Portfolio_Francesca Parma_2017

Page 1






Retail Project per CVG Fashion Di seguito una serie di restyling effettuati per l’azienda di moda CVG Fashion s.p.a che vanta oltre 50 negozi aperti in Italia. A partire dal 2017, l’azienda si è affidata allo Studio di Architettura Bonazzi Design per il restyling di negozi esistenti e per la realizzazione di nuovi store.

Di seguito l’esperienza di progetto maturata per gli store di Bicocca (Bicocca Village); Sondrio e Savona (Centro Commerciale La Città Sul Mare).

Ho seguito in particolare le fasi di cantiere relative allo Store sito a Milano presso il Bicocca Village. Esperienza formativa e completa che mi ha vista coinvolta a partire dal concept fino al disegno del progetto esecutivo e delle tavole di cantiere. Fondamentale è stata l’esprienza maturata con arredatori e fornitori, che mi ha permesso di venire a contatto con la realtà pratica e realizzativa del progetto. Ho segito il cantiere con numerose visite autonome, redatto verbali e curato preliminarmente le relative pratiche edilizie.

Nolita è il nome dato ad un negozio che ancora non esiste, ma che nasce come studio di concept per uno store che commercializzi capi scelti, in un ambiente caratterizzato da superfici meno ampie rispetto ad uno store CVG (di superficie media pari a 900 mq).

Abbiamo modificato e ridelineato completamente il Concept di ogni store, al fine di generare un percorso di visita odinato, riconoscibile e finalizzato a condurre la clientela in ogni settore. A guidare il cliente sono anche i Focal Points: uso di grandi immagini di settore, comunicazione scritta su grandi lightbox o sugli stessi pilastri, ed uso di carta da parati posizionata al termine delle prospettive. E’ stato rinnovato il sistema di illuminazione con differenti corpi illuminanti e sono state ridotte al minimo le partizioni in cartongesso, sostituite dallo stesso arredo. L’arredo è stato completamente ridisegnato dando prevalenza ai capi appesi, al fine di esporre ogni referenza per tipologia e cromia. E’ stato rinnovato il marchio, studiati gadgets ed ingegnerizzate le nuove insegne con lettere scatolate luminose.

Retail Project Concept

Ho curato personalmente il progetto per Nolita, creando il più possibile un’atmosfera curata dal sapore “urban chic”, al fine di creare un’atmosfera accogliente e ricercata. L’arredo è studiato per un’esposizione prevalentemente di capi appesi ed è completamente in ferro, piegato a formare anse e portali espositivi. Importante l’utilizzo di immagini comunicative e pedane con fondali in maiolica per i manichini. La cassa è rivestita con maioliche ed il fondale è un omaggio all’arte italiana più grandiosa.




















Progettare lo Spazio quotidiano Fondamentale l’esperienza con i clienti privati in cerca di particolari soluzioni d’arredo per i propri interni domestici. La prima esperienza riguarda un GARDEN RESTYLING. Ho studiato personalmente due diverse soluzioni a partire dalle richieste dei clienti, al fine di mostrare quanto possa variare l’immagine e la percezione stessa di no spazio a seconda del materiale utilizzato. La richiesta era quella di ampliare gli esterni della villa e creare un collegamento per mezzo di gradoni tra il livello del giardino, della piscina e quello della terrazza. La prima soluzione è caratterizzata da rivestimenti in pietra e dalla modellazione del giardino con gradoni sottolineati da lame di luce; la seconda soluzione si serve del calore del legno di cedro, che riveste grandi vasche verdi e la facciata stessa. Verrà realizzata la seconda soluzione. L’elemento formativo è stato il confronto con il cliente, che ha avanzato richieste ma ha avuto fiducia in soluzioni alternative. La seconda esperienza presentata è un progetto di INTERIOR DESIGN per una villa in Liguria. Ho studiato una soluzione per la zona living e per la cucina, con l’inserimento di un’ampia isola provvista di fuochi e lo sfruttamento della parete di fondo della sala per basi e pensili capienti. Una delle pareti, oggi tinteggiata di bianco, ha assunto un aspetto materico per mezzo di carta da parati con effetti tridimensionali. Elementi di arredo Flos e De Padova sono stati collocati al fine di valorizzare maggiormente spazi ampi e luminosi, ma ancora poco personalizzati.

Il terzo progetto è il completo rinnovo di un appartamento di ampia metratura in via Melzi D’Eril a Milano. Rispetto all’esistente è stato modificato e valorizzato l’ingresso per mezzo di portali che celano porte scorrevoli, al fine di rendere regolari pilastri e partizioni attualmente di dimensoni diverse e poter isolare o meno gli ambienti di servizio da quelli più propriamente “di rappresentanza”. Grande importanza è stata data ai materiali di rivestimento di pareti e pavimento: carta da parati Armani, rivestimenti marmorei per i tre bagni (marmo verde Emerald Quarzite, marmo nei toni delbeige Silk Georgette, marmo nei toni dell’azzurro Azul). Ogni ambiente è caratterizzato da arredo Armani, Flos, De Padova ed altri complementi di qualità, mentre la carta da parati caratterizza in maniera differente gli ambienti.







































































Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.