Speciale - Under 18 Maschile

Page 1

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Finali Nazionali U18M Gironi e Calendari

Girone A: Secchia Rubiera, Grosseto, Rovereto, Bozen, Pescara Girone B: Cologne, Teramo, Emmeti Group, Chiaravalle, Scuola Modena Giovedì 6 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 15:30 Gir. A h 16:45 Gir. A h 18:15 Gir. B h 19:30 Gir. B

Secchia Rubiera – Grosseto Rovereto – Bozen Cologne – Teramo Emmeti – Chiaravalle Pescara – Rovereto Bozen – Secchia Rubiera Scuola Modena – Emmeti Chiaravalle – Cologne

Venerdì 7 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 15:30 Gir. A h 16:45 Gir. A h 18:15 Gir. B h 19:30 Gir. B

Grosseto – Bozen Secchia Rubiera – Pescara Teramo – Chiaravalle Cologne – Scuola Modena Rovereto – Secchia Rubiera Pescara – Grosseto Emmeti – Cologne Scuola Modena – Teramo

Sabato 8 Giugno h 08:30 Gir. A h 09:45 Gir. A h 11:15 Gir. B h 12:30 Gir. B h 17:00 h 19:00

Bozen – Pescara Grosseto – Rovereto Chiaravalle – Scuola Modena Teramo – Emmeti Semifinale (1° A – 2° B) Semifinale (2° A – 1° B)

Domenica 9 Giugno h 09:00 Finale 3°-4° posto h 11:00 Finale 1° -2° posto

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Bozen

Girone A

...parla Alessandro Fusina: "Questo è un gruppo che non conoscevo e che è molto omogeneo, composto da tutti atleti del 1995. Abbiamo cominciato dall'inizio, lavorando dalla base, passando per la creazione di un gruppo. Nella fase regionale abbiamo perso una sola gara a Rovereto e siamo arrivati primi, battendo squadre come Brixen, Taufers o Pressano. Sono molto contento perché col passare del tempo si è creato un gruppo importante. Non conosco le atre finaliste, ma penso sarà una bellissima esperienza. Abbiamo almeno quattro gare da giocare nel girone, poi vedremo come si metteranno le cose".

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Chiaravalle

Girone B

...parla Fradi Salem: "Partecipare alla fase nazionale per la nostra società rappresenta il coronamento di una stagione. Proveremo a dare il meglio di noi anche se sappiamo di essere in un girone dicile, ci sarà da combattere. L'obiettivo è quello di crescere confrontandosi con altre realtà, credo sarà un'esperienza indimenticabile e importante per i ragazzi. Abbiamo fatto un buon lavoro finora, ci stiamo preparando al meglio; andiamo a Teramo con serenità e proveremo a mettere in dicoltà i nostri avversari. Sicuramente dovremo tener conto che abbiamo un gruppo composto da solo quattro ragazzi del 95 gli altri sono Under 16. Ma l'obiettivo per una società come la nostra e quello di formare uomini e futuri giocatori”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Cologne

Girone B

...parla Gaspare Scalia: "Andiamo a Teramo con l'obiettivo e l'intento di conservare il titolo conquistato l'anno scorso, anche se la squadra non è ovviamente la stessa. Abbiamo molti ottimi elementi '95 e '96, ma dobbiamo recuperare alcuni infortunati che fanno parte del "sette bello" iniziale. Bonazzi, Foglia e Agosti devono lavorare duro per rimettersi in forma. La squadra sta svolgendo dai 3 ai 5 allenamenti alla settimana, per trovare la condizione ottimale che ci consentirá di giocare nel migliore dei modi. Tra le avversarie sicuramente la più temuta è Rubiera, ma essendo nel girone A ce ne preoccuperemo solo quando e se passeremo il turno. Tra le nostre avversarie tengo d'occhio Teramo, credo sia la squadra con le più alte possibilitá di qualificazione alle semifinali. Noi giochiamo per riconfermarci Campioni D'Italia, su questo non ci sono dubbi”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Emmeti Group

Girone B

...parla Emir Ceso: “Comincio col dire che la nostra squadra è formata dal 90% di ragazzi che fanno parte anche dell'U16 e che quest'anno hanno disputato due campionati. Lo scorso anno questa squadra ha infatti vinto il campionato U16 ma abbiamo rinunciato a partecipare alle Finali Nazionali per la distanza: quest'anno invece abbiamo deciso di premiare il lavoro fatto dai nostri ragazzi e quindi parteciperemo ale finali di Teramo soprattutto per fare esperienza. Aver la possibilità di arontare altre squadre è sicuramente un'ottima prova per i nostri ragazzi dato che siamo abituati a disputare i campionati regionali dove ci si scontra con le solite realtà: questa manifestazione sarà dunque un modo per fare esperienza e per confrontarsi con chi ha anche maggior esperienza e maggior età. I ragazzi si stanno impegnando e ci tengono ad arrivare pronti a quest'appuntamento anche se non possiamo conoscere proprio in maniera perfetta le squadre che incontreremo”. a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Grosseto

