Speciale U14 Maschile 2013

Page 1



Gironi & Calendario

Girone A: Siracusa, Pressano, Parma, Fasano Girone B: Camisano, Poggibonsese, Trieste, Ventimiglia Girone C: Meran, Venezia, Cingoli, Tavarnelle Girone D: Modena, Derthona, Cologne, Città Sant’Angelo, Atellana Domenica 7 Luglio h 17:30 Gir. D h 18:30 Gir. D

Scuola Modena - Derthona Cologne - Atellana

Lunedì 8 Luglio h 09:00 Gir. A h 10:00 Gir. A h 11:00 Gir. B h 12:00 Gir. B h 12:00 Gir. D h 15:30 Gir. C h 16:30 Gir. C h 17:30 Gir. D h 18:30 Gir. D

Siracusa - Fasano Parma - Pressano Camisano - Poggibonsese Trieste - Ventimiglia Derthona - Atellana Meran - Venezia Cingoli - Tavarnelle Scuola Modena - Cologne Città Sant’Angelo - Atellana

Martedì 9 Luglio h 09:00 Gir. A h 10:00 Gir. A h 11:00 Gir. B h 12:00 Gir. B h 09:00 Gir. C h 10:00 Gir. C h 11:00 Gir. D h 12:00 Gir. D h 15:30 Gir. A h 16:30 Gir. A h 17:30 Gir. B h 18:30 Gir. B h 18:30 Gir. D

Fasano - Parma Pressano - Siracusa Poggibonsese - Trieste Ventimiglia - Camisano Venezia - Cingoli Tavarnelle - Meran Scuola Modena - Città Sant’Angelo Derthona - Cologne Siracusa - Parma Fasano - Pressano Camisano - Trieste Poggibonsese - Trieste Cologne - Città Sant’Angelo

Mercoledì 10 Luglio h 09:00 Gir. C h 10:00 Gir. C h 11:00 Gir. D h 12:00 Gir. D h 09:00 h 10:00 h 11:00 h 12:00 h 15:30 h 16:30 h 17:30 h 18:30

Meran - Cingoli Venezia - Tavarnelle Scuola Modena - Atellana Derthona - Città Sant’Angelo 4^ Gir. A - 4^ Gir. B 3^ Gir. A - 3^ Gir. B 2^ Gir. A - 2^ Gir. B 1^ Gir. A - 1^ Gir. B 4^ Gir. C - 4^ Gir. D 3^ Gir. C - 3^ Gir. D 2^ Gir. C - 2^ Gir. D 1^ Gir. C - 1^ Gir. D

Giovedì 11 Luglio h 09:00 h 10:00 h 11:00 h 12:00 h 15:30 h 15:30 h 16:30 h 18:30

Finale 15^-17^ posto Finale 13^-14^ posto Finale 11^-12^ posto Finale 9^-10^ posto Finale 7^-8^ posto Finale 5^-6^ posto Finale 3^-4^ posto Finale 1^-2^ posto

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Albatro Siracusa

Girone A

...parla Giuseppe Vinci: “Per noi è la prima esperienza ad una finale Nazionale sarà un passaggio di crescita confrontarci con le migliori formazioni italiane di categoria ed un occasione per migliorare nel nostro percorso di crescita. Con Bronzo abbiamo lavorato davvero bene in un progetto che ci auguriamo possa darci i risultati sperati, la nostra è una formazione molto giovane, con tanti 2000 ed anche qualche 2001 e 2002, pertanto sappiamo che sarà molto dura, ma l’importante sarà fare tutti insieme una bellissima esperienza di squadra”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Pressano

