Finali Nazionali U20M | Magazine 2015/16

Page 1



LE GARE

GIRONE A: Emmeti, Modena, Chiaravalle, Pressano, Romagna GIRONE B: Asalb Bastia, Pescara, Ginnastica Spezia, Prato GIRONE C: Alcamo, San Giorgio Molteno, Meran, Bologna Giovedi 2 Giugno

Sabato 4 Giugno

Girone A

Girone A

Emmeti Group - Scuola Modena

h. 10.00 ( campo 1) Pressano - Romagna

Chiaravalle - Pressano

h. 11.30 (1)

Romagna - Chiaravalle

h. 17.00 (1)

Pressano - Emmeti Group

h. 18.30 (1)

Venerdi 3 Giugno

Scuola Modena - Chiaravalle

h. 11.00 (2) h. 12.30 (2)

Girone B Asalb Bastia - Ginnastica Spezia

h. 10.00 (1)

Pescara - Prato

h. 11.30 (1)

Girone C

Girone A Scuola Modena - Pressano

h. 08.00 (2)

Emmeti Group - Romagna

h. 09.30 (2)

Chiaravalle - Emmeti Group

h. 15.00 (1)

Romagna - Scuola Modena

h. 16.30 (1)

Girone B Asalb Bastia - Pescara

h. 10.00 (1)

Ginnastica Spezia - Prato

h. 11.30 (1)

Pescara - Ginnastica Spezia

h. 18.00 (1)

Prato - Asalb Bastia

h. 19.30 (1)

Team Alcamo - Meran

h. 08.00 (2)

S. Giorgio Molteno - Bologna

h. 09.30 (2)

Semifinali 2° Girone A - 1° Girone C

h. 17.30 (1)

1° Girone A - 1° Girone B

h. 19.30 (1)

Domenica 5 Giugno Finale 3°-4° Posto

h 09.30 (1)

Finale 1°-2° Posto

h 11:30 (1)

Girone C Team Alcamo - S. Giorgio Molteno

h. 11.00 (2)

Meran - Bologna

h. 12.30 (2)

Bologna - Alcamo

h. 18.00 (2)

S. Giorgio Molteno - Meran

h. 19.30 (2)

Campo 1: Estraforum – Via di Maliseti – Prato Campo 2: PalaRogai – Via Caduti senza Croce 395 – Fraz. Maliseti – Prato


ALCAMO Girone C

PARLA IL TECNICO... Benedetto Randes “Facciamo parte di un girone molto equilibrato, nel quale la condizione fisica sarà fondamentale, dovendo giocare subito due partite in un solo giorno, con Molteno e Merano. Sono convinto che potremo dire la nostra e giocarci le nostre carte per l'accesso alle semifinali. Poi, in queste manifestazioni ci vuole un pizzico di fortuna, a partire dal sorteggio, e noi nel nostro girone abbiamo anche il Bologna. Credo, con tutto il rispetto per

le squadre che prendono parte a queste finali, che le squadre più attrezzate siano nel girone A e nel girone C, mentre il girone B sulla carta mi sembra il più morbido e penso che il Prato abbia tutte le possibilità di approdare in semifinale. Nel girone A, Pressano, Modena, e Mestrino sono, a mio avviso, le favorite, ma anche qui penso che Romagna e Chiaravalle possano farsi valere. Una situazione di grande equilibrio, quindi, considerando che solo due squadre potranno accedere alle semifinale”.


BASTIA Girone B

PARLANO I TECNICI... Marco Contini e Marco Stipa “Siamo estremamente felici e soddisfatti di partecipare a queste finali nazionali under 20. Lo siamo come società e lo siamo come gruppo giocatoritecnici. Queste finali rappresentano una delle più belle esperienze possibili per un gruppo giovanile. Non nutriamo particolari ambizioni. Ci riterremo soddisfatti nel vedere i ragazzi dare il massimo in campo e lottare su ogni pallone. Per il resto, il confronto con realtà più strutturate della nostra farà solo

bene a noi e alla nostra crescita. Nel nostro gruppo credo che tutte le squadre se la giochino alla pari o quasi. Per la vittoria finale Pressano, Merano e Modena sono forse un gradino sopra le altre”.


