Federazione Italiana Giuoco Handball
PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA
BILANCIO PREVENTIVO 2016
Stadio Olimpico ( Curva Nord) – 00135 Roma Tel. 06 . 36858250 – Fax 06 . 36858332 P a r t i t a I . V. A. 0 1 3 8 1 5 2 1 0 0 2 C. F. 0 5 2 6 3 3 6 0 5 8 7 www.figh.it - e-mail: office@figh.it
Federazione Italiana Giuoco Handball
PALLAMANO
DISCIPLINA OLIMPICA
RELAZIONE DEL PRESIDENTE FEDERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE E PROGRAMMI DI ATTIVITA’ E DI SPESA PER L’ESERCIZIO 2016 Premessa Il bilancio di previsione e programmi di attività e di spesa per l’esercizio 2016 sono stati redatti – nel rispetto dei termini previsti dalla nota del Segretario Generale del CONI prot. 9734/15 del 10.11.2015 e fissati al 31 gennaio 2016 – in conformità alle disposizioni al riguardo fornite dal C.O.N.I. Il programma si articola sui seguenti elaborati: - schema di preventivo economico - relazione sui programmi di attività e di spesa Anche per l’esercizio 2016 la Federazione si pone l’obiettivo di perseguire con sempre maggiore forza lo sviluppo della qualità delle atlete e degli atleti, nonché l’incentivazione dell’attività giovanile. A tale riguardo la FIGH ha previsto di proseguire per il 2016 con le seguenti progettualità, già perseguite negli anni precedenti: 1. Progetti di incentivazione con riduzione del 50% sul costo dell’affiliazione per le società partecipanti ai campionati nazionali maschili, che portano regolarmente a termine 4 campionati giovanili maschili di differenti categorie, ed alle società partecipanti ai campionati nazionali femminili, che portano a termine 3 campionati giovanili femminili di differenti categorie 2. Progetti di incentivazione con riduzione del 100% sul costo dell’affiliazione per le società partecipanti ai campionati
S t a d i o O l i mp i c o ( C u r v a N o r d ) – 0 0 1 3 5 R o m a Tel. 06.87975901 – Fax 06.87975913 P a r t i t a I . V . A. 0 1 3 8 1 5 2 1 0 0 2 C . F . 0 5 2 6 3 3 6 0 5 8 7 www.figh.it - e-mail: office@figh.it
F.I.G.H.
regionali maschili, che portano regolarmente a termine 4 campionati giovanili maschili di differenti categorie, ed alle società partecipanti ai campionati regionali femminili, che portano a termine 3 campionati giovanili femminili di differenti categorie 3. Progetti di incentivazione con riduzione del 100% sul costo dell’affiliazione per le società militanti esclusivamente in campionati giovanili, che portano regolarmente a termine 4 campionati giovanili indifferentemente maschili, femminili o maschili e femminili 4. Progetto per incentivare le società che partecipano alla fase nazionale dei campionati Under 20 maschile, Under 18 maschile e femminile, Under 16 maschile e femminile. L’incentivazione si sostanzia nella previsione di un contributo pari ad € 500,00 5. Progetto di incentivazione pari ad € 1.500,00 destinato alla società prima classificata e di € 1.000,00 destinato alla società seconda classificata, in ognuna delle finali nazionali Under 20 maschile, Under 18 maschile e femminile, Under 16 maschile e femminile L’organo amministrativo della FIGH, nel redigere il bilancio di previsione 2016 si è basato sui contributi del CONI (come meglio dettagliati in prosieguo) e sulle risorse proprie (come meglio dettagliate in prosieguo). Con le disponibilità certe, la FIGH continuerà a svolgere la propria mission istituzionale, con particolare attenzione verso l’attività di preparazione olimpica ed alto livello, la selezione e ricerca del talento, il mondo della scuola, la promozione sportiva, la formazione dei quadri tecnici ed arbitrali, e l’attività tecnico-agonistica in genere. Quanto ai contributi C.O.N.I., il Programma 2016 è stato predisposto sulla base dei ricavi costituiti da: • • • • •
contributo C.O.N.I. per la Preparazione Olimpica contributo C.O.N.I. per l’attività sportiva contributo C.O.N.I. per le risorse umane personale federale contributo C.O.N.I. per le risorse umane ex-CONI Servizi contributi dello Stato, Regioni, Enti Locali
2
F.I.G.H.
