a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Finali Nazionali U16M Gironi e Calendari
Girone A: Capua, Savena, Teramo, Benevento Girone B: Cellini Padova, Derthona, Cingoli, Bozen Girone C: Meran, Pressano, Parma Girone D: Cassano Magnago, Trieste, Brixen Venerdì 31 Maggio h 09:00 Gir. A h 09:00 Gir. B h 10:30 Gir. A h 10:30 Gir. B h 12:00 Gir. C h 12:00 Gir. D h 15:30 Gir. A h 15:30 Gir. B h 17:00 Gir. A h 17:00 Gir. B h 18:30 Gir. C h 18:30 Gir. D
Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo B
Capua – Savena Cellini Padova – Derthona Teramo – Benevento Cingoli – Bozen Meran – Pressano Cassano Magnago – Trieste Benevento – Capua Bozen – Cellini Padova Savena – Teramo Derthona – Cingoli Pressano – Parma Trieste – Brixen
Sabato 1 Giugno h 09:00 Gir. A h 09:00 Gir. B h 10:30 Gir. A h 10:30 Gir. B h 12:00 Gir. C h 12:00 Gir. D h 17:00 h 19:00
Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo B Campo A Campo A
Capua – Teramo Cellini Padova – Cingoli Savena – Benevento Derthona – Bozen Parma – Meran Brixen – Cassano Magnago Semifinale (1° A – 1° C) Semifinale (1° B – 1° D)
Domenica 2 Giugno h 09:00 Campo A h 11:00 Campo A
Finale 3°-4° posto Finale 1° -2° posto
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Benevento
Girone A
...parla Luca Luciani: “Il nostro obiettivo per queste finali nazionali è quello di far crescere e migliorare i numerosi giovani che quotidianamente vengono a praticare la pallamano nel nostro palazzetto. In quest’ottica quindi partecipiamo all’esperienza delle finali nazionali per confrontarsi con altre realtà senza pressioni o particolari aspettative, tenendo conto del fatto che la squadra, che nella precedente stagione agonistica ha vinto il campionato regionale Under 14, è composta in gran parte da elementi al di sotto dell’età massima di ingresso che si sono avvicinati alla disciplina solo da 18 mesi”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Bolzano
Girone B
...parla Andrey Bogdanov: “Nei giorni scorsi abbiamo arontato alcune partite amichevoli e questi giorni ci stanno permettendo di capire qual è la nostra condizione e di prepararci al meglio per le finali nazionali. Non so rispondere in merito alle nostre ambizioni, soprattutto perché non conosco le squadre che aronteremo. Nella nostra squadra, comunque, ci sono sicuramente dei giocatori di talento, sono ragazzi che stanno puntando tanto e con passione sulla pallamano. Bisognerà però lavorare al meglio per ottenere dei risultati. Daremo tutto in queste finali nazionali”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Brixen
Girone D
...parla Patrick Sparber: "Il campionato Regionale inizialmente per noi è stato abbastanza dicile, in quanto la squadra aveva dicoltà ad esprimere un gioco fluido e di squadra. Questo era dovuto al fatto che l’anno prima molti dei ragazzi dell’attuale under 16 avevano giocato poco. Poi, partita dopo partita, i ragazzi sono cresciuti ed il gioco di squadra è migliorato molto. Per quanto riguarda le Finali Nazionali, siamo stati sorteggiati in un girone a 3 assieme alle forti squadre del Cassano Magnago e Trieste. Passare alle semifinali sarà dicilissimo, in quanto solo la prima qualificata avrà diritto e perciò ogni partita sarà decisiva. Comunque daremo il meglio, non perdendo di vista i motivi della nostra partecipazione, che sono l’acquisizione di esperienza di gioco e divertimento sportivo. Voglio esprimere la mia soddisfazione nel poter partecipare a questo torneo di formato Nazionale e sono sicuro che per tutte le squadre e tutti gli atleti partecipanti sarà un’esperienza indimenticabile e molto importante nel proseguimento della carriera sportiva”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Capua
Girone A
