Carta Servizi e Convenzioni 2013 La Carta dei servizi e Convenzioni FLC Rome e Lazio 2013 e' uno degli strumenti efficaci per la difesa del nostro stato sociale. Quando si forniscono le informazioni necessarie per esercitare i diritti, quando si mettono a disposizione accessi facilitati a servizi commerciali, assicurativi, culturali, ricreativi, si predispongono in realtà aiuti concreti alle persone, sostenendole nell'esercizio della cittadinanza. Gli indirizzi, i numeri di telefono, il numero del Centro di Informazione telefonica, l'elenco dei soggetti commerciali con le loro migliori offerte e, in molti casi, anche l'indicazione delle risorse messe a disposizione da parte degli enti locali, sono informazioni certamente molto apprezzate dai nostri lettori. E' per questo che le riproponiamo ogni anno con gli aggiornamenti del caso. Anche per quest’anno, per i nostri iscritti, siamo riusciti a confermare, tra non poche difficoltà, molte agevolazioni.
TESSERATI ALLA CGIL presso le nostre sedi (elenco e riferimenti in ultima pagina) 1 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
“La Casa Comune dei Lavoratori della Conoscenza”
La FLC CGIL è il sindacato di chi lavora nella scuola, nell'università, nella ricerca, nella formazione professionale, nelle istituzioni di alta cultura, nella formazione artistica e musicale. L'adesione al nostro sindacato è volontaria e consente di acquisire i vantaggi della mutualità, soprattutto in presenza di grandi numeri. Così gli oltre 190 mila iscritti attuali beneficiano di importanti servizi, alcuni attivati automaticamente, altri a scelta. Oltre ai servizi gli iscritti beneficiano di diverse opportunità. Le professioni e i settori della conoscenza sono, nel mondo moderno, tra i più importanti per la vita delle persone, delle società e del nostro pianeta. Non è un'esagerazione. L'accesso al sapere, la ricerca, la scienza sono la condizione di un progresso compatibile. L'accesso alla conoscenza - e non solo all'alfabetizzazione elementare - è la condizione della cittadinanza, cioè della partecipazione alla vita sociale e democratica, della mobilità sociale, è la condizione che consente a ciascuno di decidere della propria vita. Ecco perché consideriamo la conoscenza "bene comune". Il diritto allo studio, l'aumento dell'obbligo scolastico, la modifica delle norme di accesso al mercato del lavoro; l'autonomia delle scuole, delle università e degli enti di ricerca all'interno di un sistema di rete e di dialogo tra istituzioni diverse; investimenti e risorse certe per progetti, strutture e personale; l'educazione degli adulti; l'aumento del numero di laureati, la posizione dei lavoratori del settore, la loro dignità e le loro retribuzioni, la fine del precariato, la democrazia nei luoghi di lavoro, i contratti. Sono questi i pilastri della nostra politica sindacale e contrattuale della. Grande attenzione all'interesse dei lavoratori, perché questo è il ruolo primario del sindacato, e grande sensibilità verso l'organizzazione di istituzioni che devono dare le gambe a diritti costituzionalmente garantiti. Intendiamo valorizzare le diverse professionalità di tutti coloro che lavorano nel settore della conoscenza e della formazione, rafforzare la loro rappresentanza e la tutela dei loro diritti. La nostra vera ricchezza è data dalle specificità di ogni professionalità che la compone. Questa organizzazione sindacale nasce proprio perché il settore della conoscenza, oggi, esprime figure professionali tradizionali e innovative che domandano una maggiore tutela dei propri diritti e una più attenta valorizzazione delle loro professionalità, a prescindere dal tipo di contratto di lavoro che posseggono. Cultura, lavoro, diritti sono principi fondativi della nostra Costituzione, alla quale ci richiamiamo. n un Paese che sembra aver perso la bussola della responsabilità, abbiamo deciso di presentare agli iscritti e ai lavoratori il proprio bilancio sociale per rendere conto della nostra missione e dei mezzi usati per esercitarla.
