LE GARE
Girone A: Cassano Magnago, Junior Fasano, Atellana, Arcobaleno, Schio Girone B: Pressano, Città Sant’Angelo, Olimpic Massa, Pirati, Estense Girone C: Modena, Meran, Brixen, Torri Girone D: Trieste, Camisano, Monteprandone, Fiorentina Girone C – Campo 1
Mercoledì 7 Giugno
Modena - Meran
h. 11.30
Brixen - Torri
h. 13.00
Girone A – Campo 2
Meran - Brixen
h. 18.00
Torri - Modena
h. 19.30
Cassano Magnago - Junior Fasano
h. 08.30
Atellana - Arcobaleno
h. 10.00
Schio - Atellana
h. 16.30
Arcobaleno - Cassano Magnago
h. 18.00
Girone B – Campo 1 Pressano - Citta' S. Angelo
h. 10.00
Olimpic - Pirati Handball
h. 11.30
Estense - Olimpic
h. 16.30
Pirati Handball - Pressano
h. 18.00
Giovedì 8 Giugno
Girone D – Campo 2 Monteprandone - Fiorentina
h. 08.30
Trieste - Camisano
h. 10.00
Fiorentina - Trieste
h. 15.00
Camisano - Monteprandone
h. 16.30
Venerdì 9 Giugno Girone A – Campo 2 Arcobaleno - Schio
h. 08.30
Junior Fasano - Atellana
h. 10.00
Girone B – Campo 1
Girone A – Campo 2 Junior Fasano - Arcobaleno
h. 11.30
Cassano Magnago - Schio
h. 13.00
Atellana - Cassano Magnago
h. 18.00
Schio - Junior Fasano
h. 19.30
Girone B – Campo 1 Citta' S. Angelo - Pirati Handball
h. 08.30
Pressano - Estense
h. 10.00
Olimpic - Pressano
h. 15.00
Estense - Citta' S. Angelo
h. 16.30
Pirati Handball - Estense
h. 08.30
Citta' S. Angelo - Olimpic Massa Marittima
h. 10.00
Girone C – Campo 1 Modena - Brixen
h. 11.30
Meran - Torri
h. 13.00
Girone D – Campo 2 Trieste - Monteprandone
h. 11.30
Camisano - Fiorentina
h. 13.00
Semifinali 1° A - 1° B
Campo 1
h. 18.00
1° C - 1° D
Campo 2
h. 19.30
Sabato 10 Giugno – Campo 3 Finale 3°-4°
h. 09.30
Finale 1°-2°
h. 13.30
ARCOBALENO Girone A
PARLA IL TECNICO... Michele Zara “I ragazzi di questa formazione giocano insieme da circa sei anni. Quest’anno si sono piazzati al secondo posto del campionato regionale ben comportandosi. Pertanto abbiamo deciso di portarli a Padova proprio per premiarli per il loro impegno. Ci stiamo allenando bene e puntiamo a fare una bella figura. Proveremo a giocare a viso aperto e sono sicuro che confrontarsi con ragazzi più esperti sarà per i miei atleti un grande stimolo ed una magnifica esperienza.
ATELLANA Girone A
PARLA IL TECNICO... Luigi Toscano
finali ovviamente, con la successione serrata delle partite, gli elementi che possono fare la “Conosciamo bene il valore delle differenza sono la panchina avversarie più temibili del nostro lunga e le motivazioni. Noi girone: Cassano Magnago ha di- faremo il massimo per ottenere mostrato anche nelle ultime usuna posizione onorevole”. cite di essere una squadra fortissima e la differenza a livello di struttura e tecnico è molto ampia; Fasano è per noi un avversario storico e ce la siamo sempre giocata alla pari. I ragazzi della mia squadra compongono l’ossatura della formazione che milita in serie B, dunque sono abituati a ritmi e avversari forti. Nell’ambito delle
BRIXEN Girone C
PARLA IL TECNICO... Hartl Fliri “Partecipiamo alle finali nazionali con la voglia di giocare al meglio; siamo consapevoli di non essere i più forti ma siamo positivi e pieni di fiducia. I ragazzi hanno giocato un campionato molto intenso e stanno ancora allenando tre volte alla settimana. Il gruppo è molto giovane e ha per lo più scarsa esperienza a livello nazionale, se non per quattro membri della squadra che giocano già in serie A. Però sono tutti molto consapevoli e pronti a vivere questa
bellissima esperienza, resa ancora più bella dal fatto di essere associata ad una partita della Nazionale”.
