le gare Girone A: conversano, brunico, leno, teramo Girone B: bressanone, cassano magnago, albatro, cus udine girone c: guerriere malo, schenna, valentino ferrara giroone d: tushe prato, pdo salerno, chiaravalle, nuoro
venerdì 8 giugno Mattina
Girone B – Campo 2
Girone A – Campo 2
CUS Udine - Brixen Cassano Magnago - Albatro
Conversano - Bruneck Leno - Nuova Teramo
h. 08:30 h. 09:45
Girone B – Campo 2 Brixen - Cassano Magnago Albatro - CUS Udine
h. 11:00 h. 12:15
Girone C – Campo 1 Guerriere Malo - Schenna Riposa: Valentino Ferrara
h. 17:30 h. 18:45
h. 16:30
h. 10:15 h. 11:30
Girone A – Campo 2 h. 15:00 h. 16:15
Valentino Ferrara - Guerriere Malo h. 09:00 Riposa: Schenna Girone D – Campo 1 Tushe Prato - Chiaravalle Salerno - Nuoro
h. 10:15 h. 11:30
Girone D – Campo 1 Nuoro -Tushe Prato Salerno - Chiaravalle
h. 17:45 h. 19:00
sabato 9 Giugno Mattina
venerdì 8 giugno Pomeriggio Nuova Teramo - Conversano Bruneck - Leno
Schenna - Valentino Ferrara Riposa: Guerriere Malo
h. 09:00
Girone D – Campo 1 Chiaravalle - Nuoro Tushe Prato - Salerno
Girone C – Campo 1
Girone C – Campo 1
Girone A – Campo 2 Conversano - Leno Bruneck - Nuova Teramo
h. 11:00 h. 12.15
Girone B – Campo 2 Brixen - Albatro Cassano Magnago - CUS Udine
h. 08:30 h. 09:45
sabato 9 Giugno Pomeriggio Campo 1 Semifinale 1 Semifinale 2
h. 18:00 h. 19:30
domenica 10 Giugno Mattina Campo 1 Finale 3°-4° Posto
h. 10:00
Campo 1 Finale 1°-2° Posto
Campo 1 - Palestra Palumbo - Via Vestuti - Salerno Campo 2 - Palasport - Via Pastore loc. Capriglia - Pellezzano (SA)
h. 12:00
albatro GIRONE b
PARLA IL TECNICO.. salvatore signorelli: “L’ obiettivo primario è quello di far fare esperienza alle nostre giovani atlete e farle di conseguenza confrontare con formazioni di maggiore qualità tecnica, roster sicuramente più quotati di noi. Ci presenteremo a questa bellissima esperienza delle finali nazionali di categoria senza alcuna velleità di vittoria, allo stesso tempo proveremo però a giocarcela e a dare filo da torcere a qualsiasi avversario. Le finali nazionali saranno inoltre l’occasione per far conoscere il valore delle nostre atlete anche all’intero del panorama della pallamano italiana”.
amatori conversano GIRONE a PARLA IL TECNICO.. elena barani: “L’ obiettivo delle finali é quello di accrescere il nostro bagaglio di esperienza ampliando i nostri confini territoriali e, in tal senso, rimane positivo il fatto che giocheremo contro squadre che non abbiamo mai incontrato. Ci stiamo preparando con serietà ed impegno e spero che riusciremo ad affrontare ogni gara con la giusta dose di determinazione e di voglia di giocare. Partecipare alle finali nazionali è sempre una tappa importante nel percorso di crescita di una squadra perché permette il confronto con altre realtà del panorama italiano ed evidenzia quali sono i punti sui quali sarà ancora opportuno lavorare”.
brixen GIRONE b
PARLA IL TECNICO.. Silvano Rigatti: “Affronteremo queste finali nazionali con fiducia e consapevolezza di poter fare bene. Non dobbiamo minimamente pensare allo Scudetto Under 16 conquistato lo scorso anno: quest’anno sarà tutta un’altra storia, un nuovo campionato nazionale da vivere, dove sarà d’obbligo lottare fino alla fine. La cosa più importante sarà confermare quanto di buono fatto durante il resto dell’anno. Avversarie? Se vuoi fare bene devi vincere con tutti, quindi occorre affrontare ogni partita al massimo. Vogliamo fare un campionato nazionale positivo sotto ogni punto di vista”.
