Food & Passion - Speciale Natale - 2017

Page 1

Food&Passion Speciale Natale “...Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere...”

Foto 1

(Giovanni Falcone)

Perché iniziare con questa frase ??? Perché noi di “Food & Passion” siamo, innanzitutto, una grande famiglia e poi, lasciatecelo dire, facciamo tutti il nostro dovere. Soprattutto Voi, con la Vostra passione per il cibo, con la voglia di condividere e di

migliorare. Ed è proprio grazie al Vostro e al nostro entusiasmo se questo Gruppo è cresciuto. Ci avviciniamo alla fine dell’anno con quasi 10.000 iscritti, un numero impensabile se ce lo

2017 Voi con amichevole passione. Ed ora il martedì è il giorno dell’ingrediente della settimana. Abbiamo chiesto a Barbara Barsotti di raccogliere i lievitati più interessanti. A Fabio Strati, la raccolta dei piatti più “fashion”, passateci questo simpatico termine.

Non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione per fare Foto 2 qualcosa in più, soprattutto avessero detto non meno di a Natale. otto nove mesi fa. Tutto è diventato più grande. Ci sono nuovi Admin e Moderatori. La copertina cambia tutti i giorni. Abbiamo introdotto delle rubriche Foto 3 per fare in modo che i post più belli, creativi e fantasioCosì, con il benestare del si possano avere la giusta Grande Capo Michele visibilità. “Mitch” Brandi, ci siamo Vi abbiamo lanciato un lanciati nella realizzazione di guanto di sfida, con la ruquesto nuovo evento a cabrica di Barbara Ferraroni rattere “editoriale”. (“Come cucini con…?”), ed è stato raccolto da molti di Foto di copertina: Foto 1: Tronchetto di Natale alle castagne di Simona Ciampi

Seguici su facebook cerca Food & Passion

blog.giallozafferano.it/lapasticceramatta/tronchetto-di-natale-alle-castagne/; Foto 2: Biscotti di Natale di Rosanna Ippolito unasicilianaincucina.com/biscotti-di-natale-di-pasta-frolla/; Foto 3: Biscotti di Natale dipinti a mano - Laura Ciccarese http://www.findyourcake.it

1


Ci presentiamo….

Lo Staff di Food & Passion Dall’alto verso il basso: Michele “Mitch” Brandi, Melina Briciole, Barbara Ferraroni (sx), Alma Mersini (dx), Barbara Barsotti al centro, Fabio Strati (sx), Fabrizio Guglielmotti (dx) e Patrizia Leone ancora al centro.

Forse... non tutti sanno che….. Mentre stiamo scrivendo Food & Passion ha raggiunto i

10.000 iscritti;

Il 51% degli iscritti è rappresentato da donne, mentre il restante 49% da uomini; Food & Passion arriva quotidianamente in ben 99 paesi nel mondo,; Le prime cinque città d’Italia con il maggior numero di iscritti sono Roma, Milano, Napoli, Palermo e Catania; I primi cinque paesi esteri col maggior numero di iscritti sono Germania, Spagna, Stati Uniti, Francia, Brasile e Regno Unito; I giorni di maggior traffico sono il venerdì e la domenica con circa 6000 tra post, commenti e reazioni; In una settimana i vostri post, commenti e reazioni sono circa 20.000; La domenica è il giorno di maggior attività per il gruppo; nello stesso giorno tra le 19.00 e le 20.00 sono pubblicati oltre 500 post, commenti e reazioni;

2


“ALLA TAVOLA CI PENSA … ALMA”

Quando le feste natalizie sono alle porte, fervono i preparativi. Si comincia sempre col pianificare gli impegni. Pranzi, cene, aperitivi, caffè velocissimi. Tutto di corsa, solo per augurare Buone Feste agli amici, ai colleghi, agli amici della palestra, ai clienti più “simpatici”. Nel frattempo, si pensa ai regali; non troppo costosi, non troppo ovvi, e se poi vengono anche i cugini da fuori, quelli avvisano sempre all’ultimo minuto, cosa gli regaliamo? Poi si pensa al dove; a casa nostra? da mamma? dalla zia? dai suoceri? E inizia il Toto-Casa; un dubbio che ci accompagnerà per parecchi giorni, prima di sapere in quale cucina si consumeranno le fatiche di cene e pranzi natalizi. E a tutto questo, fa da cornice l’immancabile “lavoro urgente” di fine anno.

