BELLA MENSILE - ANNO IV - N.1 - FEBBRAIO 2015
LE DONNE DEL 2015
€1
5 STORIE DI CUI SENTIRETE PARLARE
Moda
LILY COLLINS
TUTTI I must-have DELLA PROSSIMA STAGIONE
DA TEEN IDOL A ICONA GLAMOUR
Amore
ANNO NUOVO SESSO NUOVO
Come farlo impazzire in 10 mosse
Ilaria Spada
BEAUTY
DAL GOLD AL LIGHT BLUE
Le nuove tendenze del make up
Vuoi essere felice?
Impara a sentire le tue emozioni Intervista
ROCÌO MUNOZ MORALES I SEGRETI DI BELLEZZA DELLA SEXY VALLETTA DI SANREMO
40001 5
9
772281
629003
Provami... mi amerai Grazie ad una esclusiva tecnologia brevettata di ultra raffinazione, il peso molecolare dell’olio di Argan 100% organico e tutti gli altri preziosi ingredienti sono stati ridotti ad 1 MICRON, trasformando la formula dell’olio classico in una straordinaria e unica crema vellutante senza risciacquo: VELVETY HAIR CREAM by Argan Velvet.
BE02-03 edito.indd 3
Buo ne f este d a Arg an V elve t!
23/12/14 21:19
BUONA poesia
Care lettrici, con il numero di gennaio BELLA vuole cominciare il nuovo anno offrendo a tutte voi donne, ma anche ai vostri uomini, un regalo di valore. Forse non tutti sanno che la ricerca scientifica ha raggiunto un risultato che nel recente passato sembrava incredibile: finalmente esiste una metodica aggiuntiva per il problema delle smagliature, anche bianche e datate! Questa tecnologia, interamente italiana e premiata dalla Presidenza del Consiglio per l’elevata tecnologia e innovazione, si chiama Biodermogenesi®. Tutte le nostre lettrici che si registreranno sul sito www. biodermogenesi.com alla pagina PROMOZIONI 2015 riceveranno un accredito per un trattamento gratuito da eseguire presso il centro accreditato a loro più vicino. Vi rimando all’articolo di pagina 90 dove potrete leggere l’intervista alla Dottoressa Simona Laura, medico chirurgo perfezionata in Medicina Estetica e Dermatologia Estetica che ci spiegherà dettagliatamente come sia possibile ottenere questi risultati e quali siano anche gli altri campi di applicazione di BioAndrea Iannuzzi dermogenesi®. (Direttore Responsabile) Buona lettura.
ANNO II - NUMERO 10 - Ottobre 2014 Edito da D.E.A. S.r.l. Piazza Castello, 4 - 20121 Milano info@deadigital.it Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 257 del 15/06/2012. Redazione e impaginazione JOY S.r.l. Via Luigi Cadorna, 2 21052 BUSTO ARSIZIO (VA)
DIRETTORE RESPONSABILE ANDREA IANNUZZI DIRETTORE EDITORIALE SILVIA SANTORI (silvia.santori@gmail.com) GRAFICA Gianluca Fiorino COLLABORATORI Sonia Russo, Francesca Borneo, Antonio Martino, Enza Pietrangelo, Maria Claudia Biscione, Benedetta
editorialeBELLA
Cari amici, il 2014 si è chiuso con la scomparsa di personaggi simbolo. Grandi per la loro levatura, per la loro morale, per gli insegnamenti che ci hanno lasciato. Mi piace ricordarne uno su tutti e portare con me, nell’anno nuovo, uno dei suoi “credo”. Il Premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcìa Màrquez, diceva: “Non c’è atto di libertà più grande che sedersi a inventare il mondo davanti a una macchina da scrivere”. Ecco, l’augurio che faccio a tutti noi, è Silvia Santori proprio questo: auguro di (ri)trovare la fantasia. (Direttore Editoriale) Quella fantasia indispensabile per immaginare e “scrivere” il proprio futuro, riempiendolo delle cose più belle. Vi auguro di assecondare sempre la vostra “pancia”, di ascoltare le vostre emozioni per violente e sconquassanti che esse siano. Proprio come ha fatto la splendida attrice Ilaria Spada, la nostra cover girl che, in un’intervista esclusiva ci racconta come la sua vita sia cambiata e continui a farlo, anche grazie alla donna che è diventata e che ha imparato a conoscere, quella donna che un tempo si nascondeva dietro tante rigidità e che oggi si accetta per quello che è. Troverete anche, tra le pagine di questo numero, le storie di cinque donne che non si sono arrese, cinque icone di forza, dignità, coraggio che hanno trasformato in opportunità le loro difficoltà. Sono sicura che, leggendo di loro, vi sentirete più ispirati e invogliati a combattere per realizzare i vostri desideri. A proposito: avete già deciso cosa mettere nella vostra wishlist per la prossima stagione? Se ancora siete indecisi, prendete in considerazione i nostri consigli per “ripartire” al meglio e, magari, fatelo indossando i vestiti giusti: nelle nostre pagine dedicate alla moda c’è tutto quello che dovete sapere sulle ultime tendenze. Non mi resta che augurare a voi, a noi, il miglior inizio possibile, condito dall’amore di chi amiamo e da tanta poesia. Già, perché, come dice il cantante degli Aftehours Manuel Agnelli nell’intervista che troverete nella parte dedicata alla musica, la poesia deve vincere, alla fine. E allora, buona poesia a tutti noi...
Patrian, Lucrezia Giordano, Ludovica Bonini, Safiria Ricci, Honeybee, Mario Improta, Silvia Cardelicchio, Pierluigi Sandonnini, Giuseppina Andreacchio, Ornella Pappalardo, Piero Bellini, Patrizia Barsotti, Laura Pieretti, Nicola Santini, Giorgia Villa, Oriana Tombolesi, Francesco Salvatore Cagnazzo, Claudio Ferri, Viviana Ramassotto, Camilla Barberini, Accademia del Lusso Roma
STAMPA Ipg Romania DISTRIBUZIONE ITALIA Messaggerie Periodici Me.Pe Via Ettore Bugatti, 15 - 20142 Milano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ D.E.A. S.r.l. Piazza Castello, 4 - 20121 Milano Tel. 02 55192004 RIFERIMENTO COMMERCIALE luca@deadigital.it
FOTO Erica Fava, Alessandro Abei, Severine Queyras, Maria La Torre, Kikapress
febbraio 2015 | 3
BELLAselfie
MANDATECI I VOSTRI... BELLA-SELFIE! Taggateci su: Facebook: www.facebook.com/BELLAinedicola Instagram: BELLA_MAGAZINE_ITALIA
4 | gennaio 2015
gennaio 2015 | 5
BELLAsommario
12 Ilaria
Spada
20
22 8. NEWS DICEMBRE 12. COVER STORY
ILARIA SPADA Quella complessità che ho imparato ad amare
18. NEWS GENNAIO 20. STORY
LE DONNE DEL DOMANI
22. INTERVISTA
MATTEO BRANCIAMORE L’altra parte di me
26. MODA
HOT RAIN
32. INTERVISTA
SIMON GRECHI Come esorcizzo la paura
34. FASHION - STILI E TENDENZE - SHOPPING 38. IDENTIKIT
Cinque cose che non sapete di... LILY COLLINS
40. BEAUTY ROCÌO MUNOZ MORALES
I miei piccoli segreti di bellezza
43. BELLEZZA
UN BEAUTY TUTTO D’ORO
44. CINEMA
THE LACK Tutto quello che manca alle donne in un film (d’arte)
6 | gennaio 2015
45. SAVOIR VIVRE
GALATEO 3.0
46. ESTETICA - STYLE - LUXURY - LIFE COACH - VANITY 54. MUSICA INTERVISTA A
MANUEL AGNELLI La poesia deve vincere alla fine
32
56. BEAUTY - LIGHT BLUE - GLI INDISPENSABILI - ESTETICA - JUWLERY 70. SPICY
ELIO FIORUCCI Quella proposta indecente che...
38
72. SEX
- RESEX YOUR LIFE
- HOME - ON LINE
- MASSAGGI HOT - AMORI E CALESSI 80. SHOPPING 84. CUCINA
- IL TARTUFO - VEGGIE BY MARGUTTA - IN VINO VERITAS
40
94. PEOPLE
- ARTE - SOCIETY
98. OROSCOPO
70
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:19
BELLApillole
di Lucrezia Giordano
PRINCIPATO IN FESTA
Elvis rivive a Londra
Dallo scorso dicembre il re del rock vive a Londra. Nella capitale inglese è stata infatti inaugurata una mostra dedicata a Elvis Presley che sarà visitabile fino ad agosto 2015. L’evento si intitola “Elvis At The O2″ ed è la più vasta raccolta di cimeli dedicata al cantante americano. La famiglia ha infatti messo a disposizione dell’O2 Arena ben 300 reperti, alcuni inediti, provenienti dagli archivi Graceland, a Memphis. Trentasette anni dopo la sua prematura e misteriosa morte “The Pelvis” torna così a incantare i milioni di fan che ancora lo “seguono”.
Grande festa al principato di Monaco che ha chiuso l’anno con la nascita dei futuri eredi al trono. Lo scorso 10 dicembre sono infatti venuti alla luce, all’ospedale Grace Kelly, Jacques e Gabriella, i gemellini della principessa Charlene e del principe Alberto. I gemellini reali sono nati con parto cesareo e sono stati annunciati al mondo con 42 colpi di cannone. Per quanto riguarda la linea di successione al trono monegasco, l’erede è il maschietto, Jacques, anche se è venuto al mondo due minuti dopo la sorellina.
GUCCI CAMBIA VOLTO Dicembre è stato il mese delle rivoluzioni in casa Gucci. La nota casa di moda ha infatti apportato notevoli modifiche al suo staff, licenziando bruscamente il direttore creativo Frida Giannini, che ha prestato la sua arte all’azienda per quasi tredici anni, e l’amministratore delegato Patrizio Di Marco, compagno nella vita della stessa Giannini. Restano ignoti i motivi di tale scelta. Frida presenterà la sua ultima (e per questo attesissima) collezione Donna Autunno/Inverno 2015-2016 il prossimo 25 febbraio 2015.
Person of the year Dopo Barack Obama e Papa Francesco, che si sono aggiudicati il titolo rispettivamente nel 2012 e nel 2013, questa volta in copertina finisce la gente comune che agisce da eroe. Secondo il Time sono, infatti, gli “Ebola fighters” i personaggi dell’anno. La rivista americana ha attribuito ai volontari, medici e infermieri che lottano contro il virus, il titolo di “Person Of The Year 2014”, perché “hanno rischiato, perseverato, si sono sacrificati e hanno salvato vite umane”. Tra questi, anche il medico italiano di Emergency ricoverato allo Spallanzani di Roma le cui condizioni sembrano migliorate.
8 | gennaio 2015
LE CHICCHE PIÙ GUSTOSE, LE NEWS PIÙ CURIOSE E I GOSSIP PIÙ CHIACCHIERATI DEL MESE APPENA TRASCORSO
Omaggio al maestro La nota Maison Gattinoni ha voluto ricordare il maestro Raniero, lo stilista del sogno, con un evento organizzato nelle scorse settimane all’interno della seicentesca Biblioteca Angelica di Roma. Una ventina di modelle, immobili su piedistalli neri, ha indossato alcune delle creazioni di Raniero per dare vita a una vera e propria esposizione delle sue collezioni storiche. All’evento hanno partecipato molti volti noti dello spettacolo: fra gli altri erano presenti anche Adriana Volpe, Enrica Bonaccorti, Barbara Bouchet e Fioretta Mari.
UNA CANZONE PER FRANCESCO Si è svolto presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il tradizionale concerto di Natale, giunto alla sua ventiduesima edizione. Anche la famosa icona punk degli anni Settanta Patti Smith ha partecipato all’evento, dedicando la canzone “Silent Night” a Papa Francesco. Accanto alla star, molte cantanti italiane, come Dolcenera, Alessandra Amoroso e Suor Cristina, si sono esibite, accompagnate dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana.
CINE REPERTI
Altro che cinepanettoni. A tener banco, lo scorso dicembre, è stato “Empty Socks”, letteralmente “Calzini vuoti”. Si tratta del primo cortometraggio natalizio firmato dalla Disney e rinvenuto alla Norway’s National Library, in Norvegia. Un ritrovamento davvero sensazionale perché si temeva che la pellicola fosse andata perduta per sempre e, invece, strano il destino, è saltata fuori proprio sotto Natale. Il film, disegnato e diretto da Ub Iwerks, fu proiettato per la prima volta al Roxy Theatre di New York il 25 dicembre del 1927.
Un premio per Pif
Si è tenuta a dicembre la 27esima edizione degli Efa, European film awards, che ha visto trionfare nella categoria “Miglior commedia europea” l’italianissimo film “La mafia uccide solo d’estate”, diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif. L’ex Iena ed esordiente regista ha dedicato la vittoria alle vittime della mafia: “Non le dimenticherò mai”. Premiato anche un altro italiano, Alessandro Rak, con “L’arte della felicità”, decretato Miglior film d’animazione. A trionfare come Miglior film europeo del 2014, invece, è stato “Ida” di Pawel Pawlikowski.
gennaio 2015 | 9
Sposi vip in incognito Alessia Marcuzzi e Francesco Facchinetti, intrinsecamente legati dallo stesso destino. A un paio d’anni dalla rottura, La Pinella e il Capitano Uncino hanno infatti incontrato nello stesso periodo l’anima gemella e lo scorso dicembre, a sorpresa e nel riserbo più totale, hanno detto sì. La Marcuzzi ha sposato Paolo Calabresi Marconi a Londra con rito religioso, mentre Facchinetti ha giurato amore eterno a Wilma Helena Faissol, che lo scorso ottobre l’ha reso papà bis, con rito civile celebrato a Mariano Comense.
Nuova testimonial
Givenchy, l’azienda francese che produce capi di abbigliamento, accessori, profumi e cosmetici, ha scelto nelle scorse settimane la sua nuova musa. Si tratta di Julia Roberts che presterà il suo volto alla campagna promozionale 2015. “Intelligente e super divertente. Un’icona generazionale di bellezza ed eleganza”, con queste parole il direttore creativo della nota griffe ha presentato l’attrice in queste nuove vesti fashioniste.
10 | gennaio 2015
SCANDALOSA BELEN Censurata perché troppo sexy: è la sorte che è toccata alla showgirl argentina Belen Rodriguez che ha visto levare i maxicartelloni pubblicitari che la ritraevano in lingerie per una nota marca di biancheria intima. Le immagini, esposte all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Palazzi a Milano, sono state ritenute pericolose per il traffico. Secondo la polizia municipale, infatti, le forme della Rodriguez avrebbero potuto distrarre gli automobilisti rischiando di provocare incidenti a catena. È stato così deciso di rimuoverli.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:24
BELLAcover story
di Sonia Russo - photo Erica Fava
Intervista a Ilaria Spada
Quella complessità che ho imparato ad amare
Confessioni sottopelle di un’attrice che, in queste righe, svela la sua anima più profonda
H
a studiato danza classica e questo le ha insegnato a lavorare duro, passo dopo passo. E proprio così, un passo alla volta, Ilaria Spada sta costruendo una carriera importante da attrice versatile, spogliandosi dell’etichetta di Miss e ritagliandosi una fetta di popolarità che la sta trasformando in diva in ascesa. A Bella la giovane attrice ha confessato sogni e fragilità. Sua madre è siciliana, lei molto mediterranea nell’aspetto. Anche caratterialmente ha mantenuto i tratti del sud? Penso di aver mantenuto tutti i tratti fondamentali del sud o, almeno, penso che provengano da lì. Ho fatto miei tutti i valori più classici, l’attaccamento alla famiglia, la possessività. Insomma, quell’aspetto di calore che appartiene alla gente del sud lo rivedo in me. Se dovesse usare solo tre aggettivi per descriversi, quali sceglierebbe? Questa è una domanda difficilissima perché riassumermi è troppo lontano da me. Ho una complessità caratteriale che ho imparato ad accettare e che, anzi, inizia persino a piacermi. Oggi gli aggettivi che mi descrivono sono centrata, accogliente nei confronti della vita e positiva. Ma questi aggettivi sono diversi da ieri e mi auguro siano diversi anche da domani. Quando è diventata mamma ha rinunciato al lavoro per due anni. Come mai questa scelta? Mi è venuto naturale. Me l’ha chiesto il mio corpo e volevo godermi la maternità, mio figlio. Non ha avuto paura di uscire dal giro? No, perché se è il tuo percorso ci rientri. Non sono fatalista ma penso che questa pausa sia stata fondamentale per il mio lavoro, anche per capire dove stavo andando. La maternità ti cambia e io mi sono trovata a dire dei no che un tempo non avrei mai detto. In quel periodo le mancava il lavoro? Francamente no! È stato un periodo molto pieno. Faccio un lavoro di pancia, di emozioni. Il primo figlio è uno tsunami e non avrei avuto spazio emotivo per fare altro. Forse col secondo figlio sarà diverso, chissà. Sogna di allargare la famiglia? È un pensiero che ovviamente accarezzo, ma non è nei progetti più immediati. Che mamma è? Sono una mamma molto presente, mi diverto molto con lui, mi piace lo scambio 12 | gennaio 2015
Styling: Gabriele Corbyons Assistente Stylist: Arianna Ciaralli Trucco e capelli: Chiara Corsaletti Shorts: Project 149 Top righe: Roberto Collina Giacca turchese: Tonello
“La maternità ti cambia...” gennaio 2015 | 13
che avviene tra di noi, che è uno scambio ricchissimo. Cerco di stimolarlo, forse troppo! Oggi suo figlio ha tre anni e lei ha ripreso a lavorare a pieno ritmo. Dopo uno stop piuttosto lungo è stato difficile riprendere? No: è come andare in bici, una volta che ci risali vai tranquilla. Anzi, quando ho ricominciato ho sentito una sensazione di benessere, ho recuperato la mia identità non solo come mamma e compagna, ma anche come donna che lavora e che ha la sua indipendenza. Come riesce a conciliare famiglia e carriera? Ho la fortuna di fare un lavoro che me lo permette perché ho tempi lunghi, libertà. Più che altro, forse, è destabilizzante per il bambino, perché i bambini hanno bisogno di regolarità e magari non comprendono perché ci sei ventiquattro ore per mesi e poi per un periodo non ti vedono mai perché lavori, magari fuori. Si vocifera di una sua conduzione a Colorado. Quanto c’è di vero? Ho partecipato al Laboratorio di Colorado facendo con loro alcune serate ma, per il momento, non c’è nessuna conferma di una mia conduzione. Più che conduttrice, comunque, lei resta un’attrice. Ad esempio ha recitato nel film “Se Dio vuole” con grandi attori quali Marco Giallini, Alessandro Gassman e Laura Morante. Com’è stato dividere il set con loro? È stata un’esperienza molto divertente. Molto piacevole l’incontro con la Morante che stimo davvero come attrice e ho avuto modo di stimare anche come persona. Con Ales-
sandro Gassman purtroppo non ho avuto modo di interagire molto, perché giravamo scene diverse. Ma ci siamo incorciati al trucco ed è stato piacevole inconrarci di nuovo, visto che abbiamo lavorato insieme ormai otto anni fa. Quanto a Giallini, be’, lui è un mito! Ha partecipato anche al Festival di Venezia con il film “Arance e martello” di Diego Bianchi. Come sceglie i copioni? Mi prendo del tempo per capire se è giusto per me o meno. Se sento familiarità col personaggio, allora dico sì. Se sento disagio, noia, allora non va bene. Non dico che mi deve somigliare, ma deve scattare un’energia, mi deve far venir voglia di prendere appunti, di inventarmi qualcosa. L’abbiamo vista anche nel film “Un matrimonio da favola” di Carlo Vanzina. Le piace il genere commedia o preferirebbe ruoli più impegnati? “Un matrimonio da favola” è molto particolare, una commedia con attori straordinari. Leggendo quella storia me ne sono innamorata, poi con il regista abbiamo inserito un paio di scene per fare uscire fuori il lato drammatico del mio personaggio. Abbiamo dato profondità e spessore a un soggetto comico e questa cosa è piaciuta molto. Come dicevo, è il personaggio che deve piacermi, per cui commedia o ruoli impegnati, io amo tutto! C’è un ruolo, tra quelli che ha interpretato, che le somiglia particolarmente? Forse Stella di “Codice Rosso”, il personaggio della prima fiction che ho girato. Avevamo molti tratti in comune: lei iniziava il lavoro di vigile del fuoco, io quello di attrice.
