Speciale U14 Femminile 2013

Page 1



Gironi & Calendario

Girone Unico: SSV Bozen, Petrarca Pallamano, PDO Salerno, San Camillo Imperia, Cassano Magnago, Guerriere Malo Lunedì 8 Luglio h 09:00 h 10:00 h 11:00 h 16:30 h 17:30 h 18:30

Bozen - Petrarca Pallamano PDO Salerno - San Camillo Imperia Cassano Magnago - Guerriere Malo Petrarca Pallamano - PDO Salerno Bozen - PDO Salerno San Camillo Imperia - Guerriere Malo

Martedì 9 Luglio h 16:30 h 17:30 h 18:30

PDO Salerno - Bozen Guerriere Malo - Petrarca Pallamano Cassano Magnago - San Camillo Imperia

Mercoledì 10 Luglio h 16:30 h 17:30 h 18:30

Petrarca Pallamano - Cassano Magnago San Camillo Imperia - Bozen Guerriere Malo - PDO Salerno

Giovedì 11 Luglio h 09:00 h 10:00 h 11:00 h 16:30 h 17:30 h 18:30

Bozen - Guerriere Malo Petrarca Pallamano - San Camillo Imperia PDO Salerno - Cassano Magnago Finale 5^-6^ posto Finale 3^-4^ posto Finale 1^-2^ posto

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



SSV Bozen

...parla Istvan Bolagh: “La nostra squadra ha vinto il campionato e punta ora a finire questa stagione con un buon risultato alle finali di Misano. Durante la stagione la squadra si é migliorata di continuo. La squadra, oltre ad aver vinto il campionato, a Pasqua ha partecipato al torneo internazionale di Praga (Prague Cup), dove giocando contro la categoria nati nel 1998 ha fatto una bellissima figura. É una squadra con grande potenzialitá: le bravissime giocatrici vengono sostenute da ottimi portieri, ai quali ci si puó adare in ogni momento. Se riusciamo a giocare al nostro meglio e motivati come siamo, sicuramente é possibile tornare a casa con un risultato molto positivo”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Petrarca Pallamano

...parla Uben Romualdi: “Per il secondo anno consecutivo ci siamo qualificati alle finali nazionali Under 14 primeggiando nettamente nel campionato Toscano di categoria con 16 vittorie su 16 incontri e con grande soddisfazione di tutta la Petrarca Pallamano. La nostra è una squadra giovane, con quasi tutte atlete nate negli anni 2000 – 2002, quindi con ottime prospettive nella stessa categoria anche per il prossimo anno. Ci presentiamo alle finali, anche per quest’anno, con l’obiettivo di fare esperienza e imparare, oltre che di raorzare e rinsaldare il gruppo; aronteremo sicuramente compagini di livello superiore con cui sarà un onore giocare. La squadra si sta preparando bene all’impegno della prestigiosa manifestazione, sia fisicamente, viste le alte temperature che ci aspettano sui campi, sia nell’ambito tecnico, in modo da poter arontare tutte le partite al massimo delle nostre potenzialità”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


PDO Salerno

...parla Elena Laura Avram: “Purtroppo nella nostra zona il campionato è stato molto ridotto, ma ho provato a trasmettere alle mie ragazze la voglia di divertirsi e di mettere in pratica tutte le cose che hanno imparato e devo essere sincera stanno diventando brave. L'anno scorso e due anni fa ci siamo ritrovate in una realtà che ci superava sia di età che di potenzialità ma abbiamo giocato lo stesso. Quest’anno siamo ancora piccole ma andiamo a giocare con la voglia di far bella figura e di confrontarci con delle squadre forti e preparate. Tra Malo e Bolzano penso che faremo delle partite dure, ma ce la metteremo tutta per far vedere una bella pallamano. Questo è il terzo anno che le nostre ragazze fanno pallamano e spero e mi auguro che tante di loro possano arrivare ai livelli alti, dove Salerno è capolista. Già quattro di loro sono sulla buona strada in quanto hanno avuto modo di fare esperienza alle finali under18 a Mestrino e sono molto fiera di loro”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


San Camillo Imperia

...parla Luca Martini: “Dopo una lunga assenza ed un duro lavoro la pallamano femminile ligure approda alle finali nazionali under 14 che si svolgeranno a Misano Adriatico. Ci presentiamo in campo con una formazione che è stata in grado di conquistare il titolo ligure, dopo una stagione ricca di impegni. Le imperiesi hanno partecipato a numerosi tornei ottenendo sempre ottimi risultati. Le ragazze avranno adesso l' occasione di confrontarsi con le migliori realtà della pallamano femminile italiana, impegnandosi al massimo per ottenere dei risultati senza arrendersi ad avversarie sicuramente più grandi ed esperte, vista la giovane età del nostro team. Un "in bocca al lupo", alla squadra sperando che il successo ottenuto in questi anni possa proseguire in futuro”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Cassano Magnago

...parla Massimo Petazzi (Direttore Sportivo): “Alcune ragazze vengono fuori da molteplici esperienze nelle categorie superiori, altre sono più giovani. Diciamo che la nostra è una rosa variegata. Come aspettative, se non ci saranno imprevisti da qui fino all’esordio, punteremo al podio. Poi, la palla e rotonda e vedremo sul campo come andranno le cose. Le nostre aspettative sono comunque quelle di chi vuole far bene. Abbiamo partecipato a quasi tutte le Finali Nazionali quest’anno, con bei risultati, andando a medaglia. A Misano temiamo un po’ la forza delle nostre avversarie, che saranno sicuramente agguerrite, ma abbiamo il dovere di provarci fino in fondo”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Guerriere Malo

...parla Andrea Reghellin: “Abbiamo arontato il campionato veneto, quest'anno molto numeroso con 9 squadre, con una formazione composta esclusivamente da ragazze del 2000-01 con lo scopo di crescere e fare esperienza ed invece le mie guerriere hanno stupito pure il loro allenatore, chiudendo il campionato imbattute con 15 vittorie ed un pareggio. Per le finali nazionali abbiamo deciso, per alzare un pò il livello della squadra, di inserire 4 ragazze del 99 per arrivare a Misano con qualche credenziale in più. Siamo consapevoli che pagheremo qualcosa sul piano fisico e sull'esperienza, ma il nostro nome ci obbliga moralmente a dare battaglia in ogni gara. Sicuramente favorite per la vittoria finale sono Bolzano e Cassano, ma nessuna avversaria in questa categoria si può sottovalutare. Noi cercheremo di arrivare il più in alto possibile, anche per confermare che il veneto lavora bene a livello giovanile, e soprattutto di fare esperienza per i prossimi anni”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Dove si gioca? Sedi e impianti

Misano Adriatico

Campi di gioco: Via Gioacchino Rossini - Misano Adriatico

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.