a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Finali Nazionali U16M Gironi e Calendari
Girone A: Mezzocorona, Marconi Jumpers, Mestrino, Bancole, Algund Girone B: Cassano Magnago, Cingoli, M. Bruneck, Conversano, Schenna Giovedì 30 Maggio h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:00 Gir. B h 12:15 Gir. B h 16:00 Gir. A h 17:15 Gir. A h 18:30 Gir. B h 19:45 Gir. B
Campo B Campo B Campo B Campo B Campo B Campo B Campo B Campo B
Mezzocorona – Marconi Jumpers Mestrino – Bancole Cassano Magnago – Cingoli Meusburger Bruneck – Conversano Algund – Mestrino Bancole – Mezzocorona Schenna – Meusburger Bruneck Conversano – Cassano Magnago
Venerdì 31 Maggio h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:00 Gir. B h 12:15 Gir. B h 16:00 Gir. A h 17:15 Gir. A h 18:30 Gir. B h 19:45 Gir. B
Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A
Marconi Jumpers – Bancole Mezzocorona – Algund Cingoli – Conversano Cassano Magnago – Schenna Mestrino – Mezzocorona Algund - Marconi Jumpers M. Bruneck – Cassano Magnago Schenna – Cingoli
Sabato 1 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:00 Gir. B h 12:15 Gir. B h 17:00 h 19:00
Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A Campo A
Bancole – Algund Marconi Jumpers - Mestrino Conversano – Schenna Cingoli - Meusburger Bruneck Semifinale (1° A – 2° B) Semifinale (2° A – 1° B)
Domenica 2 Giugno Campo A h 09:00 h 11:00 Campo B
Finale 3°-4° posto Finale 1° -2° posto a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Algund
Girone A
...parla Renato Richter: “Prima di tutto vorrei ringraziare la Federazione per averci dato la possibilità di partecipare alle Finali Nazionali. Sono sicuro che questo evento sarà un’esperienza positiva per le ragazze, di cui potranno approfittare abbastanza. Mi auguro di assistere e giocare delle partite interessanti e che le finali siano una bella pubblicità per il nostro sport. Inoltre, spero di avere anche un grande sostegno dal pubblico, visto che giocheremo quasi a casa”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Bancole
Girone A
...parla Ljiljana Ivaci: "La squadra è interamente composta da ragazze del '97-'98 e 2001. Alla seconda stagione in questa categoria, le giocatrici hanno evidenziato una crescita sportiva tale da sfiorare la vittoria finale, chiudendo il campionato con un meritatissimo secondo posto nel girone. Posizione che ha permesso alla squadra di partecipare alla fase finale nazionale. Esperienza che gioverà sicuramente sul carattere e sulla tecnica sportiva delle ragazze”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cassano Magnago
Girone B
...parla Silvia Beltrame: "Abbiamo vinto il titolo regionale non senza fatica, nel senso che la nostra è una squadra abbastanza nuova. L'obiettivo che abbiamo è quello di riuscire ad arrivare il più lontano possibile in queste finali nazionali, giocando naturalmente al meglio delle nostre possibilità. Ogni partita sarà una storia a sé. Il girone che ci aspetta non è semplice, speriamo di riuscire ad arrivare almeno alle semifinali della competizione".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cingoli
Girone B
...parla Nicolas Analla: “La nostra è una squadra giovanissima, formata da ragazze che lo scorso anno sono arrivate al 4° posto alle finali Under 14. Incontreremo due squadre che in questo campionato, sempre la scorsa stagione ci hanno già battuto e sono salite sul podio (Brunico e Cassano); partecipiamo a queste finali 2013 senza particolari ambizioni di piazzamento ma consapevoli di fare un’esperienza importantissima e di giocare con squadre di livello alto, che ci permetteranno una crescita sia tecnica che tattica, per il futuro”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Conversano
Girone B
...parla Suada Sejmenovic: "Mi preme dire che stiamo facendo un grande sforzo per partecipare alle due finali, però non potevamo privare le ragazze di qualcosa per cui hanno lavorato tutto l’anno. Non vorrei essere ripetitiva ma ogni anno sono costretta a dire che noi siamo soli, le ragazze non giocano quasi mai per cui le finali sono per loro l’unica possibilità di confrontarsi con le pari età. Per questo ci stiamo preparando nel migliore dei modi per arontare le finali e le ragazze non vedono l’ora di disputare ogni singola partita. Cassano e Brunico sono sicuramente le favorite per la vittoria finale ma noi scenderemo in campo per fare un buon risultato".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Marconi Jumpers
Girone A
