Monviso 2010 CAI Valenza

Page 1

Club Alpino Italiano Sezione di Valenza

Tour del Monviso da Pian del Re 3/5 Agosto 2010


Martedì 3 Agosto Partenza ore 8:00 da Valenza ( Sede Cai ) Possibilità di effettuare nel pomeriggio una breve escursione alle sorgenti del Po. Ritrovo con tutti i partecipanti al Ristorante Albergo Pian del Re entro le ore 20:00 ( Parking Auto )

Albergo – Pian del Re

2


Mercoledì 4 Agosto Da Pian del Re (2020) al Rif. Vallanta (2450) Sveglia ore 6:30 - Colazione ore 7:00 - Partenza ore 7:30

Da Pian del Re si sale al Lago Fiorenza (2113 m.), dove si specchiano il Monviso e Visolotto. Si scavalca un colletto, si lascia a destra una diramazione per il rifugio Giacoletti e si prosegue contornando a monte il Lago Chiaretto, chiamato così per il color azzurro lattiginoso delle sue acque. La mulattiera sale poi a un’ampia conca di massi e detriti, compresa tra il Monviso e il Viso Mozzo.Superando infine l’ampio Colle di Viso (2650 m) si arriva al rifugio Sella (2640 m.). Breve sosta per il ristoro.Si prosegue verso sud per la mulattiera con i segnali Gta,che percorre la desolata conca dei Laghi delle Seghette e poi sale al Passo Gallarino (2727 m.). Da qui, tagliando verso ovest si arriva in breve al Passo San Chiaffredo (2764), che immette nel Vallone delle Giargiatte.Si passa accanto ai laghi Lungo e Bertin, si lascia a destra il bivacco Bertoglio e si scende per il selvaggio vallone, fra pietraie, boschi e radure,fino al suo sbocco nel Vallone di Vallanta presso le diroccate Grange Gheit (1912 m.). Attraversato il torrente, si prosegue sulla mulattiera che risale il vallone principale fino al rifugio Vallanta. Dislivello in salita m. 1362 - Dislivello in discesa m. 932. Tempo percorrenza ore 7:30 / 8:30 Difficoltà EE.

Via Melgara 2 Tel +39.0131.924971(10 linee) Fax +39.0131.946707 Valenza (AL)

Analisi chimiche e microbiologiche - Rilievi in ambienti di lavoro Consulenze su Ambiente, Rifiuti e nuovi insediamenti

Via Santi, 29 Zona D4 - Alessandria Tel. 0131/246883 - Fax 0131/246884

3

Via Mazzini 2 Tel +39.0384.805178 Fax +39.0384.805179 Mede (PV)


4


5


Rifugio Vallanta

Buco del Viso 6


Mercoledì 5 Agosto Dal Rif. Vallanta (2450) a Pian del Re (2020) Sveglia ore 6:30 - Colazione ore 7:00 - Partenza ore 7:30

Dal rifugio Vallanta (2450 m.) si prende il sentiero che s’innalza verso nord-nordest fino al passo omonimo (2811 m.), sul confine italofrancese. Si scende sul lato francese passando accanto al Lac Lestio (2510 m.), che dà origine al Torrente Guil. Giunti su un ripiano a quota 2450 si gira a destra, per tagliare a mezza costa fra i pascoli fino al rifugie du Viso (2460 m.). Si prosegue verso nord fino a un crocevia, poi si sale a destra per raggiungere l’imbocco francese del Buco di Viso ( disponendo di una pila si può passare per la galleria, ma l’imbocco è in parte ostruito da una frana che rende malagevole l’entrata). Lasciando a sinistra la galleria, si sale ancora fino al Colle delle Traversette (2950 m.) punto più alto del Giro del Viso. Si scende infine nel Vallone delle Traversette, prima su mulattiera, poi su carrareccia fino al Pian del Re. Dislivello in salita 851 m. - Dislivello in discesa 1281 m. Tempo percorrenza ore 6:00/ 6:30 Difficoltà E.E.

7


Sede via Can.Zuffi 1/G Stabilimento: via Pavia 37 15040 Valenza (Al) 15040 (Al) Fr. Valmadonna Tel. 0131 952680-952734 Tel. 0131 507265-507237 Fax 0131 946953 Faz 0131 507676

Club Alpino Italiano Sezione di Valenza

“Davide e Luigi Guerci� Giardini Aldo Moro 15048 Valenza Tel. Fax 0131 945633 340 9882624 Sisto G. 338 5315376

Micheletto A. 331 2557778

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.