1
POLITECNICO DI TORINO FacoltĂ di Architettura Corso di Laurea Magistrale Architettura Costruzione e CittĂ
2
Tesi di Laurea Magistrale
L'architettura ricettiva in abbandono sulle Alpi: un progetto di riuso per il primo centro idroterapico d'Italia, Oropa Bagni a Biella
Relatori prof. Antonio De Rossi prof. Edoardo Piccoli Candidato Francesco Pasquale s208580
Febbraio 2016
3
INDICE
Abstract..........................................................................................................................08 Introduzione................................................................................................................. 11 
PARTE I
Capitolo 1 1.1 I grandi edifici ricettivi nelle Alpi tra il '700 e il '900 1.1.1 Questioni tipologiche......................................................................................... 14 1.1.2 Rassegna di esempi di edifici ricettivi nell'arco alpino Italiano.................... 20 1.1.2.1 Santuario del Colombardo ...................................................................... 22 1.1.2.2 Santuario di Sant'Ignazio......................................................................... 25 1.1.2.3 Santuario di San Giovanni d'Andorno.................................................... 28 1.1.2.4 La Trappa di Sordevolo............................................................................ 31 1.1.2.5 Ospizio del Sempione.............................................................................. 35 1.1.2.6 Ospizio del Gran San Bernardo.............................................................. 38 1.1.2.7 Santuario di Santa Lucia.......................................................................... 41 1.1.2.8 Terme di Valdieri....................................................................................... 44 1.1.2.9 Terme di Vinadio....................................................................................... 48 1.1.2.10 Hotel Busca-Thedy................................................................................... 52 1.1.2.11 Albergo Broggi........................................................................................... 55 1.1.2.12 Sanatori Edoardo Agnelli e Tina Nasi Agnelli....................................... 58 1.1.2.13 Istituto pediatrico di Col Perer................................................................. 61 1.1.2.14 Hotel Gran Baita........................................................................................ 64 1.1.2.15 Sporthotel Monte Pana.............................................................................66 1.1.2.16 Sporthotel Valmartello............................................................................. 69
Capitolo 2 2.1 Abbandono delle strutture ricettive nei primi anni del '900................72 2.2 L' architettura ricettiva alpina in abbandono, storia e prospettive 2.1.1 Nuova tipologia di turismo montano................................................................ 74 2.1.2 Strategie di sviluppo.......................................................................................... 76 2.1.3 Rassegna d'interventi di recupero di edifici ricettivi in montagna................ 79 2.1.3.1 Hotel Alpina.................................................................................................. 80 2.1.3.2 Viglilus Mountain Resort.............................................................................83 2.1.3.3 Chamanna Tschierva..................................................................................85 2.1.3.4 Capanna Moiry............................................................................................ 88 2.1.3.5 Scuola e dormitorio Mariatal...................................................................... 91
4
2.1.3.6 Borgata Paraloup........................................................................................ 93 2.1.3.7 Resort in Lofer............................................................................................. 98 2.1.3.8 Complesso ex segheria Marsilio............................................................... 99 
PARTE II
Capitolo 3 3.1 Sugli stabilimenti idroterapici dal 1850 al 1937 3.1.1 Origini degli stabilimenti termali ed idroterapici............................................. 103 3.1.2 Sviluppo e trasformazione delle stazioni termali e dei centri idroterapici... 105 3.1.3 Centri termali ed idroterapici in Piemonte, circa 1900.................................. 108 3.1.4 Abbandono dei centri di cura idrotermale....................................................... 110
Capitolo 4 4.1 Oropa Bagni 4.1.1 Introduzione........................................................................................................ 112 4.1.1.1 Storia del centro idroterapico Oropa Bagni.............................................. 114 4.1.1.2 Cronologia......................................... ......................................................... 144 4.1.1.3 Inserimento nel contesto economico del biellese.................................. 148 4.1.1.4 Trasformazione del contesto industriale.................................................. 150 4.1.1.5 Contesto idroterapico del biellese............................................................. 151 4.1.2 L'organizzazione del complesso di Oropa Bagni 4.1.2.1 Organizzazione costruttiva e materiale.................................................... 155 4.1.2.2 Descrizione funzionale dell'edificio e delle sue cure, glossario......... 160 4.1.2.3 La funzione del parco................................................................................. 175 4.1.2.4 Il parco nella valle di Oropa Bagni............................................................ 176 
PARTE III
Capitolo 5 5.1 La normativa........................................................................................................ 190 5.1.1 Cartografia tecnica e Norme Tecniche di Attuazione 5.1.1.1 Appunti sulla normativa edilizia................................................................. 198 5.1.2 La normativa relativa agli alberghi e ai ristoranti.............................................. 201
5
5.1.3 La normativa relativa alle terme e alle SPA................................................... 202 5.1.3.1 Quadro normativo....................................................................................... 204
5.2 Il progetto di rifunzionalizzazione: l'albergo con le terme annesse 5.2.1 Obiettivi generali di progetto.............................................................................206 5.2.2 Caratteri distintivi per una nuova ricettivitĂ .....................................................209 5.2.3 Organizzazione funzionale e distributiva........................................................ 212
5.3 Elaborati progettuali.......................................................................................... 214 Conclusione................................................................................................................. 236 Bibliografia.................................................................................................................... 238 Regesto fonti storiche............................................................................................. 247 Tesi di Laurea.......................................................................................................... 248 Sitografia....................................................................................................................... 249 Ringraziamenti............................................................................................................ 251 Allegati.......................................................................................................................... 253 01. Conservatoria RR. II, Titoli 312.29 (1906)......................................................... 254 02. Conservatoria RR. II, Titoli 523.81 (1926)......................................................... 259 03. Conservatoria RR. II, Titoli 26.203 (1942)......................................................... 277 04. Inventario Maffeo, fascicolo 6113 (1853).......................................................... 288 05. Inventario Maffeo, fascicolo 345 (1856)............................................................. 305
6
7
ABSTRACT
In questa tesi viene analizzato il tema riguardante le strutture ricettive sorte a metà dell'Ottocento sulle Alpi, molte di esse oggi abbandonate. Da questi abbandoni nasce dunque la volontà di acquisire consapevolezza di un vasto patrimonio edilizio che potrebbe essere riqualificato o in ultima battuta totalmente dismesso. 8
Lo studio di queste architetture ricettive alpine parte dalla riconduzione ad una tipologia comune, che sia capace di equiparare tutti questi edifici sparsi per il territorio montano e per fare ciò si è ricorso ad una catalogazione di esempi che come comune denominatore avessero una similitudine rispetto a: funzione, forma e contesto paesaggistico. In particolare molti di questi edifici alpini Ottocenteschi rientrano nel gruppo legato alle cure del corpo, terme e centri idroterapici, molto in voga in quel periodo. Oropa Bagni, esempio preso in considerazione in questa tesi, è un caso emblematico di possibile riqualificazione e volano per il recupero economico del contesto territoriale e turistico del biellese.
Ragioni queste, che ci hanno spinto al ripensamento
dell'intero complesso alberghiero. Oropa Bagni è una località alpina a pochi chilometri da Biella, in Piemonte, che si contraddistingue per la sua particolare posizione e unicità e per la sua vicinanza al Santuario di Oropa. Sul versante sud-ovest del Monte Mucrone che porta alla chiesa dedicata al culto mariano vi si trova questo grande edificio adibito dal 1850 a stabilimento idroterapico, primo in Italia, che dalla prima metà del '900 verte in un totale stato di degrado e di abbandono. Il Centro Idroterapico del dottor Mazzuchetti è figlio di un' epoca, dell'invenzione del turismo di massa legato al benessere. Solo tramite la ricerca storica di questo patrimonio edilizio si è potuti arrivare a definire il suo valore culturale, sociale ed economico che ha avuto nel territorio. Così facendo si è potuto arrivare ad acquisire una consapevolezza sulle strategie da adottare per il suo recupero. La sua ridefinizione è la chiave per una riqualificazione del paesaggio alpino segnato dall'impronta architettonica dei grandi edifici per il turismo, questo avverrebbe solo tramite una sinergia con le potenzialità del territorio.
9
"In oscillazione continua tra appartenenza e spaesamento..." cit. Gianni Vattimo
10
INTRODUZIONE
La questione fondamentale che viene presa in considerazione in questa tesi è il vasto patrimonio architettonico abbandonato, più specificatamente nell'arco alpino. La volontà diviene quella di interrogarsi sul perché molti di questi gloriosi edifici storici, che hanno avuto una relativa importanza nel contesto turistico soprattutto nell'Ottocento, siano stati progressivamente abbandonati e lasciati all'incuria del tempo ma anche sul come intervenire per un loro possibile recupero. Per arrivare a decidere sulla loro futura vita bisogna innanzi tutto conoscere in modo approfondito la loro storia ed è per questo che la tesi nasce da una vasta ricerca legata all'acquisizione di documenti e di fonti archivistiche. Queste architetture che costellano il territorio hanno aperto, negli ultimi anni, un ampio dibattito sul loro futuro; vi sono vari approcci al tema motivati con soluzioni e scelte differenti tra loro. La questione verte soprattutto su aspetti come: il recupero, la riqualificazione o la dismissione totale, quando la scelta dell'architetto ricade sulla valorizzazione del paesaggio e non più del manufatto, incapace di avere nuova "vita". Questi temi interesseranno non solo l'edificio nello specifico, ma un'intera comunità, diventando occasioni che permettono una riqualificazione edilizia e fungendo da volano
per
il
recupero
economico
del
contesto.
Aspetti legati
all'ambito
paesaggistico, economico e territoriale possono scaturire da un ripensamento dell'architettura in abbandono, in chiave contemporanea senza dover farsi inevitabilmente influenzare dalla tradizione. Lo studio di queste architetture ricettive alpine parte dalla riconduzione ad una tipologia comune, che sia capace di equiparare tutti questi edifici sparsi per il territorio montano e per far ciò si è ricorso ad una catalogazione di esempi che come comune denominatore avessero un'uguaglianza di funzione, di forma e di contesto paesaggistico. Molti di questi edifici alpini rientrano nel gruppo legato alle cure del corpo, attrattiva turistica propria dell'Ottocento. Si è giunti quindi ad un indagine particolare mantenendo sempre un approccio specificatamente storico. Lo studio si è concentrato nell'approfondire il caso di Oropa Bagni che fu il primo centro idroterapico d'Italia, oggi completamente abbandonato. La sua importanza
11
non fu solo quella di capostipite nella cura legata all'uso dell'acqua ma anche per la sua capacità nel creare una forte attrattiva turistica in un luogo dove l'unico punto di forza era il santuario di Oropa. Grazie a questo centro idroterapico e alla costruzione di stabilimenti affini ad esso, il biellese riuscì a creare una nuova entità industriale, non solo quella dell'industria tessile ma anche quella legata all'acqua e al suo uso per le cure del corpo. Una vasta parte del lavoro della tesi verte su un'approfondita ricerca di fonti archivistiche che ci ha portato a conoscere e tracciare nel tempo l'evoluzione e l'importanza che ha avuto Oropa Bagni. I documenti di archivio sono serviti a delineare gli aspetti non solamente dell'edificio ma più in generale di una interazione tra esso e personaggi di spicco del biellese come Alessandro Mazucchetti, ingegnere progettista di Porta Nuova a Torino. In parallelo ci si è concentrati sull'aspetto progettuale capace di definire una possibile riqualificazione come albergo e centro idroterapico che porterebbe ad un incremento turistico in un territorio che negli ultimi anni ha fortemente subito la crisi in tutti i campi. Il presente lavoro si articola in tre parti. La prima parte racchiude il tema dell'architettura ricettiva alpina e comprende i seguenti capitoli: il primo si occupa delle questioni tipologiche per determinare una categoria in cui si possano raggruppare diversi edifici ricettivi in montagna; nel secondo capitolo ci si è soffermati sull'abbandono dell'architettura alpina e del suo possibile recupero come volano per la ripresa turistica del territorio. Nella seconda parte ritroviamo nel primo capitolo un excursus sulla storia e l'architettura delle terme e dei centri idrotermali situati nei luoghi alpini, fino al loro abbandono. Nel secondo capitolo di questa seconda parte troviamo più in specifico l'indagine storica dell'edificio preso in esempio come architettura alpina ricettiva in abbandono, Oropa Bagni. Nella terza parte vi sono due capitoli più tecnici, utili al progetto di riqualificazione del centro idroterapico: il primo si riferisce alle normative di riferimento, piano regolatore e le normative per alberghi e SPA; nel secondo capitolo invece si fa riferimento agli obiettivi progettuali e contiene gli elaborati tecnici.
12
13
PARTE I
Capitolo 1 1.1 I grandi edifici ricettivi nelle Alpi tra '700 e '900 1.1.1 Questioni Tipologiche Nessun altro linguaggio, come quello architettonico, è stato mai così brutalmente piegato a denotare cose opposte a quelle per cui il segno era nato, scrive Giovanni Klaus Koenig in Architettura e comunicazione1. Dalla
difficoltà
di
interpretazione
del
segno2
architettonico3,
scaturisce
la
problematica del riconoscimento tipologico di un'immagine architettonica. Non sempre è facile la lettura dell'articolazione spaziale dell'edificio per riportarlo ad una categoria tipologica ricorrente, anche solo se si discute di complessi edilizi mono spaziali, essi sono sempre segni da interpretare. Tutti questi segni raggruppati tra loro creeranno una molteplicità di oggetti, che possono essere intesi in modi diversi ma sulla base di caratteristiche comuni saranno ricondotti ad uno schema tipologico ideale4. Questo schema per Giulio Carlo Argan5 nascerà attraverso la riduzione ad una matrice comune di una serie di opere, che abbiano tra loro evidenti analogie formali e funzionali, dalle quali emerge 1
Giovanni Klaus Koenig, Architettura e comunicazione, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1974, pp. 46-51 2 In semiotica, il segno è definito "qualcosa che sta per qualcos'altro, a qualcuno in qualche modo". È considerato una unità discreta di significato: un sistema, composto da un segnale, una referenza e un referente, che rinvia ad un contenuto. La semiotica studia la capacità del segno di dare la possibilità a chi interpreta di comprenderne il contenuto. Secondo Louis Hjelmslev, il segno può essere definito anche come espressione di un contenuto. Secondo Charles Peirce un sinonimo di sign è representamen. Secondo Ferdinand de Saussure, il segno è l'unione di significante e significato. Romeo Galassi, Cristina Zorzella (a cura di), Résumé: teoria del linguaggio, Vicenza, Terra ferma, 2009 Rossella Fabbrichesi Leo, Sulle tracce del segno. Semiotica, faneroscopia e cosmologia nel pensiero di Charles Sanders Peirce, La Nuova Italia, Firenze 1986 3 Il segno architettonico è per noi l'unità dialettica di un invaso abitabile (significato) e di un involucro (significante) che lo delimita. Da Renato De Fusco, Architettura come mass medium: note per una semiologia architettonica, Edizioni Dedalo, Bari, 2005 4 Tipologia «Ogni studio che proceda ad una classificazione per tipo, sulla base di una indagine statistica. », da G. Devoto, G.Oli, Dizionario della lingua italiana 5 «Argan, Giulio Carlo: storico e critico dell'arte, nasce a Torino nel 1909 e muore a Roma nel 1992. Nel 1959 succede a L. Venturi quale professore di Storia dell'arte moderna all'universtià di Roma. Già suo allievo si laurea in Lettere a Torino nel 1930, attento alla sua lezione culturale dialetticamente recepita nel fecondo clima fiosofico-letterario dell'ambiente torinese, è attratto dalla proposta di un'architettura razionalista espressa da Persico e Pagano, confluita nella rivisa Casabella» da Rosalba Zuccaro, Enciclopedia Italiana Treccani, 1991.
indistintamente il fatto che costituiscono una chiara risposta ad un complesso di problemi ideologici e pratici che sorgono in una determinata condizione storica e culturale6. «Ma il processo di riduzione di un complesso di variabili formali ad una comune radice, alla struttura interiore di una forma, non deve essere inteso come una mera operazione di classificazione statistica perché la formazione di una tipologia avviene in funzione a determinati esiti formali. La tipologia non rappresenta infatti l'unica concatenazione logico-funzionale ma rappresenta viceversa l'esito formale definito da un processo creativo che ha risolto architettonicamente quelle istanze funzionali7». Per Gianfranco Caniggia8 l' “individuazione intenzionale della formazione del processo tipologico”, è un'attività “critica” in grado di prevedere una mutazione all’interno del processo progettuale9: prevedere cioè quel cambiamento che induce una trasformazione significativa e rilevante nell’insieme strutturale chiamato "tipologia" caratterizzato da vari e differenti tipi. Prima di enunciare i vari tipi10 che sono stati adoperati al fine di creare un sottogruppo da cui dipartirà lo studio dettagliato di questa diffusa tipologia, occorre determinare il termine stesso tipologia.
6
Giulio Carlo Argan, Tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Mialno, Libraccio, 2010, pp. 21-31 7 Costantino Dardi, Processo architettonico e momento tipologico, op. cit., pp. 51-57 8 «Caniggia, Gianfranco: architetto, nato a Roma il 7 maggio 1933 e morto ivi il 10 novembre 1987. Professore ordinario di Composizione Architettonica all'università di Roma "La Sapienza", è stato docente anche nelle università di Genova e Firenze. Allievo di S. Muratori, ne ha portato avanti, sia nella ricerca sia nell'insegnamento, il metodo, mirato all'indagine delle tipologie edilizie urbane e territoriali. Di queste ha posto in evidenza la continuità processuale delle strutture antropiche, stabilendone il collegamento con la pratica del progetto. Tutto il suo impegno di elaborazione teorica di ritrova puntualmente nella pratica progettuale, sempre mirata all'individuazione dei linguaggi figurativi originali, lontani sia dall'International Style sia dal Postmoderno», da M. Tafuri, Storia dell'architettura italiana, Bari, 1986 9 Gianfranco Caniggia, Ragionamenti di Tipologia: operatività della tipologia processuale in architettura, Alinia ed., Firenze, 1997 10 Tipo «1. Esemplare singolo o schema ideale, cui sia riconducibile, sulla base di caratteristiche comuni fisse, una molteplicità di oggetti. Nell'uso tecnico, il campione cui è conformata una produzione di serie (anche con valore appositivo). Nelle scienze statistiche, quanto rappresenta le caratteristiche medie di una categoria. In medicina costituzionalistica, ciascuna delle categorie in cui si possano raggruppare gli individui a seconda delle loro caratteristiche morfologiche e psichiche. Nella classificazione della sistematica zoologica, l'aggruppamento che comprende tutti gli animali costituiti secondo uno stesso piano di organizzazione, ecc. Nell'uso comune, il termine è usato in espressioni che indicano sia peculiarità, che somiglianza. Nel commercio, il riferimento alle particolari caratteristiche di un prodotto può includere l'allusione alla qualità o al valore.
15
Il concetto di tipologia vale come principio di classificazione di fatti artistici ed architettonici secondo certe analogie, che variano a seconda del suo uso. Nel maneggiare un vasto insieme di fenomeni, si avverte sempre la necessità di raggrupparli ed ordinarli per categorie o classi. «Il criterio tipologico però non conduce mai a risultati definitivi: proprio perché sono molti e molti diversificati tra loro i temi su cui si può procedere alla catalogazione, ed anche perché un gruppo è sempre possibile scomporlo ulteriormente in altre classi più specifiche»11. «La tipologia (intesa come studio dei tipi) tende a stabilire nessi all'interno di quanto apparentemente è dissimile, creando concatenamenti e provocando risonanze tra oggetti di specie diversi»12; il tipo invece esprime la permanenza di aspetti essenziali e pone in evidenza il carattere variabile delle strutture formali13 senza però essere mai riconoscibile "fisicamente" nell'opera architettonica. Per Quatremère de Quincy14 la parola tipo non rappresenta un qualcosa o un'immagine da copiarsi o da imitare perfettamente, ma l'idea di un elemento che deve servire di regola al modello; quest'ultimo invece è un oggetto che si deve ripetere tale e quale15. Il tipo quindi per Quatremère de Quincy è un oggetto vago ed indistinto, più precisamente è un qualcosa che priva le forme del loro carattere e della loro qualità stessa formale e le riporta al valore indefinito di un'immagine o di un segno.
2. Rappresentazione convenzionale che tende a mettere in risalto tratti fisionomici o atteggiamenti comuni a molti individui. Nel linguaggio comune, persona che si distingue per singolari attributi o atteggiamenti, specialmente in quanto siano oggetto di giudizi o reazioni da parte del prossimo. », da G. Devoto, G.Oli, Dizionario della lingua italiana, 1971. 11 Giulio Carlo Argan, Tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010, pp. 21-31 12 Luciano Semerani, a cura di, Dizionario critico delle voci più utili all'architetto moderno, Edizioni C.E.L.I., Faenza 1993 13 La voce «tipo» a cura di Carlos Martì Arìs, Le variazioni dell'identità. Il tipo in architettura, Città studi edizioni, Milano 1994 14 « Quatremère de Quincy, Antoine Chrysostome (Parigi 1755 - 1849): archeologo e saggista. A Roma venne influenzato da J. J. Winckelmann divenendo noto nel campo degli studi artistici con il Dictionnaire d'architecture (1795 - 1825), fu il maggiore sostenitore in Francia dei principii estetici di Winckelmann», da Enciclopedia Italiana Treccani, 1991 15 Cfr. V. Farinati e G. Tyssot, cura di, Quatremère de Quincy. Dizionario Storico di architettura, Marsilio ed., Venezia 1992, voce «Tipo» da p. 271 e segg.
16
Il tipo si configura così come uno schema, dedotto attraverso un procedimento di riduzione di un insieme di varanti formali ad una forma-base o schema comune. Non è una semplice formulazione a priori o un mero telaio strutturale ma, quest'ultimo viene inteso come un procedimento deduttivo, applicato ad una serie di esemplari formalmente omogenei16. Se la forma-base dunque è il risultato di questo processo regressivo, essa è il principio che implica in sé tutte le determinazioni formali da cui è stato dedotto ma anche la possibilità di ulteriori varianti. Il nostro intento in questa tesi è di lavorare allo studio di determinati, tipi (dal greco τύπος «impronta; carattere, figura, modello») per individuare un sottogruppo davvero molto diffuso nelle Alpi italiane, cioè l'edificio ricettivo di metà Ottocento che aprì la strada alla nuova villeggiatura in montagna17. Bisogna quindi tenere a mente che anche nel nostro caso la tipologia considera gli oggetti della produzione nei loro aspetti formali di serie, dovuti ad una funzione comune o ad una reciproca imitazione, in netto contrasto con gli aspetti individuali che possono essere tralasciati. La prima classe di catalogazione per questa tesi è il contesto vero e proprio, elemento fondamentale, cioè la montagna. Lo spazio alpino comprende paesaggi naturali e culturali di singolare importanza nei quali, nel corso dei secoli, si è sviluppata un’ampia varietà di edifici tipici, prodotto di un adattamento alle condizioni climatiche e geografiche che attualmente costituisce un’importante elemento funzionale e di attrazione del territorio alpino18. Il più rapido mutamento di questo sistema avvenne per l'Italia, quando a metà dell'Ottocento venne introdotta nell'aristocrazia e nei ceti borghesi l'idea della villeggiatura in montagna. Paragonando alcuni edifici nati come stabilimenti ricettivi per la villeggiatura, si può venir a capo di tre grandi gruppi di costruzioni. Il primo è quello legato e in continuità locale alla tradizione del posto, spesso identificato con un determinato "stile" architettonico; il secondo è quello invece che si adeguò alle esigenze della clientela e alla funzionalità, ciò caratterizzò le architetture sorte
16
R. Wittkower, Architectural Principles in the Age of Humanism, London, 1952 (edizione italiana Einaudi, Torino, 1964) 17 Ricordiamo che per chiamarsi tale il requisito dato dalla definizione convenzionale è quello di superficie terreste superiore ai 600 metri sul livello del mare. Definizione di territorio montano secondo l'ordinamento giuridico nazionale, legge del 1952 18 Franco Alberti, Il progetto AlpHouse: cultura ed ecologia della cultura alpina, Regione Veneto, 2011
17
attorno la seconda metà dell'Ottocento19. Un terzo grande gruppo fortemente presente nel territorio alpino è quello della così detta architettura "alpina moderna", gruppo però che non verrà preso direttamente in considerazione, in questa tesi. In questa fase iniziale di esplorazione del tema ci siamo proposti di dare una definizione più particolare del fenomeno delle architetture di mezza montagna adibite a scopo ricettivo, per poter creare un registro tipologico che le accomuna. «La tipologia, che tende a creare forme esemplari, cambia significato tanto nella costruzione di un elemento singolo e particolare quanto nella composizione di molti elementi per creare un organismo di tipi, atto a costruire un sistema valido per un determinato uso20»; in questo caso l'attività alberghiera nel senso di ricezione temporanea di villeggianti. Riprendendo dunque le parole di Michele Caja possiamo arrivare alla definizione di un glossario della tipologia21 in questo caso direttamente relativa all'oggetto di studio, che ci servirà per la determinazione della tipologia comune complessiva. Tramite questa catalogazione si può giungere alla nostra specifica classificazione della tipologia architettonica relativa agli edifici ricettivi di montagna. Si tratta però di un contesto relativo non solo specificatamente all'architettura ma a tutto il
sistema
attorno ad essa. Forma base: è lo "schema comune" che viene dedotto attraverso un procedimento di riduzione di un insieme di varianti formali. Essa non è un semplice "telaio strutturale", ma è una "struttura interna della forma" nel suo valore artistico autonomo, è un principio generale. Ad esempio: forma a blocco, massa architettonica pesante, stecca pluripiano, presenza di cellule abitative in un "contenitore" più ampio, padiglioni, ecc.
19
M. Jakob, G. Tironi, a cura di, Per un'architettura dell'acqua. Buvetta Tarasp, Tarara, 2011 Ernesto Nathan Rogers, Metodo e tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano - antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010, pp. 71-73 21 Michele Caja, Descrizione e convenzione. Per un glossario della tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano - antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010, pp. 253-260 20
18
Impianto: indica il tracciato planimetrico di un edificio, la sua impronta a terra; è associato al tipo, dal momento in cui ne rappresenta gli aspetti generali della sua forma, il diagramma schematico comune a diversi edifici. Ad esempio: proporzione del costruito 1:2, edificazione su di un asse longitudinale, rapporto con i dislivelli, ecc. Tipo: ripreso da Quatremère de Quincy internazionalmente dalla matrice originaria greca τύπος, viene inteso, nelle sue diverse declinazioni come sinonimo di «idea, modello, matrice», che indica la «ragione originaria della cosa», ma non la cosa stessa. Condizione necessaria del tipo è la sua "vaghezza" ed "indeterminatezza", che secondo Argan lo rende strumento operativo, aperto al progetto. Ad esempio: edificio civile, edificio religioso, complesso monastico, complesso alberghiero. Il tipo non è l'immagine di qualcosa che va copiato ma l'idea di un elemento che deve servire da regola al modello. Caratteri tipologici: sono quegli aspetti degli edifici indipendenti dai caratteri funzionali, fondati sulla nozione di carattere e di tipo, intesi in termini storico-formali. Il carattere definisce il momento rappresentativo di un edificio, come esso appare e si presenza al luogo in cui è. I caratteri tipologici, in particolare, sono quei caratteri di permanenza e resistenza ai cambiamenti. L'edificio dunque nasce grazie a pochi ma essenziali elementi che sono la sua vera linfa vitale: innanzitutto la strada e il territorio alpino22 . La strada a partire dai primi anni del '900 diviene il vero flusso positivo di sviluppo turistico delle valli montane.
22
Franco de Battaglia, “Quando una strada cancella un sentiero”, in Il paesaggio Trentino, Sezione Trentina di Italia Nostra, 1992
19
1.1.2 Esempi di edifici ricettivi nell'arco alpino 1.1.2.1 Santuario del Colombardo 1.1.2.2 Santuario di Sant'Ignazio 1.1.2.3 Santuario di San Giovanni d'Andorno 1.1.2.4 La Trappa di Sordevolo 1.1.2.5 Ospizio del Sempione 1.1.2.6 Ospizio del Gran San Bernardo 1.1.2.7 Santuario di Santa Lucia 1.1.2.8 Terme di Valdieri 1.1.2.9 Terme di Vinadio 1.1.2.10 Hotel Busca-Thedy 1.1.2.11 Albergo Broggi 1.1.2.12 Sanatori Edoardo Agnelli e Tina Nasi Agnelli 1.1.2.13 Istituto pediatrico di Col Perer 1.1.2.14 Hotel Gran Baita 1.1.2.15 Sporthotel Monte Pana 1.1.2.16 Sporthotel Valmartello
20
1.1.2.1 Santuario di San Giovanni
SCHEDA TECNICA Comune: Andorno Località: Ospizio San Giovanni Provincia: Biella (IT) Altezza sul livello del mare: 1020 m Progettista ala adibita ad ospizio: Tommaso Romano Destinazione d'uso: ospizio per i pellegrini
chiesa
ed
Cronologia: costruzione: 1600 primo ampliamento: 1670 secondo ampliamento: 1766
Il Biellese è terra di santuari mariani: l'unico che non rispetta questa "tradizione" è quello di San Giovanni di Andorno. Del santuario si hanno memorie scritte che risalgono all'inizio del XVI secolo. Si hanno documenti a partire dal 20 marzo 1512 dove si accenna a terreni e a una cascina esistenti in loco23. Il santuario sorse inizialmente come sacello24, in onore alla statua lignea di San Giovanni Battista, ricavato in una caverna di una roccia. Già nel XVI secolo si era costruita una chiesa accanto al sacello, nella descrizione del 1602 ci viene infatti presentata una chiesa ad una unica navata senza sacrestia. Nelle visite pastorali dei secc. XVII-XVIII possiamo seguire il continuo progredire della devozione al santo; attorno alla metà del '600, oltre gli ingrandimenti all'edificio originale con alte cappelle, venne costruita l'abitazione del cappellano. L' affluenza
23
Massimo Centini, I Sacri Monti nell'arco alpino italiano, Ivrea, Priuli & Verlucca, 1990. Sacèllo, singolare maschile [dal latino sacellum, diminutivo di sacrum «recinto sacro» 1. Nell’antica Roma, piccolo recinto rotondo o quadrangolare a cielo aperto, con un altare consacrato a una divinità. Per estens., denominazione di altre forme di luogo di culto (edicole, nicchie, vani). 2. Nell’architettura sacra cristiana, chiesetta isolata, edificata per lo più a ringraziamento e ricordo di una grazia ricevuta, oppure cappella inclusa in una chiesa maggiore (talora in altri edifici), con caratteri ben distinti per forme artistiche e con speciali destinazioni religiose. S. mortuario, piccola cappella all’ingresso dei cimiteri, dove vengono deposti i morti nell’attesa che siano sepolti. S. del Milite Ignoto, tempietto commemorativo sul monumento a Vittorio Emanuele II (o Altare della Patria) a Roma. da Dizionario Italiano Treccani 24
dei pellegrini era aumentata nel tempo fino a raggiungere ad ogni domenica la cifra di circa 200 partecipanti. Il più famoso canonico del santuario fu Don Giovanni Battista Furno il quale amministrò la parrocchia dal 1654 al 1706: a lui si deve l'iniziativa della costruzione dell'ospizio per i pellegrini25. A inizio del '700 si diede inizio alla costruzione di una chiesa più grande conservando, però la facciata in pietra dell'edificio precedente, che rimase incorporata nella nuova costruzione. L'attuale struttura barocca del santuario è frutto di una terza fase costruttiva (1738 – 1781), la parte di fabbrica dedicata alla ricezione dei pellegrini venne terminata nel 1766 sotto la direzione di Tommaso Romano, sviluppatasi a partire da un ampliamento della sacrestia e del coro effettuati su disegno dell'architetto Bernardo Antonio Vittone26. Mentre la parte decorativa vennero ultimate solo in epoca più tarda da Giacomo Boffa27.
Bibliografia: > Delmo Lebole, Il santuario di San Giovanni Battista di Andorno, Biella, Centro studi biellesi, 1978 > Massimo Centini, I Sacri Monti nell'arco alpino italiano, Ivrea, Priuli & Verlucca, 1990
in copertina Immagine 01. Foto archivio "Mondointasca", 2014
25
Massimo Centini, I Sacri Monti nell'arco alpino italiano, Ivrea, Priuli & Verlucca, 1990. Architetto (Torino 1702 - ivi 1770). Tra i più originali architetti del tardo barocco ed esponente di primo piano dell'architettura piemontese, realizzò, secondo criteri di leggerezza di gusto rococò, una sintesi originale delle lezioni di G. Guarini e di F. Iuvara. Fra le opere si ricorda il santuario del Vallinotto (1738, Carignano). Walter Canavesio, Il voluttuoso genio dell'occhio. Nuovi studi su Bernardo Antonio Vittone, Torino, SPABA, 2005 27 Delmo Lebole, Il santuario di San Giovanni Battista di Andorno, Biella, Centro studi biellesi, 1978 26
23
24
Immagine 02. Giovanni Pilone, 2015
Immagine 03. Foto Paola Rosetta, 2015
1.1.2.2 La Trappa di Sordevolo
SCHEDA TECNICA Comune: Sordevolo Provincia: Biella (IT) Altezza sul livello del mare: 1015 m Progettista: Destinazione d'uso: foresteria Cronologia: costruzione: 1751-1771 primo abbandono: 1775-1796 monastero trappisti: 1796-1802 ecomuseo: 1998
Sordevolo ha origini antiche; già veniva citato, con altri comuni, in un documento dell'827, in quanto faceva parte della giurisdizione vescovile di Vercelli. Durante il Medioevo, fu prima infeudato ai nobili Avogadro, poi ai Visconti, quindi ai Savoia nel 1379, poi nuovamente agli Avogadro nel 1404. Con l'aiuto economico del Monte di Pietà e il sostegno di Gregorio Ambrosetti28, Sordevolo visse un periodo di fiorente splendore nell'economia tessile, tanto da ottenere la produzione di almeno il 70% di tutte le forniture d'abbigliamento militare delle truppe sabaude29. Per ospitare i lavoratori tessili, Ambrosetti decise nel 1751 di costruire un edificio a cinque piani, a quota 1015 metri, con annessa una cappella votiva, che si presentava già durante i lavori come un vero e proprio monastero. Il fatto che un nuovo convento sorgesse a metà strada tra il Santuario di Oropa e quello di Graglia
28
Gregorio Ambrosetti di Sordevolo era un imprenditore laniero. A metà del '700 chiese al Vescovo di Vercelli, Giovanni Pietro Solaro, il permesso di costruire in località Vaneij “una Cappella Campestre”, in ringraziamento perché sono state risparmiate le sue pregiate greggi dalla peste animale. Viene redatto il progetto della futura cappella, qui chiamata chiesa, con una pianta a croce latina della superficie di 457 mq. Nel 1786 Gregorio Ambrosetti morirà lasciando il complesso ai 3 figli, ma senza aver trasmesso le sue intenzioni e ambizioni su questo imponente edificio, che resteranno probabilmente sconosciute per sempre. La trappa un luogo da abitare in "Il senso del luogo", Associazione della Trappa Onlus, 2005 file:///D:/Download/5027250LATRAPPA-Unluogo.pdf 29 Pietro Torrione, Storia della Trappa nei monti del Biellese, Biella, S. M. Rosso, 1972
25
spaventò le autorità ecclesiastiche della zona che riuscirono a bloccare i lavori di edificazione30. La Trappa rimase, quindi, disabitata fin dalla nascita finché, nel 1796 fu ceduta dai figli di Ambrosetti, ad alcuni monaci trappisti31 in fuga dalla Francia rivoluzionaria, abitarono quel luogo tra il 1796 e il 1802. In seguito alla Restaurazione, i trappisti poterono ritornare in Francia e la Trappa, che prese il nome dei suoi temporanei abitanti, fu utilizzata prima a scopo agricolo e, nel 1998, divenne la cellula museale dell'Ecomuseo del Biellese dedicata alla tradizione costruttiva locale della valle Elvo e Serra32.
Bibliografia: > Pietro Torrione, Storia della Trappa nei monti del Biellese, Biella, S. M. Rosso, 1972 > Giancarlo Rocca, La sostanza dell'effimero. Gli abiti degli ordini religiosi in Occidente, Edizioni paoline, Roma 2000 > I quaderni della Trappa di Sordevolo. Sordevolo : Ecomuseo Valle Elvo e Serra, Biella, DocBi, 2005
30
I quaderni della Trappa di Sordevolo. Ecomuseo Valle Elvo e Serra, Biella, DocBi, 2005 I cistercensi della stretta osservanza, o trappisti (in latino Ordo Cisterciensis Strictioris Observantiae), sono un ordine monastico di diritto pontificio. I monaci trappisti si dedicano alla vita contemplativa: sono religiosi di clausura dediti alla preghiera, sia individuale che comune, alternano gli studi e il lavoro manuale, specialmente agricolo (alcuni monasteri sono rinomati centri per la produzione di olio, vino e birra). Ogni monastero è canonicamente autonomo, ma tutti sono legati all'ordine per la comune origine e tradizione e per l'osservanza delle stesse costituzioni. Giancarlo Rocca, La sostanza dell'effimero. Gli abiti degli ordini religiosi in Occidente, Edizioni paoline, Roma 2000. 32 I quaderni della Trappa di Sordevolo. - Sordevolo : Ecomuseo Valle Elvo e Serra, Biella, DocBi, 2005 31
26
in copertina Immagine 04. Foto Mario Schiapparelli, 2010
27
Immagine 06. Foto Fabio Ceragnoli, 2011
Immagine 05. Foto archivio “Ecosystem�, 2000
1.1.2.3 Ospizio del Gran San Bernardo SCHEDA TECNICA Comune: Bourg-Saint-Pierre Località: Grand-Saint-Bernard Provincia: Martigny (CH) Altezza sul livello del mare: 2473 m Progettista: Henri Perregaux Destinazione d'uso: ospizio Cronologia: costruzione: 1045 primo ampliamento: 1786 secondo ampliamento: 1899
Fin dai tempi dell'Impero Romano, quando sul colle si edificò il tempio dedicato a Giove Pennino, il valico costituì un' importante via di comunicazione attraverso le Alpi33. Nel 900 quando i saraceni34 iniziarono ad invadere l'Italia nord-occidentale passando per il valico rasero al suolo tutto quello che vi era35. Solo dal 1045 circa l'ospizio incominciò a rinascere ad uso di ricovero per i molti pellegrini grazie a San Bernardo di Mentone36. Le fondamenta e le mura portanti dei primi piani vennero edificate utilizzando tutti quei materiali di epoca romana, dei vecchi templi distrutti dai saraceni un secolo prima, sparsi per tutto il colle.
