Finali Nazionali U18M - Presentazione 2014/15

Page 1



Finali Nazionali U18M Gironi e Calendari

Girone A: Meran, Fondi, Bologna, Pressano, SP Valentino Ferrara, Parma Girone B: Verdeazzurro, Cassano Magnago, Cingoli, Atellana, Emmeti, Crenna

Giovedì 4 Giugno

Sabato 6 Giugno

Girone A h. 09.00 | MERAN - FONDI h. 10:30 | BOLOGNA - PRESSANO h. 12.00 | PARMA - VALENTINO FERRARA h. 16.30 | VALENTINO FERRARA - BOLOGNA h. 18.00 | PRESSANO - MERAN h. 19.30 | FONDI - PARMA

Girone A h. 09.00 | PRESSANO - V. FERRARA h. 10.30 | FONDI - BOLOGNA h. 12.00 | MERAN - PARMA

Girone B h. 09.00 | CINGOLI - ATELLANA h. 10.30 | VERDEAZZURRO - CASSANO M. h. 12.00 | CRENNA - EMMETI h. 16.30 | EMMETI - CINGOLI h. 18.00 | ATELLANA - VERDEAZZURRO h. 19.30 | CASSANO MAGNAGO - CRENNA Venerdì 5 Giugno Girone A h. 09.00 | FONDI - PRESSANO h. 10.30 | MERAN - VALENTINO FERRARA h. 12.00 | PARMA - BOLOGNA h. 16.30 | BOLOGNA - MERAN h. 18.00 | VALENTINO FERRARA - FONDI h. 19.30 | PRESSANO - PARMA Girone B h. 09.00 | VERDEAZZURRO - EMMETI h. 10.30 | CASSANO MAGNAGO - ATELLANA h. 12.00 | CRENNA - CINGOLI h. 16.30 | CINGOLI - VERDEAZZURRO h. 18.00 | ATELLANA - CRENNA h. 19.30 | EMMETI - CASSANO MAGNAGO

Girone B h. 09.00 | ATELLANA - EMMETI h. 10.30 | CASSANO M. - CINGOLI h. 12.00 | VERDEAZZURRO - CRENNA Semifinali h. 17.00 | 1° GIRONE A - 2° GIRONE B h. 19.00 | 1° GIRONE B - 2° GIRONE A Domenica 7 Giugno h. 09.30 | FINALE 3°-4° POSTO h. 11.30 | FINALE 1°-2° POSTO



Atellana

...parla Luigi TOSCANO:

Girone B

"Come Under 18 andremo a recitare un ruolo dierente rispetto alla squadra U16. Ci presentiamo con una rosa formata da pochissimi atleti di categoria e speriamo di giocare delle buone partite. Andremo a difenderci nel modo migliore possibile. Certo, essendo capitati contro i padroni di casa del Cassano Magnago e contro squadre del nord Italia, dovremo cercare di evitare l'ultimo posto nel girone, senza farci troppe illusioni. Con questa partecipazione abbiamo voluto stimolare i ragazzi, dando loro un'esperienza importante in piÚ".


Bologna

...parla Andrea FABBRI:

Girone A

"Considerando che con questo gruppo è ormai da qualche anno che ci piazziamo tra le prime d'Italia, ci piacerebbe arrivare in semifinale. Il girone però è sicuramente dicile, conosco alcune avversarie e per questo considero il girone molto impegnativo. Ci sono Parma e Meran che sono al nostro livello, poi c'è il Cassano Magnago che è favorita perché padrone di casa. E ancora: il Crenna, seconda classificata in Lombardia, ma squadra molto ben preparata. Il nostro gruppo è composto in prevalenza da atleti del 1998, abbiamo lottato fino alla fine per il titolo regionale contro Parma. Speriamo di fare bene, crediamo sia un buon gruppo, ovviamente con pregi e difetti come tutti".


Cassano Magnago

...parla Davide KOLEC:

Girone B

“La nostra ambizione è quella di conquistare uno Scudetto che lo scorso anno ci è sfuggito per pochissimo. Sappiamo che ci saranno tante squadre competitive e che non sarà facile arrivare in vetta, ma ho fiducia nella mia squadra e so quanto valiamo. Credo che riusciremo a giocare come sappiamo, sarà veramente dura per tutti”.


