Prova

Page 1


da sono la La filosofia e l’anima dell’azien ori trasmessi ricchezza e il patrimonio di Val ssari , che nel tempo dalla Famiglia Balda successo nel fin dai primi Anni 60 opera con settore dei cavi elettrici. a , nasce la Nel 1962 , in un vecchio cinem attraverso B.Baldassari & F.lli Spa che mini un costante incremento in ter e oggi di prodotti e fatturato si pon ende del come una delle principali Azi comparto cavi elettrici.

La B.Baldassari & F.lli Spa è composta da tre unità produttive distinte ubicate in provincia di Lucca, ove vengono svolte le attività di lavorazione del rame,produzione delle mescole e fabbricazione del cavo elettrico. I prodotti della Baldassari rappresentano l’eccellenza qualitativa,raggiunta con anni di ricerca e sperimentazione, partendo da materie prime selezionate e trasformate con i più moderni processi produttivi, tutto ciò per realizzare un prodotto che oltre a superare tutti i requisiti richiesti dalle normative viene anche incontro alle sempre nuove esigenze della clientela.

La qu al ità de i no st ri os ciu ta pr od ot ti vie ne ric on ed in am bi to na zio na le in te rn az io na le .

i Ed è co nf er m at a da nu m er os i m ar ch i di tto il Qu al ità ot te nu ti in tu tic ar e m on do ; se nz a di m en è ch e la no st ra So cie tà an ni , ce rt ifi ca ta ,d a m ol ti a co n il pr op rio Si st em Qu al ità Az ie nd al e.

2

L’Azienda è un organismo le cui funzioni sono svolte da Team di persone Qualificate,noi ne valorizziamo l’unicità apportata da ogni singolo elemento Umano. Ciò consente lo sviluppo di un forte senso di appartenenza che viene Percepito anche all’esterno come completezza,solidità e tradizione aziendale.


In questa unità produttiva, utilizzando i prodotti semilavorati forniti dalla trafileria, dal reparto di granulazione ed altri approvvigionamenti da fornitori qualificati esterni, vengono svolte le attività produttive di rivestimento, cordatura, schermatura, guainatura ed infine confezionatura che portano all’ottenimento del prodotto finito. Tali attività, utilizzando le più moderne apparecchiature, i sistemi più avanzati di gestione e le migliori tecnologie, vengono svolte rispettando procedure relative al controllo dei processi produttivi, che l’azienda ha messo a punto, al fine di garantirne uno svolgimento controllato. La pianificazione del ciclo di fabbricazione e la definizione e il controllo dei parametri di lavoro, garantiscono la conformità alle varie normative di riferimento relative alle diverse tipologie di cavi (nome CEI e livello nazionale, NBN, VDE, UTE, OVE, CEBEC etc, per prodotti destinati al mercato estero).

4


Il ciclo produttivo inizia nello Stabilimento di Trafileria dove la vergella di rame, attraverso le fasi di sbozzatura, trafilatura e cordatura, viene trasformata in conduttori: fili rigidi, capillare, corde rigide e flessibili.

Anche in questo stabilimento vengono svolte le attività di realizzazione dei conduttori di rame che poi verranno trasformati in cavi unipolari e multipolari, per energia , segnalamento, comando , cablaggio ed altri molteplici utilizzi. Attrezzature d’avanguardia sia per la fabbricazione che per il controllo forniscono un prodotto di altissima qualità da anni apprezzato in ambito nazionale ed internazionale.

6


L’Azienda ha scelto di certificarsi seguendo i requisiti del modello di sistema di gestione della qualità specificati nella norma UNI EN ISO 9001 - 2000. L’obiettivo ISO è di promuovere lo sviluppo della normazione e delle attività ad essa collegate in particolar modo nel settore delle facilitazioni dello scambio internazionale di beni e servizi, e di sviluppare la cooperazione in campo intellettuale, scientifico, tecnologico ed economico. L’Azienda gestisce i propri processi osservando le seguenti Norme e Leggi: • Norma ISO 9000: 2000 - Sistemi di gestione della qualità; Principi di base e vocabolario; • Norma ISO 9001: 2000 - Sistemi di gestione della qualità; Requisiti; • Norma ISO 9004: 2000 - Sistemi di gestione della qualità Guida per la gestione del miglioramento; • Norme nazionali ed internazionali per la costruzione dei cavi elettrici (CEI, DIN-VDE, NBN, NF...)

Inoltre, l’azienda opera nel pieno rispetto di tutta la normativa Comunitaria, Statale, regionale e comunale in materia di rispetto dell’Ambiente, Sicurezza e di altri ambiti applicativi.

L’Azienda Bruno Baldassari & F,lli S.p.a, definisce ed attua le azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi pianificati e per il miglioramento continuo; in occasione di incontri tra i responsabili delle varie aree viene formalizzato un piano in cui si definiscono le azioni anzidette ed in cui si valuta l’efficacia degli interventi già in opera. L’Azienda, già certificata secondo la normativa ISO 9001: 1994, ha conseguito la certificazione alle nuove norme ISO 201:2000 (Vision 2000) nell’ottobre 2002.

8

a Il supporto tecnico all e Clientela per soddisfar e ed esigenze di certificazion ativo. aggiornamento norm ea L’attiva partecipazion nali ed Comitati Tecnici nazio ire internazionali per segu ntinua constantemente la co . evoluzione normativa


NORME CEI

TABELLE CEI

Norma

Descrizione

Tabella

Descrizione

CEI 20-13

Prescrizioni costruttive, 4 metodi e requisiti di prova dei cavi isolati in G7, per tensione

UNEL 35024/1

Portata di corrente in regime permanente in aria per cavi elettrici aventi tensione di esercizio

(IEC 60502-1 p.q.a.)

di esercizio da 1 kV fino a 30 kV

CEI 20-14

Prescrizioni costruttive, metodi e i requisiti di prova dei cavi isolati in PVC di qualità

UNEL 35026

Portata di corrente in regime permanente in aria per posa interrata dei cavi elettrici aventi

(IEC 60502-1 p.q.a.)

R2, per tensioni di esercizio da 1 kV fino a 3 Kv

CEI 20-19/1

Prove e requisiti delle mescole armonizzate elastomeriche di isolanti e guaine

fino a1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. tensione di esercizio fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. UNEL 35375

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi per energia tipo FG7R-0,6/1 kV, FG7OR-0,6/1 kV, FG7OH1R-0,6/1 kV, FG7OH2R-0,6/1 kV

CEI 20-19/2

I metodi di prova e requisiti dei cavi armonizzati isolati in gomma, con tensione

UNEL 35376

U/RG7R-0,6/1 kV, U/RG7OR-0,6/1 kV, U/RG7OH1R-0,6/1 kV

di esercizio fino a 450/750 V CEI 20-20/1

Prove e requisiti delle mescole armonizzate in PVC di isolanti e guaine

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi per energia tipo

UNEL 35377

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi per segnalamento e comando tipo FG7OR-0,6/1 kV, FG7OH1R-0,6/1 kV, FG7OH2R-0,6/1 kV

CEI 20-20/2

Metodi di prova e requisiti dei cavi armonizzati isolati in PVC, con tensione di esercizio

UNEL 35382

fino a 450/750 V CEI 20-20/3

Prescrizioni costruttive, metodi e requisiti di prova dei cavi isolanti in PVC senza

FG7M1-0,6/1 kV, FG7OM1-0,6/1 kV, FG7OH1M1-0,6/1 kV, FG7OH2M1-0,6/1 kV, UNEL 35384

guaina per posa fissa, con tensione fino a 450/750 V CEI 20-20/5

Prescrizioni costruttive, metodi e requisiti di prova dei cavi isolanti in PVC sotto

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi per energia tipo Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi per segnalamento e comando tipo FG7OM1-0,6/1 kV, FG7OH1M1-0,6/1 kV, FG7OH2M1-0,6/1 kV

UNEL 35746

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi tipo H05VV-F, H05VVH2-F

UNEL 35749

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi tipo H03VV-F, H03VVH2-F

UNEL 35750

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi TIPO H05V-k, H05V-U

UNEL 35752

Prescrizioni costruttive e dimensionali dei cavi tipo N07V-K

guaina in PVC, per servizio mobile, con tensione di esercizio fino a 450/750 V CEI 20-20/13

Prescrizioni costruttive, metodi e requisiti di prova dei cavi isolati in PVC sotto guaina di PVC, resistente all’olio, con tensione di esercizio fino a 450/750 V

CEI 20-22/2

Procedura di prova della non propagazione dell’incendio per cavi disposti a fascio

(CEI 20-22 II)

con materiale non metallico di 5 o 10 kg/m

CEI 20-22/3

Procedura di prova della non propagazione dell’incendio per cavi disposti a fascio

(CEI 20-22 III)

con materiale non metallico di 1,5 l/m

CEI 20-22/4-0

Procedura di prova della determinazione dell’indice di tossicità dei gas emessi durante

(CEI 20-37/7)

la combustione

CEI 20-38/1

Prescrizioni costruttive, metodi e requisiti di prova dei cavi non propaganti l’incendio e a basso sviluppo di gas tossici e corrosivi (senza alogeni), per tensioni di esercizio fino a 1 kV

CEI 20-40

Guida all’uso dei cavi elettrici, con tensione di esercizio fino a 450/750 V

CEI 20-48

Prescrizioni generali dei cavi isolati in EPR ad alto modulo per la distribuzione, con tensione di esercizio di 0,6/1 kV

CEI EN 50265-2-1

Procedura e requisiti di prova della non propagazione verticale della fiamma su singolo cavo

(IEC 332-1 p.q.a.) CEI EN 50267-2-1

Procedura di prova della determinazione dei gas corrosivi (HCI) emessi dai materiali sul singolo

(IEC 60754-1 p.q.a.)

cavo

CEI EN 50267-2-1

Procedura di prova per la determinazione del grado di acidità (corrosività) sui gas emessi, dai materiali componenti i cavi durante la combustione, mediante la misura del pH e della conducibilità

10


SIGLE DI DESIGNAZIONE (CEI-UNEL 35011 II°ediz.)

SIGLE DI DESIGNAZIONE (CEI-UNEL 35011 II°ediz.)

SIGLE DI DESIGNAZIONE (CEI 20-27 II°ediz.)

SIGLE DI DESIGNAZIONE (CEI 20-27 II°ediz.)

Natura e flessibilità del Conduttore

Rivestimenti protettivi non metallici

Riferimento alle norme

Rivestimenti metallici

A

Alluminio

E

guaina di materiale termoplastico lineare Ez

H

Cavo conforme a norme armonizzate

C

conduttore concentrico di rame

EF

Extra flessibile

E4

guaina di polietilene reticolato qualità E4M

N

Cavo di tipo nazionale autorizzato

C4

F

Flessibile rotonda

G

guaina di gomma naturale e/o sintetica qualità Gy

A

Cavo di tipo nazionale riconosciuto

schermo di rame sotto forma di treccia sull’insieme delle anime

FF

Flessibilissima rotonda

G6

R

rigida rotonda(normale o compatta)

guaina a base di polietilene clorurato o clorussulforato qualità G6M

Materiale per Isolanti e Guaine non metalliche

S

Corda settorale

K

SU

Filo unico settorale

guaina a base di policloroprene o prodotti equivalenti qualità Ky,Kn e Kz

U

Filo unico rotondo

R

guaina a base di polivinilcloruro qualità TM1,TM2 e Rz

R4

guaina a base di resina poliammidica

M1

guaina a base di materiale termoplastico a basso sviluppo di fumi e gas tossici e corrosivi

M2

guaina a base di elastomero a basso sviluppo di fumi e gas tossici e corrosivi qualità M2

M3

guaina a base di elastomero a basso sviluppo di gas tossici e corrosivi qualità M3

M4

Materiale Isolante C

Carta impregnata

E

Mescola a base di polietilene termoplastico

E4

Mescola a base di polietilene reticolato T. 85°C

G4

Mescola a base di gomma siliconica EI2 T180°C

G7

Mescola a base di gomma etilenpropilenica ad alto modulo T.90°C

G8

Mescola a base di gomma etilenpropilenica per cavi senza riv. prot. T.85°C

B

Gomma etilenpropilenica

G

etilene-vinilacetato

J

Treccia di Fibra di vetro

M

Minerale

N

Policloroprene

N2

Mescola speciale di policloroprene per cavi per saldatrici

N4

Polietilene clorosulfonato

N8

guaina a base di elastomero a basso sviluppo di gas tossici e corrosivi qualità M4

Mescola speciale di policloroprene resistente all’acqua

Q

Poliuretano

T

Treccia tessile di tipo normale

Q4

Poliammide

T2

Treccia tessile di tipo speciale

R

Gomma di etilpropilene ordinario o elastomero sintetico equivalente

conduttore rigido rotondo a filo unico

-Y

conduttore in similrame

H4

schermo a nastro longitudinale di acciaio corrugato

V2

Isolante Minerale

H5

schermo a nastro longitudinale di alluminio ricoperto

M9

Mescola termoplastica T.90°C

L

guaina di lega di piombo

R

Mescola di polivinilcloruro qualità TI1 e TI2 T.70°C

N

armatura a nastri normalmente di acciaio

R2

Mescola di polivinilcloruro qualità R2 T.70°C

P

guaina di piombo non di lega

R4

Mescola a base di resina poliammidica

Q

guaina di rame

R5

Mescola a base di resine fluoro-carboniche

Z

armatura a piattine normalmente di acciaio

R5F

Mescola per cavi ad alta temperatura FEP

R5M

Mescola per cavi ad alta temperatura MFA

R5P

Mescola per cavi ad alta temperatura PFA

R7

Mescola di polivinilcloruro qualità TI3 T.90°C

T4

Tela sterlingata

V

Tela di vetro eventualmente impregnata

H

schermo di carta metallizzata o carta-carbone o nastro alluminio

H1

schermo anastri o piattine o fili di rame

H2

schermo a treccia o calza di rame

H3

schermo a doppia treccia od a doppia calza di rame

H4

schermo a nastro longitudinale di acciaio corrugato

H5

schermo a nastro longitudinale di alluminio ricoperto

Q

guaina di rame

W1

anime riunite parallele con listello isolante intermedio

Forma del Conduttore

conduttore rigido rotondo a corda

Mescola reticolata T.90°C

M

anime riunite parallele con un solco intermedio

alluminio

-U

G20

conduttore concentrico di rame

-A

-R

V

C

nessun simbolo rame

conduttore flessibile di un cavo per installazioni fisse

armatura a fili cilindrici normalmente di acciaio

anime riunite ad alica visibile

Materiale del conduttore

conduttore flessibilissimo di un cavo flessibile

F

W

Cordone estensibile.

