Il Giornale dell'Handball - Set\Ott 2016

Page 1



Proprietà Federazione Italiana Giuoco Handball Stadio Olimpico 00196 Roma Tel: 0039-06-36858250 Fax: 0039-06-3685332

Sommario

Pubblicazione LA PALLAMANO CONQUISTA LE OLIMPIADI Telematica Bimestrale La disciplina dell’handball fa impazzire il pubblico: è tra gli Iscrizione Tribunale Civile sport di squadra piu’ seguiti in assoluto ai Giochi Olimpici di Roma 30/2012 del 13.02.2012

Direttore Responsabile

Francesco Purromuto

Consiglio Federale Francesco Purromuto Mario Bazzanella Raffaele Caputo Franco Chionchio Angelo Dicarolo Adriano La Croix Cristina Lenardon Giuseppe Lo Duca Giovanni Saporiti Placido Villari Claudio Zorzi Segretario Generale Adriano Ruocco

Collegio Revisori dei Conti Giovanni Veronese Emanuela Capobianco Maria Luisa Giordano Fotografie Archivio FIGH

Le opinioni espresse negli articoli non riflettono necessariamente il punto di vista ufficiale della FIGH. Il materiale pubblicato è coperto da Copyright. Gli articoli della rivista “Il Giornale dell’Handball” possono essere riprodotti su qualsiasi pubblicazione italiana o straniera, alla esplicita condizione che ne sia citata la fonte e solo dietro autorizzazione scritta della FIGH.

LA SICILIA ACCOGLIE LE NAZIONALI

Doppio appuntamento a Siracusa: scatta l’operazione “novembre azzurro”, con l’obiettivo della qualificazione

EHF CUP: CONVERSANO IN DANIMARCA

Le campionesse d’Italia affrontano le danesi del Nykøbing Falster nel round 3 della EHF Cup femminile

FERRARA ATTESA DALLA CHALLENGE CUP

Per la formazione emiliana stop nel doppio confronto contro le svizzere del Thun

QUALIFICAZIONI MONDIALI U21 MASCHILI

Gli azzurrini sorteggiati nel Gruppo 1 contro le formazioni di Olanda, Russia e Lettonia a gennaio

EHF CHAMPIONSHIPS U17 FEMMINILI

Si gioca in Lituania, azzurrine pronte a scendere in campo nell’agosto prossimo per il debutto europeo

BEACH HANDBALL: VERSO LA CHAMPIONS CUP

I campioni italiani del Grosseto alla loro nuova partecipazione nel top del Beach Handball europeo a Gran Canaria

5 9

11 13 15 17 21




LA PALLAMANO CONQ LA DISCIPLINA DELL’HANDBALL FA IM

TRA GLI SPORT DI SQUADRA PIU’ SEGU

di Matteo Aldamonte basket.

Enorme successo per la pallamano alle Olimpiadi di Rio 2016, dove, come riportato dal quotidiano brasiliano O Globo, la nostra disciplina è stato lo sport indoor a far registrare la maggiore affluenza in termini di spettatori, oltre che di biglietti venduti. Nella classifica generale degli sport olimpici, sempre per gradimento da parte dei fans, il piazzamento è subito dietro al calcio e davanti a beach volley e

Grande soddisfazione, dunque, per il riconoscimento che il pubblico ha tributato alla pallamano in occasione della manifestazione sportiva per eccellenza, i Giochi Olimpici, e che si affianca al seguito sempre crescente in tutta Europa, in occasione di manifestazioni di prim’ordine – la Final4 di Champions League chiude annualmente con Il Giornale dell’Handball figh.it

5


QUISTA LE OLIMPIADI MPAZZIRE IL PUBBLICO BRASILIANO: È

UITI IN ASSOLUTO AI GIOCHI OLIMPICI 20mila spettatori sugli spalti -, ma anche in gare internazionali nelle fasi di qualificazione ad Europei e Mondiali. Anche la pallamano italiana può però vantare numeri di tutto rispetto: valga per tutti il “secondo posto” dopo la Bosnia Herzegovina per affluenza di pubblico alle ultime qualificazioni Mondiali maschili, con ben 6.800 spettatori in tre gare. Dal 2012 al 2016 le gare ufficiali delle Nazionali maschile e femminile hanno fatto registrare una media di 1.400 spettatori per partita casalinga (la media del precedente quadriennio era di 900), raggiungendo i suoi picchi al maschile con le gare Italia – Romania a Conversano nel giugno 2015 e Italia – Austria a Trieste nel gennaio 2016, con 2.800 e 3.300 spettatori; al femminile coi match Italia – Fyr Macedonia e Italia – Islanda, entrambi nel 2015, con 2mila spettatori sui campi di Follonica e Chieti. Nel complesso, tra il 2012 e il 2016 le Nazionali azzurre (senior) hanno toccato 8 regioni e 12 città, a cui si

