Facts & Figures 2012 Italiano
Finalità
La FONDATION SUISA promuove la creazione musicale svizzera di tutti i generi musicali nel nostro Paese e all’estero. A tal fine, nel 2012, la Fondazione ha potuto disporre complessivamente di circa 2,37 milioni di franchi. Per le cifre dettagliate consultare il nostro rapporto d’attività in formato elettronico al sito: www.fondation-suisa.ch/rapportodattivita2012
Missione della Fondazione e fondi
La FONDATION SUISA riceve i suoi fondi sotto forma di un’allocazione annuale del 2,5% DEGLI INTROITI DELLA SUISA provenienti dalla riscossione dei diritti di esecuzione e di emissione in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. Nel 2012, circa 2,15 MILIONI DI FRANCHI sono stati assegnati ai quattro settori: ppPROGETTI e COLLABORAZIONI con altre istituzioni e organizzazioni ppAssegnazione di diversi PREMI per onorare le performance di autrici e autori svizzeri ppPRESENZE A FIERE all’estero ppSostegno e cofinanziamento di RICHIESTE INDIVIDUALI per la realizzazione di progetti musicali Circa 220 000 FRANCHI sono stati spesi per compiti amministrativi.
Progetti e collaborazioni
Per realizzare nel modo più efficace possibile la missione della Fondazione, ovvero la PROMOZIONE DELLA CREAZIONE MUSICALE SVIZZERA, la Fondazione cura collaborazioni con DIVERSE ISTITUZIONI E ORGANIZZAZIONI che perseguono finalità simili. pp pagina 6 del rapporto d’attività 2012 in formato elettronico www.fondation-suisa.ch/rapportodattivita2012
Premi e borse di studio
Fiere ed eventi all’estero
LA FONDATION SUISA non solo sostiene eventi futuri con sovvenzioni e contributi a progetti, ma onora anche PRESTAZIONI PASSATE con l’assegnazione di premi. In questo modo è in grado di portare l’ATTENZIONE di un PIÙ VASTO PUBBLICO sul lavoro degli autori ed editori svizzeri.
Per la diffusione a livello internazionale della creazione musicale svizzera, una PRESENZA alle fiere di settore internazionali è di STRATEGICA IMPORTANZA. La presenza della FONDATION SUISA a diversi eventi dà l’opportunità, ad autori ed editori svizzeri, di aprire nuovi CANALI DI PRODUZIONE, DI DISTRIBUZIONE E DI CONSUMO.
pp PAGINA 9 del rapporto d’attività 2012 in formato elettronico www.fondation-suisa.ch/rapportodattivita2012
pp PAGINA 12 del rapporto d’attività 2012 in formato elettronico www.fondation-suisa.ch/rapportodattivita2012
Il nostro impegno si suddivide in quattro settori.
Richieste individuali
Nel 2012 la Commissione delle richieste individuali ha approvato 242 PROGETTI che ha sostenuto assegnando loro un totale di 632 100 FRANCHI. Nel loro complesso i progetti realizzati grazie a questi aiuti, sottolineano la DIVERSITÀ del panorama musicale svizzero. pp PAGINA 14 del rapporto d’attività 2012 in formato elettronico www.fondation-suisa.ch/rapportodattivita2012
Progetti e collaborazioni
Premi e borse di studio
FONDO COMUNE PER LA CREAZIONE DI MATERIALE D’ORCHESTRA Questo fondo è alimentato dai contributi della FONDATION SUISA, di Pro Helvetia e dell’Associazione Svizzera dei Musicisti (ASM). www.asm-stv.ch
GUIDA MUSICALE SVIZZERA Dal 2011, disponibile esclusiva mente in formato elettronico. www.swissmusic.net
Premio della Fondazione
Totale: 521
MIDEM cannes
20 000 CHF, categoria editori
Il Midem in Cannes è la più importante fiera musicale internazionale. Nel 2012, 43 coespositori hanno utilizzato la piattaforma messa a disposizione dalla FONDATION SUISA e dal Fondo dei produttori di fonogrammi. www.midem.com
Casa d’edizione per musica e strumenti a fiato
Michael Hug
Verlag Ruh Musik AG www.ruh.ch
accettate
swissdisc.ch
Premio per la musica da film
22
Swiss Music Export
Compositore e produttore
jazzahead! bremA
400asa.ch/400asa/sauter.php www.maryandjohnny.ch
Alla fiera del jazz al Centro Con gressi di Brema la FONDATION SUISA, insieme alla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, ha presentato per la quarta volta consecutiva lo stand collettivo della Svizzera con il titolo «music made in switzerland». www.jazzahead.de
Michael Sauter
Premio musica jazz 15 000 CHF, carriera internazionale
Sassofonista
64 musica classica
49
www.ohadtalmor.com
Sito web con informazioni utili sui compositori svizzeri e il loro repertorio. www.musinfo.ch
Swiss Track 8000 CHF, migliore traccia di musica elettronica
Compositore e produttore
Louis Desero alias Alois Petraschke www.louisdesero.ch www.streetparade.ch
Concorso svizzero di musica per la gioventù
257
insufficienti
Richieste accette (in base alla categoria)
Ohad Talmor musinfo.ch
respinte
242