33
Nell'area intorno al tempio romano sono stati scoperti degli edifici risalenti alla stessa epoca. Questi potrebbero essere delle aree di sosta, dette mutationes (stazioni), lungo la via che conduceva oltre le Alpi. Marco Boglione, Le strade della fede, Torino, Blu edizioni, 2005 34 Nome col quale nel Medioevo cristiano europeo sono stati designati genericamente gli Arabi. ignificato più ristretto s'indicano col nome di Saraceni quei nuclei di Arabi, provenienti dall'Africa settentrionale, i quali, dopo l'occupazione della Sicilia, nel sec. IX e X, fecero spedizioni e stabilirono stazioni militari lungo le coste dell'Italia meridionale, della Liguria e della Provenza, spingendosi, in cerca di bottino, fino ai valichi alpini e in Svizzera. M. Amari,Storia dei musulmani di Sicilia, 2ª ed., Catania 1933-35 35 Egle Lauzi, "Occidentali e saraceni nel medioevo latino: tracce di un incontro", Rendiconti Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche vol. 132 (1998), pp. 437-45 36 Brugada Martirià, Sant Bernat de Menthon, Ed. Centre de Pastoral Litúrgica, Barcelona 2006
28
Il nuovo ospizio venne creato e gestito da una congregazione di canonici regolari, allo scopo di ricoverare, assistere e proteggere i numerosi viaggiatori. Il modesto riparo costruito da San Bernardo quindi fu ingrandito nel corso dei secoli per poter assicurare ospitalità gratuita a tutti i viandanti. Altre costruzioni vennero aggiunte all'edificio originario: l'obitorio nel 1476, l'ostello San Luigi nel 1786, e finalmente la Casa Nuova nel 1899, che divenne, dal 1925 l' "Hôtel de l'Hospice", ciò che oggi si può vedere37. Dopo l'apertura del traforo38 del Gran San Bernardo nel 1964, nessuno affronta più il colle d'inverno per recarsi in Italia, o viceversa. Tuttavia l'Ospizio ha saputo riconvertirsi: è diventato luogo di incontro e riflessione dove il visitatore desideroso di silenzio e raccoglimento si reca per il proprio benessere.
Bibliografia: > Edoardo Goffi e Alfredo Pezzini, Il traforo del Gran San Bernardo / Società italiana per il traforo del Gran San Bernardo, Torino, Sitrasb, 1964 > Davide Gens, San Bernardo e l’Ospizio di Montjou, in "Notiziario C.A.I. Varallo Sesia" anno 11 - n.1, giugno, 1997, pp. > Egle Lauzi, "Occidentali e saraceni nel medioevo latino: tracce di un incontro", Rendiconti Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche vol. 132 (1998) > Marco Boglione, Le strade della fede, Torino, Blu edizioni, 2005 > Brugada Martirià, Sant Bernat de Menthon, Ed. Centre de Pastoral Litúrgica, Barcelona 2006 37
Davide Gens, San Bernardo e l’Ospizio di Montjou, in "Notiziario C.A.I. Varallo Sesia" anno 11 - n.1, giugno, 1997, pp.19-23 38 Il traforo del Gran San Bernardo è un tunnel lungo 5798 m che mette in comunicazione la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese. L'inizio dello scavo avvenne, sotto la guida dell'ing. Giorgio Dardanelli, nel 1958 ed in soli 6 anni fu portato a compimento. Il 19 marzo 1964 fu inaugurato come primo traforo stradale alpino. a cura di Edoardo Goffi e Alfredo Pezzini, Il traforo del Gran San Bernardo / Società italiana per il traforo del Gran San Bernardo, Torino, Sitrasb, 1964
29
in copertina Immagine 07. Foto Archivio Fotografico CAI TORINO, Gr. St. Bernhard. Le lac et les Hospices, (Svizzera Cantone Vallese), 1898-07
30
Immagine 08. Cartolina Archivio Fotografico CAI TORINO, Vittorio Besso, Gran S. Bernardo - Ospizio e Lago, 1880
Immagine 09. Foto Marco Romelli, 2013
1.1.2.4 Santuario di Sant'Ignazio
SCHEDA TECNICA Comune: Pessinetto
31
Località: Frazione Sant' Ignazio Provincia: Torino (IT) Altezza sul livello del mare: 931 m Progettista: Bernardo Gian Giacomo capomastro Fontana
Vittone o Plantery;
Destinazione d'uso: ospizio per canonici
chiesa
e
Cronologia: costruzione: 1628 - 1635 ampliamento: 1720 costruzione dell'ospizio: 1807
Il visitatore che si addentra nel cuore delle Valli di Lanzo non può non rimanere colpito, ed in un certo senso incuriosito, dall'imponente struttura architettonica che, man mano, si vien delineando sempre più con maggiore precisione di fronte al proprio sguardo. Dalla vetta del Monte Bastia39, a 931 metri di quota, il complesso del santuario di Sant'Ignazio di Loyola domina con la sua imponente mole l'unico accesso alle tre grandi valli di Lanzo: Val di Viù,
39
Val d' Ala e la Val Grande.
Il suddetto Monte viene anche chiamato “del Castellazzo”, in quanto in passato rappresentava un luogo fortificato; di questa antica situazione ci dà notizia il Cavallari Murat. Altro elemento che comproverebbe questa tesi è rappresentato da quanto affermato dai Fratelli Milone nel loro scritto sulle Valli di Lanzo, in cui si rammenta che, in tempi antichi, le Valli costituivano un'importante asse di comunicazione, e non solo, con il vicino territorio Savoiardo. Quasi sicuramente da esse passarono prima gli eserciti romani che muovevano alla conquista della Bretagna o delle Gallie e successivamente, in epoca medievale, i popoli invasori che attaccarono i territori al di qua delle Alpi Occidentali. Anche per quest'ultimo motivo si potrebbe ipotizzare che esistessero delle strutture fortificate, con lo scopo precipuo di difendere le valli da attacchi nemici. Augusto Cavallari Murat, Lungo la Stura di Lanzo , Torino, Istituto bancario San Paolo, 1973, p. 218. G. e P. Milone, Notizie delle Valli di Lanzo , Bologna, Atesa edizioni, 1986, pp. 51 – 60.
A seguito di alcuni eventi miracolosi, si volle costruire una cappella del santuario, grazie anche all'aiuto apportato dal parroco Don Teppato e dagli abitanti di Mezzenile40. Venne costruita negli anni tra il 1629 e il 1632. Si racconta che nel 1626 la zona venne infestata dai lupi che seminarono il terrore sbranando alcuni animali e addirittura dei bambini. Dopo che fu invocato sant’Ignazio e in suo onore si effettuarono novene e funzioni religiose, i lupi abbandonarono la zona e i contadini locali in segno di ringraziamento decisero di imporre il nome del santo ai loro primogeniti e promisero di costruire una chiesa sul Monte Bastia41. Da un documento conservato presso l'Archivio di Stato di Torino veniamo a sapere che in data 7 agosto 1720 viene “tracciato il disegno” della nuova cappella a cura del capomastro Fontana42, perchè la chiesa originaria, progettata da Bernardo Vittone, risultava ormai troppo piccola per ospitare tutti i pellegrini. La posa della prima pietra risale al due di agosto di ben due anni dopo. Ancora una volta di fondamentale importanza furono gli aiuti provenienti dal nuovo parroco di Mezzenile, Don Ignazio Gianotti, e dagli abitanti stessi del paese. Dal 1807, grazie all'approvazione dell'arcivescovo di Torino mons. Giacinto della Torrea e sotto la direzione dell'abate Luigi Guala e Pio Brunone Lanteri, iniziarono i lavori di adattamento della chiesa ed attorno alla essa venne costruito il grande ospizio che ospitò negli anni migliaia di religiosi, tra cui molti noti santi e beati del clero piemontese: Giuseppe Cafasso, Giovanni Bosco, Leonardo Murialdo, Giuseppe Allamano, Giacomo Alberion43. Sempre a spese del santuario venne fatta costruire la
40
Questa notizia è riportata, più o meno nello stesso modo, da tutti coloro che hanno scritto sul Santuario di Sant'Ignazio. Si deve inoltre ricordare che le Borgate di Tortore, Gisola, Mombresto, Costa e Vernai erano sotto la giurisdizione di Mezzenile. Silvio Solero, Il Santuario di Sant'Ignazio sopra Lanzo , Pinerolo, Editrice Alzani, 1954, p. 31 Augusto Cavallari Murat, Lungo la Stura di Lanzo , Torino, Istituto bancario San Paolo, 1973, p. 218. Giuseppe Tuninetti, Il santuario di Sant'Ignazio presso Lanzo , Pinerolo, Editrice Alzani, 1992, p. 43. 41 Carlo Giacinto Ferrero, Raccolta delle Grazie, e Miracoli operati da S. Ignazio di Lojola. Fondatore della Compagnia di Gesù. Nella Valle di Lanzo, e in altri Paesi, che han fatto ricorso al Santo nella sua Cappella di Tortore posta nella Medesima Valle , Torino, Mairesse tipografia, 1727, p. 4. 42 AST, sez. Conventi Soppressi, mazzo 524 (A5, A/413). 43 Giuseppe Tuninetti, Il santuario di Sant'Ignazio presso Lanzo , Pinerolo, Editrice Alzani, 1992, pp. 94-103
32
strada carrabile di collegamento tra Lanzo e la chiesa legata al culto di Sant Ignazio, fu la prima carrozzabile aperta in valle.44 All’interno del santuario si trovano numerose opere d’arte. Sulla roccia, che rappresenta la vetta del Monte Bastia si trova il gruppo statuario dell’apparizione di Sant’Ignazio, in una cappella laterale sono conservati preziosi ex-voto datati dal Settecento in poi che testimoniano della grande devozione dei fedeli.
Bibliografia: > Carlo Giacinto Ferrero, Raccolta delle Grazie, e Miracoli operati da S. Ignazio di Lojola. Fondatore della Compagnia di Gesù. Nella Valle di Lanzo, e in altri Paesi, che han fatto ricorso al Santo nella sua Cappella di Tortore posta nella Medesima Valle , Torino, Mairesse tipografia, 1727 > Silvio Solero, Il Santuario di Sant'Ignazio sopra Lanzo , Pinerolo, Editrice Alzani, 1954 > Augusto Cavallari Murat, Lungo la Stura di Lanzo , Torino, Istituto bancario San Paolo, 1973 > A. Bellezza Prinsi, Rapporti tra il Santuario di S. Ignazio a Pessinetto e la Cappella di Loreto a Lanzo , Ciriè (TO), 1977, pubblicazione a cura della Società Storica delle Valli di Lanzo, n. XXI, pp. 10-12. > Giovanni e Paolo Milone, Notizie delle Valli di Lanzo , Bologna, Atesa edizioni, 1986 > Giuseppe Tuninetti, Il santuario di Sant'Ignazio presso Lanzo , Pinerolo, 1992
44
A. Bellezza Prinsi, Rapporti tra il Santuario di S. Ignazio a Pessinetto e la Cappella di Loreto a Lanzo , Ciriè (TO), 1977, pubblicazione a cura della Società Storica delle Valli di Lanzo, n. XXI, pp. 10-12.
33
in copertina Immagine 10. Foto archivio "ViaggiSpirituali", 2000
34
Immagine 11. Foto per produzione cartoline Giovanni Rolle, 1920
Immagine 12. Cartolina 1990
1.1.2.5 Ospizio del Sempione
SCHEDA TECNICA Comune: Brig-Glis
35
Località: Simplon Provincia: Sion (CH) Altezza sul livello del mare: 1998 m Progettista: arch. Henri Perregaux Destinazione d'uso: canonici e pellegrini
ospizio
per
Cronologia: realizzazione: 1813 inaugurazione: 1831
Sin dal XIII secolo lungo il cammino per giungere al passo del Sempione vi erano presenti degli "ospizi minori" che fungevano da rifugio intermedio per i lunghi viaggi dei pellegrini. Per opera di Napoleone nei primi anni dell'Ottocento venne realizzata una strada che permetteva il miglioramento nell'attraversare le Alpi 45. Sempre in quegli anni si pensò di iniziare a costruire un ospizio capace di accogliere un numero di pellegrini sempre più alto. La prima pietra fu posata nel 1813. L’anno successivo, la costruzione non proseguì a causa della caduta dell'Impero di Napoleone. I canonici Agostiniani del Gran San Bernardo posero fine alla costruzione nel 1831 sotto la guida dell’architetto Henri Perregaux46 di Losanna. Il Nuovo Ospizio47 aveva lo scopo di rendere disponibile uno 45
La fortuna storica del valico del Sempione è legata alla sua posizione geografica, in quanto costituisce la direttrice più agevole tra l'Italia e l'Europa centrale. Il Sempione vide la successione di tre strade: una mulattiera medievale (XII secolo), quella di Stockalper (1630), quella di Napoleone (terminata nel 1805) e la strada statale 33 del Sempione (inizi Novecento) da Viginia Lodi, Sempione : strada napoleonica, galleria ferroviaria, ferrovie e tramvie nel Verbano Cusio Ossola, Verbania, Alberti libraio editore, 2005 46 Paul Bissegger, D'ivoire et de marbre. Alexandre et Henri Perregaux ou l'Âge d'Or de l'architecture vaudoise (1770-1850), Lausanne, Bibliothèque historique vaudoise 131, 2007 47 Sul colle del Sempione vi era già presente un ospizio, più piccolo di quello trattato in questa scheda, viene chiamato il Vecchio Ospizio (a quota 1866 m), noto anche come Alter Spittel e risalente al 1235 ad opera dei gerosolimitani (Ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme) e voluto dal vescovo di Sion (che aveva fatto erigere una cappella dedicata a San Giacomo dei pellegrini e che fungeva anche da ospizio per i viandanti). Nel 1252 l'ospizio è definito "hospitalis Sancti Jacobi de Semplun"; alla dedicazione a San Giacomo talvolta nei documenti si aggiunge quella a San Giovanni;
spazio maggiore per ospitare i numerosi lavoratori migranti. La capacità dell’ostello è di oltre 300 persone. L'ospizio attualmente in funzione è posto a 1998 m s.l.m. ed è un edificio di 65 x 20 m. ed alto 30 m. Negli anni novanta è stato oggetto di un radicale restauro per adeguarlo alle nuove necessità e legislazioni in materia di accoglienza. Al piano terra dell'ospizio troviamo i servizi comuni e l'archivio dei canonici, nei piani sovrastanti vi sono le camere per gli ospiti e gli alloggi dei canonici, tutto coronato da una grande copertura a falda. L'edificio è stato costruito con materiali locali, pietra e legno. I muri portanti della struttura in pietra hanno fondamenta dirette sullo strato di roccia della montagna48.
Bibliografia: > Diego Novelli, Il crocevia del Sempione, Milano, Frassinelli,1994 > Michel Lechevalier, Il Sempione, Anzola D'Ossola, Fondazione Enrico Monti, 1999 > Viginia Lodi, Sempione : strada napoleonica, galleria ferroviaria, ferrovie e tramvie nel Verbano Cusio Ossola, Verbania, Alberti libraio editore, 2005 > Paul Bissegger, D'ivoire et de marbre. Alexandre et Henri Perregaux ou l'Âge d'Or de l'architecture vaudoise (1770-1850), Lausanne, Bibliothèque historique vaudoise 131, 2007
in un documento del 1292 l'ospizio del Sempione è chiamato "hospitalis, dal nome dell'alpe Hassen, a ridosso del valico. Fu ricostruito nel 1666 per volere del barone Kaspar Jodok von Stockalper (che risiedeva a Briga). Ai piani inferiori i viaggiatori trovavano rifugio e cure gratuite. Ai piani superiori il barone e la sua famiglia risiedevano nella stagione estiva. L'ultimo piano ospitava una piccola cappella. Il lungo edificio accanto ad esso, posto più in basso sul pianoro, era utilizzato come deposito ed era destinato ad ospitare merci e cavalli in transito attraverso il passo. Diego Novelli, Il crocevia del Sempione, Milano, Frassinelli,1994 48 Michel Lechevalier, Il Sempione, Anzola D'Ossola, Fondazione Enrico Monti, 1999
36
in copertina Immagine 13. Foto Archivio Fotografico CAI TORINO, Manfredo Vanni, L'antico Ospizio del Smpione, 1913
37
Immagine 14. Cartolina Archivio Fotografico CAI TORINO, Charnaux Frères, Hospice du Simplon
Immagine 15. Foto Carlo Fogagnolo, 2010
1.1.2.6 Santuario del Collombardo
SCHEDA TECNICA Comune: Condove
38
Località: Lajetto Provincia: Torino (IT) Altezza sul livello del mare: 1888 m Progettista: sconosciuto Destinazione d'uso: ospizio per i pellegrini
chiesa
e
Cronologia: costruzione del primo pilone: 1680 primo ampliamento: 1705 secondo ampliamento: 1814 ultima ricostruzione: 1975
A 1888 metri sul livello del mare, un grande pianoro unisce la Valle di Susa con la Val di Viù questo passaggio poco difficile, è da sempre noto. Se ne hanno riferimenti anche nella storia longobarda da cui poi deriva il nome, Col Lombardo, colle dei Longobardi (gli storici hanno indicato questo luogo come il possibile punto di passaggio tra le due valli che il re Desiderio utilizzò per scappare da una sanguinosa sconfitta conto Carlo Magno che si trovava alla Novalesa)49. Le prime testimonianze "architettoniche" sul luogo sono un modesto pilone dedicato alla Vergine Maria che venne costruito attorno il 1680 sul crinale che limita la Val di Susa e la Val di Viù, a protezione di quelle famiglie che lavoravano dividendosi tra le due valli, ed avendo come luogo di passaggio proprio quel pianoro. Nel 1705 Giovan Battista Giorgis un nobile di Lemie, fece edificare una prima cappella partendo proprio dall'antico pilone50 per ringraziare la Madonna della grazia che aveva ricevuto, cioè l'essersi salvato durante una bufera in montagna. Nel corso
49
Giuseppe Vinassa, Memorie storiche, religiose, morali sulla cappella del Collombardo, Torino, Tipografia cattolica, 1906 50 Gabriella Tittonel, Il Collombardo : 300 anni di storia, itinerari, leggende fra due valli, Almese, edizioni Morra, 2005
del '700 il culto mariano andò ad intensificarsi grazie anche alla posizione strategica tra le due valli. Alla fine del 1814 la piccola chiesetta venne ampliata a più del doppio della sua area originale. A seguito di alcuni contrasti armati51, da parte di alcuni allevatori della zona, contro la folla in festa nel 1835 l'ospizio venne temporaneamente dismesso. Solo dal 1850 i pellegrini furono di nuovo ammessi a fare visita all'immagine sacra della chiesa, grazie anche al miglioramento della strada di accesso trasformata da mulattiera a strada sterrata52. Negli anni della seconda Guerra Mondiale l'ospizio venne usato dai partigiani come avamposto di guardia da qualche decennio infatti i frati non vi risiedevano più stabilmente. Dopo la guerra la grande chiesa di montagna divenne un frequentata colonia estiva fino all'inizio del 1970 quando una devastante bufera distrusse il tetto dell'intera costruzione53. Negli anni successivi venne creata un'associazione che permise il recupero e il restauro integrale dell'edificio nelle sue parti architettoniche e decorative. E da allora è diventato un crocevia (come lo era già nell'antichità) molto frequentato da religiosi, curiosi, amanti delle passeggiate in montagna e dai contadini che lavorano ancora dopo secoli a cavallo delle due valli.
Bibliografia: > Giuseppe Vinassa, Memorie storiche, religiose, morali sulla cappella del Collombardo, Torino, Tipografia cattolica, 1906 > Luigi Pautasso, Il santuario del Collombardo in Laietto di Condove, Torino, Diocesi seguisna, 1983 > Gabriella Tittonel, Il Collombardo : 300 anni di storia, itinerari, leggende fra due valli, Almese, edizioni Morra, 2005
51
I racconti locali parlano di un assalto ai pellegrini da parte di contadini locali che, per controversie legate ai pascoli, aprirono il fuoco sulle persone che festeggiavano la Madonna sul pianoro del Collombardo. In questo attentato vennero uccise molte persone e per questo si decise di chiudere temporaneamente il santuario ai pellegrini per paura di ritorsioni. Archivio comunale di Lemie. 52 Luigi Pautasso, Il santuario del Collombardo in Laietto di Condove, Torino, Diocesi seguisna, 1983 53 Il declino del Collombardo in "il Risveglio", marzo 1971
39
in copertina Immagine 16. Foto Paolo TOnini, 2011
40
Immagine 17. Cartolina viaggiata nei primi anni del 1900
Immagine 18. Foto Ettore Dovio, 2013
1.1.2.7 Santuario di Santa Lucia
SCHEDA TECNICA Comune: Mondovì Località: Villanova Mondovì Provincia: Cuneo (IT) Altezza sul livello del mare: 650 m Progettista: Donato Bessone Destinazione d'uso: santuario ed ospizio per i pellegrini costruzione: 1636 primo ampliamento: 1768 costruzione dell'ospizio: 1820
Nella ricostruzione dei motivi della costruzione di questo santuario si deve tener conto della scarsità di documentazione. Questa carenza si presuppone che sia dovuta principalmente a due motivi: per primo agli effetti dell’occupazione napoleonica piemontese degli ultimi anni del XVIII secolo e la seconda ragione di quest’insufficienza di documentazione si può trovare nel fatto che il Santuario nel corso dei secoli non fu mai amministrato da un ordine religioso, il quale avrebbe potuto esercitare una regolare catalogazione d’archivio54. Il Santuario sorge sulle pendici esposte a sud-est del monte Calvario, ad una quota altimetrica di 650 m. L’intero complesso si trova ubicato a cento metri sopra il livello stradale ed è diviso in tre parti distinte: la grotta-Santuario (non visibile dall’esterno), un edificio risalente all’inizio del XVII secolo chiamato “l’ospizio”, e per ultimo la parte detta “Opera Bernardi” di costruzione ottocentesca55. Il Santuario, il cui ingresso è riparato dal portico dell’Ospizio, è una vasta cavità di forma irregolare interamente incavata nella roccia. Alla destra dell’altare, troviamo una piccola cappella con struttura muraria voltata a crociera. In quest’ambiente 54
Leda Cempellin, L'arte e lo spirito nel Santuario di Santa Lucia Vergine e Martire in Villanova Mondovì, Mondovì, La Ghisleriana, 1995 55 Don Alberto Mandrile, Il Santuario di Santa Lucia di Villanova Mondovì, Farigliano, Milanostampa, 1981
41
furono probabilmente conservati i resti del pilone originale. Delfino Orsi ne testimonia la presenza negli ultimi anni del XIX secolo. L’ospizio invece è organizzato su cinque piani ed è arroccato direttamente sull’anfratto roccioso; il fronte verso la strada, rivestito da un intonaco biancastro, mostra una griglia irregolare di aperture (rettangolari ai lati e arcuate nel centro) che lo scandisce a fasce verticali. Il prospetto opposto è scavato nella roccia calcarea del Momburgo per tutta la superficie. La copertura, in tegole, è sormontata da un campanile barocco di forma triangolare e dalla cupola, dotata di aperture ovali, della Cappella dell’Addolorata56. L’Opera Bernardi è un fabbricato che si presenta, sul lato verso la strada, in mattonato rustico a vista risultante da tre ordini di arcate, per un totale di dieci archi per piano corrispondenti all’affaccio delle camere sul porticato. Gli altri lati sono rivestiti di intonaco rosa e mostrano aperture di piccole dimensioni. Tale fabbrica fu costruita nel diciannovesimo secolo per destinarla ad edificio opportuno ad accogliere i gruppi di pellegrini.
Bibliografia: > Don Alberto Mandrile, Il Santuario di Santa Lucia di Villanova Mondovì, Farigliano, Milanostampa, 1981 > Leda Cempellin, L'arte e lo spirito nel Santuario di Santa Lucia Vergine e Martire in Villanova Mondovì, Mondovì, La Ghisleriana, 1995 > R. Garelli, A. Bianco, G. Faccenda, Il Santuario di Santa Lucia V.M. di Villanova Mondovì: conoscenza e conservazione. Tesi di Laurea Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura – sede di Mondovì, a.a. 2003/2004. Relatore Maria Grazia Vinardi. Correlatore Mauro De Bernardi in copertina Immagine 19. Foto Archivio Comunale Villanova Mondovì, 2010 56
R. Garelli, A. Bianco, G. Faccenda, Il Santuario di Santa Lucia V.M. di Villanova Mondovì: conoscenza e conservazione. Tesi di Laurea Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura – sede di Mondovì, a.a. 2003/2004. Relatore Maria Grazia Vinardi. Correlatore Mauro De Bernardi
42
43
Immagine 20. Cartolina 1940
Immagine 21. Foto Garelli-Bianco, 2004
1.1.2.8 Terme di Valdieri
SCHEDA TECNICA 44
Comune: Valdieri Località: Terme di Valdieri Provincia: Cuneo (IT) Altezza sul livello del mare: 1368 m Progettista edificio Giuseppe Bollati
ad
albergo:
Destinazione d'uso: terme solfuree ed albergo Cronologia: costruzione centro termale: 1588 progetto albergo: 1855 realizzazione albergo: 1857 secondo ampliamento: 1903
I primi documenti che ci permettono di ricostruire la storia di questo enorme complesso termale risalgono alla prima metà del '50057. Nel 1588 è fatto erigere dal Comune di Valdieri il primo stabilimento per le terme; bisogna attendere però quasi altri due secoli per vedere i primi consistenti segni di sviluppo. Solo nel 1755 Re Carlo Emanuele III decide di utilizzare i bagni di Valdieri, viene dunque velocemente eretto un edificio, in legno, che successivamente verrà sostituito da uno in muratura denominato "Il Baraccone", ed altre costruzioni per far alloggiare gli ospiti58. Eventi bellici legati all'avventura napoleonica bloccano completamente ogni crescita del complesso sino al 1830, anno in cui cominciano i
57
Giovanni Battista Gauberti, Le Terme di Valdieri : stagione 1867, Cuneo, Tipografia Galimberti, 1867 58 Il Baraccone era un grande edificio in legno che fu costruito in poco tempo per ospitare il Re Carlo Emanuele III e riparare la sorgente termale. Nel 1783 venne restaurato da Re Vittorio Amedeo. Nel 1794 il grande edificio venne distrutto a causa della guerra e le sue vasche che contenevano l'acqua minerale seppellite dai detriti. Venne successivamente a qualche decennio ricostruito sempre nella sua posizione originale ma questa volta in muratura. Bernardino Bertini, Idrologia minerale ossia descrizione di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di S. M. il Re di Sardegna, Torino, Tipografia Enrico Mussano, 1843
lavori per la sistemazione della strada carrozzabile59 che sale da Sant'Anna, poco più a valle. Nel 1855 è costituita una società per costruire un vero stabilimento termale e nel marzo dello stesso anno la Camera ed il Senato, a Torino, votano la legge che prevede la vendita delle sorgenti e dei fabbricati componenti lo stabilimento termale da parte del Regio Demanio e del Comune alla Società. Nella discussione interviene Camillo Benso conte di Cavour: "La località di Valdieri è la più ricca di acque salutari che esistano nello Stato e forse anche in tutta Europa. Io per vero non so se esista altra località in cui si trovi riunita una sì gran varietà di acque efficacissime60". Casa Savoia edificò, tra il 1857 e il 1870, una residenza estiva a Sant'Anna di Valdieri, le palazzine di caccia a San Giacomo di Entracque e al Piano del Valasco. A le terme vennero costruiti quattro chalet di "foggia svizzera" due dei quali ancora esistenti e oggi completamente restaurati, la "Casa della bella Rosin" e il "Casino di Caccia". Il 10 luglio 1857 è collocata, dal Re Vittorio Emanuele II, la prima pietra di un'imponente costruzione di quattro piani61, di 25 metri di altezza e 95 di lunghezza, adibita ad albergo per i frequentatori delle terme vicine, tuttora il complesso ospita l'Hotel Royal Centro Benessere. Da allora le terme hanno proseguito il loro cammino con continue ristrutturazioni, ammodernando i propri servizi sia alberghieri che termali e sviluppando, attraverso la ricerca scientifica in collaborazione con l'Università di Milano, nuovi trattamenti per una sempre più vasta gamma di indicazioni terapeutiche.
59
Plinio Schiavardi, Le terme di Vinadio e di Valdieri : lettere idrologiche del dottore Plinio Schivardi al cav. dott. L. Chiminelli, ispettore delle acque di Recoaro, in "Gazzetta Medica Italiana - Lombardia", serie 7, tomo 3, anno 1876 60 Eugenio Lace, Cenni sulle terme di Valdieri, Torino, F. Casanova, 1878 61 Luigi Varalda, Guida alle acque e muffe delle Terme di Valdieri, Torino, F. Casanova Edit., 1887
45
46
Bibliografia: > Bernardino Bertini, Idrologia minerale ossia descrizione di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di S. M. il Re di Sardegna, Torino, Tipografia Enrico Mussano, 1843 > Giovanni Battista Gauberti, Le Terme di Valdieri : stagione 1867, Cuneo, Tipografia Galimberti, 1867 > Plinio Schiavardi, Le terme di Vinadio e di Valdieri : lettere idrologiche del dottore Plinio Schivardi al cav. dott. L. Chiminelli, ispettore delle acque di Recoaro, in "Gazzetta Medica Italiana - Lombardia", serie 7, tomo 3, anno 1876 > Eugenio Lace, Cenni sulle terme di Valdieri, Torino, F. Casanova, 1878 > Luigi Varalda, Guida alle acque e muffe delle Terme di Valdieri, Torino, F. Casanova Edit., 1887
in copertina Immagine 22. Cartolina viaggiata circa a fine del 1800
47
Immagine 23. Cartolina Archivio ParcoNaturaleAlpiMarittime, 1900
Immagine 24. Foto Archivio Hotel Royal-Terme, 2000
1.1.2.9 Terme di Vinadio
SCHEDA TECNICA 48
Comune: Vinadio Località: Terme di Vinadio Provincia: Cuneo (IT) Altezza sul livello del mare: 1335 m Progettista: Destinazione d'uso: terme solfuree ed albergo Cronologia: costruzione: 1552 primo ampliamento: fine 1700 secondo ampliamento: 1876
Non si è in grado di risalire all’epoca in cui si iniziò a sfruttare le acque minerali di Vinadio. Si ritiene che avvenne non molto prima del XVI secolo, poiché vi è un documento che attesta la confisca il 4 agosto 1462 dal governo sardo delle fonti di acqua termale. Per avere però dati inconfutabili sulle terme bisogna aspettare fino al 1552, quando Bartolomeo Viotti, con il suo “De Balneorum naturalium viribus”, si occupò dell’argomento. Egli riporta le descrizioni ricavate del rapporto redatto dall’amico dott. Antonio Berge, il quale parla di due camere vicine alla stura e di una casa per le cure a 20 passi dal monte62. Fu solo verso la fine del secolo XVIII che furono fatti costruire dal medico Gian Giacomo Giavelli di Bersezio parte degli edifici che, con le dovute
ristrutturazioni
e
modifiche,
costituiscono la struttura
dell’attuale
stabilimento. I nuovi edifici si componevano si un corpo centrale addossato al monte Oliva e da due ali laterali. Di queste, quella ad occidente fu adibita fino al 1872 al ristoro dei militari dell’esercito sabaudo, mentre quella orientale, più consistente,era collegata 62
Bartolomeo Viotti, De balneorum naturalium viribus libri quatuor, quorum argumentum proxime sequentes pagellae indicabunt, Barptolomaeo a Clivolo, edizione Mathiam Bonhomme, 1552
al corpo centrale tramite la cappella ( tuttora visitabile) e da una serie di corridoi di servizio alle cucine,agli uffici, alle camere e ai saloni. Negli anni a venire il grande complesso venne ristrutturato ed ampliato per conformarlo a nuove pratiche curative, come riporta il Rabajoli nella sua guida del 1876. Lo stabilimento, nonostante i continui passaggi di proprietà, fu ampliato e rammodernato con la costruzione e la sistemazione dell’intero fabbricato63. All’inizio del 1900 l’amministrazione provinciale decise di costruire una strada che collegasse la borgata Pianche a quella dei Bagni, in sostituzione dell’antico sentiero percorribile solo a piedi o a cavallo. Nei primi anni di guerra lo stabilimento venne messo in disuso, mentre con l’invasione nazista del ‘43 si dovette assistere all’invasione totale dello stabilimento che divennero quindi il comando di zona. Dopo la guerra, l'edificio danneggiato anche da pesanti bombardamenti passò per molte proprietà diverse, fino ad arrivare all'acquisto da parte dell'ente ospedaliero di Demonte64. Quest'ultimo intraprese, non senza difficoltà, un primo piano di rilancio. Le intenzioni dell’ente erano quelle di creare un polo di riabilitazione e cura ma per mancanza di fondi, verso il 1970, lo stabilimento passò in mano al comune di Vinadio che in collaborazione con la comunità montana costituì il primo ed unico stabilimento termale piemontese in mano pubblica.
63
G. Ragajoli, Guida alle terme di Vinadio, Torino, F. Casanova, 1877 Demonte è un comune italiano di 2.043 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È situato in Valle Stura di Demonte ed è uno dei comuni occitani del Piemonte. Si trova non lontano dalla confluenza tra la Stura di Demonte e il Cant. 64
49
50
Bibliografia: > Bartolomeo Viotti, De balneorum naturalium viribus libri quatuor, quorum argumentum proxime sequentes pagellae indicabunt, Barptolomaeo a Clivolo, edizione Mathiam Bonhomme, 1552 > G. Ragajoli, Guida alle terme di Vinadio, Torino, F. Casanova, 1877 > Plinio Schiavardi, Le terme di Vinadio e di Valdieri : lettere idrologiche del dottore Plinio Schivardi al cav. dott. L. Chiminelli, in "Gazzetta Medica Italiana - Lombardia" serie 7, tomo 3, anno 1876, Milano, Stab. dei fratelli Rechiedei, 1876-26 > Bartolomeo Marchisio, Effetti fisiologici e terapeutici delle acque solforose termali di Vinadio: ricerche cliniche, Torino, F. Canova, 1884 > C. Rossi, A.M. Borelli, Le Terme di Vinadio, Novara, Ist. Geogr. De Agostini, 1924
in copertina Immagine 25. Cartolina 1935
51
Immagine 26. Illustrazione del complesso termale, 1900
Immagine 27. Foto Archivio Giornale "TargatoCuneo", 1990
1.1.2.10 Hotel Busca Thedy
SCHEDA TECNICA Comune: Gressoney-La-Trinitè Provincia: Aosta (IT) Altezza sul livello del mare: 1635 m Progettista: sconosciuto Destinazione d'uso: albergo Cronologia: costruzione: 1880 primo ampliamento: 1910
A Gressoney-La-Trinité, la famiglia Thedy verso il 1880 aprì l’Hôtel Pension Thedy. Una prima testimonianza dell’albergo è una fotografia scattata da Vittorio Sella nel 1886 dove alle spalle dei coniugi Thedy si vede il semplice edificio di pietra. Verso il 1910 il vecchio Carlo Thedy cedette la gestione dell’albergo (già ampliato) ai fratelli Giuseppe, Bartolomeo e Luigi Busca. Quest'ultimi che si erano formati nella gestione alberghiera, decisero poi di investire ed impegnarsi in tale attività nella valle del Lys65. Nel 1916 i Busca acquistarono l’albergo Thedy, la cui gestione rimase a Giuseppe e Bartolomeo. L’albergo Thedy in mano ai Busca subì numerose trasformazioni ed ampliamenti; nel 1921 i Busca costruirono dietro al fabbricato originario una ampia dépendance. Acquistarono dal barone Peck-Peccoz un altro fabbricato, cosiddetto di servizio, che in parte venne adibito ad autorimessa, mentre negli anni 1930-32 di fianco e direttamente collegato al fabbricato ottocentesco venne eretto l’imponente edificio di 5 piani, che fungeva da nuovo e più confortevole albergo. Il nuovo edificio, adibito ad Hotel, era composto da quattro piani di camere per un totale di 60 (mentre il Thedy originario ne aveva 30); fu da allora che l’albergo prese il nome di Grand Hotel Busca-Thedy66.
65 66
M. Cuaz, Valle d'Aosta storia di un'immagine, Roma, Laterza, 1994 Il nome venne dato per unire le due famiglie che si susseguirono nelle proprietà dell'albergo
52
53
Bibliografia: > P. Malvezzi, Viaggiatori inglesi in valle’Aosta (1800-1860), Milano, Edizioni di Comunità 1972 > M. Cuaz, Valle d'Aosta storia di un'immagine, Roma, Laterza, 1994 > G. Lazzari, In viaggio con Tolstoj da Mosca alla Valle d’Aosta, Torino, Robin, 2009 > Guida Rurale della Valle d'Aosta. Comunità Montana Mont Rose - Walser, Alta Valle del Lys, Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali - Regione Autonoma Valle d'Aosta, 2009.
Guida Rurale della Valle d'Aosta. Comunità Montana Mont Rose - Walser, Alta Valle del Lys, Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali - Regione Autonoma Valle d'Aosta, 2009.
in copertina Immagine 28. Cartolina 1924
54
Immagine 29. Cartolina 1930 circa
Immagine 30. Foto Davide MIcheli, 2006
1.1.2.11 Albergo Broggi
SCHEDA TECNICA Comune: Balme Località: Pian della Mussa Provincia: Torino (IT) Altezza sul livello del mare: 1850 m Progettista: ing. Giuseppe Pigatti Destinazione d'uso: Colonia estiva Cronologia: prima realizzazione: 1889 abbandono causa incendio: 1898 seconda realizzazione: 1903
Alle pendici del Roc Neir, che separa il Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo (TO), sorge la grande mole dell’Hotel Broggi, costruito nel 1889 prima che fosse aperta la strada carrozzabile67 da Balme al Pian della Mussa. Fu all’epoca uno dei più lussuosi alberghi di montagna delle Alpi Occidentali. Vi soggiornò temporaneamente anche la Regina Margherita di Savoia68. Devastato da un incendio, nel 1903 fu ricostruito nelle forme attuali dall'ingegnere Giuseppe Pigatti, di Torino, che operò molto nella zona di Corso Dante a Torino per la costruzione di magazzini legati all'industria FIAT69. Circondata dal silenzio, interrotto soltanto dalle acque della Stura, la residenza di Balme nacque per un turismo "lento" nell'alta valle di Lanzo. Il sito era inizialmente piuttosto difficile da raggiungere essendoci solo una lunga mulattiera ma la struttura essendo dotata di ogni comfort permetteva soggiorni lunghi. Sorto dapprima come Hotel Broggi, nome del proprietario, e considerato uno dei più lussuosi alberghi
67
I lavori per la strada carrozzabile vennero iniziati circa un decennio dopo la costruzione dell'albergo a causa delle numerose controversie insorte con gli abitanti delle valli circa la proprietà ed i diritti sui pascoli, da Gianni Castagneri, L'acqua contesa, storia dell'acquedotto del Piano della Mussa, Torino, il Risveglio editore, 2012 68 Castagneri Antonio, Balme: il paese delle guide alpine immagini, documenti e cimeli dall’ecomuseo, Ecomuseo di Balme, paese delle guide alpine, 2007, p.27 69 Gianni Castagneri, Cronologia Storica di Balme 1900 - 1930, Barmes News; ieri,oggi,domani, Alla scoperta del nostro villaggio, num.35, Gennaio, 2011, pagina 15
55
d'alta montagna delle Alpi Occidentali, si chiamò in seguito alla ricostruzione Hotel Savoia70. Dal dopoguerra appartiene ai Padri Scolopi di Ovada, ed è utilizzata per soggiorni estivi dalle scuole del Nord Italia. Ogni anno, in prossimità della seconda metà di luglio, i Padri aprono la struttura agli ospiti per un incontro di riflessione e condivisione. L'impronta al terreno dell'albergo è di circa 32 x 15 m., per uno sviluppo di 3 piani fuori terra; sul retro dell'edificio vi è una manica di 2 piani fuori terra di circa 20 x 15 m. usata come refettorio71. A piano terra si hanno tutti i locali adibiti a spazi comuni e la cappella. Nei piani sovrastanti vi sono le camere da letto con uno spazio di distribuzione a corridoio centrale e i servizi in comune.
