recycling a shirt

Page 1

VINTAGE FLOWER


Recycling a shirt

NABA - Milano ottobre 2011

Federica Quadrio federica.quadrio@gmail.com

andART Docente: Matteo Bardi

2


3

Vintage Flower

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE_________________________________4 2. CHI E COS’È andART?______________________________5 3. RECYCLING - REUSE______________________________7 4. TENDENZA: VINTAGE FLOWER________________________8 5. RECYCLING A SHIRT work in progress___________________ 10 5.1. RECYCLING A SHIRT shooting_______________________9 5.2. RECYCLING A SHIRT presentation____________________ 29


Recycling a shirt

INTRODUZIONE Questo book è la sintesi di un corso accademico della durata di due settimane. Il tema quello del recycling. Lo scopo quello di trasformare una camicia vintage in una di moda seguendo le tendenze del momento. Le fasi di progettazione sono state seguite da Matteo Bardi e questo lavoro rientra a far parte del progetto andART.

4


5

Vintage Flower

CHI E COS’È andART? “andART è un progetto che permette di diffondere e sperimentare nuove idee di giovani creativi. S-composizione, S-comporre un oggetto composto. S-cucire. Di-videre. Ri-assemblare. Ri-costruire. Ri-ciclare. Ri-cucire. Ri-indossare. Da una camicia ad una camicia. Cambia la forma, non muta la funzione. L’atto creativo è un’idea. L’idea! È un progetto sulla forma, partendo da camicie vintage. ” (www.andart.it)


Recycling a shirt

RECYCLING - REUSE “Il RICICLAGGIO è l’elaborazione di rifiuti per creare nuovi prodotti ed evitare lo spreco di materiali potenzialmente utili.Il riciclaggio è una componente chiave di riduzione dei rifiuti .” (www.wikipedia.com) “Per RIUTILIZZO si intende usare un oggetto più di una volta. Questo include il riutilizzo dell’elemento per la stessa funzione oppure per una funzione diversa.” (www.wikipedia.com)

6


7

Vintage Flower

Alcune immagini di marchi che utilizzando materiali riciclati danno vita a prodotti vendibili. Dall’alto in senso orario: Pargolin, borsa creata con camere d’aria delle biciclette. Desigual, borse con tracolla in cintura di sicurezza. Vaho, borse e complementi d’arredo ricavati da materiali riciclati. Borsa assemblata con le linguette delle lattine. Freitag, borse ricavate da teloni di camion.


Recycling a shirt

8


9

Vintage Flower

TENDENZA - MOOD


Recycling a shirt

TENDENZA: VINTAGE FLOWER La mia camicia si ispira al vintage ma con una contaminazione moderna. Un misto tra gli anni ‘30 e i giorni nostri. Alle forme e ai tessuti morbidi e femminili ma con dettagli particolari, inusuali. La tendenza che ho scelto è quella del floreale. I colori sono romantici, retrò, ma con dettagli più forti.

10


11

Vintage Flower

Da sinistra in alto: Shooting Elle ottobre 2011. Vanessa Bruno s/s 2012. Shooting Elle ottobre 2011. Vanessa Bruno s/s 2012. Prada s/s 2012. Chloe Sevigny. Marras s/s 2012.


Recycling a shirt

12


13

Vintage Flower

BACKSTAGE


Recycling a shirt

4. RECYCLING A SHIRT work in progress Come cambiare una camicia vintage? 1. Dare una forma pi첫 sciancrata mediante dei tagli. 2. Cucire inserti floreali nei tagli. 3. Accorciare le maniche. 4. Cambiare il collo. 5. Cambiare i bottoni sostituendoli con delle perline provenienti da collane vintage.

14


15

Vintage Flower


Recycling a shirt

TEXTURE

16


17

Vintage Flower


Recycling a shirt

18


19

Vintage Flower

SHOOTING

Styling: Federica Quadrio Photography & make-up: Roberta Ungaro First model: Federica Quadrio Second Model: Alexandra Baranova


Recycling a shirt

20


21

Vintage Flower


Recycling a shirt

22


23

Vintage Flower


Recycling a shirt

24


25

Vintage Flower


Recycling a shirt

26


27

Vintage Flower


Recycling a shirt

28


29

Vintage Flower

PRESENTATION


Recycling a shirt

30


31

Vintage Flower

5.2. RECYCLING A SHIRT presentation La camicia è provvista di un’etichetta interna che indica la taglia, il colore, la particolarità degli inserti, dove è stata “riciclata” e le indicazione per il lavaggio. È accompagnata da un sacchetto (ricavato dalle maniche tagliate) contenente bottoni di ricambio. Il tutto è ripiegato in una carta velina e adagiato in una scatola quadrata con un book che racconta la storia della camicia e un sacchetto di pout-purri di lavanda. La scatola è rilegata da un nastrino (lo stesso degli inserti) con un’etichetta personale e messa in una shopper che richiama il colore del capo.



federica quadrio federica.quadrio@gmail.com +39.347 5080798 t +41.79 6807150


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.