...parla Vincenzo Panariello: "La squadra under 16 ha vinto il girone regionale con 11 vittorie ed una sconfitta. Il nostro miglior realizzatore è stato Alessandro Errico con 118 reti realizzate, seguito da Francesco Errico con 94 ed 8 reti a partita, da Kristian Anito con 68 e da Francesco Inella con 55. È una squadra che fa della velocità la sua arma migliore, anche perché non avendo una grande statura deve utilizzare una difesa aggressiva ed un attacco basato su azioni veloci e con cambi di posizione. Noi non partiamo da favoriti, ma andremo a Merano con l’intento di vendere cara la pelle, facendo esperienza e cercando di mettere in luce alcuni nostri giocatori che dal mio punto di vista, e non solo, meritano di essere notati”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cassano Magnago
Girone D
...parla Massimo Petazzi (Direttore Sportivo): "Il campionato regionale è andato molto bene. Abbiamo perso solo l'ultima partita, ma avevamo già uno scarto di nove punti sulla seconda e abbiamo dato spazio a seconde e terze linee. Durante la stagione abbiamo dominato inaspettatamente, nel senso che Cologne e Molteno erano entrambe molto agguerrite. Si vede che quest'anno abbiamo fatto un ottimo lavoro di base e che avevamo l'annata giusto, e ciò ha permesso di surclassare gli avversari. Questo ci ha fatto molto piacere, non succedeva da tempo. Ora è un'altra storia: le squadre a Merano sono molto interessanti e non sarà così semplice com'è stato qualificarsi. Siamo in un girone sicuramente ostico, con Brixen e Trieste. Vincendo il girone c'è poi possibilità di sperare, perché mi sembra che la semifinale possa essere giocata con squadre abbordabili. Però bisogna vincere il girone e non sarà una passeggiata. Dovremo stare molto attenti".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cellini Padova
Girone B
...parla Filippo Zanato: "L'ambizione per la nostra squadra è di arrivare in finale. Abbiamo fatto un buon campionato regionale, vincendo tutte le partite, compresi gli scontri decisivi contro l'Emmeti. Abbiamo compiuto un percorso davvero ottimo. Quindi l'ambizione da parte nostra è di arrivare in finale. Certo, non conoscendo le squadre che andremo ad arontare nel girone, è sempre un punto di domanda. Ma col gruppo che ho a disposizione, sono veramente fiducioso di poter fare bene. I ragazzi sono molto carichi".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cingoli
Girone B
...parla Nando Nocelli: “Sicuramente la nostra è la squadra più giovane di queste Finali Under 16 maschili, essendo formata da tutti giocatori del 98-99; soriremo quindi molto sotto l'aspetto fisico e il fatto di non aver potuto giocare partite "combattute" dal punto di vista agonistico durante la fase regionale non ci favorirà di certo. Proveremo comunque in tutte le maniere a mettere in dicoltà i nostri avversari che, sappiamo essere, ottime squadre (Bolzano, Padova, Derthona). Questa è anche la nostra prima esperienza ad una Finale Nazionale con questo gruppo di ragazzi e l’obiettivo è quindi quello di dare il massimo, consapevoli che questa esperienza ci sarà utile per il futuro”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Derthona
Girone B
...parla Andrea Aricano: “Arontiamo queste finali nazionali consci di essere una formazione giovane, composta da gran parte dei giocatori da ragazzi dell’annata 1999. Nonostante questo, siamo ovviamente felici di partecipare ad una manifestazione nazionale di questo livello e siamo felici di fare un’importante esperienza sicuramente in vista del futuro”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Meran
Girone C
...parla Günther Maurberger: “Il sorteggio per le finali nazionali ci è stato sicuramente favorevole da un lato, visto che siamo finiti in un girone a tre squadre. Dall’altra però con due squadre forti, come il Pressano, che conosciamo bene dopo averli arontati nel nostro campionato regionale ed anche il Parma, contro la quale abbiamo giocato ad inizio stagione in un loro torneo. Il fattore campo ci è favorevole, perché giochiamo davanti alle nostre famiglie ed amici. Noi daremo sicuramente il massimo ad ogni partita, perché vogliamo vincere ed arrivare il più lontano possibile”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Parma
Girone C
...parla Filippo Galluccio: "Partecipare alle Finali Nazionali è un grande onore, rappresenta il coronamento del lavoro fatto dalla squadra nel corso degli anni. Allo stesso tempo si tratta di una grande responsabilità, perché qui c'è il meglio della pallamano Nazionale. Noi dobbiamo saper raccogliere quest'onere e andare in campo con la massima determinazione. Non dubito però che questo possa accadere: ci sentiamo assolutamente adeguati al contesto, c'è entusiasmo, voglia di far bene, voglia di giocare a pallamano e di giocare partite importanti e combattute, ci siamo preparati a lungo per sfidare le migliori squadre d'Italia. Partiamo con la ferma volontà di provare a mescolare le carte, nonostante il sorteggio ci sia stato tutt'altro che favorevole: faremo di tutto per superare la fase a gironi, con la consapevolezza che, in un torneo così strutturato, dalle semifinali in poi a fare la dierenza saranno anche aspetti che trascendono il lato tecnico: stanchezza, tensione, la fame di vittoria”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Pressano
Girone C
...parla Francesco Devigili: "Penso che lo spirito con cui aronteremo le finali di Merano sarà quello giusto: vedo negli occhi dei miei ragazzi la stessa determinazione con cui i giocatori della prima squadra stanno arontando la finale scudetto. Forse non avremo la completezza in squadra per accedere alle semifinali ma ci presenteremo con un ottimi propositi e sempre puntando a crescere. Sono curioso di vedere il girone dove verremo sorteggiati: anche questo determinerà le nostre possibilità di passaggio. Dimostreremo comunque di essere una squadra compatta e con l'aiuto dei nostri tifosi riusciremo sicuramente a prenderci grandi soddisfazioni”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Savena
Girone A
...parla Franco Pesaresi: “È sempre dicile fare pronostici nell'ambito dei tornei giovanili perché le informazioni sulle altre squadre sono poche. Un altro aspetto fondamentale a quest'età è la crescita fisica e tecnica che può cambiare notevolmente il livello delle squadre nel giro di pochi mesi. Arriviamo all'appuntamento dopo la vittoria del campionato regionale in Emilia Romagna che come ogni anno è stato combattuto e formato da un buon numero di squadre”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Teramo
Girone A
...parla Nicole Pastor: “Già dall'inizio della stagione agonistica, sia io che la mia collega Swietlana Czernecka, sapevamo di avere una squadra molto competitiva e infatti alla fine del campionato i risultati lo hanno dimostrato. Abbiamo vinto 15 partite su 15 quindi chiudendo il campionato a punteggio pieno. Adesso ci troviamo a pochi giorni dall'inizio di questo torneo finale e non essendo la prima volta che partecipiamo siamo pienamente consapevoli dell'alto livello delle squadre che andremo ad arontare. Tutto ciò non vuol dire che non abbiamo degli obiettivi ben precisi, anzi faremo di tutto per figurare bene e, perchè no, per accedere alle semifinali. Non è facile dire quali sono le squadre candidate alla vittoria: conosco bene la squadra del Savena e secondo me è una delle aspiranti al titolo di campione d'Italia di categoria, ma anche le squadre del nord avranno una parola importante da dire per la classifica finale”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Trieste
Girone D
...parla Marco Bozzola: "È il primo anno di questo gruppo, andiamo per fare un'esperienza importante. Abbiamo una squadra niente male, a dircelo è stato il girone con il Veneto che abbiamo giocato nella fase regolare, dove siamo arrivati in testa. Perciò andiamo a Merano per fare esperienza e per far crescere questi ragazzi. Abbiamo dei giocatori interessanti e che vogliamo far migliorare. Partecipare a eventi come le Finali Nazionali è sicuramente il top per loro".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Dove si gioca? Sedi e impianti
Merano (BZ)
Campi di gioco: 1. Palasport Karl Wolf (Via Wolf 36 – Merano) 2. Palestra Comunale (Via Steinach 22 – Lagundo) a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it