Finali Nazionali U16M | Presentazione 2014-15

Page 1



Finali Nazionali U16M Gironi e Calendari

Girone A: Cassano Magnago, Città Sant’Angelo, Assisi, Leoni Tortona, Torri Girone B: Junior Fasano, Olimpic Massa, Atellana, Meran, Grosseto Girone C: Monteprandone, Trieste, Albatro, Pressano, Modena Girone D: Ventimiglia, Spallanzani Casalgrande, Camisano, Marconi Jumpers, Arcobaleno, Noci Sabato 30 Maggio Girone A h. 08.30 | CASSANO MAGNAGO - CITTA’ S. ANGELO h. 09.45 | ASSISI - LEONI TORTONA h. 15.30 | TORRI - ASSISI h. 16.45 | LEONI TORTONA - CASSANO MAGNAGO Girone B h. 09.00 | ATELLANA - MERAN h. 10.15 | JUNIOR FASANO - OLIMPIC MASSA MARITTIMA h. 16.00 | GROSSETO - ATELLANA h. 17.15 | MERAN - JUNIOR FASANO Girone C h. 11.00 | MONTEPRANDONE - TRIESTE h. 12.15 | ALBATRO - PRESSANO h. 18.00 | SCUOLA MODENA - ALBATRO h. 19.15 | PRESSANO - MONTEPRANDONE Girone D h. 09.00 | VENTIMIGLIA - SPALLANZANI h. 10.15 | CAMISANO - MARCONI JUMPERS h. 11.30 | NOCI - UISP ARCOBALENO h. 16.30 | UISP ARCOBALENO - CAMISANO h. 17.45 | MARCONI JUMPERS - VENTIMIGLIA h. 19.00 | SPALLANZANI - NOCI Domenica 31 Maggio Girone A h. 08.30 | CITTA’ S. ANGELO - LEONI TORTONA h. 09.45 | CASSANO MAGNAGO - TORRI h. 15.30 | ASSISI - CASSANO MAGNAGO h. 16.45 | TORRI - CITTA’ S. ANGELO Girone B h. 09.00 | JUNIOR FASANO - GROSSETO h. 10.15 | OLIMPIC MASSA MARITTIMA - MERAN h. 16.00 | ATELLANA - JUNIOR FASANO h. 17.15 | GROSSETO - OLIMPIC MASSA MARITTIMA Girone C h. 11.00 | TRIESTE - PRESSANO h. 12.15 | MONTEPRANDONE - SCUOLA MODENA h. 18.00 | ALBATRO - MONTEPRANDONE h. 19.15 | SCUOLA MODENA - TRIESTE

Girone D h. 09.00 | SPALLANZANI - MARCONI JUMPERS h. 10.15 | VENTIMIGLIA - UISP ARCOBALENO h. 11.30 | NOCI - CAMISANO h. 16.30 | CAMISANO - VENTIMIGLIA h. 17.45 | UISP ARCOBALENO - SPALLANZANI h. 19.00 | MARCONI JUMPERS - NOCI Lunedì 1 Giugno Girone A h. 08.30 | LEONI TORTONA - TORRI h. 09.45 | CITTA’ S. ANGELO - ASSISI Girone B h. 09.00 | MERAN - GROSSETO h. 10.15 | OLIMPIC MASSA MARITTIMA - ATELLANA Girone C h. 11.00 | PRESSANO - SCUOLA MODENA h. 12.15 | TRIESTE - ALBATRO Girone D h. 09.00 | MARCONI JUMPERS - ARCOBALENO h. 10.15 | SPALLANZANI - CAMISANO h. 11.30 | VENTIMIGLIA - NOCI Semifinali h. 17.30 | 1° GIRONE C - 1° GIRONE A h. 19.30 | 1° GIRONE D - 1° GIRONE B Martedì 2 Giugno h. 09.30 | FINALE 3°-4° POSTO h. 11.30 | FINALE 1°-2° POSTO



Albatro

...parla Luigi RUDILOSSO:

Girone C

"Disputare le finali per noi è importante per rompere l'isolamento geografico a cui sembra quasi ci siamo abituati. Mi aspetto un torneo dicile, ma al tempo stesso importante per la crescita dei ragazzi, indipendentemente ďal risultato delle singole gare. Essere con la prima squadra una delle migliori 10 d'Italia e rappresentare la nostra città, Siracusa, in queste Finali Nazionali giovanili è per la società tutta motivo di vanto e di orgoglio. Sono felicissimo di accompagnare la squadra ad un esperienza che sarà sicuramente indelebile nel ricordo di ogni singolo atleta".