2 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
I SERVIZI per gli Iscritti FLC CGIL Patronato INCA
www.inca.it
Inca Cgil è una struttura in grado di offrire un’ampia gamma di servizi e tutele ai cittadini e ai pensionati italiani, compresi quelli che vivono all’estero e agli immigrati in Italia. Le attività principali sono: • controllo dei contributi • ricongiungimento delle posizioni assicurative • contribuzione figurativa e volontaria • trattamenti di famiglia • congedi parentali • malattia • assistenza in caso di infortunio e/o malattia professionale e relativo indennizzo • ammortizzatori sociali • diritto, misura e controllo del calcolo della pensione in Italia e degli emigrati all’estero • consulenza e tutela per la previdenza complementare • prestazioni per i diversamente abili • permessi di soggiorno per gli immigrati • accesso alle prestazioni del welfare • contenzioso amministrativo e giudiziario in caso di diritti previdenziali negati.
Uffici Vertenze e Legali
www.ufficivertenze.cgil.it
L’attività degli Uffici Vertenze e Legali si sostanzia nell’assistenza e nella tutela dei diritti che derivano dai contratti collettivi di lavoro sia pubblici che privati, dalla contrattazione regionale e provinciale e dalla legislazione sul lavoro. Tra i principali servizi: • informazione su tutte le tipologie di rapporto di lavoro (subordinato e parasubordinato) • controllo dell’applicazione del contratto e tutela del diritto al lavoro • controllo e conteggio della busta paga, e dei prospetti di liquidazione del TFR • assistenza in caso di licenziamento • tutela dei lavoratori coinvolti in procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria di grandi imprese, liquidazione coatta amministrativa) • assistenza nel contenzioso con gli organi delle procedure concorsuali e con gli enti previdenziali.
Servizi Orienta Lavoro
www.servizisol.cgil.it
Il Sol, attraverso un servizio qualificato, mette a disposizione di: studenti, universitari, lavoratori, disoccupati, donne e stranieri le informazioni su • le caratteristiche del mercato del lavoro locale • le politiche attive del lavoro • i trend occupazionali • i profili professionali • i percorsi di istruzione e l’offerta formativa • le tipologie contrattuali • la legislazione di accesso al lavoro • il sistema delle tutele e del diritto al lavoro. Di notevole interesse è la consulenza specialistica e personalizzata che • aiuta a definire o ridefinire un proprio progetto professionale che tenga conto del mercato del lavoro e delle scelte individuali • fornisce strumenti per una ricerca autonoma • consiglia come affrontare un colloquio di lavoro o un concorso pubblico • definisce gli strumenti per una ricerca attiva (stesura del curriculum vitae ecc.).
Centri di Assistenza Fiscale
www.cafcgil.it
I Caaf della Cgil svolgono attività di assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti che ne fanno richiesta e offrono ai cittadini i servizi necessari per accedere a determinate prestazioni sociali e per assolvere ai vari adempimenti fiscali. PER GLI ISCRITTI FLC il 730 e il modello UNICO sono GRATUITI per tutto il 2013! 3 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
Per il 730 e l’UNICO c’è il CAAF CGIL LAZIO e NON SOLO… rivolgiti al CAAF anche per: •
l’assunzione e l’elaborazione delle Buste paga della tua Colf e/o badante
•
l’elaborazione e presentazione della dichiarazione di SUCCESSIONE
•
l’invio all’INPS dei modelli ICRIC, ICLAV, ACCAS/ PS con cui gli invalidi civili, titolari di pensioni di invalidità o di frequenza, di accompagno; i titolari di assegno sociale, di pensione sociale devono comunicare all’ente, la permanenza delle condizioni per le quali usufruiscono del trattamento economico
•
la compilazione e l’invio all’INPS dei modelli RED e DETRA
•
il calcolo della nuova IMU…… ricordati che quest’anno si versa anche sull’abitazione principale
•
l’elaborazione e presentazione della tua DICHIARAZIONE e/o COMUNICAZIONE ICI, relativamente alle variazioni intervenute nel 2011 (per gli immobili siti nel Comune di Roma, il CAAF CGIL LAZIO ti offre gratuitamente l’invio telematico)
