Speciale FINALI NAZIONALI U16F | 2014

Page 1



Finali Nazionali U16F Gironi e Calendari

Girone A: Brunico, Mestrino, Cassano Magnago Girone B: Le Streghe, Bozen, Petrarca Venerdì 30 Maggio Girone A h 10:00 | Bruneck – Mestrino h 17:00| Mestrino – Cassano Magnago Girone B h 11:30 | Le Streghe – Bozen h 18:30 | Bozen – Petrarca Arezzo Sabato 31 Maggio Girone A h 10:00 | Cassano Magnago – Bruneck Girone B h 11:30 | Petrarca Arezzo – Le Streghe Sabato 31 Maggio | Semifinali h 17:00 | 1^ Girone A – 1^ Girone B h 19:00 | 1^ Girone C – Migliore 2^ Gironi A/B Domenica 1 Giugno | Finali h 09:00 | Finale 3°-4° posto h 11:00 | Finale 1°-2° posto



Bozen

...parla Balogh ISTVAN:

Girone B

“La nostra squadra quest'anno è scesa in campo con due sole ragazze del '98, mentre le altre sono tutte del '99 e 2000. Ci siamo classificati al 2° posto nel campionato U16, giocando quasi alla pari con la capolista Bruneck, contro la quale, dopo 50' di vantaggio, siamo usciti sconfitti con uno scarto di soli 3 gol. Siamo veramente contenti di questo risultato e le ragazze meritano la partecipazione alla Finale Nazionale. I nostri obiettivi: vogliamo giocare innanzitutto una bella pallamano, per cercare buoni risultati e, chissà, fare qualche sorpresa. Importantissima sarà, a mio avviso, l'esperienza che riusciremo ad accumulare e che ci permetterà sicuramente di fare un passo in avanti nella nostra crescita. È dicile dire quali squadre siano favorite, perché non le conosco tutte. Sicuramente, però, Bruneck, Cassano e Mestrino sono squadre con del potenziale, ma anche Bozen non è da sottovalutare”.


Cassano Magnago

...parla Silvia BELTRAME:

Girone A

“È stato finalmente un bel campionato regionale, nella sostanza abbastanza equilibrato. Non siamo più così avanti rispetto alle nostre avversarie regionali e neppure rispetto al Luserna, che ben ha difeso i colori del Piemonte. Abbiamo avuto alcuni infortuni e determinanti ma la squadra ha ottimamente reagito annullando ogni preoccupazione in merito con due prestazioni maiuscole sui due dicili campi di Brescia e Gallarate, oltre che Luserna ovviamente. Prestazioni che ci hanno permesso di vincere meritatamente il titolo regionale. Le ragazze sono meno forti nel complesso rispetto agli scorsi anni, ma sono un gruppo molto unito e agguerrito e questo conta molto. L’obiettivo minimo è quello di arrivare alle semifinali e possibilmente al podio. Su quale gradino vedremo anche in base ai nostri avversari. Non conosciamo la composizione dei gironi per cui è presto per giudicare in merito ma sicuramente temiamo molto le “scuole classiche” che cullano la pallamano femminile”.


Le Streghe

...parla Luca LUCIANI:

Girone B

“L'U16 ha disputato questo campionato, fermamente voluto dalla Presidentessa Izzo Ylenia, contro formazioni molto più esperte ed anche di categoria U18, per spingere le giovanissime ragazze, nuove della disciplina, ma molto appassionate, ad ottenere rapidi risultati di crescita nel confronto interregionale con realtà storiche come Salerno, Pontinia e Fondi. I miglioramenti ottenuti fanno ben sperare per il futuro, incoraggiati anche dalla vittoria nella recente Coppa Campania. Il primo ed unico obiettivo, posto ad inizio dell'anno, era riuscire a portare le ragazze alle finali. Questo significa che durante l'anno sportivo il numero delle praticanti è aumentato e l'occasione di ospitarle nella loro città natale sarà motivo di orgoglio e garantirà il massimo impegno per ben figurare, consapevoli che qualsiasi risultato otterranno sarà comunque un successo, essendo delle novizie anche della partecipazione a delle finali nazionali. Credo che le società "storiche" della pallamano femminile, per esperienza e tradizione saranno, come sempre, tra le favorite”.