Bibliografia: > Antonio Castagneri, Balme: il paese delle guide alpine immagini, documenti e cimeli dall’ecomuseo, Ecomuseo di Balme, paese delle guide alpine, 2007. Web edition:http://www.ecomuseobalme.it/page8/files/block_4/Presentazione_Italiano.pdf, pagina 12 > Gianni Castagneri, Cronologia Storica di Balme 1900 - 1930, Barmes News; ieri,oggi,domani, Alla scoperta del nostro villaggio, num.35, Gennaio, 2011, pagina 15 >
Anonimo,
Grande
Albergo
Savoia,
in
MuseoTorino.it,
Web
edition:
http://www.museotorino.it/resources/pdf/books/532/files/assets/downloads/page0662. pdf > Gianni Castagneri, L'acqua contesa, storia dell'acquedotto del Piano della Mussa, Torino, il Risveglio editore, 2012
70
Gianni Castagneri, Cronologia Storica di Balme 1900 - 1930, Barmes News; ieri,oggi,domani, Alla scoperta del nostro villaggio, num.35, Gennaio, 2011, pagina 15 71 Le misure dell'impronta al terreno e le varie destinazioni d'uso dell'albergo sono state da me personalmente visionate negli uffici tecnici del comune di Balme grazie all'aiuto della signora Susanna Poma e dal geometra Bruno Dematteis nell'aprile 2014, Archivio comunale di Balme
56
in copertina Immagine 31. Cartolina viaggiata nel 1958
57
Immagine 32. Cartolina viaggiata nel 1928
Immagine 33. Foto archivio "Padri Scolopi di Ovada", 2000
1.1.2.12 Sanatori Edoardo Agnelli e Tina Nasi Agnelli
SCHEDA TECNICA Comune: Fenestrelle Località: Pracatinat Provincia: Torino (IT) Altezza sul livello del mare: 1650 m Progettista: Emilio Decker, Vittorio Bonadè e Giacomo Mattè Trucco Destinazione d'uso: sanatori Cronologia: costruzione: 1926-1930 ristrutturazione sanatorio Edoardo Agnelli: 1980 ristrutturazione sanatorio Tina Nasi Agnelli: 1990
I sanatori di Pracatinat sono posti a 1650 metri di quota al'interno del Parco Regionale delle Alpi Cozie a circa 80km da Torino. Le strutture alberghiere nascono tra il 1926 e il 1930 ed sono composte da due corpi di fabbrica distinti ma con un disegno di facciata molto simile tra loro: l'edificio oggi in uso è l'ex sanatorio72 femminile Tina Nasi Agnelli mentre il secondo, l'ex sanatorio maschile Edoardo Agnelli, ad oggi è completamente inattivo. L’incarico della progettazione del sanatorio maschile, Edoardo Agnelli, fu affidata all’ing. Emilio Decker. Vittorio Bonadè Bottino, collaboratore dell’Ing. Giacomo Matté Trucco, progettista del Lingotto di Torino, intervenne nella direzione lavori e nella
72
sanatòrio [dal latino tardo sanatorius, derivato di sanare «sanare»] 1. che tende a sanare, che ha lo scopo di sanare; è usato quasi esclusivamente nel linguaggio giuridico e amministrativo: provvedimenti sanatorî. 2. Istituto ospedaliero ubicato in zone particolarmente climatiche e attrezzato in modo tale da offrire, oltre alle normali terapie mediche o chirurgiche, la possibilità di cure particolari (elioterapiche, igieniche e dietetiche) a determinate categorie di pazienti, spec. quelli affetti da tubercolosi. da Vocabolario Italiano Treccani
58
progettazione del sanatorio femminile “Tina Nasi Agnelli”, in qualità di uomo di fiducia del senatore e ingegnere capo della divisione costruzioni Fiat73. L'albergo vanta 73 camere di diversa tipologia ed al suo interno vi è presente anche un centro benessere. Durante i mesi di attività, solitamente da marzo a dicembre, ospita varie tipologie di clientela. Considerando che l'attività principale è l'ospitalità di scuole, la missione che da anni la struttura svolge è quella di offrire servizi educativi e formativi, socio-culturali e ricettivi, con particolare riguardo alla sostenibilità e alla cittadinanza, allo sport, alla montagna e al turismo. Casa Ferie Pracatinat subisce la prima grande ristrutturazione nel 1996, cambiando la sua funzione da sanatorio femminile (Tina Nasi Agnelli) a struttura alberghiera, a partire dal 1998. Ha un fronte di oltre 80 metri ed una larghezza variabile tra i 12 e i 18 metri; è un blocco massiccio in cemento amato di 22699 metri cubi per una superficie utile di 5858 metri quadrati suddivisa in 7 piani74.
Bibliografia: > I sanatori Agnelli, in "Minerva Medica", Torino, Minerva medica edizioni, 6 gennaio 1931 > PaoIo Tosel, I sanatori popolari Agnelli di Prato Catinat, in "Montagna", settembre 1939, p.5 73
«Quest'opera ha le origini nel 1925, allorquando l'egregio prof. Luigi Malan, per la progettata erezione di un sanatorio alpini, aveva raccolto L. 600.000, cifra indubbiamente notevole per quei tempi, ma assolutamente inadeguata all'ingente spesa preventivata. Fu ventura grande per la nobile iniziativa che ad un sopraluogo effettuato nella zona di Prato Catinat dal comitato provvisorio, presieduto dall’awocato Edoardo Agnelli, si aggregasse anche Giovanni Agnelli. Con una fulminea decisione questo grande capitano d’industria, il cui nome è legato a molteplici e grandiose realizzazioni nei campi più svariati, avocava a sé l’onere della costruzione del sanatorio di montagna, che doveva poi essere dedicato all’avvocato Edoardo Agnelli» PaoIo Tosel, I sanatori popolari Agnelli di Prato Catinat, in "Montagna", settembre 1939 74 Marina Carbone, Verso il Nearly Zero Energy Hotel: metodologia "cost optimal" per la riqualificazione energetica delle strutture alberghiere: caso studio "Pracatinat", tesi di laurea in Architettura al Politecnico di Torino, relatori: Stefano Paolo Corgnati e Luca Tartaglia, settembre 2014
59
in copertina Immagine 34. Foto Biagio Cucuzzo, 2013
60
Immagine 35. Foto aerea Archivio "AlpClub", 1930
Immagine 36. Cartolina 1935 circa
1.1.2.13 Istituto pediatrico Col Perer
SCHEDA TECNICA Comune: Arsiè Località: Col Perer Provincia: Belluno (IT) Altezza sul livello del mare: 1020 m Progettista: Ministero della guerra Destinazione d'uso: caserma e successivamente istituto pediatrico costruzione: 1880 ristrutturazione in istituto: 1934 ampliamento: 1970 circa abbandono: 1980 circa
Nel 1880, quando su Cima Lan e Cima Campo cominciarono i lavori per la costruzione dei due forti75, a Col Perer invece, a 1020 metri sul livello del mare, venne costruita una caserma militare in grado di ospitare molti soldati in caso di guerra. Dopo la Prima Guerra Mondiale, il Ministero della Guerra cedette la caserma al Demanio. Lo stabile venne quindi adibito a luogo di ristoro per montanari e turisti fino al 1934, quando i dottori Borgarini e Riva acquistarono il ristorante e lo trasformarono in una colonia estiva per giovani affetti da problemi respiratori76. Negli anni cinquanta, la colonia di Col Perer era tra i più rinomati Istituti pediatrici permanenti di tutto il bellunese. Negli anni settanta, a seguito di un ampliamento la 75
Il forte Cima Lan e il forte Leone di Cima Campo sono fortezze militari costruite a difesa del confine italiano contro l'Impero Austro-Ungarico. I due forti facevano parte dello sbarramento Brenta-Cismon. I lavori di costruzione iniziarono a fine '800 e non furono finiti allo scoppio della prima guerra mondiale. Data la distanza dal fronte, i forti non ebbero molta importanza nel conflitto, ma durante la ritirata italiana essi vennero demoliti per non lasciarli in mano agli austriaci che avanzavano. Oggi gli edifici rimanenti sono in rovina, in parte crollati nella ritirata italiana, mentre le parti ancora riutilizzabili vennero asportate dai recuperanti dei paesi sottostanti. Alessandra Quendolo, Paesaggi di Guerra - Memoria e progetto, Istituto Italiano dei Castelli, Gaspari Editore, 2015 76 Elisa Dall'Agnol, Politiche per lo sviluppo delle aree di confine: I casi di Cismon del grappa e di Arsiè, Tesi discussa alla Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova, relatore Patrizia Messina, 2009
61
struttura venne attrezzata per la permanenza di 200 bambini. L'Istituto dal 1980 è in disuso. Dalla strada che si inerpica da Arsiè a Col Perer ci si imbatte in una grande massa architettonica. Questa è l'istituto pediatrico aperto a metà del '900, è un lungo corpo di fabbrica di circa 60 metri che si affaccia sulla valle, aprendo tutte le sue finestre delle camere a sud. Negli anni l'edificio subì molte trasformazioni ed ingrandimenti fino a poter alloggiare un numero molto elevato di bambini.
Bibliografia: > Mario Piazza, La città è un complesso di segni in "L'Architetto", novembre 2014 > Elisa Dall'Agnol, Politiche per lo sviluppo delle aree di confine: I casi di Cismon del grappa e di Arsiè, Tesi discussa alla Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova, relatore Patrizia Messina, 2009
62
in copertina Immagine 36. Foto di Davide Zana, 2015
63
Immagine 37. Cartolina Archivio "Faoro", foto Giulio Marino, 1950
Immagine 38. Cartolina viagiata nel 1963
1.1.2.14 Sporthotel Monte Pana
SCHEDA TECNICA Comune: Santa Cristina Località: Piana Provincia: Bolzano (IT) Altezza sul livello del mare: 1675 m Progettista: Franz Baumann Destinazione d'uso: albergo Cronologia: progettazione: 1931 realizzazione: 1935 ampliamento: 1970
Bruno Reichlin nel 1992 cita l'albergo Monte Pana, in un suo articolo pubblicato da Casabella inerente Mollino e la montagna (Mollino sulle Alpi, Casabella n.588, 1992), paragonandone l'importanza architettonica, nell'ambito delle costruzioni moderne alpine, alla Slittovia del Lago Nero; indubbiamentel'opera diventa per le sue forme e per il rigore costruttivo che pervade l'edificio «uno stereotipo di architettura moderna alpina», tanto da essere più volte pubblicata sulle riviste del settore e per questo così largamente conosciuta. Probabilmente le fama dell'opera è dovutaalle peculiartià formali dell'edificio, di cui è facilmente memorizzabile la concavità della facciatà nata per riparare dal vento la sottostante terrazza. Altro elemento architetturale di forte impatto è soprattutto l'immensa tettoia a sbalzo della copertura monofalda, soretta dai puntoni verticali che diventeranno uno degli elementi di riconoscibilità dell'architettura moderna sulle Alpi. L'albergo è stato ristrutturato ed ampliato nel 1970. Baumann disegna praticamente tutto: dagli arredi agli accessori, arrivando alla progettazione delle posate. Bibliografia: > Luciano Bolzoni, Architettura moderna nelle Alpi italiane dal 1900 alla fine degli anni Cinquanta, Priuli&Verlucca, 2000
64
in copertina Immagine 39. Cartolina 1940, particolare
65
Immagine 40. Cartolina 1940
Immagine 41. Foto Archivio "Valgardena", 2004
1.1.2.15 Hotel Gran Baita SCHEDA TECNICA Comune: Valtournenche Località: Breuil-Cervinia Provincia: Aosta (IT) Altezza sul livello del mare: 2050 m Progettista: Destinazione d'uso: albergo Cronologia: progettazione: 1935 primo ampliamento: 1960 secondo ampliamento: 1985
Il turismo a Breuil-Cervinia iniziò a svilupparsi verso la fine dell'Ottocento, quando numerosi alpinisti raggiungevano la località per conquistare la vetta del Monte Cervino. Con la nascita dello sci alpino anche i pendii attorno a Cervinia diventarono meta dei primi sciatori. Nella zona sorsero i primi insediamenti turistici, la località iniziò quindi a trasformarsi da semplice alpeggio a meta turistica. Nel 1934 alcuni imprenditori piemontesi fondarono la Società Cervino con l'obiettivo di trasformare Breuil-Cervinia in un'importante meta turistica, tramite la realizzazione di moderni impianti di risalita. La società costruì nei due anni successivi la funivia del Breuil e l'edificio di partenza nel centro del paese, esso fungeva anche da albergo per gli sciatori77. L'edificio ha dunque una storia relativamente breve: negli anni '60 venne annessa all'edificio una seconda funivia, nel 1967 alcune parti dell'albergo andarono a fuoco, nel 1973 un altro grave incendio causò la perdita della prima funivia. Solo nel 1985,
77
Claudio Hosquet e Luca Bich, Come eravamo quando nella conca del Breuil nasceva Cervinia, Aosta, Q. Art 92, 1993
66
per sopperire al bisogno della raggiungimento delle piste da parte degli sciatori, fu annessa una nuova teleferica da 12 posti78. La storia ci ha lasciato un edificio che porta ancora i segni dei due incendi e soprattutto un edificio modificato nel tempo con aggiunte che non hanno tenuto per nulla conto di ciò che già esisteva. Il risultato è un fabbricato nel quale si possono distinguere almeno tre parti che non sono assolutamente in grado di colloquiare tra di loro. Essendo la stazione di partenza degli impianti è il polo magnetico di tutto il paese infatti dal 1998 esiste un convenzione nella quale si dichiara la volontà di riqualificare l'ex hotel e tutta la zona circostante per un'area di circa 58.000 mq, da destinarsi ancora ad albergo.
Bibliografia: > Claudio Hosquet e Luca Bich, Come eravamo quando nella conca del Breuil nasceva Cervinia, Aosta, Q. Art 92, 1993 > Stefano Renoldi, Riqualificazione della "Gran Baita" e della stazione funiviaria di Breuil Cervinia, Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore Lorenzo Mamino, 2004
78
Stefano Renoldi, Riqualificazione della "Gran Baita" e della stazione funiviaria di Breuil Cervinia, Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore Lorenzo Mamino, 2004
67
in copertina Immagine 42. Cartolina viaggiata ne 1960
68
Immagine 43. Cartolina viaggiata nel 1940
Immagine 44. Foto Archivio "RetroFutur", 2010
1.1.2.16 Sporthotel Valmartello
SCHEDA TECNICA Comune: Martello Località: Paradiso del Cevedale Provincia: Bolzano (IT) Altezza sul livello del mare: 2160 m Progettista: Gio Ponti Destinazione d'uso: albergo Cronologia: costruzione: 1937 ampliamento: 1952 abbandono: 1955
Nel 1935 l’architetto Gio Ponti79 elabora un progetto insieme agli ingegneri Antonio Fornaroli e Eugenio Soncini con l'intento di creare una grande struttura ricettiva rivolta ad una clientela di tipo sportivo, data la sua vicinanza agli impianti sciistici. Due anni più tardi, nel 1937, l’albergo venne ultimato. La struttura ricettiva nasce in modo integrato da un progetto complessivo di elaborazione del paesaggio che prevedeva, oltre all’edificazione del grande albergo-rifugio, anche la realizzazione delle infrastrutture viarie e sciistiche e di un piccolo lago artificiale. Il committente dell’operazione era il Colonnello Emilio Penati80.
79
Gio (Giovanni) Ponti, designer e architetto milanese, nasce nel capoluogo lombardo il 18 novembre 1891. Dopo aver interrotto gli studi a causa della chiamata alle armi durante la prima guerra mondiale, consegue la laurea in Architettura nel 1921 al Politecnico di Milano. Inizialmente apre uno studio assieme all'architetto Emilio Lancia (1926-1933), poi collabora con gli ingegneri Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini. Nel 1923 partecipa alla Biennale di Arti Decorative a Monza; successivamente viene coinvolto nell'organizzazione delle varie triennali che si svolgono a Monza e Milano. Inizia negli anni '20 un'attività di design presso l'industria ceramica Richard Ginori: Ponti rielabora complessivamente la strategia di disegno industriale della società. Con le ceramiche vince il "Gran Prix" all'Esposizione di Parigi del 1925. In questi stessi anni inizia anche un'attività editoriale: fonda nel 1928 la rivista "Domus". Muore a Milano il 16 settembre 1979. Graziella Roccella, Gio Ponti. Maestro della leggerezza. Colonia: Taschen, 2009 80 L'Hotel Paradiso fu costruito nel 1937 su progetto di Gio Ponti da un colonnello piemontese, Emilio Penati, grazie ai fondi del partito fascista e del Ministero del Turismo italiano. Luciano Bolzoni, Destinazione Paradiso. Lo Sporthotel della Val Martello di Gio Ponti, Alpes editore, 2015
69
L’albergo era concepito per dare la migliore risposta alle richieste di una clientela moderna suddivisa in due classi d’utenza: quella turistica, di tipo più pratico, e quella definita come “ospiti a lunga permanenza”. Per la prima vennero realizzate delle funzioni ricettive più spartane, come piccole camere da 2 o 4 posti e bagni in comune; mentre per la seconda categoria, l’albergo prevedeva degli spazi di accoglienza più raffinati, orientati ad una clientela che si immaginava di livello medio alto e costituita da abitanti della città desiderosi di passare una «villeggiatura» in quota81. Nel 1943, l'albergo da meta per il turismo elitario si trasformò in sede di alcune truppe speciali del nazionalsocialismo82. Nel 1952 fu rilevato dall'imprenditore veneziano Bennati, che modificò le proporzioni originarie ingrandendo l'edificio (sopraelevandolo di due piani) e cambiando il verde della facciata in "rosso veneziano83". Dal 1955 l'albergo è rimasto sempre vuoto, nonostante la famiglia meranese Fuchs, proprietaria del marchio Forst, l'abbia rilevato nel 197684. Lo SportHotel, oggi abandonato, si presenta come un edificio ad andamento longitudinale caratterizzato da una leggera curva. Questo movimento è accentuato dal tetto ad un' unica falda in lamiera. In questo progetto Giò Ponti curò ogni dettaglio, dai colori per le camere all'arredamento interno. Bibliografia: > Giovanni Denti, Chiara Toscani, Gio Ponti: Albergo Paradiso al Cevedale, Firenze, Alinea editrice, 2011 > Alessandro Franceschini, Giò Ponti in Val Martello: l'albergo senza precedenti in "L'Adige" 18 aprile 2015 > Sebastiano Brandolini, La montagna di Giò Ponti in "L'architetto" luglio-agosto 2015 > Luciano Bolzoni, Destinazione Paradiso. Lo Sporthotel della Val Martello di Gio Ponti, Alpes editore, 2015 81
Giovanni Denti, Chiara Toscani, Gio Ponti: Albergo Paradiso al Cevedale, Firenze, Alinea editrice, 2011 82 Sebastiano Brandolini, La montagna di Giò Ponti in "L'architetto" luglio-agosto 2015 83 "Rosso veneziano" è una pigmentazione luminosa e calda, tonalità leggermente più scura dello scarlatto. La prima volta che venne utilizzato il termine rosso veneziano per indicare tale tonalità di colore fu nel 1753. Maerz e Paul, A dictionary of Color, New York, McGraw-Hill, 1930 84 Alessandro Franceschini, Giò Ponti in Val Martello: l'albergo senza precedenti in "L'Adige" 18 aprile 2015
70
in copertina Immagine 45. Foto Archivio "Alpes", Giorgio Dalvit, 2000
71
Immagine 46. Cartolina pubblicitaria, 1950 circa
Immagine 47. Foto Walter DonegĂ , 2004
Capitolo 2 2.1 Abbandono delle strutture ricettive nei primi anni del '900 L'evoluzione socio-economica della montagna, quella alpina in particolare, viene generalmente suddivisa in più fasi: la prima, detta dell'autarchia
85
si è protratta fino
alla metà dell'Ottocento. In questa prima fase si verificò un consistente incremento demografico, con tassi di crescita simili a quelli dei territori in pianura. Le zone montane, le quali dovettero sopportare maggiormente questo intenso carico demografico si modificarono per far fronte al sostentamento dei suoi abitanti. Fu così che le zone boschive vennero progressivamente sostituite da colture per lo più cerealicole, che raggiunsero superfici poste ad altitudini elevate per far fronte alla grande domanda di quel periodo86. Fino a metà dell'Ottocento dunque si riscontrano una serie di circostanze che portano ad investire sulla montagna ed è per questo che nascono e crescono molto velocemente i primi alberghi ed ospizi, datati tra l'inizio e la metà dell'Ottocento, che permettevano lunghi soggiorni in zone alpine creando così l'idea di vacanza. Successivamente si passò ad una seconda fase, caratterizzata dall'avvio dei processi
d'industrializzazione,
dallo
sviluppo
delle
attività
minerarie
e
dall'utilizzazione diretta di energia elettrica, oltre che dal miglioramento delle vie di comunicazione, come i grandi trafori alpini, che hanno agevolato l'intensificazione di rapporti e flussi montagna-pianura. All'inizio del secolo scorso si sono registrati gli effetti di un mutamento insediativo e di una nuova distribuzione territoriale della popolazione. E' in questa fase che i centri idroterapici si svilupperanno: la costruzione di nuove vie di trasporto portò un aumento marcato delle presenze; la possibilità di arrivarci più velocemente
85
però
fu
anche
paradossalmente
l'inizio
della
fine
perché
Autarchia In economia politica, la tendenza di un Paese all’autosufficienza economica: produrre tutto o quasi all’interno, riducendo al minimo gli scambi con l’estero. Dizionario Italiano Treccani 86 Luciano Bolzoni, Abitare molto in alto, le Alpi e l'architettura, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2009
72
contemporaneamente si resero disponibili molte più mete, la possibilità di spostarsi di più chilometri dalla città87. A livello nazionale nelle aree di montagna i processi di abbandono sono avvenuti in modi e tempi non uniformi; le aree montane prima coinvolte sono state quelle dove si svolgevano le attività economiche più fiorenti, mentre le zone più isolate hanno perduto per emigrazione un numero inferiore di residenti88. I segni di valore negativo sono divenuti con il trascorrere del tempo sempre più numerosi tanto che dopo la prima guerra mondiale la situazione ha cominciato ad essere allarmante. L'abbandono della montagna, riguardando in maniera più consistente la popolazione giovane, ha dato il suo contributo nell'accentuare il processo continuo d'invecchiamento, che avrebbe in ogni caso investito il territorio di montagna, così come ha coinvolto tutto il territorio italiano89. Mano a mano che gli alberghi alpini si svilupperanno si rafforzerà l'idea nel villeggiante di vacanza/cura, momento di svago e di loisir, si mutò così l'approccio al paesaggio montano stesso. Verso la seconda metà dell'Ottocento «lo sviluppo della ferrovia favorisce la diffusione delle strutture alberghiere di pregio anche al di fuori della rete delle città principali - e dei luoghi termali. Ha così inizio un processo di colonizzazione dello spazio alpino da parte degli alberghi che nel corso dell'Ottocento darà vita a diverse figurazioni insediative: l'hotel che si sviluppano ai piedi delle vallate accanto ai punti di accesso alle principali vallate, oppure orizzontalmente lungo le rive o verticalmente sui grandi versanti o ancora sopra le vette dei monti-belvedere90». Ciò rese, in tutto l'arco alpino, disponibili nuove mete turistiche e i grandi alberghi capostipiti del turismo/cura sulle Alpi iniziarono andare incontro ad un inesorabile declino.
87
Gian Paolo Chiorino, Quasi un secolo di cure ghiacciate, in "Rivista Biellese", Biella, ottobre 1999, p.30-37 88 J. Mathieu, Storia della Alpi 1500-1900. Ambiente, sviluppo e società, Ed. Casagrande, Bellinzona, 2000 89 Alberto Folgheraiter, I villaggi dai rami di rovo, viaggio nelle montagne del terzo millennio, Trento, 2014 90 Antonio De Rossi, La costruzione delle Alpi, Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Donzelli editore, Roma, 2014, pp. 169-170
73
2.2 L'architettura ricettiva alpina in abbandono, storia e prospettive 2.2.1 Nuova tipologia di turismo montano Dal secondo dopoguerra il turismo divenne la speranza dei territori poveri. Dopo un periodo di ripresa durato circa 15 anni, ripresa dai danni materiali e morali che la guerra aveva arrecato a tutta la popolazione. A metà del '900 quindi la nuova disponibilità economica portò agli abitanti delle città a spostarsi le domeniche nelle campagne vicino la città, ricordiamo le prime Fiat 500 che portavano in villeggiatura anche solo giornaliere intere famiglie stipate in poco spazio, miracolo e regalo del nuovo prosperoso periodo. Anche più in specifico la montagna viene riscoperta, come nuovo mondo di svago e vacanza. Dal 1950 nuova linfa vitale arrivò all'economia turistica, vengono riscoperti quegli luoghi legati al turismo sciistico91. Milioni di metri cubi si materializzano in pochi anni su tutte le Alpi, dai grandi condomini affacciati sulle piste a tutti i tipi di stazioni sciistiche in quota, testimoni di un turismo in forte crescita. La montagna riuscì a rinascere, se pur passando per fasi alterne, ricordiamo la fase del carbone bianco come lo chiama Luciano Bolzoni, cioè l'acqua, fonte necessaria e proficua per la nascita delle terme e dei primi istituti idroterapici. La fase in negativo soprattutto in coincidenza con le due guerre venne superata grazie allo sfruttamento economico e turistico dato dalle piste da scii. Seconda fonte importante di turismo che vide l'ingrandimento di piccoli paesini di montagna in veri e propri centri alla moda frequentati da migliaia di persone ogni inverno92. Questo andamento stagionale del turismo di massa però porto anche un effetto contrario cioè il definitivo spopolamento delle valli da parte degli ultimi abitanti autoctoni per spostarsi verso le città e ad una nuova possibilità di lavoro e di reddito.
91
I primi impianti sciistici vennero costruiti nei primi decenni del 900 ma solo dopo la seconda guerra mondiale questi videro un massiccio flusso di utilizzatori P. Viazzo, Comunità alpine. Ambiente, popolazione, struttura sociale nelle Alpi dal XVI secolo a oggi, Ed. Il mulino, Bologna, 1990 92 Luciano Bolzoni, Abitare molto in alto, le Alpi e l'architettura, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2009
74
Ormai le montagne italiane e soprattutto quelle piemontesi stanno subendo un secondo periodo negativo, usate e sfruttate solo in brevi periodi dell'anno (se è presente la neve) e per il resto rimasero paesaggi deturpati qua e là da uno spropositato uso di cemento, talvolta camuffato con pietre, lose e legno. Le stagioni sciistiche stanno subendo un grande colpo dal punto di vista economico, non sono più dunque motore di ricrescita per posti altrimenti poco frequentati, purtroppo93. La montagna quindi ha bisogno di rivivere, e forse bisogna fare perno proprio sulla sua capacità centenaria di rigenerarsi ogni volta in una nuova offerta, però questa volta a differenza di 50 anni fa portando attenzione a temi delicati come l'eccessivo sfruttamento che porta solo al deturpamento e alla non creazione di qualcosa innovativo. Prima di tutto occorre salvare e riqualificare quello che si ha, un esempio strettamente legato a questa tesi è quello di Biella. La valle Cervo è ricca di architetture industriali di estremo interesse ma totalmente abbandonate, il punto focale dunque diviene quello del recupero di quello che vi è già di esistente, dando nuova funzione ad edifici ormai in totale disuso cosicché verranno ridotti i metri cubi di cemento, che vengono usati per le nuove costruzioni, e verrà ridata vita ad edifici che sono stati elementi fondatori del benessere industriale di una intera area, restituendo così anche la memoria in chiave moderna a chi ancora è radicato al territorio. Il turismo alpino nel XXI secolo deve essere ad impatto zero, integrato con l'ambiente ma che soddisfi la domanda. Uno degli esempi migliori sicuramente sono le Terme di Vals di Peter Zumthor, che non richiamano a nessuna architettura tradizionale alpina ma si approcciano con rispetto al paesaggio e all'intento turistico e sono riuscite a ripopolare una valle e l'economia locale.
93
Aldo Carera, La vocazione marginale: L'industria del turismo (XIX-XXsecolo), EDUCatt, Milano,
2014
75
2.2.2 Strategie di sviluppo La montagna è il sistema territoriale di risorse da conservare da una parte e da utilizzare dall'altra, o ancora da conservare per utilizzare. La montagna è una risorsa portatrice di valenze fisico ambientali, socio-economiche e culturali. E' necessario dunque perseguire una strategia che preveda interventi che tendano alla valorizzazione globale del patrimonio di risorse esistenti nelle singole aree. Spesso invece si cerca di scomporre ed infrangere il quadro unitario esistente, allo scopo di evidenziare e isolare quel singolo elemento della complessa rete di relazioni che si pensa possa portare vantaggi economici immediati all'area94. Un modo di valorizzare la cultura montana consiste nel recuperare le architetture rurali, testimonianza di notevole abilità professionale e di conoscenza bene integrata con l'ambiente, spesso in uno stato di degrado, che potrebbe essere rivalutate per il turismo. Un seconda via della valorizzazione turistica è il turismo sportivo, che può creare cospicue possibilità di reddito. Il turismo invernale è un'attività localizzata per punti, anche se si registra la tendenza alla loro espansione e collegamento in veri e propri comprensori. Se la lunga prima fase del turismo, cioè il periodo fino al 1955, aveva reso partecipi i contadini dello sviluppo turistico e dei suoi redditi, la situazione cambia con l'introduzione del turismo di massa: il numero di turisti è eccessivo per le vecchie infrastrutture e per le possibilità d'investimento della gente del luogo. Solo le grandi società finanziare furono in grado di fare grandi investimenti, realizzando alberghi, seconde case e strutture per il tempo libero. Ora però l'aspetto turistico sportivo è il più precario perché le stagioni sciistiche non sono una certezza sicura di guadagno durante l'anno95. Per il turismo di montagna dovrebbe ricercare collegamenti più stretti con le situazioni locali e diversificarsi, dando risposta a molteplici esigenze.
94
Antonio Massarutto, Politiche per lo sviluppo sostenibile della montagna, Franco Angeli editore, 2000 95 Domenico Piscopo, Lo sviluppo sostenibile del territorio montano, Edizioni scientifiche italiane, 2006
76
Il concetto di sviluppo sostenibile e la considerazione della dimensione territoriale diventano sempre più importanti per la definizione di strategie politiche in grado di gestire questi cambiamenti: 1. Mobilità, accessibilità, transito
La problematica dei trasporti ha toccato la popolazione montana fin dall'inizio. Il tipo di sviluppo degli insediamenti e la qualità dei servizi di base disponibili localmente influiscono in maniera determinante sui comportamenti individuali e sulla logistica dei trasporti (tramvia elettrica). Una buona mobilità, in coerenza con il luogo da raggiungere è di sicuro il primo motore di ripresa96.
2. Società, cultura, identità
Tre importanti filoni di discussione: qualità o condizioni di vita, identità culturale e rapporto di collaborazione fra le popolazioni di montagna. Gli obiettivi da puntare sarebbero l'intensificazione della comunicazione, lo scambio di informazioni sulla cultura montana e sul significato di vivere in montagna e per ultimo ma non meno importante la valorizzazione della cultura montana in tutte le sue forme dell'architettura e dell'arte.
3. Turismo, tempo libero, sport
Il turismo non è soltanto un settore economico, ma ha anche delle dimensioni culturali e sociali di fondamentale importanza; legato alle differenti dimensioni di sviluppo e alla vita reale nelle Alpi. Inoltre i turisti e la popolazione residente utilizzano spesso le stesse offerte di ricreazione e cultura. L'obiettivo dunque diviene quello di puntare sul turismo sportivo il più possibile naturale e in contatto con la natura cercando di non antropizzarla, senza superare limiti nel quale si passerebbe solo ad uno sfruttamento feroce97.
96
Flavio Bosacci, Lanfranco Senn, Montagna: area d'integrazione. Modelli di sviluppo, risorse e opportunità, Franco Angelo editore, 1997 97 Fiorenzo Ferlaino, Francesca Silvia Rota, La montagna Italiana, confini, identità e politiche, Franco Angeli editore, 2013
77
4. Natura, agricoltura, paesaggio
La natura e il paesaggio culturale rappresentano certamente le principali risorse del territorio alpino. Nel suddetto territorio vengono offerti 5 milioni di posti letto turistici; 60 milioni di turisti raggiungono ogni anno le Alpi per soggiornarvi e almeno altrettanti le visitano in giornata; il fatturato turistico nelle Alpi si aggira intorno ai 23.000 milioni di Euro, che rappresentano circa il 5% del fatturato turistico mondiale.
78
2.2.3 Rassegna d'interventi di recupero di edifici ricettivi in montagna L’edilizia e il paesaggio rurale tradizionale europei sono attualmente investiti da profondi processi di trasformazione, che chiamano in causa la capacità delle amministrazioni di regolarli e indirizzarli98. Questi processi riguardano soprattutto le aree rurali marginali e quelle alpine in particolare, dove le risposte devono essere attente alle esigenze della tutela del patrimonio ereditato dal passato, ma senza dimenticare quelle per lo sviluppo. I dibattiti sul recupero del patrimonio diffuso, scarsamente conosciuto, di grande valore storico, documentale e simbolico sono ancora aperti di fronte al recupero dell’edilizia rurale. Come è accaduto a suo tempo per i centri storici si cominciano a temere per l’edilizia rurale non più solo i danni dovuti all’abbandono e al degrado, ma anche quelli prodotti dalla pressione speculativa, che troppo spesso ne sacrifica il valore storico e culturale99. In area alpina il genere “manuale del recupero dell’edilizia rurale” si può far risalire agli anni Ottanta, con gli studi e gli strumenti elaborati da Silvano Bassetti sul villaggio di Frena in Val Badia100 e si consolida con il manuale di Maurino e Doglio sulla Valle Maira101 Il manuale del recupero sembra dunque chiamato, pur tra mille contraddizioni, a rispondere alle istanze del dibattito sulla conservazione del paesaggio e dell’edilizia tradizionale alpina. Alla diffusione di questo strumento non sono estranei i molti progetti europei e programmi di sviluppo rurale che ne hanno finanziato la stesura, arrivando a costruire una sorta di “genere”, con le sue costanti e le sue correnti interne102
98
Stella Agostini, Architettura rurale: la via del recupero. Alternative di intervento sull'esistente, Milano, Franco Angeli, 1999 99 Viviana Ferrario, Andrea Turato, Il recupero dell'edilizia rurale sulle Alpi, in "Alpcity" agosto 2006, pp. 33-34 100 Silvia Bassetti, Progetto Frena 1986, Prontuario tecnico, Bolzano, dattiloscritto, 1986 101 R. Maurino, G. Doglio, Recupero: come fare? Appunti sul problema della ristrutturazione della casa alpina, Comunità montana Valle Maira, Cuneo, 1995 102 V. Ferrario, Rifabbrico. L'espulsione del rustico in alcune valli ladino-venete, in "l'Alpe" n. 12, 2005
79
2.2.3.1 Hotel Alpina
SCHEDA TECNICA Luogo: Vals, Canton Grigioni, Svizzera Altezza sul livello del mare: 1266 m Progettista: Gion Caminada Destinazione d'uso: albergo Cronologia: costruzione: inizio 1900 primo ampliamento: 1968 Riqualificazione: 2001
Nella località di Vals, recentemente assunta a magnete del turismo, Gion Caminada riceve l'incarico di adattare un albergo, che era già passato attraverso una composita fase di ristrutturazione. L'edificio nel tempo si è trasformato da Grand Hotel ad albergo di montagna da tratti estremamente folcloristici. Caminada ripone la poetica di questa riqualificazione al pensiero sull' "albergo di montagna" dell'architetto Clemens Holzmeister, che scrive: «Con coraggio bisogna cercare una nuova forma per le nuove esigenze. carattere distinto e chiuso insieme ad un lavoro accurato e l'uso di materiali locali - premessa una funzionalità planimetrica ineccepibile - assicurano all'albergo alpino il diritto di esistenza anche nel paesaggio più bello. Ciò che è sano e legato al proprio tempo, poco incline alla moda, riesce qui ad affermarsi senza poter essere frenato103». La struttura originale dell'hotel risale a circa 100 anni fa, già allora era composto da quattro piani con una copertura a falde. Le stanze degli ospiti erano sistemate negli ultimi due piani, davanti alla costruzione vi era una veranda in legno che fungeva da terrazza per il primo piano.
103
Clemens Holzmeister, Bauten, Entwurfe und handzeichnungen, Salzburg, 1937, p.317 Holzmeister creò con l'Hotel Post a St. Anton am Arlberg (1929) e con l'Hotel Drei Zinner a Sesto Moso (1930) due alberghi di montagna esemplari per tutto il territorio alpino.
80
Nel 1968/69 iniziarono le prime trasformazioni alla struttura originaria, il proprietario fece adattare l'albergo alle tendenze del tempo. Si rifece a modelli edilizi consolidati, utilizzando: finestre a nastro, strutture metalliche e rivestimenti lignei con tavole sovrapposte di rimando alla "tradizione alpina". 81
Dagli anni 2000 gli albergatori della zona hanno di nuovo potuto contare sul turismo della montagna e dello sci grazie al rilancio della zona avvenuto nel 1996 con la costruzione delle Terme di Vals di peter Zumthor. La ristrutturazione di Caminada bisogna leggerla come un work in progress, dato che inizialmente gli venne commissionato il risanamento di un locale nel retro del primo piano, ma ciò portò alla scelta di riorganizzare l'intero assetto interno della struttura, questa fase si concluse con il rifacimento globale della facciata. L'hotel può essere facilmente riconosciuto da lontano grazie alla sua massa imponente ma la povertà di contrasti del suo intonaco grigio pietra contribuisce a non renderlo predominante su ciò che sta intorno e quindi ad aiutare il centro del paese ad una maggiore chiusura a livello visivo.
Bibliografia: > Clemens Holzmeister, Bauten, Entwurfe und handzeichnungen, Salzburg, 1937, p.317 > Bettina Schlorhaufer, Cul zuffel e l'aura dado, Gion A. Caminada, Luzern,Quart Verlag GmbH , 2011
in copertina Immagine 48. Foto Archivio "UrlaubsArchitektur", 2005
82
Immagine 49. Foto dell'Hotel Alpina intorno al 1900 da Bettina Schlorhaufer, Cul zuffel e l'aura dado, Gion A. Caminada, Luzern,Quart Verlag GmbH , 2011
Immagine 50. Foto dell'Hotel Alpina dopo la ristrutturazione del 1968/69 da v. supra
2.2.3.2 Vigilius Mountain Resort
SCHEDA TECNICA Luogo: San Vigilio a Lana, Alto Adige, Italia Altezza sul livello del mare: 1500 m Progettista: Matteo Thun & Partners Destinazione d'uso: albergo Cronologia: costruzione: 2001-2003
La nuova struttura si impone come ampliamento, fortemente orizzontale, del vecchio albergo Monte San Vigilio. Si tratta infatti di una lunga manica di due piani fuori terra che segue sinuosamente l'andamento orografico del suolo, accogliendo al proprio interno due ristoranti, spazi soggiorno, una biblioteca, un centro termale, una piscina, un giardino d'inverno e una quarantina di stanze distribuite ai vari livelli. Il Vigilius Mountain Resort si caratterizza per l'uso del legno, la scelta oltre che da motivazioni ambientali ed estetiche - regola l'apporto solare e la luce reinterpretando le tradizionali costruzioni locali - è stata determinata dalla necessità di prefabbricare intere parti di cantiere e contenere i tempi di montaggio all'interno dei cinque mesi in cui a questa quota a Merano è possibile lavorare in esterno. Questo hotel che ha vinto nel 2004 il premio CasaClima e nel 2006 il premio Legambiente dimostra che anche in contesti naturali molto delicati è possibile intervenire migliorando e non peggiorando il paesaggio, tutto ciò con ricadute positive anche sul piano turistico.
