Finali Nazionali U16F | Magazine 2015/16

Page 1



LE GARE

GIRONE A: Petrarca Arezzo, Schenna, Palazzolo, Nuoro, Ferrara

GIRONE B: Riviera, Fiemme e Fassa, Salerno, Casalgrande, Guerriere Malo, Conversano Giovedi 2 Giugno

Sabato 4 Giugno

Girone A

Girone A

Petrarca - Schenna

h. 08.15

Palazzolo - Hac Nuoro

h. 09.30

Ariosto Ferrara - Palazzolo

h. 15.00

Nuoro - Petrarca

h. 16.15

Girone B Riviera - Fiemme e Fassa

h. 10.45

Salerno - Spallanzani Casalgrande

h. 12.00

Conversano - Guerriere Malo

. 13.15

Guerriere Malo - Salerno

h. 17.30

Spallanzani Casalgrande - Riviera

h. 18.45

Fiemme e Fassa - Conversano

h. 20.00

Venerdi 3 Giugno

Hac Nuoro - Ariosto Ferrara

h. 08.15

Schenna - Palazzolo

h. 09.30

Girone B Casalgrande - Guerriere Malo

h. 10.45

Fiemme e Fassa - Salerno

h. 12.00

Semifinali 1° Girone A - 2° Girone B

h. 18.00

1° Girone B - 2° Girone A

h. 20.00

Domenica 5 Giugno Finale 3°-4° Posto

h 09.30

Finale 1°-2° Posto

h 11:30

Girone A Schenna - Nuoro

h. 12.00

Petrarca - Ariosto Ferrara

h. 13.15

Palazzolo - Petrarca

h. 18.45

Ariosto Ferrara - Schenna

h. 20.00

Girone B Riviera - Guerriere Malo

h. 08.15

Conversano - Salerno

h. 09.30

Salerno - Riviera

h. 15.00

Guerriere Malo - Fiemme e Fassa

h. 16.15

Campo: Palakeope – Via Aosta 44 – Casalgrande (RE)


CASALGRANDE Girone B

PARLA IL TECNICO... Giorgia Di Fazzio “Potere ospitare le finali nazionali in casa è un grandissimo onore ma anche un pesante onere. Il nostro obiettivo è quello di ben figurare e di rappresentare al meglio i colori societari e di dare la maggiore soddisfazione a questo formidabile gruppo di ragazze che in questi quattro anni di lavoro ha compiuto enormi sacrifici con uno spirito di squadra e attaccamento alla maglia davvero fuori dal comune. Ciò di cui sono certa è che non molleremo nulla

agli avversari. Abbiamo ovviamente il nostro sogno nel cassetto, ma fare un pronostico sul possibile piazzamento è davvero difficile, quest'anno il torneo sarà davvero duro. Credo che molto dipenderà anche dalle condizioni fisiche in cui verranno fuori le squadre dopo la prima fase. Anche per questo credo che l'Arezzo sia sulla carta la squadra favorita. Ritengo comunque che tutte le formazioni presenti in quanto aventi diritto siano squadre che possono mettere in difficoltà chiunque”.


CONVERSANO Girone B

PARLA IL TECNICO... Elena Barani “L'obiettivo della partecipazione è fare esperienza e capire dove e come ancora dobbiamo lavorare per migliorare. Una Finale Nazionale rappresenta un prezioso strumento di crescita personale e di gruppo, sia a livello tecnico che psicologico. Impegno e serietà sono gli imperativi richiesti alle mie ragazze. Pur non conoscendo molto bene tutte le squadre avversarie, credo che si scatenerà un'ardua lotta per la caccia ai due posti che valgono il pas-

saggio del turno. Che vinca il migliore e che trionfi la pallamano".


FERRARA Girone A

PARLA IL TECNICO... Ernani Savini "Partecipiamo alle Finali Under 16, perché, di fatto, è l'unica occasione che abbiamo di confrontarci contro altre avversarie, poiché l'unica squadra U16 contro cui abbiamo giocato quest'anno è stata il Casalgrande. Cercheremo di ben figurare e fare del nostro meglio, come sempre. Per le semifinali vedo favorite Schenna e Arezzo da una parte e Casalgrande e Malo dall'altra, ma anche il Fiemme e Fassa è un'ottima compagine. Le tante partite in

in pochi giorni, poi, faranno la differenza per la vittoria finale".


FIEMME E FASSA Girone B

PARLANO I TECNICI... Patrizio Bacchini e Luigi Vecchio

cietà, tecnici e ragazze ad aumentare gli sforzi per apportare quei miglioramenti per elevare il “Questa partecipazione alle Fitasso tecnico della squadra. La nali Nazionali U16 parte da lon- società si è mossa in diverse ditano. Queste ragazze sono state rezioni, si è cercato di migliorare portate alla pallamano fin dalla la preparazione fisica e di ele5^ elementare. Hanno lavorato vare il tasso tecnico-tattico. Posinsieme nei vari campionati gio- siamo garantire il massimo vanili, si sono aggiunte anche dell’impegno in ogni partita, altre ragazze, hanno partecipato sapendo che ogni incontro ha la alle finali nazionali U14 a Misano sua storia, ed il massimo della Adriatico nel 2014 ed a quelle correttezza sia in campo che U16 l’anno scorso ad Arezzo. fuori. Questi sono i nostri obietNon vi è dubbio che queste due tivi che sono quelli della nostra esperienze sono state molto im- società ben sapendo che un nosportanti in modo particolare tro buon risultato avrà di sicuro quella di Arezzo ed ha spinto so- un’ottima ricaduta sui settori giovanili”.


