da parte dei nostri pallavolisti ed un leggero calo, consente alla squadra asolana di andare in vantaggio fino ad
Goito, 10 Gennaio 2015. Oggi, nella seconda di ritorno le ragazze U18f della Bagnolese, già contate quando sono tutte presenti, per ragioni di salute, si trovano ad essere appena in 7 e prive di Mister Sgarbi, a dovere recuperare la sconfitta dell’andata. Già dalle prime battute si deduce la parità di livello delle due squadre, mantenuta per tutta la durata del match e confermata da un tiratissimo finale 2-3. Il primo set se lo aggiudicano le Bagnolesi 21-25 dimostrando ordine in campo ed un buon gioco. Nel secondo set le padrone di casa approfittano del fondo del campo che non permette recuperi in scivolata proponendo diversi pallonetti che le bagnolesi non riescono a valutare per tempo 25-21. Terzo set fotocopia, ma le nostre si piazzano meglio in campo e rischiano di più in attacco aggiudicandosi un 22-25.
È una partita bella e intensa, quella di sabato 10 Gennaio, a Cremona. Peccato per il risultato, soprattutto perché le virgiliane si sono dimostrate cresciute sotto molti punti di vista – difensivo ed emotivo in primis. È anche vero, però, che le avversarie hanno dato prova del merito per cui occupano il secondo posto in classifica: buona capacità di gioco senza segni di cedimento. Il primo set si apre con un minimo scarto di vantaggio per le avversarie, allargato poi da quei troppi errori in battuta che ci fanno finire sotto per 25 a 22. Il secondo parziale inizia con le virgiliane ancora in difetto di qualche punto, ma con delle buone azioni raggiungono le avversarie sul punteggio di 11-11. Dal pareggio al vantaggio, le nostre mantovane guadagnano i 18 punti contro i 16 delle avversarie, per poi lasciarsi
Segue a pagina 2
Segue a pagina 2
Segue a pagina 2
1
25-22 25-20 25-18
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
Dalla prima pagina Under 17 Maschile: “UNA VITTORIA SUL VELLUTO” arrivare sul punteggio 20/16 per gli avversari. Ritrovata però la giusta concentrazione in campo, la nostra U17 con grinta e motivazione si porta sul 20/20 per poi piazzare la zampata finale e chiudere il set con il punteggio di 25/23. Forza ragazzi...!!!. continuate così e non perdete l'entusiasmo di giocare..!!!! Top Team Volley 3 Pallavolo Mura Asola 0 (parziali: 25/15-25/18-25/23) Formazione: Mondin, Debiasi, Landi, Vincenti, Pagani, Patrini, Marchi, Falavigna, Sarto, Benatti , Iori, Grazioli. Allenatori: Nibbio, Pagani.
Under 18 Femminile: “LE TRE VITTORIE DEL MISTER” Terzo set da panico, le ricezioni, le battute e la difesa in genere vacillano, le goitesi si portano sul 17-8, ma mister Boiani unitamente all’incitamento dei tifosi trasformano la squadra che più motivata riesce a limitare i danni fino a portarsi sul 24 pari; errori in battuta hanno regalato il set alle padrone di casa 26-24. L’entusiasmo prende il sopravvento, le bagnolesi tirano fuori gli artigli e non sbagliano più. Si cambia campo sul 3-8, le padrone di casa si intimidiscono e cedono il match 7-15 in 2 ore 16 minuti. Lo spogliatoio Bagnolese esulta per la seconda volta dopo la vittoria per 3-2 sul Viadana della prima divisione di mercoledì 7 u.s. Mister Sgarbi festeggia così la terza vittoria in 5 giorni dopo la nascita della sua primogenita Alice per lui la più bella vittoria in assoluto. CONGRATULAZIONI MISTER!!!! Volley Goito 2 Pol. Bagnolese 3 (parziali: 21/25-25/21-22/25-26/24-7/15) Formazione: 5 Pignatelli Selene , 10 Marchi Martina, 16 Gelati Francesca, 19 Padovani Elena, 21 Gabella Elena, 24 Pedrali Sara, 36 Mosconi Alice.
