Speciale FINALI NAZIONALI U18F | 2014

Page 1



Finali Nazionali U18F Gironi e Calendari

Girone A: Salerno, Ferrara, Amatori Conversano, Grosseto, Raluca Girone B: Brunico, Cassano Magnago, Mestrino, Pontinia Giovedì 5 Giugno Girone A h 10:00 | Salerno – Ariosto Ferrara h 11:15 | Conversano – Grosseto h 17:00 | Raluca – Conversano h 18:15 | Grosseto – Salerno Venerdì 6 Giugno Girone A h 08:30 | Ferrara – Grosseto h 09:45 | Salerno – Raluca h 15:30 | Conversano – Salerno h 16:45 | Raluca – Ferrara Girone B h 11:00 | Mestrino – Bruneck h 12:15 | Cassano Magnago – Pontinia h 18:00 | Pontinia – Mestrino h 19:15 | Bruneck – Cassano Magnago Sabato 7 Giugno Girone A h 08:30 | Grosseto – Raluca h 09:45 | Ferrara – Conversano Girone B h 11:00 | Bruneck – Pontinia h 12:15 | Mestrino Cassano Sabato 7 Giugno | Semifinali h 18:00 | 1^ Girone A – 2^ Girone B h 19:30 | 1^ Girone B – 2^ Girone A Domenica 8 Giugno | Finali h 09:00 | Finale 3°-4° posto h 11:00 | Finale 1°-2° posto



Amatori Conversano

...parla Suada SEJMENOVIC:

Girone A

"Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, in cui le ragazze hanno ben figurato sia nelle finali U16 che U18, siamo pronte anche quest'anno a fare l'ennesima esperienza nazionale. Sappiamo che ci sono squadre, come Cassano Magnago e Mestrino, candidate alla finale, ma le mie ragazze hanno tanta fame di partite vere, dopo un'intera stagione in cui si sono allenate assiduamente per aiutare le proprie compagne più grandi. Non mi stancherò mai di dire che i nostri campionati giovanili non sono competitivi, per cui le fasi nazionali sono l'unico obiettivo reale di una intera stagione di allenamenti”.


Bruneck

...parla Hubert DURNWALDER:

Girone B

"Mi aspetto un torneo molto interessante, con delle squadre molto forti e con partite equilibrate e di alto livello. Per noi è dicile dire dove possiamo arrivare, perché una parte della nostra squadra si è allenata con la Serie B femminile e l’altra parte con l' 16. Se riusciamo a presentarci come squadra e se abbiamo anche un po' di fortuna dalla nostra parte, potremo arrivare anche tra le prime tre classificate, perché abbiamo delle giocatrici forti e determinate nel voler vincere. Tante, poi, hanno anche l’esperienza di qualche finale nazionale (U14, U16 e U18) e sanno come si può avere successo. In prima linea vogliamo passare il primo turno e poi vediamo. Ci saranno un paio di squadre che potranno giocarsi il titolo. La squadra del Cassano Magnago che due anni fa ha vinto l’under 16, poi ovviamente il Mestrino che ogni anno si presenta con una squadra fortissima, il Conversano, che un anno fa ha giocato molto bene a Merano (U16) il Salerno che porterà delle giocatrici molto forti con esperienza di A1. E il mio amico Ernani Savini che viene con il Ferrara. Noi, come ho detto, vogliamo passare il primo turno e se arriveremo in semifinale sarà già una grande soddisfazione”.


Cassano Magnago

...parla Silvia BELTRAME:

Girone B

"La prima fase poteva andare molto meglio, sappiamo che era tutto concentrato sulla prima squadra, anche se le U18 si sono allenate tutto l'anno con la prima squadra. C'è da sottolineare che sono state molto brave, non mancavano mai e si sono sempre impegnate anche se a volte sono state "messe da parte". Non avevamo il gioco costruito e fluido per 60 min, perciò appena abbiamo mollato, le squadre avversarie ci hanno punito, come per esempio il pareggio con il Raluca, dove la nostra squadra ha mollato alla fine. Giochiamo in casa e penso che la squadra e soprattutto la società quando ospita una manifestazione del genere vuole arrivare fino alla fine! Siamo consapevoli che le ragazze di questa età sono molto competitive e vuol dire che ogni partita sarà una battaglia per i punti! Pensare di essere più forti o sottovalutare l'avversario sarà uno sbaglio enorme, sicuramente noi ci impegneremo al 120% per arrivare alla finale della manifestazione! Penso che ogni squadra iscritta alla manifestazione possa essere la favorita”.


Ferrara

...parla Ernani SAVINI:

Girone A

“Le mie ragazze hanno lavorato sodo ed hanno ampiamente meritato la qualificazione. Nel corso della stagione, al di la dei risultati in campionato, ho visto la maggior parte di loro fare molti progressi, sono davvero soddisfatto del cammino che hanno iniziato. Vogliamo dare il nostro meglio, dimostrare di essere squadra e lottare su ogni pallone. Sappiamo che alcune squadre probabilmente sono fuori portata per noi, ma la cosa non ci spaventa. Abbiamo bisogno di confrontarci con le altre realtà italiane, imparare, aumentare il nostro bagaglio di esperienze sportive. Saranno delle finali nazionali molto stimolanti! Vedo Cassano Magnago e Mestrino su tutte, poi Raluca, Salerno e Conversano, e ovviamente il Meusburger che si è qualificato a spese del Brixen. Mi spiace molto che le mie ragazze di Bressanone non possano essere a Cassano Magnago per difendere il titolo, mi sarebbe piaciuto incontrarle in campo”.