• • • •
quote degli associati per affiliazioni, tesseramenti, tasse gara, multe e diritti di segreteria proventi dell’organizzazione territoriale sopravvenienze attive altri proventi
Con riguardo al contributo C.O.N.I. si precisa che: il contributo per la Preparazione Olimpica preso in considerazione è pari ad € 1.171.463,00 il contributo per l’attività sportiva preso in considerazione è pari ad € 292.866,00 il contributo per le risorse umane preso in considerazione è pari ad € 1.021.969,30 Con riguardo ai contributi dello Stato, Regioni, Enti Locali si precisa che il contributo previsto per un importo di € 28.000,00 è riferito all’intervento di Enti Locali in relazione all’organizzazione dell’annuale edizione del Festival della Pallamano, nonché per progetti di collaborazione con la Federazione che ormai si ripetono annualmente. Con riguardo ai ricavi propri si precisa che: le quote per affiliazioni, tesseramenti (atleti dell’attività promozionale, atleti stranieri, tecnici ed arbitri), partecipazione all’attività agonistica, diritti di segreteria, licenze di società, sponsorizzazioni, proventi finanziari, sono state preventivate in € 1.185.710,00 Con riguardo ai ricavi dell’organizzazione territoriale si precisa che: le quote per contributi dello Stato, Enti Locali ed altri soggetti, partecipazione all’attività agonistica, diritti di segreteria, iscrizione a corsi, sono state preventivate in € 395.000,00 La predisposizione del bilancio 2016 tiene conto della consolidata impostazione adottata ormai da diversi anni da parte del CONI, con l’attribuzione alla Federazione di risorse puntualmente riferite a specifiche categorie di costo, suddivise in attività per la Preparazione Olimpica ed Alto Livello, attività sportiva federale e risorse umane (quest’ultima
3
F.I.G.H.
articolata nelle due categorie del personale federale e di quello ex CONI Servizi Spa). Nel dettaglio le quote di affiliazione e tesseramento confermano la previsione del precedente esercizio, mentre le quote di partecipazione all’attività agonistica fanno rilevare – grazie ad un aumento delle attività - un lieve incremento. Rimane confermato l’indirizzo da parte del Consiglio Federale volto a realizzare una significativa riduzione dei costi che le società interessate devono sostenere, e ciò in linea con quanto costantemente realizzato nelle ultime stagioni, ovvero la riduzione al massimo degli oneri di partecipazione alle attività da parte degli associati. Il persistere di un quadro economico complessivo comunque non favorevole rende ovviamente necessario continuare a permanere in una linea di prudente valutazione dei progetti da realizzare e di oculata gestione delle risorse, pur proseguendo comunque in quella politica di sviluppo soprattutto delle attività legate alla maglia azzurra, intesa evidentemente quale attività con assoluta priorità. Appare quindi scontato come si debba proseguire in una linea di rigore e di contenimento soprattutto sul versante gestionale, ed in questa ottica naturalmente rimane ancora una volta confermata la decisione di non prevedere il conferimento di alcun emolumento al Presidente Federale – oltre che ai componenti del Consiglio Federale – a carico del bilancio della Federazione, e ciò nonostante i Principi informatori del CONI consentano già da tempo una tale previsione, ma che per costante indirizzo di questa Presidenza non è mai stata e continua a non essere introdotta, pur comprendendone le ragioni correlate all’abnorme dilatazione dell’impegno riferito ad una sempre più stringente e diffusa responsabilità del legale rappresentante nell’esercizio del ruolo, che di fatto impone una quotidiana disponibilità nell’esercizio del mandato. Sul versante poi delle attività sportive relative alle squadre nazionali, si è operato in modo da rispettare rigorosamente la destinazione delle assegnazioni finalizzate disposte dal CONI.
4
F.I.G.H.