Girone A

...parla Giuliano Martinati: “Non andremo a Misano con ambizioni di successo questa categoria è fatta per crescere e fare esperienza e così faremo anche noi. La nostra squadra è tutta composta da nati nel 2000 quindi tutti al primo anno di Under 14; questo sicuramente non ci agevola perchè aronteremo squadre per la maggior parte più rodate di noi. Sarà una prima esperienza per i miei ragazzi che risulterà fondamentale: un passo importante per farci le ossa, per crescere e per confrontarci con grandi squadre che saranno il futuro della pallamano a livello nazionale. Oltre all'età, un altro punto a nostro sfavore sarà l'assenza di qualche elemento importante: per vari motivi alcuni dei nostri ragazzi non potranno essere a Misano. La squadra che scenderà comunque darà sicuramente il massimo e dimostrerà di aver conquistato meritatamente l'accesso a questa fase nazionale, con l'obiettivo di migliorare in vista dei prossimi anni”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Parma

Girone A

...parla Matteo Ferrari: “Questo è il secondo anno che scendiamo in campo. La frequenza alta alle sedute di allenamento, che ammetto spesso sono davvero dure, sono sintomo di quanto i ragazzi si siano appassionati al gioco. Sono un gruppo con elementi dalle caratteristiche dierenti ma complementari, insomma il risultato poi lo avete visto: la vittoria del campionato regionale è stato il premio per una anno di lavoro e sacrificio. La società ha giustamente ritenuto che disputare maggior numero di partite avrebbe raorzato i ragazzi sia fisicamente che dal punto di vista dell' esperienza e quindi abbiamo iscritto i ragazzi anche al campionato Under16. Ed è stata una scelta corretta visti i risultati di ragazzi che, ricordiamolo, praticano questa disciplina solamente da pochi anni. I ragazzi ed anche noi tecnici non vediamo l'ora di confrontarci con gli altri campioni regionali, incontrare squadre forti è sempre un'opportunità per migliorarsi e fare esperienza”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Junior Fasano

Girone A

...parla Giuseppe Crastolla: "Andiamo lì col chiaro intento di continuare l'ottimo lavoro fatto negli ultimi anni dalla Junior Fasano sui giovani anche se accediamo come secondi, non avendo nulla da perdere, ma tanto da imparare, andremo a giocarci le nostre finali scudetto senza porci alcun limite. É la prima volta che partecipo ad una fase finale come allenatore e non come atleta e sono davvero motivato a far bene con un gruppo stupendo di ragazzi come il nostro."

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Camisano

Girone B

...parla Mario Murino: “Questo gruppo è ben formato, i ragazzi hanno fame di pallamano e si divertono nel giocare; si allenano come meglio possono anche nel caldo di fine Giugno. Alla loro prima esperienza in tornei di questo tipo sentono la tensione, è giusto e bello sia così; sono convinto sapremo gestirla insieme e tramutarla in grinta e voglia di far bene per portare in alto il nome della nostra società sportiva, che seppur molto giovane riesce a portare in palazzetto tantissimi ragazzi grazie ad una forte politica di promozione giovanile".

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Poggibonsese

Girone B

...parla Filippo Frullano: “La nostra squadra è composta da ragazzi che in questo anno hanno dovuto arontare due campionati, U14 e U16, quindi arrivare alle nazionali è stato il nostro obbiettivo già dall'inizio dell'anno. La nostra posizione in classifica è stata in entrambi i campionati un secondo posto, meritato nell'under 16, un po' meno nell'under 14, visto che abbiamo chiuso a pari merito con il Tavarnelle. Un campionato molto particolare, in quanto le partite dicili sono state soltanto contro la squadra arrivata a pari merito come punteggio, ma vincente solo per dierenza reti negli scontri diretti. Questo è un ottimo gruppo composto da buone individualità che già due anni fa si sono laureati campioni regionali categoria under 12. Il nostro obiettivo è di arrivare più in alto possibile, con la consapevolezza che questo tipo di tornei sono particolarmente dicili. Ringrazio i genitori che ci hanno supportato in tutto l'anno trascorso, e speriamo di tornare vincitori, nell'aspetto sportivo e umano”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Trieste

