Proprietà Federazione Italiana Giuoco Handball Stadio Olimpico 00196 Roma Tel: 0039-06-36858250 Fax: 0039-06-3685332
Sommario
BEACH HANDBALL: BRAVA, ITALIA
Pubblicazione Il punto dopo gli Europei di Beach a Randes Telematica Bimestrale Iscrizione Tribunale Civile 10^ FESTIVAL DELLA PALLAMANO di Roma 30/2012 del 13.02.2012 Tutte le classifiche finali dell’evento giovanile dell’anno
Direttore Responsabile
Francesco Purromuto
Consiglio Federale Francesco Purromuto Mario Bazzanella Raffaele Caputo Franco Chionchio Angelo Dicarolo Adriano La Croix Cristina Lenardon Giuseppe Lo Duca Giovanni Saporiti Placido Villari Claudio Zorzi Segretario Generale Adriano Ruocco
Collegio Revisori dei Conti Giovanni Veronese Emanuela Capobianco Maria Luisa Giordano Fotografie Archivio FIGH
Le opinioni espresse negli articoli non riflettono necessariamente il punto di vista ufficiale della FIGH. Il materiale pubblicato è coperto da Copyright. Gli articoli della rivista “Il Giornale dell’Handball” possono essere riprodotti su qualsiasi pubblicazione italiana o straniera, alla esplicita condizione che ne sia citata la fonte e solo dietro autorizzazione scritta della FIGH.
SPECIALE “FUTURA”
- Terzo anno per il Progetto Olimpico “Rio 2016” - La rosa 2013/14 del Team Federale - La visita del Presidente del CONI Malagò
CAMPIONI E NUOVE SQUADRE
Quali sono i colpi di mercato più importanti d’Europa nell’estate 2013?
PALLAMANO IN PILLOLE
Un’estate di handball: ecco cos’è successo
5 9 11
19 21
BEACH HANDBALL
Europei 2013: in Danimarc le ragazze, gli uomini chiu
di Matteo Aldamonte della competizione, le azzurre battono 2-
Un quinto posto importante per le ragazze della Nazionale femminile, che si conferma tra le grandi d’Europa. Tanto cuore e il 13esimo posto finale, invece, per la Nazionale maschile. Si chiudono così i Campionati Europei di Beach Handball, nella città di Randers (Danimarca), terminati il 14 Luglio.
0 la forte Russia nella gara decisiva. L’Italia è brava non soltanto a battere le russe. È brava, bravissima a reagire dopo le sconfitte contro Ucraina e Norvegia nel Main Round, Ungheria ai quarti. Un bel successo contro la Spagna (2-1) e poi il 2-0 alla Russia, lasciata senza possibilità di repliche, chiudono la faccenda e dicono che il mix di veterane e gioNAZIONALE FEMMINILE. Quinto vanissime, guidate da Tamas Neukum, posto. Meritato e che vede l’Italia del ha funzionato eccome a Randers. Beach Handball ancora lì, tra le grandi d’Europa. Conquistato con una NAZIONALE MASCHILE. L’Italia prestazione superba. Con quella che è chiude in 13a posizione il suo Campiprobabilmente la migliore prestazione Il Giornale dell’Handball figh.it
5
L : B R A V A , I TA L I A !
ca ottimo quinto posto per udono in 13a posizione onato Europeo di Beach Handball a Randers. Tante buone prestazioni, soprattutto nella fase a gironi, per i ragazzi di mister Vincenzo Malatino, sfortunati nell’incappare in troppi passi falsi durante il loro cammino. Su tutti i buoni incontri degli azzurri, spicca il big-match contro i padroni di casa della Danimarca, nelle cui fila militava Hans Lindberg, capocannoniere della VELUX EHF Champions League 2012-13.
