1 minute read

Io Vivo Sano Alimentazione e movimento pag

Più scienza a scuola! I progetti educativi di Fondazione Umberto Veronesi Proposte per i docenti

Io Vivo Sano Alimentazione e movimento

Aiutiamo i giovani a scegliere gli stili di vita migliori per la propria salute

L’attività fisica e l’alimentazione sono uno dei segreti per mantenersi in salute: stimolare gli studenti a mettere in pratica fin da giovanissimi stili di vita salutari per stare bene, vivere a lungo e prevenire molte delle più gravi malattie dell’età adulta. Attraverso giochi scientifici, sondaggi e l’interazione con il divulgatore, i ragazzi approfondiscono le relazioni che intercorrono tra la tavola, il movimento e la salute, per poter scegliere ogni giorno uno stile di vita corretto.

Impariamo a contrastare:

Sedentarietà

Sovralimentazione

Uso eccessivo consumo di grassi saturi e trans, zuccheri semplici e sale

SECONDARIA DI I GRADO SECONDARIA DI II GRADO

Cosa facciamo in concreto

Laboratori interattivi per le scuole secondarie di I e II grado (classi I e II) Il laboratorio digitale interattivo dedicato agli studenti dagli 11 ai 15 anni, è caratterizzato da un approccio ludico ma rigoroso che promuove i principi della prevenzione primaria, della sana alimentazione e del movimento, con uno sguardo alle recenti scoperte scientifiche in tema di nutrigenetica e nutrigenomica.

• Iscriviti ai laboratori digitali in programma dal 21 al 25 febbraio 2022 sul sito scuola.fondazioneveronesi.it

ONLINE

QUANDO

Il materiale educativo disponibile Quaderno “Attività fisica - Una risorsa indispensabile per la salute”

DOWNLOAD

Perché partecipare a questo progetto

Sentiamo parlare spesso di stili di vita, anche alla luce della pandemia del 2020 che ha completamente stravolto il nostro modo di vivere la quotidianità. Sappiamo infatti che una corretta attività fisica e una dieta bilanciata, sono i migliori alleati della nostra salute. Condividere questo messaggio con gli studenti può diventare la chiave di volta per educare le future generazioni.

Iscriviti su scuola.fondazioneveronesi.it

This article is from: