Rassegna stampa Un fiore per i nostri progetti 2015

Page 1

La Provincia di Varese (ITA)

Paese: it

Tipo media: Lokale Presse

Pagina: 14

Autore: Adrian Morlacchi

Readership: 60000 Diffusione: 12000 19 Ottobre 2015

Page 1 / 2 This article is intended for personal and internal information only. Reproduction or distribution is prohibited.


Page 2 / 2 This article is intended for personal and internal information only. Reproduction or distribution is prohibited.


La Provincia di Varese (ITA)

Paese: it

Tipo media: Lokale Presse

Pagina: 16

Autore: Adriana Morlacchi

Readership: 60000 Diffusione: 12000 18 Ottobre 2015

Page 1 / 1 This article is intended for personal and internal information only. Reproduction or distribution is prohibited.


La Provincia di Varese (ITA)

Paese: it

Tipo media: Lokale Presse

Pagina: 15

Autore: A.Mor.

Readership: 60000 Diffusione: 12000 17 Ottobre 2015

Page 1 / 1 This article is intended for personal and internal information only. Reproduction or distribution is prohibited.


Articolo pubblicato sul sito assesempione.info Estrazione : 17/10/2015 10:02:48 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-156474-20151017-482899880.pdf Audience :

assesempione.info Più : www.alexa.com/siteinfo/assesempione.info

http://www.assesempione.info/index.php/tempo-libero/etl/49613-appuntamenti-per-il-weekend-17-18-ottobre-a-varese

Appuntamenti per il weekend 17-18 ottobre a Varese

Varese - Si preannuncia un fine settimana ricco di appuntamenti a Varese :sabato 17 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 20.00 piazza Giovine Italia, Via Donizetti, Via Rossini Riciclarte Idee forme e colori della creatività Artigiani ed artisti esporranno le proprie opere prodotte con materiali di recupero "Da cosa nasce cosa" I partecipanti verranno accompagnati dentro ad un mondo fantastico in cui nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si ricicla. I bambini sono invitati a raccogliere bottiglie di plastica, bottoni, rotoli di carta, ecc. e portarli presso il gazebo dove si terrà il laboratorio. Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 12 anni A cura di Confcommercio Ascom Varese ore 11.00 Caffè Zamberletti Via Manzoni 4 Salvatore Zeno Vincitore del Premio Chiara Inediti Conduce Diego Pisati Il Vincitore della 6° edizione del Premio Chiara Inediti presenta la sua raccolta di racconti "Chi tene o'mare", Macchione Editore Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 17.30 Sala Campiotti, Camera di Commercio piazza Monte Grappa 5 La ferocia, Einaudi Nicola Lagioia, Vincitore del Premio Strega 2015, intervistato da Mauro Gervasini In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo. L'intensità della scrittura ci avviluppa in un labirinto di emozioni, segreti e scoperte, che interseca le persone e il loro mondo. Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro Santuccio Via Sacco, 10 "Le donne, i cavalieri, l'arme, gli amori , le cortesie, l'audaci imprese io canto" Messa in scena al buio per coro, sax, attori e museo Con la partecipazione del coro Good Company e Gabriele Sturla al sax. Narratori: Lidia Munaretti e Antonio Borgato Ballerini: Chiara Brua e Francesco Cremona con le corografie di Silvana Bazzi Si prega la puntualità, non sarà possibile entrare a spettacolo iniziato. Ingresso gratuito – Offerta libera Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it ore 21.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Non Dimenticar, la canzonetta italiana e la tradizione basca Coro da camera Sine Nomine Città di Varese La serata riecheggerà di ritmi d'oltre oceano ed indimenticabili swing della canzonetta italiana dagli anni '20 agli anni '60, oltre a contemporanee composizioni popolari basche di Javier Busto. La prima parte, dedicata dal coro Sine Nomine al compositore Javier Busto (Hondarribia, 1949), proporrà alcune formule provenienti dalla tradizione popolare basca, che rendono ineguagliabile il suo stile armonico e corale. Copyright assesempione.info 1/3


Articolo pubblicato sul sito assesempione.info Estrazione : 17/10/2015 10:02:48 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-156474-20151017-482899880.pdf Audience :

assesempione.info Più : www.alexa.com/siteinfo/assesempione.info

http://www.assesempione.info/index.php/tempo-libero/etl/49613-appuntamenti-per-il-weekend-17-18-ottobre-a-varese