…..Panico…!!! Una volta riagganciato il telefono, ci guardiamo intorno e ci rendiamo conto che c’è una casa da addobbare e un menù da pianificare.

Poi, all’improvviso, quella telefonata che ci lascia per metà contenti e per metà terrorizzati: “abbiamo deciso… Natale si farà a casa tua”

Alcune delle proposte di Alma per la tavola;

Le vostre ricette, raccolte da Patrizia;

Allora abbiamo pensato che in una grande famiglia come Food & Passion, avremmo potuto trovare amiche e amici disposti a condividere le loro idee per il Natale. Ed è nato NATALE CON NOI. Due rubriche condotte da Alma Mersini e Patrizia Leone, disponibili nella sezione EVENTI del gruppo. Non ci siamo sbagliati. Ancora una volta siete stati come la locomotiva di un treno in corsa. Così abbiamo deciso di raccogliere i vostri post in un piccolo Magazine. Questo è il nostro ringraziamento.

Conosciamo in tanti il valore di Alma Mersini. Le sue capacità, l’abilità e l'eleganza che trasmette ogni suo post. Siamo molto fortunati ad averla nel nostro gruppo. In tanti vorremmo avere la sua fantasia e la sua destrezza a preparare, con poco, quelle stesse creazioni ed ottenere degli splendidi scenari. Potevamo non approfittarne? Grazie alla sua generosità, non ha avuto esitazioni ad accettare la nostra proposta. Anche lei ci aiuterà a rendere queste feste speciali; ci aiuterà ad organizzare la nostra tavola con le sue idee. La magia delle feste natalizie sarà ancora più presente in casa nostra. Siamo tutti in attesa, ma siamo anche in attesa di vedere le vostre foto delle feste... chissà che non organizziamo un contest!!!

All’interno:

"NATALE DA ... PATTY" Questa è la rubrica della carissima Patrizia Leone, o meglio, Patty come affettuosamente la chiamiamo noi. Molti di voi la conoscono già, ma vogliamo sottolineare quanto sia dolce, affettuosa, discreta e quanta attenzione ha per il suo compito (che in realtà è una passione). Patrizia ci aiuterà nel fantastico e complicato compito di preparare il menù delle feste. Tante ricette con foto che tutti potremo cucinare per festeggiare con i nostri cari, familiari, parenti e amici...

Seguici su facebook cerca Food & Passion

3


Alcuni scatti dei lavori di Alma

Alma Mersini

Sono Alma e sono di origine albanese. Vivo in Piemonte da 25 anni, ad Asti. Ho due figli, una femmina di 35 e un ragazzo di 15 anni. Ho un marito e due genitori stupendi. Noi siamo vittime della dittatura che in Albania ha regnato per 50 anni. Isolati dal resto del mondo e di nascosto, rischiando tanto, guardavamo affamati tutti i canali italiani televisivi, imparando così la lingua italiana. Poi mio marito, come tanti altri, nel '91 si è imbarcato su una delle navi fantasma, rischiando la propria vita, per permettere una vita migliore alla sua famiglia. Ha lavorato duramente, con sudore e sacrifici, ma sempre con onestà, finché dopo due