Quanto sopra premesso, il quadro generale dei ricavi consente di osservare che i contributi globalmente erogati dal C.O.N.I. per il 2016 ammontano ad € 2.486.298,30, cui deve aggiungersi il contributo previsto dagli Enti Locali di € 28.000,00, per un totale di € 2.514.298,30. Questo dato, unito alle entrate proprie della Federazione, che presuntivamente ammontano ad € 1.580.710,00, determina un valore globale delle entrate pari ad € 4.095.008,30. In sede di stesura del Programma 2016 sono stati individuati i seguenti eventi prioritari, suddivisi per ciascun programma di spesa, che qui di seguito succintamente si riportano. Attività sportiva Programma B1 – Attività Nazionale ed Internazionale La Federazione perseguirà nel corso dell’anno, ferme restando le precisazioni riportate in premessa, i programmi tecnici indicati dagli staff tecnici dei settori maschile e femminile nel rispetto della quota di budget assegnata. Come sempre la scelta perseguita è quella di privilegiare i programmi mirati al conseguimento di risultati nel quadro delle qualificazioni agli Europei/Mondiali. L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 905.000,00. Programma B2 – Attività Rappresentative Nazionali La Federazione ha previsto di attuare nel corso dell’anno il seguente piano di attività: Settore squadre nazionali maschili • N. 5 stage della rappresentativa nazionale maschile Under 18, di preparazione e verifica periodica con incontri amichevoli e/o partecipazione a tornei, della durata ciascuno di 4-5 giorni, rispettivamente nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, giugno, luglio • Partecipazione nel mese di febbraio al Campionato MHC Under 17 maschile delle Federazioni del Mediterraneo 5
F.I.G.H.
• • •
•
Partecipazione nel mese di aprile al girone di qualificazione ai Campionati Europei Under 20 Partecipazione nel mese di agosto ai Campionati Europei Under 18, poule B N. 5 stage di preparazione e verifica periodica con incontri amichevoli e/o partecipazione a tornei, in previsione della partecipazione ai Campionati Europei di beachandball maschili Under 16 in Portogallo (da gennaio a luglio) Partecipazione nel mese di luglio ai Campionati Europei di beachandball maschili Under 16 in Portogallo
Settore squadre nazionali femminili • Partecipazione nel mese di aprile al Campionato MHC Under 17 femminile delle Federazioni del Mediterraneo • N. 5 stage di preparazione e verifica periodica con incontri amichevoli e/o partecipazione a tornei, in previsione della partecipazione ai Campionati Europei di beachandball femminili Under 16 in Portogallo (da gennaio a luglio) • Partecipazione nel mese di luglio ai Campionati Europei di beachandball femminili Under 16 in Portogallo • Partecipazione nel mese di luglio ai Campionati Mondiali assoluti di beachandball femminili in Ungheria L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 342.500,00. Conseguentemente l’impegno complessivo riferito ai Programmi B1 e B2, che corrisponde al contributo di Preparazione Olimpica secondo quanto precisato in premessa, opportunamente implementato attingendo ad ulteriori risorse derivanti da entrate proprie, ammonta ad € 1.247.500,00. Programma B4 – Organizzazione Manifestazioni Sportive Nazionali Il centro di costo attiene prioritariamente alle attività agonistiche nazionali costituite dai seguenti campionati e tornei: • •
campionato nazionale serie A maschile campionato nazionale serie A femminile 6
F.I.G.H.
• campionato nazionale serie A2 maschile • campionato nazionale 2a divisione femminile • coppa Italia serie A maschile • coppa Italia serie A femminile • supercoppa maschile • supercoppa femminile • finale nazionale campionato under 20 maschile • finale nazionale campionato under 18 maschile • finale nazionale campionato under 18 femminile • finale nazionale campionato under 16 maschile • finale nazionale campionato under 16 femminile • finale nazionale campionato under 14 maschile • finale nazionale campionato under 14 femminile • finale nazionale campionato under 12 maschile • finale nazionale campionato under 12 femminile • campionato italiano beachandball maschile • campionato italiano beachandball femminile Per queste attività la Federazione deve provvedere: ai costi organizzativi, ai rimborsi per le prestazioni rese dagli arbitri e dai commissari speciali e di gara, ai rimborsi per le prestazioni rese dai segretari e cronometristi (si conferma l’affidamento alla FICr dei servizi per i campionati nazionali). Oltre alle predette attività agonistica appare opportuno evidenziare alcuni principali oneri a carico della FIGH compresi nello stesso centro di costo: • controlli antidoping previsti dal vigente regolamento e sulla base della convenzione in essere con la FMSI • assicurazione di tutti i tesserati (atleti, tecnici e dirigenti), la cui incidenza è pari a circa il 10% dell’impegno complessivamente previsto per questo programma, quantificato in € 817.400,00. Programma B5 – Organismi Internazionali L’attività internazionale consiste principalmente nell’adesione agli organismi internazionali, rappresentati dall’I.H.F. (International Handball Federation), dall’E.H.F. (European Handball Federation) e dalla M.H.C. (Mediterranean Handball Confederation), nelle iscrizioni alle manifestazioni ufficiali continentali e mondiali e del Mediterraneo, nella partecipazione alle diverse attività.