Mestrino

...parla Diego MENIN:

Girone A

“La conquista del titolo veneto U16 è stata una naturale conseguenza di quello conquistato lo scorso anno. Il sette titolare è praticamente rimasto inalterato, con la sola sostituzione del portiere e dell'ala destra. Andremo a Benevento con una rosa un po' ridotta a causa di alcune defezioni dell'ultimo minuto non legate all'attività sportiva. Ci impegneremo al massimo per raggiungere il miglior risultato possibile. Dopo il secondo posto della scorsa stagione, cercheremo di superare il turno eliminatorio per giocarci le nostre carte nelle gare di semifinale e finale. Per Mestrino sarà importante centellinare le forze nelle prime gare per ottenere il massimo nei turni ad eliminazione diretta. Il pronostico dice obbligatoriamente al primo posto Brunico che oltre ad aver vinto nelle ultime due stagioni lo Scudetto ha certamente una rosa molto ampia e strutturalemte più possente. Fra le possibili finaliste metterei Bolzano, che ha lottato alla pari con Brunico nella fase regionale. Queste secondo me sono le due favorite.Credo che potrebbe esserci un possibile inserimento di Cassano o della nostra squadra. Infine mi aspetto qualche sorpresa anche dal Petrarca Arezzo, squadra giovane ma in forte crescita, mentre Benevento sarà sicuramente la cenerentola del torneo”.


Meusburger Bruneck

...parla Hubert DURNWALDER:

Girone A

“Alle Finali Nazionali andiamo con una squadra abbastanza forte, che dovrebbe essere capace a cogliere dei risultati molto soddisfacenti. Negli ultimi anni abbiamo visto che in un torneo come questo possono succedere tante cose. Ci saranno delle avversarie molto forti, ma non dobbiamo avere timore di nessuno. La cosa più bella sarebbe difendere il titolo conquistato l’anno scorso, però sappiamo che sarà molto dicile e che ci vorrà anche fortuna. Il primo obiettivo sarà quindi di passare il primo turno e accedere alla semifinale. Lì tutto diventa possibile e una medaglia sarebbe una bellissima soddisfazione per noi. La squadra favorità, a mio avviso, è sempre quella del Mestrino allenata da Diego Menin, che negli ultimi anni ha fatto dei grandi risultati. Poi sicuramente mi aspetto grandi risultati da Bolzano che si iscriverà come seconda classificata nel nostro campionato. Anche lì si nota il lavoro dell’allenatore ungherese Istvan Balogh, che accompagna la squadra da un paio di anni e che ha conquistato il titolo U14 a Misano un anno fa proprio con questa squadra. Speriamo in un bel torneo con delle partite belle e interessanti. Se alla fine anche noi dovessimo riuscire a portare a casa una medaglia, sarebbe bellissimo”.


Petrarca Arezzo

...parla Ruben ROMUALDI:

Girone B

“Siamo una squadra quasi completamente composta da giocatrici Under 14 ed abbiamo partecipato ad un campionato misto Under 16/18 a 9 squadre, praticamente tutte Under 18, e per noi è stato molto impegnativo per la notevole dierenza fisica. Con nostra grande soddisfazione abbiamo ottenuto un ottimo risultato, arrivando secondi in classifica generale e primi nella classifica Under 16. Il nostro obiettivo è quello di fare esperienza e giocare con squadre di alto livello con lo scopo di imparare e crescere. Avendo partecipato gli ultimi due anni con questa squadra alle finali Under 14, cosa che faremo anche quest'anno, conosciamo bene le squadre che si giocheranno la vittoria: Cassano, Mestrino, Brunico, formazioni veramente forti. Ma ce ne sono anche altre che possono sicuramente fare bene”.


Dove si gioca? Sedi e impianti

Benevento

Campi di gioco:

1. Pala Adua – Via Adua (Benevento)



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.