bruneck GIRONE a PARLA Il TECNICo.. Hubert Durnwalder: “Le finali nazionali di Salerno saranno un bel banco di prova per la nostra squadra. Siamo un team giovane, che quasi totalmente resterà in categoria anche il prossimo anno, nostro principale obiettivo. Sfrutteremo quindi queste finali nazionali per maturare ancor di più la nostra esperienza: per quanto riguarda il girone, penso che Conversano sia sicuramente una squadra tosta, fra le favorite. Nel complesso anche il Bressanone è una delle papabili al titolo: vogliamo mostrare il nostro lato migliore e pensiamo che tutto possa succedere, saranno dei campionati molto equilibrati”.
cassano magnago GIRONE b
PARLA IL TECNICO.. sasa milanovic: “Arriviamo alle finali nazionali dopo aver vinto il girone interregionale Lombardia e Liguria, un girone abbastanza duro per la nostra formazione perché raccoglieva anche formazioni under 19 e con il Leno che ha lottato fino all’ultimo. Per le finali nazionali prevediamo vita durissima, perché le squadre che incontreremo sono molto forti per noi. Cercheremo di mettere a frutto l’esperienza acquisita negli ultimi mesi, ma sarà un’impresa difficile. Questa per noi è stata una stagione di transizione, ove l’inserimento di alcuni elementi particolarmente brillanti ci ha permesso di restare nelle fasce alte nazionali. Il nostro girone è decisamente ostico. Ci sarà obbligatoriamente da sudare e mettercela tutta per provare ad ottenere un risultato”.
chiaravalle GIRONE d PARLA IL TECNICO.. marco tanfani: “Ci presentiamo alle finali nazionali di categoria con una formazione molto giovane. Il roster del Chiaravalle è infatti composto da atlete più piccole di un anno rispetto alle altre formazioni. Andremo alle finali nazionali per fare esperienza e confrontarci con società sicuramente più quotate della nostra. Abbiamo una grande voglia di crescere, di dare il nostro meglio e provare a dare filo da torcere a tutte le avversarie. Non abbiamo ambizioni particolari, solo tanta voglia di divertirci, giocando a pallamano e mostrando il nostro valore”.
cus udine GIRONE b
PARLA IL TECNICO.. claudia d’odorico: “Ci stiamo preparando nel migliore dei modi alle finali nazionali di categoria. Siamo alla nostra seconda esperienza, dopo quella di Prato dello scorso anno, che ha aiutato a crescere notevolmente le nostre ragazze. Abbiamo disputato un buon campionato regionale, la qualificazione alle finali nazionali è sicuramente il giusto premio per le società e per le atlete. Proveremo ad ampliare ancora di più il nostro bagaglio di esperienza. Stiamo lavorando sodo per arrivare preparati all’ appuntamento e fare del nostro meglio”.
guerriere malo GIRONE c
PARLA IL TECNICO.. Diego Menin: “Abbiamo chiuso al 1° posto il nostro girone ed anche se con alti e bassi, abbiamo meritato la qualificazione alle finali nazionali di categoria. Purtroppo dobbiamo fare i conti con il serio infortunio capitato alla nostra punta di diamante Bernardelle, quindi siamo stati costretti a cambiare decisamente il nostro modo di giocare. Il nostro obiettivo comunque è quello di arrivare sino in fondo. La prima gara contro Schenna sarà per noi di fondamentale importanza. Contiamo molto sul gioco di squadra, la speranza è quella di centrare la finale per poi giocarcela a viso aperto”.
leno GIRONE a
PARLA IL TECNICO.. dragan tesic: “L’ obiettivo principale della nostra società è stato centrato con la qualificazione alle finali nazionali di categoria. Puntiamo su un roster molto giovane e composto unicamente da ragazze del posto. Atlete che hanno iniziato la pratica di questo bellissimo sport attraverso il Progetto Scuola e che ora stanno raccogliendo i loro frutti. Non conosciamo le nostre avversarie, proveremo comunque a fare bene. Daremo il massimo in ogni gara e proveremo a dare filo da torcere alle nostre avversarie”.