•
l’elaborazione della tua DSU per il calcolo della tua ISEE, ISEU
•
l’elaborazione e l’invio delle richieste Bonus gas, bonus energia
PER GLI ISCRITTI FLC il 730 e il modello UNICO sono GRATUITI per tutto il 2013! VIENI al CAAF della CGIL Chiama il numero verde 800678196 per sapere la sede a Te più vicina 4 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
Le CONVENZIONI per gli iscritti alla FLC CGIL Le offerte delle Case editrici Numerose Case editrici offrono ai nostri iscritti sconti su diversi prodotti editoriali. Nuove Edizioni Romane Per gli iscritti alla FLC CGIL sconto del 25% sui titoli in catalogo. Per informazioni: Piazza Santa Cecilia 18 - 00153 Roma www.nuoveedizioniromane.it - e-mail: ner@mclink.it Tel. e fax: 065818091 / 065881064
Manni Editore Per gli iscritti alla CGIL Manni Editori offre uno sconto del 30% sull'acquisto di uno o più titoli. Il catalogo si trova sul sito www.mannieditori.it, o si può richiedere scrivendo alla casa editrice Via Umberto I, 51 - 73016, San Cesario di Lecce Tel. 0832/205577 - e-mail info@mannieditori.it
ZOOlibri Per gli iscritti a CGIL sconti speciali: sconto 20% su tutti i titoli a catalogo, con ordine minimo di 20,00 euro. Per informazioni : ZOOlibri di Corrado Rabitti Via Carlo Piaggia, 5 - 42122 Reggio Emilia Tel./fax 0522 330566 - e-mail info@zoolibri.com web www.zoolibri.com
Absolutely Free Editore La casa editrice Absolutely Free propone agli iscritti CGIL Uno sconto speciale su tutto il catalogo: 15% su un acquisto effettuato durante l'anno 2013 sul portale della casa editrice www.absolutelyfree.it. usando il codice promozionale: CGIL 2013. Lo sconto è inteso per un acquisto singolo, che può comprendere, però, uno o più prodotti differenti tanto digitali quanto cartacei. I nostri prodotti comprendono: La rivista del tennis Per gli iscritti CGIL anche uno sconto per l'abbonamento della durata di un anno al mensile Matchpoint Tennis Magazine. La rivista del tennis a 360°. Tutti i migliori giornalisti sportivi riuniti in un solo mensile, che racconta da vicino i campioni, i tornei e la cronaca tennistica internazionale. L'abbonamento per 12 numeri è di 42,00 euro, per gli iscritti CGIL è di 35,00 euro. Per ricevere lo sconto sull'abbonamento si potrà utilizzare il codice CGIL-MP2013 sul portale absolutelyfree.it o si potrà contattare direttamente la redazione Libri ed eBook Tutti i prodotti sono disponibili su www.absolutelyfree.it. Sarà possibile acquistare direttamente online, tramite bonifico bancario oppure con bollettino postale. Per qualsiasi informazione potete contattarci presso: Redazione - Absolutely Free Editore Via Roccaporena 44, 00191 Roma Tel. 06 3330041 - fax 06 99337302 - info@absolutelyfree.it - www.absolutelyfree.it 5 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
Orecchio acerbo editore Agli iscritti CGIL sono offerti i seguenti sconti: • - 20% con ordine minimo di 30,00€ • - 30% con ordine minimo di 60,00€ nessuna spesa di spedizione a carico del cliente. Per informazioni www.orecchioacerbo.com.
LiberR e LiberR Database Per gli iscritti della FLC CGIL l'abbonamento annuale per 4 numeri alla rivista LiBeR è offerto a 33,00 euro (sconto del 25%) invece di 44,00 euro; l'abbonamento alla versione educational di LiBeR Database (normalmente riservata solo alle scuole) al prezzo di 60 euro (iva compresa). Modalità di abbonamento Versamento sul c/c postale n. 15192503 intestato a: Idest s.r.l. via Ombrone 1, 50013 Campi Bisenzio. Nel bollettino indicare: Promozione FLC CGIL per rivista e/o Database Per informazioni Tel. 055 8966577 - e-mail liberweb@idest.net www.liberweb.it www.liberdatabase.it
Pagine Giovani Agli iscritti del FLC CGIL offre l'abbonamento annuale al prezzo di € 23,00 invece di € 30,00. Per informazioni www.gruppoletteraturagiovanile.it
5 perché Offerta speciale abbonamento per gli iscritti del FLC CGIL € 10,50 invece di € 13,50. Per informazioni www.5xk.it.