-K

Mescola reticolata T.90°C

X

Cavi piatti non divisibili

H8

-H

G19

Conduttori concentrici o schermi

H2

Mescola di PVC per temperature di funzionamento continuo 90°C

Treccia tessile

anime riunite disposte parallele (cavo di forma esterna appiattita)

Cavi piatti divisibili

conduttore flessibile di un cavo flessibile

T

D

H

-F

guaina di alluminio corrugata

anime riunite con o senza riempitivi che formano un cavo rotondo

Nessun simbolo cavo circolare

Cloruro di polivinile o PVC

Gomma siliconica

A1

O

riempitivo centrale non portante

conduttore flessibilissimo per l’uso in cavi per saldatrici ad arco

S

Mescola a base di elastomero reticolato T.90°C

Nessun simbolo cavi unipolari

D5

-E

Rivestimenti metallici

G10

---

elemento portante posto al centro di un cavo rotondo

conduttore flessibile per l’uso in cavi per saldatrici ad arco

Mescola a base di elastomero reticolato anche per cavi senza riv. prot. T.90°C

V3

Mescola di PVC per cavi installati a bassa temperatura

V4

PVC reticolato

V5

Mescola speciale di PVC resistente all’olio

Z

Mescola reticolata a base poliolefinica che in caso di combustione emette una bassa quantità di fumi,gas tossici e corrosivi.

Z1

D3

-D

G9

Composizione e forma del cavo

Componenti costruttivi e costruzioni speciali del cavo

Mescola termoplastica a base poliolefinica che in caso di combustione emette una bassa quantità di fumi,gas tossici e corrosivi.

Tensione nominale O1

100/100 V <

O3

300/300V

O5

300/500V

O7

450/750V


PORTATA DI CORRENTE Per cavi isolati in gomma EPR (G7 - G10) I valori riportati in tabella sono riferiti alle seguenti condizioni di esercizio e posa: - temperatura di esercizio del conduttore 90°C - temperatura ambiente per posa in aria: 30°C - temperatura del terreno per posa interrata: 20°C - resistività termica del terreno: 1°C km/W - profondità di posa: 0,8 m Per condizioni di esercizio e posa diverse, i valori della tabella debbono essere moltiplicati per i relativi coefficienti correttivi. Sezione

Posa in tubo in aria (3 fasi attive)

Posa in aria libera (3 fasi attive)

Posa interrata (3 fasi attive)

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

mm2

A

A

A

A

A

A

1,5 2,5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400 500 630

20 28 37 48 66 88 117 144 175 222 269 312 355 417 490 -

19,5 26 35 44 60 80 105 128 154 194 233 268 300 340 398 455 -

24 33 45 58 80 107 141 176 216 279 342 400 464 533 634 736 868 998 1151

23 32 42 54 75 100 127 158 192 246 298 346 399 456 538 621 -

23 31 40 49 67 85 110 133 163 198 233 268 304 340 397 448 519 583 663

19 25 32 41 55 72 93 114 141 174 206 238 272 306 360 -

Per cavi isolati in PVC I valori riportati in tabella sono riferiti alle seguenti condizioni di esercizio e posa: - temperatura di esercizio del conduttore 70°C - temperatura ambiente per posa in aria: 30°C - temperatura del terreno per posa interrata: 20°C - resistività termica del terreno: 1,5°C km/W - profondità di posa: 0,8 m Per condizioni di esercizio e posa diverse, i valori della tabella debbono essere moltiplicati per i relativi coefficienti correttivi. Sezione

Posa in tubo in aria (3 fasi attive)

Posa in aria libera (3 fasi attive)

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

3 cavi unipolari

1 cavo tripolare

mm

A

A

A

A

A

A

1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400 500 630

15.5 21 28 36 50 68 89 110 134 171 207 239 275 314 369 -

15 20 27 34 46 62 80 99 118 149 179 206 225 255 297 339 -

19.5 26 35 46 63 85 114 143 174 225 275 321 372 427 507 587 689 789 905

18.5 25 34 43 60 80 101 126 153 196 238 276 319 364 430 497 -

20 26 34 43 57 74 95 115 141 171 201 231 262 293 342 -

16 21 28 35 47 61 79 97 120 148 175 202 231 259 304 -

2

14

Posa interrata (3 fasi attive)

CADUTA DI TENSIONE Per calcolare la caduta di tensione di una linea elettrica si applica la seguente formula: ΔV= K ∙ I ∙ L 1000 Dove: ΔV = Caduta di tensione Volt K = Coefficiente in tabella I = Corrente in Ampere L = Lunghezza linea in metri Caduta di tensione con coefficiente di carico K. Sezione mm

2

1,5 2,5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400 500 630

Posa in tubo in aria (3 fasi attive)

Posa in aria libera (3 fasi attive)

Posa interrata (3 fasi attive)

cos. φ = 1

cos. φ = 1

cos. φ = 0.9

cos. φ = 0.9

cos. φ = 1

cos. φ = 0.9

3.60 19.00 11.80 7.81 4.62 2.91 1.84 1.33 0.983 0.680 0.492 0.390 0.320 0.256 0.198 0.161 0.130 0.105 0.0868

27.70 17.20 10.70 7.11 4.23 2.69 1.73 1.26 0.953 0.677 0.509 0.415 0.353 0.295 0.244 0.210 0.181 0.160 0.143

26.50 16.40 10.20 6.75 4.00 2.52 1.59 1.15 0.850 0.588 0.426 0.337 0.277 0.222 0.171 0.139 0.112 0.0911 0.0751

23.90 14.90 9.26 6.15 3.66 2.33 1.50 1.09 0.824 0.586 0.441 0.359 0.306 0.255 0.211 0.182 0.157 0.138 0.124

26.50 16.40 10.20 6.75 4.00 2.52 1.59 1.15 0.850 0.588 0.425 0.337 0.276 0.221 0.170 0.137 0.110 0.0892 0.0730

24.00 14.90 9.30 6.18 3.69 2.35 1.52 1.11 0.841 0.602 0.456 0.374 0.319 0.267 0.221 0.191 0.165 0.146 0.131


18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60 62 64 66 68 70 74 76


18


N07V-K Cavo per energia isolato con polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi.

Numero

Diametro

Diametro

Spessore

Diametro

Massa

Resistenza

Resistenza

Conduttori

Fili

sul

medio

Esterno

del

Elettrica

d’Isolamento

per

Conduttori

Conduttore

Isolante

D.

Cavo

a 20°C.

a 70°C.

min

max

max

min

Sezione

d max

20

n° x mm2

mm

mm

mm

mm

Kg/Km

ohm/Km

Mohm x Km

1x1

0.21

1.3

0.7

3.2

16

19.5

0.095

1 x 1.5

0.26

1.6

0.7

3.5

20

13.3

0.082

1 x 2.5

0.26

2.0

0.8

4.2

32

7.98

0.077

1x4

0.31

2.6

0.8

4.8

48

4.95

0.062

1x6

0.31

3.4

0.8

6.3

68

3.30

0.050

1 x 10

0.41

4.4

1.0

7.6

135

1.91

0.049

1 x 16

0.41

5.7

1.0

8.8

195

1.21

0.039

1 x 25

0.41

6.9

1.2

11.0

295

0.780

0.039

1 x 35

0.41

8.1

1.2

12.5

400

0.554

0.034

1 x 50

0.41

9.8

1.4

14.5

565

0.386

0.033

1 x 70

0.51

11.6

1.4

17.0

790

0.272

0.029

1 x 95

0.51

13.3

1.6

19.0

1040

0.206

0.028

1 x 120

0.51

15.1

1.6

21.0

1310

0.161

0.025

1 x 150

0.51

16.8

1.8

23.5

1630

0.129

0.025

1 x 185

0.51

18.6

2.0

26.0

1990

0.106

0.025

1 x 240

0.51

21.4

2.2

29.5

2610

0.0801

0.024

Descrizione Conduttore Isolante Colore delle Anime Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max Condizioni d’impiego più comuni

Normative di riferimento

Cavo per energia isolato con polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi Corda flessibile di rame ricotto Mescola termoplastica di PVC di qualità R2 non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi Nero-blu chiaro-marrone-grigio-arancione-rosa-rosso-turchese violetto-biancogiallo/verde 450/750V 70°C 160°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 Per impianti ove siano previsti cavi non propaganti l’incendio Per installazioni entro tubazioni in vista o entro canalette. La sezione di 1 mmq è prevista (in aggiunta alle rimanenti) soltanto per cablaggi interni di quadri elettrici per segnalazione e comando ecc. CEI 20-22/2 Ed. 2006 EN 50214 Ed. 2006 EN 50267-2-1 Ed. 2004 CEI-UNEL 35752 D.A.T. IMQ A2318 Direttiva B.T. 2006/95/CE


Formazione n x mm

Diametro Fili

Spessori Isolante

Diametro Esterno

Guaina

Minimo

Massimo

Conduttori

Resistenza Isolamento 70° C. minimo

max 2x1

22

mm

(mm)

(mm)

(mm)

(mm)

(Mohm x Km)

0,21

0.7

1

6.9

8.7

0.011

2 x 1.5

0,26

0.7

1

7.3

9.2

0.011

2 x 2.5

0,26

0.8

1.2

9.0

11.2

0.010

2x4

0,31

0.8

1.2

10.0

12.5

0.0085

2x6

0,31

0.8

1.3

11.2

13.9

0.0065

3G1

0,21

0.7

1.0

7.3

9.1

0.011

3 G 1.5

0,26

0.7

1.0

7.8

9.8

0.011

3 G 2.5

0,26

0.8

1.2

9.5

11.9

0.010

3G4

0,31

0.8

1.3

10.9

13.5

0.0085

3G6

0,31

0.8

1.4

12

14.9

0.0065

4G1

0,21

0.7

1.0

.7.9

9.9

0.011

4 G 1.5

0,26

0.7

1.1

.8.7

10.9

0.011

4 G 2.5

0,26

0.8

1.2

.10.4

12.9

0.010

4G4

0,31

0.8

1.3

.11.9

14.7

0.0085

4G6

0,31

0.8

1.4

.13.2

16.3

0.0065

5G1

0,21

0.7

1.1

8.9

11.1

0.011

5 G 1.5

0,26

0.7

1.2

9.6

12.0

0.011

5 G 2.5

0,26

0.8

1.3

11.6

14.3

0.010

5G4

0,31

0.8

1.5

13.4

16.5

0.0085

5G6

0,31

0.8

1.5

14.6

18

0.0065

FROR 450-750V Cavo per energia isolato con polivinilcloruro sotto guaina di polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi.

Descrizione

Cavo per energia isolato con polivinilcloruro sotto guaina di polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto classe 5

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI2 non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità TM2 non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della guaina

Grigio chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura

450/750V 70°C 160°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 10 volte il diametro esterno max per servizio mobile 4 volte il diametro esterno max per posa fissa

Sforzo di trazione per posa max

15N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Adatto per collegamenti ad apparecchiature mobili o per posa fissa All’interno in locali secchi o umidi, all’esterno per uso intermittente o temporaneo

Normative di riferimento

EN 50414 Ed.2006 CEI20-22/2 Ed. 2006 EN 50267-2-1 Capitolato Tecnico IMQ-CPT 007 Capitolato Tecnico IMQ-CPT 032 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A2436


FROR 300/500V Cavo per segnalazione e comando isolato con polivinilcloruro sotto guaina di polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Formazione

Diametro

n x mm

fili

Spessori Isolante

Guaina

Diametro Esterno Minimo

Massimo

conduttori

Resistenza Isolamento 70° C. minimo

max

24

mm

(mm)

(mm)

(mm)

(mm)

(Mohm x Km)

7G1

0,21

0.6

1.0

8.9

11.1

0.011

10 G 1

0,21

0.6

1.2

11.6

14.3

0.011

12 G 1

0,21

0.6

1.2

11.9

14.8

0.011

14 G 1

0,21

0.6

1.3

12.7

15.7

0.011

Descrizione

Cavo per comando e segnalazione isolato con polivinilcloruro sotto guaina di polivinilcloruro non propaganti l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI2 non propagantel’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità TM2 non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

16 G 1

0,21

0.6

1.3

13.4

16.5

0.011

Colore delle Anime

Nero numerato con cifre bianche con conduttore di protezione giallo/verde

19 G 1

0,21

0.6

1.4

14.3

17.7

0.011

24 G 1

0,21

0.6

1.5

16.8

20.7

0.011

Colore della guaina

Grigio chiaro

27 G 1

0,21

0.6

1.6

17.4

21.4

0.011

7 G 1.5

0,26

0.7

1.2

10.5

13.1

0.011

10 G 1.5

0,26

0.7

1.3

13.5

16.7

0.011

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura

12 G 1.5

0,26

0.7

1.4

14.2

17.5

0.011

300/500V 70°C 160°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 10 volte il diametro esterno max per servizio mobile 4 volte il diametro esterno max per posa fissa

14 G 1.5

0,26

0.7

1.4

14.8

18.3

0.011

Sforzo di trazione per posa max

15N per mm2 di sezione del rame

16 G 1.5

0,26

0.7

1.5

15.8

19.4

0.011

19 G 1.5

0,26

0.7

1.5

16.7

20.5

0.011

Condizioni d’impiego più comuni

24 G 1.5

0,26

0.7

1.7

19.8

24.3

0.011

Per segnalazione e comando Adatto per collegamenti ad apparecchiature mobili o per posa fissa All’interno in locali secchi o umidi, all’esterno per uso intermittente o temporaneo