Per maggiori informazioni: www.sinenomine.info domenica 18 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 11.30 Seconda Biciclettata Insubrica tra Como e Varese Evento benefico organizzato dal Coe.Insubre La Biciclettata Insubrica è un'iniziativa aperta a tutti, a carattere benefico: il ricavato, infatti, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana e ai Volontari del Lario. Il ritrovo è nella sede dell'Università degli Studi dell'Insubria a Como, al Chiostro di S.Abbondio, alle ore 8,30; la partenza è fissata alle ore 9,30 e l'arrivo è previsto alle ore 11,30 a Varese, nella sede di via Monte Generoso 71. Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it, Cus Insubria tel. 0332 219895 ore 15.30 Villa Recalcati piazza Libertà, 1 Premiazione Premio Chiara Giovani La Giuria dei Lettori del Premio Chiara, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, oggi decreterà i vincitori del Premio Chiara Giovani 2015. Conduce Giuseppe Battarino, letture con Sarah Collu Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 16.00 Museo Baroffio piazzetta del Monastero, 12 Il Gioco Delle Cop (p)ie Conclusione del concorso e premiazione Siamo lieti di annunciare che si è concluso il concorso "Il gioco delle cop(p)pie". Hanno partecipato più di 100 bambini. Tra le tante belle copie iscritte al concorso sono stati selezionati i 15 disegni più votati dai visitatori. Ecco i nomi dei vincitori (in ordine alfabetico): Carlo Abello, Giacomo Basaglia, Cecilia Caretti, Emanuele Citerio, Letizia D'Amato, Giulia Filipozzi, Gaia Fornasa, Chiara Germoni, Giovanni Marazzi, Lidia Marazzi, Agnese Monteggia, Annalisa Pepe, Isabella Pepe, Carlotta Tettamanti, Benedetta Zanzi. I vincitori riceveranno una pergamena e un premio. In caso di bel tempo, sul terrazzo sarà allestita anche una mostra dei disegni. Alla fine...merenda per grandi e piccoli! Sono invitati tutti i bambini che hanno partecipato al concorso. Chiediamo cortese conferma di partecipazione. Per maggiori informazioni: www.museobaroffio.it ore 16.00 Salone Estense via Sacco, 5 Concerto Premio "Francesco Tamagno" 2015 Concerto con assegnazione del premio Francesco Tamagno al tenore Walter Fraccaro con la partecipazione del soprano Daria Masiero e del mezzosoprano AKyeong Lee, al pianoforte il maestro Fulvio Bottega. Direttore artistico Giuseppina Mascari Presenta: Davide Colombo Ingresso: 25 euro Soci Amici della Lirica: 20 euro Tesserati con altre Associazioni musicali: 20 euro Gratuito ai giovani sino a 20 anni Per maggiori informazioni: www.liricavarese.it ore 21.00 Villa Panza piazza Litta, 1 Valli Varesine Volti dell'agricoltura, armonia del Paesaggio Il volume fa parte della collana "Libri d'autore" Ed. Afi ed è una ricerca che racconta la provincia di Varese attraverso gli ambienti rurali, i volti e i panorami, un territorio che mantiene una vocazione agricola ma anche turistica, grazie alla bellezza dei paesaggi. Copyright assesempione.info 2/3


Articolo pubblicato sul sito assesempione.info Estrazione : 17/10/2015 10:02:48 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-156474-20151017-482899880.pdf Audience :

assesempione.info Più : www.alexa.com/siteinfo/assesempione.info

http://www.assesempione.info/index.php/tempo-libero/etl/49613-appuntamenti-per-il-weekend-17-18-ottobre-a-varese

Intervengono Claudio Argentiero e Angela Viola Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro di Varese piazza della Repubblica Futurorchestra Coro da camera Hebel Alessandro Cadario Direttore Alessandro Cadario Programma: Ouverture da "Nabucco" G. Verdi, Preludio da "La Traviata" G. Verdi, Coro delle Zingarelle da "La Traviata" G. Donizetti, Ouverture da "L'elisir d'amore" P. Mascagni, Intermezzo da "Cavalleria Rusticana" G. Puccini, Coro a bocca chiusa da "Madama Butterfly" A. Ponchielli, La danza delle ore da "La gioconda" Per maggiori informazioni: www.varesecittagiardino.it lunedì 19 ottobre dalle ore 20.45 alle ore 22.45 via Cairoli, 19 Alle radici dell'umano Percorsi settimanali di biodanza a sostegno del benessere e della qualità della vita Il corso è aperto a tutti, per partecipare non è necessario saper danzare. E' possibile prenotarsi per una sessione di prova gratuita; si consiglia un abbigliamento comodo e l'uso di calze antiscivolo. Informazioni e iscrizioni: www.vitaecomunita.com ore 20.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Open Day Scuola teatrale Città di Varese Direzione artistica di Anna Bonomi Oltre a poter avere ulteriori informazioni su corsi e iscrizioni, sarà un'occasione per conoscere tutte le novità della STCV e verrà illustrato dagli insegnanti il programma dettagliato per l'anno 2015/2016. I corsi della STCV sono aperti a tutti, sia a chi incontra il mondo del teatro per la prima volta sia a chi ha già recitato o avuto esperienze sul palcoscenico. Le lezioni si terranno a partire da ottobre tutti i lunedì e martedì presso le cantine Coopuf in via De Cristoforis, 5 dalle 21.00 alle 23.00. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/scuolateatrocittavarese, cantinateatro@gmail.com da venerdì 16 a domenica 18 ottobre Palestra Marconi via Adriatico, 3 7°Memorial "Olga Bernardi" Organizzato da Asd Bizzozero Volley 21° Torneo Rione di Bizzozero Manifestazione che si pone come obiettivo di dare alle società del territorio un'occasione di conoscenza reciproca Per maggiori informazioni: www.bizzozero.net da sabato 17 a domenica 18 ottobre piazze, chiese e centri commerciali Un fiore per i nostri progetti Fondazione Piatti Onlus e Anffas Varese Torna l'appuntamento "Un fiore per i Nostri progetti", giunto alla 23° edizione. Fondazione Renato Piatti onlus e Anffas Varese, grazie al contributo di Sodexo Italia, saranno presenti in 40 punti tra piazze, sagrati e centri commerciali di Varese e provincia. Acquistando una piantina si potrà contribuire a realizzare i progetti in favore degli oltre 400 ospiti di Fondazione Renato Piatti Onlus e delle loro famiglie. Per maggiori informazioni: www.fondazionepiatti.it La Redazione

Copyright assesempione.info 3/3


Articolo pubblicato sul sito wordpress.com Popolarità

wordpress.com

Estrazione : 16/10/2015 09:11:03 Tipi : Blog File : piwi-7-5-247632-20151016-478970384.pdf

http://ct.moreover.com/?a=23039174977&p=ji&v=1&x=YM5AVKgiWTQXf4gKZDlY7w

Azalee per finanziare progetti sociali della Fondazione Piatti Onlus Beraldo

VARESE, 16 ottobre 2015 – Domani, sabato 17 e domenica 18 ottobre i volontari di Fondazione Renato piatti Onlus e di Anffas Varese saranno presenti in circa 20 punti tra piazze, sagrati delle chiese e centri commerciali per distribuire ciclamini e azalee in cambio di un’offerta.

