Club Alpino Italiano Sezione di Valenza “Davide e Luigi Guerci”
Primavera in Costa Azzurra
Esterel
28 Aprile 1° Maggio - 2012 Hotel Continental *** in Saint Raphael tra Cannes e Saint Tropez
Hotel Continental
Sabato 28 Aprile Ritrovo dei partecipanti per l’escursione all’Esterel Casale presso Coop (Corso Valentino) ore 6,00 Bivio Pomaro ore 6,15 Valenza Sede Cai ore 6,30 Alessandria ex Borsalino ore 6,45. Arrivo previsto: Cannes / S. Raphael ore 12,00 circa dopo un comodo percorso autostradale e sosta in autogril per la prima colazione e pranzo liberi.
Programma generale Escursioni:
Pomeriggio del 28/4: Tour Du Cap Dramont
Domenica 29/4
Tour del Pic Du Cap Roux
Lunedì 30/4
Sentiero Du Littoral: da La Plage di Pampelonne a Cap Lardier
Martedì 1/5
Mattinata a disposizione - Rientro nel pomeriggio L’Esterel è un massiccio vulcanico che si estende su una superfice, relativamente piccola, di 32000 ettari metà dei quali è protetta in modo integrale per salvaguardare endemismi vegetali, proteggere la fauna e salvaguardare l’aspetto geomorfologico del territorio il quale è composto in prevalenza da rocce vulcaniche che per la loro colorazione rossa rendono il paesaggio unico nel suo genere e somigliante a quello corso. Il contrasto tra il blu del mare, tipico di questa zona costiera, il verde della vegetazione e il rosso di queste rocce faranno da cornice alle nostre escursioni. 2
Sabato 28 Pomeriggio Tour Du Cap Dramont Partenza nei pressi De la Plage du Cap Long per un anello intorno al promontorio di Cap Du Dramont (propaggine di scogliera rossa sul mare con viste spettacolari). Siamo nella foresta demaniale de l’Esterel. Questo giro si svolge sopra e intorno al vecchio vulcano dell’era primaria, tra pini marittimi in mezzo ad una ricca vegetazione provenzale che contribuisce ad un cocktail unico ed indimenticabile di profumi. Imperdibile la salita al semaforo. Dislivello 100 m. - Difficoltà T. - Tempo percor. ore 2,00
Analisi chimiche e microbiologiche - Rilievi in ambienti di lavoro Consulenze su Ambiente, Rifiuti e nuovi insediamenti Via Santi, 29 Zona D4 - Alessandria Tel. 0131/246883 - Fax 0131/246884
3
Domenica 29/4 Tour del Pic Du Cap Roux Partenza nei pressi della punta dell’osservatorio. Si segue il sentiero verso est, superando la ferrovia litoranea che è in galleria, ma dopo pochi passi si svolta decisamente a sinistra: il sentiero sale con ampi tornanti verso il Col e il Pic Du Cap Roux. Dal Pic se il tempo è sereno e limpido si può vedere la Costa Azzurra da Monte Carlo a Saint Tropez. Per il ritorno si passa sotto il colle e si prosegue diritti fino al Col Du St. Pilon. Si scende quindi sino ad una strada asfaltata e dopo alcune centinaia di metri si raggiunge l’ampio parcheggio dove ci attende il pullman. Dislivello 450 m. - Difficoltà T. - E. - Tempo percor. ore 3/4
4
Cannes
Massiccio dell’Esterel 5
6
7
Lunedì 30/4 Sentiero Du Cap Lardier da la Plage di Pampelonne a Cap Lardier Partenza da la Plage De Pampelonne (parcheggio pullman) Si imbocca il sentiero verso la punta de la Bonne Terrasse, sino a cap Camarat (bellissimo promontorio abbellito da un faro il secondo in Francia per altezza). Si giunge a Cap Taillat, il capo è uno spettacolo che da solo merita la passeggiata! Accessibile solo per il sentiero litoraneo attraverso spiagge di sabbia finissima e rocce consumate lungo il quale l’escursionista scoprirà una vegetazione molto ricca, cactus straordinari, una foresta delle meraviglie dove migliaia di cicale vi stordiranno con i loro concerti. A due passi c’è la possibilità di fare il bagno in un mare caraibico che fa scivolare le sue onde su fondali e su spiagge di sabbia bianchissima. In questo itinerario alla fine ci accompagnano le rocce di calcare bianco e le baie blu, macchie di ginestre e mimose, pini e olivi. I profumi dei pini, del timo e del rosmarino, il blu traparente del cielo provenzale e il sole abbagliante sono gli ingredienti d’un viaggio alle origini. Da qui si segue per Cap Lardier, foresta di circa 300 ettari, si prosegue sulla strada litoranea sino alla spiaggia di Cigaro,ove è compresa una popolazione di testuggini protette. Qui ci attenderà il pullman. Dislivello 450 m. - Difficoltà E. - Tempo percor. 6,00/6,30
di BUSANELLO FLAVIO VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI
Via San Giovanni 14 15048 VALENZA (AL) 0131 924932
Via Melgara 2 Tel +39.0131.924971(10 linee) Fax +39.0131.946707 Valenza (AL)
8
Via Mazzini 2 Tel +39.0384.805178 Fax +39.0384.805179 Mede (PV)
Il programma potrĂ subire variazioni o cancellazioni in relazione a condizioni atmosferiche sfavorevoli o al giudizio insindacabile degli organizzatori. 9
MartedĂŹ 01/5
Mattinata a disposizione Rientro nel pomeriggio
Saint Raphael
Saint Rahael S.R.L.
CENTRALE SERVIZI E TELESOCCORSO Centrale Operativa Uffici Tel. 0131 947211 Tel. 0131 950281 Fax 0131 951015 Fax 0131 958256
10
Spiaggia dell’Esterel
Hotel Continental - Saint Raphael
Tel. 33(0)494838787 - 101 Promenade René Coty Trattamento di 1/2 pensione - senza Packet Lunch Gli escursionisti e i turisti in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento delle attività, in particolare all’escursionismo, esonerano le Sezioni partecipanti e gli accompagnatori da qualsiasi responsabilità per eventuali infortuni che dovessero verificarsi. 11
Saint Raphael
Saint Tropez
Club Alpino Italiano Sezione di Valenza
“Davide e Luigi Guerci� Giardini Aldo Moro 15048 Valenza Tel. 0131 945633 Sisto - Cell. 331 2557778 Capra - Cell. 348 3989020
12
E-mail: cai@valenza.it