CAMISANO Girone D
PARLA IL TECNICO... Enrico Luchetti “È il primo anno che seguo questo gruppo di ragazzi che ha già ben figurato negli scorsi campionati. Con me si sono uniti alla squadra alcuni giocatori di Venezia che hanno completato l’organico. Sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora: sono riuscito ad entrare in sintonia con i ragazzi e a consolidare uno spirito di squadra vincente. Nelle partite decisive siamo arrivati sempre con una grande concentrazione e determinazione; speriamo sia così anche
contro Trieste, prima partita del girone ma probabilmente decisiva per il passaggio del turno, senza nulla togliere alle altre squadre che conosco meno. Siamo stati fortunati a non trovare in girone corazzate come Pressano, Cassano, Fasano e Olimpic, ma in queste manifestazioni è importante non sottovalutare nessuno. Siamo una squadra con giocatori ancora giovani per la categoria, proveremo a dare il massimo e vedremo come andrà. Ritengo le Finali un momento di crescita per i giocatori qualsiasi sia il risultato, questo deve essere l'obiettivo principale”.
CASSANO MAGNAGO Girone A
PARLA IL TECNICO... Tomislav Brakocevic “Alleno un gruppo bellissimo! Tanti ragazzi di questa U18 sono gli stessi che hanno appena partecipato alle finali U16 e devo dire che sono tutti molto professionali, concentrati sulla pallamano e con molta voglia di far bene e con una buonissima esperienza acquisita giocando in A2. Siamo finiti in girone a prima vista non difficile, ma nelle finali nazionali non si sa mai come andrà a finire, sono imprevedibili ed è difficile dire chi ha più pos-
sibilità di vincere Noi certamente andiamo per vincere, ci stiamo preparando al meglio per affrontare Fasano che sarà la nostra partita più difficile. Certamente proveremo a fare il massimo risultato, ci stiamo allenando per questo”.
CITTA’ SANT’ANGELO Girone B
PARLA IL TECNICO... Ernani Savini “L’obiettivo è quello di ben figurare. Abbiamo un girone molto complicato con Pressano e Massa Marittima che sono formazioni di altissimo livello. La squadra si sta allenando bene e speriamo di fare una bella figura. Questa squadra è quella che ha disputato il campionato di serie B oltre che quello U18 e noi contiamo di tirare fuori da questo gruppo elementi validi per la prima squadra: tutto quello che facciamo rientra in questo progetto. Contro Pres-
sano e Massa Marittima non sarà facile, ma anche le altre squadre giocano una buona pallamano. Proprio perché l’esperienza non sarà facile, sarà ancora più utile e positiva. Non vediamo l’ora di scendere in campo e giocare”.
