La Pallamano - Uno Sport che Fa Spettacolo

Page 1

LA PALLAMANO UNO SPORT CHE FA SPETTACOLO a cura della Federazione Italiana Giuoco Handball

www.figh.it twitter.com/fighpress Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball

S


LA PALLAMANO NEL MONDO Le statistiche, in termini di praticanti e di pubblico coinvolto, f a n n o d e l l a Pallamano una delle discipline più diffuse, apprezzate e seguite al mondo. La Pallamano è il secondo sport di squadra più praticato al mondo tra gli uomini e il primo in assoluto al femminile.

I Campionati Mondiali, quelli Europei e la Final4 di EHF Champions League sono gli appuntamenti in grado di attirare maggiormente il grande pubblico, con punte che hanno registrato la presenza sugli spalti di oltre 20mila spettatori.

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO IN ITALIA


LA PALLAMANO IN ITALIA \1 le cifre 2013-14

Copyright 漏 2014 路 All Rights Reserved 路 Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO IN ITALIA \2 l’attività agonistica della FIGH

La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) promuove la disciplina della Pallamano in Italia, anche attraverso l’organizzazione di eventi e iniziative rivolti al grande pubblico, agli appassionati, al mondo della Scuola e delle Università. I Campionati – nazionali, interregionali e regionali – organizzati dalla FIGH a livello agonistico sono: √ √ √ √ √ √ √

Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale Serie A Femminile – 1^ Divisione Nazionale Serie A2 Maschile 2^ Divisione Nazionale Femminile Serie B Maschile U20 Maschile U18, U16, U14, U12 M/F Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO IN ITALIA \3 l’organizzazione sul territorio nazionale

La disciplina della pallamano si caratterizza, in Italia, per una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Infatti in 20 regioni italiane sono presenti squadre partecipanti ai campionati nazionali, interregionali, regionali e al progetto “Pallamano… il gioco del Fair Play”. Questo garantisce alla disciplina della pallamano una evidente visibilità e un bacino di utenza importante e di grande prospettiva, in grado di rispondere con efficacia ed entusiasmo alle iniziative attuate dalla Federazione volte alla valorizzazione del movimento. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO A SCUOLA


LA FIGH E IL MONDO DELL’ISTRUZIONE La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) è fortemente impegnata, attraverso l’attività del suo Ufficio “Scuola, Università & Promozione”, nella divulgazione di progetti rivolti ai bambini/e, ragazzi/e in età scolare, alle realtà universitarie e, in generale, al mondo della istruzione. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO A SCUOLA La FIGH rivolge particolare attenzione ed impegno allo sviluppo qualitativo dell’attività giovanile per corrispondere, con le proprie proposte, alle esigenze formative dei bambini/e, ragazzi/e in età scolare. I progetti rivolti al mondo della scuola sono: ü  ü

“Pallamano… Il gioco del Fair Play” La Pallamano a Scuola… obiettivo “Arbitro Scolastico”

La FIGH è impegnata a coinvolgere il numero più ampio di Scuole in un rapporto sinergico volto ad avvicinare i giovani studenti ad uno stile di vita il più sano possibile per la realizzazione del perfetto equilibrio tra adeguata attività motoria e corretta alimentazione. Ecco perché la PALLAMANO - Disciplina Olimpica - può essere considerata un utile strumento didattico sia al servizio degli alunni che degli insegnanti. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LA FIGH NELLE UNIVERSITA’ La FIGH da anni è impegnata a promuovere la disciplina della pallamano in quegli atenei che dedicano Corsi alle Scienze Motorie. L’obiettivo che la FIGH si prefigge è di far sì che la disciplina della pallamano possa essere prevista a pieno titolo nei programmi di tutte le Università con specializzazioni nelle attività sportive, attraverso protocolli che prevedono la presenza di tecnici federali in qualità di “esperti” messi a disposizione degli studenti. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


FIGH & “ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO ”

un caso di successo La FIGH e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale hanno attivato, da oltre un decennio, corsi di pallamano, il cui valore concorre ad attribuire agli studenti crediti formativi utili al completamento del corso universitario. I corsi di pallamano sono tenuti da Tecnici federali designati dalla Federazione. Sono previste lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.

1000+ STUDENTI UNIVERSITARI AVVIATI ALLA CONOSCENZA DELLA PALLAMANO Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


PALLAMANO, SBOCCHI PROFESSIONALI L’attività di formazione che la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) porta avanti sul territorio nazionale offre agli interessati la possibilità di ottenere qualifiche spendibili in ambito professionale, secondo programmi formativi di livello europeo (European Handball Federation) e nazionale (CONI).

