- SPECIALE -
9^ CAMPIONATI ITALIANI UNDER 14 MASCHILI & FEMMINILI
Campionato Italiano U14M Finali Nazionali U16F CALENDARIO Gironi e Calendari
Girone A SC MERAN FIORENTINA HANDBALL CASSANO MAGNAGO PALL. UISP PUTIGNANO PALL. VENTIMIGLIA 1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
A
A
A
A
B
B
C
C
A
A
B
B
A
A C
C
A
A
B
B
C
C
mar. 01-lug
mar. 01-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
mer. 02-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
ven. 04-lug
ven. 04-lug
Girone B PALL. TRIESTE PETRARCA PALL. JUNIOR FASANO HANDBALL ESTENSE
17,30
18,30
9,00
10,00
11,00
12,00
15,30
16,30
17,30
18,30
9,00
10,00
11,00
12,00 15,00
16,00
17,00
18,00
19,00
20,00
9,00
10,00
CASSANO MAGNAGO
SC MERAN
PALL. UISP PUTIGNANO
CASSANO MAGNAGO
PALL. TRIESTE
JUNIOR FASANO
PALL. PRESSANO
PALL. GROSSETO
PALL. UISP PUTIGNANO
SC MERAN
PALL. TRIESTE
PETRARCA PALL.
CASSANO MAGNAGO
PALL. VENTIMIGLIA PALL. PRESSANO
PALL. ODERZO
FIORENTINA HANDBALL
SC MERAN
JUNIOR FASANO
PETRARCA PALL.
PALL. GROSSETO
17,00
1a Classificata Girone B
ven. 04-lug sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
19,00 9,00
10,00 11,00
12,00 15,30
16,30 17,30
18,30
HANDBALL ESTENSE
PALL. ODERZO
PDO SCUOLA DI HANDBALL
-PALL. VENTIMIGLIA
CASSANO MAGNAGO
HANDBALL ESTENSE
JUNIOR FASANO
-PALL. UISP PUTIGNANO
-FIORENTINA HANDBALL
PDO SCUOLA DI HANDBALL
PALL. GROSSETO
-PALL. UISP PUTIGNANO
PALL. VENTIMIGLIA
PALL. TRIESTE
HANDBALL ESTENSE
PALL. PRESSANO
2a Classificata Girone B
ven. 04-lug
18,00
FIORENTINA HANDBALL
PETRARCA PALL.
3a Classificata Girone A
4a Classificata Girone A
ven. 04-lug
SC MERAN
PDO SCUOLA DI HANDBALL
15,00
16,00
PALL. VENTIMIGLIA
FIORENTINA HANDBALL
PALL. ODERZO
ven. 04-lug
ven. 04-lug
Girone C PALL. PRESSANO PALL. ODERZO PALL. GROSSETO PDO SCUOLA DI HANDBALL
1a Classificata Girone A
5a Classificata Girone A
5a Classificata Girone A
4a Classificata Girone A 3a Classificata Girone A Perdente Gara 525 -
4a Classificata Girone B 3a Classificata Girone B
2a Classificata Girone B Vincente Gara 525 -
3a Classificata Girone B
8° - 10° posto
2a Classificata Girone A
Semifinale 1
1a Classificata Girone C
4a Classificata Girone B
4a Classificata Girone C 3a Classificata Girone C
2a Classificata Girone C Perdente Gara 526 531
4a Classificata Girone C 3a Classificata Girone C
2a Classificata Girone C
Vincente Gara 526 535
5° - 7° posto
Semifinale 2
11° - 13° posto
11° - 13° posto
8° - 10° posto 5° - 7° posto
3° - 4° posto
11° - 13° posto
8° - 10° posto 5° - 7° posto 1° - 2° posto
Campionato Italiano U14F CALENDARIO
Girone A PALL. RALUCA SCHENNA HANDBALL PDO SALERNO SAN CAMILLO IMPERIA PALL. GUERRIERE MALO
2
2
A
A
mer. 02-lug
mer. 02-lug
Girone B PETRARCA PALL. SPALLANZANI CASALGRANDE ALBATRO SIRACUSA PALL. FIEMME E FASSA
10,00
11,00
SCHENNA HANDBALL
15,30
SPALLANZANI CASALGRANDE
2
B
mer. 02-lug
12,00
2
A
mer. 02-lug
17,30
2 2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2 2
2
2
B
A
A
A
B
B
A
A
B
B
A
A
mer. 02-lug mer. 02-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
gio. 03-lug
PALL. RALUCA
18,30
9,30
10,30
11,30
12,30
15,30
16,30
17,30
PALL. FIEMME E FASSA
PALL. GUERRIERE MALO PALL. RALUCA
PALL. RALUCA
PALL. GUERRIERE MALO
PALL. FIEMME E FASSA
ALBATRO SIRACUSA
PALL. GUERRIERE MALO
SAN CAMILLO IMPERIA ALBATRO SIRACUSA3 PETRARCA PALL.