Acquistando una piantina potremo contribuire tutti a sostenere le attività di Fondazione Piatti che quotidianamente si prende cura di oltre 400 persone con disabilità intellettive e relazionali ospitate in 15 unità di offerta distribuite su tutto il territorio del varesotto, Milano e provincia.

«E’ PER LORO, come recita la nostra campagna di comunicazione, che chiediamo un gesto concreto di attenzione e di sostegno – afferma Cesarina Del Vecchio, presidente di Fondazione Renato Piatti onlus. – “Un Fiore per i nostri Progetti” è, da molti anni, il principale evento di sensibilizzazione e raccolta fondi della nostra Fondazione che apporta un contributo importante alla realizzazione di attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. La vendita delle piantine si traduce concretamente in nuove strumentazioni, interventi di riqualificazione delle strutture ma anche progetti divertenti come la musicoterapia e la terapia riabilitativa in acqua. Copyright wordpress.com 1/4


Articolo pubblicato sul sito wordpress.com Popolarità

wordpress.com

Estrazione : 16/10/2015 09:11:03 Tipi : Blog File : piwi-7-5-247632-20151016-478970384.pdf

http://ct.moreover.com/?a=23039174977&p=ji&v=1&x=YM5AVKgiWTQXf4gKZDlY7w

Per tutto questo il mio ringraziamento di cuore va a Sodexo Italia, che ci dona i ciclamini e le azalee. Voglio dire grazie, fin da ora, anche i nostri splendidi volontari e a tutti i cittadini di Varese e provincia che vorranno sostenerci.»

«Migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e di tutti coloro che serviamo è la nostra mission e poter contribuire a rendere migliore la vita delle persone affette da disabilità ci rende particolarmente orgogliosi. Ci impegniamo a farlo sia nella quotidianità, attraverso i servizi che prestiamo nei centri residenziali, che nelle occasioni speciali come “Un Fiore per i Nostri Progetti”, offrendo il nostro sostegno a quest’importante iniziativa» ha sottolineato Tiziano Caccia, Direttore Regionale Sodexo Italia.

Novità: prenota le tue piantine!

Chiama l’Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi di Fondazione Piatti (tel. 0332.833911) oppure scrivi a comunicazione@fondazionepiatti.it per il servizio di prenotazione.

Ti comunicheremo quando ritirare le tue piantine, nel punto di distribuzione più comodo per te!

ELENCO PUNTI VENDITA

Parrocchie

Bosto

Copyright wordpress.com 2/4


Articolo pubblicato sul sito wordpress.com Popolarità

Estrazione : 16/10/2015 09:11:03 Tipi : Blog File : piwi-7-5-247632-20151016-478970384.pdf

wordpress.com

http://ct.moreover.com/?a=23039174977&p=ji&v=1&x=YM5AVKgiWTQXf4gKZDlY7w

Biumo Inferiore

Casciago (domenica 18 ottobre)

Castronno

Morazzone

Valle Olona

Velate

Bar, Centri Commerciali e ospedali

Bar Buongiorno Pane, Caffè e Gelati – Viale Borri 112, Varese

Centro Commerciale Belforte

Centro Commerciale Campo dei Fiori (domenica 18 ottobre)

Ospedale del Circolo

Piazze Comunali

Varese – Piazza San Vittore (sabato 17 ottobre dalle 9.30 alle 22.00)

Copyright wordpress.com 3/4


Articolo pubblicato sul sito wordpress.com Popolarità

wordpress.com

Estrazione : 16/10/2015 09:11:03 Tipi : Blog File : piwi-7-5-247632-20151016-478970384.pdf

http://ct.moreover.com/?a=23039174977&p=ji&v=1&x=YM5AVKgiWTQXf4gKZDlY7w

Varese – Via Marconi Lato Oviesse (domenica 18 ottobre dalle 10.30 alle 18.30)

CTRS Milano

Via Rucellai, 36 – Milano

Porta a porta

Bodio e Inarzo

Cassano Valcuvia

Laveno, Cerro, Mombello, Ponte

Copyright wordpress.com 4/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

Varese, Arte, letteratura, musica, un weekend a tutta cultura

Ricco cartellone di iniziative e proposte per questo weekend a Varese. Letteratura, musica, teatro, arte, proposte per i più piccoli, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco il programma completo: Sabato 17 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 20.00 piazza Giovine Italia, Via Donizetti, Via Rossini Riciclarte Idee forme e colori della creatività Artigiani ed artisti esporranno le proprie opere prodotte con materiali di recupero “Da cosa nasce cosa” I partecipanti verranno accompagnati dentro ad un mondo fantastico in cui nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si ricicla. I bambini sono invitati a raccogliere bottiglie di plastica, bottoni, rotoli di carta, ecc. e portarli presso il gazebo dove si terrà il laboratorio. Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 12 anni A cura di Confcommercio Ascom Varese ore 11.00 Caffè Zamberletti Via Manzoni 4 Salvatore Zeno Vincitore del Premio Chiara Inediti Conduce Diego Pisati Il Vincitore della 6° edizione del Premio Chiara Inediti presenta la sua raccolta di racconti “Chi tene o’mare”, Macchione Editore Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 17.30 Sala Campiotti, Camera di Commercio piazza Monte Grappa 5 La ferocia, Einaudi Nicola Lagioia, Vincitore del Premio Strega 2015, intervistato da Mauro Gervasini In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo. L’intensità della scrittura ci avviluppa in un labirinto di emozioni, segreti e scoperte, che interseca le Copyright varesereport.it 1/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

