portfolio

Page 1






Luogo_meyrin, ginevra, svizzera. anno_2010 unita’ di progetto

progetto_rinfunzionalizzazione di terreno agricolo per un nuovo quartiere abitativo funzionale. La durezza degli spazi circostanti, la struttura dei campi, le aree sportive, impongono sul territorio una matrice eterogenea. La Strada principale rappresenta non solo un percorso veicolare, ma anche pedonale e commeciale. Un asse vivo, irregolare che si articola e si muove in questo terreno increspandolo e creando delle zone sopraelevate: i TASSELLI. IL TASSELLO si presenta quindi come situazione spaziale, collettiva e riconoscibilie. Un vassoio che ci offre materiali diversi per situazioni differenti: residenza, aree gioco bambini, pavimentazioni gommate, pergolati. Per risolvere il problema dell’impermeabilita’ la nostra proposta consiste nella creazione di spazi semipubblici permeabili.

Asse centrale dei servizi_i tasselli nascono dalla spinta centrale

edificato a barre di densita’ differenti

Progetto esposto all’european biennial of landscape achitecture of barcelona del 2010

diversi materiali_diverse situazioni

aree verdi_limiti


spazio bosco tempo

tassello residenza svago

area verde respiro

tassello residenza svago

spazio bosco tempo

tassello residenza svago

scuola

tassello residenza bifamiliare

spazio bosco tempo










Luogo_vaurluz_svizzera anno_2014_arconia_laboratorio concorsi architettura

progetto_ progetto di una nuova scuola dell’infanzia e elementare iil progetto nasce da una collaborazione tra giovani architetti e lo studio di architettura ob | a. la collaborazione, sotto il nome di arconia, si prefigge l’intento di partecipare a dei concorsi di architettura in tutto il mondo. il progetto della scuola prevede la realizzazione di un nuovo polo scolastico nel comune di vaurluz; esso comprende, oltre a una parte amministrativa, due aule dedicate alla scuola dell’infanzia, 4 per la scuola primaria e un possibile ampliamento futuro di ulteriori 4 aule. la forma della copertura prende spunto dai tetti tipici del luogo, mentre la pelle scelta per l’esterno vuole ricordare il disegno dei rivestimenti con scandole applicati sulle abitazione della zona.









Luogo_San paolo_brasile anno_2011_esercitazione disegno automatico

progetto_ modellazione parametrica digitale esercitazione di disegno tridimensionale di un progetto esistente con utilizzo del software autodesk revit architecure. e’ stata ridisegnata la casa do vidro progettata dall’architetto lino bo bardi nel 1951. per il progetto sono state presentate piante, prospetti e sezioni e rendering. il progetto propone anche diverse isolation analysis prodotte dal software vasari project e il calcolo dell’energy class per l’efficienza dell’involucro edilizio.







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.