anni è riuscito a riunire la famiglia qui in Italia. Abbiamo sempre lavorato duro, cresciuto dei figli stupendi, anche se il destino non è stato benevolo con noi. Non ho una passione in particolare perché nel tempo mi sono appassionata a tante cose. Ricamo, uncinetto, ferri, sartoria, cucinare dolci, mise-en-place, arredamento. Forse, riassumendo, potrei dire che mi appassiona tutto ciò che riesco a fare con le mani, mettendoci cuore e fantasia. Grazie alle mie origini; figlia di due persone splendide che hanno amato l'arte, la musica e le creazioni manuali. Nipote di tre grandi pittori! Tutto ciò mi ha reso quella che sono. Soprattutto onesta, semplice e di grande cuore. La mia casa non è tanto grande, così tutte le mie creazioni le regalo alle persone a me care. Non spendo quasi mai niente per realizzarle!!!

Seguici su facebook cerca Food & Passion

4


Di Alma Mersini

Sono qui carissimi, per aiutarvi per quel che posso, nelle mise en place delle feste! Cominciamo con ordine. Siamo nel mese più bello dell’anno! Credo che tutti siamo rapiti dalla magia del Natale e come si dice "nessuno crede più in Babbo Natale, ma tutti crediamo nella sua magia". Quindi tutti all’opera. Sappiamo che in questo gruppo siamo tutti bravissimi a cucinare e presentare i piatti, ma adesso è il momento di preparare la tavola per gustare i nostri piatti ! Cerchiamo di fare delle tavole senza spendere troppo, pensando sempre al momento difficile che stiamo passando con questa “benedetta” crisi. Cerchiamo di usare tutto quello che possediamo in casa. La prima regola: nei giorni di festa si tira fuori sempre il servizio migliore, bicchieri, posate e tovaglia. Cominciamo dalla tovaglia. Il top è la tovaglia di lino ricamata, fiandra, però, si può preparare una tavola anche con delle tovaglie semplici; un consiglio, non usate le tovaglie di fantasia, perché mettendo anche un centro tavola ricco si crea caos visivo in tavola. A chi piace la fantasia può usare una tovaglia tinta unita che richiama un runner di fantasia e uguale anche i tovaglioli. Dunque, tovaglia a tinta unita, possibilmente colori neutri. Piatti semplici che si abbinano con bicchieri e posate. Il centro tavola e i ferma tovaglioli, si preparano sempre richiamando la tavola! Io personalmente amo il Natale rustico con i suoi colori rosso, verde e

oro. E’ bellissimo il Natale bianco, ma ahimè non mi piace affatto il Natale moderno! Vi presento una mise semplicissima, la tovaglia di juta, che fa rendere molto tutto il resto in tavola, basta avere dei rami freschi di pino. Questi li potete appoggiare a caso intorno a delle candele, (risaltano di più le candele bianche). Poi potete mettere degli addobbi che avete in casa, palline, fiocchi di neve, campanelline, bacche etc. Per i fiori freschi serve la spugna dei fiorai, come vedremo più avanti. Semplici tovaglioli, dove potete appoggiare piccoli elementi che richiamano il centrotavola, però possiamo fare anche dei fermatovaglioli semplicissimi, come li vedete nelle ultime foto, basta un po' di spago col quale legate il tovagliolo e poi infilate, delle bacche, campanelline, rametti di pino e fate il fiocco, una tavola cosi penso sia ideale per la vigilia!

5


In questa proposta trovate una tavola con colori insoliti. Potrebbero sembrare non adatti al Natale, perchĂŠ non tutti usano gli stessi colori classici. Come centro tavola ho usato rami freschi di pino, stelle di natale di velluto, pigne e campanelline. Anche i fermatovaglioli richiamano il centrotavola , cosĂŹ come gli schienali delle sedie, la coccarda nel muro o il ramo verticale di fronte alla tavola. La tovaglia tinta unita beige damascato! Ehi, ricordiamoci che queste sono solo proposte non vuol dire che adesso si va a fare la spesa per addobbare la tavola. Osservate attentamente per prendere spunti e utilizzare tutto ciò che avete in casa. Magari cambiando colore, forma, mettendoci del vostro per personalizzare la tavola. Questa tavola non è perfetta. Sapreste trovare l’errore ???? Postate le vostre risposte nel mio evento, nella pagina Facebook del Gruppo