GUERRIERE MALO Girone B

PARLA IL TECNICO... Andrea Reghellin “Siamo presenti alla quinta finale nazionale con il gruppo 2000-01. Vogliamo fare bene, che significa per noi arrivare sul podio. Lo scorso anno ad Arezzo l’abbiamo solo sfiorato arrivando quarti. Quest’anno vogliamo fare meglio e ci stiamo preparando bene per questo obiettivo. Arezzo e Casalgrande sono le favorite, lo dicono le convocazioni in Nazionale U17. Casalgrande poi gioca in casa e questo dà sempre una marcia in più. Siamo in un girone difficile dove più

squadre sono competitive per qualificarsi alle semifinali”.


NUORO Girone A

PARLA IL TECNICO... Roberto Deiana

già assaporato palcoscenici importanti e un buon minutaggio in Serie A con la prima squadra e “Ci presentiamo con una son sicuro che vorranno provare a squadra davvero ‘verde’. far bene insieme alle loro comAvremo tante ragazze dell’Under pagne”. 14 ed è un motivo di grande soddisfazione perché hanno conquistato il pass per queste Finali contro una formazione blasonata come il Sassari. Vogliamo aiutarle a crescere gradualmente perché sarà un’ottima occasione per farsi notare e prepararsi al meglio alle Finali Nazionali Under 14 di Misano Adriatico; alcune di loro, come Davoli, Podda, Bellu e Demurtas, hanno


PALAZZOLO Girone A

PARLA IL TECNICO... Stefano Zanni “Parteciperemo alle Finali Nazionali con l'intento di crescere tecnicamente e carpire più esperienza possibile dalle squadre più esperte, in quanto per noi questa è la prima volta ad una fase finale, essendo una società molto giovane. Sicuramente, se siamo arrivati fin qui ,abbiamo qualche merito, avendo disputato un ottimo campionato. Le squadre secondo me con maggiore esperienza e che possono dare più filo da torcere alle

alle altre sono Petrarca Arezzo, Malo, Fiemme e Fassa”.


PETRARCA AREZZO Girone A

PARLA IL TECNICO... Ruben Romualdi

care che ci possono essere anche delle interessanti soprese. Sarà una bellissima manifestazione, or“La mia squadra è alla sua terza ganizzata in una delle sedi partecipazione alle finali under storiche della pallamano fem16. Ci stiamo preparando bene, minile italiana con ben 11 consapevoli delle difficoltà che si squadre partecipanti, derivanti in incontrano in tornei di questo gran parte dalla vittoria di propri tipo in cui occorre giocare tante campionati regionali, che fornipartite concentrate in un periranno un interessante vista sulla odo brevissimo. Siamo conpallamano di categoria. In bocca sapevoli di essere una buona al lupo a tutte le squadre”. squadra, ma ritengo che quest’anno le finali saranno molto equilibrate con un gruppo di almeno 5 squadre che possono ambire ai primi tre posti della classifica, senza dimenti-


RIVIERA Girone B

PARLANO I TECNICI... Antonella Maglio e Domenico Bonsignorio “La Riviera Handball Imperia è una società nata l'estate scorsa e per noi è già un successo essere alle Finali Nazionali. La nostra ambizione è quella di fare delle buone partite e rendere la vita difficile alle nostre avversarie ma soprattutto vogliamo fare esperienza contro le migliori formazioni italiane di categoria. Tra le favorite metterei le padrone di casa dello Spallanzani, le Guerriere Malo e l'Arezzo".


SALERNO Girone B

PARLA IL TECNICO... Adele De Santis “La nostra squadra è una mista tra under 16 e under 14; è un gruppo che lavora insieme da un paio d'anni che io seguo però solo da settembre. Il sorteggio direi che non è proprio stato fortunato per noi, visto che siamo nel girone con Casalgrande e Malo, entrambe buone formazioni accreditate per la vittoria finale e che tra l'altro incontriamo subito, nella prima giornata. Veniamo a Casalgrande con l'obiettivo di far fare ulteriore esperienza alle nostre

ragazze, sperando di non sfigurare”.


SCHENNA Girone A

PARLA IL TECNICO... Karlheinz Zöschg “"La nostra squadra partecipa per la prima volta alle Finali Nazionali U16. Vogliamo fare bene e provare ad entrare tra le prime quattro. Sarà molto dura, perché parliamo di un torneo molto equilibrato, in cui tutte le squadre che partecipano daranno del loro meglio. Le favorite a mio parere sono Malo e Arezzo. Auguriamo una buona fortuna a tutti".



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.