Girone B

...parla Jan Radojkovic: “È il primo anno che ho lavorato con questi ragazzi e sono molto soddisfatto del lavoro svolto e della crescita individuale dei ragazzi, nel campionato interregionale abbiamo vinto tutte le gare molto bene ed abbiamo fatto importanti esperienze con squadre slovene. Andiamo a Misano per far bella figura ma senza pressioni di risultati. Per quanto riguarda pronostici... non posso farne in quanto non conosco le altre squadre qualificate. Mi auguro di vedere una bella pallamano e un grande impegno dei miei ragazzi”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Ventimiglia

Girone B

...parla Giuseppe Malatino: “La nostra squadra Under 14 è stata creata grazie al lavoro che stiamo facendo nelle scuole, facendo leva sulla possibilità di collaborare con la scuola Media Biancheri di Ventimiglia, dove io insegno e dove sviluppo anche il progetto Fair Play della FIGH, riesco ad aggregare e far conoscere ogni anno il nostro sport ai ragazzi di Ventimiglia. Anche quest'anno, pur non essendo favoriti alla vigilia, in quanto le squadre di Imperia e Bordighera davano l'impressione di essere ben attrezzate per la vittoria finale, siamo riusciti a vincere il titolo regionale battendo in finale l'S.G. La Spezia. Con orgoglio, quindi anche quest'anno, rappresenteremo la Liguria alle Finali Nazionali di Misano; la nostra speranza è di ben figurare e di mantenere alta la tradizione di questo sport a Ventimiglia, che ci vede come rappresentanti brillanti e vincenti della realtà sportiva cittadina”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Meran

Girone C

...parla Martin Prantl: "Siamo reduci da un campionato duro e lungo e Misano é la ricompensa per la stagione passata: l'anno scorso siamo arrivati al secondo posto ed a questo torneo, come scopo principale vogliamo cercare di far bene tutte le partite. Non sarà facile, ma daremo il massimo per arrivare il piú lontano possibile, consapevoli che il livello delle altre squadre é alto".

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


CUS Venezia

Girone C

...parla Enrico Luchetti: Abbiamo deciso di far partecipare alle Finali Nazionali la nostra squadra under 14 perché riteniamo che il confronto con realtà importanti della pallamano italiana sia un momento di crescita per i nostri ragazzi, uno stimolo per consolidare il gruppo e imparare ad arontare con serietà la pallamano. Non abbiamo ambizioni particolari, aronteremo ogni incontro con il massimo impegno e mettendo il campo tutte le energie e le abilità di cui disponiamo, poi si vedrà. Sicuramente ci sono squadre molto forti: Trieste e Camisano le abbiamo arontate quest'anno in campionato, immagino inoltre che Cologne e Parma siano tra le favorite per lo scudetto. Ai nostri ragazzi la motivazione per giocare al meglio queste partite certo non manca”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Cingoli

Girone C

...parla Nando Nocelli: "Siamo una squadra molto giovane. Dopo aver vinto la fase regionale, ci apprestiamo a partecipare a queste finali nazionali Under 14 maschili di Misano. Senza troppe pretese dal punto di vista dei risultati, anche perchè siamo stati sorteggiati in un girone di ferro contro le fortissime Merano, Tavarnelle e Cus Venezia; molti dei nostri ragazzi sono alla loro prima esperienza in una manifestazione di questo tipo; il nostro obiettivo è quello di dare il massimo e di fare esperienza per il futuro".

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Tavarnelle

Girone C

...parla Davide Pierattoni: “Protagonista indiscussa del campionato regionale toscano, la nostra squadra Under 14 ha conquistato 13 vittorie e una sola sconfitta. È stata una bella soddisfazione per tutti, per me, per i dirigenti, per i genitori sempre pronti a collaborare, ma soprattutto per i ragazzi che si sono impegnati tutto l'anno e che, crediamo, si siano divertiti in questa avventura che non è ancora finita. Perchè adesso viene il bello: la partecipazione alle Finali Nazionali Under 14 è la conclusione più significativa e importante che la stagione agonistica ha riservato a questi giovanissimi campioni. Il confronto con le squadre vincenti delle altre regioni sarà sicuramente molto duro; siamo consapevoli che in realtà come l'Emilia, la Lombardia, il Veneto, il Trentino Alto Adige, la Sicilia il livello tecnico è più elevato, ma anche noi potremo dire la nostra. I ragazzi si sono allenati e si stanno allenando duramente anche ora e sicuramente non mancherà l'impegno e lo sforzo per ben figurare. Come si dice sempre: comunque vada sarà stata un'esperienza indimenticabile”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Scuola Modena