7
F.I.G.H.
L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 50.000,00. Programma B6 – Formazione, ricerca e documentazione Nel confermare i livelli di attività già raggiunti nel precedente esercizio, si è provveduto a realizzare un ulteriore contenimento della spesa, in particolare grazie al ricorso a moduli organizzativi sempre più improntati all’utilizzo di strumenti informatici e complessivamente realizzati con il massimo abbattimento dei costi. L’impegno è comunque di ricercare, nel corso di esercizio, risorse da destinare ad un rafforzamento del programma di formazione, ricerca e documentazione. L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 74.500,00. Programma B7 – Promozione sportiva Il progetto sulla promozione sportiva continua a vedere la Federazione fortemente impegnata nell’esperienza del progetto “Pallamano … il gioco del Fair Play”, giunto ormai al suo undicesimo anno di vita, con una sempre più significativa presenza sul territorio tanto in termini di diffusione regionale che di presenza numerica. Il progetto, che mira a creare quel serbatoio di futuri atleti cui le società sportive potranno nel tempo attingere, mutua anche esperienze estere, dove però la Federazione nazionale è solo il destinatario finale di un processo sviluppato dalle istituzioni scolastiche. Al contrario, nella esperienza italiana, relativamente alla disciplina della pallamano il motore di tutto questo programma è proprio la FIGH. Un programma che, sviluppandosi totalmente all’interno della scuola, impegna altresì la Federazione a curare la formazione e il periodico aggiornamento anche degli insegnanti, cui viene in tal modo fornito un adeguato livello di competenza tecnica che permette loro di seguire attivamente il progetto, fino a diventare compartecipi dello stesso. Il progetto vede altresì impegnata la Federazione anche sul versante delle Università attraverso specifici protocolli.
8
F.I.G.H.
L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 65.000,00. Programma B18 – Attività sportiva territoriale Attraverso la conferma della impostazione già adottata nel corso degli ultimi anni di organizzazione delle attività per aree territoriali, piuttosto che per regioni, anche per il 2016 sarà possibile conseguire l’importante risultato di una gestione che procede sempre più concretamente verso forme di autofinanziamento. Si tratta tuttavia, è bene sottolinearlo, di uno sforzo organizzativo per nulla indifferente, tale da far preventivare per questo programma un impegno quantificato in € 372.500,00. Funzionamento e costi generali Programma C1 – Costi per il personale e collaborazioni L’obiettivo in oggetto, secondo gli indirizzi assunti dal CONI in questa materia, è riferito all’assunzione in carico dei costi del personale assegnato alla Federazione per l’operatività della propria struttura, all’interno di un organico che certamente abbisogna di proseguire in un processo di adeguamento. L’impegno, così come complessivamente previsto per questo programma, è stato quantificato dal CONI, che attribuisce automaticamente i fondi in ragione di quanto riportato dal vigente CCNL di comparto, in € 1.021.969,30. Programma C2 – Organi e commissioni federali La previsione di spesa relativa all’attività del Consiglio Federale, del Collegio dei Revisori dei conti, degli Organi di giustizia sportiva, di commissioni e gruppi di lavoro, viene come sempre gestita con la massima attenzione, curando di contenere sempre le spese grazie ad una accorta organizzazione delle attività, che sconta comunque un accresciuto volume di attività, anche in conseguenza di modifiche normative varate dal CONI. Ciononostante l’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 83.900,00.
9
F.I.G.H.
