[OFFICIAL MAGAZINE] Finali Nazionali U19 Maschili

Page 1



le gare Girone Girone Girone GIRONE

A: Junior Fasano, Cologne, Citta’ Sant’Angelo, Tavarnelle B: Meran, Schio, Albatro C: Secchia Rubiera, NHC Teramo, Atellana, Flavioni D: CASSANO MAGNAGO, BRIXEN, MALO

Giovedì 31 maggio Mattina

Girone B – Campo 2

Girone A – Campo 1

Schio - Albatro Riposa: Meran

Junior Fasano - Cologne Citta’ S. Angelo - Tavarnelle

h. 08:30 h. 10:00

Girone C – Campo 2

h. 08:30

Girone D – Campo 3

Girone B – Campo 3 Meran - Schio Riposa: Albatro

Brixen - Malo Riposa: Cassano Magnago

Girone C – Campo 3 Secchia Rubiera - NHC Teramo Atellana - Flavioni

h. 10:00 h. 11:30

Girone D – Campo 1 Cassano Magnago - Brixen Riposa: Malo

h. 11:30

Girone A – Campo 3 h. 14:30 h. 16:00

h. 14:30

h. 12:00

Girone D – Campo 2 Malo - Cassano Magnago Riposa: Brixen

h. 12:00

h. 16:00 h. 17:30

Venerdì 1 Giugno Pomeriggio h. 17:30

Campo 1 Semifinale 1 Semifinale 2

h. 17:30 h. 19:30

Venerdì 1 Giugno Mattina Sabato 2 Giugno Mattina

Girone A – Campo 2 Junior Fasano - Citta’ S. Angelo Cologne - Tavarnelle

Giovedì 31 Maggio Pomeriggio Tavarnelle - Junior Fasano Cologne - Citta’ S. Angelo

Flavioni - Secchia Rubiera NHC Teramo - Atellana

NHC Teramo - Flavioni

h. 09:00 h. 10:30

Girone B – Campo 1 Albatro - Meran Riposa: Schio

h. 09:00

Girone C – Campo 1 Secchia Rubiera -Atellana

Campo 1 Finale 3°-4° Posto

h. 11:30

Sabato 2 Giugno Pomeriggio Campo 1

h. 10:30

Finale 1°-2° Posto

Campo 1 - Palaroma - Via Settimo Torinese - Montesilvano (PE) Campo 2 - Palasport A. Castagna - Via Alzano - Citta’ S. Angelo (PE) Campo 3 - Pala Santa Filomena - Viale Abruzzo - Chieti

h. 17:30


albatro GIRONE B

PARLA IL TECNICO.. Giuseppe Vinci: “Arriveremo con le giuste motivazioni: i ragazzi sono reduci da una stagione in serie A, vorranno dimostrare di averla meritata. La condizione sarà quella di una squadra giovane che vuole ben figurare. L’obiettivo è di ottenere il miglior risultato possibile anche perché la nostra stagione è stata più che soddisfacente. Il girone è duro e sicuramente il Merano veste i panni della squadra favorita”.


aTELLANA GIRONE C PARLA IL TECNICO.. GiGI TOSCANO: “Ho a disposizione un gruppo maturo ed allo stesso tempo anche molto giovane. La maggior parte dei ragazzi ha disputato anche il campionato di serie A2 maschile con ottimi risultati: i ragazzi hanno lottato sino alla fine ed hanno chiuso la stagione al 3° posto. Dove possiamo arrivare? Per scaramanzia non dico nulla. Il sorteggio è stato comunque dalla nostra parte, conosciamo la maggior parte delle nostre avversarie nel girone, eccezion fatta per il Rubiera, società di grande tradizione e prestigio. Non ci nascondiamo dietro il classico dito, l’obiettivo è quello di arrivare a punteggio pieno allo scontro diretto con il Rubiera per giocarci il tutto per tutto”.


BRIXEN GIRONE D

PARLA IL TECNICO.. Ali Dorfmann: “Scenderemo a Pescara con una squadra competitiva ma non vogliamo mettere obiettivi precisi. Il nostro gruppo ha lavorato bene in stagione, disputando oltre al campionato anche in parte la Serie A2 con ottimi risultati nonostante gli infortuni. Saranno delle finali nazionali molto competitive dove dovremo affrontare un girone impegnativo contro Cassano e Malo, due squadre sempre in prima linea in queste competizioni. Vogliamo comunque disputare un campionato nazionale da SSV Brixen!�.


