14° Festival della Pallamano \ U12

Page 1




BRIXEN Girone A

PARLA IL TECNICO... Richard Moser

nazionali di Misano è un’esperienza nuova e entusiasmante per tutti noi. Sono fiducioso che “Abbiamo alle nostre spalle una faremo bene, anche se non stagione agonistica intensa. Ab- conoscendo i nostri avversari è biamo disputato e vinto il campi- difficile fare pronostici”. onato U12 regionale contro squadre come Merano, Bolzano e Pressano, inoltre abbiamo partecipato a 8 tornei della nostra categoria a livello provinciale, terminando la stagione in crescendo. Sono molto fiero dei miei ragazzi, che in più di un‘ occasione hanno dimostrato carattere, voglia di vincere e una grande passione per la pallamano. Essere arrivati alle finali


ALBATRO Girone A

Sarà anche un momento fondamentale per la crescita, non solo sportiva, di un gruppo molto “La partecipazione alle Finali è il unito che ha già raggiunto un giusto premio e riconoscimento importantissimo risultato diper l'impegno, la dedizione, la mostrandosi tale in ogni occavolontà, la passione, la determi- sione, dentro e fuori il campo. nazione, i sacrifici e il talento, Andiamo a Misano, consapevoli che questi giovani ragazzi di aver lavorato tanto e bene, hanno dimostrato. con l'obiettivo di giocare la nosAvendo perso una sola partita tra pallamano e arrivare il più negli ultimi 2 anni, Misano rapp- lontano possibile ma soprattutto resenta un'occasione importante con la voglia di sorprendere e per confrontarci con altre realtà sorprenderci”. e verificare quale è il nostro reale livello. Sarà anche un momento fondamentale per la crescita, non solo PARLA IL TECNICO... Alfio Settembre


MONTEPRANDONE Girone A

PARLA IL TECNICO... Andrea Vultaggio “Cercheremo di fare del nostro meglio, ma sinceramente il risultato sul campo sarà l'ultimo dei nostri pensieri. Puntiamo a far si che i nostri piccoli futuri atleti possano divertirsi, appassionandosi cosi sempre più a questa splendida disciplina”


ESTENSE Girone A

PARLA IL TECNICO... Giacomo Sacco

altà pallamanistiche, fare nuove amicizie in un mix tra gioco e divertimento; ai miei ragazzi “Per me tornare a Misano è sem- chiedo proprio questo!! pre un grande piacere ho pratiSarà con me anche Silvia Volcamente iniziato qui la mia pato, responsabile del settore carriera da atleta e vengo semgiovanile dell'Handball Estense pre con entusiasmo con la sperche darà come sempre il suo anza di far fare ai miei ragazzi aiuto a me ed alla squadra per un'esperienza indimenticabile cercare di ben figurare contro come è stata la mia. Così anche tutti i nostri avversari”. quest'anno, insieme alla società ed ai genitori, abbiamo deciso di partecipare pur essendoci classificati al quarto posto delle Final Four under 12 ad Imola. Avremo modo di incontrare avversari del tutto nuovi, conoscere altre re-


BENEVENTO Girone B

PARLA IL TECNICO... Danilo Schipani “I ragazzi, alla loro prima esperienza del genere si sono preparati al meglio, arriviamo consapevoli dei nostri mezzi e sicuri di uscire a testa alta. Abbiamo sostenuto parecchi allenamenti settimanali e la nostra unica ambizione è quella di misurarci con team più esperti per poter accrescere la nostra esperienza. I nostri ragazzini sono motivati e non vedono l'ora, come è ovvio, di misurarsi con l'elite della loro categoria. Cercheremo di onorare l'im-

Cercheremo di onorare l'impegno rispettando quello che è sempre stato lo spirito di sportività e lealtà che contraddistingue la nostra associazione”.


ALTAMURA Girone B

PARLA IL TECNICO... Paolo Pepe “Andiamo a Misano senza avere come obiettivo la vittoria. In una manifestazione di questo genere è importante che i ragazzi si divertano e facciano una bella esperienza. Il gruppo è nuovo, sta crescendo, e sicuramente cercheremo di fare del nostro meglio”.


1985 BOLOGNA Girone B

PARLA IL TECNICO... Andrea Fabbri “Come spesso si dice in questi casi, andiamo a Misano per far fare esperienza ai ragazzi nella speranza che in una cornice così importante si appassionino ancora di più al gioco della pallamano”.