27 G 1.5

0,26

0.7

1.8

20.4

25.0

0.011

Normative di riferimento

EN 50414 Ed.2006 CEI20-22/2 Ed. 2006 EN 50267-2-1 Capitolato Tecnico IMQ-CPT 007 Capitolato Tecnico IMQ-CPT 032 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A2435


26

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Diametro Esterno D

Massa

min

max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

1 x 1.5 1 x 2.5 1x4 1x6 1 x 10 1 x 16 1 x 25 1 x 35 1 x 50 1 x 70 1 x 95 1 x 120 1 x 150 1 x 185 1 x 240 1 x 300 1 x 400 2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.50 1.50 1.60 1.60 1.70 1.80 1.90 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.10 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2,4 2,6 2,8 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2,5 2,7 2,9 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

6,7 7,2 7,8 8,4 9,4 10,4 12,2 13,6 15,4 17,3 19,4 21,4 23,8 26 29,2 32 36,5 12 13 14,2 15,4 17,3 19,4 23 25,7 29,3 33,1 37,4 41,5 46,1 12,5 13,6 14,9 16,2 18,2 20,6 24,5 27,3 31,2 35,6 40 44,4 49,5 55,2 61,9 68 13,4 14,6 16 17,5 19,8 22,4 26,8 29,2 32,4 37 42 46,9 52,5 57,3 65,5 70,8 14.4 15.6 17.3 18,9 21,5 24,4 29,3 32,8 38,2

51 65 80 105 150 200 300 390 540 740 940 1200 1480 1830 2340 2950 3835 150 190 240 310 440 600 850 1130 1580 2050 2670 3330 4100 170 220 280 370 530 740 1060 1420 1960 2700 3430 4390 5400 6700 8700 10700 200 260 330 430 640 900 1300 1650 2200 3000 3900 4700 6300 7600 10000 12000 230 310 400 520 780 1120 1680 2150 3000

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

Resistenza Elettrica a 20° C.

max

min

mm2

mm

mm

Cond. Rivest. max ohm/ Km

1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1.60 1.70 1.80 2.00 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1,1 1,1 1,2 1,4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00

13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 0.0495 0.0486 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.30 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0,277 0,272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386

Cond. Nudo max ohm/ Km

FG7R 0,6/1 kV gomma Cavo per energia isolato con o di qualità etilpropilenica ad alto modul oruro non G7 sotto guaina di polivinilcl a emissione propagante l’incendio e a ridott flessibile. di gas corrosivi. Cavo unipolare FG7OR 0,6/1 kV Cavo per energia isolato con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina e di polivinilcloruro non propagant l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Cavo multipolare con conduttori flessibili.

Descrizione

Cavi per energia isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina di polivincloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Cavi unipolari e multipolari con conduttori flessibili

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità Rz non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della guaina

Grigio chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C fino alla sezione 240 mmq. oltre 220°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Cavo per trasporto di energia. All’interno in locali anche bagnati ad all’esterno; posa fissa murature e strutture metalliche; ammessa anche la posa interrata Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed.1999 + V1: 2001 + V2: 2001 + V3: 2004 CEI EN 50267-2-1 Ed.1999 CEI 20-22/2 Ed. 2006 CEI-UNEL 35375 Ed.2001 +V1: 2004 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A 2416


28

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Diametro Esterno D

Massa

min

max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.10 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2.4 2.6 2.8 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2,5 2,7 2,9 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

12,7 13,7 14,9 16,1 18,2 20,4 24,0 26,6 30,5 34,3 38,6 43,0 47,5 13,3 14,3 15,6 16,9 19,2 21,5 25,4 28,3 32,4 36,8 41,2 45,8 50,9 56,6 63,3 69,5 14,1 15,3 16,7 18,4 20,8 23,4 27,7 30,4 33,6 38,2 43,4 48,3 53,9 58,8 66,9 72,2 15.1 16.4 18.2 19,8 22,4 25,4 30,5 34,0 39,4

190 240 290 360 500 680 940 1230 1700 2300 3000 3700 4500 210 270 330 420 600 820 1150 1520 2100 2900 3650 4700 5800 7000 9000 11000 250 330 400 500 720 1000 1420 1780 2400 3300 4200 5200 6700 8000 10200 12500 280 380 480 610 900 1240 1820 2300 3300

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

max

min

mm2

mm

1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

Resistenza Elettrica a 20° C.

mm

Cond. Rivest. max ohm/ Km

Cond. Nudo max ohm/ Km

0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1,1 1,1 1,2 1,4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00

13.7 8.21 5.09 3.39 1.95 1.24 0.795 0.565 0.393 0,277 0.210 0.164 0.132 13.7 8.21 5.09 3.39 1.95 1.24 0.795 0.565 0.393 0.277 0.210 0.164 0.132 0.108 0.0817 0.0654 13.7 8.21 5.09 3.39 1.95 1.24 0.795 0.565 0.393 0.277 0.210 0.164 0.132 0.108 0.0817 0.0654 13.7 8.21 5.09 3.39 1.95 1.24 0.795 0.565 0.393

13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0,272 0.206 0.161 0.129 13.3 7.98 4.95 3.3 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.3 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.3 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386

FG7OH1R 0,6/1 kV con Cavo per energia isolato o alt ad gomma etilpropilenica to modulo di qualità G7 sot non guaina di polivinilcloruro a propagante l’incendio e a ridott vo Ca emissione di gas corrosivi. multipolare schermato con conduttori flessibili.

FG7OH1R 0,6/1kV B.BALDASSARI Lucca FG7OH1R

Descrizione

Cavi per energia isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina di polivincloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Cavi unipolari e multipolari con conduttori flessibili

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Schermo

2 nastri di rame rosso, avvolti a coprigiunto

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità Rz non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della guaina

Grigio chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C fino alla sezione 240 mmq. oltre 220°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Cavo per trasporto di energia. All’interno in locali anche bagnati ad all’esterno; posa fissa murature e strutture metalliche; ammessa anche la posa interrata Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed.1999 + V1: 2001 + V2: 2001 + V3: 2004 CEI EN 50267-2-1 Ed.1999 CEI 20-22/2 Ed. 2006 CEI-UNEL 35375 Ed.2001 +V1: 2004 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A 2416


Numero

Spessore

Diametro

Conduttori

Medio

Esterno

per

Guaina

Massa

Sezione

Diametro

Nominale

fili

Medio

Elettrica

del

Isolante

a 20° C.

Sezione

Conduttore

Nominale

D (min)

30

Spessore Resistenza

(max)

(max) senza

con

senza

con

(max)

(min)

schermo

schermo

schermo

schermo

n° x mm2

mm

mm

mm

Kg/Km

Kg/Km

mm2

mm

mm

ohm/Km

5 x 1.5

1.8

14,4

15,1

230

280

1.5

0.26

0,7

13.3

7 x 1.5

1.8

15,4

16,1

275

325

1.5

0.26

0,7

13.3

10 x 1.5

1.8

18,7

19,7

365

415

1.5

0.26

0,7

13.4

12 x 1.5

1.8

19,3

20,2

410

460

1.5

0.26

0,7

13.4

16 x 1.5

1.8

21,1

22

510

560

1.5

0.26

0,7

13.4

19 x 1.5

1.8

22,1

23

580

635

1.5

0.26

0,7

13.4

24 x 1.5

1.8

25,4

26,4

700

715

1.5

0.26

0,7

13.5

7 x 2.5

1.8

16,8

17,8

310

355

2.5

0.26

0,7

7.98

10 x 2.5

1.8

20,6

21,6

395

455

2.5

0.26

0,7

8.06

12 x 2.5

1.8

21,3

22,2

445

500

2.5

0.26

0,7

8.06

16 x 2.5

1.8

23,3

24,3

545

605

2.5

0.26

0,7

8.06

19 x 2.5

1.8

24,5

25,4

615

685

2.5

0.26

0,7

8.06

24 x 2.5

1.8

28,3

29,3

750

820

2.5

0.26

0,7

8.10

FG7OR 0,6/1 kV FG7OH1R 0,6/1 kV Cavo per segnalazione e comando isolato con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina di polivinilcloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Cavo multipolare schermato con conduttori flessibili.

FG7OH1R 0,6/1kV B.BALDASSARI Lucca FG7OH1

Descrizione

Cavi per segnalazione e comandi isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina di polivincloruro non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi.

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Schermo

2 nastri di rame rosso, avvolti a coprigiunto (FG7OH1R 0,6/1 kV)

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità Rz non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi

Colore delle Anime

Nero numerato con cifre bianche;con o senza conduttore di protezione gialloverde

Colore della guaina

Grigio chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Cavo per segnalamento e comando All’interno in locali anche bagnati ad all’esterno; posa fissa su murature e strutture metalliche; ammessa anche la posa interrata

Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed.1999 + V1: 2001 + V2: 2001 + V3: 2004 CEI EN 50267-2-1 Ed.1999 CEI 20-22/1 - CEI 20-22/2 - CEI 20-22/4 - CEI 20-22/5 IV°Ed. 1 CEI-UNEL 35377 Ed.2001 + V1: 2004 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ CA01.00030


32

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Diametro Esterno D

Massa

min

max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

1x10 1x16 1x25 1x35 1x50 1x70 1x95 1x120 1x150 1x185 1x240 1x300 2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,5 1,5 1,6 1,6 1,7 1,8 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.10 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2.40 2.60 2.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2.50 2.70 2.90 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

9,4 10,4 12,2 13,6 15,4 17,3 19,4 21,4 23,8 26 29,2 32 12 13 14,2 15,4 17,3 19,4 23 25,7 29,3 33,1 37,4 41,5 46,1 12,5 13,6 14,9 16,2 18,2 20,6 24,5 27,3 31,2 35,6 40 44,4 49,5 55,2 61,9 68 13,4 14,6 16 17,5 19,8 22,4 26,8 29,2 32,4 37 42 46,9 52,5 57,3 65,5 70,8 14,4 15,6 17,3 18,9 21,5 24,4 29,3 32,8 38,2

150 200 300 390 540 740 940 1200 1480 1830 2340 2950 150 190 240 310 440 600 850 1130 1580 2050 2670 3330 4100 170 220 280 370 530 740 1060 1420 1960 2700 3430 4390 5400 6700 8700 10700 200 260 330 430 640 900 1300 1650 2200 3000 3900 4700 6300 7600 10000 12000 230 310 400 520 780 1120 1680 2150 3000

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

max

min

mm2

mm

mm

Resistenza Elettrica a 20°C. Cond. Nudo max ohm/Km

10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0,41 0,41 0,41 0,41 0,41 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

0,7 0,7 0,9 0,9 1 1,1 1,1 1,2 1,4 1,6 1,7 1,8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0

1,91 1,21 0,78 0,554 0,386 0,272 0,206 0,161 0,129 0,106 0,080 0,064 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386

FG7M1 0,6/1 kV con gomma Cavo per energia isolato qualità G7 sotto etilpropilenica ad alto modulo di di qualità M1, guaina termoplastica speciale ante l’incendio esente da alogeni, non propag unipolare con a basso sviluppo di fumi. Cavo conduttori flessibili. FG7OM1 0,6/1 kV ma Cavo per energia isolato con gom di o dul etilpropilenica ad alto mo a qualità G7 sotto guaina termoplastic da nte ese speciale di qualità M1, dio alogeni, non propagante l’incen o Cav i. a basso sviluppo di fum ili. multipolare con conduttori flessib

Descrizione

Cavi per energia isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina termoplastica speciale di qualità M1, da alogeni,non propagante l’incendio a basso sviluppo di fumi. Cavi multipolari con conduttori flessibili

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

Guaina esterna

Mescola termoplastica di qualità M1 non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della guaina

Verde chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C fino alla sezione 240 mmq. oltre 220°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Cavo per trasporto di energia Particolarmente indicato in luoghi con rischio d’incendio e con elevata presenza di persone quali: uffici, scuole, supermercati, cinema, teatri, discoteche ecc. Da utilizzarsi all’interno in ambienti anche bagnati e all’esterno posa fissa su murature e strutture metalliche o sospesa, ammessa anche la posa interrata. Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed. 1999 + V1: 2001 + V2: 2001 CEI UNEL 35382 Ed. 2001 + V1: 2004 EN 50266 -2-4 Ed. 201 EN 50267 -2-1 Ed. 1998 EN 61034-2: 2005 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A2720


34

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Massa

min

Diametro Esternocon schermo e massa max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.10 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2.40 2.60 2.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2.50 2.70 2.90 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

12,7 13,7 14,9 16,1 18,2 20,4 24,0 26,6 30,5 34,3 38,6 43,0 47,5 13,3 14,3 15,6 16,9 19,2 21,5 25,4 28,3 32,4 36,8 41,2 45,8 50,9 56,6 63,3 69,5 14,1 15,3 16,7 18,4 20,8 23,4 27,7 30,4 33,6 38,2 43,4 48,3 53,9 58,8 66,9 72,2 15,1 16,4 18,2 19,8 22,4 25,4 30,5 34,0 39,4

190 235 290 355 500 670 930 1220 1650 2250 2900 3650 4400 215 270 325 420 590 810 1150 1510 2050 2900 3650 4600 5700 7000 9000 11000 255 330 395 500 710 1000 1410 1770 2400 3350 4200 5100 6750 8000 10100 12600 270 370 485 620 910 1250 1830 2300 3350

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

max

min

mm2

mm

mm

Resistenza Elettrica a 20°C. Cond. Nudo max ohm/Km

1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0

13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386

FG7OH1M1 0,6/1 kV Cavo per energia isolato con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina termoplastica speciale di qualità M1, esente da alogeni, non propagante l’incendio a basso sviluppo di fumi. Cavo multipolare schermato con conduttori flessibili.