CASSANO MAGNAGO GIRONE D PARLA IL TECNICO.. DAVIDE KOLEC: “Abbiamo tanti atleti che si stanno ben comportando anche in prima squadra. Numerosi giovani di talento che potranno dire la loro anche nella finale under 19 maschile. Stiamo lavorando sodo, siamo convinti di poter arrivare sino in fondo e puntare alla vittoria dello Scudetto di categoria. Sappiamo allo stesso tempo che non sarà facile, poiché incontreremo formazioni di assoluto valore che ci daranno sicuramente filo da torcere nel corso della manifestazione. Per quanto ci riguarda daremo il massimo per provare a vincere lo Scudetto”.


Citta’ Sant’Angelo GIRONE A

PARLA IL TECNICO.. NICOLA D’ARCANGELO: “Ci presentiamo sicuramente con tanta voglia, perché giochiamo in casa e siamo sicuri che il pubblico ci darà una grossa mano. Fisicamente stiamo quasi tutti bene, solo paio di ragazzi soffrono di problemi muscolari ma speriamo di recuperarli in tempo. Non ci siamo prefissati obbiettivi particolari, il sorteggio credo non sia stato generoso per noi, ma cercheremo di rendere la vita difficile a tutti cercando di esprimere al meglio il nostro gioco. Metteremo in campo il massimo impegno in ogni partita, punteremo su una grande aggressività, caratteristica che in passato ci ha premiato. Fin qui la stagione è stata molto positiva, abbiamo vinto con merito e sacrificio il nostro girone. Molti ragazzi della squadra hanno fatto attivamente parte del gruppo della formazione senior allenata da Ernani Savini crescendo molto. Girone? Come dicevo, speravo meglio. Fasano, Tavarnelle e Cologne rappresentano l’elite della Pallamano giovanile in Italia”.


COLOGNE GIRONE D PARLA IL TECNICO.. FILIBERTO KOKUCA: “Siamo molto carichi e abbiamo tanta voglia di fare bene. Non abbiamo un obiettivo ben preciso anche perché siamo una squadra U19 composta da tanti ragazzi U17. Vogliamo vivere una bella esperienza e confrontarci con i più forti in Italia, sicuramente daremo tutto cercando di ottenere il massimo. Il girone che ci aspetta è molto complicato perché Fasano e Tavarnelle hanno atleti in pianta stabile nella prima squadra e sono compagini molto competitive, senza dimenticare Città Sant’Angelo che resta una formazione forte. Abbiamo vissuto una stagione positiva anche perché non sempre eravamo con i ranghi al completo, gli infortuni non sono mancati ma sono molto contento di come la squadra ha giocato nel corso dell’anno. Sono certo che disputeremo delle ottime gare perché i ragazzi hanno davvero tanta voglia di giocarsi queste Finali”.


FLAVIONI GIRONE C

PARLA IL TECNICO.. PATRIZIO PACIFICO:: “E’ il primo gruppo maschile della nostra società che raggiunge questo importante traguardo delle finali nazionali di categoria. Abbiamo intrapreso il percorso con la formazione maschile ben cinque anni fa ed alla fine siamo riusciti ad arrivare sino alla finale di categoria. Naturalmente siamo consapevoli della nostra poca esperienza, ma ci stiamo comunque preparando con attenzione e concentrazione. Cercheremo di fare del nostro meglio per affrontare nel migliore dei modi questa importante competizione”.


JUNIOR FASANO GIRONE A PARLA IL TECNICO.. FRANCESCO ANCONA: “Arriviamo a queste finali molto determinati, abbiamo la stessa squadra che lo scorso anno sfiorò l’accesso alla finale Scudetto perdendo solo di due reti con la compagine che dominò la finale con Merano. I ragazzi sono cresciuti, molti di loro giocano stabilmente in prima squadra e lottano per il tricolore della categoria senior. L’obiettivo non può che essere la vittoria ma giocheremo con tanta umiltà e con il massimo rispetto per tutte le squadre iscritte. Ci troviamo nel girone più competitivo, nel quale bisognerà impegnarsi al massimo e avere anche una buona dose di fortuna per vincerlo. Abbiamo dominato il nostro raggruppamento nel quale erano presenti due formazioni molto forti come Conversano e Noci U21. Se giocheremo come sappiamo, possiamo dare del filo da torcere a tutti”.


MALO GIRONE D

PARLA IL TECNICO.. MARIO MURINO:: “Ci stiamo preparando alle finali senza ansia da risultato ma sicuramente con tanta voglia di fare bene. Il gruppo è giovane e durante la fase regionale abbiamo avuto alti e bassi. Ci stiamo allenando intensamente, per avere la migliore freschezza possibile sulle gambe ed un buon feeling con il nostro sistema di gioco. Il sorteggio ci mette di fronte a due squadre importanti, sarà fondamentale presentarsi subito concentrati e determinati. La vetrina delle finali nazionali è stata fortemente voluta dai ragazzi e dalla Società. Adesso viene il bello, adesso vediamo dove riusciamo ad arrivare …”.


