a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Finali Nazionali U18F Gironi e Calendari
Girone A: Salerno, Raluca, Flavioni, Spallanzani Casalgrande, Brixen Girone B: H. 4 Enna, Grosseto, Cassano Magnago, Mestrino, Conversano Giovedì 6 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 15:30 Gir. A h 16:45 Gir. A h 18:15 Gir. B h 19:30 Gir. B
Salerno – Raluca Flavioni – Casalgrande Handball 4 Enna – Grosseto Cassano Magnago – Mestrino Brixen – Flavioni Casalgrande – Salerno Conversano – Cassano Magnago Mestrino – Handball 4 Enna
Venerdì 7 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 15:30 Gir. A h 16:45 Gir. A h 18:15 Gir. B h 19:30 Gir. B
Raluca – Casalgrande Salerno – Brixen Handball 4 Enna – Conversano Grosseto – Mestrino Flavioni – Salerno Brixen – Raluca Cassano Magnago – Handball 4 Enna Conversano – Grosseto
Sabato 8 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 17:00 h 19:00
Casalgrande – Brixen Raluca – Flavioni Grosseto – Cassano Magnago Mestrino – Conversano Semifinale (1° A – 2° B) Semifinale (2° A – 1° B)
Domenica 9 Giugno h 09:00 Finale 3°-4° posto h 11:00 Finale 1° -2° posto
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Brixen
Girone A
...parla Ernani Savini: “Il nostro obiettivo è quello di entrare tra le prime quattro squadre d'Italia. Sappiamo di avere un girone equilibrato, in cui tutte possono vincere con tutte, per questo saranno decisive la determinazione e l'approccio alle gare. Per me queste finali saranno la chiusura di un ciclo di sei anni a Bressanone, ci tengo particolarmente che la mia squadra faccia bella figura e vada avanti il più possibile nella competizione”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Casalgrande
Girone A
...parla Luca Montanari: "Queste finali sono l'occasione per le nostre ragazze di fare un'esperienza importante e confrontarci con le migliori realtà a livello giovanile del mostro paese, inoltre ci permette di premiare questo gruppo formato prevalentemente da atlete nate negli anni ‘98, ‘99 e 2000. Siamo certi che sarà un evento che motiverà queste ragazze nel lavoro in palestra quotidiano”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Cassano Magnago
Girone B
...parla Silvia Beltrame: "L'obiettivo è quello di arrivare il più lontano possibile, compatibilmente con le gare che aronteremo nel girone, che abbiamo già visto essere molto impegnativo, soprattutto nella prima giornata: aronteremo subito Mestrino e Conversano, saranno due partite molto dure. L'obiettivo da parte nostra, comunque, è quello di arrivare a giocarci la finale, quindi un gradino più in alto rispetto all'Under 16".
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Conversano
Girone B
...parla Suada Sejmenovic: “Mi preme dire che stiamo facendo un grande sforzo per partecipare alle finali nazionali, però non potevamo privare le ragazze di qualcosa per cui hanno lavorato tutto l’anno. Non vorrei essere ripetitiva ma ogni anno sono costretta a dire che noi siamo soli, le ragazze non giocano quasi mai per cui le finali sono per loro l’unica possibilità di confrontarsi con le pari età. Ci stiamo però preparando abbastanza bene e le ragazze non vedono l’ora di poter giocare questa competizione. Siamo capitati in un girone dove ci sono Cassano e Mestrino, che penso che siano più forti ma noi giochiamo come sappiamo fare e vedremo come andrà”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Flavioni
Girone A
...parla Patrizio Pacifico: "Arriviamo a queste Finali Nazionali con l'obiettivo di ben figurare. La nostra compagine è formata da 9 atlete classe '98, un’atleta del '97, de classe '95 e due classe '93 come fuori quota. La logica della nostra società è stata quella di dare un'esperienza il più vicina a quella europea, con numero di allenamenti settimanali minimo di 4 e massimo di 7, l'insegnamento dell'allenamento in sala pesi, a secco sul campo e l'implementazione di metodologie integrate. L'intento è quello di impostare una pallamano moderna, veloce e che generi molte conclusioni in porta ed una difesa molto tattica nel contrastare le traiettorie avversarie e molto fisica nell'uno contro uno. Siamo tutti consapevoli dell'attuale livello altamente competitivo delle squadre del nord, ma le finali sono gare dove la componente atletica e psicologica fanno la dierenza, quindi affronteremo ogni partita con la mente libera di chi devo solo fare esperienza e la voglia di vincere tipica di chi suda e lotta contro i propri limiti tutto l'anno”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Grosseto
Girone B
...parla Stefano Chirone: "Anche quest'anno ci siamo qualificati alle finali nazionali con molta soddisfazione da parte di tutta la società ed in particolare della presidente Rispoli. La squadra è giovane e si è contesa il titolo regionale fino all'ultima partita concludendo il campionato con solo 3 lunghezze di vantaggio sulla inseguitrice. Il percorso del campionato è stato ottimo: abbiamo infatti chiuso con ben 14 vittorie ed una sconfitta con 502 reti segnate e 194 subite. Purtroppo però la compagine si presenterà alle finali con una formazione molto rimaneggiata e quindi l'obiettivo sarà quello di fare esperienza e di ben figurare anche se il grave infortunio al centrale Detti toglie molte delle potenzialità della squadra e quindi vi sarà un doppio lavoro da fare per Neri e compagne. Inoltre il sorteggio non è stato molto benevolo essendo capitati nel girone B con le più forti compagini del momento: Mestrino, Cassano Magnago e Conversano”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Handball 4 Enna
Girone B
...parla Salvo Cardaci: “Sono veramente felice per i risultati raggiunti. A settembre molto sinceramente non pensavo di poter ottenere buoni risultati già alla prima stagione, ma la determinazione delle nostre ragazze, unita alla “fame” di pallamano al femminile che a Enna c'è da sempre ha permesso l'exploit. Andiamo a Mestrino con l'obiettivo di far bene, anche se sappiamo che almeno tre o quattro squadre sono più attrezzate ed esperte della nostra. In ogni caso proveremo ad onorare questo importante appuntamento che spero serva a rilanciare la pallamano rosa in una piazza storicamente importante come quella di Enna”.