FG70H1M1 0,6/1kV

B.BALDASSARI Lucca FG70H1

Descrizione

Cavi per energia isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina termoplastica speciale di qualità M1, da alogeni,non propagante l’incendio a basso sviluppo di fumi. Cavi multipolari con conduttori flessibili

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

Schermo

2 nastri di rame rosso, avvolti a coprigiunto

Guaina esterna

Mescola termoplastica di qualità M1 non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della guaina

Verde chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C fino alla sezione 240 mmq. oltre 220°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Cavo per trasporto di energia Particolarmente indicato in luoghi con rischio d’incendio e con elevata presenza di persone quali: uffici, scuole, supermercati, cinema, teatri, discoteche ecc. Da utilizzarsi all’interno in ambienti anche bagnati e all’esterno posa fissa su murature e strutture metalliche o sospesa, ammessa anche la posa interrata. Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed. 1999 + V1: 2001 + V2: 2001 CEI UNEL 35382 Ed. 2001 + V1: 2004 EN 50266 -2-4 Ed. 201 EN 50267 -2-1 Ed. 1998 EN 61034-2: 2005 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A2720


Numero

Spessore

Diametro

Conduttori

Medio

Esterno

per

Guaina

Massa

Sezione

Diametro

Nominale

fili

Medio

Elettrica

del

Isolante

a 20° C.

Sezione

Conduttore

Nominale

D (min)

36

Spessore Resistenza

FG7OM1 0,6/1 kV FG7OH1M1 0,6/1 kV Ca vo pe r seg na laz ion e e com an do iso lat o con go mm a eti lpr op ile nic a ad alt o mo du lo di qu ali tà G7 sot to gu ain a ter mo pla sti ca sp eci ale di qu ali tà M1 , ese nte da alo ge ni, no n pro pa ga nte l’in cen dio a ba sso svi lup po di fum i. Ca vo mu ltip ola re con con du tto ri fle ssi bil i.

(max)

(max) senza

con

senza

con

schermo

schermo

schermo

schermo

(max)

(min)

n° x mm2

mm

mm

mm

Kg/Km

Kg/Km

mm2

mm

mm

ohm/Km

5 x 1.5

1.8

14,4

15,1

230

280

1.5

0.26

0,7

13.3

FG70H1M1 0,6/1kV

B.BALDASSARI Lucca FG7

Descrizione

Cavi per segnalamento e comando isolati con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7 sotto guaina termoplastica speciale di qualità M1 esenti da alogeni, non propagante l’incendio a basso sviluppo di fumi. Cavi multipolari con conduttori flessibili

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola di gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7

7 x 1.5

1.8

15,4

16,1

275

325

1.5

0.26

0,7

13.3

10 x 1.5

1.8

18,7

19,7

365

415

1.5

0.26

0,7

13.4

12 x 1.5

1.8

19,3

20,2

410

460

1.5

0.26

0,7

13.4

16 x 1.5

1.8

21,1

22

510

560

1.5

0.26

0,7

13.4

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

19 x 1.5

1.8

22,1

23

580

635

1.5

0.26

0,7

13.4

Schermo

2 nastri di rame rosso, avvolti a coprigiunto (FG7OH1M1 0,6/1 kV)

24 x 1.5

1.8

25,4

26,4

700

715

1.5

0.26

0,7

13.5

Guaina esterna

Mescola termoplastica di qualità M1 non propagante l’incendio e a basso sviluppo di fumi

7 x 2.5

1.8

16,8

17,8

310

355

2.5

0.26

0,7

7.98

Colore delle Anime

Nero numerato con cifre bianche con conduttore gialloverde.

10 x 2.5

1.8

20,6

21,6

395

455

2.5

0.26

0,7

8.06

Colore della guaina

Verde chiaro

12 x 2.5

1.8

21,3

22,2

445

500

2.5

0.26

0,7

8.06

16 x 2.5

1.8

23,3

24,3

545

605

2.5

0.26

0,7

8.06

19 x 2.5

1.8

24,5

25,4

615

685

2.5

0.26

0,7

8.06

24 x 2.5

1.8

28,3

29,3

750

820

2.5

0.26

0,7

8.10

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Cavo per segnalamento e comando Particolarmente indicato in luoghi con rischio d’incendio e con elevata presenza di persone quali: uffici, scuole, supermercati, cinema, teatri, discoteche ecc. Da utilizzarsi all’interno in ambienti anche bagnati e all’esterno; posa fissa su murature e strutture metalliche o sospesa, ammessa anche la posa interrata.

Normative di riferimento

CEI 20-13 IV° Ed. 1999 +V1 del 2001 + V2 del 2002 EN 61034-2: 2005 EN 50266-2-4 ed.2011 - EN 50267-2-1 ed.1998 CEI UNEL 35384 Ed. 2001 + V1: 2004 Direttiva 2006/95/CE D.A.T. IMQ A2720


Formazione

Diametro indicativo del conduttore

Spessore medio isolante

Spessore Diametro Resistenza Peso medio max elettrica indicativo guaina esterno max a 20°C cavo

Portata di corrente A

in aria

38

n° x mm2

mm

mm

mm

mm

ohm/Km

kg/km

1 x 1.5 1 x 2.5 1x4 1x6 1 x 10 1 x 16 1 x 25 1 x 35 1 x 50 1 x 70 1 x 95 1 x 120 1 x 150 1 x 185 1 x 240 1 x 300 2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3x35+25 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35

1.5 2.0 2.5 3.0 4.0 5.0 6.2 7.4 8.9 10.5 12.2 13.8 15.4 16.9 19.5 22.0 1.5 2.0 2.5 3.0 4.0 5.0 6.2 7.4 1.5 2.0 2.5 3.0 4.0 5.0 6.2 7.4 1.5 2.0 2.5 3.0 4.0 5.0 6.2 7.4/6.2 1.5 2.0 2.5 3.0 4.0 5.0 6.2 7.4

1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.2 1.2 1.4 1.4 1.6 1.6 1.8 2.0 2.2 2.4 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.2 1.2 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.2 1.2 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.2 1.2 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.2 1.2

1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.6 1.6 1.8 2.0 2.0 2.0 2.0 2.0 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8 2.0 2.0 1.8 1.8 1.8 1.8 1.8 2.0 2.0 2.0 1.8 1.8 1.8 1.8 2.0 2.0 2.0 2.0 1.8 1.8 1.8 1.8 2.0 2.0 2.0 2.2

7.7 8.2 8.8 9.4 10.3 11.4 13.2 14.5 17.0 18.7 21.6 23.8 25.0 28.2 31.3 34.2 13.4 14.4 16.1 17.3 19.2 21.8 25.9 28.6 14.1 15.2 16.9 18.2 20.8 23.6 27.5 30.4 15.3 16.9 18.4 20.3 23.1 25.7 30.1 32.3 16.9 18.2 20.3 22.0 25.0 28.0 32.8 36.9

13.30 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.30 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.78 0.554 13.30 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 13.30 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 13.30 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554

65 80 100 125 175 230 340 460 620 845 1110 1380 1680 2000 2580 3000 175 215 265 330 450 620 890 1135 210 250 315 400 555 775 1120 1440 245 300 380 490 685 965 1400 1720 295 360 460 595 840 1195 1730 2255

24 33 45 58 80 107 141 176 216 279 342 400 464 533 634 736 26 36 49 63 86 115 149 185 23 32 42 54 75 100 127 158 23 32 42 54 75 100 127 158 23 32 42 54 75 100 127 158

in tubo in aria a 30°C 20 28 37 48 66 88 117 144 175 222 269 312 355 417 490 - 533 22 30 40 51 69 91 119 140 19 26 35 44 60 80 105 128 19 26 35 44 60 80 105 128 19 26 35 44 60 80 105 128

interrato a 20°C K=1

K=1,5

26 34 43 55 73 96 124 150 186 229 270 312 356 401 471 533 28 37 48 60 80 105 135 166 23 30 39 50 67 88 113 139 23 30 39 50 67 88 113 139 23 30 39 50 67 88 113 139

24 31 40 51 68 89 115 139 173 212 250 289 330 371 436 493 26 35 45 56 76 99 128 156 22 29 37 47 63 83 107 131 22 29 37 47 63 83 107 131 22 29 37 47 63 83 107 131

FTG10 M1 0,6/1 kV FTG10 OM1 0,6/1 kV Cavi particolarmente indicati in luoghi con rischio di incendio. FTG100M1 0,6/1kV

B.BALDASSARI Lucca FTG100M1 0,6/1k

Descrizione

Cavi particolarmente indicati in luoghi con rischio di incendio

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Nastratura

Nastro di vetro/mica avvolto a elica

Isolante

Gomma, qualità G10

Guaina

Termoplastica LSOH, qualità M1, penetrante tra le anime (LSOH= Low Smoke Zero Halogen)

Colore della guaina

Blu

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura minima di posa Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0,6/1 kV 90°C 250°C 0°C 14 volte il diametro del cavo 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Adatti al trasporto di energia per impianti elettrici quando è richiesta la massima sicurezza nei confronti dell’incendio, quali luci di emergenza e di allarme, rilevazione automatica dell’incendio, dispositivi di spegnimento incendio, apertura porte automatiche, sistemi di aerazione e di condizionamento, sistemi telefonici di emergenza. Per posa fissa all’interno di ambienti anche bagnati e all’esterno. Possono essere installati su murature e su strutture metalliche, su passerelle, tubazioni, canalette e sistemi similari. Ammessa la posa interrata anche non protetta. (CEI 20-67)

Normative di riferimento

CEI 20-45 - II Ed. 2003 + V1:2005 - EN 50200:2006 - EN 50362:2003 - EN 502662-4 Ed. 2001 - EN 50267-2-1:1998 - EN 61034-2:2005 - CEI 20-37/4-0:2006 Prodotti conformi ai requisiti essenziali della Direttiva B.T. 2006/95/CE

FTG100M1 0,6/1kV

B.BALDASSARI Lucca FTG100M1 0,6/1kV

B.BALDASSARI Lu


Formazione

Diametro indicativo del conduttore

n° x mm2

mm

1 x 1.5 1 x 2.5 1x4 1x6 1 x 10 1 x 16 1 x 25 1 x 35 1 x 50 1 x 70 1 x 95 1 x 120

1.5 1.9 2.4 3.0 3.9 5.0 6.1 7.3 8.7 10.5 11.9 13.8

Diametro Resistenza Peso max elettrica indicativo esterno max a 20°C cavo

mm

5.1 5.7 6.2 6.9 8.2 9.3 11.4 12.8 14.8 16.9 18.7 20.7

ohm/Km

13.7 8.21 5.09 3.39 1.95 1.24 0.795 0.565 0.393 0.277 0.210 0.164

kg/km

32 43 60 82 125 185 280 370 520 715 925 1165

Portata di corrente per cavo in aria libera a 60°C

1 cavo

2 cavi adiacenti

A

A

30 40 55 70 95 130 180 220 280 350 410 480

25 35 47 59 81 110 153 187 238 297 348 408

Coefficienti di correzione per temperature ambiente diverse da 60°

40

Temperatura ambiente (C°)

Coefficiente di correzione

fino a 60 70 80 90 100 110

1.0 0.91 0.82 0.71 0.58 0.41

FG21M21 Cavo unipolare flessibile stagnato per collegamenti di impianti fotovoltaici. Isolamento e guaina realizzati con mescola elastomerica senza alogeni non propagante la fiamma.

Descrizione

Cavo unipolare flessibile stagnato per collegamenti di impianti fotovoltaici Isolamento e guaina realizzati con mescola elastomerica senza alogeni non propagante la fiamma

Conduttore

Corda flessibile di rame stagnata di classe 5

Isolante

Mescola di gamma reticolata speciale. Qualità G21

Guaina

Mescola di gamma reticolata speciale. Qualità M21

Colori delle anime

Nero

Colore della guaina

Blu chiaro, rosso o nero

Caratteristiche Tecniche Tensione massima Temperatura ambiente caratteristica Temperatura di corto circuito Temperatura del conduttore Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

18OOV ce. - 1200V c.a. + 90°C max / — 40°C min 250°C max 120°C max da 2 a 4 D a seconda del tipo d’installazione 15N per mm2 di sezione del rame (max)

Condizioni d’impiego più comuni

per l’interconnessione di vari elementi degli impianti fotovoltaici. Adatti per l’installazione fissa all’Esterno ed all’interno, entro tubazioni in vista od incassate, anche in sistemi chiusi similari. Adatti per la posa interrata o entro tubo interrato.

Normative di riferimento

CEI 20-91 ( 2010) - EN 60332-1-2 EN 50267-2-1 - EN 50267-2-2 - CEI EN 61034-2 - HD 605—A1 CEI EN 60216-1- CEI EN 50396 - CEI EN 60228 Direttive Europee: BT 2006/95/CE - RoHs 2002/95/CE


42


HO5V-U Ca vo un ipo lar e rig ido pe r cav ett eri a int ern a.