SAN CAMILLO IMPERIA
PDO SALERNO
SCHENNA HANDBALL
PDO SALERNO
SPALLANZANI CASALGRANDE
PETRARCA PALL.
PALL. RALUCA
SAN CAMILLO IMPERIA
PALL. FIEMME E FASSA
PETRARCA PALL.
SCHENNA HANDBALL
PDO SALERNO
gio. 03-lug
18,30
ALBATRO SIRACUSA
SPALLANZANI CASALGRANDE
ven. 04-lug
10,00
PALL. GUERRIERE MALO
SCHENNA HANDBALL
ven. 04-lug
9,00
SAN CAMILLO IMPERIA
PDO SALERNO
ven. 04-lug
15,30
4° Class. Girone A
4° Class. Girone B
7°-9° posto
ven. 04-lug
17,30
1° Class. Girone B
2° Class. Girone A
semifinale 2
ven. 04-lug
ven. 04-lug sab. 05-lug sab. 05-lug
sab. 05-lug
sab. 05-lug
16,30 18,30 9,00
10,00
17,30
18,30
1° Class. Girone A
5° Class. Girone A
4° Class. Girone A
2° Class. Girone B
4° Class. Girone B
5° Class. Girone A
semifinale 1 7°-9° posto 7°-9° posto
3° Class. Girone A
3° Class. Girone B
5°-6° posto
Vincente Gara 418
Vincente Gara 419
1°-2° posto
Perdente Gara 418
Perdente Gara 419
3°-4° posto
Cassano Magnago
...parla Davide KOLEC:
Girone A
“La conquista del titolo regionale è il frutto del lavoro svolto in 3 anni, nei quali la società, i ragazzi ed i genitori hanno tutti svolto un ruolo importante: la società nel credere nel nostro progetto, ha messo a disposizione tutte le strutture e le risorse possibili per permetterci di allenarci; gli atleti, che si sono allenati con entusiasmo e costanza, ma anche con grandi sacrifici, nel raggiungere gli obiettivi assegnati, sia nella preparazione fisica che nel migliorare la tecnica individuale e di squadra; i genitori, infine, che ci hanno sostenuto e seguito per tutto il triennio. Noi sicuramente lotteremo per conquistarci la finale per il primo posto auspicando il successo nazionale che ci ripagherebbe dei sacrifici e dell'impegno di questi anni. Il primo posto raggiunto nel girone regionale, inaspettatamente con grande facilità, ci dà merito, ma abbiamo la consapevolezza che il nostro girone era abbastanza agevole e crediamo che solo nelle fasi finali a Misano si avrà il vero confronto con le squadre più forti, tra le quali sicuramente citiamo Merano e Pressano che già conosciamo”.