BOLOGNA Girone C

PARLA IL TECNICO... Andrea Fabbri “Il Bologna che parteciperà alle Finali Nazionali U20 di Prato sarà la squadra della categoria U18 che ha di recente vinto il titolo regionale, integrata con alcuni giocatori del 1997. L'obiettivo è quello di giocare delle partite utili a preparare poi le Finali Nazionali U18, in programma invece a Noci. Non conoscendo buona parte delle squadre partecipanti alle Finali Nazionali U20, non saprei invece dire qual è la candidata al titolo italiano".


CHIARAVALLE Girone A

PARLANO I TECNICI... Albano Cocilova e Diego Cola

passione con cui hanno affrontato la stagione, dando cosi loro un importante momento di “Come U20 ci presentiamo con crescita ed esperienza sapendo una rosa formata da pochi atleti che qualsiasi risultato con qualsidi categoria, sicuramente una asi squadra avremo l'onore di indelle più giovani del torneo; contrare sul campo lo proveremo a giocare buone par- accetteremo con serenità, sicuri tite e difenderci nel miglior di dover solo imparare e certi di modo possibile. Sicuramente il provare ad essere all'altezza delsorteggio non ci e stato favorev- l'avversario. Fra le squadre faole, il girone e molto difficile ed vorite alla vittoria finale impegnativo, proveremo ad sicuramente tutte le quattro forevitare l'ultimo posto nel mazioni nostre antagoniste nel girone, senza farci troppe illugirone: sono titolate per arrivare sioni. Questa partecipazione in finale”. vuole essere di premio e stimolo per i ragazzi per l'impegno e la


EMMETI GROUP Girone A

PARLA IL TECNICO... Diego Menin

Da parte nostra dovremo rinunciare ad un paio di elementi, che per problemi fisici o scolastici, “L'Emmeti si approccia a queste non potranno essere presenti Finali con l'intenzione di ripetere alla kermesse di Prato. Per la e, se possibile, migliorare la nostra formazione, composta in prestazione dello scorso anno, maggior parte da atleti dicianquando arrivammo terzi nel novenni, si tratterà di gestire al gironcino dietro alle due finaliste meglio le forze, considerando le Gaeta e Cologne. quattro gare in due giorni che ci Il sorteggio di lunedì scorso ci ha aspetteranno. Tenteremo di dire riservato un girone molto duro la nostra nel girone, per riuscire con squadre quotate come Pres- a strappare il pass per le semifisano e Modena, ma anche outnali. Sappiamo che le prime due sider come Romagna e lo stesso gare contro Modena e Pressano Chiaravalle, che ha brillantesaranno decisive per il nostro mente vinto il girone marchicammino”. giano.


GINNASTICA SPEZIA Girone B

PARLANO I TECNICI... Marco Maci e Laura Colonnata “La partecipazione alle Finali Nazionali sarà sicuramente una grande e importante esperienza per i nostri ragazzi che potranno confrontarsi con le grandi realtà italiane. Vogliamo fare bene, giocare ogni gara e ogni pallone con la grinta di sempre. Per quanto riguarda le squadre avversarie, in campionato abbiamo incontrato la il Molteno, un’ottima compagine, ben organizzata e strutturata, che sicuramente farà vedere una grande pallamano. Nel nostro girone

Nel nostro girone forse l'incognita maggiore è il Pescara, che non abbiamo mai visto giocare”.


MERAN Girone C

PARLA IL TECNICO... Meinhard Reichegger “Le nostre ambizioni sono sempre le stesse: vogliamo sempre puntare in alto ed arrivare fino alla finale. Sicuramente questo discorso vale per tutte le squadre alla fin fine, per questo è sempre emozionate per noi allenatori e giocatori disputare una Finale Nazionale. Siamo motivati e vogliamo dimostrare cosa sappiamo fare. A mio avviso, non temiamo nessuno, ma abbiamo rispetto di ogni avversario. Ogni partita parte 0:0 e dura 60 minuti, du-

rante i quali può succedere di tutto. Vedo il nostro girone molto equilibrato, vediamo chi riuscirà a spuntarla alla fine".