6


E’ una tavola semplicissima. finti (acquistati in un negozio Un piatto, un bicchiere, un di casa , 1 euro) che richiapaio di posate, tovaglia in mano il ferma tovagliolo. stoffa di cotone a tinta unita. Anche in questa tavola c’è un Su una spugna dei fiorai, errore… riuscite a trovarlo ??? metto rami verdi e dei fiori di setta, addobbi intorno del centrotavola con diamanti

Andiamo avanti con le mise natalizie. Vi propongo un “Bianco Natale” con neve, ghiaccio e ….magia. Tutto si prepara intorno al bianco. Possiamo staccare un po' con il verde, dando risalto al particolare del solo il centrotavola. Piatti semplici, bianchi e posate con i manici trasparenti e il ferma tovagliolo che richiama le posate. Un fiocco di metallo bianco e argento e solo bicchieri da vino? Non si può dire che sia perfetta. Allora, per renderla al top servirebbero sottopiatti, verde o argento e un bicchiere per l'acqua. Questa mia tavola è per una normale cena di dicembre, ma si può prendere spunto per il centrotavola: in un cestino coperto di glitter argentati, mettiamo una spugna da fioraio e infiliamo i rami freschi che portano un dolce profumo di bosco. Poi si possono mettere le candele che in questo periodo non devono mancare mai, un paio di palline bianche ricamate, un fiocco di neve e delle perline bianche che si trovano negli empori mono prezzo e che rendono bene l'idea della neve.

7


Proseguiamo con una tavola al profumo del bosco.

Anche una tavola per chi preferisce i colori piÚ freddi‌!!!

Lascio qualche foto dalle quali potrete prendere spunto. Scatenate la vostra fantasia !!!

.

8


Una tavola sulla quale predomina il tipico rosso natalizio

Una semplice tavola di Natale

.

9


Alcuni scatti dei piatti di Patrizia

Patrizia Leone-

Mi chiamo Patrizia, ho 53 anni, sono abruzzese, vivo a Pescara e ho due figli, una femmina e un maschio (rispettivamente 29 e 24 anni). Ho sempre amato cucinare, forse perché ai miei tempi si faceva tutto in casa, pertanto si era sempre indaffarati. Già intorno ai 10 anni ero lì a guardare mia nonna che preparava la pasta fatta in casa, oppure gli gnocchi. Un giorno le chiesi di insegnarmi e subito prese il sacco della farina e mi fece impastare le sagne per i fagioli. Poi, piano piano, ho iniziato a riproporre le ricette che trovavo nei libri di cucina di mia mamma e spesso, il sabato, quando tornavo da scuola sceglievo un piatto, mio papà pensava ad acquistare l'occorrente e la domenica mi mettevo ai fornelli. Man mano sono diventata più brava e nonostante i figli, il lavoro e la casa ho sempre trovato il tempo per la cucina, perché mi rilassa e mi sento

gratificata quando ricevo i complimenti dai miei commensali. Una passione che mi ha portata ad aprire una pagina Facebook dove inserisco le mie ricette. E proprio grazie a facebook ho avuto modo di conoscere diversi gruppi di cucina, ma solo pochi hanno degli amministratori che interagiscono attivamente su ogni singolo post. Uno di questi è Food & Passion, dove mi sono iscritta più di 1 anno fa e subito ho notato che non era il solito gruppo: accogliente, coinvolgente, vivo, una famiglia. Gli amministratori Michele, Barbara, Melina, Fabrizio, persone splendide, uniche! Proprio Fabrizio una sera mi chiese se volevo far parte di questa meravigliosa famiglia, proponendomi come moderatore. Non ci crederete ma sono rimasta per qualche minuto a rileggere quel messaggio, ero felicissima e onorata di questa richiesta; ovviamente ho accettato. Ed ora sono qua con loro, nella fantastica squadra di F&P. Sono stata ancor più felice, quando mi è stato proposto di curare una rubrica per il Natale, appunto “Natale da Patty”. Grazie a tutti i colleghi dello staff e grazie a Voi che contribuite a rendere piacevole il mio lavoro, con i vostri meravigliosi post.