Estense
...parla Silvia VOLPATO:
Girone B
“E' stato un cammino entusiasmante che ha messo in evidenza, partita dopo partita, le potenzialità di questo gruppo che ha terminato il campionato a punteggio pieno, aggiudicandosi il titolo con due giornate di anticipo. Alla base di questi risultati un lavoro metodico mirato allo sviluppo fisico, tecnico e tattico di ciascun ragazzo, ma soprattutto all'amalgama del gruppo e alla sua crescita come squadra. Solo alcuni ragazzi, infatti, hanno iniziato a giocare diversi anni fa, mentre la maggior parte si è avvicinata a questo sport all'inizio dell'anno scorso, altri addirittura quest'anno stesso. E' stata la loro voglia di allenarsi e di divertirsi insieme a permettere miglioramenti impensabili e risultati non scontati a inizio anno. Queste finali nazionali costituiscono una tappa importante del percorso di maturazione sportiva dei ragazzi. Ritengo infatti che rappresentino una eccezionale opportunità per confrontarsi con le migliori rappresentative di categoria. L'obiettivo è quello di incrementare nei ragazzi la consapevolezza dei propri mezzi e di sviluppare in loro la mentalità vincente. La vittoria finale sarebbe importante, e ovviamente molto gradita, ma non rappresenta un obiettivo assoluto, in considerazione del fatto che gli obiettivi da perseguire con le categorie giovanili sono sempre obiettivi a lungo termine.
Fiorentina Handball
Girone A
...parla Simone DEI:
“La nostra stagione é iniziata con molte incognite. Per me é stato il primo anno con questo nuovo gruppo, formato da alcuni ragazzi con esperienza in questa categoria e altri provenienti dal gruppo under 12. Non conoscevamo il valore dei nostri avversari ma già dopo le prime partite ci siamo accorti che potevamo essere protagonisti in questo campionato. La cosa che mi ha dato maggior soddisfazione é stata la voglia di imparare dei ragazzi e la costanza nel lavorare in palestra, così siamo migliorati partita dopo partita fino a conquistare il titolo di campione regionale rimanendo in testa alla classifica dalla prima all'ultima giornata. Da inizio stagione fino agli ultimi tornei disputati ,il gruppo é cresciuto tantissimo, e spero di poter compiere un ulteriore miglioramento in questo ultimo periodo in preparazione per Misano, dove il nostro obiettivo sará quello di ben figurare, giocare alla pari con tutte le altre squadre ed essere all'altezza di questo evento a livello nazionale. Non conosco tutte le squadre partecipanti e non so chi sará la favorita, l'anno scorso due società toscane hanno disputato la finale a conferma che nella nostra regione si sta lavorando bene. Posso solo dire che squadre come Ferrara, Merano e Cassano Magnago saranno sicuramente tra le protagoniste”.
Grosseto
...parla Raaele BIFONE:
Girone C
“Non posso raccontare del cammino verso il titolo regionale perchè non abbiamo vinto. La mia squadra praticamente è nata all'inizio del campionato con ragazzi che non avevano mai giocato a pallamano, quindi abbiamo peccato di inesperienza, anche per l'iimpossibilità di giocare partite amichevoli (non ci sono squadra vicino Grosseto). Queste fasi finali le affrontiamo principalmente per fare esperienza e per confrontarci con le realtà delle altri regioni. Per la vittoria finale penso che se la giocheranno Trieste, Pressano, Fasano”.
Junior Fasano
...parla Giuseppe CRASTOLLA:
Girone B
“Ci siamo iscritti a questa manifestazione anche se abbiamo perso la finale regionale ma, pur avendo un solo atleta del 2000 e quindi a limite d'età, vogliamo far fare a questo giovane gruppo composto prevalentemente da ragazzi del 2001 e del 2002 un'esperienza che possa farli crescere ulteriormente, confrontandosi con realtà che sicuramente dal punto di vista fisico non avranno nulla da invidiarci. Comunque saremo a Misano per giocarcela con tutti e passare il girone sarebbe un piccolo Scudetto, e poi tutto può succedere. Penso che le squadre favorite per il titolo siano Pressano e Trieste, ma come sempre ci potrà essere la squadra rivelazione che sorprenderà tutti. Speriamo che questa volta sia Fasano”.