Promo Music - Corvino Meda Editore Agli iscritti CGIL verrà riservato lo sconto del 15% su tutto il catalogo a cui si aggiunge un omaggio da parte dell'editorePer informazioni scrivere a: multimedia@promomusic.it. SOMEDIA - Gruppo Editoriale L'Espresso SOMEDIA Spa di Milano propone agli iscritti della FLC CGIL le offerte di abbonamenti annuali ad alcune riviste. Per sottoscrivere uno o più abbonamenti alle condizioni speciali, compilare la cedola e spedirla via fax al numero 02.70648237 oppure via e-mail a grandiclienti@somedia.it Prodotto Num. Prezzo pieno Prezzo scontato copie annue Espresso 52 156,00 45,00 Micromega 10 140,00 59,00 Limes 12 168,00 90,00 National Geographic in italiano 12 54,00 33,00 National Geographic Dvd 12 118,80 79,00 Le Scienze 12 46,80 33,00 Mente & Cervello 12 84,00 54,00
Mondadori SERVIZIO GRANDI CLIENTI Offerte per abbonamenti annuali a una vasta gamma di periodici Per abbonarsi ci si può collegare direttamente al sito Grandi Clienti www.abbonamenti.it/flcgil.
Viaggia con BERNINI TOURS
http://www.berninitours.it
L’agenzia viaggi della CGIL di Roma e Lazio e dello SPI CGIL di Roma e Lazio. Se le vacanze sono un diritto, da sognare e da realizzare, proponiamo un 2013 ricco di stimoli, scoperte e riposo alla portata di tutte le lasche". Contattateci, visitate il nostro sito con le nostre proposte in Italia e nel mondo, con grande attenzione per gli iscritti CGIL. 6 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL Presentazione del pacchetto assicurativo definito con la Unipol Assicurazioni S.p.A. Tutti gli iscritti alla FLC CGIL sono automaticamente assicurati all'atto dell'iscrizione al sindacato. Questo spazio è dedicato ad un'ampia e dettagliata presentazione del pacchetto assicurativo definito con la Unipol Assicurazioni S.p.A., con l'intento di fornire il quadro generale delle polizze assicurative stipulate a favore del personale di: scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale, dirigenti scolastici, scuola privata, estero, oppure R.S.U., anche non iscritti, eletti nelle liste FLC CGIL per tutta la durata dell'incarico. Un insieme di soluzioni pensate per rispondere in maniera moderna ed efficace alle loro esigenze. La validità delle garanzie assicurative previste è subordinata: • alla presentazione della tessera per gli iscritti (anche in fotocopia). In alternativa • alla consegna della delega all'Istituto scolastico per la trattenuta della quota sindacale (anche fotocopia cedolina paga con indicazione trattenuta sindacale); • oppure alla presenza negli elenchi degli iscritti depositati presso la sede nazionale della FLC CGIL. Per le R.S.U. • alla presentazione della documentazione comprovante l'elezione tramite le liste FLC CGIL.
Qui di seguito la presentazione dell'intero pacchetto assicurativo 1) Responsabilità Civile Rischi Diversi Unipol - Polizza n. 1939/65/73374095 La garanzia assicurativa copre la Responsabilità Civile personale degli iscritti alla FLC CGIL e R.S.U. elette nelle liste della FLC CGIL. 2) Infortuni Unipol - Polizza n. 1939/77/73374094 La garanzia è operante per tutti gli iscritti alla FLC CGIL e delle R.S.U. elette nelle liste della FLC CGIL in caso di ricovero in Istituto di Cura per infortunio professionale o extra-professionale. 3) Globale per le persone e i beni Unipol - Polizza n. 1939/119/73374092 La garanzia assicurativa copre la Responsabilità Civile della vita privata degli iscritti FLC CGIL e R.S.U. elette nelle liste della FLC CGIL ed è estesa al nucleo familiare dell'iscritto. 4) Responsabilità Civile Rischi Diversi II° rischio Unipol - Polizza n. 1939/65/73374101 La garanzia assicurativa copre la Responsabilità Civile per i dirigenti scolastici e i DSGA iscritti alla FLC CGIL ed eleva i massimali di copertura. 5) Tutela giudiziaria Unipol - Polizza n. 1939/71/73374093 La polizza assicura la Tutela Legale (resistenza processuale attiva) nei confronti degli iscritti FLC CGIL con qualifica di dirigenti scolastici e DSGA nell'esercizio delle funzioni relative all'attività prestata per conto di istituti pubblici o privati di appartenenza. Un'attenzione speciale per le RSU elette nelle liste della FLC CGIL Nel 2003 fummo i primi a pensare di assicurare le nostre RSU coprendo i rischi inerenti la loro attività. L'impegno prosegue con l'estensione delle polizze valide per gli iscritti alla FLC CGIL a tutte le RSU elette nelle liste della FLC CGIL, anche se non iscritte, anche per i rischi inerenti la loro funzione.
