[OFFICIAL MAGAZINE] Finali Nazionali U15 Maschili

Page 1



le gare

Girone A: Cassano Magnago, Merano, Fondi, Serra Girone B: Modena, Brixen, Atellana, Cingoli Girone C: CUS Venezia, Palazzolo, Lions Teramo, Tavarnelle Girone D: Rapid Nonantola, Malo, Bordighera, Verdeazzurro

mercoledì 1 luglio Mattina

Giovedì 12 luglio mattina

Girone A – Campo 2 (Riccione) Cassano Magnago - Meran Fondi - Serra Girone B – Campo 2 (Riccione) Modena - Brixen Atellana - Cingoli Girone C – Campo 3 (Rimini) Cus Venezia - Palazzolo Lions Teramo - Tavarnelle Girone D – Campo 3 (Rimini) Rapid Nonantola - Malo Bordighera - Verdeazzurro

h. 08:30 h. 09:30

Girone A – Campo 3 (Rimini) Meran - Serra Cassano Magnago - Fondi

h. 10.30 h. 11.30

h. 10:30 h. 11.30

Girone B – Campo 3 (Rimini) Modena - Atellana Brixen - Cingoli

h. 08.30 h. 09.30

h. 08.30 h. 09.30

Girone C – Campo 4 (Rimini) Cus Venezia - Lions Teramo Palazzolo - Tavarnelle

h. 10.30 h. 11.30

h. 10.30 h. 11.30

Girone D – Campo 4 (Rimini) Rapid Nonantola - Bordighera Malo - Verdeazzurro

Mercoledì 1 luglio pomeriggio Girone A – Campo 4 (Rimini) Serra - Cassano Magnago Meran - Fondi

h. 15.30 h. 16.30

Girone B – Campo 4 (Rimini) Cingoli - Modena Brixen - Atellana

h. 17:30 h. 18:30

Girone C – Campo 2 (Riccione) Tavarnelle - Cus Venezia Palazzolo - Lions Teramo

h. 15.30 h. 16.30

Girone D – Campo 2 (Riccione) Verdeazzurro - Rapid Nonantola Malo - Bordighera

h. 17.30 h. 18.30

Campo 4 (Rimini)

Semifinali (13°-16°)

h. 08.30 h. 09.30

Campo 3 (Rimini)

Quarti di finale (9°-16°)

Campo 2 (Riccione) Semifinali (9°-12°)

h. 10.30 / 11.30

Venerdì 13 pomeriggio Campo 4 (Rimini)

Semifinali (5°-8°)

h. 16.30 h. 17.30 h. 18.30 h. 19.30

Semifinali (1°-4°)

h. 16.30 / 17.30

Campo 4 (Rimini) Finale 15°-16° Finale 13°-14° Finale 11°-12°

h. 09.30 h. 10.30 h. 11.30

Campo 2 (Riccione)

Campo 2 (Riccione) Quarti di finale (1°-8°)

h. 16.30 h. 17.30 h. 18.30 h. 19.30

h. 16.30 / 17.30

Sabato 14 luglio mattina

Finale 9°-10° Finale 7°-8° Finale 5°-6°

1° girone A - 2° girone B 1° girone B - 2° girone C 1° girone C - 2° girone D 1° girone D - 2° girone A

h. 10.30 / 11.30

Campo 3 (Rimini)

Giovedì 12 luglio pomeriggio

3° girone A - 4° girone B 3° girone B - 4° girone C 3° girone C - 4° girone D 3° girone D - 4° girone A

Venerdì 13 luglio mattina

h. 09.30 h. 10.30 h. 11.30

Sabato 14 luglio pomeriggio Campo 1 (Misano) Finale 3°-4° Finale 1°-2°

Campo 1 - Palasport – Via Rossini – Misano Adriatico Campo 2 - Palasport Play Hall – Via Carpi – Riccione Campo 3 - Palasport Flaminio – Via Flaminia 28 – Rimini Campo 4 - Pattinodromo Lagomaggio – Via Aleardi – Rimini