Meran
...parla Martin PRANTL:
Girone A
“Siamo una squadra molto giovane, che è cresciuta molto durante un campionato lungo e dicile. La partecipazione alle finali nazionali è una ricompensa per la stagione passata e in più una possibilità di fare esperienza giocando contro squadre forti. Come obiettivo principale vorremmo cercare di giocare al meglio tutte le partite e arontare ogni avversario con il massimo impegno. Il nostro obiettivo è di arrivare più in alto possibile, con la consapevolezza che questo tipo di tornei è particolarmente dicile. Non voglio fare pronostici, ma penso che il Cassano Magnano, il Trieste e il Pressano siano le favorite per lo Scudetto”.
Oderzo
...parla Giuseppe DAL MOLIN:
Girone C
“Il gruppo Under 14 della Pallamano Oderzo, ha svolto il campionato di pertinenza per la prima volta l’anno scorso. Tutti i giocatori arontavano un campionato al quale non erano preparati. I risultati infatti sono stati poco soddisfacenti. La soddisfazione è arrivata invece inaspettata quest’anno, per la maturazione fisica, motoria e tattica soprattutto, di alcuni atleti. Il campionato è stato più faticoso del precedente, ma la soddisfazione della vittoria dopo un campionato a 17 squadre, è stata impagabile. Come in qualsiasi finale nazionale, fin che non si tocca la prima palla, è dicile darsi degli obiettivi. Credo che la capacità di rallentare o accelerare il ritmo delle gare sia la nostra arma migliore, quindi ce la giocheremo con chiunque. Le squadre più accreditate al successo sono, credo, quelle dove il campionato si è dimostrato più competitivo, e quelle più organizzate tatticamente. In bocca al lupo a tutti”.
PDO Scuola di Handball
...parla Adele DE SANTIS:
Girone C
“Questa squadra lavora insieme da 2 anni e dopo aver vinto (appunto 2 anni fa) il titolo regionale U12 e aver fatto due anni di esperienza nella categoria esordienti del Festival di Misano, quest'anno ha centrato l'obiettivo della vittoria del campionato regionale, ottenendo 12 vittorie su 12 partite disputate. Ci stiamo preparando con impegno a queste finali e il nostro obiettivo è di fare sicuramente una bella figura, accrescendo il nostro bagaglio di esperienza. Non conosciamo benissimo quelli che potrebbero essere i nostri avversari, dal momento che ci siamo avvicinati da pochi anni all'universo della pallamano maschile, ma credo di poter dire che le favorite potrebbero essere le solite Oderzo, Cologne, Pressano, cioè quelle squadre che sono più abituate, soprattutto rispetto a noi, a partecipare alle finali nazionali giovanili”.
Petrarca Arezzo
...parla Abderrahman SAADI:
Girone B
“La nostra squadra non ha vinto il campionato di categoria, ma ha ottenuto il secondo posto assoluto ed ha lottato, senza mai mollare, per il titolo fino alla fine. Partecipiamo quindi alle Finali Nazionali avendo dimostrato di essere un gruppo aatato che ha già confermato di poter far bene. Gli obiettivi sono quelli di fare più esperienza possibile, confrontarsi con altre realtà della pallamano italiana, portare a termine un buon torneo e, perché no, provare a piazzarsi tra le prime quattro. Non conosco ancora i nomi delle società partecipanti, ma senz'altro direi che vincerà sicuramente il titolo chi metterà in campo tutta la passione e l’amore per i valori di questa disciplina”.