HO5V-K Ca vo un ipo lar e fle ssi bil e pe r cav ett eri a int ern a. Sezione Spessore Classe Massa Nominale dell’Isolante del del del Valore Conduttore Cavo Conduttore Prescritto

mm2

44

Dimensioni medie esterne del cavo (D)

Limite Limite Inferiore Superiore min max Kg/Km mm mm

mm

0.5

0.6

1

0.75

0.6

1

1

0.6

1

0.5

0.6

5

0.75

0.6

1

0.6

9

Resistenza Resistenza Elettrica d’isolamento a 20° C. a 70° C.

max ohm/Km

min Mohm x Km

1.9

2.3

36

0,014

12

2.1

2.5

24,5

0,013

15

2.2

2.7

18,1

0,011

10

2.1

2.5

39

0,013

5

12

2.2

2.7

26

0,011

5

15

2.4

2.8

19,5

0,01

Descrizione

Cavi unipolari rigidi e flessibili per cavetteria interna

Conduttore

Filo rigido di rame rosso per H05V-U Corda flessibile di rame rosso per H05V-K

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI1

Colore delle Anime

Ammessi tutti i monocolori e le combinazioni bi-colore

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max Raggio min di curvatura

300/500V 70°C 160°C 40°C 50N per mm2 di sezione del rame 6 volte il diametro esterno max per HØ5V-U 4 volte il diametro esterno max per HØ5V-K

Condizioni d’impiego più comuni

Installazione fissa e protetta entro apparecchi, lampadari, ecc. Utilizzabile entro tubazioni, canalette, quadri elettrici, ecc. ma soltanto per circuiti di segnalazione e comando

Normative di riferimento

CEI 20-20/3 IV Ed. 1996 + V1:2002 + V2:2009 HD 21.3 S3:1995 + A1:1999 + A2:2008 Prodotti conformi ai requisiti essenziali della Direttiva B.T. 2006/95/CE


Sezione

Classe

Spessore

Nominale del Conduttore

del

dell’Isolante

Conduttore

Valore Prescritto

mm2

46

mm

Diametro Esterno Medio

Limite Limite Inferiore Superiore mm

mm

Massa

Resistenza

Resistenza

del

elettrica

d’Isolamento

Cavo

a 20°C

a 70° C. Minimo

Kg/Km

ohm/km

Mohm x Km

1.5

1

0.7

2.6

3.2

19

12.1

0.011

1.5

2

0.7

2.7

3.3

21

12.1

0.010

2.5

1

0.8

3.2

3.9

32

7.41

0.010

2.5

2

0.8

3.3

4.0

32

7.41

0.0099

4

1

0.8

3.6

4.4

47

4.61

0.0087

4

2

0.8

3.8

4.6

47

4.61

0.0082

6

1

0.8

4.1

5.0

65

3.08

0.0074

6

2

0.8

4.3

5.2

69

3.08

0.0070

10

1

1.0

5.3

6.4

109

1.83

0.0072

10

2

1.0

5.6

6.7

112

1.83

0.0067

16

2

1.0

6.4

7.8

168

1.15

0.0056

25

2

1.2

8.1

9.7

265

0.727

0.0053

HO7V-U Cavo per energia unipolare rigido per posa fissa. HO7V-R Cavo per energia unipolare rigido per posa fissa. HO7V-K Cavo per energia unipolare flessibile per posa fissa.

35

2

1.2

9.0

10.9

355

0.524

0.0046

50

2

1.4

10.6

12.8

485

0.387

0.0046

70

2

1.4

12.1

14.6

675

0.268

0.0040

95

2

1.6

14.1

17.1

940

0,193

0.0039

Descrizione

Cavi per energia unipolari rigidi e flessibili per posa fissa

120

2

1.6

15.6

18.8

1170

0,153

0.0035

Conduttore

150

2

1.8

17.3

20.9

1440

0,124

0.0035

185

2

2.0

19.3

23.3

1810

0,099

0.0035

Corda flessibile di rame rosso per HØ7V-K Filo rigido di rame rosso per HØ7V-U Corda rigida di rame rosso per HØ7V-R

240

2

2.2

22.0

26.6

2340

0,075

0.0034

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI1

300

2

2.4

24.5

29.6

2940

0,060

0.0033

Colore delle Anime

Ammessi tutti i monocolori e la sola combinazione bi-colore giallo/verde

400

2

2.6

27.5

33.2

3740

0,047

0.0031

1.5

5

0.7

2.8

3.4

21

13.3

0.010

2.5

5

0.8

3.4

4.1

32

7.98

0.009

4

5

0.8

3.9

4.8

47

4.95

0.007

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max Raggio min di curvatura

450/750V 70°C 160°C 40°C 50N per mm2 di sezione del rame 6 volte il diametro esterno max

6

5

0.8

4.4

5.3

65

3.3

0.006

10

5

1.0

5.7

6.8

110

1.91

0.0056

16

5

1.0

6.7

8.7

170

1.21

0.0046

25

5

1.2

8.4

10.2

255

0.780

0.0044

35

5

1.2

9.7

11.7

345

0.554

0.0038

50

5

1.4

11.5

13.9

495

0.386

0.0037

70

5

1.4

13.2

16.0

680

0.272

0.0032

95

5

1.6

15.1

18.2

900

0.206

0.0032

120

5

1.6

16.7

20.2

1135

0.161

0.0029

150

5

1.8

18.6

22.5

1410

0.129

0.0029

185

5

2.0

20.6

24.9

1920

0.1060

0.0029

240

5

2.2

23.5

28.4

2260

0.0801

0.0028

Condizioni d’impiego più comuni

Installazione entro tubazione in vista o incassate Installazione fissa e protetta entro apparecchi, lampadari, ecc. Possono essere impiegati per tensioni fino a 1.000V c.a. e 750V c.c. verso terra

Normative di riferimento

CEI 20-20/3 IV Ed. 1996 + V1:2002 + V2:2009 HD 21.3 S3:1995 + A1:1999 + A2:2008 Prodotti conformi ai requisiti essenziali della Direttiva B.T. 2006/95/CE


HO7Z-K Cavo unipolare senza guaina per installazione fissa,a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi. LSOH, Low Smoke Zero Halogen.

Numero Sezione Diametro Fili Diametro sul Conduttori Nominale Conduttore Conduttore d per sezione max mm mm

48

Spessore medio isolante min mm

Diametro Esterno D.

Massa del Cavo

max mm

Kg/Km

H07Z-K

B.BALDASSARI Lucca H07Z-K

B.BALDASSARI Lucc

Resistenza Elettrica a 20°C. max ohm/Km

1x1,5

1,5

0,26

1,5

0,7

3,5

20

13,3

1x2,5

2,5

0,26

2,0

0,8

4,3

31

7,98

1x4

4

0,31

2,5

0,8

4,9

45

4,95

1x6

6

0,31

3,0

0,8

5,5

65

3,30

1x10

10

0,41

4,0

1,0

7,1

109

1,91

1x16

16

0,41

5,0

1,0

8,4

163

1,21

1x25

25

0,41

6,2

1,2

10,6

248

0,780

1x35

35

0,41

7,4

1,2

12,1

344

0,554

1x50

50

0,41

8,9

1,4

14,4

488

0,386

1x70

70

0,51

10,5

1,4

16,6

673

0,272

18,8

901

0,206

1x95

95

0,51

12,2

1,6

1x120

120

0,51

13,8

1,6

20,9

1130

0,161

1x150

150

0,51

15,4

1,8

23,3

1405

0,129

1x185

185

0,51

16,9

2,0

25,8

1715

0,106

1x240

240

0,51

19,5

2,2

29,4

2250

0,0801

Descrizione

Cavo unipolare senza guaina per installazione fissa,a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi. LSOH, Low Smoke Zero Halogen.

Conduttore

Corda di rame rosso ricotto, flessibile di classe 5

Isolante

Reticolato LSOH di qualita EI5

Colore delle Anime

Nero,Blu chiaro,Marrone,Grigio,Arancio,Rosa,Rosso,Viola,Bianco,Giallo/Verde.

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo minimo di tiro Raggio min di curvatura

Uo/U 450/750V 90 c 250 c 40 c 50 N per mmq di sezione del rame 4 volte il diametro del cavo

Condizioni d’impiego più comuni

Particolarmente indicati in luoghi con rischio di incendio dove sono richieste caratteristiche di protezione contro l’emissione di fumi e gas tossici e corrosivi.In ambienti ad elevata presenza di persone:teatri,discoteche,ospedali,scuole,metrop olitane,luoghi di culto ecc.Posa entro canalette o sistemi chiusi e similari.Ammessi per tensioni fino a 1000V in c.a. e 750V verso terra in posa fissa e protetta come in apparecchi di illuminazione,interruzione e comando.Evitare il contatto con la pelle quando il cavo sia sottoposto ad una elevata temperatura.

Normative di riferimento

CEI 20-19/9 V ed.2008 - HD 22.9 S3: 2007 Direttiva BT 2006/95/CE DAT n° CA01 00471


HO5Z1-K Cavo unipolare con isolamento termoplastico senza guaina, esente da alogeni, per cavetteria interna. Numero Sezione Diametro Fili Diametro sul Conduttori Nominale Conduttore Conduttore d per sezione max mm mm

50

Spessore medio isolante min mm

Diametro Esterno D.

Massa del Cavo

max mm

Kg/Km

H05Z1-K

B.BALDASSARI Lucca H05Z1-K

B.BALDASSARI Lu

Resistenza Elettrica a 20°C. max ohm/Km

1x0,50

0,50

0,21

0,9

0,6

2,5

9

39,0

1x0,75

0,75

0,21

1,1

0,6

2,7

11

24,5

1x1

1

0,21

1,3

0,6

2,8

14

19,5

Descrizione

Cavo unipolare con isolamento termoplastico senza guaina, esente da alogeni, per cavetteria interna.

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso classe 5

Isolante

Mescola termoplastica LSOH di qualita TI7

Colore

Nero,Blù,Marrone,Grigio,Rosso,Azzurro,Bianco,Gialloverde.

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo minimo di tiro Raggio min di curvatura

300/500V 70 c 150 c 40 c 50 N per mmq di sezione del rame 4 volte il diametro del cavo

Condizioni d’impiego più comuni

Particolarmente indicato in luoghi con rischio di incendio ove siano necessarie misure contro l’emissione di fumi e gas tossici e corrosivi,in ambienti ad elevata presenza di persone come:ospedali,teatri,uffici,centri commerciali,luoghi di spettacolo,discoteche ecc.Per installazioni di condotti montati in superficie o incassati per circuiti di segnalazione e comando.

Normative di riferimento

CEI 20-20/15 I ed.2007 - HD 21.15 S1 2006. Direttiva B.T. 2006/95/CE. DAT n° CA01 00476


Numero Sezione Diametro Fili Diametro sul Conduttori Nominale Conduttore Conduttore d per sezione max mm mm

52

Spessore medio isolante min mm

Diametro Esterno D.

Massa del Cavo

max mm

Kg/Km

3,4

20

Resistenza Elettrica a 20°C. max ohm/Km

HO7Z1-K Cavo unipolare senza guaina esente da alogeni per uso generale. H07Z1-K

B.BALDASSARI Lucca H07Z1-K

B.BALDASSARI Lu

13,3

1x1,5

1,5

0,26

1,5

0,7

1x2,5

2,5

0,26

2,0

0,8

4,1

31

7,98

1x4

4

0,31

2,5

0,8

4,8

45

4,95

1x6

6

0,31

3,0

0,8

5,3

65

3,30

1x10

10

0,41

4,0

1,0

6,8

109

1,91

1x16

16

0,41

5,0

1,0

8,1

163

1,21

1x25

25

0,41

6,2

1,2

10,2

248

0,780

1x35

35

0,41

7,4

1,2

11,7

344

0,554 0,386

1x50

50

0,41

8,9

1,4

13,9

488

1x70

70

0,51

10,5

1,4

16,0

673

0,272

1x95

95

0,51

12,2

1,6

18,2

901

0,206

1x120

120

0,51

13,8

1,6

20,2

1130

0,161

1x150

150

0,51

15,4

1,8

22,5

1405

0,129

1x185

185

0,51

16,9

2,0

24,9

1715

0,106

1x240

240

0,51

19,5

2,2

28,4

2250

0,0801

Descrizione

Cavo unipolare senza guaina esente da alogeni per uso generale. Corda di rame rosso ricotto, flessibile di classe 5

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ,classe 5

Isolante

Mescola termoplastica LSOH di qualità TI7

Colore

Nero,Marrone,Blù,Grigio,Rosso,Azzurro,Bianco,Gialloverde.

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo minimo di tiro Raggio min di curvatura

450/750V 70 c 160 c 40 c 50 N per mmq di sezione del rame 4 volte il diametro del cavo

Condizioni d’impiego più comuni

Particolarmente indicato in luoghi con rischio d’incendio ,ove sono necessarie misure contro l’emissioni di fumi e gas tossici e corrosivi,in ambienti ad elevata presenza di persone come:scuole,uffici,teatri,dicoteche,luoghi di culto,ospedali,met ropolitane ecc.Posa in canalette o sistemi chiusi similari.Ammessi per tensioni sino a 1000V in c.a. o 750V in verso terra quando installati in posa fissa e protetta.

Normative di riferimento

CEI 20-20/15 I ed. 2007 - HD 21.15 S1 2006 - Direttiva B.T. 2006/95/CE. DAT n° CA01 00477


HO3VV-F Cavo multipolare flessibile sotto guaina leggera di PVC. Numero e Sezione

Spessore dell’Isolante

Nominale dei Conduttori

Valore

Spessore della Guaina Valore

Prescritto

mm2 2 x 0.5

2 x 0.75

54

Dimensioni Esterne Medie del Cavo

Massa del

Limite

Limite

Prescritto

Inferiore

Superiore

mm

mm

mm

mm

Kg/Km

ohm/km

Mohm x Km

0.5

0.6

4.6

5.9

41

39.0

0.011

0.5

0.6

Cavo

Resistenza Resistenza elettrica d’Isolamento a 20°C

a 70° C. Minimo

0

0

3.0 x 4.9

3.7 x 5.9

30

39.0

0.011

4.9

6.3

48

26.0

0.010

0

0

3.2 x 5.2

3.8 x 6.3

35

26.0

0.010

3 x 0.5

0.5

0.6

4.9

6.3

48

39.0

0.011

3 x 0.75

0.5

0.6

5.2

6.7

57

26.0

0.010

4 X 0.5

0.5

0.6

5.4

6.9

58

39.0

0.011

4 X 0.75

0.5

0.6

5.7

7.3

70

26.0

0.010

HO3VVH2-F Cavo multipolare flessibile sotto guaina leggera di PVC. Cavo di forma appiattita.

