COMPANY PROFILE
WWW.SOURCELAND.IT
CHI SIAMO
SOURCELAND Soc. Coop. a.r.l., con sede legale a Noci (BA) e operative a Bari, Lecce e Benevento è la sintesi di differenti professionalità che provengono dal mondo accademico, della ricerca, dello sviluppo, della progettazione, della gestione e della comunicazione di programmi e investimenti complessi, in ambito pubblico e privato. L’articolazione del gruppo di lavoro consente alla Società di orientarsi al mercato attraverso un approccio interdisciplinare, intersettoriale e attento all’innovazione e alla sosteniblità. La società, organizzata su 3 differenti segmenti di business Consulenza Strategica, Facility & Territorial Management, Hospitality & Leisure è attiva nella pianificazione, design e gestione di soluzioni ad alto valore aggiunto nell’ambito dell’innovazione, del turismo, della cultura, ed opera attivamente in Puglia e Campania attraverso la gestione diretta di strutture e servizi, nonchè nella tutela e valorizzazione degli ecosistemi ambientali e delle aree protette. SOURCELAND conta sulle professionalità di 7 soci e 140 dipendenti. E altresì certificato ISO 9001:2008 per le attività di Erogazione di servizi di ristorazione e alberghieri (EA 30), Organizzazione e gestione eventi (EA 35), Erogazione di servizi di pulizia e sanificazione civile e industriale, Gestione di sosta a pagamento. 2
I 3 SEGMENTI DI BUSINESS La società opera in tre macro-segmenti di attività : Consulenza strategica e supporto tecnico finanziario per investimenti pubblici e privati con particolare riferimento ai segmenti di innovazione applicata ai contesti urbani e rurali, al turismo, alla cultura e all’ambiente. Total facility management di strutture e infrastrutture complesse, pubbliche e private. Hospitality management e Leisure
3
Più nel dettaglio la cooperativa si occupa di : Assistenza Tecnica agli Enti Pubblici per la programmazione, progettazione e gestione di interventi complessi e/o settoriali finalizzati all’attrazione di Fondi Strutturali Europei. Pianificazione, progettazione e gestione di interventi e policy a scala urbana e territoriale secondi i principi della Smart City e dell’innovazione Sociale. Auditing, pianificazione, progettazione e gestione di soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica e dei rendimenti degli edifci e dei contesti territoriali urbani e rurali. Ideazione, progettazione e gestione dei servizi pubblici locali attraverso dispositivi e soluzioni tecnologiche e innovazioni di processo (park pricing, aree di sosta, parcheggi in struttura bike sharing, ciclo integrato dei rifiuti ecc). Gestione e manutenzione di infrastrutture complesse quali impianti sportivi, beni culturali, beni ambientali, aree parco, strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, aree eventi. Ideazione , progettazione e gestione di eventi culturali, strutture e servizi in ambito turistico (esposizioni, convegni, meeting, laboratori artistici e culturali, eventi, educational tours).
