Dolomiti di Sesto Tre Cime di Lavaredo Val Pusteria
Club Alpino Italiano Sezione di Valenza
“ Davide e Luigi Guerci” Escursione da Rifugio a Rifugio 4 - 7 Luglio 2008
Le Tre Cime di Lavaredo
La Val Pusteria è, per ordine di grandezza, la terza maggior vallata dell’Alto Adige. Si snoda in direzione est-ovest ed ha inizio, nel suo tratto in territorio Italiano al confine con l’Austria, nei pressi di San Candido. Le Dolomiti di Sesto sono fra le montagne più famose e più ambite, basti pensare che qui sorgono le Tre Cime di Lavaredo, una delle più note meraviglie del mondo. L’escursione prevede due gruppi: il gruppo A) che affronterà alte vie con percorsi escursionistici, ed il gruppo B) che percorrerà vie ferrate. Rif. Fondo Val Fiscalina
GILDA Società Cooperativa noleggio ed allestimento strutture per manifestazioni all’aperto
Viale Vicenza 4/E - 15048 VALENZA (AL) Armando PRETTO 348 7550682
Marco GRAZIANO 338 3194077 coopgilda@virgilio.it
2
Programma Venerdì 4 luglio 2008 Arrivo a Dobbiaco ( BZ) Albergo Apparthotel Germania via Dolomiti 44 tel. 0474 972160. Autostrada del Brennero, uscita Bressanone Sistemazione in camere ( da 2-3-4 ) libere dalle ore 14,30 Cena alle ore 19,30 ——————-O——————Sabato 5 luglio 2008 Albergo Apparthotel - Dobbiaco: prima colazione ore 7,00 Cena e pernottamento: Rif. Locatelli (mt.. 2405) tel.0474 972002 ——————-O——————Domenica 6 luglio 2008 Rifugio Locatelli:prima colazione ore 7,00 Cena e pernottamento: rifugio Locatelli (mt.2405) tel.0475 972002 ——————-O——————Lunedì 7 luglio Rifugio Locatelli: prima colazione ore 7,00 Arrivo previsto in Val Fiscalina, nel pomeriggio. Ritorno in auto a Valenza Hotel Germania
Foto
3
Sabato 5 luglio 2008 A) Val Fiscalina - giro del Monte Paterno - Rifugio Locatelli Da Dobbiaco, in auto, al parcheggio presso il Rifugio “Pian Fiscalina” ( mt. 1454). Da qui , su sentiero n° 102-103 (alta via Dolomiti n° 5) si sale al Rifugio “Fondo Valle”(mt. 1548). Al bivio si procede a sinistra, su sentiero n° 103 fino al Rifugio “Comici”, (mt. 2224) e quindi su sentiero n° 101 si raggiunge il Rif. “ Pian di Cengia”(mt. 2528). Si aggira il Monte Paterno su sentiero n° 101 e 104 passando accanto ai laghi di Cengia (mt.2324). Proseguendo su sentiero n° 104 si passa dal Rif. “Lavaredo” (mt.2344) e, ancora su sentiero n° 101, si giunge al Rif. Locatelli (mt.2405). Dislivello in salita mt. 1150 - dislivello in discesa mt. 350 tempo totale percorrenza ore 6,00 - difficoltà EE. Cena e pernottamento.
B) Ferrata “ Sentiero degli Alpini Da Dobbiaco al parcheggio di Bagni di Moso e, in seggiovia,al Rif. “ Prati di Croda Rossa”( mt. 1900). Su sentiero n° 100 -124 si raggiunge l’attacco della Ferrata “ Sentiero degli Alpini”. Quindi su sentiero n° 101 si passa dal Rif. “Comici” (mt. 2224), dal Rif. “Pian di Cengia”(mt. 2528) e si raggiunge il Rif. “Locatelli”(mt. 2405). Dislivello in salita mt. 800 - dislivello in discesa mt. 600 tempo Totale percorrenza ore 6.00 - difficoltà EEA Cena e pernottamento
4
Sabato 5 luglio 2008
5
Domenica 6 luglio 2008 A)
Giro della Torre di Toblino e delle Tre Cime di Lavaredo
Dal Rif. “Locatelli”(mt. 2405), facendo il giro della torre di Toblino, su sentiero n°102 si va alla Forcella di San Candido (mt. 2381) e, da qui, a sinistra si raggiunge il sentiero n° 105 Alta via Dolomiti. Si passa dal Col Forcellina, dalla Capanna Pastori ( mt.2283) e si raggiunge la Forcella del Col de Mezo mt.2315 ); a sinistra,sempre su sentiero n°105 si raggiunge il Rif. “ Auronzo” (mt. 2320).Aggirando le Tre Cime di Lavaredo, su sentiero alto, si ritorna al Rif. “Locatelli”( mt.2405). Dislivello in salita e in discesa mt. 500. - tempo totale percorrenza ore 5,30 - difficoltà EE Cena e pernottamento