Bibliografia: > Luigi Prestinenza Puglisi, Matteo Thun, in "The Plan", Ottobre 2007 > Antonio De Rossi, Roberto Dini, Architettura alpina contemporanea, Aosta, Priuli & Verlucca, 2012
83
in copertina Immagine 51. Foto Archivio "Matteo Thun & Partners", 2004
84
Immagine 52. Foto Archivio "Matteo Thun & Partners", 2004
2.2.3.3 Chamanna de Tschierva
SCHEDA TECNICA Luogo: Val Roseg, Grigioni, Svizzera Altezza sul livello del mare: 2584 m Progettista: Hans-Jorg Ruch Destinazione d'uso: rifugio alpino Cronologia: progettazione: 2001 realizzazione: 2002-2003
Un concorso per la selezioni degli architetti ha portato al progetto di rinnovamento della Capanna Tschierva del Club Alpino Svizzero. Il progetto edilizio, ambientato nell'imponente paesaggio del massiccio del Bernina, ai piedi del Biancograt, catena montuosa considerata tra le più impegnative negli ambienti dell'alpinismo. La capanna in questione si trova all'estremità della Valle di Roseg, ad un'altezza di 2584 metri sul livello del mare e svetta sul ghiacciato Tschierva e punto di partenza per vette come Piz Bernina o Piz Roseg. Un esame dello sviluppo dei rifugi alpini del Club Alpino Svizzero rivelò che il design basilare della maggior parte dei rifugi, che avevano inizialmente un'architettura propria, divenne nel tempo incomprensibile in seguito all'ampliamento e al rifacimento delle costruzioni. L'architetto vincitore, Hans-Jorg Ruch, decise di mettere in contrasto il vecchio con la nuova proposta focalizzandosi soprattutto sulla vista del paesaggio alpino. L'antico edificio piuttosto intimo si decise di mantenerlo separato e dominante in modo da presentarsi come entità completa e a se stante. Il nuovo edificio invece emerge dall'ombra del vecchio e offre nuovi vantaggi in termini di vista, esposizione solare e atmosfera. Esso sporge dal vasto muro portante di contenimento, ciò permette un nuovo ingresso agli alpinisti e si viene a formare una vasta terrazza riparata dal vento.
85
In questa nuova manica, al piano terreno, vi è un grande salone la cui grande finestra incornicia la vista sul ghiacciaio. Gli interventi di modifica al rifugio esistente sono stati ridotti al minimo; l'ingegneria strutturale richiesta per fornire riparo dalle valanghe consiste in un involucro esterno di supporti in acciaio con travi in larice, costituito in modo simile ai sistemi paravalanghe o antineve. La struttura interna è costituita dall'abbinamento di pannelli di legno prefabbricati per le pareti e soffitti in legno a vista. Fu cosÏ possibile trasportare in elicottero tutti i componenti edilizi ed assembrarli nel piÚ breve tempo possibile.
Bibliografia: > Hans-Jorg Ruch, La capanna Tschierva, Val Roseg, in "Arch: rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica", Maggio 2008 > Antonio De Rossi, Roberto Dini, Architettura alpina contemporanea, Aosta, Priuli & Verlucca, 2012
86
in copertina Immagine 53. Foto Alberto De Giuli, 2014
87
Immagine 54. Foto Cyrill Provet, 2007
Immagine 55. Foto Franco SImonetti, 2015
2.2.3.4 Capanna Moiry
SCHEDA TECNICA 88
Luogo: Grimentz, Vallese, Svizzera Altezza sul livello del mare: 2825 m Progettista: Nicolò Baserga Christian Mozzetti Architetti
&
Destinazione d'uso: rifugio alpino Cronologia: realizzazione: 2005-2009
Il progetto opta per la conservazione volumetrica ed architettonica della capanna esistente, ma anche per la costruzione di un organismo architettonicamente autonomo. Un nuovo volume si posa sulla topografia esistente, vecchio e nuovo si oppongono in un dialogo dialettico, manifesto delle espressioni architettoniche differenti ma complementari: alla verticalità de la capanna esistente si oppone l'orizzontalità di quella nuova, allo zoccolo statico in pietra della terrazza si oppone lo sbalzo di un nuovo corpo apparentemente sospeso nel paesaggio; al carattere introverso e chiuso su se stesso della vecchia capanna si oppone una percezione completa e diretta del paesaggio dal nuovo edificio, completamente estroverso verso la montagna. L'edificio esistente quindi viene mantenuto intatto nei suoi elementi strutturali mentre le finiture, i servizi igienici e gli elementi atti alla circolazione delle persone al suo interno sono stati adeguati alle normative contemporanee. il nuovo edificio invece viene costruito su una parte di fondazioni in muratura e una parte in profili metallici che fungono da mensola per l'ancoraggio su di essa del sistema prefabbricato dell'intera struttura. Quest'ultimo è composto da elementi in legno ed una copertura in rame. La scelta di questo materiale viene dalla volontà di ridurre il più possibile i materiali utilizzati, saranno: la pietra per l'edificio antico esistente e della nuova terrazza, costruita con materiale di recupero e pietre
recuperate in loco, ed infine il rame del tetto della vecchia capanna e l'involucro della nuova capanna.
89
Bibliografia: > Andrea Pedrazzini, Roberto Guidotti, Guida alla lettura dei progetti, in "Ingegneria e Paesaggio", Gennaio 2014
in copertina Immagine 56. Foto Archivio "EntrepriseLab", 2010
90
Immagine 57. Foto Archivio "EntrepriseLab", 2010
Immagine 58. Foto Archivio "Ing-PPG", 2012
2.2.3.5 Scuola e dormitorio Mariatal
SCHEDA TECNICA 91
Luogo: Kramsach, Carinthia, Austria Altezza sul livello del mare: 753 m Progettista: Marte.Marte Destinazione dormitorio
d'uso:
scuola
e
Cronologia: realizzazione: 2007
L'edificio storico con i suoi muri forma una struttura ad organizzazione a modi conventuale, un complesso indipendente ed autonomo. Le qualità spaziali ed il potere mistico dei "gusci" esistenti sono per gli architetti Marte.Marte elementi che dovrebbero essere tenuti e continuati, ripresi, negli edifici di nuova costruzione. Lo scopo del disegno diviene quello di mettere in relazione i volumi tra di loro e formare una chiusura dell'insieme verso ovest mentre però una idea di chiusura, di recinto verso il convento principale interno. Il cortile che si viene a creare è determinato dall'edificio principale da un lato e il nuovo edificio dall'altro lato, volumi messi affiancati ma volutamente a contrasto. La relazione della vicinanza dei due edifici crea una situazione spaziale piena di atmosfera incorniciata dalla onnipresente antica massa del convento e viene è arricchita ulteriormente dallo scenario alpino circostante. I due volumi nuovi, scuola e dormitorio sono in cemento grezzo. La solidità di questo materiale in combinazione con la decisione data dalle aperture in facciata permettono un netto confronto con la tipologia di facciata dell'antico edificio a fianco. Le finestre di alluminio in color oro richiamano la finestra di legno color miele che caratterizzano l'edificio esistente. Bibliografia: > Marte.Marte Architects, Monography, Vienna, Springer, 2008
in copertina Immagine 59. Foto Bruno Klomfar, 2007
92
Immagine 60. Foto Bruno Klomfar, 2007
2.2.3.6 Borgata Paraloup
SCHEDA TECNICA 93
Luogo: Rittana, Cuneo, Piemonte, Italia Altezza sul livello del mare: 753 m Progettista: Daniele Regis Destinazione ricezione
d'uso:
museo,
Cronologia: realizzazione: 2009
Paraloup (“difesa dai lupi”, secondo la tradizione popolare) tra l’autunno del 1943 e il 1944 è stata la sede della prima banda partigiana di “Giustizia e Libertà”. Vi militarono in qualità di comandanti, fra gli altri, Duccio Galimberti, Dante Livio Bianco e, più tardi, Nuto Revelli. Con loro, 149 giovani e giovanissimi che avevano deciso di fare la guerra ai tedeschi, di contribuire con le armi in pugno a liberare l’Italia dal fascismo. La Fondazione Nuto Revelli ha voluto fare di Paraloup il luogo di una doppia memoria:
quella
della
guerra
partigiana
e
quella
della
vita
contadina.
A partire dal 2008 la Fondazione ha acquistato le baite della borgata e, grazie al contributo della Regione Piemonte e della Compagnia di Sanpaolo, le ha ricostruite con un progetto architettonico innovativo, armonicamente inserito nel paesaggio per farne un luogo di memoria viva, un esempio di sviluppo sostenibile. Il gruppo di progettazione, costituito da Dario Castellino, Valeria Cottino, Giovanni Barberis e dal prof. Daniele Regis del Politecnico di Torino, ha curato un progetto di architettura contemporanea, elaborato secondo i principi della Carta internazionale del Restauro, che sceglie la via di un inserimento totale nel paesaggio, nell’aderenza al contesto e alle componenti peculiari del sito, nel recupero dei materiali esistenti e in una scelta cromatica appartenente ai luoghi: piccole scatole di legno, contenitori che servono a ospitare, a studiare, ad ascoltare, sempre con uno sguardo rivolto al futuro. Decisiva la strategia progettuale di realizzare nuove costruzioni leggere e
reversibili, che riprendono i volumi di quelle antiche, a partire dai profili individuati dai ruderi delle vecchie murature in pietra, il poco che rimase in piedi. Il primo lotto, quello ad uso culturale-museale, è stato inaugurato nel 2010, il secondo lotto, comprendente il locale ristorante e le prime baite di accoglienza del rifugio, è stato terminato nel 2013 ed è in grado di avviare le basi del circuito di microeconomia sostenibile, in grado di consentire l’auto sostentamento della borgata, in un’ottica sostenibile e di ritorno alla vita in montagna, grazie alla realizzazione di chalet adibiti alla ricettività dei futuri turisti che popoleranno questa zona.
Bibliografia: > Mario Bosonetto, Paraloup alla Biennale di Venezia, in "La Stampa, sezione Cuneo", 27 agosto 2012 > Antonio De Rossi, Roberto Dini, Architettura alpina contemporanea, Aosta, Priuli & Verlucca, 2012
94
in copertina Immagine 61. Foto Archivio "Ingegnere Aldo Barberis", 2013
95
Immagine 62. Foto Monica Bruna, 2013
2.2.3.7 Resort in Lofer
SCHEDA TECNICA 96
Luogo: Lofer, Salzburg, Austria Altezza sul livello del mare: 626 m Progettista: Graft Bruno Happold
Architects
+
Destinazione d'uso: albergo Cronologia: realizzazione: 2013
Il gruppo di architettura Graft ha vinto nel 2013 la competizione per la progettazione di un resort lussuoso, con al suo interno tutti i comfort, a Lofer in Austria. Il resort che sorge nella regione Pinzgau di Salisburgo, accomuna nel suo complesso diverse funzioni: la prima è sicuramente quella di un complesso alberghiero, poi troviamo edifici per il personale, un ristorante con caffetteria e un'area residence di lusso. Nella progettazione di questi edifici il gruppo di architettura ha sempre cercato di mettere in sintonia il volere della committenza ma anche il parere dei locali. La filosofia appunto che Graft persegue è stata dichiarata espressamente, scrivendo: «Costruire nelle Alpi significa costruire con un patrimonio culturale e paesaggistico molto forte ed una radicata identità; dunque il design, la progettazione, dovrebbe formare i collegamenti necessari tra antico e nuovo mantenendo sempre un'armonia tra nostalgia dello "stile tradizionale" e il cambiamento». Per fare questo, Graft architetti, progettano un moderno edifico che si adatti al sito d'intervento e al paesaggio e che rispettosamente si integri all'antico edificio preesistente preservando la storica facciata e le sue strutture originarie. Tutti gli edifici, scrivono gli architetti, sono architetture innovative che vogliono rimandare alle tradizionali facciate in larice e alle costruzioni in legno della storia locale. Ogni edificio progettato per il resort risponde in modo univoco al genius loci, mentre la trasformazione del tradizionale tetto a due falde permette una sistemazione globale rispetto al contesto del villaggio che circonda il nuovo edificio.
L'intero progetto si basa sulla sostenibilità ambientale grazie anche alla collaborazione con lo studio di ingegneria di Bruno Happold, si è voluto costruire un edificio che non nuocesse al terreno, all'aria o alle falde acquifere del luogo in cui è. 97
Bibliografia: > Karissa Rosenfield, Vincitori del concorso per un hotel a Lofer, Graft Architects, in "ArchDaily News", 16 ottobre 2013
in copertina Immagine 63. Render Archivio "Graft Architects", 2013
98
Immagine 64. Render Archivio "Graft Architects", 2013
Immagine 65. Render Archivio "Graft Architects", 2013
2.2.3.8 Complesso ex segheria Marsilio
SCHEDA TECNICA 99
Luogo: Sutrio, Udine, Italia Altezza sul livello del mare: 670 m Progettista: Andrea Boz Destinazione ricezione
d'uso:
museo
e
Cronologia: realizzazione: 2013
“La Cjase dal len” è situata a quota 670 m.s.l.m. nella regione alpina della Carnia e funge da ingresso di Sutrio (Udine), Friuli-Venezia Giulia. L’edificio per secoli è stato il fulcro dell'attività di falegnameria che caratterizza questo paese; l'edificio esistente, memoria storica, è costituito da più corpi di diverse altezze sviluppatesi dal XVII fino alla fine del secolo scorso, lungo l’asse Nord-Sud della roggia comunale ed occupa una vasta area verde. L’intervento consiste nel restauro del complesso - conosciuto in passato come “Ex segheria Marsilio” e comprendente l’attiguo mulino Seicentesco - e ad una sua riconversione a polo didattico-museale a disposizione della cittadinanza. Tale destinazione è adatta a preservare la rilevante importanza storica-sociale del manufatto; a tal fine si è posto particolare attenzione al trattamento delle superfici e delle membrature strutturali in modo da recuperare la tessitura originaria e operando con un occhio di riguardo sulle strutture lignee dei solai e delle coperture.
Per permettere l'effettiva riconversione funzionale del vecchio opificio e consentirne la piena fruibilità a tutti i tipi di utenza, è stato necessario una complessa risistemazione del sistema di deambulazione/distribuzione ai vari piani, impianti tecnologici e numerosi servizi igienici.
Per soddisfare le prestazioni tecniche richieste evitando di stravolgere formalmente e strutturalmente l’edificio la soluzione è stata quella di realizzare, al posto del precario magazzino del secondo dopoguerra, un volume ligneo a due piani in X-lam lungo il fronte Est, destinato ad ospitare scale, ascensori, servizi igienici e vani tecnici. Concentrando nel nuovo manufatto gran parte delle invasive strutture “moderne” si è evitato di utilizzare per tali fini i delicati spazi del complesso storico potendone conservare i caratteri tipologici e morfologici iniziali.
Il nuovo volume ligneo, pur essendo parte integrante del complesso, si discosta in modo percettivo dagli edifici antichi per la sua forma che garantisce una corretta lettura storica architettonica; questa è resa più evidente dalla interposizione di uno spazio vetrato a tutta altezza che funge da cesura tra i due tipi di intervento. La nuova struttura è morfologicamente e strutturalmente moderna ma al contempo integrata con il contesto grazie al rivestimento esterno in tavole di larice che nel tempo assumerà la patina grigiastra tipica delle costruzioni della zona, con la sola eccezione dei profili “marcapiani” in alluminio e di alcune tavole lignee colorate.
Bibliografia: > Silvia Ghiaci, La cjase dal len, in "Arketipo", 4 dicembre 2013
100
in copertina Immagine 66. Foto Archivio "Arketipo", Silvia Ghiacci, 2013
101
Immagine 67. Foto Archivio "Arketipo", Silvia Ghiacci, 2013; prima l'intervento di recupero
Immagine 68. Foto Archivio "Arketipo", Silvia Ghiacci, 2013; dopo l'intervento di recupero
102
PARTE II
Capitolo 3 3.1 Sugli stabilimenti idroterapici e termali dal 1850 al 1950 3.1.1 Origini degli stabilimenti idroterapici e termali Le origini del termalismo idroterapico sono strettamente legate alla convinzione salutista presente nella formazione stessa delle civiltà antiche, che nell'acqua come simbolo di vita si trovi una panacea104. I primi bagni pubblici a scopo curativo105 sono riconducibili alle civiltà elleniche, questi luoghi di cura si trovavano direttamente nei templi con lo scopo di recuperare la salute dopo aver consultato l'oracolo del dio. La pratica dei bagni pubblici e delle terme era largamente diffusa anche nell'antica Roma, dove tutti i cittadini potevano usufruire di questi spazi, indipendentemente dal ceto sociale di appartenenza 106. Con la caduta dell'impero Romano si assiste al progressivo abbandono delle grandi installazioni termali; un ruolo fondamentale in questo processo è dovuto all'espansione della religione cristiana poiché la Chiesa, nonostante non potesse negare le proprietà curative delle sorgenti termali107, disprezzava e condannava
104
Rossana Bossaglia , Stile e struttura della città termali, Bergamo, Banca Provinciale Lombarda, 1984-6 105 I bagni in acque medicamentose erano praticati anche precedentemente, si credeva che i poteri curativi delle acque dipendessero dal favore delle divinità, alle quali si offrivano sacrifici votivi; è proprio grazie al ritrovamento di piccoli oggetti votivi rinvenuti nei pressi di pozzi o sorgenti all'interno di siti archeologici che si può affermare con certezza che l'uso dell'acqua termale era già praticato nell'età del bronzo. Paolo Sorciri, Storia sociale dell'acqua: riti e culture, Mondadori, Milano, 1998 106 Antonio Masetti, "Salus per Aquam": terme e termalismo nella storia, "Giornale Medico Militare", 2011, pagg. 11-16 107 La Chiesa non era aprioristicamente contro l'idrologia, né dal punto di vista igienico, ne da quello terapeutico, infatti approvava gli studiosi di epoca medioevale che portarono avanti una serie di studi approfonditi sulle proprietà curativi delle patologie cutanee e quelle delle acque salsobromoiodiche per la cura della sterilità femminile (terapie ancora oggi in uso). Sempre in epoca medioevale presero piede nuove metodiche di applicazione: oltre i bagni e all'ingestione per via orale delle acque si praticarono le inalazioni di vapori, le terapie inalatorie e sudatorie in grotte naturali e l'applicazione di fanghi. L'approvazione della Chiesa è riscontrabile dalla toponomastica di una serie di sorgenti termali "miracolose" che presero il nome di numerosi santi. Antonio Masetti, "Salus per Aquam": terme e termalismo nella storia [cit.]
103
quegli aspetti degli stabilimenti termali di epoca romana che potevano essere considerati licenziosi108. Nel mio percorso di ricerca storica però ho voluto soffermarmi sul periodo compreso tra il 1850 e 1950: periodo in cui l'uso delle acque a scopo curativo è largamente documentato da scritti, saggi e raffigurazioni. La volontà di soffermarci su un determinato periodo porta al ricercare in modo più dettagliato le ragioni della nascita o meglio rinascita di questo tipo di terapia e svago. In Italia la cura idroterapica venne introdotta da il dottor Giovanni Guelpa109 che imparando le pratiche curative da Vincent Priessnitz110, l'ideatore dei bagni con l'acqua gelata per riattivare la circolazione, decise di aprire il primo centro idroterapico italiano sulle montagne biellesi. L'idroterapia però deve essere letta in continuità alle pratiche termali, perché proprio intorno a quest'ultime i primi alberghi e la mondanità permisero la possibilità di un consumo addomesticato della montagna111 Esempi di grandiosi edifici termali ad inizio Ottocento, sono: il GrandHotel Kurhaus Tarasp, le Terme di Vals e le Terme di Stabio in Svizzera o le Terme di Baden-Baden in Germania o ancora le Terme di Grafenberg in Austria112. Sontuosi edifici frequentati soprattutto dall'antica aristocrazia e dalla nuova borghesia industriale che si approcciava a questa nuova tipologia di villeggiatura soprattutto rivolgendosi alla terapia idroterapica.
108
La Chiesa, pur prendendo le distanze dalle pratiche licenziose degli stabilimenti termali romani (quali eccessi di lusso e lussuria, promiscuità e tutte quelle pratiche che secondo la Chiesa trasformavano lo stabilimento termale in una sorta di casa di piacere) approva ed ammette la proficuità della pratica igienica dei bagni e invita i cristiani a servirsene solo nelle proprie case. 109 Giovanni Guelpa di origine Biellese fonderà il primo istituto idroterapico italiano dopo un soggiorno per la cura di una malattia nel centro idroterapico di V. Priessnitz in Austria, la biografia completa compare nella seconda parte di questa tesi nel capitolo relativo alla storia di Oropa Bagni 110 Vincent Priessnitz (Jeseník, 4 ottobre 1799 – 28 novembre 1851) è stato un medico ceco. Fu soprannominato "il Rousseau dell'idroterapia", perché fautore di ben 56 differenti tipi di trattamenti (compresse di garza bagnata, spugnature, bagni d'aria, docce fredde, vasche fredde, avvolgimenti in lenzuola fredde, ecc). In 25 anni curò circa 40.000 pazienti, e fu il primo insignito del titolo di Naturartz (medico della natura, medico naturale). Fondò due cliniche a Grafenberg, in Austria. Richard Metcalfe, Life of Vincent Priessnitz, Founder of Flydropathy, Londra, Simpkin, Marshall, Hamilton, Kent & Co., Die. 2009 111 Antonio De Rossi, La costruzione delle Alpi, Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Donzelli editore, Roma, 2014 112 Patrice Pasqualini, Le thermalisme en Svaoie, edité par la Societé savoienne d'histoire et d'archeologié, Lyon, 1987
104
3.3.2 Sviluppo e trasformazione delle stazioni termali e dei centri idroterapici Bisogna attendere il XVIII secolo per assistere allo sviluppo scientifico della medicina "moderna" che procede tramite il metodo sperimentale; questo avviene grazie soprattutto ai progressi avvenuti nel campo di studio della chimica: questi studi permisero le prime indagini sulla composizione delle acque minerali113 e contribuirono ad una vera e propria svolta scientifica in campo idroterapico. Nel XIX secolo conseguentemente ai progressi effettuati in campo chimico fisico e biologico si arrivò alla definizione dell'acqua minerale come un farmaco complesso e irriproducibile artificialmente. Alle terapie sperimentate direttamente sui primi pazienti si affiancò un supporto costante garantito dagli studi e dalle attività di sperimentazione di illustri medici e scienziati che ne ampliarono in maniera esponenziale i campi di intervento e le metodiche di applicazione. Nel XVIII secolo le stazioni termali avevano principalmente una funzione di luogo in cui l'unico valore preso in considerazione è quello dell'efficacia terapeutica dell'acqua e dei trattamenti114, nel XIX secolo si assistette ad una progressiva trasformazione di questi centri, vennero migliorati115 e si portò una nuova attenzione per il paesaggio alpestre che li circondava. «Divenendo così località di benessere e villeggiatura, non più semplice ricovero, ma trasformandosi in un inedito spazio di intersezione tra città e montagna, capace di mediare e costruire nuovi immaginari, valori e consumi 116» come scrive De Rossi nel suo libro "La costruzione delle Alpi".
113
"Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e proprietà favorevoli alla salute". Definizione contenuta nel decreto legislativo numero 105 del 25 gennaio 1992 del Ministero della salute italiano. 114 Antonio De Rossi, La costruzione delle Alpi, Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Donzelli editore, Roma, 2014 115 M. Cuaz, Valle d'Aosta, Storia di un'immagine, Laterza, Roma, 1994 116 Antonio De Rossi, La costruzione delle Alpi, Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Donzelli editore, Roma, 2014, p. 165
105
I complessi termali, oltre agli edifici prettamente destinati alla pratica delle terapie si arricchirono di strutture collaterali, quali parchi, giardini, sale conferenze, lussuosi alberghi che permisero appunto la pratica delle attività idroterapiche 117. Nella seconda metà del XIX secolo il padiglione termale quindi divenne, accanto ad altre strutture architettoniche associate, un'architettura autonoma. L'ubicazione del padiglione termale era collegata di norma alla presa di una fonte di acqua minerale; la sua funzione è inclusa nel più ampio contesto di un impianto termale con gli alberi, le terme, il parco, i sentieri per le passeggiate, e via dicendo118. Il padiglione termale consisteva dunque solitamente in un edificio di forma allungata, in cui l'acqua sorgiva veniva catturata nelle fontane e quindi offerta per essere bevuta. I lunghi passaggi coperti servivano agli ospiti delle terme come portici per passeggiare dopo l'assunzione dell'acqua curativa, passeggiate che favorivano la digestione e quindi l'effetto terapeutico delle acque minerali. Nel contempo i portici erano un luogo d'incontro per gli ospiti delle terme, i quali potevano in questo luogo semipubblico incontrarsi in un'atmosfera informale. Il tipo più diffuso del padiglione termale fu quello aperto da un lato, con un'arcata di colonne che davano sulla strada o sul parco, un esempio di questa tipologia è il padiglione di Baden-Baden costruito in stile neoclassico dal 1839 al 1841 da Heinrich Hubsch119. Questo fenomeno di espansione e modificazione urbanistica della stazione termale portò, nel periodo tra il XIX e il XX secolo, alla diffusione di una nuova tipologia di turismo, il termalismo d'élite: l'alta borghesia, e i ceti più abbienti abbandonavano le città nei caldi periodi estivi per recarsi alle terme per ritemprarsi e "passare le acque120" ovvero recarsi nelle stazioni termali per praticare una serie di cure e così approfittando di godere un periodo, più o meno lungo, di villeggiatura.
117
Gian Francesco Brancaleone, Quanto siano salutari i bagni sia per conservare la salute, sia per curare i morbi di Leonardo Colapinto, Aboca edizioni, 1987 118 Marcel Just "Wo die Wasser sprudeln. Aspekte zur Architektur Schwizerischer Heilbader 18501950" in Kunst + Architektur in der Schweiz, Nr.1 anno 1998, pp.20-25 119 Micheal Jacob, Per un'architettura dell'acqua: Buvetta Tarasp, Verbania, Tarara, 2000 120 Passare le acque, diviene un modo di dire tra i frequentatori delle terme nel senso di sottoporsi a una cura termale. La parola “passare” potrebbe alludere al risultato della cura, basata sulla purificazione dell'organismo grazie al lavaggio dei reni ottenuto con la forte diuresi provocata dalle acque stesse. Vocabolario italiano Treccani
106
Questa pratica, inizialmente diffusa solo tra le classi piÚ agiate andò mano a mano diffondendosi anche tra le classi medie; questo fenomeno vide il suo massimo periodo di splendore durante i primi decenni del XX secolo, per poi ridursi e sparire quasi completamente dopo la seconda guerra mondiale121. 107
121
Gian Paolo Chiorino, Quasi un secolo di cure ghiacciate, in "Rivista Biellese", Biella, ottobre 1999, p.30-37
3.3.3 Centri termali ed idroterapici in Piemonte nel momento di massimo sviluppo, circa 1900: 108
Immagine 69. Illustrazione di Francesco Pasquale sui centri idrotermali e termali in Piemonte
Legenda dei centri idroterapici e termali: 1. Terme di Crodo, Crodo, Verbano-Cusio-Ossola 2. Terme di Bognanco, Bognanco, Verbano-Cusio-Ossola 3. Terme di Vanzone con San Carlo, Vanzone con San Carlo, Verbano-CusioOssola 4. Centro idroterapico Andorno Micca, Andorno, Biella 5. Centro idroterapico Oropa Bagni, Oropa, Biella 6. Centro idroterapico Cossila, Cossila, Biella 7. Centro idroterapico Biella Piazzo, Biella 8. Centro idroterapico Santuario di San Giovanni, Graglia, Biella 9. Terme di Genesio, Castagneto Po. Torino 10. Terme Monte Valenza, Valenza, Alessandria 11. Terme di Agliano, Agliano, Asti 12. Terme di Aqui, Aqui Terme, Alessandria 13. Terme di Vicoforte, Vicoforte, Cuneo 14. Terme di Vinadio, Vinadio, Cuneo 15. Terme di Valdieri, Valdieri, Cuneo
109
3.3.4 Abbandono dei centri di cura idrotermale L'abbandono dell'idroterapia avvenne in maniera più marcata verso i primi decenni del '900. Il cambiamento più radicale fu soprattutto la trasformazione di come le cure idroterapiche venivano intese dal villeggiante. Non più dunque come un periodo di cura e benessere ma un mero albergo di mezza montagna con annesse funzioni di cura, di cui usufruiva sempre meno gente. La voglia di provare nuove mete, come quella balneare, fece abbandonare queste grandi macchine che funzionavano a pieno regime per a cura del paziente ma non per lo svago122. L'offerta italiana turistica si stava quindi evolvendo e questi edifici, quasi conventuali, non rispondevano più alla domanda. I centri idroterapici venivano sempre più equiparati ad una immagine stereotipata, ormai antica e superata della società della seconda metà dell'Ottocento, legata all'aristocrazia, alla borghesia ed agli affari discussi in veranda sorseggiando acqua minerale. Trascurati questi edifici da ormai quasi un secolo, il periodo degli abbandoni di queste grandi fabbriche avvenne tra la prima e la seconda guerra mondiale123, dovrebbero però essere riqualificati se posso tornare a vita nuova o dismessi integralmente come sostiene Luciano Bolzoni nel suo libro "Abitare molto in alto" scrive: «Dismettere ciò che non serve, recuperare ciò che può essere riutilizzato. Alcune costruzioni della Prima Guerra Mondiale in Veneto o fabbricati di servizio abbandonati possono diventare occasioni per un turismo colto e suggerire modalità di fruizione differenti dall’attuale abbandono o, perché no?, possono essere demolite a dimostrazione che la montagna non è solo il luogo in cui ambientare per forza l’arte del ricordo - non si sottraggono da questo bivio nemmeno gli edifici considerati storici e di valore architettonico
- di ormai edifici abbandonati come lo SportHotel del
Paradiso del Cevedale in Val Martello ideato da Giò Ponti nel 1936, forse sarebbe stato meglio abbatterlo e restituire l’area al paesaggio alpino124»
122
Emilio Faroldi, Francesca Cipullo, M.Pilar Vettori, Terme e architettura. Progetti, tecnologie, strategie per una moderna cultura termale, Maggioli editore, 2008 123 Gian Paolo Chiorino, Quasi un secolo di cure ghiacciate, in "Rivista Biellese", Biella, ottobre 1999, p.30-37 124 Luciano Bolzoni, Abitare molto in alto, le Alpi e l'architettura, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2009
110
La cura del corpo nell'epoca in cui viviamo è diventata una nuova ricerca, oltre che una nuova moda, che potrebbe portare a far rivivere territori montani ma non è sempre possibile ridare nuova vita a complessi architettonici che ormai sono in stato di abbandono da molti anni. 111
Condivido personalmente il pensiero dell'architetto Bolzoni sul fatto che alcuni edifici, anche se considerati di valore storico, possano sottrarsi a questo obbligo di diventare tristi monumenti di un loro antico passato. Molti di essi nel tempo hanno perso quell'impronta di valore architettonico che potevano aggiungere al paesaggio e diventando loro stessi antichi baluardi architettonici legati al contesto culturale e sociale di un tempo ormai passato. Ormai molti di questi antichi edifici Ottocenteschi, luoghi ricchi di storia e fascino, sono luoghi che nessuno ricorda piÚ; forse è giusto che per alcuni di questi si attui una fine valida e decorosa del loro lavoro svolto e che si restituisca al paesaggio quello spazio che per troppo tempo è stato antropizzato.
Capitolo 4 4.1 Oropa Bagni 112
4.1.1 Introduzione Biella125. Sulla strada che si inerpicava nella valle di Oropa 126, conosciuta ed importante per il grande santuario costruito per la venerazione della Madonna Nera127, ad un tratto dalla seconda metà dell'Ottocento appariva tra la pineta dopo l'abitato di Cossila una grande ed imponente massa bianca, alta quattro piani. Due grandi padiglioni laterali collegati tra loro da un corpo centrale leggermente arretrato delimitavano lo spazio di questo corpo di fabbrica, costellato da innumerevoli finestre dal sapore quasi conventuale. Era lo stabilimento di "Oropa Bagni", il primo centro idroterapico d'Italia.
125
2
Comune del Piemonte (46,7 km con 45.822 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima provincia. È situata su uno sprone al margine nord-occidentale della pianura vercellese, sulle due rive del fiume Cervo, al centro di un importante distretto tessile. Importante fu l’industria laniera e cotoniera; presenti anche concerie e officine meccaniche. È l’antica Bugella, ricordata per la prima volta nell’826 come feudo dei conti Bosonidi di Provenza; nel sec. 10° passò ai vescovi diVercelli. Del 1245 sono i primi statuti autonomi e nel 1348 la città si ribellò a Giovanni Fieschi vescovo di Vercelli, accettando la protezione dei Visconti; tornata a Giovanni Fieschi per intervento di Amedeo VI Savoia, si sottrasse definitivamente alla signoria dei vescovi di Vercelli nel 1377 e due anni dopo accettò la tutela dei Savoia. Occupata alternativamente da Francesi e Spagnoli nella prima metà del 16° sec., con la pace di Cateau-Cambrésis (1559) tornò stabilmente ai Savoia, che le diedero notevole prosperità, elevandola a città capoluogo di provincia nel 1622. Devastata nel 1647 dagli Spagnoli, decadde; tra 1704 e 1706 fu occupata dai Francesi; in seguito le sue vicende si confondono con quelle generali del Piemonte sabaudo. Da "Enciclopedia Italiana Treccani" 126 Celebre santuario, meta di grandi pellegrinaggi. Oropa sorge a 12 km. da Biella, su un promontorio morenico (m. 1170), cinto da una severa e austera chiostra montana, dominata dal Monte Mucrone. Vi si accede per comoda carrozzabile ed un tempo anche con tramvia elettrica, che offriva vaste vedute. Dopo la peste del 1599 fu edificata per voto di popolo una modesta basilica; e dopo la prima incoronazione (1620), passata l'amministrazione a una congregazione costituita nel 1614, con rinunzia dei canonici ai loro diritti, s'iniziarono le fabbriche per ospitarvi i pellegrini: così Oropa divenne ospiziosantuario, avviatosi poi, sotto un'amministrazione riformata in base a statuti regi (1644, 1711 e altri), allo sviluppo architettonico odierno. G. Avogadro, Storia del santuario d'Oropa, Torino 1846; B. Buscaglia, Il santuario d'Oropa, Biella 1933 127 La leggenda fa di S. Eusebio di Vercelli (sec. IV; v.) il fondatore del sacello primordiale; egli avrebbe portato dalla Palestina la statua della Madonna, opera di S. Luca, che vi è riposta. Ma la cappelletta non pare anteriore al 1200, e non risulta che i benedettini ne abbiano avuto il governo spirituale. Certo è soltanto che l'oratorio dopo varie vicende, nel 1459 fu deferito con i suoi redditi al possesso dei canonici di Biella, che diedero il primo impulso alla devozione. M. Paroletti, Ragguaglio istorico della chiesa, cappelle, ecc. di Nostra Signora d'Oropa, Torino 1820; C. Poma, Questione storica d'Oropa, Biella 1920; C. Sormano, Oropa, Biella 1927
Per parlare della storia di questo centro idroterapico128, il capostipite di molti altri sulle montagne biellesi, occorre innanzitutto introdurre la figura del suo ideatore Giovanni Maria Guelpa, che nasce nel 1816 nella provincia di Biella più precisamene a Mosso Santa Maria e si laurea nel 1840 a Torino in medicina e chirurgia129. 113
Il giovane medico a pochi anni dalla laurea venne colpito da una grave gastroenterite, che sarebbe potuta rivelarsi mortale130. In quegli anni erano iniziate a circolare anche in Italia voci sulle nuove cure ipotizzate e sperimentate da Vincent Priessnitz131, un contadino dell'alta Slesia132 che aveva provato a curarsi le fratture a delle costole relative ad una caduta tramite bagni e bendaggi con acqua gelata133. Questo metodo si era rivelato efficace (l'acqua fredda induce un maggior apporto di sangue ai vasi aumentando così la circolazione sanguigna con relativi effetti benefici) e nonostante l'opposizione di molti medici dell'epoca, Priessnitz venne aiutato dal governo austriaco per l'apertura nel 1829 del primo stabilimento idroterapico in Europa a Gräfenberg134. Il dottor Guelpa come ultima risorsa per curare la sua malattia decise di recarsi proprio in questo centro e di sottoporsi alla cura tramite spugnature di acqua fredda, bagni gelati e dieta ferrea135. La cura riuscì, tanto che rientrando in Italia decise di istituire un similare centro idroterapico nella sua terra natia.
128
Complesso architettonico atto all'uso delle pratiche fisioterapiche che utilizzano a scopo curativo l'acqua a differente temperatura e pressione. E. Tobias, Hydro- und Thermotherapie, Berlino 1923 129 Guelpa G. M., Guida teorico-pratica all'idroterapia, Biella, Amosso, 1852 130 Guelpa G. M., Sull'idropsicoterapia: studi clinici instituiti nello stabilimento indroterapico di Oropa Bagni nei monti della città di Biella, Biella, Amosso, 1865 131 Vincent Priessnitz (Jeseník, 4 ottobre 1799 – 28 novembre 1851) è stato un medico ceco. Fu soprannominato "il Rousseau dell'idroterapia", perché fautore di ben 56 differenti tipi di trattamenti (compresse di garza bagnata, spugnature, bagni d'aria, docce fredde, vasche fredde, avvolgimenti in lenzuola fredde, ecc). In 25 anni curò circa 40.000 pazienti, e fu il primo insignito del titolo di Naturartz (medico della natura, medico naturale). Fondò due cliniche a Grafenberg, in Austria. Richard Metcalfe, Life of Vincent Priessnitz, Founder of Flydropathy, Londra, Simpkin, Marshall, Hamilton, Kent & Co., Die. 2009 132 è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca ed alla Germania. La Slesia corrisponde all'alto e medio corso del fiume Oder (Odra) ed è delimitata nettamente a sud dalla catena montuosa dei Sudeti. Suo capoluogo storico nonché centro principale è la città di Breslavia. Da "Enciclopedia Italiana Treccani". 133 Coda E., Compendio di idroterapia teorico-pratica: ovvero, Guida all'uso curativo dell'acqua specialmente fredda ed applicata nelle malattie croniche, Biella, Amosso, 1892 134 Comune tedesco di 2.650 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg, in questa regione si trovano anche le terme di Baden-Baden. Da "Enciclopedia Italiana Treccani" 135 Guelpa G. M., Guida teorico-pratica all'idroterapia, Biella, Amosso, 1852
Nella valle di Oropa a pochi chilometri a nord-ovest di Biella vi erano moltissime sorgenti di acqua, che alimentavano, tra l'altro, la fontana principale del Santuario Mariano. Proprio in questa valle il dottor Guelpa decise di installare il primo centro idroterapico d'Italia, il sito fu scelto a circa 10km da Biella all'altezza della cappella di San Fermo, la seconda stazione del cammino di pellegrinaggio136 per il raggiungimento della Madonna Nera. La strada che collegava Biella con Oropa esisteva fin dal XVII secolo137: da essa si diramava una strada inizialmente sterrata che portava ad un grande piano alpestre dove venne installato il centro, successivamente ampliato anche grazie alla possibilità che il terreno pianeggiante dava per la costruzione di nuovi corpi di fabbrica. Questo luogo a mezza montagna si trova sul versante sudovest del Monte Mucrone a circa 1.060 metri sul livello del mare. Nella zona vi erano ben cinque sorgenti di acqua pura e molto fredda che si sarebbero prestate alla perfezione per applicare le terapie di Priessnitz ai malati biellesi. All'epoca dell'apertura del centro, intorno al 1850, il dottor Guelpa installò le sue cure innovative in un vecchio cascinale, nella zona con toponimo Reja. Per comprendere meglio la posizione di questa proprietà sono state fatte ricerche in Archivio di Stato di Biella e presso la Biblioteca civica di Biella, sui possedimenti e i catasti che hanno permesso di arrivare a definire i passaggi di proprietà nel tempo.