UN AMORE GRANDE
Gonna e camicia: Roberto Collina
14 | gennaio 2015
Profondamente uniti e affiatati, Ilaria Spada (33 anni) e il suo compagno, il collega Kim Rossi Stuart (45), sono diventati genitori del piccolo Ettore, 3 anni compiuti a novembre, dieci mesi dopo il loro primo incontro.
Mi “ reputo una donna fortunata�
Abito: Philosophy
gennaio 2015 | 15
Gonna e felpa: Antonio Grimaldi Camicia: Hebe
Il mestiere dell’attore permette di scavare anche dentro sé. È d’accordo? Sì, è un percorso di autoanalisi che può essere anche molto doloroso, ti fa scoprire te stesso. Lei cos’ha scoperto? Più che scoperto, ho scardinato, ho rotto una rigidità che la vita mi aveva fatto costruire. Se le proponessero di girare un film con il suo compagno Kim Rossi Stuart accetterebbe? Se il film è bello e lo è anche il mio ruolo, perché no. Quello dello spettacolo è un mondo un precario. Non ha mai paura pensando al futuro? Sì, soprattutto da quando ho un figlio. Per questo mi piacerebbe affiancare al lavoro di attrice un’attività che dia una stabilità in più. Quali sono le sue fragilità di donna? Sono estremamente sensibile e tutto mi arriva in modo violento, sia le cose belle che le cose brutte, per questo a volte tendo a inserire la marcia del cinismo che uso un po’ come difesa. Ecco, la rigidità di cui parlavo prima e che un tempo era sempre presente. Oggi la inserisco di tanto in tanto. Cosa sogna? Ho tanti sogni: scrivo canzoni, scrivo soggetti… Il mio sogno è trasformare e rendere concrete queste esperienze emotive che provo. Nel suo lavoro l’immagine è fondamentale. Per lei è più importante essere o apparire? Da ragazzina per me contava solo l’apparire. Oggi ho capito che essere regala una qualità di vita nettamente migliore. Lei proviene da una famiglia cattolica. Lo è anche lei? Più che cattolica sono molto spirituale. Prego molto e trovo che la preghiera sia magica: può cambiare la vita e quello che c’è attorno a te. Pratico costantemente la preghiera e la meditazione e da questa pratica ho avuto grandi benefici. Ha dichiarato di non aver mai accettato scorciatoie. Le sono mai state fatte proposte indecenti? Questo è un ambiente in cui, soprattutto agli inizi e se sei sprovveduta, puoi venire a contatto con persone che non sono professionisti. Accade. E a me è accaduto. Ma ormai li riconosco a migliaia di chilometri di distanza. Visto che siamo alla fine dell’anno e di solito è tempo di bilanci, se dovesse farlo lei della sua vita sarebbe positivo? Mi reputo molto fortunata e il mio bilancio è assolutamente positivo. Tutti abbiamo problemi, alti e bassi, ma bisogna accettarlo perché questa è la vita. E io, alla vita, devo dire solo grazie.
“Ho fatto miei tutti i valori più classici del sud Italia” 16 | gennaio 2015
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:25
BELLApillole
di Safiria Ricci
FIERE MODA
Gennaio è il mese della moda per Pitti Immagine che, anche quest’anno, organizza alcune tra le manifestazioni di settore più importanti del mondo. Dal 13 al 16, va in scena, a Firenze, il saloneevento dedicato alla moda donna, con sfilate e progetti che si svolgeranno in contemporanea a Pitti Uomo, incubatore di idee fashion per lui. L’appuntamento è invece dal 22 al 24 gennaio per Pitti Immagine Bimbo, mostra dedicata al mondo del childrenswear. Come sempre, sono tante le celeb attese all’evento.
COSA ACCADRÀ NELLE PROSSIME SETTIMANE
Piaceri per il palato
Appuntamento a Rimini dal 17 al 21 gennaio con la 36esima edizione del SIGEP, il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali che si terrà, come di consueto, presso gli spazi espositivi del prestigioso quartiere fieristico della città. Non si tratta di un semplice salone espositivo, in cui visitare stand e assaggiare buon cibo, ma di un’occasione privilegiata per testare le nuove tendenze del mondo dolciario: sezioni tematiche, concorsi, dimostrazioni, corsi e seminari lo rendono infatti l’evento leader nel settore.
GIOIELLI IN MOSTRA Dal 23 al 28 Gennaio 2015 si svolgerà, come di consuetudine, VicenzaOro, il salone dedicato al settore della gioielleria e dell’oreficeria. Numerosi padiglioni saranno allestiti per presentare tutte le nuove collezioni e anticipare i trend del gioiello in quella che, grazie a un ricco programma di meeting, workshop e convegni, è diventata la rassegna leader nel settore Jewellery a livello internazionale.
Saldi saldi saldi
Mano al portafogli, è questo il mese più atteso dalle fashioniste: iniziano finalmente i saldi invernali! Nella maggior parte delle Regioni si parte il giorno 5 e si prosegue fino al 5 marzo, ma ci sono alcune eccezioni: anticipano la Lombardia, con partenza il 3 gennaio, e la Campania che estende i saldi dal 2 gennaio al 31 marzo. Stessa data di chiusura per il Friuli Venezia Giulia, con partenza, però, il 5 gennaio. La campagna promozionale più corta d’Italia sarà quella della Liguria, che chiuderà i saldi il 18 febbraio, con appena un mese e mezzo di sconti.
18 | gennaio 2015
OCCHIO ALLA VISTA Gennaio è il mese della prevenzione oculistica. Per questo, fino al 31 del mese, si potrà usufruire a Roma, presso la sede dell’Istituto omeopatico italiano (in Via Giovanni Miani 8 – Tel. 065747841), di Visite e Controlli oculistici specialistici a costi particolarmente ridotti (anche del 40 per cento). Per accedere al progetto di “Prevenzione Oculistica SIMOH” e per avere ulteriori informazioni in merito, è possibile contattare: Segreteria SIMOH - Poliambulatorio Medico Chirurgico Plurispecialistico - Via Giovanni Miani 8 - Roma, Tel. 065747841 info@omeopatiasimoh.net.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:27
BELLAstory
LE DONNE del domani
di Safiria Ricci
Riflettori puntati su cinque donne che cambieranno il mondo. A partire dal 2015
D
ietro un grande uomo, dicono, c’è sempre una grande donna. E dietro una grande donna? Ci sono forza, coraggio, determinazione e un sogno: quello di fare sempre meglio. Il 2014 ci ha regalato figure femminili di enorme impatto, che attraversando difficoltà e pregiudizi, sono riuscite a realizzarsi e ad affermarsi diventando esempi di vera femminilità per tutte noi. Vi presentiamo quelle che secondo noi daranno una svolta decisiva al prossimo anno.
Amal Alamuddin I più superficiali si fermeranno all’apparenza del sontuoso matrimonio hollywoodiano celebrato a Venezia qualche mese fa che l’ha fatta diventare la signora Clooney, agli abiti griffati e alle uscite pubbliche nelle serate mondane. Amal Alamuddin, però, è molto di più: è un’attivista umanitaria oltre che una richiestissima avvocatessa specializzata in Diritto Internazionale e Diritti Umani. E adesso è pronta ad adottare un bambino: un orfano siriano. Si tratta di una decisione nobile, presa per porre l’attenzione sulla difficilissima situazione di minori dei Paesi lacerati dalla guerra. E poi è sexy, certo. Insomma Amal è un perfetto mix di bellezza e carattere, charme e cervello.
SAMANTHA CRISTOFORETTI “Vado nello spazio con tutta me stessa, con tutto quello che sono e di cui ho fatto esperienza e porto certamente con me ogni persona che ho incontrato”: in queste parole Samatha Cristoforetti ha sintetizzato l’essenza di chi è riuscita ad affermarsi in un mondo prettamente maschile, senza però rinunciare al suo essere donna. Classe 1977, è una Aviatore e Ingegnere che, forte del suo talento, vanta il traguardo di essere la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea.
20 | gennaio 2015
ISADORA FABER Ha solo 14 anni, ma il suo nome, per il Financial Times, risuona tra le 25 personalità più influenti del Paese, mentre il Newsweek la considera la blogger brasiliana più coraggiosa. Isadora, infatti, ha dedicato la sua pagina Facebook, Diario de Classe, ai problemi e al degrado della scuola a Florianopolis, diventando la paladina dei diritti degli studenti. In pochissimo tempo i suoi post le hanno fatto guadagnare oltre 630mila like. Per la serie: piccole donne attiviste crescono.
WINNIE HARLOW
Emma Sulkowicz
Emma era una semplice studentessa della Columbia University, finché non è stata stuprata nel campus. Pochi le hanno creduto così, da quel momento, lei ha iniziato a girare con il materasso su cui è avvenuta la violenza. La sua performance, “Carry That Weight”, nata come un atto di protesta, è diventata virale e la Sulkovicz è divenuta il simbolo di quella che, ormai, negli Usa è una vera e propria piaga.
È una ventenne che non ha rinunciato al suo sogno: seppur malata di vitiligine, una malattia che causa la depigmentazione di parti della pelle, non ha paura di mostrarsi al mondo. E lo fa sfilando in passerella oppure posando per photoshooting promozionali. Winnie è infatti una modella, scelta anche da Desigual per la sua campagna FW 14/15, con un coraggio da leonessa. Una donna bella, bellissima con tutte le sue imperfezioni e per questo ancor più da ammirare.
gennaio 2015 | 21
BELLAa tu per tu
L’altra parte
di me
Parla Matteo Branciamore che, dopo l’addio alla famiglia Cesaroni, ci svela il suo lato più irriverente
A
bbiamo iniziato a conoscerlo che aveva 24 anni e muoveva i primi passi nel mondo dello spettacolo interpretando il romantico Marco Cesaroni nella famosa fiction ambientata alla Garbatella, a Roma. Oggi, Matteo Branciamore, di anni ne ha 33 e ha deciso che è giunto il momento di tagliare il cordone ombelicale con l’amata famiglia televisiva per sperimentare nuovi percorsi. Così, armato di coraggio, insieme agli amici Nicolas Vaporidis e Francesco Arca, Branciamore ha messo su una casa di produzione, la Drive Production Company e, con loro, ha iniziato una nuova attività, lanciando un format molto particolare intitolato “Piove”, che ne mette a nudo un lato inedito. Per anni è stato il romantico Marco Cesaroni, timido e sognatore. Oggi, con “Piove”, la vediamo sotto una luce completamente diversa. Sì, per tanti anni ho interpretato il bravo ragazzo della porta accanto, ma adesso basta: ho amato molto Marco Cesaroni ma era giunto il momento di tagliare il cordone ombelicale e mettermi alla prova con altre cose. Mi sono divertito molto a interpretare l’intervistatore di “Piove”. Ci parla di questo format? È una sorta di web serie, scritta e diretta da Marco Costa. Il mio ruolo è quello di un giornalista intervistatore: nel corso della prima serie, ho dialogato con sei personaggi del mondo 22 | gennaio 2015
del cinema e della tv che hanno risposto alle mie domande irriverenti. La domanda più impertinente che ha fatto agli altri? Quelle che non sono andate in onda! E quella che farebbe a se stesso, in veste di intervistatore irriverente? Probabilmente, a voler essere cattivo, mi chiederei: “Allora, quando la smettiamo di fare le faccette da bravo ragazzo e iniziamo a recitare sul serio?”. E mi risponderei: “Hai ragione, è proprio arrivato il momento!”. Qual è stato il personaggio che l’ha divertita di più? Sono stati tutti esilaranti, in realtà. Forse i tre con cui mi sono divertito di più sono stati Nicolas Vaporidis, Fausto Brizzi ed Euridice Axen. Sta già pensando a una seconda edizione di questo format? Sì ma non posso dire molto, ancora. Però mi piacerebbe molto intervistare Pippo Baudo. Claudio Amendola? Perché no! Non sono sicuro che mischiare le cose funzioni, ma chissà che alla fine qualcuno dei Cesaroni non finisca per cascarci. Lei è fidanzato con l’attrice e conduttrice Benedetta Mazza. Come vanno le cose tra di voi? Non amo parlare della mia vita privata, ma posso solo dire che le cose vanno alla grande tra di noi. Avete intenzione di sposarvi? No, per il momento non ne parliamo: stiamo bene così. Qualche tempo fa è finito al centro del gossip per una presunta scappa-
di Sonia Russo
Matteo Branciamore (33 anni), è nato a Roma il 2 ottobre 1981
gennaio 2015 | 23
UN RUOLO… DIVERSO Matteo è stato scelto come attore protagonista per il libro “#porvenir #selfie #cuoremio” di Carlo Callegari e Francesco Maria Dominedò. E non è affatto un paradosso.
tella mentre era in vacanza con i suoi amici Francesco Arca e Primo Reggiani. Sa meglio di me come sono i giornali di gossip: basta che mi si veda con un’amica e già si parla di tradimento. Lei ha mai tradito? Ci mancherebbe! Abbiamo imparato ad amarla per il ruolo del romantico Marco Cesaroni. Com’è lei in amore? Non sono come Marco Cesaroni! Certo, un punta di romanticismo c’è, ma sono molto più casinista. Cos’altro può dirci di lei? Dirvi tutto di me sarebbe come svelare il finale di un film che non avete visto.
Perciò preferisco mantenere un allure di riserbo sulla mia vita privata. È più bello così, no? Dopo l’addio ai Cesaroni sa già cosa intende fare? Per il momento mi godo quello che ho. Devo ancora capire cosa mi piacerebbe fare: da un lato mi piacciono i ruoli da commedia, ma anche quelli più drammatici mi ispirano. Cosa significa per lei fare l’attore? Significa mettermi alla prova. E mi auguro, in futuro, di poterlo fare con ruoli sempre più complessi. Cosa fa nel tempo libero? Amo leggere, giocare a calcio e, ovviamente, frequentare gli amici.
Che significa recitare per un libro, ce lo spiega? È stata un’esperienza particolare che mi ha divertito molto. In pratica ho aiutato gli autori a capire meglio il personaggio del padre di Niccolò, protagonista del libro, interpretandone il ruolo in fase di scrittura. Lei ha anche posato per la copertina del libro. Sì, agli autori piaceva la mia immagine con la barbetta e gli occhiali come rappresentativa di questo padre social addicted, malato di Facebook, che coinvolge suo figlio che invece vorrebbe solo vivere la sua vita. Il libro: #porvenir #selfie #cuoremio di C. Callegari e F. M. Dominedò, è un e-book “on the road”, che fa uso degli hashtag, definendo così delle vere e proprie istantanee dei piccoli momenti di vita, delle emozioni, dei pensieri e degli scopi che ogni personaggio deve portare a termine, intrecciandosi con gli altri durante il proprio percorso. (Disponibile su ITunes, IBooks Store, Kindle Store, Kobobooks, Google Play, Barnes&Nobles).
é il momento perfetto per trasformare il tuo bagno. In occasione del ventennale la Eban offre fino al 31/12/2014 uno speciale sconto del 35% sulle nuove collezioni e un morbido omaggio: un set di accappatoi, per lui & lei. Come non approfittarne?
€ 1.644
€ 1.070 paola 80
€ 1.764
€ 1.146 sonia 75
€ 2.055
€ 1.330 paola120
Per scoprire il punto vendita più vicino o per maggiori informazioni sulla promozione visita il sito dedicato: www.promo.ebansrl.com o chiama allo 071. 7578025 *prezzo consigliato iva compresa composizione come foto, esclusi accessori.
EBAN WOODBATH 1994-2014 ANNIVERSARY
WOODBATH
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:28
OT RAI
Make-up: Claudio Ferri using Lancome and Nars Model: Veronica Pecoraro Hair: Roberta Damiani by Gogen Stylist: Annalisa Di Siervi by Gibot Ph assistent: Patrizia Tocci Post production: Gianni Russo
Abito rosso Moschino Galoche di gomma Hunter
Photo: Alessandro Abei Art Director: Claudio Ferri
CALDE GEOMETRIE DI UNA GIORNATA UGGIOSA
26 | luglio 2014
Cappotto BlackBlessed
gennaio 2015 | 27
Abito nero Alexander McQueen Scarpe Michael Kors
28 | gennaio 2015
Pantalone e gilet BlackBlessed Scarpe Jeffrey Campbell
ottobre 2014 | 29
Abito nero Alexander Wang
30 | gennaio 2015
FINALMENTE UNA BORSA CHE FA SALIRE LE BUONE AZIONI.
DAL 30 NOVEMBRE AL 30 DICEMBRE CHIEDI LA BORSA CRUCIANI PER TELETHON IN TUTTI I SUPERMERCATI SIMPLY E TUTTI GLI IPERMERCATI AUCHAN.
BE02-03 edito.indd 3
Un’azione di grande valore per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare ed essere vicini ad ogni persona che ne è affetta.