Arcobaleno

...parla Michele ZARA:

Girone D

"La nostra ambizione è quella di superare un girone certamente dicile, ma non proibitivo. Ci proveremo. È la prima volta che raggiungiamo la fase nazionale dei campionati giovanili e speriamo di fare del nostro meglio per mostrare quel bel gioco che siamo riusciti a mostrare durante la fase regionale. Siamo arrivati al secondo posto nel girone Veneto-Friuli, perdendo poi in finale di misura. È stata una bella annata, i ragazzi si sono impegnati e abbiamo deciso di prendere parte alle Finali Nazionali perché crediamo che quest'anno si sia vista in loro una bella crescita. Speriamo bene".


Assisi

...parla Lisa PICCARDI:

Girone A

"Questa è la nostra prima partecipazione alle Finali Nazionali e lo scorso anno i ragazzi erano alla prima partecipazione ad un campionato federale. In questa stagione abbiamo ottenuto certamente dei risultati migliori, passando dagli zero punti della passata stagione agli oltre 20 di quella attuale. Perciò possiamo dire che è andata bene e che questa partecipazione è un premio per i nostri giocatori. Troveremo squadre tecnicamente più forti di noi, lo sappiamo, ma l'obiettivo è quello di provare a vincere almeno due partite delle quattro che giocheremo nella fase a gironi. Poi, ben venga tutto ciò che succederà. L'importante per noi sarà arontare questa esperienza con lo spirito giusto".


Atellana

...parla Luigi TOSCANO:

Girone B

"Il gruppo Under 16 è lo stesso che ha preso parte alle Finali Nazionali dell'anno scorso, per cui ripartiremo da quell'esperienza per provare a migliorare i nostri risultati. L'ossatura della squadra è quella che ha preso parte quest'anno al campionato di Serie B, dove abbiamo ben figurato raggiungendo i Play-O Promozione. La scelta della società è stata quella di lanciare una nuova generazione di giocatori ed è giusto che questi possano fare tutte le esperienze che contribuiranno a creare l'Atellana del futuro".


Camisano

...parla Michele CALORE:

Girone D

"Abbiamo un gruppo molto giovane. Metà degli atleti sono in età U14 e sicuramente questa sarà un'esperienza importante per la loro crescita sportiva. Certamente sappiamo di essere capitati in un girone molto dicile: conosciamo bene l'Arcobaleno, che abbiamo arontato in Finale Regionale, sappiamo che lo Spallanzani Casalgrande ha grandi ambizioni, visto anche la facilità con cui ha condotto il proprio campionato. Le altre squadre non le conosciamo, ma sicuramente tutte avranno le loro qualità e tutte cercheranno di figurare al meglio. Proveremo a dar del filo da torcere a tutti, uscendo dal campo dopo ogni incontro con la consapevolezza di aver dato il massimo, senza trovare alibi e senza avere rimpianti. Stiamo lavorando bene, anche grazie all'apporto dell'aiuto-allenatore Luca Coccimiglio, un ragazzo giovane che mi ha sempre seguito ed aiutato durante la stagione".


Casalgrande

...parla Yassine LASSOULI:

Girone D

“Cosa ci aspettiamo dalle Finali Nazionali? Molto semplice, l’obbiettivo sarà quello di esprimere al meglio il nostro potenziale, come è sempre stato finora. Non abbiamo ambizioni a livello di piazzamento perché non conosciamo le squadre che incontreremo, ma una cosa è certa: non andremo a Follonica per fare una gita, e qualunque sarà l’esito finale, non altererà il giudizio di questa squadra che in questi anni ha lavorato tanto e dovrà farlo ancora fino a fine stagione. C'è da dire che ci saranno le migliori squadre italiane, e noi siamo tra queste e questo è già un vanto per noi. Il campionato emiliano è tra i migliori e chi lo ha vinto ha dovuto prepararsi quest’anno per 24 partite. La squadra c’è, un rammarico per Kevin Fortunato, che a causa di un infortunio al ginocchio ha terminato la stagione senza poter scendere in campo a Follonica. Se siamo qui è anche grazie a lui per cui gli auguriamo dei rimettersi presto.”


Cassano Magnago

...parla Tomislav BRAKOCEVIC:

Girone A

"Abbiamo lavorato duramente tutto l'anno per raggiungere queste Finali Nazionali e finalmente ci siamo. La cosa che mi preoccupa è che potremmo incontrare squadre fisicamente più dotate di noi, considerando che il mio gruppo è composto da ragazzi di 14 anni e parliamo di una Finale U16. Al tempo stesso credo che tatticamente e tecnicamente siamo molto preparati e per questo andremo a Follonica con la voglia e l'ambizione di vincere lo Scudetto. Il primo obiettivo dovrà essere quello di arrivare tra le prime quattro e quindi in semifinale. Da lì in poi potrà accadere di tutto e noi siamo pronti".