B)
Ferrata del Monte Paterno
Dal Rifugio “Locatelli ( mt. 2405) su sentiero n°101 si raggiunge l’attacco della Ferrata del Monte Paterno (mt. 2744) con ritorno al rifugio “Locatelli “ ( mt. 2405). Dislivello in salita e in discesa mt. 500 - tempo totale percorrenza ore 5,30 - difficoltà EEA Cena e pernottamento
Cima Lista - Cima Undici 6
Domenica 6 luglio 2008
7
Lunedì 7 luglio 2008 A) Balconata delle Tre Cime di Lavaredo Rifugio “ Tre Scarperi” - Casella di Dentro Val Fiscalina. Dal Rifugio “Locatelli” ( mt.2405 ) si raggiunge il passo dell’Alpe Mattina (mt. 2446). Su sentiero n° 11, splendida balconata sulle Tre Cime di Lavaredo, si scende al passo del Gran Rondoi ( mt. 2289) e su sentiero n° 10 - 11, in discesa , si arriva al Rifugio “ Tre Scarperi” (mt. 1626).Su sentiero n° 12a e n° 12 si sale al Monte Casella di Dentro ( mt. 2065) e da qui si raggiunge il parcheggio presso il Rifugio “ Pian Fiscalina” ( mt.1454). Dislivello in salita mt. 600 - dislivello in discesa mt. 1300 Tempo totale percorrenza ore 5,30 / 6,00 - difficoltà EE B) Ferrata Monte Toblino Breve ferrata facoltativa da inserire durante uno dei tre giorni dell’escursione in base alle condizioni meteo
Rif. Locatelli - M. Paterno 8
LunedĂŹ 7 luglio 2008
9
Tre Cime di Lavaredo - Rif. Locatelli
Carrozzeria
Bellini Giuseppe
AGENZIA GENERALE DI NOVI LIGURE (AL) Piazza Repubblica 8/6 tel. 0143 71413 SUB-AGENZIA DI VALENZA Via Ariosto 6/A tel. 0131 953094 ———— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ——— ———-— ——— ———
Via del Castagnone, 2 15048 Valenza (Al)
Tel. e Fax 0131 - 924944
Rif. Comici
10
Rif. Tre Scarperi
S.R.L.
CENTRALE SERVIZI E TELESOCCORSO Centrale Operativa Uffici Tel. 0131 947211 Tel. 0131 950281 Fax 0131 951015 Fax 0131 958256
Via Melgara 2 Tel +39.0131.924971(10 linee) Fax +39.0131.946707 Valenza (AL)
Rif. Pian di Cengia
11
Via Mazzini 2 Tel +39.0384.805178 Fax +39.0384.805179 Mede (PV)
Valle Campo di Dentro
Analisi chimiche e microbiologiche - Rilievi in ambienti di lavoro Consulenze su Ambiente, Rifiuti e nuovi insediamenti
Via Santi, 29 Zona D4 - Alessandria Tel. 0131/246883 - Fax 0131/246884
Rif. Comici
12
Monte Paterno
Laghi di Cengia
13
Campo Fiscalino - Cima Undici
TEL. 0131 952274 FAX 0131 952285 info@callegher.biz www.callegher.biz
TECNOINFISSI SAS VIA DAL POZZO 6 15048 ALESSANDRIA
CALLEGHER S.r.l. STR. SOLERO, 17 - zona Groppella 15048 VALENZA (AL)
tel. 0131 225722 fax 0131 228882 tecnoinfissi@libero.it www.tecno-infissi.it
Corso Matteotti 72-D Tel. 0131 955654 VALENZA
Rif. Auronzo 14
Le Tre Cime da Sud
di BUSANELLO FLAVIO VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI
Via San Giovanni 14 15048 VALENZA (AL) 0131 924932
BETA SERVICE SRL Dottori Commercialisti Associati Luciano Bajardi - Marco Piscitello Maria Bajardi Valenza, Via Ariosto 6/d Alessandria, Via Trotti 110 Tel. 0131 953094 Tel. 0131235594 Fax 0131 942229 Fax 0131 329687 E-mail: betaservice@libero.it
Via Felice Cavallotti, 25/B - 15048 Valenza (AL) Tel. 0131.972064 - Fax 0131.928781 info@orotimeservice.it - www.orotimeservice.it
Val Fiscalina
15
Club Alpino Italiano Sezione di Valenza “Davide e Luigi Guerci� Giardini Aldo Moro 15048 Valenza Tel. 0131 945633 Cell. 340 9882624 E-mail: cai@valenza.it
16