23/12/14 21:28
BELLAa tu per tu
di Sonia Russo
Come esorcizzo
la paura L’attore romano Simon Grechi ci racconta la “Revolution” della sua vita
N Non “ so se sia stato facile o meno liberarmi dell’etichetta di ex gieffino” 32 | gennaio 2015
on chiamatelo gieffino: Simon Grechi, all’anagrafe Simon Falsaperla, ha partecipato al reality nel 2006, ma è dal 2008 che lavora come attore ottenendo un discreto successo. Fisico statuario e sguardo sensuale, l’affascinante romano è sempre stato un rubacuori, ma ormai la sua vita ha preso una strada di stabilità: un lavoro che ama, quello di attore, un progetto appena iniziato con il suo 23 Revolution, uno spazio dedicato al fitness e una compagna con cui condividere la vita. In queste pagine ci parla della sua carriera e delle sue paure. Simon, a gennaio sarà nella fiction “Solo per amore”. Ce ne parla? Partirà il 7 gennaio su Canale 5 per dieci appuntamenti. È un family noir, un po’ thriller un po’ melò, che ruota attorno alle vicende di una grossa famiglia aristocratica romana. L’apparente perfezione della famiglia Ferrante verrà sconvolta da un rapimento inaspettato che ne farà scoprire gli scheletri nell’armadio. Questo inizialmente porterà la famiglia a disgregarsi. Qual è il suo personaggio? Io interpreto Gabriele, il rampollo della famiglia. Sono un imprenditore sportivo che vivrà un grosso dolore che lo avvicinerà molto alla sorella. Anche dietro la facciata linda e trasparente del mio personaggio, però, si nascondono diversi intrighi.
In cosa le somiglia Gabriele? Entrambi non portiamo la barba! Scherzi a parte, Gabriele è cresciuto in un ambiente completamente diverso dal mio, ha un’estrazione sociale differente, per cui non abbiamo nulla in comune. Nella fiction è ricorrente il tema dei colpi di fulmine. Sì: sia il mio personaggio che quello di mia sorella si innamoreranno di persone sbagliate. Questa fiction mette in risalto proprio questo: quanto si è disposti a perdere per amore. Lei quanto è disposto a perdere per amore? Purtroppo sono una persona che quando si innamora mette tutto in discussione. Le è mai capitato di innamorarsi di persone sbagliate, diverse da lei? Sì, mi è capitato. Tutte le donne che ho avuto sono state diverse da me. Lei ha partecipato al Grande Fratello, ma non le piace parlarne. Come mai? È una cosa che ho fatto quasi dieci anni fa, non vedo il motivo di continuare a parlarne. Non so se sia stato facile o meno liberarmi dell’etichetta di ex gieffino, ma la verità è che noi non stiamo ad analizzare queste cose: sono sempre gli altri a classificare. Quello che so, è che una volta uscito dalla Casa ho cercato di fare del mio meglio per affermarmi come attore. Quando lavora su un personaggio ci mette del suo o preferisce tenere separata la sua vita personale? È un lavoro inconscio, istintivo. Io sono metodico e maniacale nella ripetizione di alcuni ragionamenti. Metto tre o quattro sfumature che mi danno il “vestito” di quel personaggio e da lì inizio a costruirlo. Con alcuni personaggi ci metto di meno, con altri il processo è più lungo e faticoso. Come mai ha scelto di fare l’attore? Perché, ahimè, è la cosa che più amo, il mestiere che mi appaga di più. C’è una nota di amarezza nella sua affermazione. Come mai? Perché è un lavoro molto precario, che non dà una stabilità e non permette di pensare al futuro in modo concreto, certo, sicuro. E questo la spaventa? Certo! Penso che la precarietà spaventi tutti. Come esorcizza le sue paure? Facendo allenamento fisico e cercando di non pensarci. Vado dritto sul mio binario senza fermarmi ad analizzare le cose. In questo modo non hai tempo per provare paura. Tra la recitazione e lo spazio dedicato al fitness che lei ha appena inaugurato, le resta tempo per l’amore? No! La mia compagna mi dà una mano, ma è molto paziente con me: è lei che mi stimola a seguire le mie inclinazioni.
“Penso che la precarietà spaventi tutti”
NON CHIAMATELA PALESTRA Recentemente, Grechi ha aperto a Roma 23Revolution, uno spazio dedicato al benessere del fisico e della mente. “23 Revolution è l’opposto di una palestra - ci ha detto - è uno spazio in cui cerchiamo di armonizzare l’aspetto psichico e quello fisico attraverso un continuo scambio di energia tra le due parti. In questo modo, noi educhiamo le persone ad ascoltarsi. Lo sport viene inteso come un’arte. Io sono appassionato di sport, faccio gare. Ma non sono io a preparare gli atleti: mi affido a veri esperti del settore”.
BELLAtendenze Guy Laroche
di Ludovica Bonini
Nero Vedo non Vedo
Abito con giochi di trasparenze, H&M, € 34,90
Supermarket Chanel
Trasparenze osé e tessuti sovrapposti nelle gonne, nelle maniche e per il decolleté, per lasciare intravedere la vostra pelle quel tanto che basta, senza esagerare: meglio lasciare spazio all’immaginazione…
STILI E TENDENZE visti in passerella
Dalle trasparenze al color cipria. Ecco come ci vestiremo nei prossimi mesi
Gioielli per i piedi
Natale, Capodanno o Epifania quale occasione migliore per festeggiare con una lussuosa scarpa gioiello? È l’ideale per chi ama i look semplici, dalle linee pulite ma non vuole rinunciare a un accessorio che attira l’attenzione ed esalta la personalità.
Le modelle si divertono con i prodotti del supermarket di Chanel
Sembra un sogno vero? Il supermercato più glamour del mondo è stato inaugurato da Karl Lagerfeld per Chanel in occasione della sfilata autunno/ inverno 2014-2015. Ricostruito tra le cupole del Grand Palais di Parigi, questo supermarket contiene prodotti esclusivi griffati Chanel, come i biscotti a forma di C incrociata, scatolette di acciughe con logo e cestini della spesa griffati da una delle più grandi Maison di moda del mondo.
Cindy Bruna in total gold durante l’ultima sfilata di Victoria’s Secret a Londra Luxer, sandali gioiello, Moda in Pelle, € 127,00
Cannes Embellished Sandal, sandalo gioiello, Miss Selfridge, € 72,00
34 | gennaio 2015
Karl Lagerfeld all’interno della passerella-supermercato
Immagine tratta dal backstage di Victoria’s Secret
Tanto mascara!
È il segreto per aprire lo sguardo e illuminare gli occhi, quindi esagerate pure con i colpi di scovolino!
Mascara Amplified, il mascara volumizzante che, grazie alla sua particolare formulazione, crea una guaina elastica intorno alle ciglia e può essere rimosso con la sola combinazione di acqua tiepida e una leggera pressione delle dita. Blinc € 25,00
Gucci
Calore Rosa Cipria Un colore che siamo solite incontrare nella bella stagione appare sulle passerelle dedicate all’autunno-inverno. Romantico e raffinato, molto elegante se abbinato al color cammello, al beige, al blue navy e, con qualche
accortezza, anche al nero. Il cappotto rosa cipria è certamente un musthave di questo inverno, ma anche gli accessori di questa tonalità non sono da meno: zaini, cappelli e sciarpe per affrontare il gelo sotto una luce nuova.
Zaino con fiocchetto, Carpisa € 89,00 Parka con cappuccio, Marella, € 349,00 Profumo Rosa Nobile, Acqua di Parma, € 85,00
Giambattista Valli
Cappotto con inserto in eco pelliccia, Zara, € 99,95
Smalto rosa cipria, Morgan Taylor, € 13,00 Cappello con pon pon, Accessorize, € 23,50
Sciarpa medio peso, Very, € 18,00
gennaio 2015 | 35
BELLAshopping
Ispirazioni
di Ludovica Bonini
BLACK & WHITE
A TUTTA FRANGIA Borsa secchiello con frange, Top Shop
Il nero vicino al bianco è un accostamento che non conosce età, stagioni e temperatura, è sempre attuale e non stanca mai. Un accessorio bianco o nero (o entrambi) è l’ideale da tenere nell’armadio come passe-partout quando opterete per un outfit articolato e ricco di colori Occhiali in gomma bianco perla, ALeRO Design
Borsa scamosciata con frange, Boticca Birbag black and white, Birikini
Borsa stampa pied de poule, Carpisa
Borsa in pelle bianca, Arte Facta
Borsa in cavallino, Roccobarocco
Guanti scozzesi bianchi e neri, Dorothy Perkins
Cappello Panama, House of Fraser
36 | gennaio 2015
Ginevra, borsa in pelle, Max Mara
Borsa rossa con frange, Rafnik
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:29
BELLAidentikit
di Lucrezia Giordano
5 cose che non sapevate di… Lily Collins Un passato da teen idol e un futuro da diva: ecco il ritratto di una giovane stella hollywoodiana
Figlia d’arte (suo padre è l’ex leader dei Genesis, Phil Collins) ed ex teen idol, l’attrice e modella venticinquenne è attualmente protagonista del romantico film “#ScrivimiAncora”, adattamento cinematografico dell’omonimo best-seller dell’irlandese Cecilia Ahern. Ecco alcune curiosità sulla giovane star britannica che fa impazzire gli adolescenti. E non solo.
2. Anche giornalista
1. Come Audrey
Una laurea in Scienze dell’Educazione, una passione sfrenata per la scrittura e un trascorso come giornalista in varie riviste per ragazze. In passato Lily ha lavorato come collaboratrice presso le redazioni di magazine come “Teen Vogue”, “Seventeen” ed “Elle Girl”, che le ha affidato anche una pagina tutta sua.
Il suo idolo è Audrey Hepburn di cui ammira eleganza e stile. Due caratteristiche che le calzano a pennello, visto che a soli 18 anni è stata scelta per indossare un vestito della collezione Chanel al ballo delle debuttanti svoltosi all’Hôtel de Crillon di Parigi. Oggi è considerata la testimonial perfetta per marchi di moda e di beauty: dallo scorso gennaio è il nuovo volto di Lancôme.
3. Scritto sulla pelle Ha tre tatuaggi, ma quello che le è più caro è una scritta sulla schiena che ricalca la sua calligrafia: “Love Always and Forever”. “Mia mamma firmava sempre così i biglietti che mi scriveva e anch’io ho preso l’abitudine di farlo nei messaggi alle persone cui voglio bene. Adesso i miei fan fanno lo stesso nelle loro lettere. È diventato una sorta di mantra e mi fa piacere, perché é un messaggio in cui credo: amore sempre e per sempre”, ha spiegato.
4. Che stile!
5. Diva in erba
Nel 2008 è stata eletta Modella Internazionale dell’Anno dalla rivista Glamour e Vanity Fair l’ha inserita tra le donne meglio vestite del 2014. I suoi outfit e le sue sopracciglia foltissime hanno dettato moda negli ultimi mesi, rendendola un’icona di stile. Di lei Françoise Lehmann, general manager della Lancôme International, dice: “È la perfetta incarnazione dell’ideale femminile”.
Ha iniziato a recitare a 2 anni in una serie televisiva di una nota emittente inglese e, a soli 5 anni, si è trasferita negli Stati Uniti dove ha iniziato a frequentare l’Accademia di Arti Drammatiche per ragazzi. Il successo, però, è arrivato solo nel 2012 grazie al ruolo da protagonista in “Biancaneve (Mirror Mirror)”.
38 | gennaio 2015
Lily Collins al Festival del Cinema di Roma (ottobre 2014)
BELLAnel mio beauty
Rocìo Munoz Morales
I MIEI PICCOLI
segreti di bellezza
Attrice (e modella) spagnola, Rocìo Munoz Morales incarna alla perfezione l’ideale della bellezza dal sapore latino. Le abbiamo chiesto quali siano i suoi alleati di fascino e quali i suoi segreti di beauty. Ecco cosa ci ha confidato: prendete nota!
40 | gennaio 2015
Rocìo, nel suo lavoro l’immagine conta molto. Quanto è importante il suo aspetto per lei? Sì, nel mio lavoro l’immagine è importante in relazione a quello che richiede ogni personaggio. A me non interessa apparire bella a tutti i costi, il bello di fare l’attrice è potersi trasformare sempre. Nella vita di tutti i giorni, invece l’aspetto conta al solo fine del mio benessere personale. Qual è la parte del suo corpo che le piace di più? Purtroppo non so risponderle, perché quando mi guardo allo specchio la mia attenzione finisce per ricadere
solamente sui miei difetti. Sembra impossibile: quali sono le parti che cambierebbe? Anche se sono una donna molto esigente con se stessa, alla fine mi accetto per quello che sono. Se proprio dovessi cambiare qualcosa del mio aspetto, però, confesso che mi sarebbe piaciuto avere gli occhi chiari. Dal 29 gennaio la vedremo nella fiction con “A un passo dal cielo 3”. Il ritmo sul set è sempre molto serrato: qual è il suo segreto per apparire bella nonostante la stanchezza? Per me fare questo lavoro è talmente bello, che non sento la stanchezza fi-
Rocìo Munoz Morales (26 anni), è nata a Madrid il 10 giugno 1988
Un mascara che unisce una texture volumizzante ai peptidi di Ibisco, che rinforzano e riparano le ciglia. Il suo applicatore conico, a doppia fibra, consente un’applicazione molto precisa e separa perfettamente le ciglia, irrobustendole su tutta la lunghezza. (Yves Rocher € 14,95 ).
A base di acido ialuronico, questa crema per il viso aumenta l’idratazione cutanea e l’elasticità della pelle, attenuando le rughe. (in farmacia, Miamo, € 42,00). La Linea RE-CO di Green Light è stata formulata con la tecnologia “Gamma cheratina Kera-Tech™ 3-wieght a 3 pesi molecolari”. Un sistema di ricostruzione esclusivo, realizzato per ripristinare la naturale lucentezza e l’elasticità dei capelli in soli tre semplici fasi: 1 RE-CO SHAMPOO: nutre e purifica il cuoio capelluto, 250 ml € 12,30 2 RE-CO OLIO: trattamento intensivo super idratante, 250 ml € 15,35 3 RE-CO CREMA: ripara e ristruttura 250 ml, € 15,25.
Foto Maria La Torre Capelli Carlo Tessier Trucco Simona Galati Hotel Bernini Roma Abiti Armani
Kit che include un primer occhi in polvere per creare la base, 3 tonalità di ombretto coordinate che possono essere usate sia asciutte che bagnate e un illuminante per donare un bagliore in più allo sguardo. Aggiungete un po’ più di illuminante per un risultato più d’effetto, usatelo bagnato per dare maggior intensità e trasformare il vostro look da giorno in look per la notte con una semplice «pennellata» in più! (Revlon, € 13.90)
Una crema che, contiene un ingrediente con potenzialità antiage di recente scoperta, il Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetato, un tripeptide di origine sintetica simile come effetto a un peptide che si trova nel veleno della Vipera, che, come è noto, è capace di agire direttamente sulla capacità di contrazione muscolare, inibendola. (Deva, € 29,90)
Rocìo è proprio...“ A un passo dal cielo (3)”!
“A un passo dal cielo 3” andrà in onda dal 29 gennaio ogni giovedì sera su Rai Uno in prima serata In “A un passo dal cielo 3”, lei interpreta Eva. Che tipo di donna è e quanto le somiglia? Il bello di interpretare Eva è stato scoprire un personaggio molto diverso da me che, in qualche modo, sono riuscita a fare mio. Eva è una donna molto positiva e solare, piena di vita, e in questo siamo simili. Lei, però, ha una grande mancanza di affetto. Ha sempre fatto quello che gli altri si aspettavano, senza pensare a quello che lei voleva
veramente. Il suo arrivo a San Candido sarà come un piccolo terremoto che cambierà totalmente le sua vita. Com’è stato lavorare con Terence Hill e Katia Ricciarelli? Un grande piacere. Sono due professionisti con grande esperienza, generosità e altruismo. Ho imparato molto stando al loro fianco. Un sogno per il suo futuro professionale? Poter crescere e migliorare attraverso ogni personaggio che andrò a interpretare. Spero di continuare a recitare in Italia, un Paese bellissimo nel quale mi sento come a casa. Un proposito per il 2015? Non smettere di sognare e di condividere i miei sogni con gli altri. Vorrei un 2015 con un mondo più unito, per riscoprire la bellezza di essere felici insieme. gennaio 2015 | 41
sica. E poi il merito è anche dei bravissimi truccatori e parrucchieri che mi aiutano a non far trasparire i segni della fatica. Ci svela qual è la sua beauty routine mattutina? La mia giornata inizia già la sera prima: mi prendo cura del mio aspetto andando a dormire presto. Poi, appena sveglia, mi basta affacciarmi alla finestra per guardare il cielo ed entrare in sintonia con la giornata. Faccio una bella doccia calda e mangio la mia colazione con cereali e latte di soia mentre guardo le news in televisione.
Quali sono secondo lei i tre prodotti indispensabili per una bellezza da dieci e lode? Quello che funziona sempre per me è una dieta sana, sorridere tanto e una buona crema idratante. Come descriverebbe lo stile del suo make up? Lo definirei naturale, ma personalizzato a seconda delle circostanze e di come mi sento. Per la sera, invece, il make up che prediligo è lo “smokey eyes”. L’ultimo prodotto beauty che ha scoperto? Una crema idratante per il viso con
strato di veleno di serpente. Semplicemente meravigliosa... In caso di make up da realizzare in pochissimi minuti, quali sono i suoi segreti per valorizzarsi? Molto mascara, un po’ di fard, balsamo per le labbra e… via! Quali sono le parole chiave della sua bellezza? Naturalezza, semplicità, energia. Parliamo di capelli: cosa fa per averli così belli? Per il lavoro che faccio, i miei capelli hanno bisogno di cura frequente. Ultimamente ho scoperto un trattamento alla cheratina stupendo, che mi aiuta a dargli forza e luminosità. Mani, bocca, occhi… su cosa preferisce puntare per sedurre al primo sguardo? Punto su quello che seduce me, ossia sugli occhi. Lo sguardo, del resto, è lo specchio dell’anima. Ha una linea invidiabile: come si mantiene in forma? Fa sport? Ho la fortuna di avere la genetica dalla mia parte. Mi mantengo in forma solo mangiando in modo salutare e facendo sport quando posso. Mi fa bene al corpo e alla mente. Segue una dieta particolare? Mangio bene e sano, ma non seguo nessuna dieta. Mi piacciono moltissimo le verdure, ma anche il cioccolato! Credo che il segreto sia avere una dieta equilibrata, ma senza fare estremi sacrifici.