Seguici su facebook cerca Food & Passion

10


Seguici su facebook cerca Food & Passion

PATRIZIA LEONE Paccheri carciofi seppie mazzancolle e vongole Ingredienti: 4 persone • 400 gr di paccheri • 60 gr di mazzancolle • 4 carciofi • 500 gr di vongole • 2 seppie medie • 5-6 pomodorini pachino • prezzemolo q.b. • sale q.b. • olio EVO q.b. 1. Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure lasciando la parte più tenera, tagliarli a fettine sottilissime e metterli poi in una ciotola con acqua e limone 2. Lavare molto bene le vongole metterle poi in una pentola con 1 bicchiere di acqua e farli aprire, sgusciare le vongole tenendo da parte il loro liquido di cottura 3. Pulire le seppie e tagliarle a listarelle regolari e togliere il carapace alle mazzancolle; 4. Lavare e tagliare in 4 i pomodorini pachino; 5. Prendere una padella capiente, inserire l'olio e l'aglio tritato finemente, appena inizia a soffriggere unire la seppia, lasciar andare a fuoco moderato per qualche minuto; 6. Aggiungere i carciofi sgocciolati, il prezzemolo tritato e un mestolino di acqua di cottura delle vongole; 7. Dopo una decina di minuti aggiungere le mazzacolle e le vongole e con ancora un mestolino di liquido far insaporire per 5 minuti e mettere poi i pomodorini tagliati; 8. Portare a cottura per circa 30 minuti inserendo di tanto in tanto il liquido delle vongole, regolare di sale se necessario; 9. Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e incorporarli al sughetto; 10. Far insaporire il tutto per 1 minuto e impiattare con una spolverata di prezzemolo tritato;

PATRIZIA LEONE

Procedimento: prendere le sfoglie e con un piatto Millefoglie salata da frutta ritagliare due cerchi, buIngredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia tonda cherellare con una forchetta e cuocere in forno caldo a 180° per 15 6 fette di mortadella minuti. Cuocere anche i ritagli pergranella di pistacchi q.b. ché ci serviranno per la guarnizione. 3 patate Una volta cotte farle raffreddare. 250 gr di philadelphia Nel frattempo pelare le patate e sale q.b. cuocerle in abbondante acqua fredolio q.b. da e a cottura raggiunta schiacciarle, aggiungere sale, olio, il formaggio e la granella di pistacchi prendere un disco di sfoglia e posizionalo su un tagliere, sulla superficie spalmare un velo di impasto di patate, servirà da collante, subito dopo mettere due fette di mortadella e poi alcune cucchiaiate di

impasto (1 cm circa), cercando di stare all'interno dei bordi. Poi ancora due fette di mortadella e altro impasto (lasciandone un cucchiaio per l'altro disco). Infine le ultime due fette di mortadella. Anche sull'altro disco mettere un po' di impasto e adagiarlo sulla mortadella con le mani (facendo molta attenzione), schiacciare leggermente e con un coltello a lama larga livellare bene tutto intorno. Con le mani rompere i ritagli della sfoglia, unire anche qualche manciata di pistacchi e applicarli tutti intorno alla torta. Una volta terminata metterla su un piatto da portata e tenerla almeno 2 ore in frigorifero prima di consumarla.