136
Sulla strada che collega Biella al Santuario di Oropa il pellegrino che compiva questo percorso trovava sul suo cammino 12 cappelle di penitenza, dedicate a vari santi, prima di arrivare alla meta del Sacro Monte che custodisce l'immagine della Madonna nera. M. Paroletti, Ragguaglio istorico della chiesa, cappelle, ecc. di Nostra Signora d'Oropa, Torino 1820 137 Angelo Stefano Bessone, Storia di Oropa, Biella, 1970
114
4.1.1.1 Storia del centro idroterapico Oropa Bagni Il territorio biellese non è stato fatto oggetto della catastazione Rabbini138 (18551870), pertanto le mappe e i catasti disponibili per l'insieme del territorio di Biella risalgono alla seconda metà de Settecento (catastazione sabauda) o alla metà del Novecento, il cosiddetto Nuovo Catasto, ovvero il catasto attuale. Per la ricerca storica del centro idroterapico di Oropa Bagni quindi è stato consultato il cosiddetto "Campagnolo" Sabaudo che si trova presso la Biblioteca Civica di Biella, redatto a partire del 1792 da Giovanni Bernardo Borione139 in dipendenza della Misura generale dell'anno 1782 secondo le misurazioni di Gio Bernardo Colombino di Netro140. Apprendiamo così che il casolare di montagna in cui nacque il primo centro idroterapico d'Italia si trovava in regione denominata Reja141 sul versante sud-ovest della Valle d'Oropa. La primitiva proprietà secondo un recente libro sulla storia biellese era di Francesca Gromo142, facente parte di una famiglia borghese del circondario143, coniugata con Pietro Rosazza Pistolet.
138
Il catasto prende nome dal geometra Antonio Rabbini, preposto da Cavour nel 1853 alla direzione generale del catasto presso il ministero delle finanze. Le operazioni di rilevamento, che per la prima volta danno a grande scala (1:500,1:1000 e l:5000) una precisa rilevazione anche degli edifici, iniziano nel 1857 nella provincia di Torino e si estendono successivamente a quella di Novara fino al 1870, giungendo a completezza per i circondari di Torino, Pinerolo, Susa, Novara, Ossola e Pallanza. Il catasto Rabbini, pur non essendo stato mai attivato, costituisce la base del catasto dello stato unitario istituito con l. 10 mar. 1886, n. 3682. La documentazione prodotta nel corso delle operazioni catastali riflette solo la prima delle cinque fasi in cui esse avrebbero dovuto svolgersi: accertamento dei benifondi (misure particellari), determinazione della rendita netta (stima censuaria), controdeduzioni degli interessati, esazione della imposta, registrazione delle mutazioni di possesso. 139 Libro campagnolo del 1790, realizzato da Giovanni Bernardo Borione in dipendenza della Misura generale dell'anno 1782 secondo le misurazioni di Gio Bernardo Colombino di Netro, Biblioteca Civica di Biella, Sala Biella M. Carassi, I. Ricci, I catasti piemontesi del XVIII-XIX secolo da strumenti di politica fiscale a documento per la conoscenza del territorio, in E. Castronovo, M. Rosci, Cultura figurativa e architettura negli stati del re di Sardegna 1773-1861, Torino 1980, volumi. III, pag. 1190-1197 140 Mappa del territorio della città di Biella formata dal misuratore e geometra Eusebio Colombino di Netro. Dalla mappa campagnola del 1782 viene ricavata nel 1788 la mappa del territorio biellese conservata in AST, Sezioni Riunite, Sala H, cui è allegato un volume che riporta in ordine alfabetico tutti i proprietari e le relative proprietà. D. Caresio, Valli Oroco, Soana e Chiusella, vette, colli e palestre, CAI di Rivarolo Canavese, 1988 141 Il territorio Biellese era suddiviso da diverse regioni ognuna caratterizzata da un toponimo. In questo caso "Reja" che nel dialetto biellese significa: zona di pascoli fra le rocce. 142 Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014 143 L. Borello, M. Zucchi, Blasonario Biellese, Torino 1929 pag. 28-29
115
Nella mia personale ricerca però è emerso che la particella sul Campagnolo Sabaudo relativa alla primitiva casupola di montagna era riferita ad una proprietà differente, cioè ai possedimenti del conte Scaglia di Verrua144, probabilmente di loro proprietà nel 1792, epoca della redazione del Campagnolo Sabaudo, i terreni e la cascina già presente facevano parte delle proprietà degli Scaglia 145 e solo successivamente alla redazione del Campagnolo Sabaudo, senza fonti certe, la proprietà passò alla famiglia Gromo. Ritengo probabile l'ipotesi sul fatto che il dottor Guelpa non abbia mai acquistato la proprietà ma l'abbia presa in affitto: da documenti in possesso all'Archivio Storico del Santuario di Oropa, infatti, si può dedurre da una lettera del 1° luglio 1853 che l'imprenditore Pietro Rosazza Pistolet aveva dato in comodato d'uso la sua proprietà al medico chirurgo: nella lettera si fa infatti riferimento al centro idroterapico chiamando la cascina "Stabilimento Rosazza" posto alla fine della "strada della Reja"146. Come sostiene Danilo Craveia: "a ben guardare, suonava davvero strano che un medico di paese, non certo un "barone" da clinica universitaria, potesse permettersi di attuare da solo e da zero un progetto del genere. Lo stipendio della condotta medica di Oropa non doveva certo essere lauto ed è difficile che fosse solo il suo zelo a sostenerlo in un'impresa in ogni caso onerosa147". La proprietà riferita a Pietro Rosazza Pistolet però in realtà era la dote della moglie, Francesca Gromo. Il primigenio cascinale veniva chiamato il Vaticano dai bagnanti dell'epoca, perché era l'edificio zero potremmo dire, della cura idroterapica in Italia. Viene descritto come "...un edifizio rosso, basso, mal costrutto e di apparenza meschina. [...] Davanti al porticato strettino, corto a soffitto basso e tutto a rattoppi celati come la gonnella di
144
Verso la fine del '400 la famiglia inizia a divenire una tra le principali dello Stato sabaudo. Si distingue in particolare il ramo dei conti di Verrua e marchesi di Caluso che entrerà in breve tempo in possesso di molti feudi e che darà un gran numero di personaggi significativi, ambasciatori, ministri, vari cavalieri dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata, generali e governatori di città e province, senatori e consiglieri di Stato. Tommaso Vialardi di Sandigliano, Dama di voluttà, pia al servizio del Re Sole, grande collezionista: Jeanne Baptiste Scaglia di Verrua, in "Studi Piemontesi, vol.XXXVII, fasc.1", Troino, giugno 2008 145 Proprietari della particella numero 60 relativa al Campagnolo Sabaudo redatto nel 1792 a Biella, Archivio di Stato di Biella e Biblioteca Civica di Biella 146 Lettera del 1° luglio 1853 sottoscritta da Pietro Magnani, procuratore di Pietro Rosazza Pistolet. Archivio Storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 6113. 147 Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014, pp. 65-66
116
una sartina, cresceva una pianta magnifica, un ippocastano mi pare, che prometteva farsi colosso nel tempo: l'hanno abbattuto per far posto al grande edifizio nuovo... 148". Già nel 1854 nel "Memoriale Guelpa"149 il medico scriveva che per il limitato spazio della struttura non poteva più ospitare il vasto numero di pazienti richiamati in valle da queste nuove cure. Perciò chiedeva al Santuario di Oropa se si potevano prendere in affitto delle stanze per la cura, una specie di succursale idroterapica, per sopperire alla sempre crescente domanda, questa richiesta fu accolta dal Santuario di Oropa che mi se a disposizione dei locali al dottor Guelpa. Nel 1856 l'Amministrazione del Santuario di Oropa concesse a tale Pietro Negro di Pralungo di estrarre dalle cave della conca "mille cantoni per lo Stabilimento della Reja"150, da ciò si può dedurre come l'antica cascina venisse in quegli anni rimodellata ed ampliata. In questo periodo l' accessibilità allo stabilimento era data da un servizio di carrozze dall'Albergo del Bue Rosso di Biella, disponibili alla stazione ferroviaria con costo variabile da 6 a 12 lire, a seconda che le carrozze fossero trainate da uno o due cavalli. L'arrivo allo stabilimento avveniva al piano del cortile, dove vi era una grande loggia per passeggiare in caso di pioggia e due imponenti scalinate monumentali che portavano alla terrazza panoramica affacciata sulla bassa valle biellese da cui si accedeva al centro idroterapico. Nel 1871 la direzione scientifica e tecnica passò al Dottor Giacomo Mazzuchetti151, anch'esso laureato in medicina a Torino. In questi anni vennero terminati gli ampliamenti che ingrandirono notevolmente la mole dell'antico cascinale di montagna.
148
"L'Eco dell'Industria", 27 luglio 1884, Corriere dal fresco, il termine Vaticano fuoriesce da questo testo per la prima volta come soprannome famigliare dato dai villeggianti alla vecchia cascina di montagna dove si facevano le prime cure idroterapiche del tempo. 149 Archivio Storico del Santuario di Oropa, Memoriale Guelpa 150 Archivio Storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 345 151 Pertusi L., Ratti C., Guida illustrata pel villeggiante nel Biellese : santuari ed ospizi, stabilimenti idroterapici, passeggiate ed escursioni da Biella, Mosso Santa Maria, Andorno, San Giovanni, Piedicavallo, Cossila, Oropa, Graglia, Torino, Francesco Casanova, 1900
117
Il dottor Mazzuchetti152 prese definitivamente possesso del centro idroterapico nel 1881153, da credere non in modo volontario ma per via ereditaria, non viene fatto riferimento ad un acquisto diretto proprio perché, molto probabilmente, il Guelpa era affittuario e la proprietaria Francesca Gromo era divenuta parente di Mazzuchetti dopo una serie di matrimoni tra famiglie importanti del posto. L'ultimo proprietario fu Riccardo Mazzuchetti Magnani, che prese posto al padre nella direzione del centro idroterapico per linea ereditaria. Grazie alla "Gazzetta Biellese" riusciamo a ricavare che già nel 1885 Oropa Bagni viene descritta come la potevamo vedere ad inizio XXI secolo, una grande mole bianca con due padiglioni laterali e un corpo centrale di collegamento caratterizzato da finestre e balconi. "Chi ha conosciuto, anche davvicino e per soggiorno fattovi, lo stabilimento tre anni or sono, non lo riconosce certamente adesso. Il fabbricato esistente allora forma un terzo della mole attuale, molto importante per grandiosità ed euritmia. Due padiglioni o corpi avanzati, di cinque finestre ciascuno, stanno ai lati, fra cui intercede alquanto più addentro la massa principale della lunga fila di finestre e balconi. Quell'addentramento lascia lo spazio ad un cortile elevato, cui si giunge dal sottostante, l'antico cortile, per mezzo di una scalinata a doppia salita, suddivisa in alto e riunita in basso. Tale gradinata è una delle cose meglio riuscite della nuova costruzione. Davanti ai padiglioni laterali, due vasti terrazzi offrono comodi sfoghi e punti di vista spazianti sula corona dei sottostanti faggi nell'aperto panorama. Sotto il terrazzo sud trovasi un passeggio coperto per l'esercizio muscolare di reazione calorifica dopo le bagnature fredde. Questo largo porticato sarà di grande utilità nelle giornate piovose. L'ampliamento dei locali ha servito specialmente per l'effettuazione di un desiderio, di una richiesta generale del pubblico che frequenta i bagni qui ed altrove: alludiamo ai quartierini: piccoli alloggi disimpegnati, liberi dalla soggezione di una vicinanza immediata di altre persone. Egli è certo che quando non si sta bene, non si ha 152
Giacomo Mazzuchetti, nato a Mortigliengo di San Paolo Cervo nel 1827 e morto settantratreene nel 1900, ebbe per fratelli il noto ingegner Alessandro e il meno noto ragionier Antonio Roberto, fondatore della Banca Mazzuchetti di Torino. Tenendo conto del fatto che Pietro Rosazza Pistolet morì nel 1860 e che i suoi figli maschi morirono senza prole (Valz Blin Remo, Memorie sull'Alta Valle d'Andorno, Biella, 1959) e che le due figlie Emilia e Clementina sposarono i due fratelli di Giacomo Mazzuchetti, si può intendere che il medico due volte cognato delle comproprietarie dello stabilimento idroterapico, si trovò nella condizione favorevole per prendere il posto del fondatore dottor Guelpa. 153 Petrusi L., Ratti C., Guida pel villeggiante nel Biellese, Torino, F. Casanova, 1886
118
sempre voglia di trovarsi a contatto di gente poco conosciuta, sia pur essa la più gentile e la più amabile che dir si posa. I due padiglioni laterali sono stati particolarmente adibiti a tali appartamenti, da quattro a otto a dieci stanze: camere, salotto, locali di servizio ecc. e sono riusciti molto bene. La distribuzione generale ha pure guadagnato moltissimo su quella antica, per la separazione totale dei bagni, delle docce, piscine ecc...per le signore e per gli uomini. Un uso più generale dei bagni tiepidi è prevedibile sia per le più disperate malattie che si possono curare coi bagni di graduale temperatura, sia perché una stazione climatica ammette anche il concorso di ammalati che non hanno bisogno assolutamente bisogno di bagni freddi. A tale scopo, all'epoca della nostra visita, si era dietro a stabilire una grande caldaiatermosifone, la quale mantiene una circolazione permanente di acqua calda a tutti i piani del caseggiato. Parimenti di istato di gestazione molto avanzata trovansi le sale di bagnatura e di ritrovo. Con un lusso di spesa grande e molto ben inteso a nostro parere, tutti gli arnesi di bagnatura, semicupi, docce, sedie, serpentini, servizio di pioggia, ecc sono stati acquistati dalla migliore fabbrica e tutti nuovi di trinca e del modello più elegante. Il provveditore è noto non solamente in Italia per questa specialità di lavorazione, ma anche all'estero. La rivestitura in marmo nei camerini delle docciature varie conferisce ai locali di questo servizio non solamente un aspetto appropriato di durata, di freschezza e pulizia, ma un'aria elegante nella sua nudità. I fratelli Levera, i famosi artisti biellesi, stabiliti in tutta la penisola da Torino a Napoli, sono incaricati dell'addobbo e noi aspetteremo a giudicare la loro opera dei fatti."154 La guida per le gite alpine del 1882155 ci riferisce il fatto del termine dei lavori di ampliamento al centro idroterapico. Nel 1884 Giacomo Mazzuchetti ottiene la servitù di passaggio su alcuni terreni di proprietà del Santuario di Oropa e fece asfaltare la comoda via d'accesso allo Stabilimento idroterapico156; oltre a questa diramazione, che si distacca dalla carrozzabile che conduce al Santuario Mariano, il dottor Mazzuchetti fece realizzare anche alcuni sentieri che conducevano il bagnante in 154
Prodromi della stagione balneare in "Gazzetta Biellese", 3 giugno 1885 Guida per gite alpine nel biellese e indicazioni sulle industrie del circondario, Biella, Amosso, 1882 156 Archivio di Stato di Biella, Atti dei notai dei distretti di Biella, Copie di atti amministrativi dei comuni 1874-1963; mazzi 303, n. 11777, vol. 545, foglio 158, 28 gennaio 1926 155
119
amene passeggiate nei boschi circostanti. Bisogna anche ricordare che in occasione della costruzione del vicino chalet per la cura lattea venne fatto realizzare sul lato nord-est dello stabilimento un gradevole giardino all'inglese che arrivava scemando fino alla fitta boscaglia157. 120
Grazie alla guida del secondo direttore, lo stabilimento divenne sempre più grande e sempre più equipaggiato di servizi legati alla cura ma anche allo svago. I trattamenti praticati ai pazienti grazie anche a rinnovati macchinari di cura erano: idroterapia158; elettroterapia159; massaggio manuale, meccanico o elettrico; tremuloterapia; pneumoterapia160; ginnastica medica; cura lattea e cura climatica. Nei primi anni del Novecento il grande edificio bianco che aveva visto ormai moltissime persone passare per i suoi saloni nella speranza di trovare sollievo nelle cure con l'acqua gelata si organizzava internamente in questo modo: al primo piano dell'edificio si svolgevano le attività importanti. Esso rappresentava il vero e proprio "cuore" dell'intera struttura architettonica dell'edificio. In esso erano previste attività quali quella amministrativa, di ristorazione, di svago e idroterapiche. In tale area era possibile individuare quattro zone caratteristiche aventi le seguenti funzioni: 1) zona di ricevimento clienti e attività amministrative: costituita da una grande sala ricevimento e alcuni locali uffici; 2) zona di ristorazione, costituita da un grande salone comune affiancato da una zona cucina; 3) zona di svago e di attività libere: formata da alcuni grandi locali dove si svolgevano attività sociali di gioco e di riunione ed infine 4) zona di attività idroterapica: localizzata nel blocco servizi sul lato ovest e disimpegnata dal resto del piano. Due ampie scale interne e un gran numero di aperture verso la grande e bella balconata esterna, connettevano il primo piano con le rimanenti parti dell'edifico. 157
Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014 158 L’insieme delle pratiche fisioterapiche che utilizzano l’acqua a differente temperatura e pressione. L’impiego razionale delle pratiche idroterapiche si basa sulla conoscenza degli effetti da esse prodotti sull’organismo: le applicazioni fredde determinano vasocostrizione periferica transitoria, aumento della pressione arteriosa, del tono cardiaco e muscolare, della sensibilità tattile e dolorifica, dell’eccitabilità elettrica dei nervi ecc. Quelle calde esplicano azione sedativa generale, vasodilatazione cutanea e diminuzione della pressione arteriosa, promuovono la sudorazione, riducono l’eccitabilità neuromuscolare, esercitano azione antispastica e antidolorifica. 159 Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche. Si attua sottoponendo un limitato distretto somatico (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio di correnti elettriche con caratteristiche note di intensità e tensione. 160 Studi sulla fisiopatologia dell'apparato respiratorio, occupandosi inoltre dei problemi inerenti alla collassoterapia chirurgica e alla profilassi e cura della tubercolosi polmonare.
Nei piani superiori al primo la distribuzione architettonica era più semplice, rispetto al primo piano, dovendo questi piani servire alla sola attività di riposo dei clienti e del personale di servizio. La distribuzione dei locali era in essi praticamente identica. Ogni piano era servito da due scale, dalle quali si dipartivano dei lunghi corridoi lungo i quali erano allineate le stanze degli ospiti, prevalentemente orientate a sud. I servizi ad ogni piano era raggruppati nel blocco servizi nel lato ovest dell'edificio. All'ultimo piano erano previsti gli alloggiamenti per il personale, tale zona non si distingueva da quella degli ospiti e il "taglio" delle camere era praticamente identico. La presenza di lunghi corridoi interni poco illuminati, piuttosto stretti, la ripetitività degli ambienti, il loro rigido allineamento sono caratteristiche tipologiche che potremmo ritrovare anche in un convento, la sistemazione dell'ospite è in sintonia con il tipo di comportamento che quotidianamente è chiamato a tenere. Nel piano seminterrato era prevista la sistemazione di tutte le attrezzature, dei materiali, degli approvvigionamenti necessari all'attività dell'albergo quali cantine, magazzini, depositi, ecc. La superficie occupata dal seminterrato è minore dei piani superiori. Il 20 agosto 1909 Riccardo, figlio di Giacomo Mazzuchetti concesse una servitù di passaggio al comune di Biella su suoi terreni per la costruzione della tramvia elettrica Biella-Oropa161; nel 1911 venne inaugurata la suddetta linea di trasporto, progettata dal geometra Maggiorino Perrone e dagli ingegneri Eugenio Catella e Salvo Botto, che incrementò il turismo nella valle di Oropa162 e anche il turismo idroterapico grazie alla fermata di San Fermo, vi era un tram ogni ora da Biella. La tramvia portò anche illustri personaggi in visita come l'Onorevole Giovanni Giolitti163, il Tenente Colonnello di Stato Maggiore Giardina164 ed il principe Adalberto di Savoia che in visita agli stabilimenti industriali lanieri del Biellese non mancò di visitare Oropa Bagni, il simbolo dell'industria legata all'acqua. A poco a poco la fama e la ricchezza dello stabilimento passò sempre più in secondo piano, passati i personaggi illustri, si cercò di alleviare il grande dispendio economico 161
Archivio di Stato di Biella, Conservatoria Riccardo Mazzuchetti; 287,312; 751,139. Vendite di terreni al comune di Biella per il passaggio della tramvia elettrica, 20 agosto 1909. 162 "il Biellese", 1 agosto 1911, Allo stabilimento Mazzuchetti 163 Eco del santuario, anno VIII - 1 agosto 1905, n.11 164 "il Biellese", 5 luglio 1912, Il Colonnello Giardina allo Stababilimento Idroterapico di Oropa Bagni
121
che serviva per la sopravvivenza dell'edificio creando una società anonima, con lo scopo di suddividere i costi. Nel febbraio del 1926 infatti l'intero edificio venne venduto alla società anonima S.I.B. (Società Anonima Stabilimenti Idroterapici Biellesi)165: i documenti pervenuti fino a noi non ci permettono di determinare con esattezza la data della cessazione dell'attività come bagni idroterapici, ma sappiamo per certo che ciò accade prima del 1937, poiché la "Guida Pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia" edita dal Touring Club Italiano in quell'anno, parla di "Gran Hôtel Oropa, già stabilimento idroterapico" sottolineando quindi che la pratica termale si era ormai conclusa. Il 22 gennaio 1942 a guerra iniziata il centro idroterapico venne donato al Seminario vescovile di Alessandria166, che lo utilizzerà per un breve periodo in colonia estiva per il ritiro spirituale dei seminaristi. L'edificio però mano a mano cadde sempre più in uno stato di abbandono rovinoso, soprattutto nel 1945 dopo la requisizione che venne effettuata senza preavviso dal Comando militare alleato e occupata dalla V Armata Americana sezione Engineer, equivalente del Genio militare italiano. Quest'ultimi ci rimasero alcuni mesi, ciò comportò un degrado soprattutto degli elementi decorativi interni e degli arredi; è quanto si evince da un documento del genio militare167. Dopo anni di totale abbandono e nessuna particolare manutenzione venne acquistato nel 1978 dalla società "Fonte Gioiosa s.p.a"168 per lo sfruttamento dell'acqua naturale, la società intendeva stabilire nell'edificio un centro di captazione delle acque per imbottigliamento e la vendita, essendo acque minerali riconosciute idonee dall'ufficio sanitario di Biella. Nel 1978 la suddetta società presentò il progetto di riuso al Comune di Biella, il quale in risposta, imponeva l'opera totale di manutenzione straordinaria, quest'ultima troppo esosa al punto tale da scoraggiare l'iniziativa della società.
165
Archivio di Stato di Biella, Atti dei notai dei distretti di Biella, Copie di atti amministrativi dei comuni 1874-1963; mazzi 303, n. 11777, vol. 545, foglio 158, 28 gennaio 1926 166 Archivio di Stato di Biella, Atti dei notai dei distretti di Biella, Copie di atti amministrativi dei comuni 1874-1963; mazzi 303, n. 738, vol. 248, 19 gennaio 1942 167 Archivio di Stato di Biella, Atti del Regio Genio Militare Italiano 168 i vari passaggi di proprietà sono stati da me dedotti tramite la Visura Catastale Storica al Catasto di Biella facendo riferimento alla particella catastale del lotto in cui si trova Oropa Bagni
122
Nel 1986 viene registrato dalla rivista "il Biellese" un devastante incendio, molto probabilmente doloso, che comprometterà l'intera stabilità di tutta l'ala est. Pochi anni dopo, nel 1988, la proprietà venne comprata dalla So.F.Te.G. s.a.s. che appena un anno dopo si fuse per incorporazione alla società Lauretana s.p.a.169, verrà confermato nel 1999 anche il riconoscimento dell'acqua minerale naturale "Oropa" che sgorga nell'ambito della concessione mineraria170 "Oropa Bagni". Quest'ultima società intende appunto di sfruttare due delle cinque fonti per l'imbottigliamento. Lasciata sempre di più al degrado la struttura presenta profonde lesioni strutturali, solo nel 2011, per delibera del consiglio comunale, il sindaco di Biella deciderà di far demolire tutto il braccio destro pericolante e pericoloso per l'incolumità dei passanti171. Quello che rimane ora del grandioso centro idroterapico di "Oropa Bagni" è un rudere, le intemperie hanno completamente distrutto il tetto in tegole così facendo entrare l'acqua piovana fino ai piani più bassi. Tutte le parti in legno, come i pavimenti e gli elementi decorativi sono distrutte o pericolanti. Dopo la demolizione dell'ala est l'apparato murario in laterizio ha subito gravi lesioni e in alcuni casi crolli totali di volte o muri. Le parti maggiormente distrutte sono i vani scala sia esterni che interni. Le parti architettoniche che invece hanno resistito all'abbandono sembrano essere la parte semi-interrata, la grande terrazza e l'aggiunta del 1906. In facciata ormai poche lastre di pietra, un tempo balconi, hanno resistito ma tutte le parti in metallo, come le ringhiere, sono ad oggi in un avanzato stato di ossidazione. Grazie a poche foto si può intendere che nel giro di pochi anni nel padiglione a ovest siano rimasti in piedi solo i muri perimetrali dell'edificio, ormai tutto il corpo di fabbrica verte in un grave stato di abbandono e a breve è molto probabile che ci saranno altri crolli strutturali che cancelleranno definitivamente questa memoria di pietra delle prime cure idroterapiche in Italia. 169
Archivio beni catastali di Biella, Atto di fusione del 1978 Le acque minerali e termali fanno parte del patrimonio indisponibile regionale e possono essere date in concessione a chiunque ne faccia richiesta ed abbia adeguate capacità tecniche ed economiche per lo sfruttamento del giacimento minerario, con iter istruttorio riportato nella L.R. n. 90/1980. Il rilascio della concessione mineraria avviene con apposita determinazione dirigenziale, alla quale deve essere allegato il "verbale di delimitazione" dell'area interessata dalla concessione, unitamente alla monografia dei vertici., con individuazione dei pilastrini di riferimento che riportano la numerazione progressiva, la denominazione della concessione e il noto simbolo minerario "mazzetta e cuneo". 171 Delibera del Consiglio comunale di Biella, numero 228 del 01 marzo 2011 170
123
124
Immagine 70. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo, proprietĂ dei Gromo
Libro dei Trasporti I, 1792
_
Immagine 71. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo,
Libro dei Trasporti I, 1792
_
particella 27
125
Immagine 72. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo,
Libro dei Trasporti I, 1792
_
Libro dei Trasporti I, 1792
_
proprietĂ Gromo
Immagine 73. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo, particella 60
126
Immagine 74. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo, Libro dei Trasporti I, 1792 _ proprietĂ Scaglia di Verrua
Immagine 75. Archivio di Stato di Biella, Campagnolo Sabaudo, particella 43
Libro dei Trasporti I, 1792
_
127
Immagine 76. Archivio storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 6113 _ lettere per la strada, richiesta al santuario
128
Immagine 77. Archivio storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 6113, pag2
129
Immagine 78. Archivio storico del Santuario di Oropa, Memoriale Guelpa, 1856, richiesta al santuario di Oropa da parete del dottor Guelpa di spazi per la cura idroterapica
130
Immagine 79. Archivio storico del Santuario di Oropa, Memoriale Guelpa, 1856, pag 2
131
Immagine 80. Archivio storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 345, lettera per la richiesta di estrazione di pietra (sienite) per ampliamento del centro idroterapico
132
Immagine 81. Archivio di stato di Torino, Carte topografiche segrete, stati sardi gran carta B, 5 bis nero, 1870, frontespizio
Immagine 82. Archivio di stato di Torino, carta topografica segreta, stati sardi gran carda B, 5 bis nero, 1870, mazzo 31, particolare sullo stabilimento idroterapico
133
Immagine 83. Illustrazione del 1882 da Guide per gite alpine nel Biellese, G. Amosso, Cai
Immagine 84. Cartolina fine 1800 circa
134
Immagine 85. Foto di fine 1800 circa
Immagine 86. Foto di fine 1800 circa
135
Immagine 87. Lastra fotografica di inizio 1900, Fondo Roccavilla, fonte: Passare le acque nel biellese
136
Immagine 88. Cartolina inizio 1900, Archivio Giuseppe Cavatore
Immagine 89. Cartolina del 1926, Archivio A.F.B.O.
137
Immagine 90. Cartolina, Archivio Giuseppe Cavatore, salone della manica di collegamento
138
Immagine 91. Cartolina, Archivio Delsignore Perona
Immagine 92. Cartolina, Archivio Delsignore Perona
139
Immagine 93. Foto di Marco Pignolo, 2000
Immagine 94. Foto di Antonella Martina, 2001
140
Immagine 95. Foto di Marco Pignolo, 2003 particolare del salone interno
Immagine 96. Foto di Marco Pignolo, 2003, particolare salone interno
141
Immagine 97. Foto di Francesco Pasquale, 2015
Immagine 98. Foto di Francesco Pasquale, 2015
142
Immagine 99. Foto di Alessandro Contazzi, 2013
143
Immagine 100. Foto di Alessandro Contazzi
Immagine 101. Foto di Elisa Pozzo, ruderi di Oropa Bagni
4.1.1.2 Cronologia:
I proprietari della zona detta Manara (Manarra o in alcune trascrizioni Novara) con la presenza del casolare di montagna erano i conti Scaglia di Verrua [ Campagnolo Sabaudo, Archivio di Stato di Biella] Il toponimo della zona con l'antica cascina cambia in Reja e la proprietà passa a Francesca Gromo (non è stato trovato nessuna fonte certa del passaggio di proprietà tra la famiglia Scaglia di Verrua e quella dei Gromo) [D.Craveia, A.Bosazza, Passare le acque ne Biellese, DocBi, 2014]
Il Dottor Guelpa torna a Biella dopo un periodo di cure idroterapiche del Priessnitz [Guelpa G. M., Guida teorico-pratica all'idroterapia, Biella, Amosso, 1852]
10 Ottobre. Emilia Rosazza Pistolet figlia di Pietro Rosazza Pistolet e Francesca Gromo (proprietaria dell'antica cascina) sposa a Torino l'ingegnere Alessandro Mazzuchetti (progettista di Porta Nuova a Torino) [A.M. Zorgno, Alessandro Mazzuchetti. Materiali, tecniche, progetti, Sella di Monteluce, London, 1990]
Nascita di Oropa Bagni diretto dal dottor Giovanni Maria Guelpa 12 Febbraio. Pietro Rosazza Pistolet scrive al Santuario di Oropa per chiedere il permesso, a quest'ultimo, di aprire una strada per aver comodo accesso alla propria cascina della Reja [Archivio Storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, Lettere Rosazza, fascicolo 6113]
17 Giugno. Giovanni Maria Guelpa chiede al Santuario di Oropa di avere in affitto alcune camere per ampliare la sua attività di cure idroterapiche [Archivio Storico del Santuario di Oropa, Libro degli Ordinati 1837-1869, verbale 17.06.1854]
5 Aprile. Viene concesso ad Oropa Bagni dal Santuario di Oropa all'estrazione da parte di Pietro Negro di 1000 cantoni di pietra per iniziare l'ampliamento del centro idroterapico [Archivio Storico del Santuario di Oropa, Inventario Maffeo, fascicolo 345]
Mappatura delle Carte segrete Sabaude su cui verrà annotato il centro idroterapico di Oropa Bagni [Archivio di Stato di Torino, Carte topografiche segrete, Stati sardi gran carta B, 5 bis nero, mazzo 31]
La direzione scientifica e tecnica passa al Dottor Riccardo Mazzuchetti Magnani, cognato della proprietaria, Francesca Gromo [Pertusi L., Ratti C., Guida illustrata pel villeggiante nel Biellese : santuari ed ospizi, stabilimenti idroterapici, passeggiate ed escursioni da Biella, Mosso Santa Maria, Andorno, San Giovanni, Piedicavallo, Cossila, Oropa, Graglia, Torino, Francesco Casanova, 1900]
144
26 Luglio. Inaugurato dal vescovo di Biella un altare nel corridoio dello stabilimento idroterapico [Bazzero A., Storia di un'anima, Milano, Fratelli Treves editori, 1885] 145
[Archivio di Stato di Torino, Carte topografiche segrete, Stati sardi gran carta IlB,dottor Riccardo Magnani, cognato ella proprietaria dello 5 bis nero, mazzoMazzuchetti 31]
stabilimento (Emilia Rosazza) diviene direttore sanitario del centro idroterapico subentrando al dottor Giovanni Maria Guelpa [Petrusi L., Ratti C., Guida pel villeggiante nel Biellese, Torino, F. Casanova, 1886]
Inizio dei lavori per il nuovo ampliamento dell'istituto idroterapico [Guida per gite alpine nel biellese e indicazioni sulle industrie del circondario, Biella, Amosso, 1882] Muore Francesca Gromo, Emilia Rosazza Pistolet
eredita l'intera proprietà del centro idroterapico Possibile termine dei lavori, deduzione derivante una cartolina d'epoca che mostrava i lavori di ampliamento al centro idroterapico completati
Presentazione da parte di Riccardo Mazzuchetti del progetto di ampliamento per la creazione di un corpo di fabbrica sul retro adibito esclusivamente alla cura idroterapica [Archivio di Stato di Biella, Conservatoria RR. II, Lavori edili privati]
20 Agosto. Il dottor Riccardo Mazzuchetti permette la costruzione del tracciato ferroviario per il passaggio della tramvia elettrica sui terreni del centro idroterapico Oropa Bagni [Archivio di Stato di Biella, Conservatoria]
Apertura della tramvia elettrica Biella-Oropa con fermata San Fermo per il facile raggiungimento al centro idroterapico Oropa Bagni [Marco Signoretto, La tranvia Biella-Oropa, in Mondo Ferroviario, n. 29, ottobre 1988, pp. 16–17]
10 Febbraio. Il dottor Riccardo Mazzuchetti vende il centro idroterapico alla società anonima S.I.B. (Stabilimenti Idroterapici Biellesi) da lui stesso presieduta (si ipotizza per ridurre l'aggravio fiscale) [Archivio di Stato di Biella, Conservatoria RR. II, Titoli 523 | 81 (1926)]
22. Gennaio. Lo stabilimento Idroterapico viene donato dalla società anonima S.I.B. al Seminario vescovile di Alessandria [Archivio di Stato di Biella, Conservatoria RR. II, Titoli 26 | 203 (1942)]
Il centro idroterapico verrà occupato dalla V Armata Americana sezione Engineer, che lo userà come base d'appoggio per la zona del biellese liberata, molti arredi e decorazioni verranno distrutte proprio in questo periodo
Il centro idroterapico verrà dismesso anche da colonia estiva per i seminaristi del Seminario di Alessandria [Zambon Manuela, Stabilimento "Oropa Bagni", Oropa, Biella,Torino, 2009] 146
Smantellamento della tramvia elettrica Biella-Oropa [Mario Matto, La tramvia Santhià-Ivrea e la rete tranviaria locale, in Santhià e la ferrovia: una storia che dura 150 anni, GS Editrice, Santhià]
Abbandono totale dell'edificio, un devastante incendio (presumibilmente doloso) compromise la stabilità delle parti murarie dell'ala Est [Zambon Manuela, Stabilimento "Oropa Bagni", Oropa, Biella,Torino, 2009]
19 Novembre. L'edificio viene venduto dal Seminario di Alessandria alla società di acque minerali So.F.Te.G. s.p.a. interessata allo sfruttamento delle fonti di acqua minerali presenti nella proprietà per l'imbottigliamento [Archivio Conservatoria dei Registri Immobiliari Biella, Atto notarile n.30055, repertorio n.180088, rogante: notaio Tavolaccini Paolo]
9 Dicembre. Fusione di società tra la So.F.Te.G. s.p.a. e la Fonte Gioiosa di Oropa s.p.a. con relativa concessione mineraria per lo sfruttamento delle acque [Archivio Conservatoria dei Registri Immobiliari Biella, Atto notarile n.3161, repertorio n.2330, rogante: notaio Tavolaccini P.]
29 Luglio. Fonte Gioiosa di Oropa s.p.a. diviene Lauretana s.p.a. con sede a Graglia [Archivio Conservatoria dei Registri Immobiliari Biella, Atto notarile voltura n.6783, repertorio n.228327, rogante: notaio Tavolaccini P.]