aggiungerà la Sicilia nel novembre prossimo, quando Siracusa ospiterà le gare delle qualificazioni Mondiali ed Europee delle compagini italiane.

Il Giornale dell’Handball figh.it

6


IL FOTO-RACCONTO D

GLI SCATTI PIU’ BELLI D

Il Giornale dell’Handball figh.it

7


ELLE OLIMPIADI 2016

DIRETTAMENTE DA RIO

Il Giornale dell’Handball figh.it

8


LA SICILIA ACCOG DOPPIO APPUNTAMENTO ATTESISSIMO

“ N O V E M B R E A Z ZU R R O ” , C ON L ’ OB I E T

di Matteo Aldamonte end del 25/27 novembre il girone di

Si avvicinano gli appuntamenti internazionali che coinvolgeranno Siracusa e tutta la Sicilia della pallamano. Quello all’orizzonte è un vero e proprio “novembre azzurro”, con la città aretusea che ospiterà il 2 novembre la gara Italia – Georgia, valida per le qualificazioni agli EHF EURO 2020 maschili, e nel week-

qualificazione ai Mondiali 2017 femminili che vedrà opposte Italia, Portogallo e Israele. L’attesa cresce e, nel frattempo, l’attività organizzativa attorno ai due eventi è già entrata nel vivo. In questa ottica, il Presidente Federale, Il Giornale dell’Handball figh.it

9


GLIE LE NAZIONALI O A SIRACUSA: SCATTA L’OPERAZIONE

T T I V O D E L A D O P P I A Q U A L I F I C A Z I ON E

Francesco Purromuto – accompagnato dal consigliere federale, Placido Villari -, ha incontrato, nella sede del Comune di Siracusa, il Vice Sindaco e assessore allo Sport, Francesco Italia, presente il presidente del Teamnetwork Albatro, Vito Laudani. A seguire, nella sede del CONI provinciale di Enna – a fare gli onori di casa il presidente della Pallamano Haenna, Flavio Guzzone – si è tenuto un incontro con le società della regione siciliana. Nel corso della riunione, il Presidente Purromuto ha sottolineato come il ritorno delle Nazionali maschile e femminile a Siracusa, a distanza di 7 anni per gli uomini e

come il ritorno delle Nazionali maschile e femminile a Siracusa, a distanza di 7 anni per gli uomini e di 13 anni per le donne, in due appuntamenti di grande interesse e rilevanza per le compagini azzurre, debba essere vissuto in chiave di opportunità da parte della pallamano siciliana e, come sempre, con il pieno coinvolgimento di tutto il movimento. Tra i vari temi affrontati, la centralità del progetto di selezione e cura del talento; l’impiantistica sportiva, soprattutto in funzione delle più stringenti regole della Federazione Europea; una riflessione circa le nuove regole di gioco introdotte dalla IHF (International Handball Federation) e che entreranno in vigore con l’inizio dei Campionati Nazionali, fissato al 24 settembre. In chiusura dei lavori il Presidente del Comitato Regionale FIGH Sicilia, Giuseppe Piraino, a nome delle società, ha espresso la soddisfazione e la sicura mobilitazione della pallamano siciliana a sostenere le Nazionali azzurre. Il Giornale dell’Handball figh.it

10


EHF CUP: PER CONVERSA D O P O L ’ ES P ER I EN Z A I N C H A M P IO N S

AFFRONTANO IL NYKØBING FALSTER N

di Matteo Aldamonte Conversano, a punteggio pieno in

Si è tenuto nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, il sorteggio del round 3 di EHF Cup femminile che vedeva coinvolte le campionesse d’Italia dell’Indeco Conversano. Il team italiano affronterà la formazione danese del Nykøbing Falster, qualificata dopo aver eliminato al secondo turno le polacche del Pogon Baltica Szczecin con due vittorie tra andata e ritorno (35-29 e 33-28).

