La Pallamano: lo Sport che fa Spettacolo [settembre 2016]

Page 1

LA PALLAMANO Lo Sport che fa Spettacolo a cura della Federazione Italiana Giuoco Handball


LA PALLAMANO IN ITALIA #1 le cifre 2015-16


LA PALLAMANO IN ITALIA #2 la diffusione sul territorio nazionale

La disciplina della pallamano si caratterizza, in Italia, per una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Infatti in tutte le regioni italiane sono attive realtà partecipanti ai campionati nazionali, interregionali, regionali e\o al progetto “Pallamano… il gioco del Fair Play”. Questo garantisce alla disciplina della pallamano una evidente visibilità e un bacino di utenza importante e di sempre maggiore prospettiva.


PALLAMANO E GIOVANI


TROFEO TOPOLINO Festival della Pallamano La 16^ edizione del Trofeo Topolino Pallamano (indoor e Beach Handball), organizzato nell’ambito del 13° Festival della Pallamano, con la partnership di Walt Disney, ha visto la partecipazione di: Ø  1.200 tra atlete e atleti Ø  43 società e 58 squadre Ø  Oltre 150mila utenti raggiunti

attraverso i social media Ø  Oltre 15mila visualizzazioni per il

live streaming delle Finali U14


GLI AZZURRI NELLE SCUOLE In occasione di tutte le gare delle Nazionali maschili e femminili, la FIGH organizza la

visita di atlete e atleti azzurri nelle scuole del territorio, creando momenti promozionali e di coinvolgimento divertenti e costruttivi



PALLAMANOTV

>> la WebTV della FederPallamano << PallamanoTV è la prima WebTV della pallamano italiana. Dall’Ottobre 2015, PallamanoTV è una piattaforma interamente dedicata agli eventi e alle realtà dell’handball italiana, raccontati in diretta, o attraverso contenuti on demand sempre consultabili: Ø

live streaming dei principali eventi

Ø

video-servizi e approfondimenti sul mondo della pallamano

Ø

interviste ai protagonisti del campo

Il canale è fruibile su tutti i devices, compresi smartphone, tablet e smartTV, oltre ovviamente ai PC.


I NUMERI DI PALLAMANOTV [dati e statistiche – Stagione 2015/16]

ü  350 ore

di trasmissione in diretta

per un totale di 70

eventi

ü  33mila spettatori unici (media) ü  Produzione FIGH


LA PALLAMANO SUL WEB [dati e statistiche – Stagione 2015/16] ü  4

portali tematici dedicati alla pallamano:

ü

www.figh.it

ü

www.fighcoppaitalia.it

ü

www.festivaldellapallamano.it

ü

www.pallamano.tv

ü  704mila utenti unici mensili e 963mila pageviews mensili nella stagione 2015/16

ü  48%

del traffico proveniente da smartphone,

41%

da PC e restante 11% da tablet

ü  1.500

notizie, flash news, video, aggiornamenti pubblicati nel corso della stagione


SITO WEB UFFICIALE il sito web federale ww.figh.it ü  15mila

utenti unici quotidiani

ü  450mila utenti unici mensili ü  684mila pageviews mensili ü  200+

contenuti video diffusi annualmente (interviste, sintesi, ecc)

ü  750

comunicati e notizie pubblicati annualmente a cura dell’Ufficio Stampa FIGH


SUI SOCIAL NETWORK ü  Account attivi

su tutte le principali

piattaforme social:

ü  Facebook \ 12.500 fans ü

I Love Pallamano

ü

PallamanoTV

ü  Twitter \ 1.800 followers ü

@fighpress

ü  Instagram \ 860 followers ü

@fighpress

ü  YouTube \ 1.000 iscritti ü

@pallamanotvfigh


GLI EVENTI DELLA FIGH


GLI EVENTI DELLA FIGH


LE GARE DELLA NAZIONALI maschili e femminili

Ogni match casalingo delle Squadre Nazionali, siano queste amichevoli o match di qualificazione, è vissuto come l’occasione ideale per promuovere la Pallamano sul territorio italiano. Il seguito di pubblico riportato tra 2014 e 2016: Nazionale Maschile Circa 18.000 spettatori in 8

gare casalinghe

Nazionale Femminile Circa 11.000 spettatori in 8

gare casalinghe

Le gare sono inoltre trasmesse tutte in diretta su “PallamanoTV – La WebTV della FederPallamano”.