F.I.G.H. Federazione Italiana Giuoco Handball

Istruttore Scolastico (livello 1) Istruttore Scolastico (livello 2) Allievo Allenatore (livello 1A) Allenatore (livello 1B) Allenatore Coordinatore (livello 2) Allenatore Specialista (livello 3) Corso Nazionale CONI – IV livello europeo EHF Master Coach Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


GLI EVENTI DELLA FIGH


GLI EVENTI DELLA FIGH

Copyright 漏 2014 路 All Rights Reserved 路 Federazione Italiana Giuoco Handball


GLI EVENTI DELLA PALLAMANO ITALIANA l’agenda 2014-15 FINAL EIGHT COPPA ITALIA FEMMINILE Data: 6 – 8 Febbraio 2015 Sede: [da definire]

NAZIONALE MASCHILE

FINAL EIGHT COPPA ITALIA MASCHILE Data: 27 Febbraio – 1 Marzo 2015 Sede: Siracusa, Pala Lo Bello

Qualificazioni Europei 2018 ITALIA – KOSOVO Maggio 2015, [sede da definire] Qualificazioni Europei 2018 ITALIA – ROMANIA Giugno 2015, [sede da definire]

ALL STAR GAME MASCHILE Data: [da definire] Sede: [da definire]

PLAY-OFF SCUDETTO SERIE AM Poule Play-Off: 7, 14, 21 e 28 Marzo; 4 e 11 Aprile 2015 Semifinali Scudetto: 25 Aprile (gara 1) e 9 Maggio (gara 2) Finale Scudetto: 16 Maggio (gara 1) e 23 Maggio (gara 2)

FIGH SUPERCOPPA 2015 Data: [da definire; prima metà di Settembre] Sede: [da definire] Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LE GARE DELLE NAZIONALI [maschile & femminile] Ogni match casalingo delle Squadre Nazionali, siano queste amichevoli o match di qualificazione, è vissuto come l’occasione ideale per promuovere la Pallamano sul territorio italiano. Per questo gli atleti della Nazionale sono ben lieti di essere coinvolti per avvicinare i più giovani a questa disciplina. In questo contesto, infatti, s’inseriscono, al fianco dell’evento sportivo, iniziative collaterali volte a individuare negli atleti e nelle atlete della Nazionale dei veri e propri ‘testimonials’ e ambasciatori di questo sport, in particolare nelle Scuole. Le gare ufficiali (qualificazioni) delle Squadre Nazionali vengono trasmesse su RAI Sport, mentre tutti gli incontri amichevoli godono di copertura in live streaming a cura dell’Ufficio Stampa FIGH. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


FIGH SUPERCOPPA [maschile & femminile] La prima edizione dell’evento “FIGH Supercoppa maschile e femminile” si è tenuta quest’anno a Pescara (13 Settembre 2014) secondo il format del cosiddetto “Handball Day”, con le prestigiose partnership dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo e il Doping e della casa editrice “Armando Curcio Editore”. Una vera e propria festa della Pallamano ad aprire la stagione agonistica, con gare giovanili (U14), eventi collaterali rivolti ai più piccoli, oltre naturalmente alle due sfide di Supercoppa tra campioni d’Italia e vincitori della Coppa Italia al maschile e al femminile. ü  ü  ü  ü  ü

Oltre 2.500 spettatori coinvolti 112mila spettatori in 2 ore di diretta su RAI Sport 7mila utenti per il live streaming sul sito di RAI Sport Circa 400 tweet con #pallamano durante l’evento Oltre 160 atleti\e delle squadre giovanili coinvolti

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA [maschile & femminile] Dalla stagione 2013-14 la Coppa Italia si disputa con la formula della Final Eight al maschile e al femminile. L’edizione scorsa, disputata a Martina Franca (Puglia) per gli uomini ed a Casalgrande (Emilia-Romagna) per le donne, ha ottenuto un importante e significativo riscontro in termini di pubblico presente nei palazzetti, di spettatori televisivi e di visualizzazioni delle trasmissioni in live streaming. ü  ü  ü  ü  ü

Oltre 4.500 spettatori coinvolti 128mila spettatori in 2 ore di diretta su RAI Sport 6mila utenti per il live streaming sul sito figh.it Coinvolgimento di scuole e istituzioni sul territorio Sito Web dedicato all’evento

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


POULE e PLAY-OFF SCUDETTO [maschile] I Play-Off Scudetto della Serie A Maschile rappresentano il momento clou della stagione della Pallamano italiana, in grado di attirare il maggior numero di spettatori e di godere della copertura televisiva da parte di RAI Sport (una diretta TV settimanale). I Play-Off sono così articolati: una 1^ fase denominata “Poule” e successivamente semifinali e finale per il titolo di Campione d’Italia, basate su gare di andata/ritorno (gara 1 e gara 2). Questi i numeri della scorsa stagione: ü  ü  ü

Oltre 8mila spettatori coinvolti tra semifinali e finali 580mila spettatori in 7 dirette TV (h 19:45) su RAI Sport Apposita area dedicata sul sito web www.figh.it

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


ALL STAR GAME [maschile] L’All Star Game è un evento che la FIGH intende organizzare, per la prima volta nella storia della pallamano italiana, nel corso della presente stagione e che vedrà la Nazionale maschile affrontare i migliori giocatori non italiani del campionato di Serie A. All’evento saranno affiancate iniziative collaterali, partnership mirate, il coinvolgimento del mondo della scuola e, in generale, sarà avviata una strategia di comunicazione ben definita (online e non) per creare un nuovo, grande appuntamento per tutti gli appassionati della pallamano italiana.