Girone D

...parla Davide De Andrea: “Il nostro campionato regionale si è chiuso al secondo posto, dopo aver vinto un girone molto combattuto ed equilibrato, siamo usciti sconfitti in finale contro la squadra Parma, qualificata come seconda nel nostro stesso girone. Ci presentiamo quindi alle nazionali non come i vincitori regionali, ma con la consapevolezza di poterci confrontare apertamente con le migliori squadre del torneo, mostrando le nostre caratteristiche e la nostra determinazione. Ci poniamo come obbiettivo quello di sfruttare l'occasione che ci è stata data dalla Federazione per vivere una bella esperienza cercando di migliorare sia individualmente che come gruppo, con la speranza di toglierci qualche soddisfazione e puntando il più in alto possibile”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Derthona

Girone D

...parla Marco Aricano: “Dopo il 5° posto ottenuto un anno fa, andiamo a Misano per cercare almeno di confermare quel piazzamento. Il gruppo è cresciuto sotto tutti i punti di vista e molti di questi ragazzi hanno anche vinto il campionato con la Under 16. Speriamo quindi che tutto il lavoro svolto possa dare i suoi frutti”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Città Sant’Angelo

Girone D

...parla Zeljko Matkovic: “Ci stiamo preparando da circa un mese e mezzo per questo evento, lavorando duramente perché avremo un programma che ci vedrà disputare due partite al giorno. La speranza è quella di portare a casa un ottimo risultato, e magari, perché no, anche il titolo. Spero inoltre che la nostra società continui ad alti livelli come ora, e che tra qualche anno potrò vedere i miei ragazzi nella prima squadra. Non c'è miglior soddisfazione che un allenatore potrebbe desiderare. E magari uno di loro, un giorno, giocherà a livello europeo, sarebbe fantastico!”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Cologne

Girone D

...parla Riccardo Riccardi: "I ragazzi dell'under 14, nonostante la concomitanza degli esami e del caldo opprimente, si stanno allenando per prepararsi nel migliore dei modi in vista delle finali di Misan. Il campionato regionale è stato vinto senza nessuna sconfitta e questo potrebbe rappresentare un limite nel momento in cui i giocatori del Cologne dovessero trovarsi in situazioni dicili sia dal punto di vista fisico che psicologico. Adesso ci stiamo allenando per sopportare al meglio le condizioni di caldo e di stress che troveremo alle finali. Le aspettative sono quelle di riuscire a giocarcela con tutte le altre squadre. Le combinazioni dei gironi saranno ovviamente decisive. È pur vero che per vincere una competizione bisogna vincere tutti gli incontri che si arontano, perció punteremo a questo ad ogni match".

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


USC Atellana

Girone D

...parla Franco Mozzillo: “Partiamo con la voglia e la gioia di fare una bella esperienza, sono sicuro che formerà il carattere di ogni singolo partecipante. Anche se c'è una certa disparità di valori nei campionati arontati dalle squadre, sono sicuro che abbiamo fatto il possibile per arrivare preparati all'occasione e anche se non veniamo per vincere saremo in campo per dire la nostra. La cosa più bella sarà tornare a casa sapendo di aver dato tutto. Un arricchimento umano, questo è l'obbiettivo che ci siamo posti, poi, se abbiamo lavorato bene e riusciremo a mettere in campo tutto quello che abbiamo imparato nel corso di quest'anno noi non ci tireremo indietro. Prenderemo quello che arriverà, con la consapevolezza che il nostro risultato l'abbiamo già ottenuto: un anno di sport insieme”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Dove si gioca? Sedi e impianti

Misano Adriatico

Campi di gioco: Via Gioacchino Rossini - Misano Adriatico

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.