11


MARIA ADELE MORELLO Rotolo speck e carciofini sott'olio Stendere una confezione di pasta sfoglia rotonda sulla teglia del forno ricoperta con carta, Mettere al centro della sfoglia 100 g di speck a fette, e sopra queste aggiungere 10 spicchi di carciofini sott'olio "alla campagnola" . Arrotolare la pasta sfoglia su se stessa, sigillare le due punte, bucherellare la superfice con i rebbi della forchetta e spennellare con un composto di tuorlo d'uovo e poco latte.

Infornare a 180°C modalità statico, per 25/30 minuti fino a far dorare la superfice. Togliere dal forno, aspettare qualche minuto e poi tagliare in 10 fette. Ogni fetta deve contenere uno spicchio di carciofino.

MARY MUTTI Roselline di salmone su yogurt greco… Ricetta: * 1 fetta di pane da toast quello lungo * 1 fetta grande di salmone affumicato o 4 fettine * 2 cucchiai di yogurt greco * 1 spicchio d’aglio * 1 cucchiaino di aceto di mele * 1 cucchiaino di olio extra vergine * sale e pepe qb * erba cipollina per guarnire

Per prima cosa ho preparato la mousse di yogurt greco, emulsionato con l’olio, l’aceto, un pizzico di sale e di pepe. Ho mescolato, ho aggiunto lo spicchio d’aglio tagliato a metà e ho lasciato riposare un’ora in frigorifero. Ho tagliato da ogni fetta di pane 4 dischetti aiutandomi con un flûte. Ho tostato leggermente il pane per renderlo croccante e poi ho assemblato le roselline di salmone. Ho spalmato ogni dischetto di pane con un cucchiaino di mousse di yogurt, ho tagliato la fetta di salmone in 4 strisce lunghe e ho cominciato ad arrotolarle da un’estremità all’altra per creare la forma della rosa. Ho spolverato con pepe io ne ho messa una sola con pepe e decorato con fili di erba cipollina.

Seguici su facebook cerca Food & Passion

12


MILVA PANTALONI Alberello di pan di spagna ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro. 275 g di uova 275 g di farina 00 275 g di zucchero 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale Preparazione: posizionare nel boccale la farfalla e montare le uova con lo zucchero x 20 min a vel 3 senza misurino; quando manca 1 minuto dalla fine aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito e il sale. Versare il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere x 30/40 min a 180° in modalità statica.

DANIELA STRANIERI

Per l' aperitivo delle feste, tartine alberello di Natale!!!

Realizzate con diversi tipi di pancarre' , e farciti con mousse salate al tonno, al prosciutto, alle olive, al salmone e alla mortadella, e arricchiti da fette di insalata, salame, funghetti sott' olio, oppure fettine di salmone affumicato e rucola, questi deliziosi alberelli sono decorati con " ghirlande" di maionese, spuma di tonno, o ketchup, e "palline" di pomodorini, olive o capperi, con un " tronco" di salatini ed una "stella" di formaggio.

Seguici su facebook cerca Food & Passion

13


FRANCY KISSTHECHEF Biscotti natalizi

ROSY CHIAVETTA Quando hai pandoro in esubero e sai che nessuno lo mangera', cosa fai? Io mi sono inventata un dolcino domenicale semplice, veloce ma buono. Torta con ritagli di pandoro bagnati con alchermes e crema pasticcera (fatta in casa s'intende).

SISSI AMATO - Pizzette natalizie Ingredienti : 1 rotolo di pasta briseè; 1 o 2 peperoni; 1 spicchio d’aglio; broccoli q.b.; prosciutto cotto a cubetti q.b.; olio evo q.b; sale q.b. Preparazione Pulire i broccoli, lavarli e lessarli in acqua salata. Pulire i peperoni, eliminando semi e filamenti, tagliarli e farli appassire in padella con olio e aglio. Stendere il rotolo di pasta su una spianatoia o un altro piano da lavoro e ritagliarla con le formine. Una volta pronte, bucherellare le pizzette con una forchetta, ricoprirle e decorarle con i broccoli, i peperoni, i cubetti di prosciutto e disporle su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocere in forno caldo a 180° per 15 – 20 minuti

