Club Alpino Italiano Sezioni di: Valenza
Mortara - Voghera - Casale Leva 39 Valenza
Primavera all’Isola d’Elba 10 -13 Maggio 2012 Hotel la Primula Marciana Marina
Portoferraio
Giovedì 10 Maggio
Ritrovo dei partecipanti presso le proprie Sedi Pullman n° 1 Ettore
Casale ore 5,00 - Mortara ore 5,30 - Voghera ore 6,15 Pullman N° 2 Geppino
Casale 5,00 - Valenza 5,30 - Aless. 5,50 - Ovada 6,40 Comodo percorso autostradale e sosta in autogrill per la prima colazione libera. Intorno alle ore 12,00 circa trasferimento in motonave da Piombino a Portoferraio della durata di un’ora circa con nostro bus al seguito. All’arrivo a Portoferraio tempo per il pranzo libero.Turisti: Alle ore 14,30 circa incontro con la guida locale per la prima visita orientativa della cittadina fondata nel 1500 da Cosimo I° De Medici sulle rovine della antica Fabricia romana: il Teatro dei Vigilanti, ex chiesa, convertita in luogo di svago da Napoleone Bonaparte quando qui visse e la “Villa dei Mulini” dimora principale di Napoleone e della sua corte. Quindi passeggiata sulla darsena Medicea, con le mura del 1500 e la Torre Ottagonale e visita alla villa San Martino,residenza di campagna di Napoleone comprata nel 1851 dal Principe Demidoff. Escursionisti: dopo il pranzo partenza per villa San Martino, dove inizia l’escursione che porterà a Procchio. Dislivello 300 m.- Difficoltà E.-Tempo Perc. ore 3,00 In serata trasferimento in hotel a Marciana Marina. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena, serata libera e pernottamento.
Portoferraio 22
San Martino - Museo
Il nostro Hotel Hotel La Primula *** Viale Cerbone 1 - Marciana Marina Tel. 0565 99010 3
Venerdì 11 maggio Marciana M. - M. Capanne - Marina di Campo Prima colazione a buffet in hotel.
Escursionisti: distribuzione del sacchetto pranzo fornito dall’hotel. Salita al Monte Capanne da Sella di Monte Perone con due possibilità a scelta: sentiero escursionistico o breve variante attrezzata. Bella salita tra vigneti e castagneti plurisecolari, su pendii scoscesi dominati dal granito, dove è possibile incontrare tra i cespugli di prunella e ginestre i mufloni e i resti di antiche chiese romaniche. Dalla vetta, nota come La terrazza dell’Arcipelago Toscano, grandioso panora- ma sulle isole fino alla Corsica. Dislivello 500 m. - Difficoltà E. Tempo perc. ore 5,00 Turisti: con guida locale, mattinata dedicata alla visita di Marciana Marina con la Torre Pisana detta Saracena del XII secolo e a seguire Marciana paesino arroccato, forse il più antico dell’isola, fondato nel 35 d.c. Salita in cabinovia (facoltativa) al Monte Capanne, il più alto dell’Isola m.1020 dal quale si gode uno dei più bei panorami di tutta l’Isola. Rientro in hotel per il pranzo. Dopo il riposo partenza in bus per Marina del Campo una delle località più eleganti dell’isola e tempo a disposizione per la passeggiata e lo shopping. Rientro in albergo. Cena, serata libera e pernottamento.
Monte Capanne 4
Marciana Marina
Gli escursionisti e i turisti in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento delle attività , in particolare all’escursionismo, esonerano le Sezioni partecipanti e gli accompagnatori da qualsiasi responsabilità per eventuali infortuni che dovessero verificarsi. 5
Sabato 12 maggio Marciana M.- Porto Azzurro - Cavo liveri - Nautilus - Marciana M.
Capo-
Prima colazione a buffet in hotel. Per gli escursionisti distribuzione del sacchetto pranzo. Escursionisti: Porto Azzurro, Monte Castello, Monte Strega, Monte Grosso, Cavo. Dislivello m. 700, Tempo perc. ore 6,00 - Diff. E. Sentiero panoramico molto interessante con un bel colpo d’occhio che spazia sull’intera isola: i forti elbani costruiti a protezione contro i pirati nel XII secolo, il Volterraio, Porto Azzurro e Portoferraio. Turisti: incontro alle ore 9,00 in hotel con guida locale e partenza alla volta di Porto Azzurro con visita del Forte di San Giovanni del periodo spagnolo, iniziato nel 1603. Proseguimento per Capoliveri con visita della cittadina e del castello fortificato del XII secolo. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero a Marciana o a scelta in maniera facoltativa, con supplemento, escursione sulla motonave Nautilus con partenza da Marciana alle ore 15,30; una motonave speciale che circumnaviga una parte dell’isola fino a Pomonte. Con il fondo particolare della motonave grazie a 80 mq di vetro si può ammirare tutta la flora marina ed un antico galeone appoggiato sul fondale a circa 15 m. di profondità. Alle ore 17,45 rientro a Marciana. Cena, serata libera e pernottamento.
Porto Azzurro 6
Marina di Campo
7
Hotel la Primula
Coordinatori: Cai Valenza Cai Mortara Cai Voghera Cai Casale Leva 39 Valenza Stat Viaggi
Giovanni Omodeo Gianpiero Fusani Ettore Puppo Elena Piotto Ugo Garrone Alessandra Vignolo 8
340 9882624 340 0763504 338 3965732 347 4876390 335 5423552 331 5794693
9
Domenica 13 maggio Marciana - Portoferraio - Pisa - Rientro Prima colazione a buffet in hotel. Escursionisti: Fortezza Pisana, Madonna del Monte, Masso dell’Aquila. Dislivello m. 250, Difficoltà E. - Tempo perc. ore 2,30. Il sentiero passa davanti a 12 cappelle e conduce a Madonna del Monte, il più antico santuario dell’Elba. Turisti mattinata libera. Alle ore 12,00 pranzo per tutti in hotel. Partenza per Portoferraio ed alle ore 16,00 circa imbarco per Piombino. Dopo un’ora di traversata partenza per il rientro con soste a Pisa per breve visita e in autogril per la cena libera ed il ristoro. Arrivo previsto in serata ai rispettivi luoghi di partenza.
Il programma potrà subire variazioni o cancellazioni in
relazione a condizioni atmosferiche sfavorevoli o al giudizio insindacabile degli accompagnatori. 10
Pisa
Porto Azzurro
L’escursionismo non è una disciplina sportiva ma scoperta e conoscenza del territorio attraverso tutte le sue componenti: ambientali, umane e culturali. 11
12
13
14
Seccheto
2째 Hotel Hotel Tamerici **** Marciana M.
Tel. 0565 99445 15 15
Golfo di Viticcio
16
Tramonto Elbano