Descrizione

Cavi multipolari flessibili sotto guaina leggera di PVC

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI2 Concentrazione di piombo inferiore a 400ppm

Guaina Esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità TM2 Concentrazione di piombo inferiore a 400ppm

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della Guaina

Usualmente nero o bianco

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max Raggio min di curvatura

300/300V 60°C 150°C 40°C 15N per mm2 di sezione del rame 6 volte il diametro esterno max

Condizioni d’impiego più comuni

Per servizio mobile leggero, adatti in locali domestici ed uffici (alimentazione di apparecchi portatili leggeri, soggetti a deboli sollecitazioni meccaniche) Possono essere utilizzati in casi ove sia richiesta una buona flessibilità senza che vi siano rischi di danneggiamento meccanico

Normative di riferimento

CEI 20-20/1 - CEI 20-20/2 - CEI 20-20/5 V° ed.2000 + V1: 2002 + V2: 2002 HD 21.5 S3 1994 + A1 1999 + A2: 2001 Direttiva BT 2006/95/CE D.A.T. IMQ A0222


HO5VV-F Cavo multipolare flessibile sotto guaina leggera di PVC.

Numero e Sezione Nominale dei Conduttori mm2

Spessore dell’Isolante Valore Prescritto mm

Spessore della Guaina Valore Prescritto mm

2 x 0.75

0.6

0.8

2x1

56

0.6

0.8

Dimensioni Esterne Medie del Cavo Limite Limite Inferiore Superiore mm mm 5.7

7.2

0

0

3.7 x 6.0

4.5 x 7.2

5.9

7.5

0

0

3.9 x 6.2

4.7 x 7.5

Massa del Cavo

Resistenza elettrica a 20°C

Kg/Km

ohm/km

Resistenza d’Isolamento a 70° C. Minimo Mohm x Km

61

26.0

0.011

26.0

0.011

19.5

0.010

70

HO5VVH2-F Cavo multipolare flessibile sotto guaina leggera di PVC. Cavo di forma appiattita.

Descrizione

Cavi multipolari flessibili sotto guaina media di PVC

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI2

Guaina Esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità TM2

Colore delle Anime

Vedi HD 308

19.5

0.010

Colore della Guaina

Usualmente nero o bianco 300/500V 60°C 150°C 40°C 15N per mm2 di sezione del rame 6 volte il diametro esterno max

2 x 1.5

0.7

0.8

6.8

8.6

92

13.3

0.010

2 x 2.5

0.8

1.0

8.4

10.6

140

7.98

0.0095

2x4

0.8

1.1

9.7

12.1

190

4.95

0.0078

3 x 0.75

0.6

0.8

6.0

7.6

72

26.0

0.011

3x1

0.6

0.8

6.3

8.0

83

19.5

0.010

3 x 1.5

0.7

0.9

7.4

9.4

115

13.3

0.010

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max Raggio min di curvatura

3 x 2.5

0.8

1.1

9.2

11.4

170

7.98

0.0095

Condizioni d’impiego più comuni

In locali domestici cucine, uffici ove siano soggetti a sollecitazioni meccaniche medie Per apparecchi domestici anche in ambienti umidi (lavatrici, asciugacapelli, frigoriferi, ecc.) Ammesso l’uso per apparecchi domestici di riscaldamento purchè non vengano a contatto con fonti di calore o radiazioni

Normative di riferimento

CEI 20-20/1 - CEI 20-20/2 - CEI 20-20/5 V° ed.2000 + V1: 2002 + V2: 2002 HD 21.5 S3 1994 + A1 1999 + A2: 2001 Direttiva BT 2006/95/CE D.A.T. IMQ A0221

3x4

0.8

1.2

10.5

13.1

240

4.95

0.0078

4 x 0.75

0.6

0.8

6.6

8.3

88

26.0

0.011

4x1

0.6

0.9

7.1

9.0

105

19.5

0.010

4 x 1.5

0.7

1.0

8.4

10.5

145

13.3

0.010

4 x 2.5

0.8

1.1

10.1

12.5

210

7.98

0.0095

4x4

0.8

1.2

11.5

14.3

290

4.95

0.0078

5 x 0.75

0.6

0.9

7.4

9.3

110

26.0

0.011

5x1

0.6

0.9

7.8

9.8

130

19.5

0.010

5 x 1.5

0.7

1.1

9.3

11.6

180

13.3

0.010

5 x 2.5

0.8

1.2

11.2

13.9

265

7.98

0.0095

5x4

0.8

1.4

13.0

16.1

320

4.95

0.0078


58

Numero e Sezione Nominale dei Conduttori mm2

Spessore dell’Isolante Valore Prescritto mm

Spessore della Guaina Valore Prescritto mm

2 x 0.5 2 x 0.75 2x1 2 x 1.5 2 x 2.5 3 x 0.5 3 x 0.75 3x1 3 x 1.5 3 x 2.5 4 x 0.5 4 x 0.75 4x1 4 x 1.5 4 x 2.5 5 x 0.5 5 x 0.75 5x1 5 x 1.5 5 x 2.5 6 x 0.5 6 x 0.75 6x1 6 x 1.5 6 x 2.5 7 x 0.5 7 x 0.75 7x1 7 x 1.5 7 x 2.5 12 x 0.5 12 x 0.75 12 x 1 12 x 1.5 12 x 2.5 18 x 0.5 18 x 0.75 18 x 1 18 x 1.5 18 x 2.5 27 x 0.5 27 x 0.75 27 x 1 27 x 1.5 27 x 2.5 36 x 0.5 36 x 0.75 36 x 1 36 x 1.5 36 x 2.5 48 x 0.5 48 x 0.75 48 x 1 48 x 1.5 48 x 2.5

0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8 0.6 0.6 0.6 0.7 0.8

0.7 0.8 0.8 0.8 0.9 0.7 0.8 0.8 0.9 1.0 0.8 0.8 0.8 0.9 1.1 0.8 0.9 0.9 1.0 1.1 0.9 0.9 1.0 1.1 1.2 0.9 1.0 1.0 1.2 1.3 1.1 1.1 1.2 1.3 1.5 1.2 1.3 1.3 1.5 1.8 1.4 1.5 1.5 1.8 2.1 1.5 1.6 1.7 2.0 2.3 1.7 1.8 1.9 2.2 2.4

Diametro Esterno Limite Limite Minimo Massimo mm

mm

Resistenza d’ Isolamento a 70° C min Mohm x Km

5.2 5.7 5.9 6.8 8.4 5.5 6.0 6.3 7.4 9.2 6.2 6.6 6.9 8.2 10.1 6.8 7.4 7.8 9.1 11.2 7.6 8.1 8.7 10.2 12.2 8.3 9.0 9.5 11.3 13.6 10.4 11.0 11.8 13.8 16.8 12.3 13.2 14.0 16.5 20.2 15.1 16.2 17.0 20.3 24.7 17.0 18.2 19.4 23.0 28.0 19.8 21.2 22.5 26.6 32.1

6.6 7.2 7.5 8.6 10.6 7.0 7.6 8.0 9.4 11.4 7.9 8.3 8.7 10.2 12.5 8.6 9.3 9.8 11.4 13.9 9.6 10.1 10.8 12.6 15.1 10.4 11.3 11.8 14.1 16.8 12.9 13.7 14.6 17.0 20.6 15.3 16.4 17.2 20.3 24.8 18.6 19.9 21.0 24.9 30.2 20.9 22.4 23.8 28.2 34.2 24.3 25.9 27.6 32.5 39.1

0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009 0.013 0.011 0.010 0.010 0.009

HO5VV5-F Cavo multipolare flessibile sotto guaina media di PVC “resistente all’olio”.

Descrizione

Cavi multipolare flessibile sotto guaina media di PVC “resistente all’olio”

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso

Isolante

Mescola termoplastica di PVC di qualità TI2

Guaina esterna

Mescola termoplastica di PVC di qualità TM2 (resistente all’olio)

Colore delle Anime

Nero numerato con cifre bianche

Colore della guaina

Grigio

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

300/500V 70°C 150°C 40°C 10 volte il diametro esterno max 15N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni In tutti quei particolari utilizzi ove sia richiesta “resistenza all’olio” (non ammessa una immersione continua) Per circuiti di segnalazione e comando all’interno di macchinari per il collegamento di apparecchiature mobili ecc. Normative di riferimento

CEI 20-20/1 - CEI 20-20/2 - CEI 20-20/13 V° ed.2000 + A1: 2001 HD 21.1 S3 1997 HD 21.2 S3 1997 HD 21.1 S13 1997 + V1: 2002 Direttiva BT 2006/95/CE D.A.T. IMQ A 2508


HO3V2V2-F Cavo flessibile sotto guaina media di PVC per temperatura massima del conduttore di 90°C.

H03V2V2-F

Numero Diametro Conduttori indicativo per sezione conduttore

Spessore medio Isolante

Spessore medio guaina

Diametro massimo esterno

Resistenza Elettrica a 20°C.

Peso indicativo cavo

mm

mm

mm

mm

ohm/Km

kg/km

2 x 0,5

0,9

0,5

0,6

5,9

39

36

2 x 0,75

1,1

0,5

0,6

6,3

26

45

3G0,5

0,9

0,5

0,6

6,3

39

44

3G0,75

1,1

0,5

0,6

6,7

26

55

4G0,5

0,9

0,5

0,6

6,9

39

54

4G0,75

1,1

0,5

0,6

7,3

26

68

B.BALDASSARI Lucca H03V2V2-F

Descrizione

Cavo flessibile sotto guaina media di PVC per temperatura massima del conduttore di 90°C.

Conduttore

Rame rosso, formazione flessibile, classe 5

Isolante

PVC speciale resistente a 90°C

Guaina esterna

PVC speciale resistente a 90°C

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore

Nero, bianco, grigio

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura minima di posa Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

300/300V 90°C 150°C 5°C 6 volte il diametro esterno max 15N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Per posa mobile. Installazione in ambienti ad alte temperature in locali domestici, cucine, uffici; per apparecchi portatili leggeri e all’interno di apparecchiature. Adatti per apparecchi da cucina, di riscaldamento e illuminazione purchè non vengano a contatto con parti calde e non siano soggetti a radiazioni di calore. In caso di funzionamento ad alte temperature si deve evitare il contatto con la pelle. Non adatti all’esterno Normative di riferimento

60

B.BALDASS

CENELEC HD 21.12 S1 Ed. 1994 + A1: 2001 CEI 20-20/12 IV Ed. 1996 + V1: 2002 Direttiva BT 2006/95/CE DAT n°CA01 00472


HO5V2V2-F Cavo flessibile sotto guaina media di PVC per temperatura massima del conduttore di 90°C.

H05V2V2-F

Numero Diametro Conduttori indicativo per sezione conduttore

Spessore medio Isolante

Spessore medio guaina

Diametro massimo esterno

Resistenza Elettrica a 20°C.

Peso indicativo cavo

mm

mm

mm

mm

ohm/Km

kg/km

2 x 0,75

1,1

0,6

0,8

7,2

26,0

55

2x1

1,3

0,6

0,8

7,5

19,5

63

13,3

82

B.BALDASS

2 x 1,5

1,5

0,7

0,8

8,6

2 x 2,5

2,0

0,8

1,0

10,6

7,98

126

Descrizione

Cavo flessibile sotto guaina media di PVC per temperatura massima del conduttore di 90°C.

2x4

2,5

0,8

1,1

12,1

4,95

173

Conduttore

Rame rosso, formazione flessibile, classe 5

3G0,75

1,1

0,6

0,8

7,6

26,0

65

Isolante

PVC speciale resistente a 90°C

3G1

1,3

0,6

0,8

8,0

19,5

76

Guaina esterna

PVC speciale resistente a 90°C

3G1,5

1,5

0,7

0,9

9,4

13,3

104

3G2,5

2,0

0,8

1,1

11,4

7,98

160

Colore delle Anime

Vedi HD 308

3G4

2,5

0,8

1,2

13,1

4,95

220

Colore

Nero, bianco, grigio

4g0,75

1,1

0,6

0,8

8,3

26,0

78

4G1

1,3

0,6

0,9

9,0

19,5

95

4G1,5

1,5

0,7

1,0

10,5

13,3

130

4G2,5

2,0

0,8

1,1

12,5

7,98

194

4G4

2,5

0,8

1,2

14,3

4,95

270

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura minima di posa Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

300/500V 90°C 150°C 5°C 6 volte il diametro esterno max 15N per mm2 di sezione del rame

5G0,75

1,1

0,6

0,9

9,3

26,0

97

5G1

1,3

0,6

0,9

9,8

19,5

115

5G1,5

1,5

0,7

1,1

11,6

13,3

160

5G2,5

2,0

0,8

1,2

13,9

7,98

238

5G4

2,5

0,8

1,4

16,1

4,95

350

Condizioni d’impiego più comuni Per posa mobile. Installazione in ambienti ad alte temperature anche umidi, in locali domestici, cucine, uffici; per apparecchi domestici soggetti a sforzi meccanici medi. Adatti all’interno di apparecchiature da cucina, di riscaldamento e illuminazione purchè non vengano a contatto con parti calde e non siano soggetti a radiazioni di calore. In caso di funzionamento ad alte temperature si deve evitare il contatto con la pelle. Non adatti all’esterno Normative di riferimento

62

B.BALDASSARI Lucca H05V2V2-F

CEI 20-20/12 - CENELEC HD 21.12 S1 CEI 20-52 CEI EN 50265-2-1 (CEI EN 60332-1-2) Direttiva BT 2006/95/CE


AT-NO7V3V3-F Cavi multipolari flessibili sotto guaina pesante speciale. Per applicazioni a bassa temperatura. Numero

Spessore

Spessore

Dimensioni Esterne

Resistenza

e Sezione

dell’Isolante

della Guaina

Medie del Cavo

elettrica

Nominale dei

Valore

Valore

Limite

Limite

Conduttori

Prescritto

Prescritto

Inferiore

Superiore

mm2

mm

mm

mm

mm

ohm/km

2 x 1.5

0,8

1,5

8,5

11

13,3

2 x 2.5

0,9

1,7

10,2

13,1

7,98

Descrizione

Cavi multipolari flessibili sotto guaina pesante di tipo “speciale” Per applicazioni a bassa temperatura