Seguici su facebook cerca Food & Passion

14


ROSA CARPACCIO — GHIRLANDA DI PANE INGREDIENTI: 400gr di farina 00; 100 gr di farina integrale; 125 gr di yogurt bianco; 175 gr di acqua; 10 gr di lievito di birra; 20 gr di olio extravergine; 10 gr di sale; 1 uovo; 20 gr di burro morbido; 100 gr di salame; 100 gr di scamorza affumicata Procedimento .... Mescolate le farine e disponetele a fontana, unite al centro il lievito sciolto in acqua e iniziate ad impastare aggiungete lo yogurt e procedete all'impasto. Unite il sale ed infine l'olio. Formate un impasto liscio ed omogeneo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio Stendete la pasta in una sfoglia rettangolare, spennellatela con il burro morbido e distribuite il salame e la scamorza tagliata a cubetti arrotolate la pasta dal lato più lungo e tagliate il cilindro ottenuto a metà sempre in lunghezza Legate le due parti ottenute una sull'altra chiudete le estremità accavallandole tra di loro e sistemate l'anello ottenuto su una placca da forno Lasciate lievitare 30 minuti, spennellate con l'uovo sbattuto e infine infornate a forno già caldo a 180° per 40 minuti circa.

ANGELO RIMOLDI

Fagottini di vitello ripieni di pasta di salame Costate di vitello disossate battute e marinate in olio evo aglio rosmarino alloro salvia un pizzico di sale pepe e fatte riposare in frigorifero due ore pasta di salame preparata con un trito di origano fresco e un goccio di olio evo farcire la carne con la pasta di salame comporre i fagottini e legali con fette di prosciutto crudo arrotolate per la lunga in modo da formare un legaccio in una padella con olio evo uno spicchio di aglio in camicia e un mazzetto di aromi cuocere

i fagottini avendo l’accortezza di girarli ogni tanto sottosopra sfumando poi con un goccio di vino bianco secco portando il tutto a cottura per un frettoloso purè casalingo una bustina di purè di patate in fiocchi da gr.75 portare ad ebollizione 200ml.di acqua con 300 ml. di latte ed un pizzico di sale togliere dalla fiamma versare i fiocchi di patate mescolando velocemente per le gemme colorate di purè polvere di peperone rosso polvere di foglie di carota polvere di cicoria polvere di patata cotta

Seguici su facebook cerca Food & Passion

15


Food&Passion Speciale Natale Altre mise-enplace di Alma Mersini sono disponibili nell’Evento “Alla tavola ci pensa Alma”…

Patrizia Leone, Vi aspetta

ma; Elisa Torchia; Manuela Sessa; Vera Timochenko; Cinzia Vecchi; CarmenNicoleta Ardeleanu Gilea; Ivana Colasante; Domenico Fargnoli;

nel suo Evento “Natale da Patty” con tan- V’invitiamo te altre ricette quindi a sbirciadi: Sissi Ama- re quotidianato; Michela mente e a contiPoli; Carla nuare a suggePiccolo; Vero- rirci tante idee… nica Di Stefa- Ne avremo anno; Concetta cora per il CaDe Lorenzo; podanno e l’EpiRita di Somfania, quindi

non aspettate e svelateci qualche vostro segreto.

2017 Arrivederci al prossimo appuntamento…

Vogliamo ricordarvi che continueremo anche il prossimo anno con altri Contest e altri premi.

Lo staff di Food & Pas-

E’ doverosa, quindi, una menzione agli sponsor che ci hanno accompagnato quest’anno, rendendo più “appetitosi” i nostri Contest…

trascorrere queste fe-

sion augura a voi e alle vostre famiglie di stività in gioia e armonia… proprio come siamo abituati a fare nella nostra Big Family.

Seguici su facebook cerca Food & Passion

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.