“Per sedurre punto sugli occhi: lo sguardo è lo specchio dell’anima” 42 | gennaio 2015
BELLAbellezza
FIGLIE
Il Beauty Case del nuovo anno è tutto d’oro
delle stelle Corpo
Figli delle stelle. Polverina illuminante da cospargere generosamente su tutto il corpo per brillare di luce propria. Lush, € 13,95 Vaniglia Nera. Olio sublime, Invitante, sublime, fondente, è un segreto di bellezza da massaggiare sulla pelle. La sua ricca formula con olio di Mandorle dolci, nutre e mantiene la pelle setosa e idratata. Bottega Verde, € 19,90 Météorites Perles D’Etoile. Le mitiche perle di Guerlain ritornano nella vasca da bagno con una veste nuova e con il solito e inconfondibile profumo. Guerlain, € 48,60
Clarisonic. Device che deterge la pelle, la pulisce in profondità e la rende soffice e luminosa. Clarisonic, € 199,00
Make Up
Cofanetto Everything Nice. Un cofanetto che racchiude la maggior parte dei prodotti di punta di Too Faced: il mascara Better Than Sex, il blush abbronzante Chocolate Soleil Bronzer (ricco di antiossidanti), i pennelli Teddy Bear Hair e gli ombretti classici, ormai diventati oggetti di culto, e nuove tonalità esclusive sempre al top grazie alle formulazioni di Too Faced. E la palette diventa “a porter” chiusa nel suo astuccio rosa glitter per poter far festa ovunque! Too Faced, € 49,00
Shimmer Eye Gel. Un gel iridescente arricchito con paillettes microriflettenti per moltiplicare e amplificare i riflessi di luce su palpebre, ciglia e sopracciglia con uno straordinario effetto shimmer. Deborah, € 8,99
43 | gennaio 2015
Huile de Junesse Divine. Nutre, rimpolpa, rigenera, riequilibra, revitalizza, protegge e rilassa con una texture morbida e leggera a rapido assorbimento. L’Occitane, € 51,00
Masque Tenseur Remodelant. Maschera magica dall’effetto anti-fatica, con una intensa azione anti-età, liftante e rimpolpante, visibile istantaneamente e per tutto il giorno! Eisenberg, € 73,00
Crema Suprema UltraSoffice idratante. La delicatezza del Latte di Soia e la dolcezza del Miele infusi nella “preziosa” Crema Suprema Ultra Soffice, la rendono un prodotto tutto da scoprire con un profumo indimenticabile. Aquolina, € 25,00
Paris Experience Vamp! Mascara. Ciglia esagerate, volume smisurato. Mascara dal fantastico effetto ciglia finte, spesse, piene ed extra fitte! Pupa, € 12,00
Viso
di Ludovica Bonini
Verbaluce. Siero illuminante e schiarente per il viso con estratti di Verbasco e Primula, L’Erbolario, € 36,00 Gold Shimmering Oil. L’olio Sephora super scintillante, riscalda e rende la pelle dorata anche d’inverno. Illumina il corpo facendolo risplendere. Sephora, €12,50
Gold Passion, Gold Parfume Untold. Eau De Parfum Spray, Elizabeth Arden, € 60,00
Lady Million. Seduzione estrema senza mai perdere quel tocco di ironia che li contraddistingue le fragranze di Paco Rabanne. Il kit contiene: profumo, crema corpo e la comodissima travel size della fragranza. Paco Rabanne, € 67,90
Diorshow Mono Ombretto Backstake wet&dry dorato, Dior, € 29,50
luglio 2014 | 43
BELLAcinema
di Francesco Salvatore Cagnazzo
Tutto quello che manca alle donne in un film (d’arte)
H Credits © Elisabetta Catalano
The Lack
Beatrice Bulgari, produttrice di “The Lack”, con i Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni), registi del film
44 | gennaio 2015
a rappresentato (e la rappresenterà ancora) l’Italia nei principali festival europei e mondiali. Ha conquistato critica e pubblico tra Festival di Venezia e successive proiezioni italiane. Ma sarà anche possibile vederlo in giro per lo Stivale, tra una proiezione e un’altra, nelle sale cinematografiche. Il lungometraggio The Lack, frutto del connubio tra la video-arte dei Masbedo e il linguaggio cinematografico, porta in scena il vissuto di sei personaggi femminili, immersi in una natura sublime e primitiva, che affrontano un viaggio nella loro interiorità vivendo il distacco, l’abbandono e riscoprendo il coraggio di ricomporre i pezzi della propria vita per colmarne il senso di vuoto. Quattro storie per sei donne. Eve affronta il dolore dell’abbandono e dell’ossessione di un amore; Xiù intraprende un viaggio che culmina nel momento in cui riporta un faro proiettore nell’isola disabitata che un tempo fu testimone di una famosa sparizione cinematografica; due donne affrontano il sentimento difficile e necessario del distacco, compiendo il passaggio da uno stato conosciuto verso una dimensione inesplorata; Sarah ripercorre il suo viaggio interiore, attraverso le sue visioni, durante una seduta psicanalitica, cercando di colmare il suo vuoto interiore. “Spero che The Lack sia un contributo che serva da stimolo a non arenarsi su logiche produttive cinematografiche classiche – ci spiega Beatrice Bulgari, produttore del film - Si può e si deve sperimentare attraverso nuovi linguaggi dando la possibilità a un artista/regista di restare tale. Artigiano della propria opera. Le donne di The Lack rappresentano l’umanità intera: sono portatrici della forza d’animo e coraggio nell’affrontare la mancanza interire che è in ogni essere umano”. Un film che racconta il sentimento della mancanza, inteso da più punti di vista, per rendere un intenso omaggio alle donne e alla loro straordinaria umanità. Ognuna delle protagoniste è immersa in una propria natura silenziosa e primitiva. Non ci sono comparse, nessuno accompagna la solitudine di queste donne. Soltanto lo spettatore può farlo. Un film silenzioso ma mai sottotono, che fa parlare la natura e la quotidianità, in maniera originale e sensibile. Un attento studio dei dettagli e delle nevrosi umane per raccontare ciò che non si ascolta, ciò che non si dice: ciò nonostante il dolore si vive, si sperimenta.
BELLAsovoir vivre
Nicola Santini giornalista e volto televisivo, è autore di libri e programmi di Galateo. Tra le sue pubblicazioni L’ora della Merenda e Business+Etiquette
3.0
GALATEO La parola più abusata del 2014 è stata tag. Ci si è taggati nei locali, si è taggato il marchio della borsa presa con la tredicesima, si è taggato lo stato d’animo, così come l’amico del cuore che posa con noi. Tag è anche sinonimo
di etichetta così come etichetta lo è di Galateo. Così, in tempi di buoni propositi e cattive abitudini da eliminare nel 2015, ecco un album di scatti da evitare per un galateo tanto social quanto irriverente.
Esiste un bon ton anche nell’uso dei social network. Ecco quali sono i comportamenti da… “bannare” subito!
Le foto dei piedi
Le foto in bagno
Con l’abolizione dei reati minori, qualsiasi speranza che la piedofilia diventasse prima o poi punibile è andata a farsi benedire. Così, chi avrebbe goduto nel poter segnalare alle autorità giudiziarie foto di alluci in bella vista con sfondi marini, montani, caminetti accesi o alberi di Natale, al massimo potrà segnalare lo spam. E al posto di trovare conforto in Ilda Boccassini, ci sarà da ripiegare sul senso civico di Mark Zuckemberg. La nuance dei capelli è comunque la stessa.
Cosa hanno di sensuale certi sguardi languidi e ammiccanti con lo sfondo di un accappatoio o di un bidet? La risposta è un po’ come l’età reale di Anna Tatangelo: non pervenuta. Perché il selfie in bagno contagia tutti: dal funzionario di Equitalia, al personal trainer, alla figlia di Ornella Muti. Non risparmia nessuno. Come la Tasi. Se non ci ha pensato Babbo Natale, scrivete a San Valentino: il 14 febbraio, regalatevi uno specchio per l’ingresso o per il soggiorno.
Le foto con la boccuccia
Le foto con la V di Vittoria e simili
Assolta in primo grado Barbara d’Urso, rea confessa di aver lanciato il Carmelita smack. A lei si perdona tutto, a chi fa la boccuccia anche mentre ritira una raccomandata, assolutamente no. Se l’unico modo per avere una faccia gradevole è modificarvi i connotati, investite in un corso di photoshop.
Dito indice e dito medio divaricati come le gambe di Lorella Cuccarini in “La notte vola”, oppure pollice indice a mo’ di 44 Magnum sono ormai Out. Dimenticatele come avete fatto con i Jalisse. Nessuno spenderà fiumi di parole per la nostalgia di certe immagini.
Le foto in auto come foto profilo Inizialmente ai più è sorto il dubbio che qualcuno volesse viralizzare l’uso della cintura di sicurezza, tanto che per un po’ non si è fatto altro che vedere gente dall’aria piaciona e gli immancabili occhiali da sole intenta a selfarsi alla
guida. Poi, con una riflessione in più, in effetti, viene in mente che ogni tot autoscatti non possa mancare qualche frenata sospetta o qualche platano che attraversa la strada. In ogni caso, smettetela.
luglio 2014 | 45
BELLAstyle
RE FASHION WEEK
ILnero TUBINO
Anche questo mese lo stilista Antonio Martino sceglie un “must have” e propone abbinamenti inediti per utilizzare il capo al meglio per tre diverse occasioni della settimana
O
gni donna ha di certo nell’armadio un tubino nero che si adatta bene a ogni occasione. Di mattina, per andare in ufficio, puoi indossarlo con un tronchetto basso che lo rende meno impegnativo. Per la sera basta un tacco alto e degli accessori moda, come dei macro orecchini, per essere davvero elegante. Se vuoi distinguerti, abbina un cerchietto con una veletta o un’applicazione cangiante. Ecco tre abbinamenti davvero fashion:
Ore 13:00 pranzo in
famiglia
berante, re di essere troppo esu i parenti senza rischia ia e facendo poi un fibb la nel Per essere trendy con a dol san pas Per un uomo colorata, un capo iperclassico. indossa una cinta da a lato. Renderai diverso gari con l’applicazione di ma nodo a mo’ di cravatta zo, piz di gi una collana a neri. tocco romantico, aggiun , dei manicotti in lan . E per le più freddolose qualche pietra colorata
Cintura da uomo, Zara Man e 27,95
ai in sa. Se h are a ca ca o in un st to ta e te disco na sera vi Sabato a una serata in tubino una gon m ad o program addiziona al tu magia ti ritrovi li ic, er nda locale ch nero. E come p Ai tuoi piedi sa re ff n . di chiffo un abito lungo gliabili a chi so rà fa nsi indossare ilometrici, sco o di paillettes ti ch gioiello i. Un giacchettin ompleta il tutto in .C di vertig re fino all’alba ra red. ra ext brilla con labb
Décolleté con tacco, Zara, e 69, 95 Tubino nero con inserto in pizzo, Sisley, e 69,95
46 | gennaio 2015
Ore 20: 00 con le a cena miche
Una sera ta via dalla divertente con sc le tubino u elta di un look amiche prend e n il look sc o stivale alto n perfetto. Abbin il aa ero e pelliccia gli un bomberi . Per completa l no d , ch re in banca e rispetta la na i visone o di eco tu . Raccogli Vuoi risultare a ra e il tuo conto nco i ca per esse pelli in uno chig ra più glam? re elega nte ma non fai da te, non pati nata.
Collana e orecchini di passamaneria con pietre applicate. By Francesca Cocchi. In vendita da Nagual, Roma
Ore 2e3ca discot
Antonio Martino propone uno stile inconfondibile, espressione di un lusso non convenzionale. I suoi abiti, indossati da Simona Molinari a Sanremo, hanno conquistato il grande pubblico. La cantante, ormai sua musa, lo ha definito lo “stilista jazz” per la capacità d’improvvisare e rendere unica ogni donna.
Pelliccia ecologia, Max&Co, e 229,00
LIPSTICK Ruby Woo di MAC e 19,00
Fascinator con veletta, Accessorize, e 54,00
Giacca in seta, impreziosita da perline d’argento, paillettes e ricami. Oscar De La Renta, su net-a-porter.com
Hair deSigner
via Sant’eufemia, 17 - 20122 milano - tel. 02.30120087 - www.etiennemilano.it Mi chiamo Stefano Buscicchio, ma tutti mi conoscono come Etienne. Essere figlio d’arte è una grande responsabilità, ma anche una grande fortuna. Oltre alla tradizione, ho portato nel mio negozio la passione per il colore e per lo stile. I clienti esigenti non mi spaventano: io e il mio team lavoriamo costantemente per trovare la formula giusta, adatta alla personalità di ognuno di loro.
Stefano Buscicchio
un nuovo punto di riferimento deLLa moda
BELLAluxury news
A cura di Accademia del Lusso Roma
RB le borse di Romana Busani
Puntano sul colore le borse firmate dalla designer Romana Busani, in vendita in esclusiva a Roma presso la boutique Grazia Chic del Boscolo Luxury Exedra. Hanno pellami selezionati, sono al cento percento made in Italy e portano impresso RB, le iniziali del suo nome. Dalle pochette ai borsoni da week end, una varietà di nuance e formati tra cui scegliere per avere sempre con sé un accessorio di indubbia classe, con un’attenzione particolare allo “chic”, nella vera accezione del termine. Per la donna di carattere che interpreta l’eleganza per distinguersi e sceglie accessori ricercati che raccontano la sua personalità. Livia Piredda
Da Swarovski un regalo scintillante
Lo scorrere del tempo non è mai stato così scintillante. Per chi ama sorprendere con eleganza, Swarovski firma un’esclusiva novità da indossare al polso. Si chiama Crystalline Bangle l’orologio che coniuga la raffinatezza contemporanea dell’oro con il ricercato bagliore di circa 1700 cristalli. Un bracciale rigido con la cassa in acciaio e finitura in PVD nero, re di precisione grazie al movimento svizzero al quarzo che pulsa al suo interno. Un accessorio stiloso e ricercato in grado di dare personalità e carattere all’intero outfit. Perché l’eleganza, si sa, è questione di dettagli. Riuscite a immaginare qualcosa di più glamour per completare il vostro look? Benedetta Aloisi
La mini Candy Bag firmata Furla
Dettagli e applicazioni impreziosite da strass, pvc glitter e una lunga tracollina sono le caratteristiche della nuova “mini-candy bag”, piccola borsa a mano realizzata da Furla. Ogni singolo pezzo della collezione Cruise è arricchito da piccoli gioielli, perfetti per illuminare le serate più cool. Un accessorio unico e accattivante, ispirato alla forma e ai colori delle caramelle. La Candy Bag, dal carattere originale e ironico, è un mix di glamour, sorpresa e funzionalità. Nel tempo è diventata una vera e propria icona in tutto il mondo, continuando a distinguersi come un autentico simbolo del lifestyle contemporaneo. L’accessorio ideale per la donna elegante che non ama passare inosservata. Alessandra Avola
48 | gennaio 2015
pubbl.indd 40
21/11/14 15:57
BELLAlife coach
di Nicola Santini
RICOMINCIARE alla grande Gennaio è il mese dei buoni propositi. Poco importa se ci si perde per strada. L’importante è pianificare un anno alla grande, lasciandosi dietro le spalle cattive abitudini e atteggiamenti sbagliati per l’anima e il corpo Proposito numero 1 Torna subito in forma. Le vacanze natalizie, si sa, sono per molti di noi responsabili di qualche kg di troppo. Panettoni, pandori, cioccolato e caramelle nella calza della befana devono sparire dalla nostra dispensa. Ma non basta: una settimana di risveglio del metabolismo è quello che serve per tornare nelle taglie giuste. Ma guai a saltare i pasti: se vogliamo diminuire le calorie, sostituiamo un pasto con due barrette di pasti sostitutivi che si trovano in farmacia o al supermercato. Hanno tutte le sostanze necessarie a nutrire l’organismo senza ridurre l’attività metabolica e con pochissime calorie. Proposito numero 2 I nostri soldi? Vanno Investiti (tutto attaccato!). Gennaio è anche il mese dei saldi, ma non lasciamoci tentare troppo dalle offerte civetta. Il migliore investimento è svuotare l’armadio di quello che non ci appartiene più. Aiuta a liberarsi, scegliere con più ossigeno gli outfit per l’anno nuovo e fa spazio a nuove idee. Ma, soprattutto, consente di investire il denaro in altre attività: un giorno in una spa per liberarsi dallo stress, l’abbonamento a una stagione di teatro e concerti, un week end in una Capitale da scoprire... sicure di aver bisogno dell’ennesimo paio di leggings?. 50 | gennaio 2015
Proposito numero 3 Impariamo a contare fino a dieci e a vedere il lato positivo nelle cose. Può sembrare una banalità, ma per partire con la giusta marcia, la giusta benzina per l’anima è un atteggiamento proattivo e mirato al successo, dove ogni forma di pessimismo è bandita. I consigli del guru su www.alcoah.it. Proposito numero 4 Muoviamoci! La vecchia scusa che lunedì ricominceremo la palestra non regge più. Fa 2014. E chi l’ha detto che di martedì non possiamo partire col piede giusto sul tapis roulant? Le grandi distanze si percorrono passo dopo passo. Iniziamo con poco, aumentiamo ogni giorno, e così, la prova costume tra qualche mese sarà meno preoccupante.
Proposito numero 5 Meno social network e più vita sociale. Una chat in meno, una passeggiata in più. Pensiamoci: quanti amici che un tempo vedevamo per un caffè, oggi sono diventate presenze virtuali nella nostra vita? Quanto ci ha impigrito la facilità di comunicazione di una tastiera? Via le mani dallo smartphone e avanti tutta con l’amica del cuore. Certi sentimenti vanno coltivati anche vis à vis.
Il primo e unico trattamento lisciante senza formaldeide Made in Italy
100%
IDRATAZIONE E MORBIDEZZA.
100%
LISCIO PERFETTO A LUNGO. Resiste anche a pioggia, neve, sole e mare.
PROFUMAZIONE DELICATA.
RISULTATO IL GIORNO STESSO DELL’APPLICAZIONE. E massima riduzione della fumosità.
Dalla continua ricerca dei laboratori
KERATIN PLUS
JEAN PAUL MYNÈ nasce una nuova straordinaria soddisfare complesse
creazione,
anche ed
a
le
pronta
esigenze
rivoluzionare
a più il
concetto di trattamento lisciante.