1.HUN 2.DEN 3.NOR 4.UKR 5 . I TA 6.ROU 7.ESP 8.TUR 9.CRO 10.SUI 11.GRE 12.POL 13. SWE
1.CRO 2.ROU 3.DEN 4.UKR 5.SRB 6.ESP 7.UKR 8.HUN 9.POL 10.TUR 11.SWE 12.SUI 1 3 . I TA
Il Giornale dell’Handball figh.it
6
#beachhandball: EUROPEI IN FOTO
M a r c o C o p p i a l t i r o ( I TA - D E N )
Festa azzurra a Randers
A-ESP) T I ( o r i t l a lsanti Andrea Ba
Il Giornale dell’Handball figh.it
7
( I TA - H U N ) Anika Niederwieser nella difesa italiana
T ir o d i A ndr e a Fr esc hi (I TA - PO L )
Il Giornale dell’Handball figh.it
8
10^ FESTIVAL DEL
Si chiude a Misano la decima edizione del Fe fiche finali del torneo che ha visto protagoni ARCOBALENO 1.Scuola di H. Salerno “A” 2.Handball Franciacorta 3.Polisportiva Cingoli 4.Pressano 5. Scuola di H. Salerno “B”
ESORDIENTI (FEMMINILE) 1.PDO Salerno 2.Handball Franciacorta “A” 3. San Camillo Imperia 4.Handball Franciacorta “B” ESORDIENTI (MASCHILE) 1 . Tr i e s t e 2.Mezzocorona 3.Pressano 4.Grosseto 5.Scuola di H. Salerno 6.Asalb Bastia 7 . Ve n t i m i g l i a 8.Handball Franciacorta 9. Bondone Pallamano
U14 OPEN (MASCHILE) 1.Mezzocorona 2.Asalb Bastia
ESORDIENTI (MASCHILE) BEACH HANDBALL 1 . Ve n t i m i g l i a 2.Grosseto 3.Scuola di H. Salerno 4.Handball Franciacorta 5 . Tr i e s t e 5.Mezzocorona 5.Pressano 5.Asalb Bastia 5.Bondone Pallamano U14 OPEN (MASCHILE) BEACH HANDBALL 1.Asalb Bastia 2.Mezzocorona Il Giornale dell’Handball figh.it
9
-
LLA PALLAMANO
estival della Pallamano: ecco tutte le classiisti i piccoli campioni dell’handball italiana. UNDER 14 MASCHILE 1.Poggibonsese 2 . Ta v a r n e l l e 3. Derthona 4. Pressano 5. SC Meran 6 . Tr i e s t e 7. Parma 8. Città Sant’Angelo 9. Camisano 10. Cologne 1 1 . C U S Ve n e z i a 12. Junior Fasano 1 3 . Ve n t i m i g l i a 14. USC Atellana 15. Pallamano Modena 16. Albatro Siracusa 17. Pol. Cingoli
Entusiasmante la finale, tutta t o s c a n a , t r a P o g g i b o n s e s e e Ta v a r nelle: il successo per la squadra di Poggibonsi arriva sul 23-31 finale.
UNDER 14 FEMMINILE 1 . SS V B o z e n 2.Guerriere Malo 3. Cassano Magnago 4. Petrarca Pallamano 5. PDO Salerno 6. San Camillo Imperia
Anche nel femminile finalissima da ricordare tra Bozen e Guerriere Malo. Risultato molto basso, segnale di una gara tirata vista anche l’alta posta in palio: alla fine le piccole altoatesine s’impongono 12-7 e possono festeggiare il titolo di campioni d’Italia U14.
Il Giornale dell’Handball figh.it
10
SPECIALE Il team F
E “FUTURA” ederale riprende la sua attività a Roma. Tu t t e l e n o v i t à s u l l e r a g a z z e i m p e g n a t e nel Progetto Olimpico “Rio 2016”
RICOMINCIAMO DA TRE
Te r z a s t a g i o n e p e r l a E s e r c i t o - F I G H Futura Roma: i volti nuovi e il precampionato della Squadra Federale
di Matteo Aldamonte d’Europa nel 2012. Tutto, con l’obiettivo di
È ripartito con sei volti nuovi e con amichevoli di grande prestigio, il cammino della EsercitoFIGH Futura Roma, il team Federale impegnato nel Progetto Olimpico “Rio 2016”. Dopo aver chiuso al settimo posto nella Top League slovena 2012/13, le ragazze allenate da Marco Trespidi, il DT delle Nazionali femminili, le ragazze di Futura si sono ritrovate presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, l’11 Agosto scorso per dare il via alla terza stagione del progetto avviato nell’estate 2011 dalla Federazione. Subito cinque giorni di lavoro - e tre amichevoli - in Tunisia, assieme alla Nazionale di casa. Poi l’esperienza in Montenegro, e le amichevoli contro le russe dell’Astrakhanochka e le fortissime montenegrine del Budućnost, campioni