Programma C3 – Costi per la comunicazione In linea con quanto sperimentato negli anni precedenti, e avuto riguardo ai positivi risultati prodotti, si ritiene di confermare un ricorso sempre più massiccio alla tecnologia per limitare al massimo i costi di esercizio, attraverso l’utilizzo, tra l’altro, dei seguenti strumenti: - sito internet federale “Pallamano.TV – la web della Federpallamano”, vera e propria novità finalizzata ad offrire un servizio di elevato standard qualitativo e quantitativo alle società, ai tesserati ed agli appassionati della pallamano - sito internet federale figh.it per designazioni, risultati, classifiche, provvedimenti della giustizia sportiva, videoteca degli incontri di campionato - trasmissione da parte delle società alla Federazione dei filmati relativi alle gare interne utilizzando a tal fine canali appositamente dedicati - comunicazione alle società dei risultati dei campionati nazionali tramite sms - rivista federale on-line “Il Giornale dell’Handball” L’impegno complessivamente previsto per questo programma viene quantificato in € 35.000,00. Programma C4 – Costi generali La gestione dei costi generali risulta ormai normalizzata, dopo i successivi decisivi interventi operati nel corso degli esercizi precedenti, che hanno portato ad un significativo contenimento degli investimenti e, soprattutto, ad una razionalizzazione degli interventi, facendo ricorso da un lato ad un massiccio uso delle tecnologie informatiche, dall’altro effettuando un sempre più generalizzato ricorso a formule alternative all’acquisto dei beni, riuscendo a realizzare il massimo delle economie di scala. L’impegno complessivamente previsto per questo programma è stato quantificato in € 236.989,00. Programma C5 – Ammortamenti per funzionamento La quota di ammortamento indicata è dell’importo di € 27.250,00, in ragione dell’attuale patrimonio di beni strumentali.
10
F.I.G.H.
Programma C18 – Funzionamento territoriale Il processo riorganizzativo avviato nelle stagioni precedenti ha consentito di realizzare importi economie di scala, aumentando il differenziale tra costi per funzionamento e per attività sportiva, a tutto vantaggio di quest’ultima. Ciò anche grazie alla possibilità di azzerare i costi per le sedi periferiche, a seguito della stipula con la CONI Servizi S.p.A. di appositi protocolli che consentiranno di poter disporre, per ciascuno degli organi territoriali regionali, di uffici individuati all’interno appunto del patrimonio CONI, con evidenti benefici per la Federazione sotto il profilo dei costi da sostenere per le locazioni e i connessi oneri. Il positivo consolidamento dei diversi fattori di risparmio, fanno quantificare la previsione di impegno per questo programma in € 22.500,00. Programma C22 – Imposte sul reddito La previsione relativa a questo programma è stata effettuata sulla scorta del dato aggiornato rispetto all’esercizio precedente e quantificata in € 40.500,00. Il Presidente Federale Avv. Francesco Purromuto
11
QUADRO RIEPILOGATIVO
1. PREVENTIVO ECONOMICO
Esercizio
2016
Denominazione Federazione:
Federazione Italiana Giuoco Handball A
B
PREV. EC. 2016
PREV. EC. AGG. 2015
DIFF. A-B €
%
VALORE DELLA PRODUZIONE Attività Centrale 2.486.299
2.736.070
28.000
28.000
1.161.210
1.105.080
56.130
5%
Ricavi da Manifestazioni Internazionali:
59.400
-59.400
-100%
Ricavi da Manifestazioni Nazionali:
22.000
-22.000
-100%
26.000
-2.500
-10%
3.600
-3.600
-100%
€ 3.699.009
€ 3.980.150
-€ 281.141
90%
91%
10.000
10.000
385.000
384.000
1.000
0%
€ 395.000
€ 394.000
€ 1.000
0%
In % sul Valore della produzione
10%
9%
VALORE DELLA PRODUZIONE
€ 4.094.009
€ 4.374.150
-€ 280.141
-6%
Contributi CONI: Contributi dello Stato, Regione, Enti Locali Quote degli associati:
23.500
Ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni: Altri ricavi della gestione ordinaria:
-249.771
-9%
0%
Contributi Comitato Italiano Paralimpico TOTALE Attività Centrale In % sul Valore della produzione
-7%
Attività Struttura Territoriale Contributi dello Stato, Enti Locali, altri soggetti Quote degli associati:
0%
Ricavi da manifestazioni: Altri ricavi della gestione: TOTALE Attività Struttura Territoriale
Bozza stampata il 14/01/16 - 13:19
Pagina 1 Software
Paneura
Modello
QRPE-08/1
QUADRO RIEPILOGATIVO
1. PREVENTIVO ECONOMICO
Esercizio
2016
Denominazione Federazione:
Federazione Italiana Giuoco Handball A
B
PREV. EC. 2016
PREV. EC. AGG. 2015
DIFF. A-B €
%
COSTI DELLA PRODUZIONE Costi per Attività Sportiva Costi per l'Attività Sportiva Centrale:
Costi PO/AL Attività Naz. ed Internaz. P.O. ed A.L.
