![](https://assets.isu.pub/document-structure/221028131110-5aef6f26cb0fa9f04aeef5ac99ca9453/v1/10ac64cd7aff2358d4a00281e6defa62.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221028131110-5aef6f26cb0fa9f04aeef5ac99ca9453/v1/68f53e19077b96d2ed6ee1bf98e5ed75.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221028131110-5aef6f26cb0fa9f04aeef5ac99ca9453/v1/cec95d52bc392738252b0d0f6107a576.jpeg)
Fonte: Istat
Fonte: Istat
Fonte: Istat
Immatricolazioni autovetture per alimentazione
Immatricolazioni autovetture per canale
Fonte: Unrae
Immatricolazioni veicoli commerciali fino a 3,5 ton’s per canale
Fonte: Unrae
Fonte: DataForce
KPI’s
Fonte: Aci
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati InterAutoNews
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae, Aci e IAN
Flotta del noleggio a lungo termine per alimentazione
Fonte: Aniasa
Fonte: Aniasa
Stipulato leasing a volume e a valore
Fonte: Assilea
Fonte:
AgitaLab è il laboratorio di Agenzia Italia specializzato nella ideazione, progettazione, prototipazione ed ingegnerizzazione di processi operativi e commerciali relativi al mondo automotive e dei prodotti e servizi ad essi correlati.
Propone la progettazione di soluzioni e servizi in outsourcing per generare valore nella gestione di flotte ed eccellenza nell’esperienza di mobilità.
Si propone di esplorare i nuovi scenari della mobilità, comprendendo e razionalizzando le future esigenze nel campo del trasporto professionale e privato, per giungere all’elaborazione di servizi innovativi, sviluppati ad hoc, anche a beneficio del comparto del noleggio.
Le attività principali sono cinque: conoscenza, soluzioni, re-ingegnerizzazione, strumenti e outsourcing.