ESTENSE Girone B
PARLA IL TECNICO... Enrico Giacomel
pallamano. Vincere è importante ma non è tutto; un aspetto importante è che queste occasioni “Questo gruppo ha partecipato sono una vetrina fondamentale 2 anni fa alle finali U14 e lo per i ragazzi per farsi vedere dai scorso anno a quelle U16 tecnici federali. Alcuni giocatori Arriviamo a Padova con una del gruppo sono già nell’orbita squadra giovane, tutti gli atleti della Nazionale ma credo che sono al primo anno di U18 anche altri meritano di essere presi in se comunque sono titolari in A2 considerazione e le finali nazione nel computo dei due campiali saranno l’occasione migliore onati giocati nel corso della sta- per mettersi in mostra”. gione, i ragazzi hanno giocato più di 50 partite. Siamo soddisfatti della nostra stagione e non abbiamo grandi aspettative, il girone è complicato e quello che vogliamo è giocare una buona
FASANO Girone A
PARLA IL TECNICO... Giuseppe Crastolla “Molti dei ragazzi che fanno parte di questa squadra giocano anche nell’U16 e sono appena rientrati dalle finali nazionali giocate a Cassano Magnago, altri membri della squadra giocano già in serie A come D’Antino e Arcieri che hanno giocato molto bene le finali Scudetto e la Coppa Italia. Abbiamo scampato il girone più tosto che è quello con Pressano e Massa Marittima e il nostro obiettivo a Padova è certamente almeno quello di arrivare alle semifinali e di ben fig-
urare soprattutto contro il Cassano Magnago, che è decisamente la squadra da battere nel nostro girone”.
FIORENTINA Girone D
PARLA IL TECNICO... Simone Dei “Abbiamo chiesto di poter partecipare alle finali nazionali per far crescere questo gruppo e fargli acquisire un ulteriore bagaglio di esperienza. Sappiamo che prendere parte a questi tornei è utilissimo per alzare il livello tecnico della squadra e questo è quello che il nostro progetto si propone di fare. Il gruppo è molto giovane, pochi ragazzi sono dal 1999, mentre abbiamo in squadra anche dei 2003. Sono convinto che per loro partecipare sarà bellissimo
e daranno in campo il loro meglio”.
MERAN Girone C
PARLA IL TECNICO... Günther Maurberger “Anche se non siamo nel girone con le temibili pressano e massa m, ritroveremo i nostri “cugini” del Bressanone, il Modena che milita nel campionato di una regione dove si esprime una buona pallamano e Torri che gioca in casa. Non è un gruppo facile. È un bel girone e tutte e quattro le squadre possono arrivare prime. La nostra intenzione è quella di ragionare partita per partita e certamente la nostra ambizione è quella di vincere il girone. Per il resto molti dei gio-
catori di questa squadra hanno giocato nelle finali U20 di Bologna e abbiamo due portieri fantastici. I ragazzi giocano insieme da molto e sono un gruppo consolidato. Puntiamo a vincere il girone e poi si vedrà”.
MODENA Girone C
PARLA IL TECNICO... Francesco Sgarbi “Questo gruppo di U18 ha vinto
il campionato regionale ed è un gruppo che include molti degli U16 che hanno appena partecipato alle finali nazionali. Ad inizio stagione hanno raccolto i frutti dell’anno precedente dove avevano fatto davvero bene, successivamente sono calati per varie vicissitudini ma ciononostante hanno vinto meritatamente il campionato. La nostra panchina è piuttosto corta e questo potrà essere certamente un limite, ma possiamo essere competitivi. Non è il
girone più tosto che ci sia, ma certamente non sottovalutiamo le avversarie. Non so bene a cosa possiamo ambire, ma sarà già decisiva la prima partita contro il Meran che è sicuramente una buona formazione. Da li in poi staremo a vedere”.
MONTEPRANDONE Girone D
PARLA IL TECNICO... Andrea Vultaggio “Il gruppo che parteciperà alle finali di Padova, è un gruppo misto: sono solo quattro i ragazzi nati nel 1999, integrati con alcuni buoni giovani anche del 2001/2002. Siamo una piccola Società e questa per noi, negli ultimi tre anni, è la seconda finale nazionale; l’obiettivo non può essere che migliorarci anche grazie al confronto con colossi della pallamano italiana come Trieste, Società storica del movimento che siamo onorati di poter affrontare. Abbiamo i
piedi ben saldi per terra e andremo in campo con molta umiltà. Tutto quello che otterremo sarà ottimo in termini di esperienza ed un importante bagaglio da spendere nel progetto di crescita della squadra”.