Pressano
...parla Giuliano MARTINATI:
Girone C
“Andremo a Misano col titolo di Campioni regionali sulle spalle ma sempre con l'obiettivo principale di fare esperienza. Abbiamo avuto un percorso agevole durante tutto l'anno, chiudendo in testa al campionato ma il vero banco di prova arriva adesso con il confronto con le migliori realtà italiane: vogliamo innanzitutto migliorare sotto ogni punto di vista e sfruttare queste finali nazionali per crescere ulteriormente; siamo stati inseriti in un girone che si rivelerà sicuramente combattuto fino all'ultimo turno, considerata la sola prima piazza come utile per il passaggio in semifinale. Cercheremo di dare il meglio di noi stessi e riproporre quanto di buono fatto durante la stagione e nei tornei disputati quest'anno: lo scorso anno questo gruppo, eccezion fatta per due atleti classe '99 giunse al quarto posto; possiamo fare davvero una bella figura, cercando sempre di tornare a casa con un bel bagaglio di esperienza”.
Putignano
...parla Antony LAERA:
Girone A
“La fase a gironi regionale è stata poco motivante perchè anche se con un gruppo numericamente scarno la dierenza fisica e la maggior esperienza acquisita nel campionato under 16 ci ha permesso di qualificarci alla finale regionale con anticipo. La finale regionale contro lo Junior Fasano è stata una bella gara, dove dopo aver soerto il primo tempo siamo riusciti ad avere la meglio anche se con non poche dicoltà. Siamo pochi e alcuni dei ragazzi giocano hanno iniziato quest'anno a giocare. Tutto dipenderà da quanto i ragazzi "più esperti" riusciranno a restare concentrati nonostante la fatica. In ogni caso questa esperienza sarà utile a far crescere i ragazzi. Questo resta sempre l'obbiettivo generale. Non conosco per nulla le altre squadre. Sicuramente le squadre con maggior tradizione saranno le favorite, a parte i pronostici, potrebbe essere un fattore determinante anche il dover giocare il Trofeo delle Aree a ridosso della manifestazione, stanchezza o infortuni, potrebbero penalizzare o agevolare una o l'altra squadra”.
Trieste
...parla Claudio SCHINA:
Girone B
“Abbiamo vinto il titolo regionale chiudendo a punteggio pieno. L' Oderzo è stata la squadra che ci ha dato un po' di filo da torcere. Il nostro obiettivo a Misano è quello di cercare di arrivare tra le prime quattro, il cammino sarà molto dicile perché ci sono squadre ben attrezzate come il Merano e il Fasano, che sono a mio avviso le possibili pretendenti al titolo”.
Ventimiglia
...parla Giuseppe MALATINO:
Girone A
“Abbiamo disputato il nostro campionato con una squadra giovane, ricca di atleti del 2001. Abbiamo vinto in Liguria tutte le gare, ma non ci sentiamo che eventuali "outsider" di questa bellissima manifestazione. L'obiettivo di queste finali e quello di far crescere i nostri giovani e provare a rendere la vita dicile a tutte le squadre, provando a vincere qualche incontro, provando a valorizzare i nostri giovani. Le squadre favorite sono le solite: pugliesi, toscane e soprattutto lombarde”.
Albatro Siracusa
...parla Salvatore SIGNORELLI:
Girone B
“Siamo giunti a queste finali nazionali, vincendo abbastanza agevolmente il titolo regionale siciliano, battendo nel girone Scinà Palermo e Mascalucia, e in finale una squadra blasonata come il Messana. E' un gruppo nato appena due anni fa, quando si è deciso di fare anche attività femminile all'Albatro Siracusa, ragazzine prelevate dalle scuole locali, che ormai formano un gruppo compatto che hanno nella grinta e nella velocità, le loro caratteristiche migliori. Veniamo a Misano con l'obiettivo di fare esperienza, considerando che solo 5 ragazze sono 2000, le altre 2001 e 2002, e di confrontarci con squadre forti che lavorano da decenni in campo femminile e cercare di andare più avanti possibile nella manifestazione. Le favorite per me sono Guerriere Malo e Schenna”.