4
IL MODELLO DI SMART CITY Il riferimento concettuale che ispira la metodologia di approccio di SOURCELAND è quello del EUROPEAN SMART DEVELOPMENT PROGRAMME. La Smart City, che nella sua definizione europea è una città intelligente che raggiunge il proprio sviluppo economico e urbano con efficienza, tecnologie, Smart Economy bassi costi e ridotto impatto ambientale. La sei dimensioni che identificano una Smart City sono: Smart Economy Smart Mobility Smart Environment Smart People Smart Living Smart Governance
Smart Mobility
Smart Living
SMART CITY Smart Environment
Smart Governance
Smart People
Ciascuna delle 6 aree va letta in modo intersettoriale e circolare. 5
CONSULENZA STRATEGICA | SOLUZIONI Studi di Fattibilità per investimenti complessi Pianificazione e Programmazione Territoriale Pianificazione e Programmazione Settoriale Elaborazione di Masterplan Valutazioni Ambientali Strategiche e VIA Supporto al Project Financing e Public Private Partnership Global Service Elaborazione Soluzioni ICT Knowledge Management e Innovazione di Processo Analisi finanziarie e redazione di business plan Ricerca, Sviluppo, Posizionamento e Benchmarking Project Management e Programmi Complessi
PAES ( Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ) PUMS ( Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ) PUG ( Piani urbanistici Generali in modalità partecipata ) PIANO DELLA LUCE Piattaforme ICT di controllo e governo del territorio
Per gli Enti Locali SOURCELAND propone il supporto alla redazione di Piani, Programmi e Soluzioni ICT tesi a consolidare il modello Smart City. 6
TOTAL FACILITY MANAGEMENT | SOLUZIONI Facility Management | Auditing energetico e gestione dei patrimoni immobiliari, erogazione di tutti i servizi generali e accessori necessari al funzionamento dei cespiti, compreso il funzionamento degli impianti e la conservazione fisica e funzionale degli immobili (pulizie, piccole manutenzioni...). Property Management | Tutela della proprietà e gestione amministrativa, legale, economica e commerciale del patrimonio immobiliare (catasto, diritti reali, intermediazione immobiliare, affitti, etc.). Asset Management | Strategie di valorizzazione immobiliare e gestione strategica del portafoglio di asset patrimoniali. Green Management | Analisi dei rendimenti energetici, valutazione dell’inquinamento luminoso, redazione dei piani della luce, riconversione energetica a Led e da fonti rinnovalibili, censimenti elettrici, censimenti illuminotecnici, redazione di cartografie tematiche, gestione del ciclo dei rifiuti attraverso dispositivi tecnologici e ICT con georeferenziazione.
7
SETTORE FACILITY MANAGEMENT Con riferimento al segmento delle pulizie, da Settembre 2012 la Cooperativa ha acquisito dalla Intini Source Spa il ramo d’azienda Pulizie presso alcuni istituti scolastici della Provincia di Bari. Da Gennaio 2013 inoltre la Cooperativa ottiene ulteriori affidamenti per attività di pulizie di Istituti scolastici del Salento. I 17 Istituti scolastici delle Province di Bari e di Lecce, oggetto dell’affidamento sono ubicati nei comuni di Altamura Gravina in Puglia Noicattaro Triggiano Valenzano Maglie Scorrano Da Gennaio 2014 la Cooperativa ottiene dal nuovo appaltatore - Dussmann Service Srl - la gestione dei servizi di pulizia e piccole manutenzioni presso 7 Istituti scolastici della provincia di Lecce, nei comuni di Maglie, Martano e Scorrano.
8
HOSPITALITY & LEISURE | SOLUZIONI Organizzazione di eventi culturali e di spettacolo Gestione di manifestazioni fieristiche e roadshow Gestione di strutture alberghiere ed extra-alberghiere Piani di valorizzazione territoriale ambientale e culturale Pianificazione e gestione di grandi eventi culturali Studi di fattibilitĂ per investimenti nel settore turistico Masterplan di progetti turistico ricettivi Piani di comunicazione e marketing Gestione di servizi in ambito turistico Soluzioni ICT e APP Gestione di aree protette, siti archeologici e contenitori culturali
9
TORCITO | EVENTI E SPETTACOLI LIVE Da Luglio 2011, Sourceland ha collaborato con Intini Source Spa, società concessionaria della Provincia di Lecce, per la gestione della Masseria Torcito, supportando la stessa nella organizzazione di grandi eventi culturali e spettacolo dal vivo presso il Parco Torcito di Cannole (LE). Oltre 35.000 persone hanno fruito del Parco per ascoltare concerti di grandi autori di musica italiana e straniera. A fronte degli ottimi risultati conseguiti nel 2011, la Cooperativa ha inteso stipulare un accordo con la Società di produzione Bassculture di Bari per la co-produzione e ospitalità di eventi e spettacoli dal vivo organizzati nel periodo Luglio-Agosto 2012 presso il Parco Torcito. Con riferimento, quindi, al segmento dell’ospitalità, Parco Torcito, inserito come location all’interno del Bando Puglia Sounds promosso da una rete di festival di qualità della regione salentina, ha ospitato spettacoli ed eventi musicali dal 9 al 16 agosto 2012 per un totale di circa 30.000 presenze.