3 x 1.5

0,8

1,6

9,2

11,9

13,3

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

3 x 2.5

0,9

1,8

10,9

14

7,98

Isolante

Mescola termoplastica speciale resistente alle basse temperature Temperatura caratt. -35°C

4 x 1.5

0,8

1,7

10,2

13,1

13,3

Guaina Esterna

4 x 2.5

0,9

1,9

12,1

15,5

7,98

Mescola termoplastica speciale resistente alle basse temperature Temperatura caratt. -35°C, con ottima resistenza all’olio

Colore delle Anime

Documento HD 308 Ed. 2001

a 20°C

5 x 1.5

0,8

1,8

11,2

14,4

13,3

Colore della Guaina

Usualmente giallo

5 x 2.5

0,9

2

13,3

17

7,98

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max

450/750V 70°C 160°C 40°C 15N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Normative di riferimento

64

Cavo per servizio mobile particolarmente adatto in ambienti dove si rilevano basse temperature. La sua ottima flessibilità lo rende adatto per molteplici impieghi (prolunghe,avvolgicavo ecc.). Ottima resistenza all’olio e buona “resistenza meccanica” Norme ÖVE: ÖVE - ÖNORM E 8241-1:2003-11-01 ÖVE - ÖNORM E 50395:2006-09-01 ÖVE - ÖNORM E 50396:2006-09-01 ÖVE - ÖNORM E 8241-55:2004-08-01 Direttiva BT 2006/95/CE Certificato di Conformità 18705-002-00


66

Numero

Spessore

Spessore

Spessore

Diametro

Resistenza

Conduttori

Medio

Indicativo del

medio

Esterno

Elettrica

per Sezione

Isolante

Riempitivo

Guaina

Nominale

min

n° x mm2

mm

1x1,5

a 20° C.

min

max

max

mm

mm

mm

ohm/Km

0,7

-

1,4

6,5

12,1

1x2,5

0,7

-

1,4

7,0

7,41

1x4

0,7

-

1,4

7,5

4,61

1x6

0,7

-

1,4

8,1

3,08

1x10

0,7

-

1,4

9,0

1,83

1x16

0,7

-

1,4

10,1

1,15

1x25

0,9

-

1,4

11,8

0,727

1x35

0,9

-

1,4

13,1

0,524

1x50

1,0

-

1,4

14,8

0,387

1x70

1,1

-

1,4

16,7

0,268

1x95

1,1

-

1,5

18,8

0,193

1x120

1,2

-

1,5

20,6

0,153

1x150

1,4

-

1,6

23,0

0,124

1x185

1,6

-

1,6

25,2

0,099

1x240

1,7

-

1,7

28,2

0,075

1x300

1,8

-

1,8

31,0

0,060

2x1,5

0,7

1,0

1,4

10,7

XVB-F2 0,6/1kV Cavo per energia isolato in polietilene reticolato sotto guaina di PVC non propagante l’incendio.

Descrizione

Cavi per energia isolati in polietilene reticolato sotto guaina di PVC non propaganti l’incendio.

12,1

Conduttore

Filo unico o corda rigida di rame rosso (classe 1 o 2)

2x2,5

0,7

1,0

1,4

11,6

7,41

Isolante

Mescola di polietilene reticolato XLPE

2x4

0,7

1,0

1,4

12,8

4,61

2x6

0,7

1,0

1,4

13,9

3,08

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio

2x10

0,7

1,0

1,4

15,8

1,83

Guaina Esterna

Mescola termoplastica di PVC non propagante l’incendio.

2x16

0,7

1,0

1,4

17,9

1,15

Colore delle Anime

Vedi HD 308

2x25

0,9

1,0

1,6

21,8

0,727

Colore della Guaina

Grigio scuro

2x35

0,9

1,0

1,6

24,4

0,524

3x1,5

0,7

1,0

1,4

11,1

12,1

3x2,5

0,7

1,0

1,4

12,2

7,41

3x4

0,7

1,0

1,4

13,5

4,61

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 50N per mm2 di sezione del rame

3x6

0,7

1,0

1,4

14,7

3,08

3x10

0,7

1,0

1,4

16,7

1,83

3x16

0,7

1,0

1,5

19,1

1,15

3x25

0,9

1,0

1,6

23,2

0,727

3x35

0,9

1,0

1,7

26,2

0,524

4x1,5

0,7

1,0

1,4

12,1

12,1

4x2,5

0,7

1,0

1,4

13,1

7,41

4x4

0,7

1,0

1,4

14,6

4,61

4x6

0,7

1,0

1,4

16,0

3,08

4x10

0,7

1,0

1,5

18,4

1,83

4x16

0,7

1,0

1,5

21,0

1,15

4x25

0,9

1,0

1,7

25,6

0,727

4x35

0,9

1,0

1,8

29,0

0,524

5x1,5

0,7

1,0

1,4

13,0

12,1

5x2,5

0,7

1,0

1,4

14,2

7,41

5x4

0,7

1,0

1,4

15,8

4,61

5x6

0,7

1,0

1,4

17,3

3,08

5x10

0,7

1,0

1,5

19,8

1,83

5x16

0,7

1,0

1,6

23,1

1,15

5x25

0,9

1,0

1,7

28,1

0,727

Condizioni d’impiego più comuni

Cavo per trasporto energia In installazioni industriali ed all’interno in edifici ecc., all’esterno posa fissa su murature o strutture metalliche. Posa interrata in canalizzazioni o tubazioni in modo da assicurare una buona protezione meccanica

Normative di riferimento

NBN IEC 502 NAD NBN C 30-004 (cat.F2) NBN C 30-228 Cert. CEBEC 967 Direttiva BT 2006/95/CE


Numero

Spessore

Spessore

Spessore

Diametro

Resistenza

Conduttori

Medio

minimo

medio

Esterno

Elettrica

per Sezione

Isolante

Guaina

Guaina max

max

n° x mm2

mm

mm

mm

mm

ohm/Km

1x1,5

0,7

1,09

1,4

6,6

12,1

1x2,5

0,7

1,09

1,4

7,0

7,41

1x4

0,7

1,09

1,4

7,6

4,61

1x6

0,7

1,09

1,4

8,2

3,08

1x10

0,7

1,09

1,4

9,2

1,83

Nominale

68

a 20° C.

1x16

0,7

1,09

1,4

10,5

1,15

1x25

0,9

1,09

1,4

12,5

0,727 0,524

1x35

0,9

1,09

1,4

13,5

1x50

1,0

1,09

1,4

15,0

0,387

1x70

1,1

1,09

1,4

17,0

0,268

1x95

1,1

1,18

1,5

19,0

0,193

1x120

1,2

1,18

1,5

21,0

0,153

1x150

1,4

1,26

1,6

23,0

0,124

1x185

1,6

1,26

1,6

25,5

0,099

1x240

1,7

1,35

1,7

28,5

0,075

1x300

1,8

1,43

1,8

31,0

0,060

2x1,5

0,7

1,43

1,8

10,5

12,1

2x2,5

0,7

1,43

1,8

11,5

2x4

0,7

1,43

1,8

2x6

0,7

1,43

1,8

2x10

0,7

1,43

1,8

16,0

1,83

2x16

0,7

1,43

1,8

18,5

1,15

2x25

0,9

1,43

1,8

22,0

U-1000 R2V Cavo per energia isolato in polietilene reticolato sotto guaina di PVC non propagante l’incendio.

10

10

Descrizione

Cavi per energia isolati in polietilene reticolato sotto guaina di PVC non propaganti l’incendio

7,41

Conduttore

Filo unico o corda rigida di rame rosso (classe 1 o 2)

13,0

4,61

Isolante

Mescola di polietilene reticolato XLPE

14,0

3,08

Riempitivo

Mescola di materiale non igroscopico non propagante l’incendio

Guaina Esterna

Mescola termoplastica di PVC non propagante l’incendio.

0,727

Colore delle Anime

Vedi HD 308

Colore della Guaina

Nero

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 50N per mm2 di sezione del rame

2x35

0,9

1,43

1,8

24,5

0,524

3x1,5

0,7

1,43

1,8

11,0

12,1

3x2,5

0,7

1,43

1,8

12,5

7,41

3x4

0,7

1,43

1,8

13,5

4,61

3x6

0,7

1,43

1,8

15,0

3,08

3x10

0,7

1,43

1,8

17,0

1,83

3x16

0,7

1,43

1,8

19,5

1,15

3x25

0,9

1,43

1,8

23,5

0,727

3x35

0,9

1,43

1,8

26,0

0,524

4x1,5

0,7

1,43

1,8

12,0

12,1

4x2,5

0,7

1,43

1,8

13,0

7,41

4x4

0,7

1,43

1,8

14,5

4,61

4x6

0,7

1,43

1,8

16,0

3,08

4x10

0,7

1,43

1,8

18,5

1,83

4x16

0,7

1,43

1,8

21,0

1,15

4x25

0,9

1,43

1,8

25,5

0,727

4x35

0,9

1,43

1,8

28,5

0,524

5x1,5

0,7

1,43

1,8

13,0

12,1

5x2,5

0,7

1,43

1,8

14,5

7,41

5x4

0,7

1,43

1,8

16,0

4,61

5x6

0,7

1,43

1,8

17,5

3,08

5x10

0,7

1,43

1,8

20,0

1,83

5x16

0,7

1,43

1,8

23,0

1,15

5x25

0,9

1,43

1,8

28,0

0,727

Condizioni d’impiego più comuni

Cavo per trasporto energia In installazioni industriali ed all’interno in edifici ecc., all’esterno posa fissa su murature o strutture metalliche. Posa interrata in canalizzazioni o tubazioni in modo da assicurare una buona protezione meccanica

Normative di riferimento

NF C 32-321:82 +A1:1993 Certificato n°60029013 Direttiva BT 2006/95/CE

10


Sezione

Spessore medio isolante

Diametro esterno isolante

Spessore medio guaina

Diametro esterno cavo

Sezione

Spessore medio isolante

mm2

mm

mm

mm

mm

mm2

2 X 0,50 2 X 0,75 2X1 2 X 1,5 2 X 2,5 3 G 0,50 3 G 0,75 3G1 3 G 1,5 3 G 2,5 3G4 3G6 3 G 10 3 G 16 3 G 25 3 G 35 4 G 0,50 4 G 0,75 4G1 4 G 1,5 4 G 2,5 4G4 4G6 4 G 10 4 G 16 4 G 25 4 G 35 5 G 0,50 5 G 0,75 5G1 5 G 1,5 5 G 2,5 5G4 5G6 5 G 10 5 G 16 5 G 25 5 G 35 6 G 0,50 6 G 0,75 6G1 6 G 1,5 6 G 2,5 7 G 0,50 7 G 0,75 7G1 7 G 1,5 7 G 2,5 7G4 7G6 7 G 10 7 G 16 7 G 25 8G0,50 8G0,75 8G1 8G1,5 9 G 0,50 9 G 0,75 9G1 9 G 1,5 10 G 0,50 10 G 0,75

0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 1 1 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 1 1 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 1 1 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 1 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4

1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 8,30 9,40 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 8,30 9,40 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 8,30 9,40 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 8,30 1,70 1,90 2,05 2,35 1,70 1,90 2,05 2,35 1,70 1,90

0,7 0,7 0,7 0,8 0,8 0,7 0,7 0,8 0,8 0,9 1 1,1 1,3 1,6 1,8 1,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,9 1,1 1,2 1,4 1,6 1,8 1,8 0,8 0,8 0,8 0,9 1 1,2 1,3 1,5 1,8 1,8 1,9 0,8 0,8 0,9 0,9 1,1 0,8 0,8 0,9 0,9 1,1 1,2 1,4 1,5 1,6 1,9 0,9 1 1 1 0,9 1 1 1,1 1 1

4,80 5,20 5,50 6,30 7,60 5,05 5,50 6,05 6,70 8,30 10,10 11,40 14,90 18,65 22,75 25,10 5,70 6,15 6,50 7,25 9,00 11,20 12,60 16,50 20,25 24,70 28,00 6,20 6,75 7,15 8,15 10,10 12,55 14,10 18,40 22,80 27,60 31,00 6,70 7,30 7,95 8,85 11,20 6,70 7,30 7,95 8,85 11,20 13,65 15,55 20,10 24,40 30,30 7,80 8,80 9,30 10,40 8,30 9,25 9,80 11,20 8,80 9,60

10 G 1 10 G 1,5 10 G 2,5 12 G 0,50 12 G 0,75 12 G 1 12 G 1,5 12 G 2,5 14 G 0,50 14 G 0,75 14 G 1 14 G 1,5 14 G 2,5 16 G 0,50 16 G 0,75 16 G 1 16 G 1,5 16 G 2,5 18 G 0,50 18 G 0,75 18 G 1 18 G 1,5 18 G 2,5 19 G 0,50 19 G 0,75 19 G 1 19 G 1,5 19 G 2,5 21 G 0,50 21 G 0,75 21 G 1 21 G 1,5 21 G 2,5 25 G 0,50 25 G 0,75 25 G 1 25 G 1,5 25 G 2,5 27 G 0,50 27 G 0,75 27 G 1 27 G 1,5 27 G 2,5 34 G 0,50 34 G 0,75 34 G 1 34 G 1,5 34 G 2,5 37G 0,50 37 G 0,75 37 G 1 37 G 1,5 37 G 2,5 42G 0,50 42 G 0,75 42 G 1 42 G 1,5 42 G 2,5 50 G 0,50 50 G 0,75 50 G 1 50 G 1,5 50 G 2,5

70

Diametro esterno isolante

Spessore medio guaina

Diametro esterno cavo

mm

mm

mm

mm

0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5

2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00

1,1 1,1 1,2 1 1 1,1 1,1 1,3 1 1,1 1,1 1,2 1,4 1 1,2 1,2 1,2 1,5 1,1 1,2 1,2 1,3 1,5 1,1 1,2 1,2 1,3 1,5 1,1 1,3 1,3 1,3 1,6 1,2 1,3 1,4 1,4 1,8 1,2 1,3 1,4 1,4 1,8 1,3 1,5 1,5 1,6 2 1,3 1,5 1,5 1,6 2 1,4 1,5 1,6 1,7 2,1 1,5 1,6 1,8 1,9 2,3

10,40 11,60 14,40 9,05 9,90 10,75 12,20 15,10 9,50 10,60 11,25 12,80 16,05 10,00 11,35 12,05 13,45 17,10 10,70 11,90 12,65 14,35 18,00 10,70 11,90 12,65 14,35 18,00 11,40 12,90 13,75 15,40 19,30 12,85 14,30 15,45 17,30 22,10 12,85 14,30 15,45 17,30 22,10 14,50 16,30 17,35 19,65 25,00 14,50 16,30 17,35 19,65 25,00 16,40 18,20 19,60 22,20 28,20 17,30 19,20 20,85 23,55 29,85

Eliflex Cavo per segnalazione e controllo isolato con polivinilcloruro sotto guaina leggera di polivinilcloruro.