15 000 CHF, musica per «Mary & Johnny»
Piattaforma Internet per la presen tazione completa della produzione svizzera di supporti sonori. www.swissdisc.ch www.fonoteca.ch
Sostiene l’esportazione della musi ca svizzera, soprattutto verso l’Euro pa, focalizzandosi sui mercati musi cali di lingua francofona e tedesca. www.swiss-music-export.com
Richieste individuali
Richieste complessive pervenute
COMUNITÀ DI LAVORO PER LA PROMOZIONE DELLA MUSICA SVIZZERA Rende possibile la pubblicazione di supporti sonori dedicati a composi tori e interpreti svizzeri. www.musiques-suisses.ch
Fiere ed eventi all’estero
242
WOMEX THESSALONIKI Il World Music Expo nel 2012 ha avuto luogo per la prima volta a Thessaloniki, in Grecia. La Svizzera si è presentata al jazzahead! con lo stand «music made in switzerland», una coproduzione fra la FONDATION SUISA e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. 19 coesposi tori hanno utilizzato questa offerta. www.womex.com
Pop/Rock
66 jazz
35 musica folk/World
28 Crossover
500 CHF, i migliori interpretazioni di composizioni s vizzere
GIOVENTÙ+MUSICA
IAMIC La International Association of Music Information Centres è una rete internazionale di organizzazioni che documentano e promuovono la musica nei propri paesi. www.iamic.net
Associazione mantello di tutte le istituzioni che si occupano della pratica musicale e dell’attività di formazione musicale di bambini e giovani. www.j-m.ch
Oltre a rappresentare le autrici e gli autori svizzeri, SUISSECULTURE si prefigge di incoraggiare gli interessi ideali, economici e sociali degli artisti di opere protette da copyright e dei loro interpreti. www.suisseculture.ch
vincitori e vincitrici www.sjmw.ch
Demotape Clinic 17 000 CHF, i migliori demotape della Svizzera
Premio principale «Demo of the Year» CONSIGLIO SVIZZERO DELLA MUSICA CSM
SUISSECULTURE
Un elenco di tutti i
Il CSM è l’associazione mantello, composta da 51 organizzazioni nel settore musicale, che si impegna per il miglioramento delle condizioni base nel campo della cultura e della formazione per la creazione, la trasmissione, la divulgazione e la conservazione della musica nella sua varietà. www.musikrat.ch
Domi Chansorn
MAMA PARIS L’evento parigino MaMA è l’accesso più importante al mercato francese rock/pop. Per la prima volta la FONDATION SUISA, in collabora zione con il Swiss Music Export, ha utilizzato la piattaforma per soste nere la creazione musicale svizzera nelle sue attività a Parigi. www.mama-event.com
Tutti i vincitori del «SUISA Foundation Awards 2012»: www.demotapeclinic.ch
Upcoming Music Clip 5000 CHF, migliore realizzazione di un video clip musicale
Video per «Hailey Fought The Law» della band Blanket di
Piet Baumgartner
www.blanketmusic.ch www.solothurnerfilmtage.ch
Richieste accette (in base al tipo di contributo)
59 composizioni su ordinazione
242
REEPERBAHN FESTIVAL AMBURGO Con la fine del Popkomm di Berlino, la FONDATION SUISA, insieme al Swiss Music Export, ha utilizzato per la prima volta il Reeperbahn Festival di Amburgo per presentare i punti di forza della scena musicale svizzera in Germania. 50 aziende musicali hanno approfittato di questa offerta. www.reeperbahnfestival.com
SWISSFOUNDATIONS SwissFoundations raggruppa le fondazioni d’aiuto di utilità pubblica della Svizzera e agisce da porta parola sia autorevole che indipen dente. www.swissfoundations.ch
Fatti e cifre si basano sull’anno d’esercizio 2012 della FONDATION SUISA.
160 concerti tournée FESTIVAL
3 edizioni
14 musica da film
6 altro
Organizzazione 2012 Consiglio di Fondazione PRESIDENZA: Erika Hug VICEPRESIDENZA: Thomas Pfiffner MEMBRI: René Baiker, Xavier Dayer*, Thomas Gartmann*, David Johnson, Jean-Pierre Mathez, Alfred Meyer*, Romano Nardelli, Marc Savary, Peter Schmidlin, Andreas Wegelin * fino al 31.12.2012 Eletti all’1.1.2013: Andri Hardmeier, Laurent Mettraux, Marco Neeser Commissione gestione e finanze PRESIDENZA: Erika Hug MEMBRI: Thomas Pfiffner, Andreas Wegelin Commissione delle richieste individuali PRESIDENZA: Jean-Pierre Mathez MEMBRI: René Baiker, Thomas Gartmann*, Romano Nardelli * fino al 31.12.2012 A partire dall’1.1.2013: Laurent Mettraux amministrazione DIREZIONE: Urs Schnell COLLABORATORI: Michèle Benoit († 22.4.2012), Muriel Royer, Marcel Kaufmann, Nicolas Viatte
FONDATION SUISA Av. du Grammont 11bis CH-1007 Lausanne +41 21 614 32 70 info@fondation-suisa.ch www.fondation-suisa.ch
Engagement für die Schweizer Musik Engagement pour la musique suisse Impegno per la musica svizzera Engaschament per la musica svizra