DIMA COSMETICS srl - Via Annibali, 31L - 62100 Macerata - Italy - T. +39 0733 280228 - www.jeanpaulmyne.com - info@jeanpaulmyne.com Visita la nostra pagina Facebook clicca “mi piace” e scopri tutte le novità.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:29
BELLAvanity snow
a cura di Ornella Pappalardo
NEVE
per tutti i gusti Cari lettori, la stagione invernale è finalmente arrivata. Certamente vi starete chiedendo dove poter “svernare”, o addirittura dove poter passare le vostre settimane bianche. C’è chi preferisce mete calde, perché ama l’estate anche in pieno inverno, e chi invece non vede l’ora di indossare moon boot e dopo sci. Ed è proprio di neve che voglio parlarvi, dandovi utili consigli per scoprire mete interessanti e incantevoli. Ci sono località in Austria, Svizzera e Francia dove scegliere il proprio luogo ideale è quasi un gioco da ragazzi, poiché esistono vaste gamme di chilometriche piste, impianti di risalita, alberghi caldi e spesso anche molto eleganti, svago, intrattenimento e posti da visitare. Se invece volete rimanere in Italia, le regioni più indicate sono il Trentino, la Valle D’Aosta, il Piemonte, la Lombardia e il Veneto. Nelle Dolomiti vi sono dodici diverse zone tra cui scegliere e in cui è possibile sciare con circa 1.200 km di piste completamente innevate e con impianti di ultima generazione. Non esistono code da fare per le risalite, poiché gli impianti come funivie e seggiovie funzionano alla perfezione e ve ne sono in grande quantità. Tra le località più apprezzate del complesso dolomitico troviamo Canazei, Ortisei e la Val Gardena, ma anche Cortina (che in questo caso è una place anche molto lussureggiante). Tuttavia, per chi ama la neve, il paradiso perfetto è il Monte Bianco: sci, snowboard, escursioni con motoslitte e passeggiate sono solo alcune delle cose che si possono fare nella splendida valle. Al confine tra Italia e Francia si può sciare nel comprensorio tra La Thuile e la Borsiére, oppure nelle famose Cervinia e Courmayeur, località in cui potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno. Tra Italia e Austria, invece, c’è il comprensorio di Nassfeld, Passo Pramollo, con 110 km di piste per tutte le difficoltà, che si smistano tra i 1.300 e i 2.020 metri. Altra caratteristica sono gli anelli per i fondisti, con ben 80 km di “rotte” per gli sciatori. Per gli appassionati di escursioni, invece, numerosi sono i sentieri che si snodano per oltre 50 km. Chi ama gli slittini (da sempre preferiti dai grandi, ma soprattutto dai piccini) troverà alcune piste illuminate a Nassfeld - Passo Pramollo. Dopo le Alpi, ci spostiamo sugli Appennini. E troviamo Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia. In provincia de L’Aquila, non distante da Roma, Napoli e Bari, sorge uno dei complessi appenninici più imponenti della zona. Anche in queste ultime mete è possibile sciare, “slittare”, divertirsi a passeggiare su veri paradisi naturali innevati. quando esce di casa.
52 | gennaio 2015
Editing by
Karteca Collection
www.soggetto-oggetto.com
BE02-03 edito.indd 3 10FEM.indd 1
23/12/14 21:30 05/09/2014 17.27.52
BELLAmusica
di Giorgia Villa
La poesia deve vincere alla fine
Due domande a Manuel Agnelli, membro fondatore e frontman degli Afterhours Riascoltando un brano come “1.9.9.6.” mi hanno colpito molto due frasi: “gli architetti sono qua / hanno in mano la città” e “ è volgare il tuo annaspare”. Immediatamente mi sono venute alla mente la Milano dell’Expò con i suoi mille cantieri e il cosiddetto “Spirito della Leopolda”, così distante dal disagio sociale contemporaneo. Ritieni che “Hai paura del Buio” sia stato un album profetico e pensi che la realtà sociale e politica italiana sia rimasta identica negli ultimi venti anni? Quando abbiamo scritto quella canzone non era difficile immaginare cosa sarebbe diventata Milano. Troppi erano i segnali di un cambiamento di tendenza che, dalla città culturalmente più vitale d’Italia e una delle più vitali in Europa negli anni settanta, l’avrebbero trasformata nella città dei “fighetti”. Anzi nel 1996 era già la città dei “fighetti” e purtroppo lo è ancora. L’Italia ha seguito a ruota la tendenza ma non è stato un caso. Dagli anni ottanta con Craxi e i socialisti e dai novanta in avanti con Berlusconi, si è lavorato per allontanare la gente dalla consapevolezza politica e sociale, offrendogli in cambio pane
e giochi, nani e ballerine, anche in Parlamento. Poi, visto che non bastava, sono arrivati il G8 di Genova, le torri gemelle e un bombardamento mediatico che ci tiene accuratamente informati su tutte le disgrazie che ogni giorno purtroppo succedono. Ci dice che dobbiamo rimanere a casa, perché fuori è pericoloso. Una situazione sociale che non si recupera in pochi mesi ma che, paradossalmente, con la crisi che stiamo attraversando, sta finalmente cominciando a cambiare. Quando l’italiano è toccato nel portafogli ricomincia a guardare con i propri occhi. Che la sostanza o la realtà si vendica sempre sulla poesia, è una condanna definitiva o esiste una possibilità di rivincita? Quella era una frase provocatoria nei confronti dei troppi “poeti” che affollavano il nostro ambiente. Ma anche nei confronti di noi stessi... Al tempo dovevamo fare mille lavoretti per sopravvivere perché con la musica non stavamo ottenendo nessun risultato. Però è vero che la poesia deve vincere alla fine. Quando non vince sono guai. Guai grossi, più grossi di quello che sembra.
Note d’autore
“Quando la poesia non vince sono guai. Guai grossi, più grossi di quello che sembra”
É uscito il 26 novembre in tutte le librerie il film DVD+libro di “Hai paura del buio?” degli Afterhours, un film documentario che incorona quello che è stato riconosciuto come miglior disco indipendente degli ultimi venti anni da parte di giornalisti e critici più accreditati. Gli Afterhours hanno deciso di festeggiare con tutti quelli che questo disco lo hanno amato e continuano ad amarlo. Per la prima volta la band milanese porta sul palco l’album per intero, arrangiato ed eseguito così all’epoca dell’uscita, in cui ritroviamo alcune tra le canzoni che hanno cambiato il rock italiano. Un evento unico e irripetibile, immortalato in questo film-concerto dal regista Giorgio Testi. 54 | gennaio 2015
Gli album di Bella L’Ever green quello che non può mancare alla vostra collezione Per gli amanti del rock, Berlin di Lou Reed, uno dei concept-album più profondi e psicoanalitici della storia del rock. Usando un linguaggio spietatamente diretto, crea il suo lavoro più autentico e autobiografico; canzone dopo canzone si denuda, mostrandoci, senza pudore la sua vera anima con tutti i suoi demoni e le sue paure. I suoi drammi, le sue fragilità, le meschinità e le sue incertezze che sono anche le nostre, e ci costringe a scavare nella coscienza di ognuno di noi, effettuando a nostra volta una autoanalisi spietata.
La nuova uscita quello che non potete perdere nelle prossime settimane Torna sulla scena musicale dopo 5 anni Carmen Consoli, con l’uscita del nuovo singolo L’abitudine di tornare dell’album in uscita a Gennaio. Lo spirito rock della cantantessa torna anche in questo brano, che ricorda un po’ gli inizi, abbandona le sperimentazioni e cerca territori in cui è pienamente a suo agio.
L’album del 2014 quello che non potete aver perso nell’anno appena concluso The endless river segna il ritorno dei Pink Floyd a distanza di 20 anni. Un ritorno storico, che segna le scene musicali dell’anno. Un’immersione in un suono senza tempo, la libertà di allontanarsi dalla forma canzone, la libertà di sbagliare, con una differenza fondamentale: quelli erano i Pink Floyd audaci progressisti, questi sono appagati e conservatori. gennaio 2015 | 55
Art Director: Claudio Ferri Make Up Artist: Claudio Ferri using Lancome and Nars Model: Denisa Kucik/zoemodels Hair: Marco Miccionni Stylist: Manuela Segimiro Make up assistant: Kiyono Takeuchi Ph assistant: Sabrina Genovesi Set Designer: Stefano Falcioni Retouch: Stefano Proietti
LIGHT BLUE Un futuro in bellezza all’insegna del lusso con gioielli vintage preziosi ed esclusivi trasformati in sofisticate immagini artistiche
56 | luglio 2014
Photo: Severine Queyras Art Director: Claudio Ferri
Make up Fondotinta: City Miracle CC Cream, Lancome Cipria: Pouder Majeur Ombretto: Palette Hypnose Mascara: Grandiose, Lancome Doll Eyes, Lancome Exellence Libre, Lancome Gioielli Orecchini Sarah Coventry - Déjà Vu Collana Monet - Déjà vu Collana Sarah Coventry - Déjà Vu Body Individuals
Make up Fondotinta: Teint Miracle, Lancome Ombretto: Hardwired, Nars Mascara: Hypnose Star, Lancome Soprac ciglia: Brow Perfector, Nars Rossetto: L’Absolu Rouge, Lancome Gioielli Spilla Sardi - Déjà Vu Collana Dior - Déjà Vu Catene Cascio - Déjà Vu Body Individuals
gennaio 2015 | 57
Make up Primer: Light Optimizing, Nars Fondotinta: Pure Radiant, Nars Correttore: Radiant Creamy Concealer, Nars Cipria in polvere con pigmenti riflettenti, Nars Ombretto: Dual Intensity, Nars Mascara: Hypnose Drama, Lancome Rossetto: Velvet Gloss Lip Pencil, Costa Smeralda, Nars Smalto: 31 Phillip Lim for Nars
58 | gennaio 2015
Make up Base: La base, Lancome Fondotinta: Sheer Matte Foundation, Nars Illuminante: Illuminante, Nars Rossetto: Satin Lipstick Jardin de Plantes, Nars Gioielli Collana Hobè - Déjà Vu Collana Corocraft - Déjà Vu Spilla Sole - Déjà Vu Body Individuals
ottobre 2014 | 59
Make up Primer: Pore Refining, Nars Fondotinta: Radiant Cream Compact Foundation, Nars Cipria compatta con pigmenti riflettenti, Nars Rossetto: Satin Lip Pencil, Palais Royal, Nars Gioielli Pendente - Déjà Vu Catena YSL - Déjà Vu Body Individuals
60 | gennaio 2015
Per gentile concessione della fotografa Susi Belianska e Siephoto
ACCADEMIA DI TRUCCO Accademia di trucco per la formazione di professionisti di make up beauty, moda e cinema
www.accademiaditruccoferri.it - 347.4148747
4 | aprile 2014
BE02-03 edito.indd 4
23/12/14 21:37
aprile 2014 | 5
BE02-03 edito.indd 5
23/12/14 21:37
BELLAmake up
a cura di Viviana Ramassotto
Gli indispensabili
Una delle considerazioni che spesso mi vengono rivolte, riguarda il “potere” che il make up ha di cambiare l’aspetto di una persona. Certo care amiche, nella politica del più e del meno, può succedere che le adolescenti scoprano la componente adulta, le agée recuperino freschezza, altre ancora ne guadagnino in luminosità...
P
er un make up impeccabile, liberatevi da pregiudizi e timori infondati e divertitevi a scoprire quanto sia elettrizzante giocare con lo specchio. Cominciate con l’analizzare la forma del viso e attenetevi alle regole che sto per segnalarvi.
64 | ottobre 2014
1. Il chiaro allarga e dà volume. Lo scuro restringe e appiattisce. Restringete quindi quanto sporge. Diversamente, le zone particolarmente incavate, mettetele in evidenza. 2. Si agisce per complementarietà. Di fronte a lineamenti spigolosi puntate alla morbidezza. Viceversa, le rotondità vanno smussate. 3. Il nostro volto non è un foglio bianco sul quale disegnare. Vale a dire che dobbiamo sempre sforzarci di conservarne la tridimensionalità. 4. La pelle ha una sua colorazione naturale e una texture, che vanno rispettate e/o corrette. Quando scegliete un fondotinta, provatelo sulla zona di interconnessione tra mandibola e collo e non sul retro del polso.
Verificatene il grado di copertura, la capacità di durata, i componenti - se magari foste allergiche - l’azione correttiva. 5. La cipria fissa e opacizza. Se volete un make up long lasting, sceglietela in polvere, ton sur ton con il fondotinta. Passatela con un piumino sulla zona T - fronte, naso, mento - un velo sul resto del volto. Sarete impeccabili. 6. Le sopracciglia rivestono un ruolo fondamentale. Depilatele con attenzione ma, ancor di più, siate meticolose nel ridisegnarle. Una matita oppure un ombretto dai toni naturali - perfetto il grigio o il toupe - saranno la soluzione ottimale per un aspetto curato ma non artefatto. 7. La forma delle sopracciglia segue
le regole del visagismo. Se non siete esperte affidatevi, nella depilazione, a un professionista, senza mai allontanarvi dall’idea che la famosa forma ad “ala di gabbiano” non è per tutte. 8. La luce è un elemento dal quale non si può prescindere. Quando vi truccate mettetevi sì davanti allo specchio, ma in posizione frontale rispetto alla finestra, in modo da individuare le possibili distonie in cui, nell’esercizio del make up, è facile incorrere. 9. Le occhiaie si correggono. Correttori adeguati - con una matrice che, dall’albicocca, si spinge fino ai toni dell’arancio - saranno risolutivi per il risultato di copertura, a seconda che il vostro incarnato sia diafano oppure ambrato. 10. “Less is more”, dicono gli inglesi. Ebbene, vale anche per noi. Non pensiate che un trucco evidente sia conseguentemente bello. Mirate all’essenzialità. 11. Nella scelta degli ombretti evitate “l’effetto bandiera”. Occhi verdi non chiedono un ombretto verde. Metteteli in risalto piuttosto con il vinaccia, il melanzana, il magenta... Lo sguardo risulta appiattito se su occhi azzurri stendiamo una sfumatura dalle nuances similari. Evidenziateli con i colori della terra: beige, avorio, ma anche pesca, salmone... 12. La sfumatura “a banana” è correttiva in linea quasi universale. Interpretatela come desiderate. Versione allungata, stondata, aperta, a scontornare l’occhio... se non siete sicure esercitatevi. Non c’è un altro mezzo per scoprire ciò che non solo vi piace, ma che vi valorizza di più. 13. Esistono escamotage perché il trucco occhi non sbiadisca. Provate, prima di stendere l’ombretto, a creare una base con la matita. Sfumatela. Poi, partendo dai toni chiari, rivestite la palpebra per intero. Arcata sopracciliare, angolo interno. Poi l’esterno, e così via. 14. Gli occhi dettano legge, ai toni dell’ombretto vanno abbinati anche il fard e il rossetto. 15. La bocca è importante quanto il
Pinceau Visage Perfection, pennello applicatore per stendere il fondotinta, bareMinerals, e26,90
Pluckable, pinze a punta oblique, UBU e3,99
Cipria Compatta, ideale per tutti i tipi di pelle, Bionike, e20,00
Eyeliner Pencil, matita per occhi con tenuta estrema a efficace azione idratante, rassodante e anti-età. Blinc, e19,00
Brow Filler Brush, pettine e spazzolino per sopracciglia, Sephora, e10,90
O!Mega Lash. lash mascara volumizzante, Marc Jacobs, e27,50
Sexy Booster, glow blush, Physicians Formula, e15,90 Brushes to go, set di pennelli portatile, Sephora, e12,90
Like a Doll, cipria compatta effetto pelle nuda, Pupa, e16,90
Aquatique Subtil. Infinite possibilità per un trucco personalizzato, ideale per lo smokey eyes. Yves Rocher, e14,95
ADRIATIC rossetto crema chiaro scintillante, Nars e26,50
resto. Scontornatela con una matita a mina semi morbida. Riempitela prediligendo nuances fresche, vicine al colore di base. Ingranditele solo là dove serve. Lucidatele quel tanto che basta. Di consigli ce ne sono ancora tanti, mie adorate lettrici. Ma detesto tediarvi. Me li riservo per le prossime occasioni. gennaio 2015 | 65
BELLA estetica
A cura della Dott.ssa Francesca Borneo, esperta in Medicina Estetica e Laser-Terapia dell’equipe del Prof. Giulio Basoccu, Roma
UNA BELLEZZA
senza macchia
A
nche se è solo un pallido ricordo e ancora un lontano miraggio, l’estate potrebbe aver lasciato un’impronta indelebile sulla nostra pelle. È questo il caso delle lentigo solari, comunemente chiamate macchie solari, lesioni benigne che si presentano come addensamenti di melanina, scuri e circoscritti e che sono sintomo di un invecchiamento cutaneo dovuto agli UV. Le macchie solari possono comparire su più distretti corporei, come viso, spalle, décolleté, o dorso delle mani e non vanno confuse con il melasma, altra minaccia per la salute della cute dietro cui si nasconde un disturbo della pelle del viso che colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 40 anni. Il melasma si manifesta sotto forma di ombre scure, che si acuiscono nella stagione calda. I fototipi cutanei che sono maggiormente presenti qui in Italia sono frequentemente colpiti da questi due tipi di inestetismi. Dott.ssa Borneo, come possiamo evitare che la nostra pelle venga colpita da questi due inestetismi?. Per evitarli dobbiamo scoprire cosa li provoca. Nel caso delle lentigo solari, la causa scatenante può essere una scriteriata esposizione al sole, reiterata nel tempo, che provochi ripetute scottature. La somma di questi insulti a livello cutaneo andrà a creare depositi di melanina che noi riconosceremo come macchie solari. Per evitarle è molto importante utilizzare schermi solari ad alta protezione, fin da neonati, oltre a evitare l’esposizione nelle ore più calde. Quanto al melasma, questa affezione ha origini di carattere multifattoriale: i fattori che più frequentemente innescano una iperproduzione infiammatoria di melanina, possono essere di tipo ormonale – come la gravidanza, la pillola contraccettiva, l’irregolarità mestruale – o farmacologico con l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti o, anche, in ambito cosmetico, l’uso inappropriato di profumi o cosmetici fototossici. Evitare questa patologia, quindi, è più complesso. Per quanto una paziente possa essere attenta, ligia e curare al massimo la propria pelle, infatti, le cause che scatenano questa problematica e che non dipendano da noi, sono dietro l’angolo Posto che non sempre possiamo evitare che si presenti il melasma sulla nostra pelle, c’è un modo per combatterlo, una volta che si sia presentato? Le metodiche per combatterlo sono molteplici. Ci sono colleghi che prediligono la laserterapia, ma io non amo trattare questo inestetismo con il laser: i risultati ottenuti a mio avviso sono temporanei. Una volta che la paziente si 66 | gennaio 2015
riespone al sole, c’è un’alta probabilità che la lesione si possa ripresentare. I trattamenti che trovo più efficaci sono dei peeling specifici, che a volte possono essere anche abbastanza aggressivi e che, quindi, necessitano di 3 o 4 giorni di riposo per la paziente. Quante sedute di peeling sono necessarie per ottenere un risultato e quando è meglio sottoporsi a questo trattamento? Di solito è necessario preventivare più di una seduta ed è importante che i trattamenti avvengano tra novembre e aprile, massimo maggio. Che tipo di risultato si può ottenere con questi trattamenti? Il risultato è variabile, in base alla gravità del melasma. Dunque in alcuni casi si riesce a eliminarlo completamente; in casi più ostici, invece, può essere alleviato ma non completamente sconfitto. Per quanto riguarda le lentigo solari, invece, quali sono i trattamenti consigliati per eliminarle? L’iter in questo caso è più semplice e più veloce. Le macchie solari vengono trattate una a una e possono essere trattate con luci pulsate, laser terapia e peeling a zone circoscritte. Subito dopo i trattamenti, nella zona della macchia, si forma una piccola crosticina che, cadendo, quasi come per magia viene sostituita da una nuova pelle chiara e intatta. Questi trattamenti si attuano nello stesso periodo in cui si tratta il melasma. Quanto possono costare i trattamenti volti a debellare questi due inestetismi? I costi possono variare dai 200 ai 500 euro a seduta.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:31
BELLAjewels
di Ludovica Bonini
QUESTO
Gioielli e bijoux per donne che desiderano brillare
lo voglio!