Serie D Femminile: “Dinamo Zaist 3 - 0 Pol. D. Borgo Virgilio” scappare qualche errore di troppo che le fa perdere con un punteggio di 25-20. Nel terzo set prevale ancora la superiorità tecnica delle avversarie, che le virgiliane provano a rincorrere fino all’ultimo punto, sul punteggio di 25-18 a nostro svantaggio. Nonostante l’indiscutibile sconfitta di 3-0, lo spirito è positivo perché il rientro dalle vacanze natalizie è stato inaugurato con grinta e miglioramenti tecnici, che non possono che essere di buon auspicio per il proseguimento del campionato. Incrociamo le dita e stringiamo i denti per affrontare la prossima partita in casa, sabato 17 Gennaio, contro le ragazze del Viviamovolley Bolgare SU, che arriveranno cariche di voglia di batterci direttamente da Bergamo. Ma noi non glielo lasceremo fare tanto facilmente, vero?! Forza Borgo Virgilio!!! Pol. D. Borgo Virgilio: 1 Carra; 6 Scaldaferri; 8 Corradi; 14 Costa; 15 Pedretti; 19 Trentini; 22 Severini; 23 Rossi; 28 Catellani; 30 Battisti; 18 Parma (L1); all. Negri Dinamo Zaist: 2 Tosi; 3 Zinetti; 4 Telò; 5 Braga; 6 Garravelli; 7 Antoniazzi; 8 Varioli; 10 Decarli; 14 Ferrigno; 19 Brugnoli; 21 Gazzetto F. (L1); 11 Gazzetto E. (L2); all. Venturini
2
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
CAMPIONATI REGIONALI (dal C.U. FIPAV Lombardia n. 21 del 15/1/2015)
SERIE D FEMMINILE - GIRONE F
SERIE D MASCHILE - GIRONE C
Nota CRG: Il risultato delle gare scritte in azzurro è stato acquisito in via telematica oppure l'omologa è stata sospesa per accertamento tesseramenti. Le relative classifiche sono pertanto da considerarsi ufficiose.
3
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
CAMPIONATI PROVINCIALI (dal C.U. FIPAV MN n. 16 del 14/1/2015)
4
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
CAMPIONATI PROVINCIALI (dal C.U. FIPAV MN n. 16 del 14/1/2015)
5
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
I NOSTRI PARTNER
Cerese – Via Learco Guerra, 60
6
Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org
Anno 1 – n. 14
sabato 17 gennaio 2015
La Pallavolo in pillole: storia, curiosità, notizie sul gioco più bello del mondo …La pallavolo intanto prosegue inesorabile il suo cammino evolutivo tecnico-tattico che va di pari passo con quello tecnologico e sociale ergendosi così a sport moderno e perfettamente al passo con i tempi Poco prima della II Guerra il gioco era impostato con due alzatori al centro e quattro schiacciatori di banda che il più delle volte (soprattutto all’est) erano veri animali dal punto di vista fisico. Con la comparsa del muro (1938) nascono le coperture d’attacco. .
Arrivano poi le penetrazioni (fine anni ’50 – inizio ’60) ma sempre con il doppio alzatore; sulla spinta delle avanguardie giapponesi si inizia ad attaccare veloce al centro ed appare la battuta a bilancere. I palloni Mikasa, con la loro ormai leggendaria valvola, offrono l’occasione per la battuta flottante… (continua)
LE PARTITE DELLA SETTIMANA (**) (*) (*)
(*) (*) (**)
(**)
(*) Palazzetto dello Sport di Cerese
(**) Palestra di Pietole
(*)contribuito alla realizzazione di questo numero di BVV News: Stefano Battisti, Susanna Beduschi, Florindo Chigini, Stefano Pignatelli, Hanno Under 13 Virgilio
7