LE GARE GIRONE A: Kelona, Cingoli, Oderzo, Serra Fasano GIRONE B: Malo, Bologna, Verdeazzurro, Flavioni GIRONE C: Pressano, Atellana, Noci, Junior Fasano GIRONE D: Tavarnelle, Crenna, Gaeta, Cassano Magnago Venerdì 24 Giugno
Sabato 25 Giugno
Girone A
Girone A
Kelona - Cingoli
h. 08.30 (campo 2) Kelona - Oderzo
Oderzo - Serra Fasano
h. 10.00 (2)
Serra Fasano - Kelona
h. 15.00 (2)
Cingoli - Oderzo
h. 16.30 (2)
Girone B Malo - Bologna
h. 08.30 (1)
Verdeazzurro - Flavioni
h. 10.00 (1)
Flavioni - Malo
h. 15.00 (1)
Bologna - Verdeazzurro
h. 16.30 (1)
Cingoli - Serra Fasano
h. 08.30 (2) h. 10.00 (2)
Girone B Malo - Verdeazzurro
h. 08.30 (1)
Bologna - Flavioni
h. 10.00 (1)
Girone C Atellana - Junior Fasano
h. 11.30 (1)
Pressano - Noci
h. 13.00 (1)
Girone D
Girone C Pressano - Atellana
h. 11.30 (1)
Noci - Junior Fasano
h. 13.00 (1)
Junior Fasano - Pressano
h. 18.00 (1)
Atellana - Noci
h. 19.30 (1)
Girone D Tavarnelle - Crenna
h. 11.30 (2)
Gaeta - Cassano Magnago
h. 13.00 (2)
Cassano Magnago - Tavarnelle
h. 18.00 (2)
Crenna - Gaeta
h. 19.30 (2)
Tavarnelle - Gaeta
h. 11.30 (2)
Crenna - Cassano Magnago
h. 13.00 (2)
Semifinali 1° Girone A - 1° Girone D
h. 18.00 (1)
1° Girone C - 1° Girone B
h. 20.00 (1)
Domenica 26 Giugno Finale 3°-4° Posto
h 09.30 (1)
Finale 1°-2° Posto
h 11:30 (1)
Campo 1: Palazzetto De Luca Resta – Contrada Lezzi – Noci (BA) Campo 2: Palasport S. Giacomo – Via S. Giacomo – Conversano (BA)
ATELLANA Girone C
PARLA IL TECNICO... Luigi Toscano “L’Atellana è alla sua seconda finale U18 consecutiva e ci arriva con un solo giocatore al limite di età. Il cammino regionale è stato tutt’altro che una passeggiata, poiché il campionato è stato molto equilibrato. Basti pensare che a 3 secondi dalla fine dell’ultima gara, alle finali nazionali era qualificata la formazione beneventana del Valentino Ferrara. Inseriti in un girone di tutto rispetto, in compagnia dei neo campioni d’Italia U20 e le due squadre di casa, Noci e Junior
Junior Fasano, di cui la prima, sempre sullo stesso campo di gioco, si laureò campione d’Italia con questa annata solo 2 anni, farebbe pensare che il ruolo dello sparring partner calza a pennello per noi, ma ciò nonostante, al di là del risultato finale, i ragazzi in maglia nera sono alla ricerca della prestazione perfetta per competere al meglio sul 40x20 contro squadre di gran lunga più abituate a questi tipi di competizioni. Ad ogni modo è un onore per noi trovarci opposti in campo a queste formazioni e dimostreremo di essercelo meritato”.
BOLOGNA Girone B
PARLA IL TECNICO... Andrea Fabbri “La nostra squadra è alla fine di un percorso durato diversi anni e che ci ha visto ottenere discreti risultati, sia individualmente che come gruppo. La speranza è di riuscire anche a Noci ad arrivare tra le prime quattro, con la consapevolezza di esser stati fortunati ad evitare nel girone squadre accreditate per il titolo come Noci, Pressano, Crenna o Cassano Magnago, ma senza per questo sottovalutare le altre tre del nostro gruppo”.
CASSANO MAGNAGO Girone D
PARLA IL TECNICO... Davide Kolec “Non nascondo che per quest’anno abbiamo grandi ambizioni, negli ultimi anni siamo sempre arrivati ad un passo dal tricolore ma senza mai vincerlo e sarebbe bello portare a casa un titolo importante che ripagherebbe i ragazzi e la società di tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Il nostro obiettivo principale rimane quello di arrivare alle semifinali per giocarcela tutta fino alle fine, sappiamo che non sarà facile perché tutte le squadre sono competitive e nes-
suno sarà da sottovalutare”.
CINGOLI Girone A
si prevede difficile, in quanto siamo stati inseriti in un girone molto equilibrato dove tutte e quattro le squadre hanno la pos“La nostra è una squadra giosibilità di prevalere; mi aspetto vanissima, formata in maggiodi vedere una buona pallamano ranza da atleti nati nel sperando di non vedere le solite 1999-2000; per molti di loro marcature ad uomo ma un buon queste finali rappresentano la prima esperienza ad alto livello; gioco corale di squadra sia in tale torneo quindi, ci servirà per difesa che in attacco. Le squadre acquisire esperienza e verificare da temere maggiormente penso che siano il Kelona inserita nel il nostro livello tecnico-tatticonostro girone, poi Cassano, fisico rispetto alle migliori Crenna, Bologna, Pressano e squadre giovanili italiane. La nostra ambizione è quella di ben Noci”. figurare con l’intenzione di dare il massimo per poter approdare alle semifinali anche se l’impresa PARLA IL TECNICO... Nando Nocelli
CRENNA Girone D
PARLA IL TECNICO... Corrado Colombo
riviamo alle Finali Nazionali come campioni Regionali, aver svolto un campionato con deter“Partecipare alle Finali Nazionali minazione e tanta passione ci rappresenta per gli atleti e per convince della possibilità di disla società il punto di arrivo di un putare l’evento a testa alta, di percorso iniziato qualche anno fa poter competere alla pari con le e il punto di partenza per voler altre squadre partecipanti; consolidare tutto quello che ab- vogliamo a disputare queste Fibiamo fatto fino ad ora. L’obiet- nali da protagonisti. Riguardo le tivo principale è quello di altre formazioni, tra quelle da crescere confrontandoci con noi conosciute, le più temibili altre squadre, vivere una espesono sicuramente il Pressano, le rienza importante per la crescita squadre di pugliesi del Noci e della squadra e degli atleti che si Junior Fasano, oltre il Cassano sono preparati ogni giorno, per Magnago che ben conosciamo migliorare e confrontarsi con chi provenendo dello stesso campiè più forte di te. Con la U18 aronato”.
FLAVIONI Girone B
PARLA IL TECNICO... Patrizio Pacifico
gruppo so già che questa sarà una di quelle cose che si porteranno dentro a lungo. Questi “Siamo arrivati secondi dietro ragazzi sono abituati ad allenarsi Gaeta, ma dando vita sempre a tutti i giorni ed incontrare chi partite difficile da gestire per gli come loro sacrifica molto per avversari. Abbiamo un solo 1998 questo sport, gli farà capire anin rosa, ed il resto sono i primi cora di più che nella vita per arragazzi nati e cresciuti in casa rivare bisogna lavorare più e Flavioni. Personalmente non so meglio degli altri”. cosa aspettarmi dal punto di vista agonistico, per me come per loro è una novità partecipare ad una Finale Nazionale Maschile come allenatore, ma spero di vedere una squadra che non molla un centimetro. Sul piano emotivo e di esperienza di
GAETA Girone D