10 Giugno. Confermato il riconoscimento dell'acqua minerale naturale "Oropa" che sgorga nell'ambito della concessione mineraria "Oropa Bagni" sita in comune di Biella [Bollettino per i soci Lauretana s.p.a. n.6,anno 1999]
Concessione delle fonti di acqua minerale nel sito "Oropa Bagni" alla società Lauretana s.p.a. per una durata di 10 anni [Corte dei conti, Sezione regionale per il controllo del Piemonte // Relazione sulla gestione delle fonti e delle acque termali nella regione Piemonte 2000]
Il sindaco di Biella da l'ordine di abbattere la pericolante ala Est, già a stato di rudere e di transennare l'intera area per impedirne l'accesso vista la pericolosità dovuta ai crolli [Delibera del consiglio comunale del Marzo 2011, n.348]
6 Maggio. La Lauretana s.p.a. cambia la categoria dell'immobile di sua proprietà da D/4 (case di cura o ospedali) ad F/2 (unità collabenti che non creano più reddito)
Cronologia architettonica:
147
Immagine 102. Illustrazione di FP
4.1.1.3 Inserimento nel contesto economico del biellese Il territorio Biellese deve la sua ricchezza all'industria leggera la quale si basò sull'elemento principe: l'acqua, il carbone bianco. Grazie alle famiglie imprenditoriali e tramite un'intera società che si applicò volenterosa per creare la base solida e forte che portò Biella ad essere la «Manchester d'Italia», secondo la famosa definizione di Camillo Benso conte di Cavour172. A Biella è stato lo stesso territorio ad aver fornito le caratteristiche necessarie a favorire filatura e tessitura: si parla di acqua, essenzialmente usata per lavare i velli delle pecore ma soprattutto sfruttata per creare energia che alimentava le fabbriche tessili biellesi173. La storiografia segna l'avvio della proto-industria biellese nel 1816, con l'arrivo del primo telaio meccanico dall'Olanda per opera di Pietro Sella174. La fase principale però è quella dal 1860 in cui nascono le prime associazioni di lavoratori come la "Società di fabbricanti in pannilana in Biella", la "Società dei fabbricanti dei panni lana della Valle del Torrente Strona", l' "Associazione dell'Industria Laniera Italiana", quest'ultima già a carattere nazionale"175. Il primo stabilimento tessile è a Valle Mosso (ed è da mosso che provengono i Sella). In pochi anni Pietro Sella, tuttavia, costruisce un secondo stabilimento alla base della Valle Cerco, vicino a Biella, dando inizio al vero e proprio dirompere dell'industria biellese. Nello stesso tempo forma i primi meccanici tessili176: è l'inizio dell'industria meccanotessile, anch'essa di grande importanza proprio a Biella. E' singolare come questa prima generazione di "vecchia aristocrazia laniera" si rivolga poi presto alla banca e a «speculazioni terriere e commerciali» 177, lasciando invece il passo ad una nuova generazione di imprenditori che colonizzano i torrenti
172
E. De Biasio, "Dagli albori del sistema manifatturiero alla svolta proto industriale", in Aa. Vv. Studi e ricerche sull'industria Biellese, vol.2, Centro Studi Biellese, Biella, 2008 173 M. Maggioni (a cura di), Il distretto tessile biellese. L'eccellenza sfida la crisi, Scheiwiller, Milano, 2008 174 S. Pozzo, "Biella, memorie storiche ed industriali", Biella, 1881 175 M. Maggioni (a cura di), Il distretto tessile biellese. L'eccellenza sfida la crisi, Scheiwiller, Milano, 2008 176 D. Presa, Il Biellese e l'arte della lana. Fattori competitivi e logiche del successo", in Aa. Vv., Studi e ricerche sull'industria Biellese, vol. 2, Centro Studi Biellese, BIella, 2008 177 V. Castronovo, L'industria laniera in Piemonte nel secolo XIX, ILTE, Torino, 1964
148
principali e che, già a inizio Novecento, si occupano di una infrastrutturazione massiccia del territorio, permettendo la fondazione di nuovi nuclei produttivi lungo le strade anziché lungo i corsi d'acqua178. Il Biellese è costruito in cent'anni da una specifica classe imprenditoriale che giocherà un ruolo importante nella modernizzazione non solo di Biella ma dell'Italia intera. Dai Sella a Biella, dai Rossi a Schio, dai Mazzoni a Prato nasce una parte fondamentale dell'industria ed l'Italia. Anche le condizioni del cambiamento del territorio sono poste in maniera irreversibile da questi imprenditori capaci di imparare e di innovare179.
Tabella 02. Consistenza del sistema laniero di Biella, V. Castronovo, L'industria laniera in Piemonte nel secolo XIX, ILTE, Torino, 1964
Immagine 103. Foto fabbrica Pria-Boussu Archivio G. Basilico, 1988 178
Immagine 104. Reparto tessitura inizi '900 Archivio Vitale Barberis
D. Presa, Il Biellese e l'arte della lana. Fattori competitivi e logiche del successo", in Aa. Vv., Studi e ricerche sull'industria Biellese, vol. 2, Centro Studi Biellese, BIella, 2008 179 M. Cerrutti But, "Territori in crisi, il caso di Biella", Torino, 2014
149
4.1.1.4 Trasformazione del contesto industriale biellese
150
1 _ L'abitato era in stretta vicinanza all'attività produttiva cioè: l'allevamento del bestiame e la produzione di cerealicola (lavorata grazie al mulino).
2 _ La manifattura tessile inizia a svilupparsi ma ancora solamente in ambito "domestico", progressivo abbandono delle coltivazioni di cereali.
3 _ L'industria tessile cresce d'importanza e vengono dunque costruiti fabbriche a multipiano sui corsi dei fiumi per sfruttare l'energia idraulica.
4 _ Incrementa la domanda di produttività per ciò si costruiscono infrastrutture a supporto dell'antica fabbrica tessile, abbandono delle valli montane.
5 _ L'industria con l'avvento della rete elettrica si sposta verso la pianura perché non occorre più la forza motrice dell'acqua, iniziale abbandono delle vecchie fabbriche.
6 _ L'abitato e la fabbrica nelle valli vengono totalmente abbandonati per la costruzione di enormi fabbriche orizzontali grazie anche ad un miglioramento delle infrastrutture (trasporti). Immagine 105. Illustrazioni di Francesco Pasquale da G. Vachino, Le fabbriche e la foresta, Biella, DocBi, 2000
4.1.1.5 Contesto dell'industria idroterapica del biellese Si parla anche in campo idroterapico di industria e stabilimenti, termini usati per sottolineare il lavoro che ruotava attorno alle cure ma soprattutto termini usati perché il comune denominatore per l'industria tessile a valle e le terme luogo di cura e di svago a mezza costa poco sotto ai luoghi di culto, è l'acqua, elemento fondamentale alla sopravvivenza di questa economia su cui si basò la prosperità del Biellese, dato dal fatto che anche le prime macchine tessili venivano mosse grazie alla forza motrice dell'acqua nei torrenti che arrivavano a valle. Danilo Craveia scrive che nel biellese c'è da sempre una netta linea di demarcazione individuabile tra la quota della quotidianità del lavoro e quella della sacralità e della vacanza. In questa fascia dove finiscono le fabbriche, si trovano i santuari, e fino ad un secolo fa, gli stabilimenti idroterapici. Al di sotto la fatica, al di sopra la fede e l'industria dello svago e del benessere180. Iniziatore, o meglio, importatore dell'idroterapia in Italia, fu il dott. Giuseppe Guelpa, che nel 1850 fondò il primo e rudimentale stabilimento idroterapico sul tipo di quello di Graeffenberg, in Germania, dov'era stato a studiare ed a curarsi. Le terapie idroterapiche vennero poi perfezionate attraverso gli stabilimenti successivamente aperti a Cossila e ad Andorno dai dottori Vinaj e Corte. E in centro città grazie al dott. De Bernardi con lo stabilimento impiantato nel patrizio palazzo dei Lamarmora a Biella-Piazzo. Dopo il 1880 un quinto istituto del genere sorgeva nel grande albergo di Andorno, già eretto per cure climatiche, e s'impiantavano in quello di Graglia e quello detto « La Salute » di Andorno, che la famiglia Corte aprì nel suo palazzo e pose sotto la direzione del prof. Morselli181. Essendosi poi chiusi i due stabilimenti di Biella-Piazzo e del palazzo Corte, ne restarono cinque, attivissimi fino ai primi del Novecento: due ad Andorno, uno a Cossila, uno a Graglia ed uno ad Oropa, tutti rimodernati, ampliati, arricchiti.
180
Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014 181 Gian Paolo Chiorino, Un secolo di cure ghiacciate, articolo pubblicato su RIVISTA BIELLESE – Anno 3 numero 4 – Ottobre 1999
151
Nella storia dell'idroterapia biellese, l'inizio delle attività fu un insieme di circostanze fortunate, cui si è fatto cenno, unito ad un forte impegno di alcuni medici-direttori di spiccata personalità. La fine non avvenne di colpo, ma maturò un poco alla volta durante quasi un secolo, un periodo già lungo anche in un contesto lento nei cambiamenti. Le circostanze fortunate dell'inizio si modificarono un poco alla volta: un segno del cambiamento fu il rendere sempre più dolce l'energica cura che il Guelpa portò da Gräfenberg, quasi uno sconto nei riguardi degli ospiti per i quali l'idroterapia all'inizio fu una cura, poi divenne un accessorio di un piacevole soggiorno in albergo. Il segno del cambiamento fu dunque il graduale passaggio dallo stabilimento idroterapico con stanze per gli ospiti, all'albergo con le cure annesse. La direzione alberghiera, svolta non più da personale del luogo o comunque presente in loco tutto l'anno ma ormai da persone che seguiva anche alberghi in Liguria, prevalse su quella medica, ciò portò a far si che l'interesse si rivolgesse maggiormente alla stagione estiva al mare che a quella nei centri idroterapici182. Segno dei tempi, del mutare delle richieste dei clienti, delle loro possibilità economiche, di un'offerta turistica che in Italia si stava evolvendo.
182
Il biellese, a cura della Sezione di Biella del Club Alpino Italiano nel centenario della nascita di Quintino Sella. Ivrea, F. Viassone Tipografo Editore, 1927
152
153
Immagine 106. Cartolina d'epoca del Grand Hotel di Andorno
Immagine 107. Cartolina d'epoca del Centro idroterapico di Graglia
154
Immagine 108. Cartolina d'epoca del Centro idroterapico di Cossila
Immagine 109. Cartolina del Centro idroterapico di Biella Piazzo
4.1.2 L'organizzazione del complesso di Oropa Bagni 4.1.2.1 Organizzazione costruttiva e materiale Il nuovo edificio che oggi vediamo, bianco, prima della totale demolizione dell'ala est, simmetrico fonda la sua struttura a muri portanti su di un vasto pianoro. Quest'ultimo venne modellato dalla mano dell'uomo per le proprie necessità, per rendere piana questa parte del Monte Mucrone venne creato un imponente muro a secco con enormi pietre di sienite, l'altezza di questo contrafforte alla spinta del terreno spianato è di circa 12 metri. L'antica cascina da cui tutto nasce viene, nei lavori di ampliamento, inglobata alle nuove strutture. Molto probabilmente vennero anche riutilizzati i materiali derivati dalla sua parziale demolizione, ma non sono stati rinvenute tracce dei muri preesistenti. Il nuovo stabilimento si basa su di un piano aperto a sud ed interrato a nord con muri spessi 70 cm, da qui uno scalone monumentale simmetrico in granito porta alla terrazza. Da questo piano parte tutta a struttura alberghiera. Il primo piano ha un interpiano di 4,5 metri con muratura portante di 70 cm. Tutta la muratura fu costruita con blocchi squadrati di sienite183, pietra di colore grigio facilmente reperibile, all'epoca, nelle cave della valle di Oropa: soltanto in piccole porzioni murarie verranno utilizzati i mattoni pieni. I muri in alzato diminuiscono il loro spessore man mano che si giunge al tetto per arrivare ad una profondità di 50 cm184. Questo imponente ampliamento, del 1881, potrebbe essere stato supervisionato o addirittura progettato da Alessandro Mazzuchetti, ingegnere di Porta Nuova a Torino. La moglie, Emilia Rosazza Pistolet, era l'unica proprietaria del centro idroterapico ed aveva lasciato al cognato Giacomo Mazucchetti la direzione sanitaria di Oropa Bagni; cognato di quest'ultimo, acquisito dalle nozze della sorella Carolina, era Giovanni Magnani fondatore dell'impresa edile che si occupò qualche decennio prima della costruzione della stazione principale di Torino. Questa ipotesi sulla paternità del 183
Roccia plutonica intermedia costituita da ortoclasio, plagioclasio (oligoclasio), biotite, anfibolo (orneblenda) e quarzo (poco). Struttura granulare idiomorfa con grana media. Colore chiaro (violaceo) con punteggiatura nera. Aree di affioramento: Valle del Cervo (Biella) 184 Marialuisa Cannatelli, "Problematiche di consolidamento nella rifunzionalizzazione dell'ex stabilimento idroterapico di Oropa Bagni", Tesi di Architettura, Politecnico di Torino, 2001
155
progetto ad Alessandro Mazzuchetti è una tesi che ho ipotizzato, senza fonti certe, dato l'intreccio di imminenti famiglie e personalità della borghesia biellese. Le innovazioni tecnologiche costruttive dell'epoca coesistettero con tecniche e tipi tradizionali: gli orizzontamenti a travetti metallici a doppia T e voltine in laterizio che troviamo nei padiglioni laterali convivono con il sistemi voltati in muratura (volte a botte e volte a schifo) che troviamo nel corpo centrale di collegamento (con hall di ingresso e camere singole) e con una scatola muraria portante quasi esclusivamente in pietra, e un uso limitato di mattoni pieni solo a coronamento dei vani delle aperture e nei tamponamenti sottostanti le finestre. Le parti orizzontali in legno di faggio, come le travi nei saloni del padiglione ovest, sono associate a sistemi di pilastri in ghisa. Di seguito si trovano dei disegni da me compiuti che sono serviti a comprendere in maniera piÚ specifica e dettagliata i vari metodi di costruzione usati per il grande centro idroterapico di Oropa Bagni.
156
157
Immagine 110. Illustrazione di Francesco Pasquale, ruderi di Oropa Bagni pagina seguente Immagine 111. Illustrazione di Francesco Pasquale, sistemi costruttivi ai vari piani
158
159
Immagine 112. Illustrazione di Francesco Pasquale, sistema costruttivo della muratura in pietra
Immagine 113. Foto di Alessandro Contazzi, particolare interno e soffitto a voltini
4.1.2.2 Descrizione funzionale del complesso e delle cure idroterapiche, glossario Nelle opere di trasformazione ed ingrandimento del 1871 Oropa Bagni diventò quello che per l'epoca era il luogo delle cure idroterapiche più all'avanguardia d'Italia. Nell'ala di levante, nel piano inferiore, aperta sull'appartato cortile di servizio veniva installata la cucina con forno e annessa cantina e ghiacciaia per lo stoccaggio delle scorte alimentari. Questo locale di servizio era collegato al piano superiore tramite una scala per la servitù che portava ad un office che precedeva la grande sala da pranzo, capace di ospitare 180 commensali185. La parte del corpo centrale che collega i due padiglioni ad Est ed Ovest era adibita a veranda con l'affaccio diretto sulla grande terrazza che domina la valle. In questo troncone di collegamento vi erano anche gli uffici amministrativi e le scale di collegamento ai piani superiori. A ponente, venne costruito qualche anno più tardi demolendo definitivamente l'antica cascina, un altro padiglione che andava così a completare la simmetria di facciata. Nel piano inferiore aperto su un loggiato che sosteneva la terrazza superiore, vennero installati i macchinari curativi in grandi camere adibite ai trattamenti idroterapici. Al piano superiore in continuità con la lunga mania centrale vennero creati saloni per lo svago e attività libere: riunioni, giochi e il bar. Nei tre piani sovrastanti invece, la distribuzione architettonica era più semplice: vi erano le stanze singole o i quartierini per famiglie, ovvero vere e proprie suite dotate di più stanze da letto e da piccoli salotti privati. Spazi dedicati quindi alla sola attività di riposo dei clienti e del personale di servizio, le cui camere erano all'ultimo piano. Ogni livello era servito da due scale, dalle quali dipartivano lunghi corridoi lungo i quali erano allineate e stanze, prevalentemente orientate verso sud. I servizi ad ogni piano erano raggruppati nel blocco servizi nel lato ovest dell'edificio. La regolarità dell'edificio traspare anche in facciata, con un ordine sistematico dato dalle finestre tutte uguali. Alfredo Frassati paragonò Oropa Bagni alla vicina Trappa 185
Petrusi L., Ratti C., Guida pel villeggiante nel Biellese, Torino, F. Casanova, 1886
160
di Sordevolo scrivendo: "...del convento ha la regolarità sistematica, sia nel disegno, sia nelle finestre, sia nelle porte"186. Le cure idroterapiche nella prima trasformazione dell'edificio vennero poste a piano terra in grandi stanzoni bui, dove vi erano delle vasche in cui il paziente si immergeva per sottoporsi alle spugnature o alle docce gelate, tutto ciò per migliorare la circolazione sanguigna. Il 4 ottobre 1906 venne concesso a Riccardo Mazzuchetti di costruire un nuovo corpo di fabbrica in aggiunta all'antico edificio187, quattro piani di cure idroterapiche piÚ all'avanguardia ed innovative188. Ogni piano di camere dunque aveva un suo piano di cure idroterapiche annesso con nuove attrezzature come: il bagno a vapore secco, i bagni caldi coll'irrigazione, la pioggia fredda al capo, il bagno di luce, il bagno russo, il bagno turco, l'elettroterapia. La vita del bagnante nel centro idroterapico era segnata da rigide regole da rispettare: la prima era quella di sottoporsi ad un consulto medico per accertare la patologia da curare ed il relativo trattamento terapeutico per iniziare il proprio periodo di soggiorno/cura189. Le giornate erano scandite da "ruvide" cure gelate e pasti molto frugali. Le cure iniziavano alle 4.30 del mattino fino alle 7 e si riprendevano dalle 9 alle 10.30 intervallate da una prima colazione a base di latte e caffè; la seconda colazione, dejeuneur, era servita alle 11 e il pranzo a base di minestra, carne, verdura, dolce e frutta veniva servito alle 18; appena dopo il terzo turno di cure che andava dalle 15 alle 17190.
186
Alfredo Frassati, Stabilimenti Idroterapici in Val d'Oropa, articolo pubblicato in "il Biellese", 1898, pp. 101-103 187 Archivio di Stato di Biella, Atti dei notai dei distretti di Biella, Copie di atti amministrativi dei comuni 1874-1963; mazzi 303, n. 3810, 22 settembre 1906 188 Wassermann A. & C., Le acque minerali e gli stabilimenti termali, idropinici ed idroterapici d'Italia ; guida redatta sotto gli auspici della Associazione medica italiana d'idrologia, di climatologia e di terapia fisica dal dott. prof. G. S. Vinaj e dal dott. Rodolfo Pinali, Milano, U. Grioni, 1916 189 Giuseppe Guelpa, Guida teorico pratica all'idroterapia pel dottore G.M. Guelpa, BIella, 1865 190 Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014
161
162
163
164
v
165
Glossario delle cure: Abluzione: "Le abluzioni o lozioni consistono nell'applicazione intermittente dell'acqua alla esterna superficie del corpo, mediante l'uso di spugne, che per ogni lozione vengono impregnate d'acqua. Sono esse generali o locali, secondo ché a tutta o parte della superficie cutanea vengano estese o limitate. Si tratta di impartire al malato quel grado di vitae resistenza al freddo, che può rendere possibile e vantaggiosa l'applicazione dell'idroterapia191".
Affusione: "Per praticarle si pone il paziente nudo, dritto, appoggiato ad un sostegno, o seduto, in mezzo alla sala idroterapica, o in una vasca, e gli si versa sulla testa e sulle spalle uno o più vasi pieni di acqua fredda. Queste riescono più energicamente delle abluzioni. Più energetica ancora se si getta l'acqua da due metri di distanza. Alcuni chiamano questa operazione baquet, parola francese che significa appunto bacino, nome del vaso con cui si getta l'acqua192".
Bagno a vapore secco: "Per questo bagno Luigi Fleury193 si serviva di una sedia di legno piuttosto alta, sotto la quale si poneva una lampada ad alkool con tre o quattro lucignoli accesi. Fatto sedere l'ammalato su di essa, e coi piedi sopra uno sgabello, lo si attorniava fino al collo di coperte di lana, tenute un po' lontane dalla sedia per mezzo di cerchi di vimini194".
Bagno a vapore umido: "Se invece della lampada ad alkool come per il bagno a vapore si introduce nella cassa un tubo proveniente dalla caldaia posta nella camera vicina e sviluppante calore, allora il bagno resta umido. Con questo vapore il sudore si presenta gradatamente, ed in meno di 20 minuti l'operazione è quasi sempre compiuta. In tutti 191
De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 Schiavardi Plinio, L'idroterapia, Milano, 1891 193 Allievo dell'inventore dell'idroterapia come pratica medica, V. Priessnitz 194 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 192
166
i sudescritti bagni a vapore la temperatura si può portare oltre a 60 gradi Reamur195196".
Bagni caldi coll'irrigazione o pioggia fredda al capo: 167
"Questo bagno è molto semplice e consiste in un bagno comune, alla di cui estremità superiore trovasi un incavo a dorma di scodella, e munito di un orifizio inferiore on tubo scaricatore. In detto incavo viene collocata la testa del paziente, mentre che le altre parti del suo corpo restano immerse nel bagno caldo. All'altezza di circa 20 centimetri dal capo trovasi una doccia
a pioggia di forma ellittica, di circa 15
centimetri nel suo diametro maggiore, la quale la si modera a piacere tramite un robinetto. Questa piccola doccia cade direttamente sul capo, e l'acqua che ne deriva esce dal tubo senza entrate nel bagno. E' facile immaginarsi quanto sia vantaggioso questo bagno in certe affezioni celebrali e specialmente nelle esaltazioni mentali197".
Bagno di luce: "Bagni parziali e generali a luce elettrica198".
Bagno intero: "Piscina. Consiste in una grande vasca di marmo, di pietra o di mattoni intonacati di cemento. Si scende dentro mediante una gradinata; meglio però per chi ha coraggio di gettarsi dentro d'un tratto anche colla testa prima. L'acqua di queste piscine entra da una parte ed esce dall'altra, cosicché rinnova dosi continuamente, mantiente sempre la stessa temperatura199".
195
Il grado Réaumur è un'unità di misura della temperatura. È definita come 1/80 della differenza tra il punto di ebollizione dell'acqua pura e quello di congelamento della stessa, alla pressione di 101,3 kPa assoluti (pressione standard). Fu introdotta nel 1732 dallo scienziato francese RenéAntoine Ferchault de Réaumur (1683-1757), che si era basato sulla dilatazione dell'alcool. La temperatura Réaumur è quindi la temperatura espressa in gradi Réaumur, cioè con riferimento alla scala Réaumur di temperatura, avendo definito come 0 °r (gradi Réaumur) la temperatura del punto di congelamento dell'acqua pura alla pressione di 101,3 kPa 196 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 197 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 198 Società anonima degli stabilimenti idroterapici, Stabilimenti idroterapici e Grand' Hotel di Andorno: Andorno Bagni, Biella, 190? 199 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881
Bagno Russo: "Chiamasi bagno russo il passaggio da una o varie camere d'aria cada, al bagno freddo. In queste camere vi sono quasi sempre dei gradini disposto in modo che il malato possa a volontà portarsi in un'atmosfera più o meno calda. In certi stabilimenti si fa arrivare nelle camere una corrente di vapore acqueo per riscaldarle, ed in altre vi si mette un recipiente pieno di ciottoli arroventati sui quali si versa l'acqua, mentre che il malato trovasi adagiato sopra un letto od una panca200".
Bagno Scozzese: "Si somministra p in forma di bagno d'immersione o in forma di doccia. Il bagno d'immersione scozzese consiste nel passaggio, rinnovato anche varie volte, dal bagno caldo alla temperatura di 36 e più gradi Reamur al bagno freddo alla temperatura dai 6 ai 10 gradi Reamur. La doccia scozzese in due colonne d'acqua una fredda, l'altra calda, le quali si alternano e producono presso a poco l'effetto del bagno omonimo. Questa doccia è orizzontale e mobile201".
Bagno Turco: "Il malato entra in una camera piuttosto calda, dove si sveste, poscia venir cinto il suo corpo da una fascia di seta e coperto il capo con un turbante. Ciò fatto entra nella grande sala, il di cui pavimento di marmo è così caldo da non potervi tenere i piedi senza apposite scarpe di legno. Quivi si fa sdraiare sopra una panca, ed il bagnino gli stira tutti i muscoli, gli fa scricchiolare le articolazioni e lo frega da ogni parte; lo fa in seguito passare in una camera contenente una vasca piena d'acqua dove viene lavato a dovere, infine viene stropicciato con un piccolo sacco di pelle di capra, insaponato da capo a piedi, lavato con acqua fredda, asciugato, vestito e mandato fuori. L'idrosudopatia è utilissima in molte malattie, specialmente come depurativo nelle malattie croniche o costituzionali202".
200 201 202
De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881
168
Cintura addominale: "Questa consiste in una fascia di tela larga 25 centimetri e lunga tanto quanto basti per fare tre volte il giro attorno al corpo del bagnante. Un terzo della sua lunghezza viene immerso nell'acqua fredda, e poscia spremuto, ed applicato attorno all'addome dell'ammalato, più in alto o più in basso seconda che si vuole agire sui visceri addominali superiori od inferiori, mentre che gli altri due terzi asciutti vengono soprapposti al bagnato. L'estremità asciutta di questa fascia trovasi una lunga benda, al quale serve a fissar bene la cintura attorno all'addome203".
Cura climatica: "Permanenza in loco ed esposizione al clima salubre204".
Cura lattea: "L'uso del latte in medicina rimonta ai più antichi tempi. Ai nostri tempi sorse invece una medicazione lattea che gli antichi non hanno mai usato voglio dire quella del siero, cioè del latte privato della caseina. Il latte versato in grandi caldaje, tenute sul fuoco, coll'aggiunta del caseo e agitato in tutti i sensi si coagula, e lascia indietro un liquido verdastro, che è il siero. Il siero riesce leggermente torbido per un pò di caseina che rimane, ha un sapore dolce, balsamico, alquanto zuccherino, aggradevole e dell'odore del latte. Consiste in una soluzione di zucchero, acido lattico, materia animale estrattiva che richiama un po' l'osmazoma e di alcuni sali, come il cloruro di sodio e di potassio, solfati e fosfati. I malati bevono da 7 ad 8 bicchieri di siero puro, tiepido, lasciando tra un bicchiere e l'altro lo spazio di 10 minuti, durante i quali passeggiano per facilitare la digestione. Dopo il terzo bicchiere sono presi da diarrea sierosa che continua fino ad un'ora dopo l'ultimo bicchiere, poi tutto è finito. Si mangia allora una minestra di pasta per controbilanciare l'azione lassativa della bevanda205".
203
De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 Società anonima degli stabilimenti idroterapici, Stabilimenti idroterapici e Grand' Hotel di Andorno: Andorno Bagni, Biella, 190? 205 Schiavardi Plinio, Guida descrittiva e medica delle acque minerali, ai bagni di mare, agli stabilimenti idropatici, ai soggiorni d'inverno, alle cure con il siero di latte e coll'uva, Milano, 1869 204
169
Dietoterapia: "Il regime dietetico è questione importantissima. L'idroterapia per l'attività che imprime alle forze digestive ed a tutta la serie degli atti assimilativi, come le perdite che provoca col sudore, coll'esercizio e colle sottrazioni di calorico che importa riparare, destando maggior appetito, richiede bensì una nutrizione sufficiente ed anco talvolta abbondante, ma non mai tale che ecciti a varcare limiti della convenienza e della temperanza. L'alimentazione non deve soddisfare ai capricci della gola, ma non deve fallire ai bisogni del ventricolo e dell'organismo. Deve essere preparata
semplicemente,
di
facile
digestione,
frugale
e
succulenta
contemporaneamente, deve essere cioè mista di alimenti lattei, vegetali e carnei, non deve essere circondata da troppo lusso, ma da sufficiente nettezza perché non ripugni al gusto206".
Doccia od irrigazione al capo: "L'apparecchio per questo bagno consiste in una panca a piano inclinato, lunga circa due metri e larga 60 centimetri. A traverso dell'estremità superiore di questa panca sporge un assicello della lunghezza della panca, e scavato in modo da potervisi adattare al collo del bagnante, mentre che la testa resta in tale modo libera fuori dalla panca. All'altezza di circa 20 centimetri dalla testa è piazzata una doccia a pioggia, di forma ellittica, di 15 e più centimetri del suo maggior diametro. L'ammalato senza svestirsi si adagia sopra detta panca, colla testa sporgente onde ricevere la irrigazione ossia pioggia, la quale cade coll'aprirsi di un robinetto superiore. Molto utile in varie affezioni del cervello e specialmente nelle cefalee ostinate e nelle esaltazioni mentali. Generalmente dopo questa operazione il paziente viene colto da balordaggine, cagionata senza dubbio dalla momentanea sottrazione di sangue al cervello, ma però non tarda sentirsi sollevato207".
206
Corte Pietro, Lezioni teorico pratiche sulla idroterapia scientifica: dette nella Università di Torino, Biella, 1873 207 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881
170
Doccia circolare: "Questa doccia è formata da una colonna verticale, o un tubo di rame, di zinco o di piombo dell'altezza di metri 1,50 e del diametro di circa 20 centimetri. Da questa colonna partono otto o dieci segmenti di cerchio pure di rame, di zinco o di piombo del diametro di circa 3 centimetri, distanti 15 centimetri l'uno dall'altro, e muniti nella loro parte anteriore di una o due file di piccoli fori. In cima al tubo o colonna arriva il tubo conduttore dell'acqua, il quale è diviso da detta colonna mediante un robinetto. Il malato posto in piedi in mezzo al semicerchio, formato da detti segmenti, riceve l'impressione dell'acqua che sorte da tutti i forellini. Non v'ha operazione in cui l'evaporazione sia più rapida, e l'impressione del freddo più sentita. Anche gli astanti, appena aperto il robinetto, sentono un'aura di freddo veramente singolare208".
Doccia orizzontale o trasversale: "Questa consiste in un tubo mobile di caoutchouc, il quale si adatta al robinetto che deve somministrare l'acqua. All'estremità di detto tubo elastico si applica un tubo più piccolo di zinco od ottone, dal quale sorte l'acqua ad un solo getto, cioè a colonna, mediante l'apertura del robinetto. Volendo ottenere docce a pioggia, a ventaglio ecc. basta adattare all'ultimo tubo un piccolo ordigno apposito209".
Doccia verticale a pioggia: "Questa trovasi all'altezza di metri 1,50 consiste in una specie di rosa di rame del diametro di 12 centimetri, sul quale vi è un'infinità di forellini dai quali sorte l'acqua che imita la pioggia, la quale può essere più o meno fitta210".
Elettroterapia: "Applicazioni galvaniche, faradiche, sinusoidali monofasiche e trifasiche, bagni elettrostatici, applicazioni di corrente ad alta frequenza, applicazione di terapia elettromagnetica, bagno irdoelettrico, radiografie e radioscopie211".
208
De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 210 De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881 211 Società anonima degli stabilimenti idroterapici, Stabilimenti idroterapici e Grand' Hotel di Andorno: Andorno Bagni, Biella, 190? 209
171
Idroterapia: "Chiamasi idroterapia da hydros (acqua) terapia (cura) un metodo curativo razionale, consiste nell'uso esterno e soventi anche interno dell'acqua più o meno fredda e sussidiata all'uopo da traspirazioni artificiali, dall'esercizio muscolare, da opportuno redime igienico e da condizioni atmosferiche favorevoli. Così definita, l'idroterapia risulta composta di vari elementi medicatori, capaci ciascuno per sé di un'azione loro propria, i quali usati in un modo o nell'altro, tra loro associati o disgiunti, producono effetti curativi diversi od affatto disparati, per cui non deve essere considerata come una formula terapeutica applicabile ad una sola classe di malattie, ma come una medicazione modificabile in mille guise, ed applicabile ad una varietà di forme morbose d'indole diversa e d anche affatto opposte212".
Mezzo bagno: "Il mezzo bagno si prende in un recipiente di legno a forma di bagno, poco profondo, od anco in una bagnarola ordinaria, in cui l'acqua non abbia un'altezza maggiore di 15 o 20 centimetri, ne superi il livello dell'ombelico. L'ammalato comincia per bagnarsi la testa ed il petto, quindi entrando nella vasca ove si siede a gambe distese, si mette ad aspergersi l faccia ed a fregarsi le estremità e le parti anteriori del ventre e del petto, mentre il bagnino postosi al di dietro con una grossa spugna che impregna incessantemente d'acqua, continua a dare delle abluzioni sul capo213".
Semicupio: "Deve essere alto 30 centimetri nella sua metà anteriore e 60 centimetri nella sua parte posteriore. Alla parte inferiore del semicupio vi esiste un foro scaricatore, il di cui diametro è uguale a quello dell'orifizio del robinetto. i semicupi possono essere ad acqua ferma, ad acqua corrente, circolari (l'acqua vi entra per mezzo di tanti forellini) o dorsali (quando i forellini sono disposti in due file verticali)214".
212
Corte Pietro, Lezioni teorico pratiche sulla idroterapia scientifica: dette nella Università di Torino, Biella, 1873 213 Corte Pietro, Lezioni teorico pratiche sulla idroterapia scientifica: dette nella Università di Torino, Biella, 1873 214 Schiavardi Plinio, L'idroterapia, Milano, 1891
172
173
Immagine 121. Illustrazione da Preliminari per un’architettura dell’acqua, M. Jacob, appareils usités dans l’etablissement thermal d’Aix, Chamebery, 1859
Immagine 122. Cartolina "douche en cercle", Aix les Bains, 1920, Archivio Museo CFDRM
174
Immagine 123. Cartolina Aix les bain, circa 1900, Archivio Museo CFDRM
Immagine 124. Cartolina Royat les bain, 1908, Archivio Museo CFDRM
4.1.2.3 La funzione del parco: Gli effetti benefici ricercati nei soggiorni in località termali dipendevano da una serie di fattori che coinvolgevano, in gran parte, anche l'aspetto psicologico. "E' indubitabile che il viaggio, il cambiamento di vita, di nutrizione, di abitudini, di clima, non che l'allontanamento d'ogni penosa briga, il soggiorno per corso di bella stagione in contrada ridente e pura, contribuiscano insieme coll'azione delle acque al ristabilimento di quei malati, si ben auguranti da ottenere la propria guarigione". La cura dell'acqua prevedeva lunghe permanenze presso gli stabilimenti, frequenti ingestioni di liquido, bagni e passeggiate nel verde dei viali alberati e nei parchi, in una sintesi di natura, architettura, salute e cultura215. Caratteristiche
ricorrenti
dei
luoghi
termali
sono
l'ubicazione
in
posizione
scenografica e il verde, portatore di salubrità e di godimento estetico: parchi e viali alberati costituiscono le invarianti della programmazione e progettazione. Il rito della passeggiata corrisponde a una precisa necessità terapeutica, e il modello urbano termale, che si andava diffondendo in Europa, vedeva la propria ossatura nel parco: la commistione tra natura e architettura, in alcuni casi tramite il ricorso alla tipologia del giardino inglese, come nel caso di Marienbad216, in altri a quella del giardino rinascimentale o barocco, ha il compito di mettere in relazione gli edifici di cura, i tempietti delle fonti, i padiglioni per la musica, le passeggiate coperte che garantivano la possibilità di moto anche nei periodi di clima avverso, come a Karlsbad217 e Baden Baden218.
215
Michael, Jacob, "Per un'architettura dell'acqua : Tarasp Buvetta", Tarara, Verbania, 2000 Mariánské Lázně (in tedesco Marienbad) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Cheb, nella regione di Karlovy Vary, a ridosso del confine con la Germania. Si tratta di una storica località termale. 217 Città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto e della regione omonimi. Posta ai piedi dei Krušné Hory (Monti Metalliferi), Karlovy Vary si distende sui due versanti della stretta valle del fiume Teplá (il cui nome significa "caldo" perché d'inverno le sue acque non gelano mai), subito prima della confluenza con il fiumeOhře. La città trae il nome dall'imperatore Carlo IV di Lussemburgo che la fondò nel 1370. Oggi è la più grande località termale della Repubblica Ceca ed è anche la principale delle tre che compongono il "triangolo del benessere". 218 Città tedesca situata nel Baden-Württemberg occidentale, uno dei Land tedeschi. La città è un noto centro di cura e oggi soprattutto un centro termale, mineraloterapeutico e conosciuta come meta di vacanza e città dai festival internazionali. 216
175
4.1.2.4 Il parco nella valle di Oropa Bagni: Il santuario di Oropa posto al culmine della valle omonima non fu fin dall'inizio proprietario delle foreste che lo circondavano, dapprima gli antichi alpeggi e i boschi erano di proprietà della Città di Biella. Ma nel 1630 quando una violenta ondata di peste si abbatté sulla città si dovette ricorrere al credito che solo il Santuario di Oropa era in grado di dare. Verso il 1730, ben cent'anni dopo, i boschi che erano tornati nel patrimonio della città nel 1695 continuavano ad essere usati dal Santuario di Oropa219. In tale i possedimenti della città vennero richiamati e censiti dovendolo fare "a forma delle Regie Costituzioni", nel verbale del Consiglio Comunale di Biella del 30 settembre 1730 si fa riferimento ad alcune specie arboree presenti nella vallata, censite dal'agrimensore Pietro Antonio Vineis: ceppi e piante al alto fusto di faggio, "qualche puoco di nizola", castagni e qualche pianta di "biolla", betulla, dietro la Cappella del Paradiso220. Ad Oropa Bagni presumendolo da alcune lettere dei villeggianti stagionali, come quelle di Emilio Giulio221, il parco attorno allo stabilimento non è mai stato trasformato completamente da bosco a giardino. La parte dell'ingresso venne modificata a giardino all'inglese, ma nessuna traccia del disegno originale ci rimane tutt'ora. Attorno al grande edificio si diramavano molti sentieri, atti anche alla cura stessa, che si addentravano nel bosco di faggi o nelle pinete circostanti. Viene anche documentata la presenza di un grande albero, un ippocastano, sotto il quale i villeggianti solevano sostare nei giorni più caldi. Nel carteggio epistolare, di Emilio Giulio, si fa spesso riferimento anche al fatto che molti villeggianti venivano impiegati a mantenere il parco del centro idroterapico
219
Danilo Craveia, "I boschi di Oropa", Biella, M10 Edizioni, 2012 Danilo Craveia, "I boschi di Oropa", Biella, M10 Edizioni, 2012, pp. 24-26 221 Figlio di Carlo Ignazio Giulio, senatore del Regno, ingegnere idraulico e rinomato docente nella regia Università di Torino. Emilio Giulio scambierà queste lettere con la madre Carlotta nei periodi in cui andava a curarsi, a causa della sua salute cagionevole, nel centro idroterapico di Oropa Bagni. Biblioteca Storica della Provincia di Torino, Fondo Giulio, contenitore 72, camicia 13, Testamenti di Carlo Ignazio Giulio, 1832. E. Tonda, Autoritratto di una famiglia borghese. I Giulio attraverso la corrispondenza privata. 18591861, tesi di laurea magistrale discussa nel 2013 presso il dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Torino. Relatrici: prof.ssa Maria Carla Lamberti, prof.ssa Ester De Fort. 220
176
sempre in ordine, così facendo oltre alla cura idroterapica e alla ferrea dieta veniva aggiunta alla routine giornaliera, l'attività fisica. Attorno all'edificio principale però i vari proprietari fecero erigere piccoli edifici che vennero adibiti alle pratiche per lo svago degli ospiti, percorsi in mezzo ai boschi portavano a piccoli chalet dove risposarsi o sentieri più lunghi conducevano il paziente del centro a mete più lontane, addirittura fino al Santuario222. Le altre fabbriche costruite erano per la cura lattea, piccoli edifici adibiti a ricovero per le mucche biellesi che pascolando e bevendo l'acqua salutare del luogo producevano un latte molto importante per la cura stessa dei pazienti del centro idroterapico, dato che per le cure venivano fatti bere diversi bicchieri di siero di latte223. Intorno al centro idroterapico oggi si assiste ad un'invasione del bosco che tende ad infittirsi sempre più, soprattutto per il fatto che non viene più gestito o controllato dalle varie proprietà. Le due specie più presenti nell'area sono i faggi (tutta la valle è ricoperta da enormi faggete) e da abeti rossi, alberi sempreverdi piantati soprattutto a fine Ottocento che donano al paesaggio tinte verdi scure ad ogni mese dell'anno.