Città Sant’Angelo

...parla Nicola D’ARCANGELO:

Girone A

"Andremo a Follonica sicuramente per fare bene, meglio di quanto fatto in Under 18 lo scorso anno. Il gruppo è praticamente lo stesso, anche se credo che i ragazzi siano cresciuti tanto, anche in virtù dell'esperienza accumulata quest'anno con la Prima Squadra in A2. Siamo carichi, motivati e pronti. Non ci poniamo obiettivi: vivremo una partita alla volta e scopriremo mano a mano dove possiamo arrivare. Abbiamo una rosa forse un po' ristretta, ma questo credo sia il problema di un po' tutte le squadre. Ripeto, siamo molto motivati. Vedremo come andrà".


Junior Fasano

...parla Giuseppe CRASTOLLA:

Girone B

"All'inizio dell'anno non mi aspettavo sinceramente che questo gruppo sarebbe riuscito a vincere il campionato U16 in Puglia, in quanto composto da molti atleti nati nel 2000 e nel 2001. Eppure ce l'abbiamo fatta. Sappiamo che nel nostro girone ci sono due squadre candidate al titolo, ovvero i padroni di casa del Massa Marittima e il Merano. Tutto ciò non può che darci ulteriori stimoli per poter continuare a far bene. Per questo motivo, tutto quello che verrà, sarà un valore aggiunto in esperienza acquisita per i miei ragazzi".


Grosseto

...parla Paolo FANELLI:

Girone B

"Abbiamo chiesto di essere ammessi alle Finali Nazionali per provare a stimolare i nostri ragazzi, per dare loro un banco di prova importante. Sono cresciuti molto nell'ultimo anno, per cui è un'esperienza che vogliamo fare insieme per verificare sul campo questi miglioramenti. Vogliamo accumulare minuti importanti contro realtà nuove, che non abbiamo arontato in passato, per poi confrontarci nel migliore dei modi con gli impegni che ci attenderanno nella stagione prossima".


Marconi Jumpers

...parla Pietro PALAZOV:

Girone D

"Il nostro obiettivo è quello di crescere. I nostri ragazzi sono piccoli come età rispetto al limite della categoria, ma hanno svolto un ottimo campionato quest'anno e meritano il premio di potersi confrontare con le migliori realtà del panorama italiano. Non ci poniamo obiettivi. Vogliamo crescere e acquisire esperienza dopo una stagione eccezionale. Poi è chiaro che se dovessimo cogliere qualche risultato importante, sarebbe ancora meglio".


Meran

...parla Günther MAURBERGER:

Girone B

"L'ambizione e l'obiettivo è di questa squadra è arrivare in semifinale. Però vedendo il gruppo in cui siamo stati sorteggiati, assieme al Massa Marittima padrone di casa, che come noi ha dato alcuni giocatori alla Nazionale, credo che quella sarà la partita più combattuta. Non conosciamo le altre squadre, ma il nostro obiettivo resta quello di entrare tra le prime quattro d'Italia. Vedremo come andranno le cose sul campo".


Modena

...parla Davide DE ANDREA:

Girone C

"Abbiamo concluso il nostro campionato regionale al secondo posto dietro a Casalgrande. Ci siamo iscritti a queste Finali Nazionali convinti di poter fare bene è mettere in dicoltà ogni squadra. Penso che superare il girone sia già un ottimo traguardo, quindi ci proveremo..."


Monteprandone

...parla Andrea VULTAGGIO:

Girone C

"La nostra società è molto giovane, per cui è già motivo di grossa soddisfazione ed orgoglio esserci. Per noi poterci confrontare con colossi come Trieste e Pressano è un onore. Andremo in campo con la voglia di chi non ha nulla da perdere ma molto da apprendere. Anche se non siamo stati particolarmente fortunati con il sorteggio personalmente sono già soddisfatto, dopo un percorso iniziato 3 anni fa riuscire a portare, per la prima volta nella storia di questa società, dei ragazzi ad un titolo regionale ed ad una Finale Nazionale è già di per sè fantastico. Sono sicuro che sarà per tutti una grande esperienza".


Noci

...parla Domenico IAIA:

Girone D

"Partecipiamo a queste finali da secondi del girone; infatti pur arrivando primi assieme al Fasano, la dierenza reti ha permesso ai nostri avversari di arrivare in vetta. Abbiamo voluto premiare ugualmente i nostri ragazzi, iscrivendoci a queste Finali. Il Noci negli ultimi anni ha avuto un occhio particolare al settore giovanile e prova ne sono i ragazzi cresciuti da noi e poi "emigrati" in quel di Conversano, lo scudetto U16 vinto lo scorso anno, la promozione in A2 avvenuta con i ragazzi della nostra 'cantera'. La nostra filosofia non è quella di inculcare il mito della vittoria, a tutti i costi, ma quella dell'apprendimento del nostro sport, del rispetto delle regole e dello spirito di sacrificio che deve contraddistinguere ogni sportivo. Le gare che i ragazzi aronteranno daranno un ulteriore bagaglio di saggezza e consapevolezza agli stessi e le aronteremo in virtù di questo e non del risultato. Non nascondo poi che queste gare serviranno, qualora ce ne fosse bisogno, a mettere in evidenza il talento di qualcuno dei miei ragazzi e che non sempre è saltato fuori negli ultimi tempi. Accetteremo di buon grado tutto quello che il campo dirà e sono certo che faremo di tutto per rendere la vita dura a tutti pur consapevoli della forza dei nostri avversari".