giungere preparate agli impegni della nuova stagione, con la maglia del club e soprattutto con quella delle Nazionali senior e giovanili. Le novità in rosa? Diverse. A cominciare dai portieri Francesca Luchin (1991) dal Mezzocorona e Alina Costache (1995) - ancora di nazionalità romena e tesserata secondo il principio introdotto dalla FIGH della cittadinanza sportiva italiana - dal Mestrino, l’ala sinistra Alessandra Bassanese (1996) dal Cassano Magnago, i centrali Alessandra Di Lisciandro (1997) dal Grosseto e Miriam Raccuglia (1991) dallo Scinà Palermo, il pivot Maria Giulia Mazzarella (1996), anche lei dallo Scinà Palermo. La terza stagione è iniziata. E Futura è pronta. Il Giornale dell’Handball figh.it
11
NOI, FUTURA edizione 2013-14
MICHELA ZANOTTO Portiere
FRANCESCA LUCHIN Portiere
GIULIA P O C AT E R R A Ala Sx
A L E SS A N D R A B A SS A N E S E Ala Sx
ELEONORA C O S TA Ala Dx
R I TA T R O M B E T TA Ala Dx
IRENE FA N T O N Te r z i n o S x
ANIKA NIEDERWIESER Te r z i n o S x
CRISTINA GHEORGHE Te r z i n o D x
ILARIA D A L L A C O S TA Te r z i n o S x
ANNA SERAFINI Centrale
MIRIAM RACCUGLIA Centrale
A L E SS A N D R A DI LISCIANDRO Centrale
ANGELA CAPPELLARO Pivot
BIANCA DEL BALZO Pivot
MARIA GIULIA MAZZARELLA Pivot
IL PRESIDENTE DE VISITA LA ESERCITO-
di Matteo Aldamonte Importante evento per la pallamano italiana. Presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò – accompagnato dal Segretario Generale, Roberto Fabbricini, e dal Vice Segretario Generale, Carlo Mornati -, ha fatto visita assieme al Presidente della FIGH, Francesco Purromuto, alla squadra federale Esercito-FIGH Futura Roma. A fare gli onori di casa presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, il Comandante Col. Dante Zampa. Il Presidente Malagò ha voluto sottolineare l’importanza del Progetto Olimpico “Rio 2016″ e si è complimentato con le ragazze della Esercito-FIGH Futura Roma, protagoniste di questo percorso,
in una disciplina che deve proiettarsi verso risultati importanti. Lo stesso Presidente del CONI, nel corso del suo saluto, ha inoltre dichiarato il proprio apprezzamento verso chi, come le atlete del team Federale, fa sacrifici per lo sport, sostenendo che non necessariamente tutti gli sforzi portano ad una medaglia olimpica, ma non per questo sono meno apprezzabili. Non bisogna mollare in progetti come questo, sostiene il Presidente Malagò, ma perseverare, perché ciò che sembra impossibile oggi può essere possibile domani e bisogna essere pronti. Il Presidente Purromuto, nel ringraziare per questa testimonianza, si è dichiarato Il Giornale dell’Handball figh.it
15
EL CONI MALAGO’ -FIGH FUTURA ROMA orgoglioso e soddisfatto per avere potuto avviare un Progetto così decisivo per la pallamano femminile italiana che vede protagonisti, in uno sforzo sinergico, il CONI, lo Stato Maggiore dell’Esercito e la FIGH. Al termine dell’incontro il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha ricevuto dal Presidente Purromuto una divisa da gioco personalizzata della EsercitoFIGH Futura Roma, mentre Anika Niederwieser, a nome della squadra, ha consegnato al Segretario Generale, Roberto Fabbricini, e al Vice Segretario Generale, Carlo Mornati, la maglia della Squadra Federale. Per tutti, l’immancabile gagliardetto autografato dalle atlete. Il Progetto Olimpico “Rio 2016″ è stato avviato dalla FIGH due anni fa, nell’estate 2011 e, nel suo primo biennio, le ragazze del team Federale, guidate dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali femminili, Marco Trespidi, hanno preso parte al campionato di Serie A1 Femminile 2011/12, chiuso al quarto posto, mentre nella stagione 2012/13 hanno partecipato alla Top League slovena – chiudendo con un bilancio di 11 vittorie in 15 gare giocate – e alla Challenge Cup, con una storica vittoria sulla squadra dell’H65 Hoor.