persone e il loro mondo. Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro Santuccio Via Sacco, 10 “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori , le cortesie, l’audaci imprese io canto” Messa in scena al buio per coro, sax, attori e museo Con la partecipazione del coro Good Company e Gabriele Sturla al sax. Narratori: Lidia Munaretti e Antonio Borgato Ballerini: Chiara Brua e Francesco Cremona con le corografie di Silvana Bazzi Si prega la puntualità, non sarà possibile entrare a spettacolo iniziato. Ingresso gratuito – Offerta libera Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it ore 21.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Non Dimenticar, la canzonetta italiana e la tradizione basca Coro da camera Sine Nomine Città di Varese La serata riecheggerà di ritmi d’oltre oceano ed indimenticabili swing della canzonetta italiana dagli anni ‘20 agli anni ‘60, oltre a contemporanee composizioni popolari basche di Javier Busto. La prima parte, dedicata dal coro Sine Nomine al compositore Javier Busto (Hondarribia, 1949), proporrà alcune formule provenienti dalla tradizione popolare basca, che rendono ineguagliabile il suo stile armonico e corale. Per maggiori informazioni: www.sinenomine.info Domenica 18 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 11.30 Seconda Biciclettata Insubrica tra Como e Varese Evento benefico organizzato dal Coe.Insubre La Biciclettata Insubrica è un’iniziativa aperta a tutti, a carattere benefico: il ricavato, infatti, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana e ai Volontari del Lario. Il ritrovo è nella sede dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, al Chiostro di S.Abbondio, alle ore 8,30; la partenza è fissata alle ore 9,30 e l’arrivo è previsto alle ore 11,30 a Varese, nella sede di via Monte Generoso 71. Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it, Cus Insubria tel. 0332 219895 ore 15.30 Villa Recalcati piazza Libertà, 1 Premiazione Premio Chiara Giovani La Giuria dei Lettori del Premio Chiara, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, oggi decreterà i vincitori del Premio Chiara Giovani 2015. Conduce Giuseppe Battarino, letture con Sarah Collu Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 16.00 Museo Baroffio piazzetta del Monastero, 12 Il Gioco Delle Cop (p)ie Conclusione del concorso e premiazione Siamo lieti di annunciare che si è concluso il concorso “Il gioco delle cop(p)pie”. Hanno partecipato più di 100 bambini. Tra le tante belle copie iscritte al concorso sono stati selezionati i 15 disegni più votati dai visitatori. Ecco i nomi dei vincitori (in ordine alfabetico): Carlo Abello, Giacomo Basaglia, Cecilia Caretti, Emanuele Citerio, Letizia D’Amato, Giulia Filipozzi, Gaia Fornasa, Chiara Germoni, Giovanni Marazzi, Lidia Marazzi, Agnese Monteggia, Annalisa Pepe, Isabella Pepe, Carlotta Tettamanti, Benedetta Zanzi. I vincitori riceveranno una pergamena e un premio. Copyright varesereport.it 2/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

In caso di bel tempo, sul terrazzo sarà allestita anche una mostra dei disegni. Alla fine…merenda per grandi e piccoli! Sono invitati tutti i bambini che hanno partecipato al concorso. Chiediamo cortese conferma di partecipazione. Per maggiori informazioni: www.museobaroffio.it ore 16.00 Salone Estense via Sacco, 5 Concerto Premio “Francesco Tamagno” 2015 Concerto con assegnazione del premio Francesco Tamagno al tenore Walter Fraccaro con la partecipazione del soprano Daria Masiero e del mezzosoprano AKyeong Lee, al pianoforte il maestro Fulvio Bottega. Direttore artistico Giuseppina Mascari Presenta: Davide Colombo Ingresso: 25 euro Soci Amici della Lirica: 20 euro Tesserati con altre Associazioni musicali: 20 euro Gratuito ai giovani sino a 20 anni Per maggiori informazioni: www.liricavarese.it ore 21.00 Villa Panza piazza Litta, 1 Valli Varesine Volti dell’agricoltura, armonia del Paesaggio Il volume fa parte della collana “Libri d’autore” Ed. Afi ed è una ricerca che racconta la provincia di Varese attraverso gli ambienti rurali, i volti e i panorami, un territorio che mantiene una vocazione agricola ma anche turistica, grazie alla bellezza dei paesaggi. Intervengono Claudio Argentiero e Angela Viola Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro di Varese piazza della Repubblica Futurorchestra Coro da camera Hebel Alessandro Cadario Direttore Alessandro Cadario Programma: Ouverture da “Nabucco” G. Verdi, Preludio da “La Traviata” G. Verdi, Coro delle Zingarelle da “La Traviata” G. Donizetti, Ouverture da “L’elisir d’amore” P. Mascagni, Intermezzo da “Cavalleria Rusticana” G. Puccini, Coro a bocca chiusa da “Madama Butterfly” A. Ponchielli, La danza delle ore da “La gioconda” Per maggiori informazioni: www.varesecittagiardino.it Lunedì 19 ottobre dalle ore 20.45 alle ore 22.45 via Cairoli, 19 Alle radici dell’umano Percorsi settimanali di biodanza a sostegno del benessere e della qualità della vita Il corso è aperto a tutti, per partecipare non è necessario saper danzare. E’ possibile prenotarsi per una sessione di prova gratuita; si consiglia un abbigliamento comodo e l’uso di calze antiscivolo. Informazioni e iscrizioni: www.vitaecomunita.com ore 20.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Open Day Scuola teatrale Città di Varese Direzione artistica di Anna Bonomi Oltre a poter avere ulteriori informazioni su corsi e iscrizioni, sarà un’occasione per conoscere tutte le novità della STCV e verrà illustrato dagli insegnanti il programma dettagliato per l’anno 2015/2016. I corsi della STCV sono aperti a tutti, sia a chi incontra il mondo del teatro per la prima volta sia a chi ha già recitato o avuto esperienze sul palcoscenico. Copyright varesereport.it 3/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it

