Financière de l’Echiquier 07 luglio 2014
COMMENTO COMMENTOTRIMESTRIALE TRIMESTRIALE A CURA DI MARC CRAQUELIN, DIRETTORE DELL’ASSET MANAGEMENT
La prima parte dell’anno è stata allineata sulla dinamica in atto nel 2013 : favorevole alle azioni europee con una performance (+5,7% per lo Stoxx Europe 600) superiore a quella del mercato americano (+4,6% per lo S&P 500). Prevediamo un secondo semestre più calmo sui mercati sviluppati con maggiori opportunità sugli asset più a rischio, tra cui il mercato delle valute e gli emergenti. In Europa, la dinamicità dei flussi di capitali esteri riflette l’atteggiamento sereno degli investitori a scapito delle complessità della geopolitica e dei risultati aziendali che ancora non danno chiari segnali di accelerazione. - Il rialzo delle valorizzazioni osservato negli ultimi mesi è in linea con le medie storiche degli ultimi 10 anni (P/E 2014e pari a 15,5 per lo Stoxx Europe 600). Le azioni europee sono oggi valutate correttamente. - Lo scenario europeo rimane favorevole all’investimento azionario. E’ segnato da una bassa volatilità e da una forte flessione dei tassi, che incitano gli istituzionali ad assumere nuovo rischio. - Infine, a tranquillizzare ulteriormente gli investitori sono gli ultimi annunci della BCE che dimostrano l’intenzione di rimanere vigili per evitare ogni rischio di deriva deflazionistica. I mercati emergenti hanno mostrato segnali di miglioramento accolti con favore a seguito delle importanti correzioni borsistiche della scorsa estate. Gli indici tornano a crescere grazie al ritorno dei flussi in acquisto che traggono vantaggio da livelli di valorizzazione particolarmente attraenti (P/E pari a 11 per l’indice MSCI Emerging Markets).
Negli Stati Uniti la FED mantiene una politica dei tassi accomodante anche se è in atto la riduzione degli acquisti titoli. Queste misure ben si attagliano a uno scenario che continua a migliorare, il cui ritmo di crescita rimane però inferiore alle aspettative. La banca centrale americana potrebbe orientarsi verso misure di accompagnamento onde attutire gli effetti di una probabile risaliti dei tassi nel 2015. Ci manteniamo complessivamente ottimisti nei confronti delle azioni che continueranno ad approfittare di un ritorno dell’appetito per il rischio e della ricerca di rendimento da parte degli asset allocator. Tra i fattori a sostegno delle valorizzazioni annoveriamo: - L’accelerazione dei progetti di acquisizione: le aziende approfittano di un contesto di tassi bassi per finanziare la loro crescita esterna. - Gli andamenti attesi delle valute: in effetti, l’indebolimento delle valute emergenti e del dollaro contro euro ha pesato sui risultati dei grandi gruppi europei. Questo cambiamento di rotta consentirà ai titoli "growth" di recuperare il ritardo accumulato rispetto alla tematica "value".
Questo quadro è favorevole a una selezione rigorosa dei titoli all’interno dei fondi Financière de l’Echiquier. •
Per i prossimi mesi abbiamo scelto di mantenere l’equilibrio tra le tematiche "growth" e value". AGRESSOR, posizionato all’equilibrio tra questi due territori costituisce un ottimo cuore degli investimenti nella nostra allocazione.
•
Il ritrovato dinamismo dei mercati emergenti, abbinato a un eventuale deprezzamento dell’euro, è favorevole ai fondi di large cap europee "growth" come ECHIQUIER MAJOR.
• La ricerca del rendimento infine con una volatilità controllata costituirà un tema importante per gli investitori. Questo l’obiettivo del fondo diversificato ARTY, che continuerà ad approfittare della buona tenuta del mercato obbligazionario. I fondi Financière de l’Echiquier sono perlopiù investiti in azioni e obbligazioni societarie e presentano un rischio di perdita di capitale. Per maggiori informazioni sui rischi e le spese Vi invitiamo a consultare i prospetti disponibili su richiesta presso la società di gestione allo 02 36 57 80 80 o a contattare il Vostro referente.
A proposito di Financière de l’Echiquier - Fondata nel 1991, Financière de l’Echiquier è oggi una delle principali società di gestione indipendenti in Francia, con 8,2 miliardi di euro di massa gestita e un team di 95 collaboratori. Appartiene al 100% ai suoi dirigenti e dipendenti. Il core business: l’asset management e il collocamento del risparmio per conto di clienti privati, promotori e clienti istituzionali. Via Brera, 3 – 20121 Milano – Tel. : +39 02 36 57 80 80 – www.fin-echiquier.fr/it