Orecchini Essenza, Oro di Sciacca prezzo su richiesta
Rosario con moneta con la frase di Papa Francesco, “Non farti rubare la speranza�, Agios, e 49,00
Nella foto, Rihanna si esibisce al Concert of Valor, il concerto organizzato per commemorare i Marines Veterani a Washington. La cantante indossa una collana appartenente alla Collezione di Alta Gioielleria di Chopard in oro bianco 18 kt e diamanti da 157 kt.
Pendenti con mascherine in argento, zirconi bianchi e pietre di agata striata, Misis e 272,00
Bracciale e orecchini in argento finissimo a forma di mattoncini, Veronica Caffarelli prezzo su richiesta
Pura Luce, bracciale a tre fili in oro, e 1.210
Bracciale con cinturino in pelle e ditale schiacciato porta fortuna, Keep Out, e 30,00
-Collana unica e speciale per la sua apparente imperfezione, Simona B, Zara, e 29,95 Anello con perla di fiume, Pensieri Felici, e 160,00
Anelli croci argento, bronzo e con diamanti neri, Spinetti Jewels prezzo su richiesta
Anello con Swarosvski, Ellen Conde prezzo su richiesta
Anello aquila, H&M, e 6,99 68 | gennaio 2015
Collana con pietra e nappina, Yvonne Christa prezzo su richiesta
081.indd 36
11/12/14 16:34
BELLAspicy
Enza Pietrangelo, nota pr e organizzatrice di eventi di Milano, intervista per noi personaggi dello sport, dello spettacolo e della moda, facendogli delle domande per conoscere più a fondo il loro lato hot
QUELLA PROPOSTA
indecente che...
Le confessioni di Elio Fiorucci
Stilista e imprenditore di successo, Elio Fiorucci negli anni 70 ha rivoluzionato la moda, introducendo concetti provenienti da altri contesti, come i neon e i colori fluo della pop art o i graffiti della street art. Il suo destino si è incrociato spesso con quello di personaggi famosi tra i quali Madonna, Andy Warhol, Basquiat, Truman Capote, Maripol. Antesignano del concept store, ha girato tutto il mondo in cerca di idee e ispirazioni, inseguendo un’utopia di amore, bellezza e armonia. Un sogno veicolato anche attraverso i suoi negozi che, come quelli di Milano e New York, sono diventati luoghi di incontro e crocevia privilegiati di intellettuali e artisti. Ma non si è fermato lì. Un’intuizione geniale (una delle tante della sua vita) l’ha portato per primo a trasformare il jeans, fino allora dal taglio unicamente maschile, in un capo femminile e sexy. Un piccolo, grande gesto liberatorio che si è inserito in quell’importante percorso femminile (e non solo femminista) di affrancamento della donna da stereotipi e pregiudizi. Vegetariano convinto, da anni si batte per i diritti degli animali ed è uno strenuo sostenitore di una produzione etica ed ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente e di tutte le creature che lo abitano. In nome soprattutto dell’amore. 70 | gennaio 2015
E
lio Fiorucci è una delle firme della moda italiana più conosciute e amate, non solo dagli amanti del fashion, ma anche dallo star system. Un uomo pacato, elegante, che si potrebbe definire “d’altri tempi”. Non è molto avvezzo a parlare del suo privato, Elio, ma in questa intervista si mette quasi “a nudo” raccontandoci aneddoti divertenti che riguardano la sua sfera amorosa. Elio, quante forme di amore conosce? Tantissime. L’amore è il motore del mondo. Quando si parla di sesso e di amore bisognerebbe scrivere un’enciclopedia per le tante voci e i tanti capitoli che la compongono. Alla mia età è un sentimento che ti porta inevitabilmente a dei rimorsi. Invece di leggere la mia intervista dovrebbero leggere tutti il più grande libro sull’amore mai scritto: ”Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupery: “È il tempo che tu hai perso per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”. È innamorato? No. Mi racconta il suo primo amore? Risale alla mia infanzia. Avevo 10 anni e questa bambina la vedevo ai giardinetti. Lei non se ne è mai accorta. Io invece ci penso ancora, tutt’oggi quando passo da quelle parti il ricordo di lei è spontaneo. Cosa le piace di più in una donna? La gentilezza, la bontà. La bellezza è relativa e deve essere inconsapevole. Quanto conta l’amore nella sua vita? Conta molto e soprattutto ha contato molto, con grandi dolori e grandi felicità. Oggi comprendo che la libertà è un grande lusso e che nessuno dovrebbe imporsi sull’altro. La gelosia rovina i rapporti per esempio: a me umilia, quindi lascio correre. Cos’è per lei una proposta indecente? Ne ha mai ricevute? Ha mai accettato? In realtà non mi è mai capitato né di farne, né di riceverne. Anche se forse, sotto sotto, lo dico con molta onestà, non mi sarebbe dispiaciuto. E del tradimento cosa pensa? È un percorso dell’amore. Ci sono sempre le prime avvisaglie. Bisognerebbe accorgersene prima che accada. Ha mai tradito qualcuna? Tradito propriamente no. Ma interrotto una relazione, ormai finita, per un’altra che mi dava emozione, assolutamente sì. Ci può essere sesso senza amore… Ma amore senza sesso? No, amore senza sesso secondo me è impossibile, a meno che non sia un amore non corrisposto.
S Rughe S Smagliature S Pelle Secca S Macchie della pelle S Cicatrici
P O T S
Il segreto per una pelle sensazionale! Distribuito da: CARMA ITALIA S.r.l. - Via E. Fermi, 29 - 20060 Gessate tel. +39.02.95.38.00.88 - Fax +39.02.95.38.01.35 - carmaitalia.it - info@carmaitalia.it
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:31
BELLAsex
A cura della Dott.ssa Maria Claudia Biscione Psicoterapeuta Psicologa Giuridica Sessuologa Ospedale Israelitico di Roma www.sessuologiaclinica.com
RESEX your life Nell’anno che verrà, fate un vero e proprio “reset” della vostra vita sessuale. Ecco 5 consigli da seguire sia che siate single, sia che siate in coppia
L
a sessualità è un’esperienza fisica ed emotiva che andrebbe costantemente “allenata” e sollecitata per evitare il rischio, assai frequente, di far addormentare i sensi o, peggio ancora, di renderla un’esperienza, specie nelle coppie di lunga data, routinaria e noiosa come una “pratica burocratica”.
La vita sessuale, specie all’interno di un lungo rapporto, può tendere ad affievolirsi nell’entusiasmo e a spegnersi nell’energia; è molto importante, quindi, cercare di mantenere, il più possibile, alto il livello di stimolo, curiosità, conoscenza e scoperta. Se la penetrazione di fatto è un’azione, i preliminari, intesi come la premessa all’atto sessuale, sono “creazione” e, pertanto, più sono ricchi di fantasia, gioco, seduzione, consapevolezza, più rendono l’atto unico e speciale. La costruzione del “ponte dell’eccitazione” con il partner dovrebbe passare attraverso il coinvolgimento di tutti e 5 i sensi, in quanto, tanto più il “setting” in cui si vive l’atto sessuale contiene e gioca con i nostri sensi, tanto più l’esperienza erotica sarà vitale, energetica, passionale e, soprattutto, mai statica e noiosa. Il gioco, la seduzione, la complicità, la consapevolezza di sé, sono tutti ingredienti necessari per una sana e soddisfacente vita sessuale, per cui che si sia single oppure in coppia l’importante è non smettere mai di pensare alla sessualità come ad un processo attivo, in cui l’autostima sessuale è il frutto dell’incontro tra corpo, emozioni e conoscenza. PER I SINGLE 1. Imparare a piacersi. Il primo passo per rendersi attraenti è trovarsi attraenti! Riuscire a guardarsi allo specchio e sorridere perché l’immagine riflessa, seppur con vari difetti, ci piace! E se non è così, allora chiedersi e approfittare del tempo a disposizione per attivarsi nel migliorare ciò che non va e nel lavorare il più possibile su una maggiore accettazione di sé.
72 | gennaio 2015
2. Prendersi cura del proprio corpo. Che sia attività fisica, yoga, massaggi, l’importante è cercare di non trascurarsi per non perdere mai la percezione del proprio corpo e dei messaggi che questo ci invia. 3. Autoerotismo. La conoscenza di sé è un aspetto cardine della sessualità, perché implica la capacità di lasciarsi andare, di sapersi esplorare per saper poi condurre il partner al proprio piacere senza delegargli troppo la responsabilità del proprio godimento. 4. Continuare a sperimentare la propria sessualità. Il fatto che si sia single non implica il lasciarsi crescere le ragnatele! Anzi è bene approfittarne per conoscere sempre di più la propria mappa erotica e i propri gusti, magari regalandosi un sex toy o qualunque altro bijoux indiscreto o esperienza che possa accendere l’erotismo e rendere ancora più sensuali. 5. Flirtare. Divertirsi a giocare con il proprio potenziale seduttivo può aiutare a capire meglio i propri punti di forza e, magari, a stanare le proprie difficoltà e imbarazzi. È utile, inoltre, sia per non perdere l’allenamento che per continuare a mettersi in gioco e alla prova senza chiudersi al mondo esterno. PER LE COPPIE 1. Non smettere di giocare. Guardare sempre al rapporto con gioco, ironia e voglia di scoprirsi, come antidoto alla noia, al darsi per scontati e per non cadere in una routine sterile che rischia di far dimenticare perché ci si è scelti e cosa ci attirava dell’altro. 2. Comunicare sempre. Che sia l’implemento di un linguaggio erotico, del dirty talk, che sia la condivisione di fantasie, l’importante è sciogliere la resistenza e l’imbarazzo della condivisione verbale nella sessualità. Ovviamente il parlare significherà anche essere pronti e disponibili all’ascolto dell’altro. 3. Preservare il contatto fisico. Non smettere mai di toccarsi, di esplorare il corpo del partner per riscoprire le sue zone erogene, per stimolarne di nuove, ma anche per mantenere sempre viva l’esperienza del contatto e della familiarità fisica l’uno con l’altro. In questo è fondamentale, specie per gli uomini, non trascurare il potere eccitatorio straordinario del bacio. 4. Farsi dei complimenti. Dimostrare all’altro che continua a essere attraente e seducente è sempre un buon modo per preservare una vicinanza e un’appartenenza reciproca. Dichiarare, inoltre, interesse, stima, attenzione, è comunque un collante affettivo molto significativo. 5. Trasgredire. Che sia sul dove fare l’amore, sul come o sul quando, che riguardi il potenziare le proprie fantasie, giocare con ruoli nuovi o sperimentare forme più sfacciate di seduzione, quello che conta è ricordarsi periodicamente di rompere la routine e lasciare spaziare libera l’immaginazione.
ottobre 2014 | 73
BELLAsex
di Camilla Barberini
I MASSAGGI HOT
per sorprenderlo
I
niziamo il nuovo anno sfatando un falso mito: non è vero che, in camera da letto, gli uomini non amano le coccole. Se infatti la maggior parte delle donne è convinta che sotto le lenzuola il proprio lui non veda l’ora di arrivare al sodo, leggendo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori del Kinsey Institute e pubblicato nel The Journal Archives of Sexual Behaviour, dovrà ricredersi. Già, perché, stando a quanto emerso, gli uomini apprezzerebbero moltissimo le attenzioni erotiche. Baci e carezze sarebbero infatti prova del coinvolgimento emotivo della partner e colmerebbero così le loro necessità affettive. Ecco allora una serie di originali preliminari hot da sperimentare in camera da letto (e non solo) per vivacizzare l’intimità e stupire il vostro lui.
Accarezzatelo con una piuma È una pratica molto rilassante, che lo predisporrà all’eccitazione. Potete usare la impalpabilità della piuma per stimolare le sue labbra, il suo collo e il suo torace, zone erogene maschili molto sensibili. Per regalargli dei brividi più prolungati e diffusi, potete usarne una per mano, contemporaneamente.
Accendete la Prendete sp sua passione un gli scout str to da come o bastoncini finano due p er creare fuoco: il m ovimento d un a simile. Mett ete le man fare è i palmo contro palm o a ll a b a se del pene, appo gg sul pube, c iando i mignoli om sorreggerlo e se voleste giunte salite . Con le mani poi accelera con lentezza e te gra mentre con dualmente, tinuate il movimento dall’alto ve rso il basso e v iceversa.
74 | gennaio 2015
o piacere ost”, Plasmate il su eta del film Gh cr lla e d le a su na sen rezzarlo Simulate la sce o di lui e iniziando ad acca tr ale dal sedendovi die o organo sessu ora di su il te la o m ti posto. È lentamente. S oi nel senso op one più hot, p e o lt a l’ o rs sensazi basso ve nghie. Per una dalle tirare fuori le u i con delicatezza, partendo in pube. tt l a ra fategli dei g no ad arrivare fi a lm ca n co o cosce e salend
Giocate co n la vostra collana In alternati di perle va, potete capelli, se li avete lun usare i vostri ghi, o una di seta, mo scia rb vi resta che ida e leggera. Ora n rpa o a intorno al s rrotolarle delicatame n uo pene e n te po con una m ano sopra i impugnarlo l’altra. Men le muovete tr movimento in su e in giù, fate u e n rotatorio, c decisa e fe on una stretta rma.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:32
BELLAstory
Di Honey Bee - Illustrazioni M. Improta
MI PASSI A PRENDERE cara?
Chi è Mario Improta
Quarantadue anni, laureato in Giurisprudenza, con un passato da conduttore televisivo, esprime la sua arte attraverso opere digitali e materiche, con soggetti particolari, spesso cupi, presi dai cartoni animati o da film horror e di fantascienza. Da sempre disegna fumetti. Le sue opere sono su marioimprota.it e su Facebook Mario Improta Digital Arts, MIDA
La mia saggia nonna me lo diceva sempre: “Non ti preoccupare se ti sembrano tutti sbagliati, vedrai che quando meno te lo aspetti lo incontrerai, quello giusto. Io l’ho incontrato che avevo quasi 40 anni”
L
o ammetto: ci sono fior di articoli che hanno lo stesso incipit e anch’io facevo fatica ad accettarlo, ma dopo anni mi trovo costretta a prendere nota della triste realtà. Consapevole delle parecchie polemiche in atto a livello intellettuale, in realtà è bastato fare una rapida analisi delle mie ultime uscite per capire in pratica cosa stia accadendo anche qui in Italia (dove siamo indietro su qualsiasi altro tipo di tendenza). Non vi voglio parlare della donna che fa sesso come un uomo, o della storia del “trombamico/a” già affrontata quasi quotidianamente in radio da Fabio Volo e quindi dei cortocircuiti relazionali che ne conseguono, bla, bla, bla. No, lascio questi argomenti a persone e professionisti più competenti di me e voglio affrontare unicamente questioni di “bon ton” e in particolare della pigrizia del maschio moderno che pensa ormai di dover essere servito e riverito anche nelle occasioni sociali (oltre che all’interno delle mura domestiche, dove peraltro questo già accadeva). Ultimamente è tutto un proliferare di giovani maschi che ti chiamano per uscire e poi, dopo avere ottenuto una tua risposta affermativa,
Chi è Honey Bee
aggiungono con nonchalance: “Ah, scegli tu il ristorante e visto che ci sei prenota pure”; “Ah, per andare a Fregene c’è sempre traffico di sabato e io ho solo la macchina, perché non mi passi a prendere tu con lo scooter?”; “Ah, ti dispiace passarmi a prendere, che ho la Bentley/BMW/Ferrari dal meccanico?”.
A volte fanno la voce suadente (Ehi! Era la mia tecnica!) oppure, se siete insieme, reclinano leggermente il capo da una parte e ti guardano come Audrey Hepburn ammiccava a Gregory Peck in “Vacanze Romane” (solo che nel film guidava lui la Lambretta). Qualche giorno fa esco con la mia macchina (2 posti, che non sfigura) per andare a prendere un tizio e poi a cena fuori. Mi fermo sotto casa sua con il motore acceso e lui sale sbuffando perché sono dieci minuti in ritardo. Lo guardo e gli sorrido. Sono vestita con un impeccabile tailleur pantalone nero e tacco 12. Arriviamo davanti al ristorante alla moda, accosto e scendo per aprire lo sportello al mio accompagnatore. Lui scende mentre il parcheggiatore ultrasessantenne mi guarda con aria smarrita… Mi infilo un berretto da autista, rimonto in macchina e mentre mi allontano ingranando la quarta, urlo dal finestrino: “Dottò, mi faccia sapere quando devo passare a riprenderla”. La sua faccia allibita si fa sempre più piccola nello specchietto retrovisore. Ci contestano che non facciamo più le donne? Riappropriamoci della nostra femminilità e pretendiamo il pick up!
Honey Bee è una professionista che lavora nel mondo della comunicazione da 15 anni. Si è stancata delle grandi agenzie multinazionali, ha viaggiato per un po’ e frequentato il Jet Set, ma le faceva venire il mal di testa. Ora preferisce non prendersi troppo sul serio e scrivere quello che pensa veramente sulle relazioni, sul galateo e sulla società. Sempre con leggerezza e ironia. Ha scelto di mantenere l’anonimato per proteggere le confessioni delle sue amiche che sono la fonte d’ispirazione di questa rubrica… ma forse un giorno cambierà idea! Scrive sul blog: www.chicandspicy.com. 76 | febbraio 2015
IL LIFING del Terzo Millenio...