LA FIGH SUPERCOPPA La prima edizione dell’evento “FIGH Supercoppa maschile e femminile” si è tenuta a Pescara secondo il format del cosiddetto “Handball Day”. Una vera e propria festa della Pallamano ad aprire la stagione agonistica, con gare giovanili (U14), eventi collaterali rivolti ai più piccoli, oltre naturalmente alle due sfide di Supercoppa tra campioni d’Italia e vincitori della Coppa Italia al maschile e al femminile. ü  ü  ü  ü

Oltre 4.500 spettatori coinvolti 112mila spettatori in 2 ore di trasmissione in diretta Circa 800 tweet con #pallamano Oltre 160 atleti\e delle squadre giovanili coinvolti


I PLAY-OFF SCUDETTO I Play-Off Scudetto della Serie A Maschile e Femminile rappresentano il momento clou della stagione della Pallamano italiana, in grado di attirare il maggior numero di spettatori. I Play-Off sono così articolati: una 1^ fase denominata “Poule” e successivamente semifinali e finale per il titolo di Campione d’Italia. Questo il seguito dei Play-Off 2015-16: ü

Oltre 20mila spettatori coinvolti

ü

Circa 100mila spettatori su PallamanoTV

I Play-Off Scudetto 2016/17 si svilupperanno tra aprile e maggio 2017, con semifinali e finale Scudetto.


LE FINAL8 DI COPPA ITALIA La Coppa Italia maschile e femminile si assegna secondo la formula della Final8 (quarti di finale, semifinali, finale), che raggruppa in due differenti fine settimana le migliori 8 formazioni dei campionati di Serie A Maschile e Femminile. Le edizioni 2015/16 della Final8 hanno totalizzato, nel complesso, circa 10mila spettatori presenti sui campi di Teramo (femminile) e Lavis (maschile), a cui aggiungere un totale di 103mila spettatori in live streaming su PallamanoTV, con 60 ore di trasmissione totali. Le Final8 di Coppa Italia 2016/17 si disputeranno: §

Maschile: 21, 22 e 23 Aprile 2017

§

Femminile: 28, 29 e 30 Aprile 2017


IL BEACH HANDBALL


DALLA SABBIA ALLE OLIMPIADI La disciplina del Beach Handball, versione estiva della pallamano, nasce proprio in Italia agli inizi degli anni ’90. La diffusione in ambito europeo e mondiale è stata immediata, anche grazie alla grande spettacolarità delle azioni che caratterizzano il Beach Handball. Nell’estate 2015 il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) ha ufficializzato l’ingresso del Beach Handball nel

novero delle

discipline olimpiche presenti agli YOG (Youth Olympic Games) del 2018 a Buenos Aires. Questo, aprendo così di fatto la strada per un ingresso futuro del Beach Handball tra gli sport presenti ai Giochi Olimpici senior. La FIGH ha ospitato la prima edizione dei Campionati Europei nel 2000 (a Gaeta) e, nel 2007, a Misano Adriatico, la 5^ edizione, ancora oggi tra quelle maggiormente apprezzate in termini organizzativi e di partecipazione.


I SUCCESSI DELLA NAZIONALE FEMMINILE MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Mondiali 2004 in Egitto MEDAGLIA D’ORO Campionati Europei 2009 in Norvegia MEDAGLIA D’ORO World Games 2009 a Taiwan MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei 2011 in Croazia MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei 2015 in Spagna

MEDAGLIA D’ORO Mediterranean Beach Games 2015 in Italia


I SUCCESSI DELLA NAZIONALE MASCHILE MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei U21 del 2011 in Croazia

MEDAGLIA DI BRONZO Campionati Europei U16 del 2016 in Portogallo, con

qualificazione ai Mondiali 2017


CONTATTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL www.figh.it press@figh.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.