...parla Denis Donelli: "Le nostre Ragazze hanno dominato il proprio campionato vincendo tutte le gare e proprio questo è l'handicap maggiore che dovranno superare se vorranno ambire a classificarsi tra le prime quattro. Lo scorso anno questa possibilità ci sfuggì per una sola rete di dierenza; quest'anno i giochi vengono rimessi in discussione e occorrerà molta bravura e fortuna per cercare di migliorare l'ottimo risultato conseguito un anno fa a Cassano Magnago. Quindi potremo assistere alla lotta per il titolo che, stante la scarsa conoscenza degli avversari, non ci permette di fare alcun tipo di pronostico sensato. Se si guarda il blasone i giochi sono fatti. Ma l'età e gli imprevisti non permettono di esprimere giudizi seri. Per le nostre Ragazze si tratta del quarto anno consecutivo che approdano ad una finale nazionale (due come under 14 e due come under 16); Per il momento ci limitiamo a fare loro i complimenti per la continuità dell'impegno. Speriamo di dovere aggiungere altri complimenti di ritorno da Merano”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Mestrino
Girone A
...parla Diego Menin: “Abbiamo chiusi imbattuti il campionato regionale con 12 vittorie in altrettanti incontri precedendo Dossobuono, Malo, Oderzo e Cellini Padova. Ci siamo sempre ben comportati nel girone veneto, fornendo ottime prestazioni contro le dirette inseguitrici e solo un paio di prestazioni meno incisive contro squadre più attardate in classifica. Ritorniamo quindi alle finali nazionali dopo i titoli del 2010 e del 2011. Alle finali di cercheremo di salire sul podio, visto che l'ossatura della squadra è formata dalle quindicenni che lo scorso anno hanno guadagnato il titolo di Vicecampionesse d'Italia alle finali U14F. Le pretendenti al titolo sono rappresentate dalle lombarde del Cassano Magnago (campionesse d'Italia U16F in carica) e dalle altoatesine del Brunico (campionesse italiane U14F), che avranno l'indubbio vantaggio di giocare fra le mura amiche per la conquista del tricolore. Ma certamente molto competitive saranno oltre al Mestrino anche le marchigiane del Cingoli, le emiliane del Marconi Jumpers e le pugliesi del Conversano”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Meusburger Bruneck
Girone B
...parla Hubert Durnwalder: “Siamo partiti anche quest'anno tra le squadre favorite nel campionato U16 femminile del Trentino/Alto Adige. Dopo la vittoria nella terza giornata contro il Lagundo e il successo in trasferta contro le ragazze del Schenna la situazione nel campionato era quasi perfetta per noi. Alla fine siamo arrivati primi nel campionato con 12 vittorie in 12 partite. Purtroppo ho dovuto subire un’operazione all’anca e per questo non posso dire neanche se potrò partecipare e sostenere la mia squadra. Le grandi favorite per me saranno come sempre le ragazze del Conversano e del Mestrino, due società che da anni stanno facendo un lavoro eccezionale ed esemplare. Ci sono ovviamente alcune squadre che possono riservare qualche sorpresa. Ho tanta fiducia anche nella mia squadra, ancora molto giovane. Questo campionato per noi è importante per fare nuove esperienze, dato che alcune di queste ragazze tra pochi anni giocheranno nella prima squadra, che quest 'anno è stata promossa in A2”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Mezzocorona
Girone A
...parla Manuela Flaminio: “Da quest’anno abbiamo avuto l’inserimento in squadra di nuovi elementi giovani anzi, giovanissime, e questo ha determinato un leggero svantaggio perchè abbiamo dovuto riformare la coesione della squadra. Quello che ne è uscito, pur non avendo ottenuto dei buoni risultati, è un gruppo con una gran voglia di fare, di imparare, pronte al confronto specialmente con avversarie fisicamente più forti e con un bagaglio maggiore di esperienza. Veramente un bel gruppo aatato, coeso e sempre fiducioso. Nonostante questo il nostro campionato non è stato dei migliori, ci sono stati infortuni, assenze e problemi scolastici che non ci hanno permesso di concludere l’anno al massimo. In ogni caso aronteremo queste finali, a Merano, con la consapevolezza sicuramente di arricchire il nostro bagaglio d’esperienza, consce che il percorso di questo torneo sarà tutto in salita, ma sarà per noi utile e costruttivo. Auguro di cuore a tutte le squadre partecipanti un in bocca al lupo”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Schenna
Girone B
...parla Hannes Lang: "Siamo riusciti a raggiungere il secondo posto nel campionato regionale. Con una squadra molto giovane - tutte le ragazze, tranne due, il prossimo anno parteciperanno ancora al campionato under 16 -, quindi il primo obiettivo delle finali nazionali é che le ragazze possano crescere facendo propria l'esperienza di questo torneo. Peró vogliamo fare anche una buona figura e penso che un posto nei Top 5 é possibile. Mi aspetto e spero che le finali nazionali diventeranno una festa della pallamano”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Dove si gioca? Sedi e impianti
Merano (BZ)
Campi di gioco: 1. Palestra Segantini (Via XXX Aprile - Merano) 2. Palasport Karl Wolf (Via Wolf 36 – Merano) a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it