sano Magnago lo scorso anno hanno partecipato, nelle Finali Nazionali Under 18, alla finale 3°-4° posto, e che, nel campi“Partecipiamo a queste Finali Nazionali dopo aver vinto il cam- onato lombardo - vinto dal Crenna -sono arrivate prime a pionato laziale con un anno di pari punti. Dunque, il nostro anticipo rispetto alla programmazione societaria. Il nostro ros- raggruppamento è praticamente formato solo da formazioni ter è infatti composto da capolista. Completa la griglia il elementi giovanissimi: un solo Tavarnelle, una società che la’98, ben otto classe ’99, un vora molto con i giovani. Ma noi 2000, due 2002 e un secondo non ci sentiamo la cenerentola portiere del 2003. Di fatto, il del girone, anzi daremo il masnostro obiettivo è di fare esperienza per la prossima stagione. simo per infastidire e avvicinarci alle prestazioni delle nostre Il girone D, del quale facciamo avversarie”. parte, non è tra i più semplici, basti pensare che Crenna e CasPARLA IL TECNICO... Damiano Macera
JUNIOR FASANO Girone C
PARLA IL TECNICO... Giuseppe Crastolla “Partecipiamo a queste Finali U18 non da campioni regionali, bensì da secondi classificati, ma cercheremo comunque di sfruttare tutte le gare per poter far esperienza e migliorare. La nostra squadra è composta da soli tre ragazzi nati nel 1998, ma siamo certi di poter dire la nostra perché i miei ragazzi si stanno allenando al massimo e vogliono far bene dinanzi al loro pubblico. Il girone dove siamo stati collocati non è dei più facili, in
quanto ci sono secondo me le due squadre candidate a vincere, Noci e Pressano, ma proveremo a metterli in difficoltà. Concludo facendo un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi e i tecnici che parteciperanno alla manifestazione”.
KELONA Girone A
PARLANO IL TECNICO... Ignazio Aragona “C’è grande attesa per queste Finali Nazionali. Ci prepariamo a questo appuntamento sin dall'inizio della stagione, anche se purtroppo abbiamo perso lungo la strada diversi atleti che hanno abbandonato per motivi diversi. Il roster però è ampio e sta lavorando bene per cui pensiamo di potercela giocare con qualsiasi avversario. Dopo un campionato di serie A2 vinto con 13/16 di atleti U18 e dopo aver disputato un torneo in Spagna che ci ha dato morale ed entusiasmo,
proveremo ad entrare in semifinale con umiltà e concentrazione, in quanto avremo di fronte avversarie di tutto rispetto. Il nostro è un girone incerto perché sono tre le squadre che possono ambire alle semifinali. Una volta approdati in semifinale diventa un terno al lotto e basta poco per andare in paradiso o all'inferno. Sarà un'avventura tutta da vivere. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi che parteciperanno a questa bella manifestazione, vetrina importante per gli osservatori della Nazionale, e che vinca il migliore”.
MALO Girone B
PARLA IL TECNICO... Mario Murino
tato: noi sicuramente faremo del nostro meglio per ottenere il massimo risultato possibile. Ab“Arriviamo alle Finali dopo un biamo la fortuna di presentarci anno molto intenso. Il gruppo senza il peso di dover fare risuldei nostri giocatori non è partitato, possiamo giocare sereni e colarmente omogeneo dal punto aspirare ad essere eventualdi vista dell'età; abbiamo dovuto mente una sorpresa del torneo. lavorare partita dopo partita per Noi ce la metteremo tutta. Le crescere insieme e trovare l'asquadre che troveremo avranno malgama migliore che ci ha per- sicuramente la nostra stessa messo di arrivare a raggiungere fame: nel nostro girone penso l'obiettivo prefisso ad inizio sta- Bologna sia la più attrezzata ed gione. Adesso, entusiasti di esabituata a queste competizioni; sere arrivati a qualificarci, poi le squadre forti sono tante, guardiamo con interesse questa sono particolarmente curioso di nuova fase. Il bello di queste vedere i padroni di casa del Noci competizioni è che nulla è scon- e la corazzata Pressano”.
NOCI Girone C
PARLA IL TECNICO... Domenico Iaia “Le ambientazioni sono direttamente proporzionali alle motivazioni. Le motivazioni sono la benzina per ogni giocatore e a Noci abbiamo ragazzi eccezionalmente motivati e questo mi fa ben sperare anche se il nostro girone è estremamente difficile ed equilibrato. Certamente, le avversarie del nostro girone sono temibilissime ed a queste aggiungerei il Crenna e il Bologna. Come outsider Kelona e Cassano Magnagoâ€?.