Cingoli

...parla Nando NOCELLI:

Girone B

"Il nostro obiettivo in queste Finali Nazionali è di raggiungere uno dei primi quattro posto, cercando di far crescere e di far fare esperienza a questo gruppo di ragazzi, tutti atleti del 1998-99 ad eccezione del capitano e punta di diamante Giovanni Santinelli. Siamo sicuramente una delle squadre piÚ giovani del torneo, ma cercheremo di farci valere. In queste competizioni contano tantissimo anche una buona dose di fortuna e una buona conduzione arbitrale".


Crenna

...parla Neven ANDREASIC:

Girone B

"Giochiamo sempre per vincere, per cui il nostro obiettivo primario è questo. Qualsiasi altro risultato arriverà, lo accetteremo con serenità. Siamo arrivati al secondo posto nel girone, chiudendo a pari punti con Cassano Magnago. Si tratta di una partecipazione importante per i ragazzi: più giocano e meglio è, hanno bisogno di mettersi in competizione con gli altri e queste manifestazioni sono ideali per queste motivazioni. Il nostro gruppo è buono. Arrivare in semifinale sarebbe un bel traguardo, arrivare in finale ottimo, vincere sarebbe eccezionale. L'unico problema è che non abbiamo 14 atleti tutti sullo stesso livello, ma restiamo una squadra competitiva e possiamo dar fastidio a più di qualche avversaria".


Emmeti

...parla Diego MENIN:

Girone B

"Abbiamo forse evitato un paio di squadre più forti che sono finite nell'altro girone. Nel nostro calendario sicuramente spicca il Cassano padrone di casa che incontreremo alla quarta partita. Sicuramente quello sarà il crocevia che deciderà la nostra permanenza nella manifestazione. Fra le altre avversarie credo che Crenna e Cingoli saranno quelle con cui cercheremo di giocarci un eventuale secondo posto del girone. Sassari e Atellana me le aspetto più abbordabili, senza tuttavia sottovalutarle. Nell'altro girone penso che Bologna, Merano e Pressano si giocheranno i due pass per le semifinali. Comunque anche Parma e Fondi potrebbero far vedere buone cose. Dal nostro punto di vista sarà importante recuperare le fatiche delle Finali U20, a causa del brevissimo tempo posto fra la fine di una manifestazione e l'inizio di quella U18. Altro grosso problema sarà la contemporaneità fra le finali U18 maschili e femminili che mi costringerà, come tecnico, a optare per una sola delle due. Forse da questo punto di vista si dovrebbe rivedere la calendarizzazione dell'attività agonistica, così da permettere a i tecnici che seguono più formazioni di essere presenti in momenti così importanti della stagione".


Fondi

...parla Francesco ZANNELLA:

Girone A

“Arriviamo a queste Finali Nazionali consapevoli di aver intrapreso un percorso di crescita cominciato con la sconfitta contro il Civitavecchia alla prima giornata di campionato. Da allora i nostri ragazzi si sono allenati molto seriamente perché volevano centrare la qualificazione alla fase finale. Queste finali non rappresentano un punto di arrivo ma sono un ulteriore step del percorso di crescita di questi ragazzi. Non conosco dettagliatamente le squadre che andremo ad incontrare, ma sicuramente ci sono società dalla lunga tradizione che hanno sempre curato il settore giovanile come il Merano (che incontreremo alla prima giornata) e il Bologna. Da parte nostra ci presentiamo con una squadra senza grosse individualità, ma che sicuramente fa del gioco di squadra la sua forza. Siamo qui pieni di entusiasmo e desiderosi di metterci in gioco. Il campo ci dirà a che livello siamo rispetto alle altre squadre e ci indicherà come continuare il nostro percorso. Infine un ringraziamento all’Associazione HC Banca Popolare di Fondi, ai dirigenti, agli sponsor e a tutto lo sta tecnico che insieme a me ha seguito quotidianamente questi ragazzi”.


Meran

...parla Meinhard REICHEGGER:

Girone A

"Abbiamo una formazione abbastanza forte e vogliamo arrivare in semifinale. Tra le nostre avversarie conosco il Pressano, che gioca nel nostro gruppo durante la fase regionale, mentre non so molto delle altre avversarie. Credo comunque che il nostro girone sia abbordabile e che abbiamo buone possibilità di arrivare in semifinale. Quello è il nostro obiettivo principale".