7 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc
SEDI DI CONSULENZA E TUTELA SINDACALE Lunedì Via Pianciani n. 31
Martedì
16-18
Personale docente
16-18
Pensioni – Invalidità – Inabilità – Causa di sevizio Problematiche inerenti il campo previdenziale
16-18
Pensioni – Invalidità- Inabilità – Cause di servizio
Roma
Giovedì
SEDI TERRITORIALI DI CONSULENZA FLC CGIL SEDE CENTRO
GIORNO
ORARIO
SEDE CIVITAVECCHIA
Via Ostiense n. 164 Tel./fax 06-44700191
Mercoledì
15:30-18
Via P. Togliatti n.7 Tel. 0766-545872
REBIBBIA
Lunedì Martedì Mercoledì
16-18
Via P. Lino da Parma n.3 Tel. 06-4115846
Giovedì
+ PENSIONI
COLLI ALBANI Via Arrigo Davila n. 37/h Tel. 06-7803345
OSTIA Via Casana n. 207 Tel. 06-5693333
MONTEVERDE Via G. Emiliani n. 23 Tel. 06-58230848
TIVOLI Viale Nazioni Unite n. 16 Tel. 0774-331383
16-18
Via Villa Borghese n.12 Tel. 06-9416430
Lunedì Mercoledì
17-19 17-19
COLLEFERRO Via F. Turati n.120 Tel. 06-9700608
Mercoledì
Martedì Giovedì
17-19
Lunedì
(x appuntamentoi)
15-18
POMEZIA Via Lamarmora n.32 Tel. 06-9106182
Martedì Giovedì
15-18 15-18
NETTUNO Via Napoli n.4 Tel. 06-9805507
Venerdì
GUIDONIA Via G. Motta n. 32 ANZIO Via P. Sportello n. 3 Tel. 06-9848273 PALESTRINA Via Don Minzoni n. 2 Tel. 06-9535581
Tel. 06-96142684
Martedì
ORARIO 15.30-17 15.30-17 15.30-17
+ legale
15-18
Giovedì
FRASCATI Lunedì
Martedì Sabato
CASTELNUOVO DI PORTO Via Roma n. 43 Tel. 06-9001698
Mercoledì
C.so della Repubblica 12
NORD Via S.G. Battista de’ La Salle n.3 (P.zza Irnerio) Tel. 06- 66412324
VELLETRI
Martedì Venerdì
16-18 16-18
Mercoledì Giovedì
GARBATELLA Via. Percoto n. 37 Tel. 06-5110845
LADISPOLI Via Firenze n.74 Tel. 06-99223188
GIORNO
Mercoledì
16-18 15.30 19.00
16-18 16.30 18.30
SUBIACO 16-18 10-12
Piazza del Campo Tel. 0774-82284
Giovedì
16-18
TOR BELLA MONACA Giovedì
16.30 18.30
VIATORBELLAMONACA N.451 Tel. 06-20618561
Giovedì
15.30 17.30
BRACCIANO Via P. Borsellino Tel. 348-3516232
Martedì
Giovedì
16-18
16-19
GENZANO Corso Gramsci n. 22 Tel. 06-9396749 NORD Via Massaciuccoli n. 61
Giovedì
16-18
Lunedì
16-18
Giovedì
16-18
Martedì Giovedì
15-17
Sito Web: www.flclazio.wordpress.com – mail regionale: flc@lazio.cgil.it Facebook: www.facebook.com/flcromaelazio - Twitter: www.twitter.com/#!/FLC_CGIL_Lazio 8 Per saperne di più.Scarica il prospetto riepilogativo Servizi e il prospetto Unipol dal sito: http://www.flcgil.it/sindacato/servizi-agli-iscritti/la-casa-comune-dei-lavoratori-della-conoscenza.flc