MODENA Girone A

PARLA IL TECNICO... Francesco Sgarbi

con merito sul campo, a testimonianza di un duro e continuo lavoro. Purtroppo, nel finale di “La nostra U20 è arrivata a vincampionato abbiamo pagato lo cere il girone dell’Emilia Roscotto alla sfortuna accumulando magna un po’ a sorpresa. La una serie di infortuni relativi prosquadra favorita in partenza era prio ai giocatori più importanti senz’altro il Bologna, visto che della nostra formazione. poteva schierare giocatori gioArriviamo così a Prato con tanta vani e di grande esperienza, con voglia, ma consapevoli che non maturità acquisita sui campi di siamo nello stesso stato di forma gioco della Serie A. di due mesi fa. Consapevoli di Ci siamo trovati quasi per caso, non essere la stella di riferinell’incredulità generale, a met- mento del panorama pallamanistere in fila sia il Bologna che il tico italiano, ci piacerebbe Romagna: ma non si è trattato di comunque fare bella figura nel un caso, sono state partite com- confronto con le migliori realtà battute con risultati guadagnati nazionali di categoria”.


PESCARA Girone B

PARLA IL TECNICO... Zeljko Matkovic “Andiamo a giocare le Finali Nazionali conoscendo i nostri pregi e difetti. Vogliamo fare sicuramente bene, puntando a vincere più partite possibili. Tutte le squadre che partecipano avranno sicuramente qualità, per cui la concentrazione dovrà essere massima in tutte le sfide che andremo ad affrontare”.


PRATO Girone B

PARLA IL TECNICO... Ciro Iengo

ìalla fase finale del campionato. Sicuramente non siamo tra le candidate a vincere ma, visto lo “Dopo tanti anni di assenza di svolgimento della manifesuna nostra squadra giovanile alle tazione a Prato, davanti al nosfasi finali, ci accingiamo a parte- tro pubblico, e la ricorrenza del cipare a questo emozionante ventennale della nascita della evento a livello nazionale. Pallamano Prato, ci darà sicuraAlcuni nostri ragazzi hanno giomente una carica in più. cato con la prima squadra nel Cercheremo di fare la miglior campionato di serie B, crescendo figura possibile e di competere e maturando, dando un contrib- ad armi pari con tutte le nostre uto alla promozione in A2. avversarie. Scontrarsi con le La parte più ampia della squadre più forti d'Italia è semsquadra, formata da ragazzi del pre uno stimolo gratificante”. 1998/2000, ha giocato in U20, riuscendo ad mostrare ottime prestazioni e la qualificazione


PRESSANO Girone A

PARLA IL TECNICO... Giorgio Chistè “Parteciperemo alle Finali Nazionali da campioni regionali e questo ci rende molto orgogliosi. Abbiamo a disposizione una rosa molto giovane ma che si è ben destreggiata durante l’anno: affronteremo squadre più esperte di noi cercando di dare sempre il massimo. Non ci poniamo un obiettivo preciso: giocheremo un girone corposo ed impegnativo dove troveremo squadre reduci da risultati notevoli come Emmeti e Modena. Speriamo di ripetere le

buone cose mostrate durante la stagione e dare il 100% per portare a casa qualche buona soddisfazione”.


ROMAGNA Girone A

PARLA IL TECNICO... Domenico Tassinari “Ci siamo giocati il titolo regionale fino all’ultima partita, quando abbiamo perso a Modena e quindi ci sembrava opportuno dare un’ulteriore possibilità di crescita a questo gruppo. Abbiamo battuto una volta sia Modena che Bologna nel corso del campionato e quindi pensiamo di poter essere competitivi anche a Prato anche se siamo capitati in un girone molto impegnativo. Inoltre non potrò disporre per problemi fisici di un elemento importante come Carlo

Golini. Comunque vada sarà un utile esperienza per questo gruppo.”


SAN GIORGIO MOLTENO Girone C

PARLA IL TECNICO... Gaspare Scalia “Arriviamo alle Finali con una squadra giovane ma in crescita. Un percorso fatto a braccetto con le due formazioni di testa dell'U18 lombarda come Cassano Magnago e Crenna. I ragazzi sono alla prima esperienza in competizioni di questo tipo e per loro è una grande soddisfazione parteciparvi. Cercheremo di dire la nostra nonostante la giovane età della squadra. Tutti sono consapevoli che sarà durissima e ogni partita sarà una battaglia, ma hanno la-

vorato duro e si stanno preparando al meglio per affrontare un torneo così importante. Nel nostro girone penso che Meran abbia le maggiori possibilità, con Bologna e Alcamo a seguire, e con noi che cercheremo di vendere cara la pelle ad ogni partita. A Molteno c'è tanta soddisfazione per queste finali di Prato e tutti, ragazzi, allenatore, società e tifosi, cercheremo di vivere con tutto l'entusiasmo possibile un esperienza così importante per ogni atleta che pratica questo sport”.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.