MERAN GIRONE B PARLA IL TECNICO.. Günther Maurberger: “Quelle in Abruzzo saranno delle finali Under 19 molto competitive con 14 squadre a contendersi il tricolore. Ci sono molte formazioni attrezzate: noi non possiamo nasconderci, vogliamo fare bene ed arrivare più in là possibile. Il sorteggio ci ha riservato uno dei due gironi a tre squadre, quindi non ci saranno concessi errori di alcun tipo: siamo stati sorteggiati con Schio ed Albatro. La squadra veneta rappresenta un’incognita, non li ho visti giocare ma so che sono un team attrezzato e ben cresciuto da tecnici esperti in questi anni. Per quanto riguarda l’Albatro sono una squadra più nota perché composta da molti elementi della prima squadra e qualcuno anche in nazionale. Saranno sicuramente due battaglie che vogliamo vincere, perché superare il girone è il nostro primo obiettivo. La nostra squadra è pronta e tutti i ragazzi non vedono l’ora di iniziare queste finali: alcuni si stanno allenando da mesi in vista di questo obiettivo, anche perché per molti sarà l’ultimo atto per motivi di studio. Si concluderà quindi un ciclo di una categoria che ha tutta l’intenzione di ben figurare”.


NHC TERAMO GIRONE C

PARLA IL TECNICO.. FRANCO CHIONCHIO: “Il nostro roster è composto da atleti molto giovani, anche se la maggior parte di questi ragazzi ha già avuto esperienza anche nel campionato di serie A2 maschile. Arriviamo a queste finali limitati dal punto di vista numerico a causa di alcuni infortuni, ma con la consapevolezza di poter fare bene. Siamo convinti di potercela giocare con tutte le altre squadre. Molto comunque dipenderà dalla tenuta fisica dei ragazzi, infatti non è mai facile giocare tante partite in pochi giorni. Proveremo comunque a fare del nostro meglio e cercheremo di arrivare il più lontano possibile in questa competizione”.


SCHIO GIRONE B PARLA IL PRESIDENTE.. MARCO TURBIAN: “Siamo motivati, è il primo anno che partecipiamo a una finale nazionale “di diritto” e ci arriveremo con un gruppo molto giovane. I ragazzi sono carichi, hanno i loro impegni in questo periodo, com’è normale che sia, ma la rosa dovrebbe essere al completo. Recentemente sono cresciuti molto grazie ad un lavoro tecnico importante, sfruttando al meglio i nuovi insegnamenti che hanno incamerato. Vedo questa partecipazione come un premio per loro, che si sono sempre impegnati durante l’anno tra spostamenti e fatiche varie. La stagione è stata importante, abbiamo perso solo due gare. Onore in ogni caso al Malo che ha vinto il nostro girone. Obiettivo? Passare il turno sarebbe bello, giocare contro squadre come Merano ci dà grandi stimoli.”


SECCHIA RUBIERA GIRONE C

PARLA IL TECNICO.. MATTEO CORRADINI: “Stiamo preparando queste finali con un piccolo richiamo di preparazione - qualche amichevole con le squadre di categoria dell’Emilia - con l’intento di arrivare al meglio per l’appuntamento di fine mese. Quest’anno abbiamo una squadra di buon livello, grazie anche alla collaborazione con lo Spallanzani Casalgrande, con cui abbiamo allestito questa squadra con la quale siamo riusciti a giocare un buon campionato. Arriviamo alle finali con l’obbiettivo di passare il turno eliminatorio ed approdare alle semifinali, per confermarci tra le prime quattro in Italia”.


TAVARNELLE GIRONE A PARLA IL DIRETTORE TECNICO.. MATTEO PELACCHI: “Stiamo bene, abbiamo fatto un campionato di vertice con almeno quattro ragazzi che hanno disputato anche l’A1. Ci siamo classificati primi vincendo tutte le gare eccetto l’ultima, ininfluente per la classifica. Siamo davvero soddisfatti di quanto fatto, partiamo molto carichi e vogliosi di dimostrare che anche una piccola realtà come la nostra può fare bene a livello nazionale. Non abbiamo un obiettivo ben preciso, il girone è difficile visto che c’è Fasano, che a livello nazionale ha fatto grandi risultati, così come Cologne e Città Sant’Angelo da non sottovalutare. Proveremo a dare il massimo per realizzare il nostro sogno di portare una squadra alle semifinali Scudetto”.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.