Serie A dopo le prime 4 giornate di campionato, ha ottenuto il pass per il round 3 di EHF Cup femminile nel settembre scorso, dopo l’accesso – battendo le polacche del Selgros Lublin – alla finale del Gruppo 3 di qualificazione alla EHF Champions League, persa poi contro le slovene del Krim Mercator. Il Nykøbing Falster nella Primo Tours Ligaen, la massima serie Il Giornale dell’Handball figh.it

11


SANO IMPRESA DANESE LE A G U E, L E C A M P I ON E S S E I T A L I AN E

NEL ROUND DELLA EHF CUP FEMMINILE danese, occupa la 6^ posizione dopo le prime 7 giornate, con 3 vittorie all’attivo. La formazione scandinava ha centrato lo scorso anno, per la prima volta e grazie all’accesso ai quarti di finale del proprio campionato nazionale, la qualificazione ad una competizione di caratura europea. Per Barani e compagne le sfide del round 3 di EHF Cup femminile si giocheranno con andata il 12/13 novembre a Conversano e ritorno il 19/20 novembre a Nykøbing Falster.

Il Giornale dell’Handball figh.it

12


CHALLENGE CU FERRARA FERM

di Matteo Aldamonte Davanti al pubblico amico, Dobreva

L’Ariosto Ferrara si ferma al round 2 della Challenge Cup. La formazione emiliana viene superata dalle svizzere del Thun anche nel match di ritorno giocato sabato 22 ottobre al Palaboschetto: 28-24 il risultato finale, che fa seguito al 2417 con cui le elvetiche si erano imposte al termine della sfida di andata del fine settimana precedente. Davanti al pubblico amico, Dobreva

e compagne – nonostante il vantaggio del primo tempo – non riescono nell’impresa di annullare il gap maturato nei primi 60′ del doppio confronto. Il Thun si qualifica così al round 3. Per l’Ariosto Ferrara, invece, testa alla Serie A Femminile: il 29 ottobre c’è il match in casa delle campionesse d’Italia Conversano. Il Giornale dell’Handball figh.it

13


UP FEMMINILE: MATA DAL THUN 22 ottobre [ritorno] h 18:00 | Ariosto Ferrara – Rotweiss Thun 24-28 (p.t. 13-11) Ariosto Ferrara: Barros 1, Belardinelli 3, Burgio, Ceso, Dobreva 7, Gambera 1, Grossi, Marchegiani 2, Meccia 1, Pernthaler, Piva, Sandri, Soglietti 8, Spasari, Stampi. All: Riccardo Di Vita Rotweiss Thun: Berger 1, Ferfolja 4, Ganz 4, Hess, Hostettler 2, Jordi 3, Korenic, Moser 2, Oberson 1, Peronino 1, Schmied 8, Wyer 2, Zumstein Arbitri: Marko Sekulic (SRB) – Vladimir Jovandic (SRB) Delegato EHF: Panagiotis Antonopoulos (GRE)

16 ottobre [andata] h 15:00 | Rotweiss Thun – Ariosto Ferrara 34-17 (p.t. 15-8) Rotweiss Thun: Hess 1, Ganz, Jordi 4, Marjanic, Zumstein, Oberson 5, Peronino, Moser 6, Forfolja 7, Korenic, Hostettler 1, Wyer 2, Berger 2, Schmied 6 Ariosto Ferrara: Stampi, Dobreva 5, Grossi, Barros 2, Burgio, Belardinelli 2, Abfalterer 3, Gambera, Pernthaler, Ceso, Sandri, Soglietti 2, Meccia 2, Marchegiani 1. All: Riccardo Di Vita Arbitri: Miro Korja (FIN) – Christopher Metsämäki (FIN) Delegato EHF: Cesar Castillo (GBR)

Il Giornale dell’Handball figh.it

14


QUALIFICAZIONI OLANDA, RUSSIA E LE

di Matteo Aldamonte

Saranno Olanda, Russia e Lettonia le avversarie della Nazionale U21 maschile nel Gruppo 1 di qualificazione ai Campionati Mondiali di categoria, manifestazione che si disputerà in Algeria dal 17 al 31 luglio 2017. A deciderlo, il sorteggio tenutosi il 10 ottobre nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna.