Fiemme e Fassa
...parla Patrizio BACCHINI:
Girone B
Per questo campionato ci eravamo posti come obiettivo di arrivare nei primi tre posti in classifica, la squadra era pronta, determinata e matura per farlo. Abbiamo terminato con un secondo posto con un po’ di rammarico perché una sola partita sbagliata ci ha di fatto precluso la possibilità di chiudere un campionato per noi da record ed irripetibile per quantità di reti segnate (603) e per le poche reti subite (229). Arriviamo a questo nuovo appuntamento con determinazione e rispetto per le avversarie che aronteremo in questa fase nazionale nella speranza che, al di là del nostro risultato finale, venga premiato il gioco vero. Delle società partecipanti conosciamo bene solo la squadra dello Schenna con la quale ci siamo contesi il primo posto in classifica nel campionato regionale e che questa volta ci vedrà impegnati su due gironi diversi. Vedremo se ci sarà ancora l’opportunità di rincontrarsi anche in questa nuova avventura. Attendiamo con positiva curiosità di conoscere le altre squadre partecipanti nella certezza di riportare a casa comunque una bella esperienza personale e di squadra”.
Guerriere Malo
...parla Andrea REGHELLIN:
Girone A
“Partivamo da favoriti in Veneto visto il titolo regionale dell'anno precedente. Ed il girone d'anadata è stato ottimo con sole vittorie, tutte con oltre 10 gol di scarto. Nel girone di ritorno, pur vincendo tutte le gare in programma, abbiamo avuto una flessione forse dovuta all'appagamento. L'obiettivo è fare meglio dello scorso anno. Abbiamo un anno di esperienza in più e rispetto al 'sette' titolare della scorsa edizione abbiamo perso solo una giocatrice del '99. Abbiamo lavorato sodo per queste finali e ci faremo trovare pronti. È sempre dicile fare pronostici in under 14 essendoci spesso nuove squadre ancora sconosciute a livello nazionale. Certamente Schenna e Raluca per la tradizione delle loro regioni sono tra le favorite, ma a questo livello non va sottovalutato nessun avversario. Naturalmente tra le favorite metto anche le Guerriere Malo”.
PDO Salerno
...parla Laura AVRAM:
Girone A
“Per quello che riguarda la U14 purtroppo abbiamo avuto un paio di infortuni seri ed a questo punto puntiamo a stare nelle prime 4 squadre. Le ragazze si allenano alla grande, sono in vena di sfida e non vedono l'ora di combattere. Noi ce la metteremo tutta con la speranza di arrivare in alto. Le favorite sono Schenn, Malo e Raluca. Noi andiamo a fare la nostra bella figura, vogliamo portare come sempre una pallamano di qualità giocando le partite al massimo. Buona pallamano a tutti e ci vediamo a Misano”.
Petrarca Pallamano
Girone B
...parla Ruben ROMUALDI:
“Abbiamo vinto il titolo per il terzo anno consecutivo con un percorso netto: 14 vittorie su 14 partite, dando comunque molto spazio a giocatrici under 12 ben integrate con il gruppo delle delle più esperte. Questo per cercare di dare continuità al nostri movimento e gettare le basi per il prossimo anno. Per il terzo anno consecutivo partecipiamo alle finali. Il nostro obiettivo principale è quello di divertirsi giocando a pallamano, con la speranza di migliorare il quarto posto dello scorso anno e magari sognare qualcosa di più. Comunque penso che sia un torneo equilibrato in cui ci possono essere varie squadre accreditate al titolo”.