G
li esperti del bisturi lo chiamano lifting medio-facciale, ma negli ambienti della chirurgia estetica l’hanno già ribattezzato il «lifting del Terzo Millennio». Si tratta di un’innovativa tecnica chirurgica che affonda le sue radici nel lifting tradizionale e che si è affermata negli ultimi anni grazie ad una sapiente fusione di nuove metodologie che consentono di correggere, con armonia e naturalezza, i difetti tipici dell’avanzare degli anni. Novità che si stacca dall’aspetto invasivo ed artificiale del vecchio lifting, di cui il dottor Michele Pascali, specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, direttore del centro Chirurgia Estetica Dalmazia di Roma, ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. Dottor Pascali, cos’è il lifting del Terzo Millennio? È una tecnica che corregge i segni dell’età e il rilassamento della porzione centrale del volto, la presenza di occhiaie e i solchi nasogenieni, ovvero le rughe tra base del naso e angoli della bocca. I vantaggi? Con delle incisioni simili a quelle
della blefaroplastica riposizioniamo in toto i tessuti molli, senza lasciare cicatrici evidenti. A chi consiglia l’intervento? Ai pazienti tra i 40 ed i 50 anni di età che non vogliono sottoporsi ad un intervento chirurgico invasivo e desiderano un risultato armonico e naturale conferendo giovinezza
Il Dottor Michele Pascali dello studio Dalmazia, ci spiega l’ultima innovazione nel campo della chirurgia estetica facciale alla regione oculare, agli zigomi e ai solchi nasogenieni. Perché un chirurgo può preferire questa tecnica alla blefaroplastica? Di sicuro la blefaroplastica è valida per l’eliminazione delle borse e della cute in eccesso della regione palpebrale. Tuttavia, non può correggere rughe ed occhiaie molto profonde, né può agire sulla caduta e perdita di volume degli zigomi. Mentre col lifting del Terzo Millennio… È come riportare indietro le lancette dell’orologio, grazie a un’azione mirata all’intera porzione centrale del volto. Tempi di guarigione? I punti vengono rimossi in 5°-7° giornata. L’unico disturbo potrebbe essere l’edema post-operatorio per un periodo un po’ più lungo rispetto a quello di una blefaroplastica semplice. www.chirurgiaesteticadalmazia.it
gennaio 2015 | 77
informazione pubblicitaria
BELLAsalute
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
BE02-03 edito.indd 4
23/12/14 21:42
BE02-03 edito.indd 5
23/12/14 21:42
BELLAhome
Ciao, in questo spazio a voi dedicato troverò soluzioni di arredamento, decor e lyfestyle … seguitemi! Oriana Tombolesi - Interior designer.
VOLATE con la fantasia FIORI DANZANTI Portacandele in metallo con fiori che ruotano magicamente grazie al calore della fiamma (PolsPotten € 18).
DECOR LEGGERO! Palloncini in plastica rigida che potrete sospendere al soffitto… dalla camera da letto al soggiorno doneranno aria ai vostri ambienti (Renaud).
MAGIA IN TAVOLA
Per sorprendere con eleganza ecco da “Peleg design” i vasi monofiore (€ 9 l’uno) con base magnetica… nascosta dalla tovaglia!
80 | gennaio 2015
ISPIRAZIONE
Stile “francese” con vento del nord... ecco un esempio di unione elegante e calibrata di stili per una composizione che si può personalizzare cambiando gli elementi, anche in assenza di spazio! Nuovi trend, come rame e lampade applique a stelo orientabili, donano un tocco di personalità a un ambiente ormai sempre più curato.
LO VOGLIO!
Liaison romantica per questo black & white che vede un “singing bird”( PolsPotten) ammirare le farfalle wall decor (Umbra) su uno sfondo di case lavagna (Design Imdorf) e luminose (Rader). Il portapenne tappo Bic xl (Jme) ritrova le sue origini nella penna a biro vestita di piuma… un omaggio alla scrittura!
TENDENZE
Colore, calore e atmosfera, cosa chiedere di più? La risposta arriva dalla Francia con lampade e ghirlande componibili in fibra di poliestere, in 4 misure e 50 colori! A questo punto osiamo ancora con prezzi piccoli... per grandi desideri! Un esempio? Composizione con tris di lampade a partire dai 100! (La Case de Cousin Paul.com).
MARMO MANIA
Ecco dall’Olanda i tavolini “white stone”. Il rovere naturale sposa perfettamente il candido marmo che, diciamolo, fa sempre il suo effetto! Da Zuiver.com (€ 215; € 189; € 155).
gennaio 2015 | 81
BELLAon line
A cura di Silvia Cardellicchio
LO SHOPPING
dal divano
È tempo di saldi. Il tuo guardaroba ha bisogno di rinnovamento ma non hai voglia di buttarti nella ressa? Ecco alcuni indirizzi utili per soddisfare tutte le tue esigenze senza muoverti da casa Abbigliamento e accessori lowcost per le nostalgiche dei seventees www.boohoo.com Come dice il nome stesso, è il sito perfetto per le amanti del boho-chic. Con uno stile predominante, un po’ bohémien, un po’ hippy, offre una vasta gamma di vestiti, maglie e accessori a prezzi veramente low e con saldi da non perdere.
La femminilità prima di tutto www.dorothyperkins.com Se sei amanti dello stile british, non puoi lasciarti scappare i saldi di Dorothy! A prezzi veramente convenienti, potrai trovare vestitini per ogni occasione, camicette in chiffon e gonne a ruota... solo per vere lady.
A ognuno il suo look... in saldo www.oasis-stores.com Che tu sia rock, glamour, romantica o sportiva, su questo sito potrai trovare ciò che cerchi. Un mix incredibile di stili e una grande varietà di capi. Un sito che metterà alla prova la tua carta di credito!
82 | gennaio 2015
Per l’angelo che è in te... www.victoriassecret.com Se non hai la fortuna di vivere in una delle pochissime città italiane in cui hanno aperto un negozio, il sito di Victoria’s Secret è a tua disposizione. Famoso per le sue bellissime modelle, Victoria’s Secret non è solo intimo, ma anche abbigliamento sportivo di ottima qualità. Approfittando del cambio favorevole e dei saldi generosi, potrai fare grandi affari. Unica pecca, le spese di spedizione alte. Consiglio un gruppo d’acquisto con le tue amiche.
Moda casual a prezzi super convenienti www.forever21.com Non farti ingannare dal nome! Anche se hai superato i fantastici 21, riuscirai di certo a riempire il tuo carrello con un’infinità di camicie, gonne e giacche. È il sito ideale se stai cercando capi d’abbigliamento casual con quel pizzico di originalità che non guasta mai. I prezzi sono decisamente lowcost e propone saldi fino al settanta percento!
... oltre 90 anni di storia
da tramandare di generazione in generazione:
KAISER, LEADER MONDIALE NEGLI STAMPI DA FORNO!
Tel. 045-8393554 - www.kaiser-backform.com
BELLAai fornelli
D
A cura di Pierluigi Sandonnini
IL TARTUFO
a buon Piemontese, non potevo fare altro che scrivere di tartufo bianco: tra gli alimenti più amati, ricercati e costosi. Nonostante sia un tubero formato dall’ottanta percento di acqua, questa prelibatezza è capace di regalare aromi e profumi indimenticabili anche, e sopratutto, quando abbinato alle più semplici delle pietanze! Non per niente il musicista Rossini nell’ottocento lo definiva “Il Mozart dei funghi”. Dal Piemonte viaggiamo fino ad Andria, in Puglia, per trovare la compagna di ricetta del nostro Tuber Magnatum… La Burrata, formaggio fresco, assai cremoso e delicato! Così, trovati i protagonisti del nostro percorso culinario, possiamo entrare nel vivo della rubrica con la ricetta:
Bruschette con burrata e tartufo bianco
a Per un’ottim rtufo ta i d se cena a ba elle iare con d potete iniz bruschette da ime he ghiottosiss stessi ingredienti c e li ss g u o n o m c la re tilizzate prepara U . o tt tene e so tt ri e r il ,m userete pe erno della burrata e condite st o e tt l’ fatta con e per il riso xtravergine e iai da part due cucch parte con dell’olio cucchiai te e n u e d n n a o m C ri . e la le e pep etele d’oliva, sa elle quenelle e pon d to e a te st a to form ena pane app A questo sopra del . te oliato leggermen ogo alla lussuria sf te a d punto vi sopra il grattando ! u rt ta fo
84 | gennaio 2015
Chef di fama internazionale, Pierluigi Sandonnini nasce a Carrara il giorno 12 dicembre 1977. Cresce in Piemonte, a Verbania, dove perfeziona la propria conoscenza culinaria, lavorando in prestigiosi ristoranti e frequentando corsi di perfezionamento tra i quali L’Istituto Etoile e L’ALMA di Gualtiero Marchesi. A 26 anni prosegue il suo cammino di chef a Londra dove lavora da oltre un decennio. Con oltre 20 anni di esperienza nei migliori ristoranti internazionali decide di aprire, due anni fa, la sua compagnia di catering, dove divide il suo tempo cucinando e lavorando come consulente nelle aperture di nuovi ristoranti. Pier è in sintesi promotore di una cucina di alta qualità, basata su ingredienti genuini e piatti della tradizione italiana ma interpretati con grande creatività e fantasia.
Ingredienti 400 gr Riso Carnaroli 50 gr Tartufo Bianco 2 Burrate da 125 gr 40 gr Parmigiano 50 gr Burro 30 gr Olio di oliva 1 bicchiere Vino Bianco 1 lt Brodo Vegetale Sale q.b. Incominciate preparando la Burrata, ovvero separando il “cuore”, la stracciatella, dalla parte esterna. Quest’ultima risulta simile in consistenza alla mozzarella, la dovrete sminuzzare con un coltello e lavorare in una bastardella con un cucchiaio di legno, finché non si otterà un impasto leggero, simile a una mousse. Adesso potete partire con la preparazione del risotto. Scaldate l’olio in una padella su fuoco di media intensità, aggiungete il riso e lasciatelo tostare per 2/3 minuti finché il chicco risulterà molto caldo. A questo punto potete aggiungere il vino, continuando a cuocere e mescolare finché non sara’ completamente evaporato. Aggiungete poi il brodo poco alla volta e fate cuocere a fuoco medio/basso per altri 13/14 minuti, finchè il riso sarà cotto. Togliete la padella dal fuoco, aggiustate di sale e aggiungete il burro, il parmigiano e un paio di cucchiai della mousse di burrata che avete preparato in precedenza. Mantecate energicamente per estrarre l’amido dal chicco, che renderà il vostro risotto estremamente cremoso. Impiattatelo, ponete al centro del riso un cucchiaio di cuore di burrata e infine, con sommo piacere dei sensi, ricoprite il risotto grattandovi il tartufo bianco. Buon divertimento!
C Risotto al tartufo bianco con cuore di burrata
Foto di Luana Failla gennaio 2015 | 85
BELLAveggie Direttamente da uno dei ristoranti vegetariani più quotati, le gustose ricette per gli amanti del benessere a tavola
Vito Grossano chef del RisorArte Margutta
RISOTTO CREMOSO ZAFFERANO E CURCUMA
con filangè di carciofi dorati e sfoglie di fiori di zucca croccanti, profumato al pepe nero indiano Telly Cherry Dif
fico Ingredienti Medi ltà: (per 4 persone): Tem a 200g riso acquerello 40 m po: inuti 2 carciofi 4 fiori di zucca 20g pepe Telly Cherry 20g zafferano 20g curcuma 80g olio evo 80g parmigiano 36 mesi sale e pepe 40g burro (possibilmente di panna) 1 litro brodo vegetale 1 scalogno 50g farina di riso Preparazione Mondare i carciofi e tenerli in acqua acidulata, preparare il brodo bio, a parte tagliare lo scalogno sottile, tostare il riso acquerello con lo scalogno tritato, bagnare con vino bianco secco, lasciar evaporare, portare a cottura con brodo bio e, a mezza cottura, aggiungere parte di zafferano e parte di curcuma. A cottura quasi ultimata, lasciar riposare per 1 minuto e poi mantecare all’onda con il parmigiano 36 mesi e il burro, aggiustare di sale e pepe. Preparare i fiori di zucca velati di farina di riso e friggerli. Preparare i carciofi, passarli nella farina e dorarli croccanti. Al sevizio posizionare il risotto al centro del piatto, batterlo per far sì che si espanda uniformemente senza essere schiacciato e guarnire con i carciofi croccanti, il fiore di zucca e il pepe nero fresco Telly Cherry appena frantumato al mortaio. Nb: Nei nostri piatti la curcuma viene spesso associata al pepe nero per facilitarne l’assorbimento delle proprietà terapeutiche antinfiammatorie e antitumorali di questa potente spezia.
Le proprietà della Curcuma Molto utilizzata dagli indiani, è una delle spezie che, polverizzate e miscelate tra loro, formano il curry. La Curcuma ha un effetto antiossidante, che previene l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi. Si utilizza in infuso, tintura e in polvere. Come assumerla: la polvere si assume addizionata ai cibi come spezia, anche se c’è chi la prende la mattina insieme a un cucchiaino di miele e di zenzero, sia disciolta nello yogurt che consumata da sola. Precauzioni: è preferibile assumere questa spezia dopo i pasti principali e solo se non ci sono problemi di ulcera gastrica. Deve essere evitata in caso di calcolosi biliare. RistorArte Margutta. È la culla del gusto dal 1979, nel rispetto di natura e ambiente. Trentacinque anni di ottima cucina vegetariana accompagnata dall’amore per l’arte e la musica, per il teatro e la danza. In via Margutta, nel cuore di Roma, un locale caldo e raffinato, dove i sapori, i colori e l’eccellenza della materia prima garantiscono alta qualità e benessere a tavola. 86 | gennaio 2015
Combatti gli sprechi con un libro.
5
,00
IDEA REGALO
NE PLANET FOOD Parte del ricavato della vendita di questi libri sosterrĂ i progetti di conservazione WWF.
In vendita in tutti gli ipermercati Auchan. Il libro raccoglie le 70 migliori ricette anti-spreco, selezionate da Lisa Casali (eco food blogger e partner WWF) e postate da persone che hanno voluto condividere le proprie idee e i propri consigli. Scopri di piĂš su www.auchan.it . BUTTALIINPENTOLA_210x280.indd 1 BE02-03 edito.indd 3
11/11/14 21:33 18:58 23/12/14
BELLAnel bicchiere
A cura di Giusy Andreacchio, membro AIWS (Associate Member of Institute of Wine & Spirits)
Come abbinare un uomo a un bicchiere di vino
IL BAROLO
Chi ha detto che il nettare di Bacco vada associato solo a una pietanza? Giusy Andreacchio ci propone un accostamento inedito…
P
er sorprendere il vostro uomo e farlo sentire un re a Natale, non vi resta altro da fare che stappare “the wine of kings, the king of wines”: il Barolo DOCG. A bacca rossa, piemontese, era il vino che presenziava sulle tavole dei nobili torinesi e nella casa dei Savoia e fu Camillo Benso Conte di Cavour a pubblicizzarlo fino al punto che, nel 1873, conquistò ben sette medaglie d’oro al concorso dei vini di Vienna. La varietà da cui viene prodotto si chiama Nebbiolo, un vitigno difficile e laborioso, che ha bisogno di estati lunghe e calde per giungere a perfetta maturazione e il cui nome deriva dalla nebbia, frequente alla fine di ottobre, quando l’uva viene vendemmiata. Spesso, nella tipica bottiglia Albeisa, presenta un colore rosso tendente 88 | gennaio 2015
al granato che diventa aranciato con il tempo. I suoi intensi aromi spaziano dai profumi floreali (rose essiccate, viola), alla frutta rossa (principalmente le prugne, le fragole, le more) fino a comprendere le spezie (la vaniglia), la canfora, il cuoio, l’eucalipto, la menta, la liquirizia, il catrame sfiorando note di cioccolato e di tartufo bianco. È un vino di grande longevità con
tannini imponenti, alcol elevato (minimo 13%) e una pronunciata acidità. Viene immesso sul mercato rigorosamente dopo 38 mesi di invecchiamento, di cui 18 devono essere in botte e si abbina a selvaggina, arrosti, brasati, piatti a base di carne, pietanze tartufate, formaggi stagionati, risotti sostanziosi.
E se il Barolo fosse un uomo? Se il Barolo fosse un uomo sarebbe apparentemente schivo e riservato, ma con il tempo rivelerebbe la sua vera natura: un uomo delicato con una spiccata personalità, complesso, di grande spessore, serio, pieno di mille risorse, affidabile, coinvolgente. Compagno completo, uomo maturo e raffinato, l’uomo dei sogni insomma!
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:33
BELLAbellezza
Addio alle
smagliature...