IMOLA Girone B

PARLA IL TECNICO... Sergio Palazzi “I nostri ragazzi sono arrivati secondi al campionato regionale dell’Emilia Romagna perdendo una sola partita. Purtroppo il gruppo a Misano non sarà al completo, ma i presenti hanno tutti i requisiti per mettere in difficoltà gli avversari. Giocheranno le finali U12 con la voglia di competere che è l'unica cosa che conta a questa età. Molti di loro hanno già partecipato lo scorso anno e ci auguriamo si divertano in campo e fuori”.


TRIESTE Girone C

PARLA IL TECNICO... Jan Radojkovic “Questa squadra ha lavorato molto bene durante l'anno, e pur essendo composta da ragazzi piu giovani della categoria ha fatto bene sia nel girone interegionale sia in vari tornei. Siamo inseriti in un girone molto duro ma per noi non ha importanza il risultato finale ma bensĂŹ vedere, anche in queste finali, un miglioramento tecnico e agonistico della squadra, e siamo convinti che mostreremo in campo una bella pallamanoâ€?.


CAMISANO Girone C

PARLA IL TECNICO... Massimo Bernardi “Nessuna ambizione per la nostra giovanissima squadra al Festival della Pallamano di Misano 2017. Abbiamo appena intrapreso l' attività agonistica con un gruppo di ragazzi delle elementari coadiuvato da alcuni delle scuole medie. L' unica ambizione è di portare al meglio in campo il lavoro fatto in palestra dal primo Settembre 2016. Alla fine di tutto i ragazzini devono diventare protagonisti con quello che sanno fare e quanto squadra sapranno essere in

campo. Partita per partita. E che vinca il migliore. Buona pallamano a tutti”.


VENTIMIGLIA Girone C

PARLA IL TECNICO... Massimo Agnese “La nostra unica ambizione è quella di ben figurare, senza grandi velleità. La mia è una squadra nata all’inizio della stagione, formata principalmente da ragazzi, iscritti ai laboratori scolastici, che si sono via via appassionati alla disciplina della Pallamano e si sono amalgamanti in maniera eccellente con i pochi elementi rimasti dalla precedente compagine, per il passaggio di molti giocatori alla categoria superiore. La mia speranza è che i miei Leoncini si di-

vertano e sappiano confermare la loro tenacia e il loro entusiasmo: due doti che li hanno comunque portati a vincere il Campionato Regionale Ligure”.


PRESSANO Girone C

PARLA IL TECNICO... Flavia Michelon “Come ormai da tradizione a fine stagione, parteciperemo al Festival di Misano con la nostra formazione Under 12: un’esperienza che rivivremo con piacere e che punterà come ogni stagione alla crescita dei nostri piccoli gialloneri. Alcune assenze non ci permetteranno di essere al completo ma questo non condizionerà il divertimento ed il sano agonismo sportivo dei nostri ragazzi. Parteciperemo senza obiettivi particolari: vogliamo continuare a fare esperienze di-

verse anche nell’ottica di rafforzare il gruppo di giovani esistente dopo un campionato regionale dal bilancio positivo. C’è un po’ di rammarico per non aver potuto schierare la formazione Under 10, unica iscritta al torneo e pertanto impossibilitata a partecipare. Sarà comunque un Festival tutto da vivere all’insegna dello sport come ogni anno”.


CRENNA Girone D

PARLA IL TECNICO... Ciro Iengo “Essere arrivati primi nel campionato toscano e di conseguenza a giocarci le finali a Misano già è un bellissimo sogno per questi ragazzi che stanno lavorando e divertendosi dal 5 settembre cercando di essere sempre presenti per un unico obiettivo quello di crescere con i buoni propositi di rispetto legalità e onestà, cose che stanno scomparendo anche dal mondo dello sport. Per le finali non ci aspettiamo nulla che non sia continuare il nostro processo di crescita e di

divertimento perché alla fine è un gioco e un gioco deve rimanere. È normale che l obbiettivo minimo dovrebbe essere il passaggio del turno ma penso che il nostro girone sia quello più impegnativo ma i ragazzi si stanno preparando bene ed è mio compito non farli arrivare al giorno dell’esordio nelle finali con la pressione addosso. I nostri campioncini il loro scudetto lo hanno già vinto”.