Raluca
...parla Olivia DA CAMPO:
Girone A
“La vittoria in questo campionato regionale è arrivata quando meno ce lo aspettavamo, poiché con una rosa trasformata (solo 5 giocatrici hanno giocato lo scorso campionato) e molto giovane, l’obiettivo era fare più esperienza possibile, soprattutto con le ragazze del 2002 /03. Il gruppo di allenamento è sempre rimasto compatto ed è cresciuto di mese in mese. Tutte hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco e nonostante avessimo vinto il titolo con largo anticipo sulla fine del campionato tutte le atlete hanno continuato a frequentare con assiduità e impegno gli allenamenti. A queste finali ci presentiamo con una gran grinta, ma pochissima esperienza; tutte insieme metteremo il 100% delle nostre possibilità per ben figurare. Per quanto mi riguarda mi risulta dicile fare un pronostico. Non conosco le altre squadre ad eccezione di Malo, pertanto, un in bocca al lupo a tutte e... i miei “gladiatori” venderanno cara la pelle, per il resto: che vinca il migliore”.
San Camillo Imperia
Girone A
...parla Luca MARTINI:
“All’inizio della stagione sportiva ho deciso di investire molto sulla squadra giovanile femminile, e questa scelta si è rivelata azzeccata: le ragazze hanno dimostrato un impegno ed una grinta che va oltre quello che mi aspettavo, dando prova di meritare la conquista del titolo regionale ligure. Il tempo che ho dedicato loro è stato tanto, ma questa squadra mi ha ripagato con i risultati ottenuti, con la coesione formata all’ interno del gruppo e con i miglioramenti raggiunti. Durante la stagione abbiamo lavorato sodo, e spero di ottenere buoni risultati alle finali nazionali, perché ovviamente ne sarei soddisfatto come allenatore, ma soprattutto sarei contento di vedere premiati gli sforzi delle ragazze. Le finali di Misano Adriatico metteranno alla prova la nostra preparazione e, in ogni caso, saranno un’ esperienza che ci farà crescere sia come squadra che come gruppo. Se dovessi puntare su una squadra per la conquista del titolo nazionale, forse lo farei sulle Guerriere Malo, perché sembra una squadra molto preparata e con un livello di gioco molto alto”.
Schenna
...parla CHRISTIAN PIRCHER:
Girone A
“Abbiamo dominato il campionato contro la forte squadra di Fiemme Fassa, abbiamo fatto due buone partite contro di loro. Alle finali vogliamo presentarci al meglio, abbiamo lavorato bene e proveremo a centrare un buon risultato, l'unico peccato che abbiamo due giocatrici infortunate. Non conosco le altre squadre, ma so che Malo ha una buona squadra. Penso che tutte, comunque, vogliano vincere il torneo”.
Spallanzani Casalgrande
Girone B
...parla Giorgia DI FAZZIO:
“Il nostro cammino nasce tre anni fa, quando per la prima volta, ancora da giocatrice, la società Spallanzani Casalgrande mi ha dato l'onore e l'onere di guidare un gruppo di ragazzine, dallo scorso anno in cooperazione aatatissima con Lorena Bassi. L'obiettivo era quello di ricreare un settore giovanile femminile, che potesse portare alla crescita di giocatrici locali, al rifiorire di un vivaio che mancava da troppo. Un gruppo fantastico di allenatori guidato da Fabrizio Fiumicelli ha iniziato a reclutare nelle scuole. Abbiamo trovato un gruppo eccezionale di giocatrici, allenatori, genitori, dirigenti, che ci hanno permesso di fare crescere una squadra che nonostante le dicoltà legate principalmente alla disomogeneità di età delle ragazze è cresciuto moltissimo in questi tre anni. L'obiettivo è far crescere le nostre ragazze, fare esperienza di alto livello, e come sempre, divertirci insieme. Avere raggiunto la finale nazionale giocando con 3 ragazze di annata 2002 è già per noi un risultato ottimo e non preventivato. Ovviamente ne io ne Lorena siamo mai scese in campo per perdere una partita, ne da giocatrici ne da allenatrici, e siamo certe che le ragazze daranno il loro massimo per raggiungere il migliore traguardo possibile. L'obiettivo resta quello di giocare appena al di sopra del nostro limite e continuare a lavorare per il futuro!”
Dove si gioca? La sede delle gare
Misano Adriatico