Il Giornale dell’Handball figh.it
16
PA L L A M A N O , C A M P I O
Quali sono stati i trasf dell’estate 2013 nella pa
di Matteo Aldamonte Quella che sta per concludersi, è stata un’estate caldissima per il pallamanomercato europeo. Tanti i campioni che si sono mossi nei team del Vecchio Continente, attratti dalle sirene spagnole, tedesche o francesi di turno, per dare vita ad una EHF VELUX Champions League mai come quest’anno di altissimo tasso tecnico e spettacolare. Tre i colpi piazzati dai campioni d’Europa dell’HSV Amburgo, che ha registrato gli ingaggi dello spagnolo Jose Canellas dall’Atletico Madrid, di Henrik Toft Hansen dal BSV Silkeborg e di Zarko Markovic, prelevato invece dall’FA Goppingen.
Certo, altri sono stati i colpi di mercato che hanno spostato, nel vero senso della parola, gli equilibri della pallamano europea. Su tutti, quelli chiusi dall’FC Barcelona: la star francese Nikola Karabatic, arrivato dopo l’esperienza al Pais D’Aix (Ligue-1) e il terzino macedone, vero e proprio bomber, Kiril Lazarov, rubato ai rivali dell’Atletico Madrid. Anche il Paris Saint Germain, squadra che ha trionfato al termine dell’ultima Ligue-1 francese, ha lasciato il segno nella sessione estiva del mercato. Parlano chiaro i nomi del pivot croato - ex Conversano e Prato - Igor Vori, e del fortissimo terzino francese Daniel Narcisse, Il Giornale dell’Handball figh.it
19
NI E NUOVE SQUADRE
erimenti più importanti allamano europea?
PA L L A M A N O - M E R C AT O LA TOP-10 EUROPEA #1 Nikola Karabatic al Barcelona #2 Kiril Lazarov al Barcelona #3 Daniel Narcisse al Paris Saint Germain #4 Igor Vori al Paris Saint Germain #5 Thierry Omeyer all’HC Montpellier #6 Ivano Balic all’HSG Wetzlar #7 Joan Canellas all’ HSV Handball #8 Momir Ilic all’MKB Veszprem #9 Julen Aguinagalde al Vive Targi Kielce #10 Xavier Barachet al Saint Raphael
proveniente dai tedeschi del Kiel. Altri grandi nomi della pallamano internazionale hanno cambiato casacca nei mesi caldi del 2013. Il portiere della Francia, Thierry Omeyer, ad esempio, ha scelto l’HC Montpellier. E il centrale croato Ivano Balic sceglie la Bundesliga e l’HSG Wetzlar. Si sposta in Ungheria, all’MKB Veszprem, Momir Ilic. Approda al Vive Targi Kielce (Polonia), ancora, il forte pivot spagnolo Julen Aguinagalde. Una cosa è certa dopo il mercato estivo dell’handball europea: ci sarà da divertirsi. Rimanete sintonizzati.
Il Giornale dell’Handball figh.itIl
20
Pallamano in pillole
UNO SGUARDO ALL’EUROPA
Notizie brevi: quello che è successo nell’estate della pallamano nazionale
Il terzino sinistro della Nazionale, F r a n c e s c o Vo l p i , a p p r o d a a l l a f o r m a z i o n e del Bascharage, in Lussemburgo. Una importante esperienza all’estero per l’azzurro, punto di forza del team italiano.
Il Presidente Federale, avv. Francesco Purromuto, apre a Roma il secondo modulo per allenatori di secondo livello: 21 i tecnici provenienti da tutta Italia e presenti nella Capitale. Cristina Lenardon, capitano della EsercitoFIGH Futura Roma nei primi due anni del Progetto Olimpico “Rio 2016”, saluta la squadra federale: dopo la laurea svolgerà il praticantato da avvocato. È Agla lo sponsor tecnico delle Nazionali e della Esercito-FIGH Futura Roma, oltre che l’azienda che fornirà, nel corso del prossimo triennio, il nuovo pallone dei campionati di Serie AM e Serie A1F. Importante esperienza per i giovani arbitri Simone Zendali e Stefano Riello. I due “fischietti”, infatti, sono stati impegnati in Polonia, nell’ambito dei Campionati Europei della categoria Under 17 femminile. Con sole 4 esclusioni in 11 gare giocate, l’Italia del Beach Handball riceve il premio “Fair Play” al termine dei Campionati Europei disputati a Randers (Danimarca) a Luglio. Il Giornale dell’Handball figh.it
21