Olimpic Massa

...parla Simone BARGELLI:

Girone B

"Da queste Finali Nazionali ci aspettiamo molto. L'anno passato siamo arrivati quarti perdendo in semifinale col Noci e in finale terzo/quarto col Bologna, consapevoli però che tutti gli atleti delle altre squadre erano al limite di età e quindi più grandi di noi. Quest'anno lottiamo a pari età, se così' si può dire, ed per tutto l'anno i ragazzi si sono allenati 4 volte alla settimana con la senior, tutti insieme, un po' perché parte dei 99' sono elementi essenziali della senior - ed è forse grazie a loro che abbiamo ottenuto la promozione - e un po' perché confrontarsi con i più grandi è molto più allenante. Tutti gli elementi della squadra hanno avuto come obiettivo fisso il raggiungimento di queste Finali Nazionali, e quindi credo che vogliano puntare più in alto dell'anno scorso".


Pressano

...parla Giorgio CHISTE’:

Girone D

"Scenderemo a Follonica con l'intento di chiudere al meglio un percorso che quest'anno ci ha visti protagonisti nel campionato regionale, dove abbiamo lottato punto a punto con Merano. Non partiamo con obiettivi prefissati: vogliamo fare la miglior figura possibile nel prestigioso scenario toscano, dove si radunerà il meglio della pallamano di categoria. Permettere ai nostri atleti di confrontarsi a questi livelli è ciò che ci importa maggiormente, con l'obiettivo di migliorarsi e di imparare. In campo cercheremo di ripetere quanto di buono fatto durante l'anno. Peccato per due nostri ragazzi che non saranno con noi per infortunio: giocheremo anche per loro, sempre con lo spirito di squadra davanti a tutto."


Torri

...parla Zelimir PRIJIC:

Girone A

"Da un paio di anni Torri sta lavorando per tornare a confrontarsi ad alti livelli. Quest'anno la squadra si è comportata bene, compiendo un importante salto di qualità. Credo poi che l'obiettivo di ogni campionato giovanile debba essere quello di giungere ad una fase nazionale. Speravo di incontrare squadre con le quali non ci eravamo già confrontati nella fase regionale e così è stato. Ci saranno certamente squadre più attrezzate di altre, ma al tempo stesso penso che la nostra sia una formazione che merita di essere in queste Finali Nazionali. Il nostro obiettivo è ben figurare, credo siamo in grado di ottenere un discreto risultato a Follonica".


Leoni Tortona

...parla Marco AFFRICANO:

Girone A

"Siamo in un periodo non molto positivo: tra problemi scolastici e infortuni, nell'ultimo mese e mezzo pensavamo di allenarci meglio. In relazione alle assenze, credo che non avremo molto da dire in queste Finali Nazionali, ma ci teniamo comunque molto a partecipare per premiare i ragazzi che si sono allenati durante tutto l'anno. SarĂ una grande esperienza per loro e ce la metteremo tutta per ben ďŹ gurare. InďŹ ne faccio un grande in bocca al lupo alle squadre partecipanti. Noi cercheremo di onorare al massimo la competizione".


Trieste

...parla Claudio SCHINA:

Girone C

"Le squadre che aronteremo sono molto attrezzate, da parte nostra cercheremo di lottare con tutte le nostre forze per vincere il girone, anche se sappiamo bene che non sarà semplice. Giungere tra le prime 4/5 delle Finali Nazionali per noi rappresenterebbe già un grosso risultato".


Ventimiglia

...parla Giuseppe MALATINO:

Girone D

"Le aspettative della Pallamano Ventimiglia in merito a queste finali sono quelle di provare a valorizzare i propri giovani e di provare a dare filo da torcere a tutte le squadre che incontreremo. La nostra è una squadra giovane, per i tre quarti composta da ragazzi del 2000. Sappiamo benissimo che l'impegno a cui saremo sottoposti è prestigioso e pieno di dicoltà, ma cercheremo di mettere in gioco i nostri valori ed il carattere che da sempre ha contraddistinto le nostre rappresentative".


DOVE SI GIOCA CITTA’ Follonica Massa Marittima Toscana

CAMPO 1: Pala Golfo Via Sanzio Follonica CAMPO 2 Pista Armeni Via Sanzio Follonica CAMPO 3 Pista Polivalente Via Gramsci Massa Marittima



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.