varesereport.it

Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

Le lezioni si terranno a partire da ottobre tutti i lunedì e martedì presso le cantine Coopuf in via De Cristoforis, 5 dalle 21.00 alle 23.00. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/scuolateatrocittavarese, cantinateatro@gmail.com da venerdì 16 a domenica 18 ottobre Palestra Marconi via Adriatico, 3 7°Memorial “Olga Bernardi” Organizzato da Asd Bizzozero Volley 21° Torneo Rione di Bizzozero Manifestazione che si pone come obiettivo di dare alle società del territorio un’occasione di conoscenza reciproca Per maggiori informazioni: www.bizzozero.net da sabato 17 a domenica 18 ottobre piazze, chiese e centri commerciali Un fiore per i nostri progetti Fondazione Piatti Onlus e Anffas Varese Torna l’appuntamento “Un fiore per i Nostri progetti”, giunto alla 23° edizione. Fondazione Renato Piatti onlus e Anffas Varese, grazie al contributo di Sodexo Italia, saranno presenti in 40 punti tra piazze, sagrati e centri commerciali di Varese e provincia. Acquistando una piantina si potrà contribuire a realizzare i progetti in favore degli oltre 400 ospiti di Fondazione Renato Piatti Onlus e delle loro famiglie. Per maggiori informazioni: www.fondazionepiatti.it Ti potrebbero interessare anche:

Copyright varesereport.it 4/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

Varese, Arte, letteratura, musica, un weekend a tutta cultura

Ricco cartellone di iniziative e proposte per questo weekend a Varese. Letteratura, musica, teatro, arte, proposte per i più piccoli, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco il programma completo: Sabato 17 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 20.00 piazza Giovine Italia, Via Donizetti, Via Rossini Riciclarte Idee forme e colori della creatività Artigiani ed artisti esporranno le proprie opere prodotte con materiali di recupero “Da cosa nasce cosa” I partecipanti verranno accompagnati dentro ad un mondo fantastico in cui nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si ricicla. I bambini sono invitati a raccogliere bottiglie di plastica, bottoni, rotoli di carta, ecc. e portarli presso il gazebo dove si terrà il laboratorio. Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 12 anni A cura di Confcommercio Ascom Varese ore 11.00 Caffè Zamberletti Via Manzoni 4 Salvatore Zeno Vincitore del Premio Chiara Inediti Conduce Diego Pisati Il Vincitore della 6° edizione del Premio Chiara Inediti presenta la sua raccolta di racconti “Chi tene o’mare”, Macchione Editore Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 17.30 Sala Campiotti, Camera di Commercio piazza Monte Grappa 5 La ferocia, Einaudi Nicola Lagioia, Vincitore del Premio Strega 2015, intervistato da Mauro Gervasini In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo. L’intensità della scrittura ci avviluppa in un labirinto di emozioni, segreti e scoperte, che interseca le Copyright varesereport.it 1/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

persone e il loro mondo. Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro Santuccio Via Sacco, 10 “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori , le cortesie, l’audaci imprese io canto” Messa in scena al buio per coro, sax, attori e museo Con la partecipazione del coro Good Company e Gabriele Sturla al sax. Narratori: Lidia Munaretti e Antonio Borgato Ballerini: Chiara Brua e Francesco Cremona con le corografie di Silvana Bazzi Si prega la puntualità, non sarà possibile entrare a spettacolo iniziato. Ingresso gratuito – Offerta libera Per maggiori informazioni: www.teatrosantuccio.it ore 21.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Non Dimenticar, la canzonetta italiana e la tradizione basca Coro da camera Sine Nomine Città di Varese La serata riecheggerà di ritmi d’oltre oceano ed indimenticabili swing della canzonetta italiana dagli anni ‘20 agli anni ‘60, oltre a contemporanee composizioni popolari basche di Javier Busto. La prima parte, dedicata dal coro Sine Nomine al compositore Javier Busto (Hondarribia, 1949), proporrà alcune formule provenienti dalla tradizione popolare basca, che rendono ineguagliabile il suo stile armonico e corale. Per maggiori informazioni: www.sinenomine.info Domenica 18 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 11.30 Seconda Biciclettata Insubrica tra Como e Varese Evento benefico organizzato dal Coe.Insubre La Biciclettata Insubrica è un’iniziativa aperta a tutti, a carattere benefico: il ricavato, infatti, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana e ai Volontari del Lario. Il ritrovo è nella sede dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, al Chiostro di S.Abbondio, alle ore 8,30; la partenza è fissata alle ore 9,30 e l’arrivo è previsto alle ore 11,30 a Varese, nella sede di via Monte Generoso 71. Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it, Cus Insubria tel. 0332 219895 ore 15.30 Villa Recalcati piazza Libertà, 1 Premiazione Premio Chiara Giovani La Giuria dei Lettori del Premio Chiara, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, oggi decreterà i vincitori del Premio Chiara Giovani 2015. Conduce Giuseppe Battarino, letture con Sarah Collu Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 16.00 Museo Baroffio piazzetta del Monastero, 12 Il Gioco Delle Cop (p)ie Conclusione del concorso e premiazione Siamo lieti di annunciare che si è concluso il concorso “Il gioco delle cop(p)pie”. Hanno partecipato più di 100 bambini. Tra le tante belle copie iscritte al concorso sono stati selezionati i 15 disegni più votati dai visitatori. Ecco i nomi dei vincitori (in ordine alfabetico): Carlo Abello, Giacomo Basaglia, Cecilia Caretti, Emanuele Citerio, Letizia D’Amato, Giulia Filipozzi, Gaia Fornasa, Chiara Germoni, Giovanni Marazzi, Lidia Marazzi, Agnese Monteggia, Annalisa Pepe, Isabella Pepe, Carlotta Tettamanti, Benedetta Zanzi. I vincitori riceveranno una pergamena e un premio. Copyright varesereport.it 2/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