Grosseto

...parla Stefano CHIRONE:

Girone A

“Grosseto conquista il titolo regionale 2013-14 in maniera piuttosto netta con 48 punti e 16 vittorie su altrettanti incontri. Considerando la giovane età delle ragazze ed aver partecipato praticamente senza fuori quota è stato un campionato molto ben giocato dove tutte le atlete hanno dimostrato la loro voglia di crescere e di fare tutto nel migliore dei modi essendo sempre presenti agli allenamenti e cercando di dare il massimo ogni volta che venivano chiamate in causa dalle più "grandi" alle più "piccole". Per queste finali il nostro obbiettivo è di fare più esperienza possibile e di dare il massimo in ogni gara. Infatti in considerazione dell'alto livello delle altre compagini ed il non avere fuori quota fà si che il divario tecnico sia molto ampio. Comunque spero che le ragazze dimostrino il loro valore, si divertino e facciano "tesoro" di questa esperienza Non conoscendo completamente le altre formazioni direi che le squadre che si giocheranno la vittoria finale saranno Cassano Magnago, Mestrino e Brunico; con qualche outsider come Salerno, Conversano e Ferrara”.


Mestrino

...parla Diego MENIN:

Girone B

“Nella fase regionale abbiamo partecipato ad un torneo misto con 6 squadre di BF e 3 di U18F. Abbiamo alternato prestazioni ottime, come la gara di ritorno a Dossobuono, ad altre in cui la difesa non è stata costante. Il campionato ci ha consegnato il 6° titolo regionale consecutivo e l'accesso alle finali nazionali di Cassano. Le finali U18F quest'anno saranno molto equilibrate per un generale miglioramento del livello delle partecipanti. Lo scorso anno abbiamo mancato la finale venendo sconfitti da Brixen in semifinale, ma avevamo sicuramente altre atlete che quest'anno ci mancheranno. Aronteremo la fase nazionale con una formazione costituita per in maggior parte da under 16 e questo potrebbe incidere nel risultato finale. Il nostro obiettivo comunque rimane quello di superare il girone. Tutto quello che verrà dopo sarà una soddisfazione per tutto il nostro movimento. Credo che il fattore campo potrebbe influire, perchè già due anni fa Cassano vinse l'allora titolo U16F fra le mura amiche. Le lombarde faranno di tutto per arrivare fino in fondo. Al loro livello metterei Brunico che ha ottenuto il sempre dicile titolo di campionesse dell'Alto Adige, eliminando le campionesse d'Italia del Brixen.


Pontinia

...parla Antonio TRANI:

Girone B

“Il nostro girone era composta da sei squadre di cui solo tre U18 - Flavioni, Pontinia e Salerno -, l'unica nota positiva è stata quella di aver giocato finalmente contro una squadra diversa, il Salerno, dopo alcuni anni di solo Flavioni. I nostri obiettivi per le finali sono solo di fare delle buone partite e, con un po' di fortuna, andare più avanti possibile. Le favorite per me sono Cassano Magnago, Mestrino, Brunico e Conversano”.


Raluca

...parla Francesco CENNAMO:

Girone A

“Per il secondo anno di fila, proveremo l’emozione di partecipare alle finali nazionali di categoria. Anche quest’anno siamo arrivate seconde ma l’esperienza delle finali dell’anno scorso e l’intero campionato di A2 disputato quest’anno dalle stesse ragazze, ci consente di pensare positivo. La bella figura e il buon risultato dell’anno scorso (4^) però non ci deve far rilassare; nulla sarà dovuto e tutto ce lo dovremo conquistare sul campo. Molto dipenderà ovviamente dai gironi, ma di sicuro le favorite saranno la squadra di casa Cassano, il Mestrino e la squadra dell’alto adige. Tutte le altre, noi comprese, le vedo tutte sullo stesso livello. Stiamo lavorando bene e intensamente per far la miglior figura possibile ed il fatto di farle praticamente in casa ci darà una motivazione in più”.


Salerno

...parla Giovanni NASTA:

Girone A

“Il nostro cammino verso le finali purtroppo non è stato un vero e proprio percorso di avvicinamento a tale obiettivo finale che prevederebbe una crescita graduale della squadra che aronta avversari che hanno lo stesso obiettivo. Purtroppo da troppi anni ormai questo tipo di partite in Campania e in quasi tutto il sud Italia non riusciamo più a giocarle, siamo "costretti" a fare 3-400 km per disputare gare motivanti e sucientemente valide. Quest'anno abbiamo giocato con Pontinia e Civitavecchia e non nascondo che è stato davvero pesante. Il mio è un buon insieme di atlete molto valide ma troppo giovane, infatti oltre alle più promettenti U18 che si allenano con la serie A1 e ne fanno parte integrante, abbiamo molte U14, che sono il nostro fiore all'occhiello. Partiamo ben motivati anche per il recupero ormai completo del nostro capitano Assunta Lamberti, rientrata con l'unico obiettivo di far bene, anzi benissimo. Le squadre da battere saranno senza dubbio il Cassano ed il Conversano, buon mix di atlete che giocano in serie A e giovanissime, poi vedo Mestrino, Meusburger e secondo me bella sorpresa sarà il Ferrara. Non conosco Grosseto ma ne conosco il Tecnico e mi aspetto un buon organico. E noi proveremo ad entrare nelle prime quattro”.


Dove si gioca? Sedi e impianti Cassano Magnago

Campi di gioco:

1. Pala Tacca - Piazzale Togliatti 1 (Cassano Magnago)



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.