MASSA MARITTIMA Girone D

PARLA IL TECNICO... Matteo Pesci “Arriviamo a Misano Adriatico dopo un grande campionato, lo testimonia il fatto che abbiamo tenuto una media di 40 reti a partita. Il gruppo, con cui lavoro già da 3 anni, è giovane; in rosa ho a disposizione dei bambini del 2007 che giocano tranquillamente con i 2005. Comunque vada sarà tutta esperienza che entrerà nel mio e nel loro bagaglio (umano e sportivo) e che ci servirà per il futuro, anche se non nascondo che il nostro obiettivo sia quello di passare il

"preliminary round" nonostante un girone duro con due buone squadre come Crenna e Prato. Detto questo... Non vediamo l'ora di scendere in campo”.


PRATO Girone D

PARLA IL TECNICO... Ciro Iengo “Essere arrivati primi nel campionato toscano e di conseguenza a giocarci le finali a Misano già è un bellissimo sogno per questi ragazzi che stanno lavorando e divertendosi dal 5 settembre cercando di essere sempre presenti per un unico obiettivo quello di crescere con i buoni propositi di rispetto legalità e onestà, cose che stanno scomparendo anche dal mondo dello sport. Per le finali non ci aspettiamo nulla che non sia continuare il nostro processo di crescita e di

di divertimento perché alla fine è un gioco e un gioco deve rimanere. È normale che l obbiettivo minimo dovrebbe essere il passaggio del turno ma penso che il nostro girone sia quello più impegnativo ma i ragazzi si stanno preparando bene ed è mio compito non farli arrivare al giorno dell’esordio nelle finali con la pressione addosso. I nostri campioncini il loro Scudetto lo hanno già vinto”.


CINGOLI Girone D

PARLA IL TECNICO... Nando Nocelli “Per l’Under 12 vale lo stesso discorso dell’Under 14: anche questa è una squadra giovanissima; ci siamo iscritti al campionato italiano (nonostante siamo arrivati terzi in quello regionale), solo per fare esperienza e misurarci con realtà al di fuori della nostra regione; anche in questo caso veniamo da un campionato con poche squadre iscritte e poche partite disputate; ci stiamo preparando bene e speriamo che i ragazzi si divertano e, una volta tornati a casa, i ragazzi

possano fare tesoro di questa esperienza”



TUSHE PRATO

PARLANO I TECNICI... Claudia Mengano Alessia Benelli “Siamo una squadra giovane e il nostro obbiettivo principale è fare crescere le bambine facendogli vivere una bella esperienza come quella del festival della pallamano a Misano. Confrontarsi con squadre che non conoscono servirà a farle migliorare e ad unire ancora di più il gruppo che si è creato. Non abbiamo grandi ambizioni ma ovviamente arriveremo preparate alle partite che dovremo affrontare”.


GUERRIERE MALO

PARLA IL TECNICO... Andrea Reghellin

ovviamente le avversarie, se non per il blasone delle Società presenti. Nel mese di giugno abbi“Abbiamo deciso di partecipare amo intensificato gli allenamenti alle finali Nazionali under 12 e cercheremo di arrivare pronti principalmente per prolungare la alle finali. E soprattutto distagione e per dare la possibilità mostrare che “Guerriere” si è alle nostre atlete di confrontarsi già da piccole. In ogni caso sarà con realtà diverse. Purtroppo in un’esperienza che rinforzerà ulveneto eravamo solamente due teriormente il gruppo”. squadre, ma le nostre giocatrici hanno potuto giocare molti minuti in under 14, e quindi crescere in esperienza. Conosco bene l’ambiente del Festival della Pallamano, sappiamo cosa ci aspetta per clima e sistemazione, ma non conosciamo


PDO SALERNO

pazione per noi è un modo per far giocare e divertire le nostre giovani atlete. Abbiamo inoltre avviato, in occasione del Festival Nel corso della stagione, causa mancanza di formazioni, non ab- della Pallamano di Misano Adribiamo preso parte a nessun cam- atico una collaborazione con la Pallamano Benevento, per cui pionato. Eccezion fatta per la saranno aggregate alla nostra partecipazione ad alcuni tornei compagine ben tre atlete della non abbiamo, di conseguenza, formazione sannita”. avuto modo di confrontarci con altre realtà. La partecipazione al Festival della Pallamano in programma a Misano Adriatico quindi è l’occasione giusta per permettere alle nostre atlete di crescere e di fare esperienza. Non abbiamo nessuna ambizione di vittoria finale, la parteciPARLA IL TECNICO... Adele De Santis


ARIOSTO FERRARA

PARLA IL TECNICO... Neli Dobreva “Per noi sarà fondamentale giocare per rafforzare ancor più il rapporto tra le atlete e la pallamano, cercheremo quindi di far divertire le ragazze non tralasciando la cura e la crescita degli aspetti tecnici”.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.