... e ai segni dell’età Esempio di risultati ottenuti su smagliature vecchie di 30 anni prima e dopo 20 sedute di Biodermogenesi®. Particolare dell’addome. Documento dell’archivio della Scuola di Dermatologia dell’Università di Pisa
Esempio di risultati ottenuti dalla Dottoressa Simona Laura sulla parte inferiore del volto con 6 sedute di Biodermogenesi®
90 | gennaio 2015
M
edico chirurgo, perfezionata in Medicina Estetica e Dermatologia Estetica Pratica, relatrice in ambito congressuale in Italia e all’estero, da sempre convinta sostenitrice delle tecniche minimamente invasive e ricercatrice assidua della bellezza come suprema armonia: ecco la descrizione di Simona Laura. La passione per la ricerca due anni fa l’ha portata a conoscere Biodermogenesi®: qual è stata la sua prima impressione? La smagliatura è sempre stato uno degli inestetismi più ostici da trattare in medicina estetica, con protocolli impegnativi per il paziente, in alcuni casi legati a una profilassi e al divieto di esporsi ai raggi solari durante tempi stabiliti. Quando un collega mi ha parlato dei risultati ottenuti con questa metodica nei confronti di strie vecchie anche più di vent’anni, ho voluto approfondire la conoscenza. Devo dire che già i primi riscontri furono estremamente positivi. Quali furono questi riscontri, in che modo migliora la smagliatura bianca ed opaca? Abbiamo inserito questa tecnologia (per me allora in sperimentazione, per cui devo ringraziare della disponibilità gli ambulatori con cui collaboro) e abbiamo iniziato a lavorare su alcune pazienti gravate da strie importanti, bianche e datate, permettendoci così di verificare il rendimento della metodica in atto su tutte le aree potenzialmente colpite da questo inestetismo. Abbiamo quindi maturato esperienze su smagliature presenti sul seno, sull’ad-
dome, sui fianchi, sui glutei e sulle cosce. Seduta dopo seduta si è constatato un progressivo riempimento del solco, che tende a livellarsi con la pelle circostante, diminuendo inoltre la fibrosi superficiale che rende la stria evidente al tatto. Mi sembra veramente un ottimo risultato! Lo è sicuramente, ma il risultato che è stato maggiormente apprezzato da noi e dalle pazienti è un altro... Comincio a essere veramente curioso. Cosa si può ottenere più del riempimento delle smagliature? Verso la quinta seduta abbiamo fatto una sorta di test, sia per verificare un cambiamento obiettivo dello stato del tessuto, sia per evidenziare alle nostre pazienti il progresso del nostro lavoro. Abbiamo chiesto di esporsi al sole. Ed è successo che la stria, esposta al raggio solare, prima si è arrossata e poi si è abbronzata in modo tale da avvicinarsi via via sempre più al colore della pelle. Quindi le smagliature migliorano il loro riempimento, si sentono meno al tatto e tendono a uniformarsi al colore della pelle. Per quanto tempo questi risultati sono stabili? La mia personale esperienza è di un anno, nel corso dei quali non ho assistito ad alcun regresso dei risultati ottenuti. So però che alcuni colleghi hanno documentato decine di pazienti visitati dopo oltre cinque anni dal termine dei trattamenti e che per tutti i risultati sono rimasti stabili. Il trattamento ha degli effetti collaterali o dei limiti applicativi? Questa metodica è assolutamente non invasiva, non ha limitazioni particolari e in otto anni di ricerca e sperimen-
tazione non ha mai evidenziato alcun effetto collaterale. Ricordo che la sperimentazione è stata condotta da diversi colleghi, ma anche della Scuola di Dermatologia dell’Università di Pisa e che attualmente anche l’Università di Pavia ha in corso uno studio ufficiale su alcuni nuovi campi di azione. Quali sono gli altri campi di applicazione di Biodermogenesi®? Questa tecnologia è nata per rigenerare le smagliature ma in pochi anni ha consolidato altre applicazioni, tutte supportate da protocolli estremamente rigorosi e dettagliati. Proprio durante lo studio delle smagliature si osservò anche un miglioramento della lassità cutanea per cui la curiosità medica ha condotto a verificare con biopsie cosa stesse succedendo. Le biopsie documentarono come questa metodica portasse a un aumento delle fibre elastiche, tali da rendere le pelle molto più turgida e compatta… e allora perché non provare anche sul viso? Questo campo d’azione mi affascina particolarmente, e sono stata stimolata e interessata dagli studi del prof. Artigiani con-
dotti relativamente a questi risultati. Ho verificato dunque clinicamente il miglioramento della pelle del volto, che in poche sedute si presenta più giovane, compatta ed elastica, e un incremento del tono cutaneo con un conseguente miglioramento estetico relativo alle proporzioni del viso, in relazione a quelli che per noi determinano i parametri di giovinezza. E in ultimo Dottoressa, come definirebbe il trattamento di Biodermogenesi®? Direi che nell’ambito delle numerose e valide metodiche utilizzate è un’ulteriore arma a nostro favore, compatibile con tutte le metodiche accertate in medicina estetica (rispettando ovviamente tempistiche e protocolli di ogni singola metodica), non invasivo e adatto ad ogni età. Simona Laura M.D. Sanremo/Imperia • Diplomata in Medicina Estetica Scuola Internazionale Fatebenefratelli - Roma • Perfezionata in Medicina Estetica Università di Pavia • Master in Dermatologia Estetica Pratica Università di Firenze
UN REGALO PER LE LETTRICI DI BELLA BELLA regala alle sue lettrici e ai suoi lettori una seduta di Biodermogenesi®. Per usufruire di questo omaggio visitate www.biodermogenesi.com, entrate nella pagina promozioni e registratevi; riceverete immediatamente l’accredito per un trattamento gratuito. Per trattare con successo le smagliature si prevedono cicli tra 10 e 15 sedute per le strie rosse e normalmente di 20 sedute per le strie bianche madreperlacee. Le sedute devono essere effettuate a cadenza di 2, 3 a settimana e richiedono circa 45 minuti. Il trattamento al volto e al collo prevede invece un ciclo che va da 6 a 10 sedute da effettuare 1, 2 volte a settimana. Il costo di una seduta varia tra 100 e 120 euro.
Da sinistra a destra Bruna Visca, Giulia Belgrano e la Dottoressa Simona Laura
gennaio 2015 | 91
BELLAcharity
CRUCIANI CON AUCHAN E SIMPLY: SPESA “FASHION” CHE AIUTA LA RICERCA TELETHON La spesa di tutti i giorni si trasforma in un importante gesto di solidarietà. Oltre alle tradizionali modalità di donazione alle casse, quest’anno negli ipermercati Auchan e nei supermercati Simply, IperSimply e PuntoSimply è possibile acquistare, con un contributo di 2,50 euro, la shopper griffata Cruciani disponibile in tre varianti di colore: lilla, arancione e carta da zucchero. Un’occasione unica, resa ancora più straordinaria dall’eleganza delle shopper Cruciani, che diventeranno il simbolo della generosità dei clienti Auchan e Simply che hanno sempre dimostrato di avere molto a cuore le iniziative proposte a favore della ricerca Telethon. Benedetta Parodi
Tornano in piazza le arance della salute di AIRC Torna, il 31 gennaio, l’appuntamento con “Le Arance della Salute”, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, per ribadire l’importanza della corretta alimentazione nella prevenzione dei tumori. In 1.750 piazze e 563 scuole saranno disponibili oltre 290.000 reticelle di arance rosse italiane, per sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e dire, tutti insieme: “Contro il cancro, io ci sono”. Con “Le Arance della Salute” si apre ufficialmente il Cinquantesimo di AIRC. Cinquant’anni di coraggio contro il cancro e di impegno nella ricerca per portare risultati dal laboratorio ai pazienti.
“Mangiare sano è il primo passo per vivere sani. La salute si conquista anche a tavola. Io lo so bene, perché passo tutta la mia vita in cucina e le arance sono uno degli alimenti migliori perché combattono il cancro, fanno bene e sono piene di vitamine. Proprio l’arancia è il simbolo che ha scelto AIRC che sarà in tutte le piazze italiane. Quindi cercate i volontari , ritirate la vostra reticella e mangiatele perché fate bene a voi stessi e anche alla ricerca sul cancro”.
A Natale il cuore del WWF “batte” per i cuccioli Il Natale del WWF quest’anno è dedicato ai piccoli delle specie a rischio rimasti orfani a causa dei bracconieri, come tigri, oranghi, elefanti, orsi e lupi, che il WWF invita ad adottare simbolicamente per consentire loro di sopravvivere grazie alle cure di esperti e tornare un giorno in libertà. Simbolo dell’adozione sarà un tenero peluche della specie scelta, realizzato senza PVC, che verrà recapitato al destinatario del regalo insieme a un Certificato di Adozione personalizzato, alla lettera di ringraziamento di Fulco Pratesi e a una shopper. Anche lo smartphone diventerà più “selvaggio” con gli speciali download tra cui screensaver, wallpaper, firma digitale e l’esclusiva App “WWF Adozioni” per Iphone e Android con contenuti speciali, tra cui l’identikit della specie scelta con le informazioni sulle minacce, le azioni del WWF e i risultati dei progetti da condividere sui social. Per info: www.wwf.it 92 | gennaio 2015
pubbl.indd 36
05/12/14 18:02
BELLAin mostra
A Roma, nel Museo dell’Ara Pacis, sino al 31 marzo, Beverly Pepper. Quattro sculture all’Ara Pacis. Un’artista affascinata dalle rovine dei templi antichi, scoperti durante un viaggio in Cambogia, dà un’impronta alla sua carriera artistica espressa nell’arte della scultura, in un primo momento incidendo il legno, poi lavorando il metallo. La sua evoluzione prosegue con l’utilizzo dell’acciaio inossidabile, creando la possibilità allo spettatore di rivedere la propria immagine riflessa sull’opera lucida, diventandone parte integrante. Per l’esposizione romana le opere saranno realizzate in cor-ten e installate sul piazzale di fronte al museo. Museo dell’Ara Pacis - Lungotevere in Augusta, Roma. Esposizione gratuita. Per gli amanti della moda, al MAXXI di Roma, a cura di Maria Luisa Frisa, Anna Mattirolo, Stefano Tonchi, la mostra Bellissima l’Italia dell’Alta Moda 1945-1968, sino al 3 maggio. Questa racconta la moda italiana dalla A alla Z, dove i big della moda italiana propongono opere sartoriali, immagini e filmati creando un dialogo con le opere d’arte esposte al museo. Tra le tante opere esposte, si potranno ammirare quelle di Alberto Burri, Carla Accardi e Massimo Campigli. Arricchiscono la mostra gli accessori di Ferragamo, Fragiacomo, Gucci, Roberta di Camerino, i gioielli di Bulgari e la bigiotteria di Coppola. MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, Via Guido Reni, 4A, Roma. Costo base del biglietto: 11 euro.
94 | gennaio 2015
A cura di Piero Bellini
APPUNTAMENTO con l’arte
Ebenezer Scrooge, alla larga. C’è voglia di positività durante queste festività di fine anno, per iniziare il 2015 (davvero) alla grande. E di bellezza, tanta bellezza. Come quella delle grandi mostre che, in giro per l’Italia, raccontano Arte e Storia. Venezia, Roma e Bologna: ecco le principali attrazioni culturali delle prossime settimane.
Palazzo Fortuny a Venezia sarà la sede della mostra “La Divina Marchesa. Arte e vita di Luisa Casati dalla Belle Époque agli Anni folli”, interamente dedicata alla donna che a inizio Novecento fu capace di trasformare se stessa in opera d’arte, leggenda vivente, conturbante e sorprendente rappresentazione di modernità e avanguardia. Ideata da Daniela Ferretti, curata da Fabio Benzi e Gioia Mori e coprodotta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e da 24ORE Cultura – Gruppo 24, la caleidoscopica esposizione conta oltre un centinaio tra dipinti, sculture, gioielli, abiti, fotografie di grandi artisti del tempo provenienti da musei e collezioni internazionali. Palazzo Fortuny, Piazza San Marco, 3780, Venezia. Costo base del biglietto: 12 euro. Sino al 19 febbraio, nel foyer del Teatro Duse di Bologna, c’è Storie. Un viaggio tra fotografia e letteratura del fotografo Paolo Gotti. Una mostra ispirata ai grandi romanzi della storia internazionale, da Robinson Crusoe (1719) di Daniel Defoe, a La strada (2006) di Cormac McCarthy. Alla ricerca della vita reale, attraverso le mille storie fantastiche della letteratura. L’esposizione fotografica utilizza reportage in giro per il mondo per scoprire nuove trame e inediti collegamenti. Teatro Duse, Via Cartoleria, 42, Bologna. Esposizione gratuita. Il racconto di un secolo di eccellenza italiana a livello mondiale: è in sintesi il filo conduttore della Mostra I vestiti dei sogni, in programma al Museo di Roma di Palazzo Braschi (affacciato su Piazza Navona), ideata da Equa e promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e a cura della Cineteca di Bologna. La rassegna, che aprirà al pubblico il 16 gennaio e rimarrà aperta fino al 22 marzo 2015, vuole celebrare e rendere omaggio alla scuola italiana del Costume. Quella del costume cinematografico è infatti una tradizione artistica che dagli Anni Sessanta a oggi ha portato al cinema italiano ben 12 premi Oscar, ed è nota in tutto il mondo per la cura, la minuzia, la capacità di sintesi tra accuratezza storica ed efficacia drammatica. Museo di Roma - Palazzo Braschi, Piazza San Pantaleo 10 e Piazza Navona 2. Dal Martedì alla Domenica ore 10/20. Info: 060608 - www.museodiroma.it.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:34
BELLAsociety
A cura di Patrizia Barsotti
Eventi glamour, romantici, eleganti ma che non si dimenticano
PRINCIPESSA PER UNA NOTTE Patrizia Barsotti con stilista Domenico De Santis. Abito: Francesca A gioielli: Francesca Romana Borruso.
96 | gennaio 2015
V
ienna sul Lago”, il Gran Ballo della Venaria Reale. Diciotto splendide fanciulle, curate dallo stilista Domenico De Santis, sono state accompagnate dagli Ufficiali dell’Esercito Italiano e hanno danzato sulle note dell’Orchestra Mozart di Torino nella Galleria Grande della maestosa Reggia di Venaria Reale. Una serata dove si vive davvero la sensazione di percorrere, in una sola notte, le storiche tradizioni delle quali siamo detentori e fortunati eredi. Ma la meraviglia e la poesia da sogno di questa manifestazione viene enfatizzata dalla sua finalità: un evento culturale che, per il quarto anno consecutivo, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Presidente della Repubblica con una medaglia presidenziale; benefico perché ogni anno devolve a favore dei bisognosi gli introiti dell’intera manifestazione. Quest’anno i ricavati sono stati donati al Corpo Italiano di Soccorso dell’ordine di Malta. Un appuntamento al quale molte ragazze possono partecipare, inviando una lettera al Comitato Vienna sul Lago: www.viennasullago.it. Un’indimenticabile esperienza dove, oltre al sogno di vivere una serata da fiaba, si possono far sorridere i cuori di tante persone che possono vivere domani grazie agli aiuti di oggi. Un percorso che offre la possibilità di curare la propria femminilità ed eleganza sensibilizzando le nostre anime. Un bel modo di diventare una “Donna” che sa affrontare la nostra società.
Nuova apertura Viale Fulvio Testi, 90 - Milano
pubbl.indd 36
04/12/14 14:23
BELLAoroscopo
di Laura Pieretti - lestelledentro@live.com
Appassionata di Astrologia Evolutiva e co-fondatrice di Femminil C - la vitamina del BenVivere. “L’astrologia è una strabiliante mappa del nostro mondo interiore e allo stesso tempo un profondo percorso di consapevolezza.” Contatti: mail lestelledentro@live.com e www.femminil-c.com Ariete 21 marzo - 20 aprile Cari Ariete, per voi ancora qualche irritazione, un po’ di sovraccarico e di fastidio che si trascinano dal mese scorso. Dal 5, Marte entra in Acquario e il cielo tornerà a fluire, sentirete la ritrovata energia e il desiderio di brillare. Fino a metà mese Venere vi ispira, l’amore irresistibile vi chiama a scoperte e spostamenti, cogliete le belle opportunità. A fine mese attenzione! Tenete a freno la lingua!
Gemelli 21 maggio - 20 giugno La comunicazione e gli affetti non sono dei migliori in questo periodo. Venere dissonante all’inizio del mese crea, accompagnata da Mercurio opposto, una miscela complicata soprattutto per le relazioni. Nettuno quadrato vi fa sentire poco lucidi e lascia spazio al mondo emotivo. Esplorate nuovi modi di comunicare, cosa potete usare oltre alla parola? In attesa dell’ingresso di Saturno godetevi sprazzi di edonismo, più che potete!
Toro 21 aprile - 20 maggio Toro siete pronti a lasciar andare tutto? Nettuno dai Pesci favorisce, da qualche tempo, l’introspezione profonda in un territorio sconosciuto, quello interiore. Saturno, in uscita da fine mese sbloccherà delle situazioni ancora ferme. Nella seconda metà del mese vi sentirete meglio, desiderosi di calore e armonia. Potete abbandonare paure e riserve e forse è arrivato il momento di farlo davvero. Cancro 21 giugno - 22 luglio Caro Cancro, i transiti degli ultimi anni vi hanno ormai abituato a non dare nulla per scontato. È ancora forte il desiderio di cambiamento e allo stesso tempo avvertite qualcosa che lo impedisce, forse non siete ancora pronti. L’opposizione di Venere nella seconda metà del mese vi porterà qualche malumore nella coppia, già esposta al passaggio di Marte nel mese scorso. A lavoro è necessario ridefinire i confini.
Vergine 24 agosto - 23 settembre Leone 23 luglio - 23 agosto Alcuni di voi sono da mesi sotto l’influsso di Prosegue il buon momento: siete sostenuti da Giove e Nettuno, che sta lentamente dissolvendo schemi di Urano che vi chiedono di allargare la vostra visione e di comportamento, lasciando emergere parti poco mettervi in gioco seguendo l’intuizione. Predisponete il conosciute. In questa emersione tornano a galla terreno, l’arrivo di Saturno vi aiuterà a concretizzare le anche parti meno nobili, a lungo controllate. È ora di mille idee e i progetti che avete messo in campo in questi trasformarle e dare loro nuova vita. Da metà mese, ultimi mesi. Attenzione a Marte opposto, dopo i primi Venere in transito armonico, stimolerà dalla quinta casa giorni del mese, potrebbe rendervi nervosi e suscettibili. la creatività, il desiderio e la passione. Divertitevi!. Rischiate di scaricare la vostra carica aggressiva nelle relazioni e accendere il campo di battaglia. Scorpione 23 Ottobre - 22 Novembre Cari Scorpione, questo anno che sta per Bilancia 24 settembre - 23 ottobre concludersi porta via anche Saturno dal segno Siete ancora stuzzicati da Urano in opposizione e da che vi lascia con la nuda realtà e con una più Plutone in quadratura, che da tempo vi fanno tremare solida identità. Regalo complesso da accettare, la terra sotto i piedi. In questo mese potrete contare sui che implica un nuovo senso di responsabilità e favori di Marte che torna a darvi la carica e vi fa sentire la ridefinizione dei vostri confini. Mentre cercate più vitali. La vibrazione energetica che si alza, però, di orientarvi nel nuovo territorio, Giove vi lascia rischia di farvi sentire più insofferenti, perché vorrebbe intravedere nuovi orizzonti che non sono ancora spingervi a rompere gli indugi e a fare delle scelte che pronti per essere esplorati. Fate una sosta e questo mese sarà molto difficile fare. lasciatevi cullare tra le braccia dell’amore. Sagittario 23 novembre - 23 dicembre Giove continua a stimolarvi con nuove idee e voglia di volare. Il vostro pianeta vi regala la fiducia nel futuro, anche se la visione è un po’ offuscata e non sapete ancora dove andare. All’inizio del mese Mercurio agevola gli scambi e la comunicazione. Anche Marte torna a darvi energia e desiderio di nuovi contatti. Verso la fine del mese Saturno si sposterà in trigono al vostro segno, pronto a regalarvi un 2015 di ri-strutturazione e stabilità, dopo tanto cambiare. Acquario 21 gennaio - 20 febbraio Inquietudine e insoddisfazione vi aspettano questo mese. Stimolati da Giove in opposizione e da Marte nel segno, dovrete lavorare sulle cose che non sembrano andare come vi aspettate. Saturno che piano piano esce dalla quadratura al vostro segno, vi invita a fare bilanci e finalmente sbarazzarvi delle ultime resistenze. Riordiate la vostra vita e preparatevi al cambiamento.
98 | gennaio 2015
Capricorno 24 dicembre - 20 gennaio Molti di voi si sono liberati da pesanti fardelli in questo anno e sono usciti da dinamiche restrittive nelle quali erano costretti dalla loro ombra. Altri sono nel mezzo della trasformazione che li porterà a elaborare i propri vissuti per contattare le motivazioni più vere. Sarete più disponibili nella sfera sentimentale, lasciatevi ispirare da Venere che vi permetterà di essere più accoglienti e romantici. Buona l’intimità!. Pesci 21 febbraio - 20 marzo Continuate a volare nel cielo condotti dal vostro pianeta Nettuno e allo stesso tempo vi sentite radicati a terra grazie a Saturno, che per tutto l’anno vi ha sostenuto bilanciando la vostra naturale propensione a fuggire dalla realtà. Venere questo mese vi stimola a occuparvi di progetti sociali e in combinazione con Plutone vi porta legami speciali. Scoprite i tesori nascosti nei vostri rapporti di amicizia.
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:35
BE02-03 edito.indd 3
23/12/14 21:35