ODERZO Girone A
PARLA IL TECNICO... Angelo Bufardeci “Arriviamo a queste finali con l'obiettivo di centrare la qualificazione alle semifinali, pertanto vincere il nostro girone è il primo passo. Se riuscissimo a centrare le semifinali, avremmo ottenuto un grandissimo risultato entrando di fatto tra le migliori 4 in Italia. Il nostro girone credo sia molto equilibrato, forse leggermente favoriti i palermitani del Kelona. Per quanto riguarda le 16 squadre, ritengo il Pressano la candidata al titolo, ma non sottovaluto i
i padroni di casa del Noci ed il Cassano Magnago�.
PRESSANO Girone C
PARLANO IL TECNICO... Branko Dumnic “Andremo a Noci per la terza finale nazionale che disputeremo quest'anno. Alcuni dei nostri ragazzi hanno partecipato a tutte e tre le manifestazioni ma le vittorie giunte nelle settimane scorse ci hanno dato carica e fiducia per affrontare la prestigiosa kermesse di Noci. Non dimenticheremo di essere i campioni d'Italia in carica della categoria ma giocheremo con impegno e umiltà cercando di dare sempre il massimo con la massima concentrazione, per
centrare la miglior figura possibile. Affronteremo un girone sicuramente impegnativo con i padroni di casa del Noci, i vicecampioni pugliesi del Fasano e l'Atellana e questo sarà stimolante per noi: vogliamo giocarcela con tutte fino alla fine”.
SERRA FASANO Girone A
frontarle, il mio unico interesse sono i miei ragazzi e la loro crescita sotto il profilo umano e “Partecipiamo a queste finali con sportivo”. l'intenzione di confrontarci con altre realtà sportive e permettere così ai nostri ragazzi di arricchire la loro esperienza impegnandoci tutti al massimo e cercando di raccogliere quello che meritiamo. Sappiamo di non essere favoriti e questo ci darà la tranquillità ed allo stesso tempo la voglia per giocare con l'incoscienza di chi non ha nulla da perdere. Non conosco le avversarie del mio girone, ne tanto meno mi preoccupa afPARLANO IL TECNICO... Massimo Cassone
TAVARNELLE Girone D
PARLANO I TECNICI... Matteo Pelacchi David Pierattoni
prepararsi al meglio. Con grande orgoglio ci presenteremo a queste finali sicuri delle nostre potenzialità ma anche con“Dopo la storica e splendida sapevoli di affrontare realtà promozione della prima squadra molto più forti di noi perché è la in massima serie la nostra Under storia che dice così. Tavarnelle 18 è riuscita a conquistare il vorrà però dire la sua, come titolo di campione regionale sempre fatto nelle passate staToscana 2015- 16 imponendosi gioni. Sono sicuro che i ragazzi anche con le formazioni Under ce la metteranno tutta per met20 (il campionato era misto): al- tere in difficoltàgli avversari, poi l'attivo tutte vittorie e una sola sarà il campo a parlare. Per la sconfitta. La squadra sta attravittoria finale vedo una bella versando un buon periodo e ha lotta tra Bologna, Pressano, Caslavorato discretamente in questi sano e la squadra locale del due mesi che precedono la mani- Noci. Però ci potrebbero essere festazione a Noci per cercare di delle belle sorprese...”
VERDEAZZURRO Girone B
PARLA IL TECNICO... Patrizia Canu
ostico, comunque vada a finire sarà una bella partita. Per noi l'obiettivo minimo è chiaramente “La Verdeazzurro si presenta a il passaggio del girone. Squadre questa finale scudetto senza tim- favorite per il titolo? Tutto è ore reverenziale verso alcuno. La possibile: squadre come Pressquadra è competitiva, consano, Noci, Cassano, Crenna non sapevole di avere davanti hanno bisogno di presentazione. squadre molto ben attrezzate, Noi ce la metteremo tutta per ma ha alle spalle un campionato sconvolgere i pronostici”. di A2 che ha fatto crescere tutti moltissimo e ritiene di avere le carte in regola per ben figurare a queste finali scudetto. Nel nostro girone la più titolata è senza dubbio il Bologna, che è stata avversaria in A2. Savini e compagni sono un avversario molto