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Mestrino
Girone B
...parla Diego Menin: “Abbiamo centrato per la quinta volta consecutiva il titolo regionale anche nell'U18F . La certezza di accedere alle finali nazionali ha permesso una amplissima rotazione della rosa costituita in gran parte dalle ragazze dell'U16F più sei atlete in categoria di cui tre nel giro della prima squadra. Su queste individualità si è costruita una buona annata che, quando ha schierato tutti gli eettivi, ha dimostrato solidità e determinazione. Per Mestrino la pesantissima eredità di tre titoli nazionali vinti ininterrottamente dal 2010 al 2012 e che la mettono nel mirino delle altre compagini che lotteranno per lo scudetto. Le finali nazionali di quest’anno, vedranno scendere in campo, oltre a noi, le storiche rivali lombarde del Cassano Magnago, e le pericolosissime altoatesine del Brixen. Ottimi collettivi presenteranno anche Grosseto, Salerno, le pugliesi del Conversano e le emiliane del Casalgrande. Siamo fieri di comunicare che la Pallamano Mestrino garantirà la diretta streaming di tutte le gare, al fine di dare la massima visibilità all'evento”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Raluca
Girone A
...parla Francesco Cennamo: “La partecipazione alle final per noi è un vero onore; pur non conquistando sul campo l’accesso, riteniamo che le esperienze fatte negli ultimi due anni, ci possano permettere di giocare alla pari con diverse delle squadre partecipanti. Ci stiamo preparando duramente per cercare di arrivare all’appuntamento nella migliore condizione possibile ma sappiamo bene che poi ci saranno molte altre variabili che entreranno in gioco; una su tutte sicuramente l’emozione e la tensione per delle ragazze che sono praticamente alla prima esperienza ad una finale, ma che siamo sicuri daranno tutto se stesse per ben figurare. Cercheremo di essere la mina vagante, l’outsider che nessuno si aspetta. La prima partita con Salerno è sicuramente già un crocevia importante e potrà assegnare punti pesanti già alla prima giornata. Non vediamo l’ora di cominciare e di misurare le nostre ambizioni con la consapevolezza che comunque vada per noi sarà una grossa occasione di crescita ed una esperienza importante da far fruttare in futuro”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Salerno
Girone A
...parla Giovanni Nasta: "Per il secondo anno consecutivo accediamo alle Finali Nazionali Under 18. Questo risultato è per noi molto importante, in quanto ci dà la possibilità di confrontarci con altre realtà, dal momento che nella Fase Regionale, a causa dell’esiguo numero delle squadre partecipanti al campionato, il confronto è stato ripetuto, più volte, contro una singola avversaria. La squadra è un mix di giovanissime, non ancora pronte per un palcoscenico nazionale, ma con un futuro assicurato, e “veterane”, che hanno contribuito concretamente con il loro impegno e le loro realizzazioni, al successo della squadra di A1 nelle recenti finali Scudetto. Nostro miglior elemento è il capitano Assunta Lamberti, atleta nel giro della Nazionale U19, che, seppur giovanissima, dopo essersi distinta nel campionato di A1; ha grande voglia di fare bene in queste Finali. È nostro intento ben figurare ma soprattutto speriamo di vivere una bella esperienza, che fidelizzi e avvicini ulteriormente le giovani alla nostra disciplina”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it
Dove si gioca? Sedi e impianti Mestrino
Campi di gioco:
1. Palestra di Lissaro (Via S. Giovanni Battista – Mestrino)
a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it