varesereport.it Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

In caso di bel tempo, sul terrazzo sarà allestita anche una mostra dei disegni. Alla fine…merenda per grandi e piccoli! Sono invitati tutti i bambini che hanno partecipato al concorso. Chiediamo cortese conferma di partecipazione. Per maggiori informazioni: www.museobaroffio.it ore 16.00 Salone Estense via Sacco, 5 Concerto Premio “Francesco Tamagno” 2015 Concerto con assegnazione del premio Francesco Tamagno al tenore Walter Fraccaro con la partecipazione del soprano Daria Masiero e del mezzosoprano AKyeong Lee, al pianoforte il maestro Fulvio Bottega. Direttore artistico Giuseppina Mascari Presenta: Davide Colombo Ingresso: 25 euro Soci Amici della Lirica: 20 euro Tesserati con altre Associazioni musicali: 20 euro Gratuito ai giovani sino a 20 anni Per maggiori informazioni: www.liricavarese.it ore 21.00 Villa Panza piazza Litta, 1 Valli Varesine Volti dell’agricoltura, armonia del Paesaggio Il volume fa parte della collana “Libri d’autore” Ed. Afi ed è una ricerca che racconta la provincia di Varese attraverso gli ambienti rurali, i volti e i panorami, un territorio che mantiene una vocazione agricola ma anche turistica, grazie alla bellezza dei paesaggi. Intervengono Claudio Argentiero e Angela Viola Per maggiori informazioni: www.ilfestivaldelracconto.it ore 21.00 Teatro di Varese piazza della Repubblica Futurorchestra Coro da camera Hebel Alessandro Cadario Direttore Alessandro Cadario Programma: Ouverture da “Nabucco” G. Verdi, Preludio da “La Traviata” G. Verdi, Coro delle Zingarelle da “La Traviata” G. Donizetti, Ouverture da “L’elisir d’amore” P. Mascagni, Intermezzo da “Cavalleria Rusticana” G. Puccini, Coro a bocca chiusa da “Madama Butterfly” A. Ponchielli, La danza delle ore da “La gioconda” Per maggiori informazioni: www.varesecittagiardino.it Lunedì 19 ottobre dalle ore 20.45 alle ore 22.45 via Cairoli, 19 Alle radici dell’umano Percorsi settimanali di biodanza a sostegno del benessere e della qualità della vita Il corso è aperto a tutti, per partecipare non è necessario saper danzare. E’ possibile prenotarsi per una sessione di prova gratuita; si consiglia un abbigliamento comodo e l’uso di calze antiscivolo. Informazioni e iscrizioni: www.vitaecomunita.com ore 20.00 Sala Montanari via dei Bersaglieri, 1 Open Day Scuola teatrale Città di Varese Direzione artistica di Anna Bonomi Oltre a poter avere ulteriori informazioni su corsi e iscrizioni, sarà un’occasione per conoscere tutte le novità della STCV e verrà illustrato dagli insegnanti il programma dettagliato per l’anno 2015/2016. I corsi della STCV sono aperti a tutti, sia a chi incontra il mondo del teatro per la prima volta sia a chi ha già recitato o avuto esperienze sul palcoscenico. Copyright varesereport.it 3/4


Articolo pubblicato sul sito varesereport.it

varesereport.it

Estrazione : 16/10/2015 12:33:02 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-139652-20151016-479285655.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/varesereport.it

http://www.varesereport.it/2015/10/16/varese-arte-letteratura-musica-un-weekend-a-tutta-cultur/

Le lezioni si terranno a partire da ottobre tutti i lunedì e martedì presso le cantine Coopuf in via De Cristoforis, 5 dalle 21.00 alle 23.00. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/scuolateatrocittavarese, cantinateatro@gmail.com da venerdì 16 a domenica 18 ottobre Palestra Marconi via Adriatico, 3 7°Memorial “Olga Bernardi” Organizzato da Asd Bizzozero Volley 21° Torneo Rione di Bizzozero Manifestazione che si pone come obiettivo di dare alle società del territorio un’occasione di conoscenza reciproca Per maggiori informazioni: www.bizzozero.net da sabato 17 a domenica 18 ottobre piazze, chiese e centri commerciali Un fiore per i nostri progetti Fondazione Piatti Onlus e Anffas Varese Torna l’appuntamento “Un fiore per i Nostri progetti”, giunto alla 23° edizione. Fondazione Renato Piatti onlus e Anffas Varese, grazie al contributo di Sodexo Italia, saranno presenti in 40 punti tra piazze, sagrati e centri commerciali di Varese e provincia. Acquistando una piantina si potrà contribuire a realizzare i progetti in favore degli oltre 400 ospiti di Fondazione Renato Piatti Onlus e delle loro famiglie. Per maggiori informazioni: www.fondazionepiatti.it Ti potrebbero interessare anche:

Copyright varesereport.it 4/4


Articolo pubblicato sul sito varesenews.it Ranking

varesenews.it

Popolarità

Estrazione : 16/10/2015 11:51:00 Categoria : Attualità regionale File : piwi-3-2-107833-20151016-479104797.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/varesenews.it

http://ct.moreover.com/?a=23039504336&p=20s&v=1&x=55ZAbdoEEOgZvAyUFGZPkA

Varese - Vendita di ciclamini e azalee per solidarietà - Varese Laghi - Varese News Valeria Vercelloni

Domani, sabato 17 e domenica 18 ottobre i volontari di Fondazione Renato piatti Onlus e di Anffas Varese saranno presenti in circa 20 punti tra piazze, sagrati delle chiese e centri commerciali per distribuire ciclamini e azalee in cambio di un’offerta.