Descrizione

Cavo per segnalamento e controllo isolato con polivinilcloruro guaina leggera di polivinilcloruro

Conduttore

Corda flessibile di rame rosso ricotto

Isolante

Mescola termoplastica di PVC

Guaina Esterna

Mescola termoplastica di PVC

Colore delle Anime

Nero numerato con conduttore di protezione giallo/verde

Colore della Guaina

Grigio chiaro

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Sforzo di trazione per posa max

300/500V 70°C 150°C 40°C 15N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni

Da utilizzarsi per installazioni di segnalamento o controllo Adatto per collegamenti in posa fissa protetta Da non utilizzarsi all’esterno

Normative di riferimento

DIN VDE 0295 Kl.5 tab.3 DIN VDE 0207 Teil. 4 tab. 1 DIN VDE 0207 Teil. 5 tab. 1 DIN VDE 0293 DIN VDE 0245 Teil. 201 DIN VDE 0245 Teil. 102 Direttiva BT 2006/95/CE


72

Sezione

Spessore medio isolante

Diametro esterno isolante

Spessore medio guaina

Diametro esterno cavo

Sezione

Spessore medio isolante

Diametro esterno isolante

Riempitivo

Spessore medio guaina

Diametro esterno cavo

mm2

mm

mm

mm

mm

mm2

mm

mm

mm

mm

mm

2 X 0,50 2 X 0,75 2X1 2 X 1,5 2 X 2,5 3 G 0,50 3 G 0,75 3G1 3 G 1,5 3 G 2,5 3G4 3G6 3 G 10 3 G 16 4 G 0,50 4 G 0,75 4G1 4 G 1,5 4 G 2,5 4G4 4G6 4 G 10 4 G 16 5 G 0,50 5 G 0,75 5G1 5 G 1,5 5 G 2,5 5G4 5G6 5 G 10 5 G 16

0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 0,8 0,8

1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60 1,70 1,90 2,05 2,35 3,00 3,75 4,25 5,70 6,60

0,7 0,7 0,7 0,8 0,8 0,7 0,7 0,8 0,8 0,9 1 1,1 1,3 1,6 0,8 0,8 0,8 0,8 0,9 1,1 1,2 1,4 1,6 0,8 0,8 0,8 0,9 1 1,2 1,3 1,5 1,8

4,80 5,20 5,50 6,30 7,60 5,10 5,50 6,05 6,70 8,30 10,10 11,40 14,90 18,65 5,70 6,15 6,50 7,25 9,00 11,20 12,60 16,50 20,25 6,20 6,75 7,15 8,15 10,10 12,55 14,10 18,40 22,80

3 G 25 3 G 35 3 G 50 3 G 70 3 G 95 3 G 120 4 G 25 4 G 35 4 G 50 4 G 70 4 G 95 4 G 120 4 G 150 4 G 185 4 G 240 5 G 25 5 G 35

1,2 1,2 1,4 1,4 1,6 1,6 1,2 1,2 1,4 1,4 1,6 1,6 1,8 2,0 2,2 1,2 1,2

8,90 10,00 12,10 13,30 15,00 16,60 8,90 10,00 12,10 13,30 15,00 16,60 18,60 21,75 24,85 8,90 10,00

0,60 0,60 0,80 0,90 1,00 1,00 0,60 0,80 0,90 1,00 1,20 1,20 1,30 1,40 1,50 0,80 0,90

1,8 1,8 1,8 1,9 2,0 2,1 1,8 1,8 1,8 1,9 2,1 2,2 2,7 3,0 3,2 1,8 1,9

24,00 26,40 31,35 34,35 38,40 42,05 26,15 29,20 34,45 37,70 42,60 46,65 52,65 6,00 69,05 29,25 32,60


74

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Diametro Esterno D

Massa

min

max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

1 x 1.5 1 x 2.5 1x4 1x6 1 x 10 1 x 16 1 x 25 1 x 35 1 x 50 1 x 70 1 x 95 1 x 120 1 x 150 1 x 185 1 x 240 1 x 300 1 x 400 2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.40 1.50 1.50 1.60 1.60 1.70 1.80 1.90 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.00 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2,4 2,6 2,8 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2,5 2,7 2,9 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

6,7 7,2 7,8 8,4 9,4 10,4 12,2 13,6 15,4 17,3 19,4 21,4 23,8 26 29,2 32 36,5 12 13 14,2 15,4 17,3 19,4 23 25,7 29,3 33,1 37,4 41,5 46,1 12,5 13,6 14,9 16,2 18,2 20,6 24,5 27,3 31,2 35,6 40 44,4 49,5 55,2 61,9 68 13,4 14,6 16 17,5 19,8 22,4 26,8 29,2 32,4 37 42 46,9 52,5 57,3 65,5 70,8 14.4 15.6 17.3 18,9 21,5 24,4 29,3 32,8 38,2

51 65 80 105 150 200 300 390 540 740 940 1200 1480 1830 2340 2950 3835 150 190 240 310 440 600 850 1130 1580 2050 2670 3330 4100 170 220 280 370 530 740 1060 1420 1960 2700 3430 4390 5400 6700 8700 10700 200 260 330 430 640 900 1300 1650 2200 3000 3900 4700 6300 7600 10000 12000 230 310 400 520 780 1120 1680 2150 3000

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

Resistenza Elettrica a 20° C.

max

min

mm2

mm

mm

Cond. Rivest. max ohm/ Km

1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1.60 1.70 1.80 2.00 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1,1 1,1 1,2 1,4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.78 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00 1.10 1.10 1.20 1.40 1,6 1,7 1,8 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.00

13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 0.0495 0.0486 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.30 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0,277 0,272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386 0.277 0.272 0.210 0.206 0.164 0.161 0.132 0.129 0.108 0.106 0.0817 0.0801 0.0654 0.0641 13.7 13.3 8.21 7.98 5.09 4.95 3.39 3.3 1.95 1.91 1.24 1.21 0.795 0.780 0.565 0.554 0.393 0.386

Cond. Nudo max ohm/ Km

RV-K Cavo flessibile, per trasporto e distribuzione di energia

RV-K

B.BALDASSARI Lucca

RV-K

B.BALDASSARI Lucca

Descrizione

Cavo flessibile, per trasporto e distribuzione di energia

Conduttore

Conduttore in rame elettrolitico flessibile classe 5 a norma UNE EN 60228

Isolante

Polietilene (XLPE) tipo DIX 3 a norma UNE HD 603 Tabella 2A

Riempitivo

Materiale non igroscopico

Guaina esterna

PVC estruso tipo DMV-18 a norma UNE HD 603 Tabella 4A

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica in installazioni fisse, protette o no. Adeguato per installazioni interne e esterne, in aria, in tubi o interrato. E’ esplicitamente indicato per la sua utilizzazione in reti di distribuzione, installazione di illuminazione pubblica e industriale, sempre che non esista un significativo rischio di incendio. La sua grande flessibilità lo rende molto pratico in installazioni dalla geometria complessa. Normative di riferimento

Certificato n° 042/000980 UNE 21123-2: 2004/1M: 2005 Direttiva BT 2006/95/CE

RV-K

B.BAL


76

Numero Conduttori per Sezione Nominale

Spessore Medio Guaina

Diametro Esterno D

Massa

min

max

n° x mm2

mm

mm

Kg/Km

1x10 1x16 1x25 1x35 1x50 1x70 1x95 1x120 1x150 1x185 1x240 1x300 2 x 1.5 2 x 2.5 2x4 2x6 2 x 10 2 x 16 2 x 25 2 x 35 2 x 50 2x70 2x95 2x120 2x150 3 x 1.5 3 x 2.5 3x4 3x6 3 x 10 3 x 16 3 x 25 3 x 35 3 x 50 3 x 70 3 x 95 3 x 120 3 x 150 3x185 3x240 3x300 4 x 1.5 4 x 2.5 4x4 4x6 4 x 10 4 x 16 4 x 25 3 x 35+25 3 x 50+25 3 x 70+35 3 x 95+50 3 x 120+70 3 x 150+95 3x185+95 3x240+150 3x300+150 5 x 1.5 5 x 2.5 5x4 5x6 5 x 10 5 x 16 5 x 25 5 x 35 5 x 50

1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,4 1,5 1,5 1,6 1,6 1,7 1,8 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00 2.10 2.20 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.00 2.10 2.30 2.40 2.60 2.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.90 2.10 2.20 2.40 2.50 2.70 2.90 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80 2.00

9,4 10,4 12,2 13,6 15,4 17,3 19,4 21,4 23,8 26 29,2 32 12 13 14,2 15,4 17,3 19,4 23 25,7 29,3 33,1 37,4 41,5 46,1 12,5 13,6 14,9 16,2 18,2 20,6 24,5 27,3 31,2 35,6 40 44,4 49,5 55,2 61,9 68 13,4 14,6 16 17,5 19,8 22,4 26,8 29,2 32,4 37 42 46,9 52,5 57,3 65,5 70,8 14,4 15,6 17,3 18,9 21,5 24,4 29,3 32,8 38,2

150 200 300 390 540 740 940 1200 1480 1830 2340 2950 150 190 240 310 440 600 850 1130 1580 2050 2670 3330 4100 170 220 280 370 530 740 1060 1420 1960 2700 3430 4390 5400 6700 8700 10700 200 260 330 430 640 900 1300 1650 2200 3000 3900 4700 6300 7600 10000 12000 230 310 400 520 780 1120 1680 2150 3000

Sezione Nominale

Diametro dei Fili del Conduttore

Spessore Medio Isolante

max

min

mm2

mm

mm

Resistenza Elettrica a 20°C. Cond. Nudo max ohm/Km

10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 1.5 2.5 4 6 10 16 25 35 50

0,41 0,41 0,41 0,41 0,41 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41 0.51 0.51 0.51 0.51 0,51 0,51 0,51 0.26 0.26 0.31 0.31 0.41 0.41 0.41 0.41 0.41

0,7 0,7 0,9 0,9 1 1,1 1,1 1,2 1,4 1,6 1,7 1,8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.70 0.90 0.90 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0 1.1 1.1 1.2 1.4 1.6 1.7 1.8 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.7 0.9 0.9 1.0

1,91 1,21 0,78 0,554 0,386 0,272 0,206 0,161 0,129 0,106 0,080 0,064 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386 0.272 0.206 0.161 0.129 0.106 0.0801 0.0641 13.3 7.98 4.95 3.30 1.91 1.21 0.780 0.554 0.386

RZ1-K Cavo flessibile per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica in installazioni fisse, protette e non.

RZ1-K

B.BALDASSARI Lucca

RZ1-K

B.BALDASSARI Lucca

Descrizione

Cavo flessibile, adatto Per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica in installazioni fisse, protette e non.

Conduttore

Conduttore in rame elettrolitico flessibile classe 5 a norma UNE EN 60228

Isolante

Polietilene (XLPE) tipo DIX 3 a norma UNE HD 603

Riempitivo

Materiale non igroscopico

Guaina esterna

Poliolefina estruso a norma 31123-4

Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Temperatura d’esercizio Temperatura di corto circuito Temperatura max d’immag. Raggio min di curvatura Sforzo di trazione per posa max

0.6/1 Kv 90°C 250°C 40°C 4 volte il diametro esterno max 50N per mm2 di sezione del rame

Condizioni d’impiego più comuni Per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica in installazioni fisse, protette e non. Adeguato per installazioni interne e esterne, in aria, in tubi o interrato. E’ esplicitamente indicato per la sua utilizzazione in reti di distribuzione, installazione di illuminazione pubblica e industriale. In luoghi ove sia richiesta bassa emissione di fumo e gas tossici corrosivi. Normative di riferimento

UNE 21123-4: 2004 UNE 21123-4: 2004/1M: 2005 Certificato n° 042/000978 Direttiva BT 2006/95/CE

RZ1-K

B


BRUNO BALDASSARI & F.LLI SPA si riserva il diritto, a sua discrezione e senza preavviso, di apportare modifiche ai prodotti descritti in questo catalogo e/o di sospenderne la produzione.

MARLIA

VIAREGGIO

LAMMARI SAN DONATO

LUCCA

AEROPORTO FIRENZE PERETOLA FIRENZE

PISA AEROPORTO G.GALILEI

BRUNO BALDASSARI & F.LLI SPA Sede Amministrativa e Produzione Viale Europa, 118/120 55013 Lammari (LU) - Italy Centralino Tel. +39 0583 43521 Fax. +39 0583 962557 www.baldassaricavi.it www.baldassaricavi.com www.baldassaricavi.net

78

Direzione Commerciale direction@baldassari.it

Vendite Italia Tel. +39 0583 43521 Fax. +39 0583 961701 venditeit@baldassari.it

ContabilitĂ Clienti Fax. +39 0583 962557 account@baldassari.it

Assistenza Tecnica Fax. +39 0583 962557 diomede.bertoni@baldassari.it

Vendite Estero Tel. +39 0583 43521 Fax. +39 0583 962849 export@baldassari.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.