h. 15.00 h. 18.00


atellana GIRONE b

PARLA IL TECNICO.. gigi toscano: “I ragazzi arrivano consapevoli di poter competere con tutti e, per alcuni, con altre due Finali Nazionali già dispute quest’anno di categoria superiore. Anche se impegnati con gli esami scolastici, siamo riusciti a mantenere una discreta forma fisica e mentale. È chiaro che le Finali sono un mondo a parte e sappiamo bene che tanto dipenderà dalla “fame” di vittoria che avremo in campo. L’ obiettivo che a inizio anno ci eravamo prefissati è stato già raggiunto, la presenza fissa e costante di molti dei ragazzi, che disputeranno queste Finali, nella serie A2, è di per se un obbiettivo raggiunto. È chiaro che l’impegno e la voglia di vincere potrebbero portarci qualche risultato tangibile che noi accetteremmo ben volentieri. Vedremo cosa dirà il campo. Girone? Ormai non faccio più previsioni, non esistono gironi facili e quelli facili possono diventare difficilissimi. Affronteremo un avversario alla volta con la giusta concentrazione e con la giusta determinazione. Se esprimeremo bene il nostro gioco e le nostre potenzialità ce la giochiamo con tutti. L’importante è mettere tutto quello che abbiamo, alle Finali non si possono avere rimpianti”.


bordighera GIRONE d PARLA IL TECNICO.. maria grazia germano: “Siamo consapevoli che sarà una esperienza impegnativa dove ci si confronterà con formazioni di elevato livello ma che sarà utile per acquisire nuove esperienze e consapevolezza delle proprie forze. Sarà anche un momento importante per la crescita sportiva con l’obiettivo primario di divertirsi praticando una sana attività sportiva. Al termine di un esaltante campionato, abbiamo conquistato il titolo regionale di categoria, dunque ora rappresenteremo la Liguria in questa importantissima manifestazione. Siamo stati inseriti nel girone D, ci toccherà quindi affrontare i campioni regionali sardi del Verdeazzurro Sassari, i veneti del Malo e la testa di serie del girone, ossia i campioni regionali emiliani del Rapid Nonantola”.


brixen GIRONE b

PARLA IL TECNICO.. felix sader: “Durante la stagione abbiamo già raggiunto un grande obiettivo – quello del titolo regionale – ma andremo a Misano per superare il girone eliminatorio. Abbiamo buone individualità, ma il nostro target principale sarà quello di formare ulteriormente la squadra. Speriamo di disputare il miglior campionato nazionale possibile: sarà anche la migliore occasione per salutare il nostro Mikael Helmersson che dopo questa esperienza andrà a Flensburg. In ogni caso sarà un campionato U15 molto equilibrato e combattuto”.


cassano magnago GIRONE a PARLA IL TECNICO.. matteo bellotti: “Arriviamo alle finali pronti, ci stiamo allenando senza sosta e i ragazzi sono molto motivati per questo torneo. L’ obbiettivo è di giocare una buona competizione e ripetere il successo dello scorso anno. La squadra si è allenata bene per tutto l’anno e ora vogliamo raccogliere i frutti del lavoro fatto. Il girone è sicuramente molto duro, non conosco le altre squadre ma sono tutte società che lavorano bene con i giovani, quindi saranno sicuramente partite molto interessanti”.


cingoli GIRONE b

PARLA IL TECNICO.. nando nocelli: “Il campionato è finito da tempo, fortunatamente la nuova coppa Marche/Abruzzo ha aiutato a mantenere concentrazione e motivazione nel proseguire gli allenamenti nonostante le vacanze e il periodo estivo. Qualche piccolo infortunio ci preoccupa un po’ ma contiamo di recuperarlo specie per dare a tutti i ragazzi la soddisfazione di partecipare alla manifestazione. Per noi le Finali sono sempre l’occasione di misurarci con livelli tecnici e di gioco più elevati rispetto allo standard regionale e chiaramente proveremo a giocarcela con tutti. Fare in ogni caso sei partite di livello sarà molto importante. I ragazzi nella stagione si sono allenati con costanza e impegno migliorando molto. Alcuni sono stati impegnati anche con l’under17 facendo esperienze importanti. Importanti anche la vicinanza con i giocatori della nostra serie A specie i più giovani che per loro sono diventati dei modelli importanti. Il girone è molto forte. Tutte società che lavorano bene col settore giovanile da tempo raggiungendo anche risultati importanti”.


cus venezia

GIRONE c PARLA IL TECNICO.. sebastiano varponi:

“La squadra si presenta a Misano in buona forma fisica, frutto del grande impegno dei ragazzi agli allenamenti di preparazione. Scenderemo in campo con la voglia di giocare un’ ottima pallamano, con l’ obbiettivo di arrivare più avanti possibile e magari vincere una medaglia. È stata una stagione sempre in crescendo fino al titolo regionale conquistato nelle Final Four di Malo. La vittoria ci ha dato la consapevolezza di essere maturati e di poter prendere parte a queste finali finalmente da protagonisti. Il girone di ferro con Teramo, Palazzolo e Tavarnelle sarà subito un impegnativo banco di prova per capire se il sogno di arrivare sul podio potrà diventare realtà”.