Parma

...parla Stefano FAIULLI:

Girone A

"Grazie a questa manifestazione sapremo a che punto sono questi ragazzi e se stiamo lavorando in maniera positiva”. L’allenatore parmigiano continua: “Questo gruppo è per metà formato da ragazzi del 97 e per l’altra metà da ragazzi del 98/99. Sicuramente i ragazzi del 97 hanno un pochino più di esperienza vista la partecipazione alle finali dello scorso anno e per avere giocato costantemente con la serie B il campionato appena concluso. Il nostro obiettivo per queste finali è quello di migliorare la prestazione dello scorso anno facendo giocare per parecchi minuti quanti più ragazzi possibile".


Pressano

...parla Giorgio CHISTE’:

Girone A

“A Cassano Mangago sarà una interessantissima rassegna delle finali nazionali Under18, in un campo che vive di pallamano giovanile per gran parte della stagione. Ci sarà l'occasione per confrontarsi in molti incontri con i gironi a 6 squadre; sarà un torneo impegnativo per noi, dove incontreremo i cugini del Merano ed il Parma, le due squadre che componevano il girone alle finali nazionali Under 16 di due anni fa. Ci saranno anche le ostiche formazioni di Bologna, Fondi e Valentino Ferrara, tutte protagoniste dei propri campionati. Il nostro obiettivo è quello di dare il massimo e cercare di ottenere lo stesso risultato di due anni fa quando sfiorammo la semifinale per dierenza reti. Vogliamo sfruttare i confronti con queste grandi squadre per sviluppare il nostro progetto e mostrare al meglio le qualità dei nostri elementi."


Valentino Ferrara

Girone A ...parla Luca LUCIANI:

“Questa squadra è il frutto del desiderio di ricordare, da parte dei suoi giovani amici, il compianto Valentino, oltre che nel proprio cuore, anche nello sport praticato da lui tanto amato. Nata nel mese di settembre 2014, la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” è composta per la maggior parte dai componenti della formazione dell’under 18, molti dei quali ancora under 16, i quali portano avanti il “Sogno del loro Capitano” e sono il fulcro del progetto attorno al quale si è costituito un movimento in continua crescita. Queste finali sono il premio per l’impegno e la passione con cui hanno affrontato la stagione ed è attraverso queste partite, che si vuol proseguire il cammino intrapreso sin dall’inizio dell’anno. Di fatto gli stessi atleti hanno composto la rosa della formazione che in serie B si è classificata tra le prime quattro ed io sono onorato di far parte del progetto e di poter vivere con loro quest’avventura, che resterà nei loro cuori e nelle loro menti in modo indelebile, pensando all’enorme possibilità che hanno a disposizione, soprattutto se rivolgiamo il pensiero a chi non può avere le loro stesse opportunità. Sono ampiamente soddisfatto, come del resto tutta la società, dei risultati ottenuti sino ad ora e spero che queste finali, dove non avremo ambizioni di piazzamento, costituiscano il viatico per un risultato importante nel prossimo futuro”.


Verdeazzurro

...parla Patrizi CANU:

Girone B

“Partiamo alle finali under 18 con la stessa squadra che arriva dalle finali under 16 dello scorso anno. Essendo tutti '98, '99 partiamo con la consapevolezza di non essere competitivi, quest'anno. Ma proprio questa leggerezza può sovvertire qualche pronostico scontato: chi conosce questi ragazzi sa che per loro niente è impossibile, e che quando c'è il fischio d'inizio la parola "accontentarsi" non esiste. Con questa squadra, senza altri inserimenti, siamo saliti in A2, e questo ci ha fatto crescere molto. Non abbiamo reparti scoperti, siamo competitivi in ogni ruolo, a partire dal portiere. La prima partita sarà già d'impatto: giochiamo col Cassano, una delle candidate al titolo. Una cosa è certa. Che a nessuno venga in mente di sottovalutarci. Scherzo, naturalmente...”


DOVE SI GIOCA CITTA’ Cassano Magnago Lombardia

CAMPO 1 Palazzetto Tacca Piazzale Togliatti 1 Cassano Magnago (VA) CAMPO 2 Palasport Via Leopardi Carnago (VA)



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.