Michele Imperiali - Giornata Studi Autismo - 11 novembre 2016

Page 1


Apertura lavori : il senso ed il percorso Michele Imperiali DG Fondazione Piatti – Comitato Scientifico Anffas ONLUS


Nell’ampio e variegato dibattito in corso sugli autismi, riteniamo che il punto di partenza non risieda negli approcci teorici o nei progressi della ricerca, bensì nelle domande più ricorrenti e “pervasive” dei familiari che vivono ogni giorno a fianco di chi è ostaggio di questa condizione di salute.


.Abbiamo privilegiato lo sguardo delle famiglie dopo aver osservato che, nei molti eventi organizzati da più parti sull’autismo, quello delle professionalità e della comunità scientifica è prevalente


Abbiamo quindi raccolto dalla bibliografia e dall’esperienza sul campo, come i due codici, quello delle famiglie e quello delle professionalità, siano spesso distanti tra loro, talvolta incomunicabili.


Siamo partiti da una semplice operazione lessicale dell’aggettivo «pervasivo». Lo abbiamo traslato dal «disturbo dello sviluppo», usato nel codice scientifico, al «vissuto umano familiare»


Ci siamo concentrati sull’autismo visto come «disturbo pervasivo della famiglia», una condizione umana che prende tutti i componenti in modo profondo e completo.


Per indagare la forza pervasiva dell’autismo in una famiglia, abbiamo chiesto a genitori , fratelli e sorelle di scriverci la domanda che più li tormenta .


Circa 100 persone lo hanno fatto, consentendoci di raccogliere gli elementi di senso di questa giornata di studi e l’obiettivo. Che altro non è se non quello di far dialogare i due codici.


Convinti che il salto in avanti delle conoscenze e delle buone pratiche sugli autismi possa avvenire solo dalla stretta intesa tra famiglie e professioni.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.