Girone A

...parla Vincenzo Malatino: “I ragazzi arrivano a queste fasi nazionali dopo aver vinto tutte le partite contro i pari età del girone e dopo aver ben figurato contro le compagini U20 arontate. Ma per questo gruppo sarà la prima fase nazionale e credo che innegabilmente l'emozione si farà sentire, visto anche il blasone delle società presenti. Ritengo che la difficoltà del girone possa portare ad un maggiore equilibrio e spero che i ragazzi si facciano trovare pronti per non lasciarsi sfuggire un'occasione che capita una volta sola nella vita”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Pescara

Girone A

...parla Antonio Di Valerio: "Assieme a Modena, siamo le uniche squadre ad aver beneficiato del ripescaggio e a non essere campioni regionali di categoria. Dovremmo essere un passo indietro rispetto alle altre squadre, ma sia la vicinanza geografica, che soprattuto il buon campionato svolto, col secondo posto dietro solo al Teramo, ci portano a giocarci queste finali contro tutti a viso aperto, da veri outsider. Chissà non questo non ci porti bene, come avvenuto nel 2011 a Trieste!”

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Rovereto

Girone A

...parla Sebastian Belinky: “È il primo anno che alleno in questa società e con grande soddisfazione abbiamo raggiunto queste finali nazionali. Per me si trattava di un gruppo nuovo che conoscevo solo da avversario ma con il quale ho lavorato con piacere, inserendo anche 3/4 elementi in prima squadra. Andiamo a queste finali con la voglia di puntare più in alto possibile pur non conscendo il livello delle squadre che andremo ad arontare. L'obiettivo principale rimane quello di fare accrescere l'esperienza di questo gruppo visto anche l'inserimento in maniera attiva di 4/5 ragazzi dell'under 16, ma rimane sempre il sogno di arrivare alla finale! Sono convinto che i miei ragazzi daranno il massimo e faccio un in bocca al lupo a tutti”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Scuola Modena

Girone B

...parla Francesco Sgarbi: “Giungiamo ai Nazionali non come vincitori regionali, ma come secondi classificati. La fase regionale ci ha visti infatti sconfitti in casa, proprio nella prima di campionato, dai cugini “dall’altra parte del Secchia”, il Rubiera. Abbiamo colto senza esitazione la possibilità di poter comunque accedere alla fase nazionale, perché pensiamo di essercela comunque guadagnata e perché è nel nostro DNA arontare le sfide impossibili in puro spirito sportivo. Arriviamo a Teramo senza spirito di rivalsa, consapevoli di poterci confrontare con le migliori squadre nazionali senza sfigurare. Penso che la squadra favorita del nostro girone sia senz’altro il Cologne, attuale campione in carica, e soprattutto, da sempre, una certezza nel panorama delle squadre giovanili. Da parte nostra non ci poniamo limiti o obiettivi, cercheremo di sfruttare la possibilità fornitaci dalla Federazione per far valere il nostro potenziale di gioco senza alcun assillo di risultato da perseguire, ma con la voglia e la determinazione per andare il più avanti possibile . a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Secchia Rubiera

Girone A

...parla Marco Agazzani: “Credo che la favorita in assoluto tra tutte le squadre partecipanti sia il Cologne, che ho visto e che mi ha molto impressionato. Noi siamo molto giovani, praticamente tutti i ragazzi, eccetto 2-3, sono nati nel 1996. Ci presentiamo un po’ come lo scorso anno, senza sapere come andrà a finire. Penso che entrambi i gironi di queste finali siano equilibrati. Secondo me noi abbiamo buone possibilità di passare il turno, ma non conoscendo le avversarie non posso mettere la mano sul fuoco. Stiamo lavorando bene, è da un mese che prepariamo questo appuntamento con quattro allenamenti settimanali e direi che siamo a buon punto”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Teramo

Girone B

...parla Marcello Fonti: "Siamo felici di partecipare a queste finali nazionali e cercheremo di mettercela tutta per fare un buon risultato. Non conosciamo le altre squadre. Cercheremo di dare il massimo davanti al nostro pubblico. Per Teramo è una bellissima esperienza per portare la pallamano giovanile in questa città, visto che abbiamo lavorato molto in questo senso negli anni. Per noi è una grandissima soddisfazione. Stiamo lavorando per garantire una bella organizzazione e per far capire che la pallamano ha un grande valore. Il resto lo deciderà il campo: ho lavorato durante quest'anno coi ragazzi, ma abbiamo anche l'Under 16 alle finali. Sono entrambi dei gruppi che hanno lavorato bene in questi anni e sono tre anni consecutivi che andiamo alle finali nazionali. Segno di come la società stia puntando molto sui giovani”.

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it


Dove si gioca? Sedi e impianti

Teramo

Campi di gioco:

1. Pala Acquaviva (Via Acquaviva 1 – Teramo)

a cura dell’Ucio Stampa FIGH - www.figh.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.