OLIMPIC MASSA Girone B
PARLA IL TECNICO... Simone Bargelli “Non nascondo che l’obiettivo è alto. Le altre finali nazionali della nostra storia ci hanno visto ben figurare e piazzarci bene. Puntiamo a ripeterci. La squadra è molto competitiva, ha stravinto il campionato U18 e tutti i ragazzi che fanno parte della squadra che sarà in campo a Padova sono titolari nella formazione che milita in A2. Il girone non è semplice e tutte le formazioni nostre rivali sono titolate a far bene, però conosciamo il nostro valore e abbiamo buone possibilità di superarlo”.
PRESSANO Girone B
PARLA IL TECNICO... Alain Fadanelli “Arriveremo alle finali nazionali Under 18 di Padova poco dopo la kermesse Under 20 di Bologna. Durante la stagione regionale abbiamo lottato con Merano, vincendo il campionato grazie ad un’annata positiva. Vogliamo ben figurare anche in sede nazionale ma sappiamo di ritrovarci in un girone equilibrato e di alto livello che non permetterà a nessuno di abbassare la concentrazione. Il nostro obiettivo sarà lottare in ogni partita: cercheremo di dare il
massimo ed il meglio di noi stessi per andare più lontano possibile. Penso che queste finali nazionali siano fra le più equilibrate degli ultimi anni, con tante squadre allo stesso livello: dosare le forze e curare i dettagli sarà la chiave per chi vorrà portare a casa il tricolore”.
SCHIO Girone A
PARLA IL TECNICO... Vladimir Brzic
vincere il maggior numero di partite possibili e se poi riuscissimo a battere una tra le due fa“Questo gruppo è stato costruvorite del girone sarebbe ito quest’anno ed è composto davvero un ottimo risultato. pe metà da ragazzi u16 e per D’altra parte la squadra è metà u18. Abbiamo fatto un promettente e anche in ottica campionato molto buono, abbi- Nazionale spero che i ragazzi si amo chiesto il ripescaggio ed è mettano in mostra facendo con grande piacere che partecip- vedere che anche a Schio ci sono iamo alle finali nazione. Schio è ottimi atleti”. alla prima esperienza nelle finali nazionali e l’obiettivo principale è certamente fare esperienza. Il girone è veramente tosto. Fasano e Cassano Magnago sono le più forti sulla carte, Atellana e Arcobaleno penso siano alla nostra portata. Il nostro obiettivo è
TORRI Girone C
PARLA IL TECNICO... Robert Havlicek “Abbiamo fatto richiesta di partecipare alle finali nazionali e andiamo a Padova sereni e tranquilli. Sarà per noi una bella prova per vedere come è cresciuto il gruppo. I ragazzi lavorano insieme da quattro anni e hanno già l’esperienza delle finali nazionali U16 dello scorso anno. Non abbiamo grandi pretese a livello di risultato, ma il gruppo sta crescendo e questo tipo di manifestazione aiuta il nostro progetto di crescita. Recentemente abbiamo incontrato in un
torneo giocato qui a Torri alcune delle squadre che ritroveremo alle finali nazionali e anche se ci manca qualcosa rispetto a loro, siamo comunque vicini. Siamo al primo anno con questa U18 e non siamo affatto delusi di come sta andando, anzi. Siamo una piccola Società che si scontra con le grandi e stiamo continuando quest’anno il bellissimo lavoro fatto lo scorso anno”.
TRIESTE Girone D
PARLA IL TECNICO... Marco Bozzola “Ci siamo preparati bene alle finali nazionali che giocheremo a Padova con un gruppo, quello degli U18, che lavora abitualmente con la prima squadra. In generale la squadra è molto giovane, pertanto per quest’anno l’obiettivo principale è provare a superare il primo turno. I ragazzi giocano da svariati anni insieme e la speranza è che continuino a fare bene anche nel prossimo futuro. Non abbiamo mire di vittoria, ma daremo sicuramente il massimo”.