nuoro
GIRONE d PARLA IL TECNICO.. roberto deiana::
“I nostri obiettivi sono sicuramente quelli di continuare il nostro percorso di crescita e provare a migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno. Ho a disposizione un gruppo molto giovane, il nostro roster è infatti composto da atlete classe 2002, 2003 e 2004. Giocatrici che hanno alle spalle comunque l’ esperienza nel campionato di serie A2 femminile che le ha aiutate a crescere. Mi auguro di fare bene. Proveremo a dire la nostra in queste finali nazionali di categoria. Siamo contenti di poterci confrontare con realtà importanti”.
nuova teramo GIRONE a
PARLA IL TECNICO.. serafino la brecciosa:: “Stiamo lavorando bene e ci stiamo preparando nel migliore dei modi alle finali nazionali di categoria. Ho a disposizione un gruppo molto giovane ma che allo stesso tempo, in seguito ai numerosi infortuni che hanno colpito la prima squadra, hanno maturato una notevole esperienza nel campionato di serie A1. La speranza è quella di andare avanti e di giocarci le nostre chance. Puntiamo a fare bene e quindi a ben figurare. Bisogna vedere come rispondono le ragazze, andremo avanti gara dopo gara e solo alla fine tireremo le sommeâ€?.
pdo salerno GIRONE d PARLA IL TECNICO.. laura avram:: “E’ un grande piacere disputare in casa le finali nazionali di categoria under 17. Cercheremo di fare del nostro meglio davanti al pubblico amico. Non bisogna però dimenticare che ho a disposizione un roster davvero molto giovane, la maggiore parte delle atlete infatti sono under 15. L’ obiettivo è ovviamente quello di migliorare il bagaglio tecnico di esperienza delle giovani atlete, sarà per le ragazze un bel banco di prova in vista delle finali under 15 che si terranno a Misano Adriatico nel prossimo mese di luglio. Speriamo di destare una buona impressione e riuscire ad esprimere una pallamano bella e divertente”.
schenna GIRONE c
PARLA IL TECNICO.. natasa miladinovic:: “Essere protagoniste di una finale nazionale è per me ma soprattutto per le ragazze motivo di grande soddisfazione e la conferma del lavoro positivo di questa stagione. Conosciamo poco delle nostre avversarie ma per noi è poco importante anche perché, al di là di chi avremo di fronte, proveremo a giocare la nostra pallamano che tanti sorrisi ci ha regalato in questi mesi. Non partiamo tra le favorite di questa finale ma vogliamo giocarci al meglio le nostre carte e sappiamo che possiamo solo crescere ancora giocando questo tipo di gare contro avversarie più blasonate. Sono davvero soddisfatta delle ragazze che ho schierato anche in prima squadra e che sono certamente il futuro di questa società”.
tushe prato GIRONE d PARLA IL TECNICO.. valentina megli:: “Per noi è già una grande soddisfazione partecipare a queste finali dopo avere vinto il nostro campionato di categoria con un gran margine di vantaggio, nonostante i numerosi infortuni ,ma sappiamo bene che a Salerno troveremo delle squadre di altissimo livello con molta più esperienza di noi. Nonostante ciò ci siamo preparate duramente da diversi mesi per queste finali per scendere in campo e dare il meglio. Non ci aspettiamo niente in particolare: solo giocare bene, e fare esperienza”.
valentino ferrara GIRONE c
PARLAno I TECNICi.. anna starak e dario mastropietro “Saremo davvero motivate a far bene per questa esperienza. Ci sentiamo davvero fiduciose ma siamo consapevoli delle difficoltà che potremo affrontare vista la giovane età del team. Il nostro obiettivo, un giorno, è di vincere queste finali ma per il momento puntiamo a giocare con armonia e serenità puntando a divertirci tanto. Un entusiasmo che ci serve vista la stagione monotona che abbiamo vissuto giocando sempre contro le stesse squadre, anche di età superiore. Girone? Ci misureremo contro avversarie valide e molto forti, sono attrezzate per ben figurare per cui sarà un’esperienza importantissima.”