«E’ PER LORO, come recita la nostra campagna di comunicazione, che chiediamo un gesto concreto di attenzione e di sostegno – afferma Cesarina Del Vecchio, presidente di Fondazione Renato Piatti onlus -. Un Fiore per i nostri Progetti è, da molti anni, il principale evento di sensibilizzazione e raccolta fondi della nostra Fondazione che apporta un contributo importante alla realizzazione di attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. La vendita delle piantine si traduce concretamente in nuove strumentazioni, interventi di riqualificazione delle strutture ma anche progetti divertenti come la musicoterapia e la terapia riabilitativa in acqua. Per tutto questo il mio ringraziamento di cuore va a Sodexo Italia, che ci dona i ciclamini e le azalee. Voglio dire grazie, fin da ora, anche i nostri splendidi volontari e a tutti i cittadini di Varese e provincia che vorranno sostenerci.»

«Migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e di tutti coloro che serviamo è la nostra Copyright varesenews.it 1/2


Articolo pubblicato sul sito varesenews.it Ranking

varesenews.it

Popolarità

Estrazione : 16/10/2015 11:51:00 Categoria : Attualità regionale File : piwi-3-2-107833-20151016-479104797.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/varesenews.it

http://ct.moreover.com/?a=23039504336&p=20s&v=1&x=55ZAbdoEEOgZvAyUFGZPkA

mission e poter contribuire a rendere migliore la vita delle persone affette da disabilità ci rende particolarmente orgogliosi. Ci impegniamo a farlo sia nella quotidianità, attraverso i servizi che prestiamo nei centri residenziali, che nelle occasioni speciali come “Un Fiore per i Nostri Progetti”, offrendo il nostro sostegno a quest’importante iniziativa» ha sottolineato Tiziano Caccia, Direttore Regionale Sodexo Italia.

Copyright varesenews.it 2/2


Articolo pubblicato sul sito saronno.virgilio.it Estrazione : 16/10/2015 06:53:01 Categoria : Attualità File : piwi-9-12-363043-20151016-478224922.pdf Audience :

saronno.virgilio.it Più : www.alexa.com/siteinfo/saronno.virgilio.it

http://saronno.virgilio.it/notizielocali/_un_fiore_per_i_nostri_progetti_fa_il_bis_fondazione_piatti_e_provincia_in_piazza-46750279.html

"Un fiore per i nostri progetti" fa il bis. Fondazione Piatti e Provincia in piazza

Sabato e domenica, i varesini potranno avvicinarsi alla Fondazione Piatti che gestisce 15 unità di offerta nelle province di Varese e Milano, in cui si prende cura di circa 440 persone di tutte ... Leggi tutta la notizia A due passi dal centro, ma al centro del degrado: questo è diventata piazza Risorgimento. A ... Ha fatto tappa anche alla sede di Google, tempio per eccellenza delle nuove tecnologie, la missione ... L'Aldo Levi è pronto. Si respira già quel clima da grande giorno. Domenica i Leoni ... 'Franco Servello non rinnegò mai il fascismo', e per questo la sua iscrizione al Famedio ... Il Consiglio comunale si riunirà domani, venerdì 16 ottobre, con inizio alle 16:30. Il ... Una tecnologia tutta varesina per salvare i sarcofagi egizi conservati ai Musei Reali d'arte e di ... Dai "Piccoli Amici" agli "Esordienti". Il settore giovanile della Cavese ...

Copyright saronno.virgilio.it 1/1


Articolo pubblicato sul sito laprovinciadivarese.it

laprovinciadivarese.it

Estrazione : 16/10/2015 05:26:17 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-113567-20151016-478058808.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/laprovinciadivarese.it

http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/un-fiore-per-i-nostri-progetti-fa-il-bis-fondazione-piatti-e-provincia-in-pia_1146323_11/

“Un fiore per i nostri progetti” fa il bis. Fondazione Piatti e Provincia in piazza

Il nostro quotidiano e la Onlus insieme sabato 17 e domenica 18 ottobre Sabato e domenica, i varesini potranno avvicinarsi alla Fondazione Piatti – che gestisce 15 unità di offerta nelle province di Varese e Milano, in cui si prende cura di circa 440 persone di tutte le età, grazie all’impegno di oltre 450 tra operatori e volontari – direttamente nei punti di ritrovo più frequentati della città, dove andrà in scena l’iniziativa “Un fiore per i nostri progetti”. Sui banchi della onlus, sparsi per tutta Varese ma anche in alcuni comuni della provincia, verranno distribuiti ciclamini e azalee, in cambio di una offerta che sarà totalmente impiegata per migliorare ulteriormente la vita degli ospiti della Fondazione Piatti. Che sta a cuore anche al nostro giornale e così, nel prossimo fine settimana, anche La Provincia di Varese comparirà vicino alle azalee e ai ciclamini della onlus: chi farà l’offerta per portarsi a casa le piantine, riceverà pure un buono per ritirare in edicola il nostro quotidiano. Anche La Provincia, dunque, si affianca ai tanti volontari che quotidianamente fanno grande la Fondazione Piatti: «Sono unici – dicono dalla Onlus – ma non bastano mai». Chi volesse dare il suo contributo può dare la sua disponibilità telefonando al numero 0332.833911 oppure inviando una mail all’indirizzo comunicazione@fondazionepiatti.it. Diventare volontario arricchisce il cuore, come sa bene Fabrizio Muselli, che ha 20 anni e ed è stato impegnato nel centro residenziale di San Fermo dal 2 ottobre 2014 al 31 luglio 2015. Gli diamo la parola per condividere un’esperienza di vita, colorata di grande umanità: «Il primo giorno avevo molto timore di non essere all’altezza, di non sapere come comportarmi e come relazionarmi con i ragazzi, ma appena varcata la soglia della struttura uno degli ospiti mi ha afferrato la mano dandomi quella fiducia che mi serviva per iniziare». «Da quel momento ho capito che quella era la mia strada. Reputo questa avventura una delle migliori che io abbia mai vissuto fino ad ora. L’esperienza mi ha arricchito come persona, mi ha fatto capire la pazienza, la passione e anche la capacità di sdrammatizzare che a volte serve in questo lavoro. Ho passato con ogni ospite dei momenti bellissimi e ho ricevuto da loro una carica di energia positiva; vederli sorridere mi ha dato delle forti emozioni e ho imparato a relazionarmi, mettendo da parte il più possibile i loro problemi».

