![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
La donazione non ha confini
Lo abbiamo imparato bene nell’arco di quest’anno 2023, dove siamo stati coinvolti e travolti da tanti eventi, che ci hanno fatto ricordare quanto bello sia donare il sangue ed essere utili a qualcun’ altro.
Cari amici donatori, soci onorari, simpatizzanti, siamo felici noi di Fidas Vicenza di entrare nelle vostre case attraverso questo Periodico, per condividere le bellezze dell’Associazione!
Advertisement
Innanzitutto, il primo pensiero è rivolto ai donatori che ci hanno lasciato nel 2023 ed ai familiari che da lassù vegliano su tutti noi.
Ci siamo incontrati nei vostri territori, raccontandoci le esperienze e guardandoci negli occhi, parlando del presente e del futuro. I responsabili associativi di Gruppi e Zone ogni giorno si sono adoperati per creare eventi, per coinvolgerci nella promozione del dono del sangue. Un esercito di persone vogliose di trasmettere il valore del dono fatto di benessere, sano stile di vita, controllo dello stato di salute, aiuto del prossimo. Le criticità ci sono e si traducono in carenza dei medici, centri raccolta aperti in formato ridotto. I primari di Ulss 7 ed Ulss 8 stanno facendo di tutto per reperire medici, anche attraverso appositi bandi. Si cercano anche liberi professionisti, ma anche qui ci sono defezioni. Si tenta anche la strada degli specializzandi delle Università. Senza risultati.
Ad inizio 2024 entrerà in vigore il nuovo sistema informatico regionale di prenotazione per la donazione di sangue, un sistema voluto dalla Regione Veneto per uniformare il sistema trasfusionale e permettere ai donatori di andare anche a donare in dipartimenti diversi. Sarà un grande cambiamento per noi di Fidas Vicenza, abituati a prenotare con un semplice “click” dall’app donatori Vicenza . Come ogni cambiamento anche questo potrà provocare dei disagi: cercheremo insieme di trasformare il nuovo sistema di prenotazione nella nostra nuova abitudine, per continuare a vivere la prenotazione come un momento semplice e veloce. Vi ringrazio sin d’ora per la pazienza e collaborazione.
Di recente avete letto di Fedez? Il noto rapper ed influencer italiano che ha avuto bisogno di diverse trasfusioni di sangue a seguito di un problema di salute. Ebbene, all’uscita dalla clinica, che cos’ha fatto? Ha ringraziato i donatori di sangue, perché senza di loro lui non sarebbe vivo, veicolando anche attraverso i suoi profili social l’importanza del dono del sangue e l’invito ad andare a donare. Tant’è che ora Chiara Ferragni, sua moglie, è diventata donatrice di sangue. E bravi Chiara & Fedez! Continuate a fare promozione al dono del sangue, perché non basta un post… è necessario insistere!
Insistere, come facciamo noi Associazioni, giusto? Noi donatori di sangue abbiamo sempre davanti agli occhi la scena del paziente che riceve il nostro dono, che gli può essere solo trasfuso grazie a chi è andato al centro raccolta a donare. Solo così lo può ricevere. La donazione è mossa da questo principio ed il volontariato dalla necessità di poter fare molto per aprire le menti delle persone e coinvolgerle in questa bellissima esperienza.
Notizia molto importante! I Direttivi di Gruppo, di Zona ed il Consiglio di Presidenza di Fidas
Vicenza hanno iniziato a rinnovarsi per il mandato 2024/28: faccio un appello a tutti gli iscritti all’Associazione per proporsi all’interno dei direttivi e vivere un’esperienza unica, fatta di attività di volontariato, amicizia e divertimento. Un immenso grazie a tutti voi donatori di sangue che ogni giorno contribuite con le vostre donazioni al benessere altrui.
Grazie a tutti i volontari, a chi presta servizio presso i vari centri raccolta della provincia, a tutti i responsabili associativi di Fidas Vicenza.
Colgo l’occasione per augurare a tutti un bel Natale e tanta serenità!