10
PIANI DELLA MOBILITÀ e GESTIONE AREE DI SOSTA Il Libro Bianco del 2011 propone di esaminare la possibilità di rendere obbligatori i Piani della Mobilità per le città basati su Linee Guida europee. Lo stesso documento suggerisce di collegare la politica regionale e i fondi di coesione alle sole città e regione in possesso di un certificato di Verifica delle Performance e della Sostenibilità della Mobilità Urbana, opportunamente aggiornato e validato in modo indipendente. La Cooperativa Sourceland attualmente ha in carico i servizi di gestione delle aree di sosta su strada e in struttura presso 3 Città, attraverso i dispositivi tecnologici di ultima generazione e reti di trasmissione dati avanzate su piattaforme web based per un totale di 1600 stalli.
PIETRELCINA (BN) NOCI (BA)
Info: www.nocismartmobility.it www.massafrasmartmobility.it
MASSAFRA (TA)
11
ROADSHOW TURISTICI PRESSO CAPITALI EUROPEE Sourceland Soc. Coop. a.r.l. è attualmente impegnata in partnership con la Società Spazio Eventi S.r.l. nella gestione e nel monitoraggio dei Roadshow organizzati dall’Agenzia Regionale Turistica Pugliapromozione presso le principali capitale europee (Vienna, Monaco, Berlino, Londra, Parigi, Dublino) ROAD SHOW 2014 | LE TAPPE VIENNA Museumquartier 11 Aprile | 21 Aprile 2014
LONDRA South Bank Riverside Walkway 6 Aprile | 15 Aprile 2014
BERLINO Sony Center 28 Aprile | 6 Maggio 2014
PARIGI Gare Montparnasse 21 Giugno | 30 Giugno 2014
MONACO Olympiapark 15 Maggio | 24 Maggio 2014
DUBLINO George’s Dock 6 Luglio | 15 Luglio 2014 12
MEMBERSHIP Sourceland aderisce dalla data di costituzione alla LEGACOOP PUGLIA, dal 2012 al CONSORZIO STABILE MILES SERVIZI INTEGRATI e dal 2014 a CONFCOOPERATIVE.
Consorzio MIles è uno dei principali consorzi stabili di servizi integrati in Italia; affermato da più di quarant’anni in Italia, opera oggi in tutto il Paese, producendo un fatturato superiore agli 85.000.000.
13
PORTFOLIO Consorzio Miles S.p.a. | Regione Puglia | Provincia di Bari Provincia di Lecce | Gruppo Intini S.p.a | Intini Source S.p.a Conume di Pietrelcina | Comune di Noci | Comune di Massafra Comune di Polignano | Bassculture S.r.l | Pushstudio | Legacoop Puglia | I-Progetti S.r.l Pugliapromozione | Spazio Eventi S.r.l. | Dussmann Service Italia S.r.l.
14
Viaggiamo perchè è una necessità, perchè la distanza e la differenza sono la formula magica della creatività. Quando torniamo a casa, la casa è sempre uguale. Ma qualcosa nella nostra mente è cambiato. E questo cambia tutto. Jonah Leher
WWW.SOURCELAND.IT SEDE LEGALE Via Sottotenente Rotolo, 16 70015 Noci (Ba) REA n.536895 C.F./P.IVA n. 07160870726 SocietĂ Certificata ISO 9001:2008 n. IT71687
SEDE OPERATIVA Via della Costituente, 29 70125 Bari +39 080 3320914 +39 080 6982293 sourceland@pec.it
info@sourceland.it