Le qualificazioni si terranno con gare di sola andata e tutte nel week-end del 6/8 gennaio prossimi: tre match in altrettanti giorni, per un vero e proprio tour-de-force, al termine del quale la sola prima classificata staccherà il pass per la competizione iridata. Il Giornale dell’Handball figh.it

15


MONDIALI U21M: ETTONIA PER L’ITALIA GRUPPO 1 Olanda, Russia, ITALIA, Lettonia

GRUPPO 2 Danimarca, Svezia, Romania, Bulgaria GRUPPO 3 Polonia, Portogallo, Fyr Macedonia, Turchia

GRUPPO 4 Slovenia, Slovacchia, Ucraina, Kosovo GRUPPO 5 Islanda, Serbia, Lituania, Grecia

GRUPPO 6 Ungheria, Repubblica Ceca, Austria, Montenegro

GRUPPO 7 Svizzera, Israele, Fær Øer, Finlandia

Il Giornale dell’Handball figh.it

16


EHF CHAMPIO L’ITALIA SORTEGGIA

di Matteo Aldamonte

Saranno Portogallo, Bielorussia, Turchia e Georgia le avversarie della Nazionale U17 femminile agli EHF Championships in calendario dal 14 al 20 agosto prossimi a Klaipeda, in Lituania. A deciderlo, il sorteggio tenutosi il 26 settembre a Vienna, nella sede della EHF, per la composizione del Preliminary Round della manifestazione che, alla sua prima edi-

zione e affiancata agli EHF EURO U17 di Slovacchia, sarà ospitata tra Lituania e FYR Macedonia. Al via del torneo un totale di 10 formazioni, suddivise in due gruppi da 5 squadre ciascuno. Per le prime due classificate, accesso alle semifinali e successivamente alla finale 3°/4° o 1°/2° posto, per rincorrere il pass che dà accesso alla Division I.

Il Giornale dell’Handball figh.it

17


ONSHIPS U17F ATA NEL GRUPPO A EHF Championships U17F [Tournament 1 – Lituania] GIRONE A: Portogallo, Bielorussia, Turchia, Italia Georgia GIRONE B: Ucraina, Lituania, Finlandia, Lettonia, Gran Bretagna

Le restanti 10 squadre iscritte agli EHF Championships U17 si sfideranno invece nel torneo in programma in FYR Macedonia, sempre dal 14 al 20 agosto. EHF Championships U17F [Tour

nament 2 – FYR Macedonia] GIRONE A: Polonia, FYR Macedonia, Svizzera, Grecia, Isole Fær Øer GIRONE B: Slovenia, Bulgaria, Islanda, Israele, Kosovo

Il Giornale dell’Handball figh.it

18


EMOZIONI AZZURRE.



BEACH HANDBALL CUP 24 SQUADRE P

di Matteo Aldamonte note le formazioni partecipanti al-

Sono 24 le squadre – 12 al maschile e altrettante al femminile – che prenderanno parte alla terza edizione della Champions Cup, manifestazione di Beach Handball riservata dalla EHF (European Handball Federation) alle squadre vincitrici dei rispettivi titoli nazionali e in programma dal 3 al 6 novembre prossimi a Gran Canaria (Spagna). La Federazione Europea ha reso

l’edizione 2016, tra cui campioni d’Italia della Pallamano Grosseto, che conoscono così le loro avversarie nella manifestazione. Le squadre pronte a subentrare in caso di rinunce sono, al femminile, BHT GRU JUKO Piotrków Trybunalski (POL), OVB Beach Girls (HUN), CAIPIranhas (GER), C.BM Playa Algeciras (ESP) e Warszawa Il Giornale dell’Handball figh.it

21


L: IN CHAMPIONS PRONTE A SFIDARSI

Sklad (POL); nel torneo maschile, Nell’edizione 2015 ad imporsi a invece, la compagine del GAC Gran Canaria erano stati i russi Kilkis (GRE). dell’Ekaterinodar e le ungheresi del Szentendrei.

Il Giornale dell’Handball figh.it

22




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.