905.000
1.244.500
-339.500
-27%
Attività rappresentative nazionali
342.500
543.500
-201.000
-37%
1.247.500
1.788.000
-540.500
-30%
90.000
-90.000
-100%
817.400
896.600
-79.200
-9%
Partecipazione ad organismi internazionali
50.000
50.000
Formazione ricerca e documentazione
74.500
127.500
-53.000
-42%
Promozione Sportiva
65.000
85.000
-20.000
-24%
1.006.900
1.249.100
-242.200
-19%
€ 2.254.400
€ 3.037.100
-€ 782.700
-26%
56%
62%
€ 372.500
€ 370.000
9%
8%
€ 2.626.900
€ 3.407.100
64%
78%
TOTALE Costi PO/AL Costi attività sportiva Organizzazione Manifestaz. Sportive Intern.li Organizz. Manifestazione Sportive Nazionali
0%
Contributi per l'attività sportiva Gestione impianti sportivi Altri costi per l'attività sportiva Ammortamenti attività sportiva Accantonamento per rischi ed oneri afferenti all'attività sportiva (Delta) rimanenze di materiale di consumo per attività sportiva
TOTALE Costi attività sportiva Costi Attività Paralimpica Costi Preparazione Paralimpica Attività Sportiva Paralimpica
TOTALE Costi Attività Paralimpica TOTALE Costi per l'Attività Sportiva Centrale: In % sul Costo della produzione
Costi per att. sportiva della Strutt. Terr.: TOTALE Costi per att. sportiva della Strutt. Terr.: In % sul Costo della produzione
TOTALE Costi per Attività Sportiva In % sul Valore della produzione
Bozza stampata il 14/01/16 - 13:19
€ 2.500
-€ 780.200
1%
-23%
Pagina 2 Software
Paneura
Modello
QRPE-08/1
QUADRO RIEPILOGATIVO
1. PREVENTIVO ECONOMICO
Esercizio
2016
Denominazione Federazione:
Federazione Italiana Giuoco Handball A
B
PREV. EC. 2016
PREV. EC. AGG. 2015
In % sul Costo della produzione
65%
Bozza stampata il 14/01/16 - 13:19
DIFF. A-B â‚Ź
%
69%
Pagina 3 Software
Paneura
Modello
QRPE-08/1
QUADRO RIEPILOGATIVO
1. PREVENTIVO ECONOMICO
Esercizio
2016
Denominazione Federazione:
Federazione Italiana Giuoco Handball A
B
PREV. EC. 2016
PREV. EC. AGG. 2015
DIFF. A-B €
%
Funzionamento e costi generali Funz. e costi gen. attività centrale: Costi per il personale e collaborazioni
1.021.970
1.015.742
6.228
Organi e Commissioni federali
83.900
153.700
-69.800
Costi per la comunicazione
35.000
35.000
236.989
254.500
-17.511
-7%
27.250
27.000
250
1%
€ 1.405.109
€ 1.485.942
-€ 80.833
-5%
35%
30%
€ 22.500
€ 24.000
-€ 1.500
-6%
1%
0%
€ 1.427.609
€ 1.509.942
-€ 82.333
-5%
In % sul Valore della produzione
35%
35%
In % sul Costo della produzione
35%
31%
COSTI DELLA PRODUZIONE
€ 4.054.509
€ 4.917.042
-€ 862.533
-18%
In % sul Valore della produzione
99%
112%
€ 39.500
-€ 542.892
1%
-12%
1.000
2.000
40.500
40.500
€0
-€ 581.392
Costi generali Ammortamenti per funzionamento
1% -45% 0%
Accantonamento per rischi ed oneri afferenti al funzionamento (Delta) rimanenze di materiale di consumo per funzionamento Rimborsi allo Stato per applicazione norme di contenimento spesa pubblica amministrazione
TOTALE Funz. e costi gen. attività centrale: In % sul Costo della produzione
Funz. e costi gen. Strutt. Terr.: TOTALE Funz. e costi gen. Strutt. Terr.: In % sul Costo della produzione
TOTALE Funzionamento e costi generali
DIFF. VALORI E COSTI DELLA PROD. In % sul Valore della produzione Proventi ed oneri finanziari
€ 582.392 -107%
-1.000
-50%
Proventi ed oneri straordinari Imposte sul reddito
RISULTATO D'ESERCIZIO