fondi GIRONE a

PARLa il TECNico.. giacinto de santis: “I ragazzi si stanno allenando bene e con grande serietà, tra le varie difficoltà scolastiche o altri contrattempi dovuti all’età. Purtroppo l’unico modo per confrontarci con squadre di un certo livello è partecipare a queste manifestazioni poiché nel Lazio non c’è una grande densità/qualità, anche se sto notando un certo interesse verso questa disciplina e un lavoro più capillare che farà crescere la pallamano anche in questa regione. L’obiettivo con i ragazzi è e sarà sempre quello di crescere, giocare e divertirsi. Volgiamo confrontarci con altre realtà e far sì che i ragazzi possano fare esperienze che rimangono. Abbiamo fatto un buon anno, il gruppo è cresciuto grazie soprattutto al lavoro di Nikola, ma bisogna cercare di lavorare sempre di più con questi ragazzi che saranno il futuro del Fondi e della pallamano italiana. Il girone poco importa, stiamo partecipando alla fase finale del campionato italiano, ci sono le migliori squadre, anche se devo dire che essere inseriti in un girone insieme a tre delle migliori 4/5 squadre d’Italia sarà una bella sfida”.


lions teramo GIRONE c PARLA IL TECNICO.. nicole pastor: “Dopo una stagione estremamente positiva (lo stesso gruppo di ragazzi U15 ha partecipato a due campionati e ha vinto sia il titolo regionale U15 che quello U17), 2 trofei regionali organizzati a fine campionato, la Coppa Abruzzo di entrambe le categorie e anche due titoli interregionali Abruzzo/Marche, cioè Supercoppa d’area U15 e U17, quest’anno arriviamo alle finali nazionali in condizioni ottime, con la consapevolezza di dover affrontare squadre di alto livello e ben preparate. Riteniamo il nostro girone C molto equilibrato con squadre importanti che sicuramente saranno degli avversari di alto livello. I nostri ragazzi hanno risposto molto bene alle proposte di allenamento sopratutto negli ultimi due mesi che sono stati quelli più intensi. Siamo carichi e ci presentiamo a Misano con l’obiettivo di arrivare più in alto possibile”.


malo GIRONE d

PARLA IL TECNICO.. marco de vicari: “Stiamo lavorando sodo per affrontare nel migliore dei modi la competizione che nella scorsa stagione ci ha visto assoluti protagonisti con la conquista di una prestigiosa medaglia di bronzo. I ragazzi sono pronti per dare il massimo, vogliono confermare i continui progressi e la crescita costante dell’ultimo periodo che è culminata con la conquista del secondo posto regionale assoluto. Nel girone affronteremo Rapid Nonantola, Bordighera e Verdeazzurro, avversari comunque non semplici, per quanto ci riguarda ci impegneremo comunque al massimo per andare il più avanti possibile”.


meran GIRONE a PARLA IL TECNICO.. peter raffeiner: “Ci siamo preparati bene per queste finali nazionali. In quel di Misano affronteremo un campionato di grande livello, fin da subito: giĂ dalla mattina del primo giorno dovremo vedercela con i campioni del Cassano, personalmente i favoriti del torneo. Speriamo di giocarci bene le nostre carte: sappiamo di potercela giocare con tutti, daremo sicuramente il massimo senza obiettivi prefissi. Vogliamo giocare, fare esperienza ed incrementare ulteriormente il nostro livello per il futuroâ€?.


modena GIRONE b

PARLA IL TECNICO.. gennaro di matteo: “Arriviamo a queste finali con la voglia di fare bene e provare ad andare quanto più avanti possibile. La condizione dovrebbe essere buona anche se è passato tanto dall’ultima partita ufficiale. Puntiamo a passare il girone e cercare di andare più avanti possibile. La nostra stagione è stata tutto sommato positiva anche se c’è stato qualche passo falso inaspettato nel finale. Sarà sicuramente un girone difficile, dove tutte e 4 possono passare il turno. Sarà fondamentale partire con il piede giusto all’esordio con Brixen”.


palazzolo

GIRONE c PARLA IL presidente.. ermanno gussarini:

“L’ obiettivo è quello di riuscire a superare il girone di qualificazione ed andare quindi avanti nella competizione. Sarebbe per la nostra formazione già un grande successo. Sappiamo di dover affrontare formazioni di maggiore caratura tecnica ma allo stesso tempo siamo consapevoli che queste finali nazionali possano portare grande esperienza ai nostri atleti. Siamo stati inseriti nel girone C insieme a Cus Venezia, Lions Teramo e Tavarnelle,proveremo quindi a fare bene ed a dire la nostra in questa competizione”.


rapid nonantola GIRONE d

PARLA IL TECNICO.. marco zavatti: “La vittoria del campionato regionale emiliano-romagnolo è stata una gran sorpresa che però è stata frutto anche dell’ottimo lavoro svolto dai ragazzi in palestra giorno dopo giorno. Le motivazioni sono molto alte per cui scenderemo in campo per portare a casa il miglior risultato possibile in ogni gara. La condizione fisica è ottimale, in questo periodo di attesa la squadra si è allenata molto bene senza mai risparmiarsi. L’obiettivo prefissato è quello della crescita sia tecnica che di personalità dei ragazzi, l’importante è che diano tutto vedendo questa manifestazione come un’occasione per migliorare sotto tutti i punti di vista. La stagione è stata fantastica, la squadra si è impegnata in ogni incontro superando i propri limiti e guadagnandosi l’accesso a queste Finali. Girone? Conosco poco le compagini di cui è composto, il Malo ha grande tradizione a livello giovanile e il Verdeazzurro ha un grande tecnico come Patrizia Canu. Speriamo di dar fastidio a tutte, daremo il massimo e alla fine faremo un bilancio.””


serra GIRONE a PARLA IL TECNICO.. massimo cassone: “Ci presentiamo con una buona condizione e con tantissima voglia di confrontarci con le migliori realtà italiane del nostro movimento. Sono molto soddisfatto della stagione dei miei ragazzi, hanno riconfermato il titolo di campioni regionali per il secondo anno consecutivo. La soddisfazione più grande per me è stata quella di vederli crescere sotto il lato umano e migliorare il loro aspetto tecnico. Il coraggio che hanno avuto e la voglia di superare le sfide e le difficoltà di ogni tipo, tra cui anche quelle di allenarsi all’aperto e sull’asfalto nei mesi più freddi dell’anno per carenza di strutture, il percorso fatto assieme a loro è stata la vera vittoria. Cassano e Merano sono le migliori realtà del movimento pallamano per attività giovanile, le stimo tantissimo. Il Fondi mi dicono sia un’ottima squadra. Si, siamo inseriti in un girone niente male, ma alle finali ci vanno i migliori e noi siamo qui e non abbiamo nulla da perdere”.


tavarnelle GIRONE c

PARLA IL TECNICO.. nicola varvarito: “La squadra si sta preparando a fondo per arrivare al meglio a queste finali. I ragazzi sono concentrati, sanno che è un’ occasione unica per loro per dimostrare quanto valgono e non vogliono sprecarla. L’ obbiettivo primario è quello di superare il primo turno, 2 squadre accederanno alle fasi finali e noi vogliamo esserci. Certo non siamo stati troppo fortunati nei sorteggi che ci hanno inserito in un girone molto duro ed equilibrato, noi scenderemo comunque in campo per fare del nostro meglio e giocarcela a viso aperto con tutti. Questa per noi è stata una stagione incredibile, ricchissima di emozioni, dopo il 4º posto dello scorso anno non eravamo certo tra le favorite per la vittoria finale, ma i ragazzi hanno dimostrato un livello di crescita straordinario, preparando attentamente con me ogni gara. Alla fine tutto il sudore e la fatica prodotta hanno portato al più inaspettato dei risultati ed è per questo che sono molto orgoglioso di tutti i miei ragazzi.”


verdeazzurro GIRONE d PARLA IL TECNICO.. patrizia canu: “Ci stiamo preparando nel migliore dei modi alle finali nazionali di categoria. Sulla carta siamo un roster molto giovane, una squadra comunque dignitosa ed in grado di dire la sua nel corso della manifestazione. La nostra societĂ punta in maniera decisa sulla linea verde, credo pertanto che anche la partecipazione alle finali nazionali under 15 sia il giusto premio al lavoro svolto nel corso della stagione da questi ragazzi. Daremo il massimo nel corso della competizione, provando anche a toglierci qualche soddisfazioneâ€?.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.