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


IL PROGETTO “FUTURA”


ESERCITO-FIGH FUTURA ROMA La Esercito-FIGH Futura Roma nasce nell’estate 2011 da una iniziativa della FIGH - che ha visto il Presidente Federale Francesco Purromuto formalizzare un accordo con il CONI e lo Stato Maggiore dell’Esercito – come vero e proprio gruppo di atlete d’èlite all’interno del programma di preparazione olimpica e di alto livello previsto dal CONI. Il “team federale” è composto dai migliori talenti dell’handball femminile nazionale. Le atlete vivono e si allenano quotidianamente a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito. Il gruppo delle atlete di Futura tra il 2011 e oggi ha partecipato al campionato italiano di Serie A1 Femminile, alla Top League in Slovenia, alla Hungarian – Italian League in Ungheria, affiancando un’attività di preparazione continuativa in Italia e all’estero. Il roster del team Federale rappresenta, di fatto, la struttura portante della Nazionale femminile. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


L’ATTIVITA’DI FUTURA Dopo l’esperienza nel campionato italiano di Serie A1 nella stagione 2011-12, la FIGH ha inteso assicurare al Progetto “Futura” un respiro internazionale, permettendo alle atlete di acquisire esperienza all’estero. STAGIONE 2011-12 Semifinale Scudetto, Serie A1 Femminile STAGIONE 2012-13 Partecipazione alla Top League in Slovenia STAGIONE 2013-14 Match contro formazioni di Tunisia, Russia, Serbia, Montenegro, Danimarca, Ungheria, Finlandia e Francia STAGIONE 2014-15 Partecipazione alla Hungarian – Italian League in Ungheria La Esercito-FIGH Futura Roma è il primo “team federale” nella storia dello sport italiano ad aver preso parte a campionati all’estero. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


LE RAPPRESENTATIVE FEDERALI DI AREA


RAPPRESENTATIVE FEDERALI DI AREA il progetto rivolto all’handball maschile

La FIGH ha varato per la stagione 2014-15 un progetto tecnico innovativo, unico nel suo genere e volto alla valorizzazione e alla cura dei talenti della pallamano maschile: la creazione di 4 Rappresentative Federali di Area (Nord, Centro, Sud e Sicilia), riservate agli atleti nati negli anni 1998-99, ognuna delle quali affronta le formazioni delle squadre militanti nei cinque gironi della Serie A2 Maschile. Comune a tutte le selezioni la formula degli incontri: due match, uno nel pomeriggio di sabato e il successivo nella mattinata di domenica, prima del ‘rompete le righe’. L’attività settimanale delle Rappresentative Federali di Area consente una costante attività di monitoraggio dei giovani atleti, finalizzata ad una costante crescita degli stessi rivolta soprattutto alla maglia azzurra e dunque agli impegni delle Nazionali giovanili. Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


IL BEACH HANDBALL


IL BEACH HANDBALL IN ITALIA La disciplina del Beach Handball, versione estiva della pallamano, nasce proprio in Italia agli inizi degli anni ’90. Pur trattandosi di novità assoluta, la diffusione in ambito europeo e mondiale è stata immediata, anche grazie alla grande spettacolarità delle azioni che caratterizzano il Beach Handball. La FIGH ha ospitato la 1^ edizione dei Campionati Europei nel 2000 a Gaeta e, nel 2007, a Misano Adriatico, la 5^ edizione, ancora oggi tra quelle maggiormente apprezzate in termini organizzativi e di partecipazione.

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


BEACH HANDBALL i successi della Nazionale femminile MEDAGLIA D’ORO Campionati Europei di Larvik (Norvegia) nel 2009 MEDAGLIA D’ORO World Games di Kaohsiung (Taiwan) nel 2009 MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei di Randers (Danimarca) nel 2011 MEDAGLIA DI BRONZO Champions Cup a Gran Canaria (Spagna) nel 2013

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


BEACH HANDBALL i successi della Nazionale maschile MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei U21 di Umago (Croazia) nell’estate 2011.

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


FIGH E COMUNICAZIONE


I NUMERI DELLA COMUNICAZIONE Con riferimento alla stagione agonistica più recente (2013/14), i numeri dell’attività di comunicazione portata avanti dalla FIGH sono i seguenti: ü

32 ore di diretta TV sulle reti RAI (0,3% share medio)

ü

97 ore di live streaming su www.figh.it

ü

8mila spettatori di share medio in live streaming

ü

560 comunicati e notizie a cura dell’Ufficio Stampa FIGH

ü

170mila utenti per mese su www.figh.it

ü

Presenza sui più moderni canali online (Facebook, Twitter, Instagram, YouTube)

Copyright © 2014 · All Rights Reserved · Federazione Italiana Giuoco Handball


CONTATTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL

www.figh.it press@figh.it pallamanoscuola@figh.it

www.figh.it twitter.com/fighpress

S


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.