Bozza stampata il 14/01/16 - 13:19
0%
€ 581.392 -100%
Pagina 4 Software
Paneura
Modello
QRPE-08/1
Esercizio 2016 QUADRO RIEPILOGATIVO 3. ALLEGATO PREVENTIVO ECONOMICO ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI - Funzionari Delegati Denominazione Federazione:
Federazione Italiana Giuoco Handball A
B
PREV. EC. 2016
PREV. EC. AGG. 2015
DIFF. A-B €
%
COSTI DELLA PRODUZIONE Costi per Attività Sportiva Costi per att. sportiva della Strutt. Terr.: Attività agonistica
113.000
113.000
Organizzazione Manifestazione Sportive
191.500
189.000
6.000
6.000
0%
Promozione Sportiva
51.000
51.000
0%
Contributi all'attività sportiva
10.000
10.000
0%
1.000
1.000
0%
€ 372.500
€ 370.000
7.000
7.000
15.500
17.000
-1.500
-9%
€ 22.500
€ 24.000
-€ 1.500
-6%
€ 395.000
€ 394.000
€ 1.000
0%
Corsi di formazione
Gestione impianti sportivi
TOTALE Costi per att. sportiva della Strutt. Terr.:
0%
2.500
€ 2.500
1%
1%
Funzionamento e costi generali Funz. e costi gen. Strutt. Terr.: Costi per i collaboratori
Organi e Commissioni
Costi generali
TOTALE Funz. e costi gen. Strutt. Terr.:
Costi della Struttura Territoriale
Bozza stampata il 14/01/16 - 13:20
0%
Pagina 1 Software
Paneura
Modello
PEROT-08/1
Federazione Italiana Giuoco Handball
PALLAMANO D IS C IP L IN A O L I MP IC A
RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016
Lo schema al bilancio di previsione 2016, sottoposto all’esame di questo Collegio, è stato redatto dall’organo amministrativo della FIGH in applicazione dei principi e criteri dettati dal CONI in materia. Il bilancio preventivo presenta le seguenti risultanze:
ENTRATE - Contributi CONI per attività sportiva:
€
292.866
- Contributi CONI per preparazione olimpica
€
1.171.463
- Contributo per risorse umane personale federale
€
781.802
- Contributo per risorse umane personale ex CONI Servizi S.p.A. Totale parziale
€
240.168
€
2.486.299
- Contributi dello Stato, Regione, enti locali
€
28.000
€
28.000
€
1.161.210
€
1.161.210
€
23.500
€
23.500
- Quote degli associati per l’ attività territoriale
€
385.000
- Contributi da Enti per l’ attività territoriale
€
10.000
Totale parziale
€
395.000
Totale generale valore della produzione
€
4.094.009
Totale parziale - Quote dagli associati Totale parziale - Altri ricavi Totale parziale
S t a d i o O l i mp i c o ( C u r va N o r d ) – 0 0 1 3 5 R o m a Tel. 06.87975901 – Fax 06.87975913 P a r t i t a I . V . A. 0 1 3 8 1 5 2 1 0 02 C . F . 0 5 2 6 3 3 6 0 5 8 7 www.figh.it - e-mail: office@figh.it
F.I.G.H.
USCITE - Attività sportiva centrale
€
2.254.400
- Attività sportiva territoriale
€
372.500
€
2.626.900
- Funzionamento centrale
€
1.405.109
- Funzionamento territoriale
€
22.500
Totale parziale
€
1.427.609
Totale generale costi della produzione
€
4.054.509
€
40.500
Totale parziale
€
40.500
Risultato d’esercizio
€
0
Totale parziale
- Imposte sul reddito
La previsione dei valori di bilancio 2016 determina un risultato in pareggio. Atteso quanto sopra il Collegio, considerato che le entrate possono ritenersi attendibili e le spese congrue, esprime parere favorevole all’approvazione del bilancio preventivo 2016. Roma, li 21.01.2016
Il Presidente
Rag. Giovanni
VERONESE
Il Sindaco effettivo
Dott. Emanuela
CAPOBIANCO
Il Sindaco effettivo
Dott. Maria Luisa GIORDANO