Immagine 125. Cartolina del parco di Oropa Bagni, circa 1900
222 223
Renata Lodari, "Giardini parchi e ville nel Biellese : il paesaggio ordito", Biella, Lineadaria, 2008 Petrusi L., Ratti C., Guida pel villeggiante nel Biellese, Torino, F. Casanova, 1886
177
178
Immagine 126. Illustrazione di Francesco Pasquale, trasformazione dell'area intorno ad Oropa Bagni
Rilievo delle specie arboree presenti: Rilievo delle specie arboree nell'area intorno al centro idroterapico Oropa Bagni presenti in data 20 settembre 2015 grazie all'aiuto dell'architetto del paesaggio Dana D'Aveni e la dottoressa in agronomia Alessia Giardina. Foto di Francesco Pasquale e Carla Maria Durando
Specie: 1. Alnus Incana 2. Fagus Sylvatica 3. Acer Saccharum 4. Prunus Avium 5. Picea Abies 6. Fagus Sylvatica 7. Fagus Sylvatica 8. Rhododendron 9. Fagus Sylvatica 10. Fraxinus Excelsior 11. Aesculus Hippocastanum 12. Fagus Sylvatica 13. Picea Abies
179
Abete rosso, Picea Abies (5, 13) SCHEDA TECNICA Famiglia: Pinaceae Area di distribuzione: Nord Europa Altezza: 20 - 30 metri Corteccia: sottile e rossastra nelle piante giovani, formata da squame; grigia-brunasta nelle piante adulte Foglie: sono chiamate aghi che durano fino a 10 anni, lunghi 15-25 mm, a sezione tetragonale di colore verde scuro lucido Frutti: gli stobili sono generalmente cilindrici ma rastremati all'apice, in autunno di colore marrone, hanno squame sottili e coriacee. I conetti femminili si trovano all'apice dei rametti laterali nella parte piĂš alta della chioma, l'antesi avviene da aprile a giugno Ecologia: si concentra tra i 1000 e 2000 metri, resistente alle basse temperature. Ha accrescimento lento da giovane e diviene piĂš rapido e costante verso la fine Legno: tenero e giallognolo, presenta molti canali resiniferi Albero di grandi dimensioni e portamento slanciato, chioma a corona conica compatta, quasi colonnare, ramificazione ravvicinata. Foglie verde lucente con riflessi argentei, fiorisce in primavera in modo discreto e non molto ornamentale. Corteccia rossiccia a placche. Radicazione solida, sia in superficie che in media profonditĂ . Molto rustico si adatta alle variazioni climatiche; predilige suoli argillosi, sabbiosi e sciolti, ma cresce bene in tutti i suoli. Specie adatta alle aree verdi paesaggistiche di medie e grandi dimensioni in forma isolata o piccoli gruppi. Tipica specie da zone alpine si presta ad un uso multifunzionale, ornamentale e ad uso selvicolturale 224.
224
Davide Ubaldi, La vegetazione boschiva d'Italia, ClueB, 2003
Acero, Acer Saccharum (3) SCHEDA TECNICA Famiglia: Aceraceae Area di distribuzione: Nord Europa Altezza: 18 - 20 metri Corteccia: da giovane liscia è grigiastra con venature rossastre, da adulta di colore grigio scuro Foglie: caduche semplici, palmate a base cordata, lunghe 10-15cm con lobi poco acuti più o meno dentati Frutti: è una disarma lunga 3-5 cm con ali che formano un angolo di circa 90°, i carpelli sono convessi a pareti sottili con peli sottili argentei Fiori: riuniti in pannocchie terminali pendule con 5 petali giallo-verdi, ermafroditi. La specie è precocemente fertile. Ecologia: si concentra tra i 200 e 1800 metri, resistente alle basse temperature. In vicinanza a faggete e abeti rossi. Legno: di colore giallastro o biancorosato è molto usato per mobili, pavimenti ed ebanisteria fine.
Albero di grande adattabilità e di taglia medio - grande. Albero di crescita rapida, forma una chioma tonda ovale aperta, ordinata e luminosa, con fogliame caduco e di colore verde chiaro o che diviene di un color rosso tendente all'arancio in autunno. Richiede un'esposizione soleggiata, ma sopporta anche le zone parzialmente ombreggiate. Sviluppa una radice superficiale con molte ramificazioni, ma robusta e stabile. Albero multifunzionale adatto ad uso paesaggistico ed agrario. Pianta dal legno fragile e non longeva. Sopporta le potature ed è resistente alle patologie delle alberature, molto decorativa per le colorazioni del fogliame e rustica225.
225
Angelo Vavassori, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009
182
Ciliegio selvatico, Prunus Avium (4) SCHEDA TECNICA Famiglia: Rosaceae Area di distribuzione: Europa Altezza: 8 - 10 metri Corteccia: da giovani è liscia rossastra e grigia, ha numerose lenticelle allungate orizzontalmente Foglie: spiralate, alterne, penninervie, lunghe 5-15 cm con margine serrato, colore verde scuro Frutti: drupe che maturano un paio di mesi dopo l'impollinazione, tonde di circa 1 cm, dolce succoso, edule e di colore rosso cupo Fiori: ermafroditi, lungamente peduncolati, con calice verde e glabro, composto da 5 petali bianchi smarginati all'apice Ecologia: si concentra tra gli 800 e 1500 m. soprattutto ai margini delle faggete, preferisce suoli superficiali e carbonatici, ed ha bisogno di un'adeguata luminosità Legno: usato per la produzione di legname di pregio
Albero di piccola - media taglia molto diffuso anche in natura. Ramificazione fitta e con abbondante e prolungata fioritura bianca nel periodo primaverile. Portamento ordinato con chioma, foglie dal colore verde intenso che virano al giallo in autunno. Ottima adattabilitĂ ai vari tipi di suolo e di ambienti di crescita. Richiede un'esposizione soleggiata, ma tollera le zone parzialmente ombreggiate. Sviluppa una radice profonda nel suolo, con molte radici secondarie; predilige i suoi argillosi e sabbiosi. Albero piccolo ma multifunzionale, idoneo per aree a parco e verde pensile. Possiede una buona resistenza alla siccitĂ e agli agenti patogeni226.
226
Angelo Vavassori, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009
183
Faggio, Fagus Sylvatica (2,6,7,9,12) SCHEDA TECNICA Famiglia: Fagaceae Area di distribuzione: Europa Altezza: 30 - 40 metri Corteccia: grigia e liscia, spesso con macchie biancastre per licheni Foglie: semplici a lamina ovato ellittica, un po' ondulate ai margini, acuta o brevemente acuminata all'apice Frutti: achenio detto faggiola, trigono, commestibile di colore rossiccio, racchiuso in una cupola legnosa che si apre in 4 valve liberando due faggiole Gemme: sottili e affusolate, acute, di colore bruno-rossiccie, lunghe 1,5 - 3 cm. Ecologia: si concentra tra gli 800 e 1500 m. dando origine a consorzi puri in ambiente montano e più spesso misti in ambienti submontano e alto montano Legno: semiduro, roseo, pregiato per l'aspetto e di facile lavorabilità
Albero indigeno che cresce naturalmente in tutta l'area europea. Pianta dalle grandi dimensioni e dal portamento elegante con colorazioni molto ornamentali. Portamento libero con chioma arrotondata e slanciata. Richiede un'esposizione soleggiata e tollera le zone parzialmente ombreggiate. Albero robusto che sviluppa una radice molto superficiale; ogni altro impianto in prossimità dell'area radicale non ha mai grande successo. Albero dalle ottimi prestazioni botaniche e funzionali per i vari tipi di impiego paesaggistico, non è adatto alla formazione di filari. E' una specie autoctona adatta anche alla formazione forestale e riqualificazione ambientale227.
227
Angelo Vavassori, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009
184
Frassino, Fraxinus Excelsior (10) SCHEDA TECNICA Famiglia: Oleaceae Area di distribuzione: Europa e Caucaso Altezza: 30 metri Corteccia: verde-grigiastro con macchie più chiare regolari e di colore grigio Foglie: imparipennate con 7-15 foglioline di 5-11 cm. di forma ovale, accumunate all'apice Frutti: samara monosperma, 3-4 cm., bruno-chiaro, obovato-linerare, arrotondato alla base Fiori: riuniti in pannocchie dense, laterali che compaiono in marzoaprile, di colore purpureo Ecologia: si ritrova fino a 1400 metri di altezza in un contesto subalpino, associandosi al Faggio e all'Abete rosso. Predilige terreni non compatti ma anche umidi e resiste facilmente alle basse temperature Legno: duro, biancastro, molto pregiato cosiddetto "ebano grigio"
Albero autoctono in tutta l'area europea, particolarmente diffuso e con molte varietà. Dalle grandi dimensioni e dal portamento elegante, possiede una chioma ovoidale slanciata, rami regolari non ravvicinati. Di grande rusticità ed adattabilità sia ai vari tipi di suoli che di ambienti di crescita. Richiede un'esposizione soleggiata e tollera le zone parzialmente ombreggiate. Albero che sviluppa una radice mediamente profonda, albero dalle ottime prestazioni botaniche e funzionali per vari tipi di impiego paesaggistico. E' una specie autoctona adatta anche alla formazione forestale e riqualificazione ambientale228.
228
M. Ferrari e D. Medici, Alberi e arbusti in Italia, Bologna, Edagricole, 2003
185
Ippocastano, Aesculus Hippocastanum (11) SCHEDA TECNICA Famiglia: Hippocastanaceae
186
Area di distribuzione: Europa Altezza: 25 - 30 metri Corteccia: bruna, negli esemplari più vecchi grigio-nerastra, desquamante in piastre poliedriche Foglie: larghe fino a 20-30 cm, opposte, picciolate, palmate Frutti: grossa capsula loculicida di 4-8cm, deiscente a tre valve, coriacea, verdastra, munita di aculei pungenti, contenente grossi semi bruno-lucenti, simili alle castagne Fiori: ermafroditi, zigomorfi, profumati, disposti in ampie pannocchie (fino a 20 cm) coniche Ecologia: si ritrova fino a 1400 metri di altezza in un contesto subalpino. Non ha bisogno di speciali substrati per attecchire ma non ama i terreni salini e resiste facilmente alle basse temperature Legno: poco elastico, piccoli lavori artigianali
uso
per
Albero importante sia per l'ampio utilizzo in tutti i Paesi europei che per la qualità botanica. Pianta di grande dimensione, supera i 30 metri di altezza e longeva se mantenuta con cura e correttezza. Possiede una ampia chioma regolare tonda ovale. Con ramificazioni robuste e ravvicinate, ma sempre più distanti con l'età. Denso il fogliame, ma lasci penetrare una buona luminosità. Il sistema radicale è forte e ben distribuito, composto da una radice primaria che si approfondisce in profondità nel suolo. Albero di grande durata, richiede una esposizione soleggiata ed aperta. Albero multifunzionale per aree urbane, uso paesaggistico e rinaturalizzazione di boschi229.
229
Angelo Vavassori, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009
Ontano bianco, Alnus Incana (1) SCHEDA TECNICA Famiglia: Betulaceae Area di distribuzione: Europa Altezza: 12 - 18 metri Corteccia: grigia chiara e lucida, spesso con chiazze biancastre, liscia in gioventù, a maturità più rossastra e screpolata Foglie: ovate, rotondate o cuneate alla base, acute a margine dentato Frutti: ad achenio con ala coriacea, raccolti in pseudostrobili legnosi ovoidi, lunghi circa 1,5-2 cm. a gruppi di 2-4 per ciascun peduncolo Fiori: maschili in amenti per lo più di colore verdastro, penduli di 4-7 cm a gruppi di 3-5 con brattee dei fiori viola-bruni Ecologia: si ritrova fino a 1400 metri di altezza in un contesto subalpino. Predilige i terreni calcarei e molto umidi ed è molto adattabile a qualsiasi clima Legno: grande resistenza, usato per lavori stradali o come fertilizzante
Albero dalle medie dimensioni e portamento elegante per natura; è endemico in quasi tutti i Paesi europei e per tale motivo è molto diffuso. Pianta di buona adattabilità con una chioma di forma ovale slanciata e con portamento libero. Fogliame caduco e di colore verde scuro, che diviene di un colore giallo in autunno. Richiede un'esposizione soleggiata e tollera bene gli stress di alte temperature e siccità. Sviluppa un apparato radicale robusto e poco profondo. Predilige terreni fertili, argillosi e sabbiosi, ma possiede un ampia tolleranza per tutti i tipi di suolo. Albero multifunzionale, utilizzato prevalentemente per sistemazioni ambientali230.
230
Luca Fenaroli, Gli alberi d'Italia, Edizioni Martello, 1967
187
Rododendro, Rhododendron (8) SCHEDA TECNICA Famiglia: Ericaceae Area di distribuzione: Europa Altezza: fino a 2 metri Foglie: brevemente picciolate, ellittico-oblungate con apice arrotondato, sono glabre con pagina superiore verde lucente Frutti: sono capsule ovoidi setticide pentaloculari di 4-11mm Fiori: prima dell'antesi sono protetti da speciali gemme, coperte da grandi bratee embricate, emanano profumo di resina Ecologia: è presente soprattutto sull'arco aplino. Legno: i rametti venivano usati per scope o filtri per il latte
Orofita alpino-pirenaica vegeta sui macereti, nelle praterie d'altitudine, nelle cenge e su pendii a innevamento prolungato, spesso su suolo siliceo. Specie molto frugale, è però sensibile all'aridità e al disseccamento invernale, qualora non sia ben protetta dal manto nevoso231. Diffuso prevalentemente sulle Alpi come sottobosco in boschi di conifere, supera frequentemente il limite della vegetazione arborea colonizzando le praterie. Popolamenti spesso molto estesi (rododendreto) rivestono di preferenza i versanti freschi ed esposti a nord, ad innevamento prolungato e su substrati poveri di calcio. Caratterizza la fascia di vegetazione subalpina 1.600÷2.300 raramente 200÷3.000 m slm. Nelle zone prealpine a clima oceanico scende fino a 300÷350 m slm, dove diviene pianta sciafila caratteristica dei castagneti densi232.
231 232
Angelo Vavassori, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009 Riccardo Ferranti, Flora alpina di Valtellina e Vlachiavenna, Sondrio, Lyasis edizioni, 2005
188
189
PARTE III
Capitolo 5 5.1 Normativa di riferimento 5.1.1 Cartografia e Norme Tecniche Attuative Il Piano Regolatore di Biella aggiornato in data 17 Ottobre 2013 in due capitolo distinti si occupa del "comparto Oropa Bagni" definendo regole e tutele dirette soprattutto alle fonti di acqua minerale, di seguito uno stralcio del PRG.
PIANO REGOLATORE GENERALE, Città di Biella NORME TECNICHE ATTUATIVE di cui alla Variante Generale approvata con D.G.R. 15-6105 del 11.6.2007
[...]
Art.12. AREE DESTINATE AI SERVIZI ED ALLE ATTREZZATURE DI USO COLLETTIVO: Queste zone sono riservate a spazi pubblici e ad attività collettive di cui agli artt. 21 e 22 della L.R.56/77. Le destinazioni specifiche individuate dalle tavole di azzonamento per le aree a standard all’interno di piani esecutivi, salvo diversa norma di zona, hanno valore di massima, ossia possono subire modifiche relative alla localizzazione ma non riduzioni della consistenza. Le altre destinazioni specifiche individuate direttamente dal P.R.G. hanno valore prescrittivo.
190
In queste zone sono altresì ammesse attività commerciali e pubblici esercizi, nel rispetto della normativa di settore, connessi al servizio e all’attrezzatura a condizione che siano integrate e asservite mediante convenzione all’attività stessa fino ad un massimo di 250 mq di superficie di vendita; la dimensione di tali attività dovrà comunque essere commisurata alla dimensione effettiva del servizio pubblico ed i prodotti commercializzati dovranno essere strettamente correlati all’attività principale prevista nella singola zona di piano, in modo da costituire attività complementare e finalizzata ad un miglioramento del servizio offerto. Negli edifici esistenti che siano in contrasto con le destinazioni delle zone per servizi sono ammessi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli indici urbanistici di cui al presente articolo non si applicano agli immobili situati all’interno del perimetro del Centro storico e dei Nuclei di Antica Formazione per i quali valgono le tipologie di intervento e le norme specifiche di cui all’art. 16 delle presenti Norme. Le zone per attrezzature pubbliche o di uso pubblico si dividono, in relazione alle destinazioni specifiche, nelle sottozone seguenti: 12.3. Aree per servizi e impianti di interesse generale pubbliche e di uso pubblico e private F - F* 12.3. 1. Istruzione superiore - F1 Tali zone sono riservate alle scuole superiori. Indici urbanistici: Rc (rapporto di copertura): 50% SVp (superficie per il verde privato): 1/3 di Sf. H (altezza): non superiore a 22 m
191
12.3. 2 Attrezzature sociali, sanitarie e ospedaliere – F2 (233) Tali zone sono riservate alle attrezzature sociali, sanitarie e ospedaliere. Indici urbanistici: 192
Rc (rapporto di copertura) : 50% SVp (superficie per il verde privato): 1/3 di Sf. H (altezza): non superiore a 22 m Comparto Oropa Bagni: Destinazioni ammesse: attività sanitarie (ospedali, case di cura, residenze sanitarioassistenziali,centri terapeutici, ecc.) Tipologie di intervento ammesse: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro conservativo, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia di tipo A, ristrutturazione edilizia di tipo B, ristrutturazione edilizia di tipo C, nel rispetto delle caratteristiche storico architettoniche del complesso edilizio storico Modalità attuative: L’attuazione degli interventi ammessi sarà subordinato alla definitiva approvazione di un piano esecutivo convenzionato. In assenza di piano esecutivo sono ammessi interventi diretti limitatamente alla manutenzione ordinaria, straordinaria. La quantità e la modalità di realizzazione delle aree a parcheggio e la sistemazione degli spazi di pertinenza verrà disciplinata nel piano attuativo.
[...]
233
Articolo modificato con variante approvata con delib. Cons. Comunale n° 33 del 3.3.2009, esecutiva il 16.3.2009
PARTE SECONDA BENI CULTURALI AMBIENTALI Art.15.
INDIVIDUAZIONE, CLASSIFICAZIONE E SALVAGUARDIA DEI BENI
CULTURALI AMBIENTALI: Ai sensi dell'Art. 24 della L.R. 56/77 le tavole di P.R.G. individuano sull'intero territorio comunale i beni culturali ambientali da salvaguardare secondo la seguente classificazione: 1) centri storici aventi carattere artistico o ambientale ed aree ad essi pertinenti; 2) nuclei esterni di antica formazione ed aree ad essi pertinenti; 3) edifici isolati (contrassegnati con asterisco), ed aree ad essi pertinenti, aventi carattere storico, ambientale o documentario; 4) edifici (contrassegnati con stella inserita in un circolo) aventi valore documentario; 5) le aree di interesse paesistico - ambientale; 6) il verde privato di interesse urbano. Negli ambiti individuati sulle tavole di piano in relazione alla classificazione precedente, in assenza di Piano Particolareggiato o di analogo Piano urbanistico esecutivo, è fatto divieto di modificare i caratteri ambientali, la trama viaria ed edilizia ed i manufatti, (anche isolati) che costituiscono testimonianza storico, culturale e tradizionale. Negli ambiti vincolati ai sensi del D. Lgs. 42/04 e negli ambiti individuati nelle planimetrie di piano in relazione alla classificazione di cui al primo capoverso del presente articolo, in relazione alle particolari valenze ambientali e/o culturali da tutelare, è preferibile evitare la localizzazione di tralicci, supporti ed altre strutture funzionali all’installazione di impianti per trasmissione e ricezione di emissioni elettromagnetiche, come anche, per la distribuzione delle linee elettriche aeree. Si raccomanda comunque il rispetto della DGR n. 21-9251 del 05.05.2003 "Criteri ed indirizzi per la tutela del paesaggio”.
193
Gli edifici isolati contrassegnati da asterisco e non compresi all’interno del perimetro del Centro Storico e dei Nuclei di Antica Formazione sono classificati di Categoria 1, secondo quanto indicato al paragrafo 16. 4. 2 NORME EDILIZIE PARTICOLARI. Gli edifici contrassegnati con stella inserita in un circolo, per le loro caratteristiche storiche e architettoniche, sono stati ritenuti meritevoli di un recupero che valorizzi i suddetti aspetti, pertanto sudi essi sono ammessi esclusivamente interventi di: a) Manutenzione ordinaria, b) Manutenzione straordinaria, c)Restauro e Risanamento conservativo, d1) Ristrutturazione di tipo A Ai fini della salvaguardia dei beni culturali ambientali sopra definiti, la disciplina degli interventi è fissata, oltre che dalle presenti Norme e dalle prescrizioni indicate nelle tavole grafiche del P.R.G., dalle ulteriori specificazioni degli eventuali strumenti urbanistici esecutivi, con riferimento anche agli elementi caratterizzanti ciascun ambito e alle vocazioni d'uso in essi riconosciute. Le tavola 4. della cartografia aggiornata di piano:“Aree ed edifici vincolati” individua gli edifici vincolati ai sensi del D.Lgs. n° 42/2004 – parte II, titolo I (già L. 1089/39), e quelli classificati dal piano regolatore ai sensi dell’art. 24, comma 12 dalla L.R. 56/77. Nella stessa tavola sono altresì individuati: - gli ambiti vincolati ai sensi del D.Lgs. n° 42/2004 – titolo II, sia per effetto dei disposti dell’art. 142 comma 1 lett. c), d), g), h) di tale decreto, sia per effetto dei decreti ministeriali attuativi della legge 1497/39 in data 27.9.1944, 8.5.1964 24.2.1977 e 1.8.1985. In particolare si precisa che il vincolo derivante dalla presenza di aree boscate, di cui al D.Lgs. n° 42/2004, art. 142 comma 1 lett. g), dovrà essere verificato caso per caso mediante sopralluogo e che per la definizione di bosco occorre far riferimento alle definizioni di cui all’art. 2 del D.Lgs. n.227 del 18 maggio 2001 e che, in caso di
194
interventi che comportino trasformazione di bosco, il relativo progetto dovrà essere approfondito sulla base di quanto disposto dall’art.4 del medesimo D.Lgs. 227/2001 in tema di compensazione; - i manufatti catalogati ai sensi della legge regionale 35/95; - gli ambiti soggetti a vincolo idrogeologico; - le aree percorse da incendi; - le aree incluse nella Riserva Naturale speciale del Parco Burcina “Felice Piacenza”, istituita con legge regionale n. 29 del 24 aprile 1980; - le aree incluse nella Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Oropa istituita con legge regionale n. 5 del 28 febbraio 2005; - le aree di protezione assoluta e salvaguardia delle fonti minerali in località “Oropa Bagni" approvate con D.G.R. 16-10357 del 9.07.1996 Si specifica inoltre che le individuazioni cartografiche dei beni sottoposti a tutela, ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42, Parte Terza, hanno comunque valore puramente indicativo e non possono ritenersi esaustive, in quanto debbono essere di volta in volta verificate sulla base degli specifici dispositivi istitutivi del vincolo.
[...]
195
197
5.1.1.1 Appunti sulla normativa edilizia che regola gli interventi dello "Stabilimento Idroterapico Biellese" di Oropa Bagni: Lo Stabilimento Idroterapico di Oropa Bagni dalla seconda metà dell'800, non ha mai subito nel tempo modifiche sostanziali di destinazione e strutturali, luogo di cura in loco con le acque minerali e la loro esportazione. A fine degli anni '90 del Novecento la Fonte Gioiosa di Oropa s.p.a., corrente in Alessandria, fu titolare di una concessione per la ricerca, l'estrazione e l'imbottigliamento dell'acqua minerale. Detta concessione, che si estendeva su una superficie complessiva di 21 ettari, e fu stata rilasciata con decreto Presidente della Giunta Regionale di Torino in data 04/04 1978 e porta il n.° 2063. Lo Stabilimento Idroterapico è classificato in cat. D/4 sin dal censimento del 1939 e mai ha mutato categoria. Questa classificazione è destinata agli immobili a destinazione speciale quali "opifici ed in genere fabbricati costruiti per le speciali esigente
di una attività industriale o commerciale e non suscettibili di una
destinazione estranea alle esigenze suddette senza radicali trasformazioni". Si noti che il Catasto classifica in categoria B/1 collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme ed in categoria C/5 stabilimenti balneari e di acque curative. Nel caso dello Stabilimento Idroterapico invece, la destinazione industriale e commerciale prevalse sulle altre destinazioni. Nel Piano Regolatore Generale di Biella, variante in corso attuale, lo stabile è ubicato in zona E - agricola e silvo-pastorale, ove sono ammesse le seguenti destinazioni: A) Residenza Per gli edifici esistenti anche non residenziali, sono ammessi, anche in contrasto con gli indici e le prescrizioni in zona, il restauro, la trasformazione conservativa e la ristrutturazione, secondo le modalità di cui all'art. 3.7.1. (delle norme di attuazione del P.R.G.) e ampliamenti sino ad un massimo del 40% della superficie lorda di pavimento.
Proseguono poi le norme di attuazione: "per le industrie e le attività artigianali esistenti in queste zone valgono le disposizioni particolari previste dall'art. 35.6: sono consentite le ricostruzioni, le ristrutturazioni e gli ampliamenti delle industrie e delle attività artigianali esistenti, nonché gli ampliamenti delle industrie e delle attività artigianali esistenti in zone limitrofe; gli ampliamenti sono in ogni caso consentiti sino ad un massimo del 40% della superficie lorda complessiva attuale del pavimento, compresi i seminterrati destinati ad attività produttiva". Ed ancora le N.A. soggiungono: "per le attrezzature alberghiere esistenti è ammesso un ampliamento della superficie lorda di pavimento sino al 40%". Nel Piano Regolatore Generale di Biella, variante in corso attuale, lo stabile è ubicato in zona per attrezzature turistico alberghiere, ove sono ammesse le seguenti destinazioni secondo l'art. 41 N.A.: "Sono ammessi, nei limiti delle prescrizioni e degli indici, edifici con destinazione alberghiera, rifugi, attrezzature turistiche, ricreative e sociali. Sono vietate tutte le altre destinazioni. L'edificazione potrà avvenire con licenza singola, eccetto nei casi di piani particolareggiati e piani di lottizzazione e nelle zone turistico-alberghiere poste a quota superiore a 1.100 mt. s.l.m. in cui è imposto l'obbligo della lottizzazione. In questa zona l'edificazione dovrà avvenire nel rispetto dell'ambiente naturale circostante e con tipologie edilizie tradizionali e tipiche della zona montana. Per le attrezzature alberghiere esistenti è ammesso ampliamento della superficie lorda di pavimento fino al 10%." Ci si trova, dunque, in presenza di un fabbricato nel quale era esercitata sin dalla sua costruzione, una attività principalmente "industriale e termale" ed in via sussidiaria alberghiera - quest'ultima in quanto erano state costruite camere per l'alloggio di coloro che andavano "in cura delle acque". Accertato che l'edificio non è stato oggetto di interventi edilizi che, come intende la legge n.° 457 dell'art. 31, hanno potuto fare "un organismo edilizio in tutto o in parte
199
diverso dal precedente", non può che darsi atto che la sua vocazione iniziale non verrà mutata e che gli interventi di ristrutturazione previsti non la muteranno. Con la Delibera della Giunta regionale, n. 16-10357 del 9 Luglio 1996, sulla proprietà vige anche il vincolo minerario relativo però alle sorgenti dell'acqua minerali e non al costruito, come possiamo trovare nella seconda parte del Piano regolatore, quella relativa la tutela dei beni culturali ambientali. Dalle Norme Tecniche di Attuazione dell'Ottobre 2013 del Comune di Biella si evince dalla sezione 12.3 "aree per servizi ed impianti di interesse generale pubbliche e di uso pubblico e private F-F*" che la zona è classificata F2 - attrezzature sociali, sanitarie ed ospedaliere, articolo modificato con variante approvata con delibera del Consiglio Comunale n.33 del 03 marzo 2009, esecutiva il 16 marzo 2009. Tali zone denominate F2 sono riservate ad attrezzature sociali e sanitarie, gli indici urbanistici sono: Rc = 50%; SVp = 1/3 di Sf. ed infine H < 22m. Nelle norme tecniche però si fa un particolare riferimento al comparto di Oropa Bagni specificando le destinazioni ammesse: attività sanitarie (ospedali, case di cura, residenze sanito-esistenziali, centri terapeutici, ecc.). Invece sulle tipologie di intervento ammesse si fa riferimento alle manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro conservativo, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia di tipo A, di tipo B e di tipo C, nel rispetto delle caratteristiche storico architettoniche del complesso edilizio storico Viene fatto anche riferimento alle modalità attuative. L'attuazione degli interventi ammessi sarà subordinato alla definita approvazione di un piano esecutivo convenzionato. In assenza di piano esecutivo sono ammessi interventi diretti limitatamente alla manutenzione ordinaria, straordinaria. La quantità e la modalità di realizzazione delle aree a parcheggio e la sistemazione degli spazi di pertinenza verrà disciplinata dal piano attuativo.
200
5.1.2 La normativa relativa agli alberghi e ai ristoranti L'ambito normativo è da considerare come riferimento anche per quel che riguarda la funzione stessa dell'edificio, destinazione d'uso alberghiera, al cui interno si collocano: un bar, un ristorante d una SPA. Funzioni soggette a normative di carattere nazionale, di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche. elementi questi, che sono stati presi in considerazione come riferimento e posti come vincoli per la prosecuzione del percorso progettuale. I compendi normativi a cui facciamo riferimento sono:
Alberghi: Legge 17 maggio 1983, n. 217 Legge quadro in materia di turismo ed industria alberghiera, definisce i comportamenti essenziali in materia di turismo ed attività alberghiera, e i "requisiti strutturali de servizi offerti", modificata, aggiornata ed integrata recentemente. Decreto Ministeriale Interni 9 aprile 1994 Promulga la "Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico -alberghiere". Nello specifico si fa riferimento al Titolo II relativo alle capacità ricettive superiori a 25 posti letto.
Ristoranti: DPR 19 marzo 1956, n. 303 Norme generali per l'igiene del lavoro.
Decreto Ministeriale 16 febbraio 1982 Attività soggette alla prevenzione incendi.
DPR 14 giugno 1989, n. 236 Eliminazione delle barriere architettoniche.
201
5.1.3 La normativa relativa alle terme e alle SPA La progressiva consapevolezza delle potenzialità curative e imprenditoriali del bene da parte delle aziende e amministratori locali indusse, in breve tempo, ad una sistemazione della neonata disciplina mediante l'inquadramento delle sorgenti e delle caratteristiche delle acque, favorendo il loro riconoscimento terapeutico e la loro classificazione rispetto agli effetti sulla salute dell'uomo234. Si giunse così alla redazione della Legge n.947 del 16 luglio 1916, Disposizioni varie sulla sanità pubblica, contenente le prime disposizioni in merito allo sfruttamento della acque e agli stabilimenti termali, cure idroterapiche, fisiche ed affini, potevano esercitare solo previa autorizzazione rilasciata dal Prefetto e che "le opere per la utilizzazione di sorgenti di acque minerali possono essere dichiarate di pubblica utilità" (artt. 7,8,9,10). Tre anni dopo, che il Regio Decreto n.1924 del 28 settembre 1919, si procedette alla regolamentazione legislativa delle definizioni e delle diversità esistenti tra stabilimento termale, stabilimento idroterapico, stabilimenti di cure fisiche ed affini. La procedura di regolamentazione del termalismo portò al riconoscimento della complessità del settore, mettendo in evidenzi la necessaria distinzione degli approfondimenti relativi ad aspetti istituzionali, sanitari e culturali. Tuttavia, si dovette attendere la seconda metà del secolo per ottenere una legislazione che ne normasse le responsabilità. La definitiva attribuzione delle competenze legislative e amministrative relative all'utilizzo delle acque minerali e termali alle Regioni avvenne nel 1970, con la Legge n.281. Il successivo D.P.R. n.2 del 14 gennaio 1972 stabilì le modalità di trasferimento delle funzioni amministrative in materia termale alle Regioni a statuto ordinario. Una più netta ripartizione delle competenze tra Stato, Regioni e Comuni avvenne con la Legge n.833 del 23 dicembre 1978 con la quale si decretò il riconoscimento delle proprietà terapeutiche delle acque termali e che la pubblicità relativa al loro utilizzo a scopo sanitario era di esclusiva competenza dello Stato. 234
Faroldi Emilio, Cipullo Francesca, Pilar Vettori Maria, Terme e architettura. Progetti, tecnologie,
strategie per una moderna cultura termale, Maggioli editore, 2008
202
Agli inizi degli anni Novanta il comparto termale registrò un aumento considerevole del numero di fruitori ma, allo stesso tempo, i segni della crisi, scatenata dalla perdita di credibilità delle prestazioni causa la facilità di accesso alle cure termali e la mancanza di continuità nel lavoro di ricerca scientifica, apparivano inevitabili. Il Sistema Sanitario Nazionale reagì con una restrizione graduale, se pur in un arco temporale breve, dell'attività di sostentamento dei curandi. Le azioni legislative che inaugurarono questo processo sono riconosciute nel D.L. n. 105/1992 e nela Legge n. 537/1993 che portano il ticket a 100.000 lire per ogni ciclo di cura ed eliminarono i congedi straordinari per le cure termali, riservandone il diritto solo per particolari patologie. L'anno successivo, attraverso la Legge n.724 del 1994, la fascia di esenzione dal pagamento del ticket fu ulteriormente ristretta: lo stesso fu ridotto a 70.000 lire e furono totalmente soppressi i congedi straordinari. La situazione odierna è governata dalla Legge n.323 del 24 ottobre 2000, Riordino del settore termale (G.U. n. 261 dell'8.11.2000), la cui finalità è disciplinare "la erogazione delle prestazioni termali al fine di assicurare il mantenimento ed il ripristino dello stato di benessere psico-fisico" e recare "le disposizioni per la promozione e la riqualificazione del patrimonio idrotermale, anche ai fini della valorizzazione delle risorse naturali, ambientali e culturali dei territori termali" /art.1 comma1.
203
5.1.3.1 Quadro normativo: Legge 16 luglio 1916, n. 947 Disposizioni varie sulla sanitĂ pubblica. 204
Regio Decreto 28 settembre 1919, n. 1924 Approva il regolamento per l'esecuzione del capo IV della legge 16 luglio 1916, n. 947, contenente disposizioni circa le acque minerali e gi stabilimenti termali idroterapici, di cure fisiche e affini.
Regio Decreto 29 luglio 1927, n. 1443 Norme di carattere legislativo per disciplinare per la ricerca e la coltivazione delle miniere nel Regno.
Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265 Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie.
Legge 16 maggio 1970, n. 281 Provvedimenti finanziari per l'attuazione delle regioni a statuto ordinario.
Legge 23 dicembre 1978, n. 833 Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale
L.R. Emilia Romagna 17 agosto 1988, n. 32 Disciplina delle acque minerali e termali. Qualificazione e sviluppo del termalismo.
Decreto Legislativo 25 gennaio 1992, n. 105 Attuazione
della
direttiva
80/777/CEE
relativa
all'utilizzazione
e
alla
commercializzazione delle acque minerali naturali.
Decreto Ministeriale 12 agosto 1992 Patologie che possono trovare reale beneficio dalle cure termali e strumenti di controllo per evitare abusi.
Legge 14 novembre 1992, n. 438 Conversione in legge, con modificazione, delDecreto Legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure urgenti in maniera di previdenza, di sanità e di pubblico impiego, nonché disposizione fiscali. 205
Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 Riordino della disciplina in materia sanitaria.
Legge 24 dicembre 1993, n. 537 interventi correttivi di finanza pubblica. Ecologia.
Legge 23 dicembre 1994, n. 724 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
Decreto Ministeriale 15 dicembre 1994 Modificazioni all'elenco delle patologie che possono trovare reale beneficio dalle cure termali e proroga della sua validità.
Decreto 1 aprile 1999 Disposizioni per il coordinamento dell'attività sanitaria ed amministrativa ai fini dell'erogazione delle prestazioni idrotermali e di quelle economiche accessiore agli assicurati dell'INPS e dell'INAIL per l'anno 1999.
Decreto Ministeriale 22 marzo 2001 Individuazione delle patologie per cui il trattamento è assicurato, ai sensi dell'art. 4, comma 1, della legge 24 ottobre 2000, n. 323, l'erogazione delle cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Progetto di Legge 18 luglio 2006, n. 818 Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari.
5.2 Il progetto di rifunzionalizzazione: l'albergo con le terme annesse 5.2.1 Obiettivi generali di progetto Fin da subito l'approccio nei confronti dell'esistente e del progetto è avvenuto attraverso il disegno. Questo è lo strumento più immediato alla comprensione del manufatto e come mezzo per la progettazione. La comprensione, oltre che essere filtrata attraverso il disegno, è segnata da una raccolta e studio di fonti archivistiche, eseguiti nei vari archivi biellesi aiutandomi a porre le basi della definizione della storia dell'edificio. I disegni iniziali nascono soprattutto dalla suggestione del luogo, della natura circostante e dal fascino che questo grande edificio emana ancora oggi. La volontà progettuale è stata quella di restituire decoro e valore ad un edificio ormai in disuso, che grava sull'intero contesto e sull'intera comunità. Le prime elaborazioni grafiche si basano sull'analisi del contesto, sui flussi esistenti, sulle dimensioni della tipologia architettonica di questi grandi edifici ricettivi Ottocenteschi, sulle possibili capacità di rifunzionalizzazione in base alla capacità di flessibilità di questi manufatti, sulle disposizioni normative. Tutto ciò mi ha permesso di arrivare a schematizzare punti chiave per iniziare a comprendere le priorità e le problematiche relative al progetto. La prima problematica che appare è quella del comprendere quello che vi è ora, e come un edificio che basa la sua fondazione a canoni distributivi Ottocenteschi si potesse trasformare in qualcosa capace di adattarsi a nuove tipologie. L'intera ala est è stata demolita recentemente e quindi non è possibile recuperarla. La possibile ricostruzione "come era e dov'era" è stata subito scartata, questo sicuramente è un assumersi un diritto di scelta da parte dell'architetto ma sarebbe stato un mero falso storico che non avrebbe portato nulla di innovativo o funzionale ad un edificio già pesantemente segnato dal tempo.
206
Questa decisione ha permesso di concentrare il ragionamento su di una ottimizzazione del complesso esistente ragionando anche sul sistema parco/bosco intorno ad esso ed ha posto le basi per l'evoluzione distributiva e compositiva per il progetto futuro. 207
La scelta si pone dunque in successione e contrasto a quella precedente, ovvero un tentativo di coesistenza tra componente contemporanea e storica. Due realtà in netto contrasto che dialogheranno dal punto di vista funzionale e compositivo, rimanendo però separati ed indipendenti. Questa scelta impone la totale eliminazione delle parti murarie dell'ala est per poter inserire un nuovo sistema pluri piano che vada a sopperire la limitazione di spazio, per alcune attività, dell'antico edificio. Il primo obiettivo del progetto, avendo scelto di riproporre un albergo con annesso un centro benessere, è stato quello di analizzare la "tipologia" di turismo che il biellese propone per intervenire più direttamente a creare un qualcosa che potesse attirare un target di turista sempre più preciso nella propria scelta delle vacanze. Dall'analisi derivata dai piani per il turismo235 si scopre che il turista, per lo più piemontese (circa l'80%), si reca nel territorio biellese per la natura che offre e solo il 32% per il santuario di Oropa, che comunque rimane una delle attrattive più importanti della provincia. Il progetto di recupero di Oropa Bagni dunque si impone la volontà di attirare tutti quei target di turisti che amano la natura e che cercano il benessere e il relax senza però escludere attività ludiche e sportive legate alla natura. Per ciò il nuovo centro idroterapico si porrebbe come via di mezzo, luogo per il benessere e la cura del fisico ma anche luogo capace di offrire molte attività grazie al suo stretto legame con la montagna e la vicinanza al santuario di Oropa.