Copyright laprovinciadivarese.it 1/1


Articolo pubblicato sul sito assesempione.info

assesempione.info

Estrazione : 16/10/2015 17:25:44 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-156474-20151016-480297085.pdf Audience :

Più : www.alexa.com/siteinfo/assesempione.info

http://www.assesempione.info/index.php/territorio/noprofit/49603-torna-un-fiore-per-i-nostri-progetti-ciclamini-e-azalee-a-varese

Torna“Un fiore per i Nostri progetti”ciclamini e azalee a Varese

Varese – Domani, sabato 17 e domenica 18 ottobre i volontari di Fondazione Renato piatti Onlus e di Anffas Varese saranno presenti in circa 20 punti tra piazze, sagrati delle chiese e centri commerciali per distribuire ciclamini e azalee in cambio di un'offerta. Acquistando una piantina potremo contribuire tutti a sostenere le attività di Fondazione Piatt i che quotidianamente si prende cura di oltre 400 persone con disabilità intellettive e relazionali ospitate in 15 unità di offerta distribuite su tutto il territorio del varesotto, Milano e provincia. «E' PER LORO, come recita la nostra campagna di comunicazione, che chiediamo un gesto concreto di attenzione e di sostegno - afferma Cesarina Del Vecchio, presidente di Fondazione Renato Piatti onlus. - "Un Fiore per i nostri Progetti" è, da molti anni, il principale evento di sensibilizzazione e raccolta fondi della nostra Fondazione che apporta un contributo importante alla realizzazione di attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. La vendita delle piantine si traduce concretamente in nuove strumentazioni, interventi di riqualificazione delle strutture ma anche progetti divertenti come la musicoterapia e la terapia riabilitativa in acqua. Per tutto questo il mio ringraziamento di cuore va a Sodexo Italia, che ci dona i ciclamini e le azalee. Voglio dire grazie, fin da ora, anche i nostri splendidi volontari e a tutti i cittadini di Varese e provincia che vorranno sostenerci.» «Migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e di tutti Copyright assesempione.info 1/2


Articolo pubblicato sul sito assesempione.info Estrazione : 16/10/2015 17:25:44 Categoria : Attualità regionale File : piwi-9-12-156474-20151016-480297085.pdf Audience :

assesempione.info Più : www.alexa.com/siteinfo/assesempione.info

http://www.assesempione.info/index.php/territorio/noprofit/49603-torna-un-fiore-per-i-nostri-progetti-ciclamini-e-azalee-a-varese

coloro che serviamo è la nostra mission e poter contribuire a rendere migliore la vita delle persone affette da disabilità ci rende particolarmente orgogliosi. Ci impegniamo a farlo sia nella quotidianità, attraverso i servizi che prestiamo nei centri residenziali, che nelle occasioni speciali come "Un Fiore per i Nostri Progetti", offrendo il nostro sostegno a quest'importante iniziativa» ha sottolineato Tiziano Caccia , Direttore Regionale Sodexo Italia. A proposito di Fondazione Renato Piatti onlus Fondazione Renato Piatti Onlus è stata costituita nel 1999 a Varese per volontà di alcuni soci della locale Anffas (Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale) allo scopo di progettare, realizzare e gestire servizi a favore delle persone con disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie. Gestisce 15 unità di offerta nelle province di Varese e Milano, nelle quali si prende cura di oltre 440 persone di tutte le età, grazie all'impegno di oltre 450 tra operatori e volontari. Per info: www.fondazionepiatti.it, tel. 0332.833911, mail comunicazione@fondazionepiatti.it A proposito di Sodexo Poiché è profondamente convinta che la Qualità della Vita contribuisce al progresso degli individui ed alle performance delle organizzazioni, Sodexo è da oltre 40 anni il partner strategico di aziende ed istituzioni che ricercano la performance ed il benessere di quanti presso di loro lavorano, vivono, studiano, si curano. Con più di 100 mestieri, Sodexo fornisce ai clienti un'offerta integrata di servizi, frutto di oltre 45 anni di esperienza: dall'accoglienza, alla sicurezza, dalla manutenzione alle pulizie, dalla ristorazione al facility management. Presente in Italia sin dal 1974, Sodexo, attraverso le sue Divisioni specializzate, fornisce Servizi di Qualità della Vita ad Aziende, Scuole, Sanità e Senior grazie ai suoi oltre 11.400 collaboratori che operano in 1.500 siti. www.sodexo.com Ufficio Stampa Sodexo Italia - Tel: +39 02 69684 257 - Email:

Copyright assesempione.info 2/2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.