235
G. Masera, R. Boggio Togna,Turismo Biellese 2014, Osservatorio sul turismo biellese, 2014
208
Immagine 135. Illustrazione di Francesco Pasquale
5.2.2 Caratteri distintivi per una nuova ricettività La fonte di Oropa Bagni venne usata negli anni di vita del centro idroterapico per due funzioni. La prima era quella legata ai bagni con l’acqua fredda, apposite stanze del grande complesso bianco sulla montagna erano adibite a spazi privati con vasche e docce in cui i pazienti del centro facevano le loro cure giornaliere, per tre volte al giorno. La seconda funzione dell’acqua che sgorgava in ben 5 sorgenti differenti vicino all’edificio, era quella legata alla depurazione. Veniva fatta ingerire durante la giornata almeno 2 litri di acqua per far si che l’organismo si depurasse dalle tossine in eccesso; il tutto era supportato da una dieta ferrea. I recenti studi chimici e fisici sull’acqua di Oropa Bagni ci testimoniano che in effetti era ed è un’acqua con un contenuto di residuo fisso molto basso, uno dei più bassi tra le acque minerali d’Europa. Per questo tutt’ora quest’acqua, imbottigliata dalla Lauretana s.p.a., viene consigliata soprattutto per chi ha problemi di salute o deve supportare una dieta povera di sodio, per i bambini e la loro crescita, per chi pratica sport ed infine per le madri sono nel periodo di allattamento del neonato. Relativamente al progetto della tesi si è pensato di progettare un albergo ma che sia strettamente collegato con l’ambiente e con l’abbondante elemento acqua. Cosicché adeguandolo ai tempi contemporanei, il grande albergo avrà una SPA (salus per aquam) che sfrutterà proprio le sorgenti del monte Mucrone. Questa spa non sarà solamente usufruibile dagli ospiti dell’albergo ma potrà anche essere raggiunta da clienti giornalieri, che vogliono passare un momento di relax tra i boschi della valle di Oropa. Nel ciclo di benessere vi sarà anche il ciclo di cura legato strettamente al bere quest’acqua così leggera durante tutto il soggiorno.
209
210
Immagine 136. Illustrazione di Francesco Pasquale
Dal 2000 il mercato de centri benessere o SPA si è rivolto sempre più ad un target di clientela molto alto, solitamente coppie o singoli perché i bambini non vengono portati in queste situazioni di relax (ma per attirare una clientela più vasta è possibile la creazione di ambienti, vasche e percorsi appositamente per i più piccoli). 211
L’attuale concezione olistica degli stabilimenti idroterapici si sposa appieno con la connessione che possiamo definire vincente tra ambiente, terme e benessere. Il benessere termale diventa un valore aggiuntivo alla natura del luogo o all’edificio presente da riqualificare. Tutto ciò è quello che il mercato delle terme degli anni 2000 ad oggi richiede. Possiamo riportare in breve quali oramai siano gli aspetti della domanda e dell’offerta termale: DOMANDA: 1. diminuzione dell’età media dei clienti 2. voglia di salutismo e benessere 3. aumento della consapevolezza delle terapie OFFERTA: 1. ricerca della qualità 2. formazione 3. differenziazione trattamenti e servizi
Immagine 137. Illustrazione di Francesco Pasquale
5.2.3 Organizzazione funzionale e distributiva L'antico centro idroterapico per la sua posizione distante dalla strada statale e il suo essere immerso in un grande bosco, fa si che il primo problema progettuale che ci siamo posti è stato quello di dove inserire i parcheggi per le auto. Da qui si è optato per la creazione di un parcheggio sotterraneo a - 11 metri dal piano d'ingresso al complesso, accessibile direttamente dalla piccola carreggiabile che si dirama dalla strada Biella-Oropa. Questo parcheggio di due piani, per circa 80 autovetture, si pone in corrispondenza dell'antica manica est. Per agevolare le manovre di parcheggio al suo interno si è scelto di utilizzare una maglia strutturale di circa 8 x 8 metri che regola un'area di circa 40 x 40 metri di lato. Questa struttura si ripete anche ai due piani superiori, relativamente al secondo livello di parcheggi e al livello delle terme. A - 4 metri circa, sempre sotto terra, troviamo il piano destinato interamente al benessere. Questa SPA è stata pensata soprattutto per utilizzatori che vengono al di fuori del contesto alberghiero, frequentatori occasionali ed è per questo che è facilmente collegata al parcheggio sotterraneo. Il complesso termale si sviluppa attorno alla sua corte centrale che permette l'illuminazione naturale e la sistemazione di alcune attività legate al benessere anche all'esterno. La caratteristica di questo cortile è quella che la montagna "sfonda" la quarta parete e vi entra dolcemente creando un continuo collegamento tra il costruito e l'elemento naturale. Il secondo aspetto d'unione tra l'architettura ed il paesaggio sono le 3 maniche che si affacciano verso est e grazie alle loro grandi finestrature permettono la vista della pineta Mazzuchetti da parte dei clienti del centro benessere. Al piano superiore vi si trova l'accesso all'antico complesso idroterapico. Per collegare i piani parcheggio alla hall dell'albergo si è pensato di creare un lungo corridoio che passi sotto la grande terrazza Ottocentesca, per non intervenire in modo invasivo sulle murature portanti dell'antico centro idroterapico. In questo livello troviamo la hall d'ingresso a doppia altezza sfruttando i locali della manica antica e le terme dell'hotel, accessibili solo dai clienti stessi dell'albergo. In questo livello troviamo anche la cucina e i suoi locali magazzino, posta però nella nuova costruzione totalmente in vetro accostata all'antico edificio.
212
Dalla hall al piano terra dell'antico edificio idroterapico diparte la seconda colonna di collegamenti verticali che permette l'accesso al piano della terrazza ed ai piani superiori dove vi trovano collocazione le camere d'albergo. Al livello + 5 metri circa si giunge al piano caratterizzato dalla grande terrazza che si affaccia sulla valle. In questo livello troviamo nell'edificio antico: la seconda reception, la sala conferenze (in un corpo di fabbrica retrostante), il bar e l'ingresso alle
terme
dell'hotel,
spazio
caratterizzato
da
attività
come
cromoterapia,
musicoterapia e aree relax poste negli antichi saloni Ottocenteschi. Nei piani superiori sempre dell'antico edificio troviamo le camere d'albergo, la maggior parte di queste si affaccia a sud, permettendo ai clienti una vasta vista sul panorama biellese. Vi sono differenti tipologie di camere, da quelle classiche con letto matrimoniale e un grande bagno a quelle molto più grandi come, suite, la quale prevedono anche uno spazio soggiorno all'interno della camera. In questi piani vi troviamo anche una palestra e le stanze per il personale, poste nel corpo di fabbrica che si affaccia sul retro dell'edificio principale. Il centro idroterapico Ottocentesco nel progetto andrà a collegarsi con un corpo di fabbrica di forma parallelepipeda interamente in vetro contrastando così la massa pesante dell'antico albergo. In questa "torre" troviamo partendo dal basso: la cucina, l'area relax con relativo collegamento alla grande terrazza, due piani per il ristorante, due piani sfalsati adibiti a biblioteca/saloni per ricevimento ed infine la terrazza panoramica a 19 metri d'altezza. Questa torre prevede un sistema di collegamenti verticali propri coadiuvati dalle scale esterne poste di fronte ai corridoi vetrati che fungono da collegamento tra la manica antica e l'edificio nuovo. Il nuovo edificio rispetta la maglia strutturale dei piani sottostanti è si caratterizza proprio da questa sua totale trasparenza, che permette una vista a 360° sul paesaggio circostante. Per il suo aspetto formale si è pensato di utilizzare dei brise soleil verticali, in legno, che permettano una schermatura dei raggi solari in alcune fasce orarie e che a livello formale abbiano la capacità di aumentare la percezione di verticalità della nuova manica.
213
5.3 Elaborati di progetto 01. Inquadramento territoriale scala 1:10000 02. Infografica dell'intervento 03. Planimetria generale 04. Pianta archeggio piano -3 05. Pianta parcheggio piano -2 06. Pianta SPA piano -1 07. Relazione tecnica sulle attrezzature termali presenti 08. Pianta piano terra 09. Pianta piano terrazza 10. Pianta camere tipo e Prospetto sud 12. Prospetto est 13. Sezione longitudinale A/A' 14. Sezione longitudinale B/B' e 15. Sezioni trasversali C/C' e D/D' 16. Render di progetto
214
215
216
Torre Terme Parcheggio -1 Parcheggio -2
218
219
220
07. relazione tecnica sulle attrezzature idrotermali presenti
222
223
224
225
227
228
229
230
231
232
234
235
CONCLUSIONE
Il caso di Oropa Bagni ci permette di fare una riflessione sul patrimonio edilizio esistente lasciato in totale abbandono nelle Alpi, un esempio lampante dei grandi edifici che permisero la trasformazione economica del territorio. Un patrimonio ricco di potenzialità, frutto di un periodo di forte benessere economico e turistico che ha profondamente inciso il territorio nazionale. Il suo degrado è anche sinonimo di una dura crisi generale dei luoghi stessi che perdura negli anni, pesando soprattutto sulla comunità stessa. Il recupero architettonico e funzionale di un fabbricato in abbandono non dovrebbe essere un mero progetto ma un sistema che rimandi alla storia del luogo. Sotto questo concetto entrano in gioco molti aspetti, economico-sociali che metteranno in atto questa trasformazione. Nel biellese vi sono molti edifici abbandonati ed inutilizzati che potrebbero rientrare in un circuito di recupero con la conseguente valorizzazione del ricco patrimonio culturale e storico del territorio, senza ulteriore consumo di suolo. Il lavoro di questa tesi fonda le sue idee sulla possibilità di recuperare questi manufatti ma viene anche valutata la possibile scelta riguardante la demolizione totale, capace anch'essa di ritrasformare il paesaggio creando nuove opportunità. Nel caso preso in considerazione si è pensato di rifunzionalizzare il grande complesso facendolo divenire un lussuoso albergo con annesso un centro benessere, questa trasformazione incontra però diversi punti critici sulle modalità d'intervento dati: l'alto costo per i lavori di recupero e di ampliamento, la scarsa flessibilità distributiva degli ambienti legata a canoni Ottocenteschi e la difficoltà di collegamenti infrastrutturali. Per far si quindi che il progetto possa funzionare vi è bisogno che tutto il territorio biellese, territorio in profonda crisi, metta in atto un profondo cambiamento capace di generare nuove
prospettive turistiche che possono essere raggiunte solo con il
miglioramento o la creazione di nuovi collegamenti con Biella e il territorio circostante.
236
237
BIBLIOGRAFIA
In questo elenco bibliografico sono state riportare sia le bibliografie relative alla compilazione delle rassegne sia quelle dei vari capitoli:
Agostini Stella, Architettura rurale: la via del recupero. Alternative di intervento sull'esistente, Milano, Franco Angeli, 1999
238
Alberti Franco, Il progetto AlpHouse: cultura ed ecologia della cultura alpina, Regione Veneto, 2011
Argan Giulio Carlo, Tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano - antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010
Argentier A., Courmayeur et Prè St. Didier Val d'Aoste : leurs bains, leurs eaux & leurs environs, Aoste, Damier Lyboz, 1864
Avogadro G., Storia del santuario d'Oropa, Torino 1846; B. Buscaglia, Il santuario d'Oropa, Biella 1933
Bassetti
Silvia,
Progetto
Frena
1986,
Prontuario
tecnico,
Bolzano,
dattiloscritto, 1986
Bazzero A., Storia di un'anima, Milano, Fratelli Treves editori, 1885
Bellardone P., Cavatore G., Saluti da Biella : immagini d'un tempo attraverso le cartoline d'epoca, Biella, Edizioni Ieri e Oggi, 2004
Bellezza Prinsi A., Rapporti tra il Santuario di S. Ignazio a Pessinetto e la Cappella di Loreto a Lanzo , Ciriè (TO), 1977, pubblicazione a cura della Società Storica delle Valli di Lanzo, n. XXI
Bertini Bernardino, Idrologia minerale ossia descrizione di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di S. M. il Re di Sardegna, Torino, Tipografia Enrico Mussano, 1843
Bessone Angelo Stefano, Storia di Oropa, Biella, 1970
Bissegger Paul, D'ivoire et de marbre. Alexandre et Henri Perregaux ou l'Âge d'Or de l'architecture vaudoise (1770-1850), Lausanne, Bibliothèque historique vaudoise 131, 2007
Bogge F., Guida illustrata da Biella per la valle ed i monti d'Oropa - Biella, Vernato, Tip. Ospizio di Carità, 1912
Boglione Marco, Le strade della fede, Torino, Blu edizioni, 2005
Bolzoni Luciano, Abitare molto in alto, le Alpi e l'architettura, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2009
Bolzoni Luciano, Architettura moderna nelle Alpi italiane dal 1900 alla fine degli anni Cinquanta, Priuli&Verlucca, 2000
Bolzoni Luciano, Destinazione Paradiso. Lo Sporthotel della Val Martello di Gio Ponti, Alpes editore, 2015
Borello L., Zucchi M., Blasonario Biellese, Torino 1929
Bosacci Flavio, Senn Lanfranco, Montagna: area d'integrazione. Modelli di sviluppo, risorse e opportunità, Franco Angelo editore, 1997
Bosazza A., Craveia D., Romano E., Passare le acque nel Biellese: Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, Biella, DocBi Centro Studi Biellesi, 2014
Bosonetto Mario, Paraloup alla Biennale di Venezia, in "La Stampa, sezione Cuneo", 27 agosto 2012
Bossaglia Rossana , Stile e struttura della città termali, Bergamo, Banca Provinciale Lombarda, 1984-6
Brandolini Sebastiano, La montagna di Giò Ponti in "L'architetto" luglio-agosto 2015
Caja Michele, Descrizione e convenzione. Per un glossario della tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano - antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010
Camera di Commercio di Biella, Vivere il Biellese : turismo, cultura, sport e tempo libero, Biella, 2000
Caniggia Gianfranco, Ragionamenti di Tipologia: operatività della tipologia processuale in architettura, Alinia ed., Firenze, 1997
Carassi M., Ricci I., I catasti piemontesi del XVIII-XIX secolo da strumenti di politica fiscale a documento per la conoscenza del territorio, in E. Castronovo, M. Rosci, Cultura figurativa e architettura negli stati del re di Sardegna 17731861, Torino 1980, volumi. III, pag. 1190-1197
Carera Aldo, La vocazione marginale: L'industria del turismo (XIX-XXsecolo), EDUCatt, Milano, 2014
239
Castagneri Gianni, Cronologia Storica di Balme 1900 - 1930, Barmes News; ieri,oggi,domani, Alla scoperta del nostro villaggio, num.35, Gennaio, 2011
Castagneri Gianni, L'acqua contesa, storia dell'acquedotto del Piano della Mussa, Torino, il Risveglio editore, 2012
240
Castronovo V., L'industria laniera in Piemonte nel secolo XIX, ILTE, Torino, 1964
Cavallari Murat Augusto, Lungo la Stura di Lanzo , Torino, Istituto bancario San Paolo, 1973
Cempellin Leda, L'arte e lo spirito nel Santuario di Santa Lucia Vergine e Martire in Villanova Mondovì, Mondovì, La Ghisleriana, 1995
Centini Massimo, I Sacri Monti nell'arco alpino italiano, Ivrea, Priuli & Verlucca, 1990
Chiavardi P., La montagna e le sue risorse terapeutiche, Milano, Francesco Vallardi, 1890
Chiorino Gian Paolo, Quasi un secolo di cure ghiacciate, in "Rivista Biellese", Biella, ottobre 1999, numero 4 anno 3°
Coda E., Compendio di idroterapia teorico-pratica: ovvero, Guida all'uso curativo dell'acqua specialmente fredda ed applicata nelle malattie croniche, Biella, Amosso, 1892
Comitato per l'archeologia industriale, Archeologia e storia industriale nel Biellese : archivi e fonti : atti del convegno 23-24 ottobre 1987, Biella, 1987
Corte Pietro, Lezioni teorico pratiche sulla idroterapia scientifica: dette nella Università di Torino, Biella, 1873
Craveia Danilo, "I boschi di Oropa", Biella, M10 Edizioni, 2012
Cuaz M., Valle d'Aosta storia di un'immagine : le antichità, le terme, la montagna alle radici del turismo alpino, Bari, Laterza, 1994
De
Biasio
E.,
"Dagli
albori
del
sistema
manufatturiero
alla
svolta
protoindustriale", in Aa. Vv. Studi e ricerche sull'industria Biellese, vol.2, Centro Studi Biellese, Biella, 2008
De Berbardi Ignazio, Guida pratica all'idroterapia, Biella, 1881
De Fusco Renato, Architettura come mass medium: note per una semiologia architettonica, Edizioni Dedalo, Bari, 2005
De Rossi Antonio, Dini Roberto, Architettura alpina contemporanea, Aosta, Priuli & Verlucca, 2012
De Rossi Antonio, La costruzione delle Alpi, Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Donzelli editore, Roma, 2014
Denti Giovanni, Toscani Chiara, Gio Ponti: Albergo Paradiso al Cevedale, Firenze, Alinea editrice, 2011
Fabbrichesi Rossella Leo, Sulle tracce del segno. Semiotica, faneroscopia e cosmologia nel pensiero di Charles Sanders Peirce, La Nuova Italia, Firenze 1986
Faroldi Emilio, Cipullo Francesca, Pilar Vettori Maria, Terme e architettura. Progetti, tecnologie, strategie per una moderna cultura termale, Maggioli editore, 2008
Fenaroli Luca, Gli alberi d'Italia, Edizioni Martello, 1967
Ferlaino Fiorenzo, Rota Francesca Silvia, La montagna Italiana, confini, identità e politiche, Franco Angeli editore, 2013
Ferranti Riccardo, Flora alpina di Valtellina e Vlachiavenna, Sondrio, Lyasis edizioni, 2005
Ferrari M. e Medici D., Alberi e arbusti in Italia, Bologna, Edagricole, 2003
Ferrario V., Rifabbrico. L'espulsione del rustico in alcune valli ladino-venete, in "l'Alpe" n. 12, 2005
Ferrario Viviana, Turato Andrea, Il recupero dell'edilizia rurale sulle Alpi, in "Alpcity" agosto 2006
Ferrero Carlo Giacinto, Raccolta delle Grazie, e Miracoli operati da S. Ignazio di Lojola. Fondatore della Compagnia di Gesù. Nella Valle di Lanzo, e in altri Paesi, che han fatto ricorso al Santo nella sua Cappella di Tortore posta nella Medesima Valle , Torino, Mairesse tipografia, 1727
Franceschini Alessandro, Giò Ponti in Val Martello: l'albergo senza precedenti in "L'Adige" 18 aprile 2015
Frassati Alfredo, Stabilimenti Idroterapici in Val d'Oropa, articolo pubblicato in "il Biellese", 1898
Galassi Romeo, Zorzella Cristina (a cura di), Résumé: teoria del linguaggio, Vicenza, Terra ferma, 2009
241
Gauberti Giovanni Battista, Le Terme di Valdieri : stagione 1867, Cuneo, Tipografia Galimberti, 1867
"Gazzetta Biellese", Prodromi della stagione balneare, 3 giugno 1885
Gens Davide, San Bernardo e l’Ospizio di Montjou, in "Notiziario C.A.I. Varallo Sesia" anno 11 - n.1, giugno, 1997
Ghiaci Silvia, La cjase dal len, in "Arketipo", 4 dicembre 2013
Giovannacci Amodeo G., Guida di Biella e del Biellese : itinerari turistici note geografiche, storiche, artistiche, economiche e cenni bibliografici, Biella, Libreria Vittorio Giovanacci, 1975
Goffi Edoardo e Pezzini Alfredo, Il traforo del Gran San Bernardo / Società italiana per il traforo del Gran San Bernardo, Torino, Sitrasb, 1964
Guelpa G. M., Guida teorico-pratica all'idroterapia, Biella, Amosso, 1852
Guelpa G. M., Sull'idropsicoterapia: studi clinici instituiti nello stabilimento indroterapico di Oropa Bagni nei monti della città di Biella, Biella, Amosso, 1865
Guida storico-artistico-industriale di Biella e circondario : 1870, Biella, Tipografia A. Chiorino, 1870
Guida per gite alpine nel biellese e indicazioni sulle industrie del circondario, Biella, Amosso, 1882
Guida Rurale della Valle d'Aosta. Comunità Montana Mont Rose - Walser, Alta Valle del Lys, Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali - Regione Autonoma Valle d'Aosta, 2009
Hosquet Claudio e Bich Luca, Come eravamo quando nella conca del Breuil nasceva Cervinia, Aosta, Q. Art 92, 1993
I sanatori Agnelli, in "Minerva Medica", Torino, Minerva medica edizioni, 6 gennaio 1931
"il Biellese", 1 agosto 1911, Allo stabilimento Mazzuchetti
"il Biellese", 5 luglio 1912, Il Colonnello Giardina allo Stababilimento Idroterapico di Oropa Bagni
"il Risveglio", Il declino del Collombardo, numero di marzo 1971
Jakob M., G. Tironi, a cura di, Per un'architettura dell'acqua. Buvetta Tarasp, Tarara, 2011
242
Koenig Giovanni Klaus, Architettura e comunicazione, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1974
"L'Eco dell'Industria", 27 luglio 1884, Corriere dal fresco
"L'Eco del santuario", anno VIII - 1 agosto 1905, n.11
Lace Eugenio, Cenni sulle terme di Valdieri, Torino, F. Casanova, 1878
Lebole Delmo, Il santuario di San Giovanni Battista di Andorno, Biella, Centro studi biellesi, 1978
Lechevalier Michel, Il Sempione, Anzola D'Ossola, Fondazione Enrico Monti, 1999
Lodari Renata, "Giardini parchi e ville nel Biellese : il paesaggio ordito", Biella, Lineadaria, 2008
Lodi Viginia, Sempione : strada napoleonica, galleria ferroviaria, ferrovie e tramvie nel Verbano Cusio Ossola, Verbania, Alberti libraio editore, 2005
Maggioni M. (a cura di), Il distretto tessile biellese. L'eccellenza sfida la crisi, Scheiwiller, Milano, 2008
Malvezzi P., Viaggiatori inglesi in valle’Aosta (1800-1860), Milano, Edizioni di Comunità 1972
Mandrile Alberto, Il Santuario di Santa Lucia di Villanova Mondovì, Farigliano, Milanostampa, 1981
Mantovani R., Biella fra le montagne : alpinismo, storia e cultura, Biella, Eventi & progetti editore, 2003
Marchisio Bartolomeo, Effetti fisiologici e terapeutici delle acque solforose termali di Vinadio: ricerche cliniche, Torino, F. Canova, 1884
Marte.Marte Architects, Monography, Vienna, Springer, 2008
Masetti Antonio, "Salus per Aquam": terme e termalismo nella storia, "Giornale Medico Militare", 2011
Massarutto Antonio, Politiche per lo sviluppo sostenibile della montagna, Franco Angeli editore, 2000
Mathieu J., Storia della Alpi 1500-1900. Ambiente, sviluppo e società, Ed. Casagrande, Bellinzona, 2000
Matto Mario, La tramvia Santhià-Ivrea e la rete tranviaria locale, in Santhià e la ferrovia: una storia che dura 150 anni, GS Editrice, Santhià
243
Maurino R., Doglio G., Recupero: come fare? Appunti sul problema della ristrutturazione della casa alpina, Comunità montana Valle Maira, Cuneo, 1995
Metcalfe Richard, Life of Vincent Priessnitz, Founder of Flydropathy, Londra, Simpkin, Marshall, Hamilton, Kent & Co., Die. 2009
Milone Giovanni, Milone Paolo, Notizie delle Valli di Lanzo , Bologna, Atesa edizioni, 1986
Novelli Diego, Il crocevia del Sempione, Milano, Frassinelli,1994
Pagano E., I sentieri della libertà : itinerari biellesi della Resistenza, Milano, 1985
Paroletti M., Ragguaglio istorico della chiesa, cappelle, ecc. di Nostra Signora d'Oropa, Torino 1820
Pasqualini Patrice, Le thermalisme en Svaoie, edité par la Societé savoienne d'histoire et d'archeologié, Lyon, 1987
Pautasso Luigi, Il santuario del Collombardo in Laietto di Condove, Torino, Diocesi seguisna, 1983
Petrusi L., Ratti C., Guida pel villeggiante nel Biellese, Torino, F. Casanova, 1886
Pertusi L., Ratti C., Guida illustrata pel villeggiante nel Biellese : santuari ed ospizi, stabilimenti idroterapici, passeggiate ed escursioni da Biella, Mosso Santa Maria, Andorno, San Giovanni, Piedicavallo, Cossila, Oropa, Graglia, Torino, Francesco Casanova, 1900
Petrini L., Biella 1881, Biella, Ramella Tipografi, 1981
Piazza Mario, La città è un complesso di segni in "L'Architetto", novembre 2014
Piscopo Domenico, Lo sviluppo sostenibile del territorio montano, Edizioni scientifiche italiane, 2006
Poma C., Questione storica d'Oropa, Biella 1920
Pozzo S., "Biella, memorie storiche ed industriali", Biella, 1881
Presa D., Il Biellese e l'arte della lana. Fattori competitivi e logiche del successo, in Aa. Vv., Studi e ricerche sull'industria Biellese, vol. 2, Centro Studi Biellese, BIella, 2008
Prestinenza Puglisi Luigi, Matteo Thun, in "The Plan", Ottobre 2007
244
Ragajoli G., Guida alle terme di Vinadio, Torino, F. Casanova, 1877
Rocca Giancarlo, La sostanza dell'effimero. Gli abiti degli ordini religiosi in Occidente, Edizioni paoline, Roma 2000
Rogers Ernesto Nathan, Metodo e tipologia, in Tipologia architettonica e morfologia urbana il dibattito italiano - antologia 1960-1980, a cura di Michele Caja, Martina Landsberger, Silvia Malcovati, Milano, Libraccio, 2010
Rosazza M., Itinerari biellesi, Biella, Società nazionale di trasporti Fratelli Gondrand, 1905
Rossi C.,. Borelli A.M, Le Terme di Vinadio, Novara, Ist. Geogr. De Agostini, 1924
Schiavardi Plinio, Le terme di Vinadio e di Valdieri : lettere idrologiche del dottore Plinio Schivardi al cav. dott. L. Chiminelli, ispettore delle acque di Recoaro, in "Gazzetta Medica Italiana - Lombardia", serie 7, tomo 3, anno 1876
Schiavardi Plinio, L'idroterapia, Milano, 1891
Schlorhaufer Bettina, Cul zuffel e l'aura dado, Gion A. Caminada, Luzern,Quart Verlag GmbH , 2011
Semerani Luciano (a cura di), Dizionario critico delle voci più utili all'architetto moderno, Edizioni C.E.L.I., Faenza 1993
Sezione di Biella del Club Alpino Italiano (a cura della) nel centenario della nascita di Quintino Sella, Il biellese, Ivrea, F. Viassone Tipografo Editore, 1927
Signoretto Marco, La tranvia Biella-Oropa, in Mondo Ferroviario, n. 29, ottobre 1988
Società anonima degli stabilimenti idroterapici, Stabilimenti idroterapici e Grand' Hotel di Andorno: Andorno Bagni, Biella, 190?
Solero Silvio, Il Santuario di Sant'Ignazio sopra Lanzo , Pinerolo, Editrice Alzani, 1954
Sorciri Paolo, Storia sociale dell'acqua: riti e culture, Mondadori, Milano, 1998
Sormano C., Oropa, Biella 1927
Sorrenti P., Tesori di Oropa - Oropa: Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Oropa, Biella, 2000
Tafuri M., Storia dell'architettura italiana, Bari, 1986
245
Tenderini S., Locande, ospizi, alberghi sulle Alpi dal Seicento ai trafori, Torino, Centro documentazione alpina, 2001
Tittonel Gabriella, Il Collombardo : 300 anni di storia, itinerari, leggende fra due valli, Almese, edizioni Morra, 2005
Torrione Pietro, Storia della Trappa nei monti del Biellese, Biella, S. M. Rosso, 1972
Tosel PaoIo, I sanatori popolari Agnelli di Prato Catinat, in "Montagna", settembre 1939
Tuninetti Giuseppe, Il santuario di Sant'Ignazio presso Lanzo , Pinerolo, 1992
Ubaldi Davide, La vegetazione boschiva d'Italia, ClueB, 2003
Varalda Luigi, Guida alle acque e muffe delle Terme di Valdieri, Torino, F. Casanova Edit., 1887
Vavassori Angelo, Il Millepiante Tekno, Pistoia, Maximedia, 2009
Viazzo P., Comunità alpine. Ambiente, popolazione, struttura sociale nelle Alpi dal XVI secolo a oggi, Ed. Il mulino, Bologna, 1990
Vinaj G. S., L' idroterapia : trattato scientifico e pratico, Milano, Francesco Vallardi, 1901
Vinaj A., Le stazioni termali in Italia, Roma, Sindacato nazionale fascista dei medici, 1939
Vinassa Giuseppe, Memorie storiche, religiose, morali sulla cappella del Collombardo, Torino, Tipografia cattolica, 1906
Wassermann A. & C., Le acque minerali e gli stabilimenti termali, idropinici ed idroterapici d'Italia ; guida redatta sotto gli auspici della Associazione medica italiana d'idrologia, di climatologia e di terapia fisica dal dott. prof. G. S. Vinaj e dal dott. Rodolfo Pinali, Milano, U. Grioni, 1916
Wittkower R., Architectural Principles in the Age of Humanism, London, 1952 (edizione italiana Einaudi, Torino, 1964)
Zorgno A.M., Alessandro Mazzuchetti. Materiali, tecniche, progetti, Sella di Monteluce, London, 1990
246
Regesto fonti storiche Archivio di Stato di Biella
Campagnolo Sabaudo, Libro dei Trasporti I
Conservatoria RR. II, Titoli 312.29 (1906)
Conservatoria RR. II, Titoli 523.81 (1926)
Conservatoria RR. II, Titoli 26.203 (1942)
Archivio di Stato di Torino
Carte topografiche e disegni, carte topografiche segrete, Stati Sardi Gran Carta B, 5bis nero, 1870, mazzo 31
Famiglia Scaglia di Verrua, Patenti camerali, art. 687, par. 1
Archivio Storico Santuario di Oropa
Inventario Maffeo, fascicolo 345, estrazione di pietre dalle cave del santuario
Inventario Maffeo, fascicolo 6113, lettere di Rosazza Pistolet
Libro degli Ordinati, 1837-1869, verbale 17 Giugno 1854, Memoriale Guelpa
Biblioteca Civica di Biella
Campagnolo Sabaudo, Tavole con azzonamenti
Conservatoria dei Registri Immobiliari di Biella
Atto notarile n.2581 part. 1156 (1978) vendita a So.F.Te.G. s.p.a.
Atto notarle n.3161 part. 2330 (1988), concessione mineraria "Oropa Bagni"
Visura storica dell'immobile
247
Tesi di Laurea
Cannatelli
Marialuisa,
Cascella
Stefania
Antonietta,
Problematiche
di
consolidamento nella rifunzionalizzazione dell'ex stabilimento idroterapico di Oropa Bagni, Tesi di laurea discussa alla facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore: prof.essa Ientile Rosalba, 2001
Carbone Marina, Verso il Nearly Zero Energy Hotel: metodologia "cost optimal" per la riqualificazione energetica delle strutture alberghiere: caso studio "Pracatinat", Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatori: Corgnati Stefano Paolo, Tartaglia Luca, 2014
Cerruti But Michele, Oltre la crisi: Biella, tesi di laurea magistrale discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatrice: prof.essa Bianchetti Cristina, Ortelli Luca, 2014
Dall'Agnol Elisa, Politiche per lo sviluppo delle aree di confine: I casi di Cismon del grappa e di Arsiè, Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova, relatore prof.essa
Patrizia
Messina, 2009
Garelli R., Bianco A., Faccenda G., Il Santuario di Santa Lucia V.M. di Villanova Mondovì: conoscenza e conservazione. Tesi di laurea discussa alla II Facoltà di Architettura - sede di Mondovì, Politecnico di Torino, relatore prof.essa Vinardi Maria Grazia, 2004
Renoldi Stefano, Riqualificazione della "Gran Baita" e della stazione funiviaria di Breuil Cervinia, Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore prof. Mamino Lorenzo, 2004
Ricca Massimo, Studio per il recupero in albergo e residenze dello stabilimento idroterapico di Oropa Bagni, Tesi di laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore prof. Roggero Mario Federico, 1968
Tonda Magalì Elisa, Autoritratto di una famiglia borghese. I Giulio attraverso la corrispondenza privata. 1859-1861, Tesi di laurea magistrale discussa alla Facoltà di Lettere e Storia, Università degli Studi di Torino, relatrici: prof.ssa Lamberti Maria Carla, prof.ssa De Fort Ester, 2014
248
Sitografia
Anonimo,
Grande
Albergo
Savoia,
in
MuseoTorino.it,
http://www.museotorino.it/resources/pdf/books/532/files/assets/downloads/pag e0662.pdf
Castagneri Antonio, Balme: il paese delle guide alpine immagini, documenti e cimeli dall’ecomuseo, Ecomuseo di Balme, paese delle guide alpine, 2007, http://www.ecomuseobalme.it/page8/files/block_4/Presentazione_Italiano.pdf
http://www.hwh22.it/xit/S04_misteri/oropabagni.html
http://vuotiaperdereblog.com/2014/04/18/lo-scheletro-che-guarda-la-valleparte-ii-back-to-oropa-bagni/
http://it.creepypasta.wikia.com/wiki/Il_tempio_esoterico_di_Oropa
http://www.tgvercelli.it/page.php?id=6016
http://www.pigno.it/index.php?link=luoghi&sel=storia&id_luogo=34
http://www.ecodibiella.it/it/web/%E2%80%9Cmistero%E2%80%9D-e-ilfantasma-di-oropa-bagni-12394/sez/spettacoli-e-cultura/
http://www.biellaclub.it/_cultura/cure%20ghiacciate.htm
http://www.docbi.it/ http://www.asbi.it/
http://www.matteothun.com/project/4/vigilius-mountain-resort
http://tocs.ulb.tu-darmstadt.de/183017145.pdf
http://www.4ad.it/index.php?lingua=it&pagina=3030&a=0&pag=0&recordDetta glio=5831
http://www.nutorevelli.org/progetti_paralup.aspx
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/cuneo/rittana/borgata-paraloup-/80336
http://www.treccani.it/enciclopedia/
249
250
RINGRAZIAMENTI
Ringrazio i miei due relatori, il prof. Antonio De Rossi e il prof. Edoardo Piccoli per la pazienza e la professionalità con le quali mi hanno seguito durante la realizzazione di questo lavoro. Per tutti gli insegnamenti e gli aiuti che mi hanno dato permettendomi di arricchire di nuovo sapere il mio bagaglio professionale nel mondo dell'architettura. 251
Un ringraziamento va anche a tutti quei professionisti che con dedizione al loro lavoro ed estrema gentilezza mi hanno aiutato a comprendere meglio tutte le vicende di questo maestoso edificio. Ringrazio in particolare: Elena Rizzato, archivista dell'Archivio di Stato di Biella per avermi fatto consultare una mole di documenti con piacere e curiosità per la mia ricerca; Danilo Craveia archivista dell'Archivio Storico del Santuario di Oropa che mi ha aperto le porte di un magnifico archivio condividendo con me tutte le storie che Oropa Bagni ha attraversato; Anna Bosazza, archivista della Biblioteca Civica di Biella per avermi aiutato ad iniziare questo percorso sulle cure idroterapiche condividendo con me materiale prezioso alla ricerca; l'ingegner Franco Radice del Comune di Biella che con grande disponibilità mi ha aiutato a comprendere meglio le vicende burocratiche della proprietà di Oropa Bagni; il dottor Erich Grisoglio della Lauretana s.p.a che ha messo a mia disposizione parte del materiale privato della società; l'architetto Marialuisa Cannatelli che con estrema gentilezza mi ha messo concesso la visione dei suoi rilievi del manufatto che lei stessa aveva fatto; le archiviste della Biblioteca Nazionale del CAI di Torino che sono sempre state gentili e disponibili ad aiutarmi e tanti altri come l'amministrazione comunale di Balme la quale mi permesso la consultazione del piccolo archivio storico per la redazione delle schede del primo capitolo riguardante le tipologie. Un caloroso ringraziamento va al sostegno che i miei amici mi hanno dato durante questo faticoso periodo, chi più vicino e chi più lontano: Dana, Luis, Margot, Francesca, Noemi, Enrico, Luca, Valerio, Gabriele, Richard e a tutti gli altri. Infine, ma non per ultimo di importanza, il ringraziamento più grande va ai miei genitori, senza il loro sostegno ed i loro sacrifici non credo che sarei potuto giungere fino a questo punto.
252
ALLEGATI
Indice documenti archivistici completi: Archivio di Stato di Biella 01. Conservatoria RR. II, Titoli 312.29 (1906) 02. Conservatoria RR. II, Titoli 523.81 (1926) 03. Conservatoria RR. II, Titoli 26.203 (1942)
Archivio Storico Santuario di Oropa 04. Inventario Maffeo, fascicolo 6113 (1853) 05. Inventario Maffeo, fascicolo 345 (1856)
253
01. Conservatoria RR. II, Titoli 312.29 (1906) In questo documento troviamo la richiesta, al comune di Biella, di Riccardo Mazzuchetti con l'autorizzazione alla costruzione di un corpo di fabbrica destinato esclusivamente alle cure idroterapiche.
254
255
256
257
258
02. Conservatoria RR. II, Titoli 523.81 (1926) Atto notarile del 1926 in cui Oropa Bagni viene ceduta da Riccardo Mazzuchetti alla società anonima Stabilimenti Idroterapici Biellesi, da lui stesso presieduta. Ciò portò vantaggi economici alla gestione del centro idroterapico che iniziava ad entrate in un periodo negativo.
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
03. Conservatoria RR. II, Titoli 26.203 (1942) In questo atto del 1942 Oropa Bagni, complesso gestito dalla S.I.B. (stabilimenti idroterapici biellese), viene donato al seminario di Alessandria che usa l'edificio negli anni successi come colonia estiva per i seminaristi.
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
04. Inventario Maffeo, fascicolo 6113 (1853) In questo fascicolo sono contenute tutte le lettere scambiate tra Pietro Rosazza Pistolet
(marito
della
proprietaria
di
Oropa
Bagni,
Francesca
Gromo)
e
l'amministrazione del Santuario di Oropa per la concessione da parte di quest ' ultimo di un terreno per la costruzione di una strada che permettesse un rapido accesso alla cascina di montagna, in zona Reja.
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
05. Inventario Maffeo, fascicolo 345 (1856) In questo fascicolo troviamo la lettera con la concessione a Pietro Negno di prelevare dalle cave del santuario 1000 cantoni di pietra di sienite per la costruzione dell'ampliamento del centro idroterapico
Oropa Bagni che giĂ nei primi tempi
risultava troppo piccolo per la numerosa clientela.
305
306
307
308
309