Coscienzionismo-nell-Arte-nuova-corrente-artistica

Page 1

Upload Log In Sign Up

Browse By Type Books - FictionBooks - Non FictionBrochures & CatalogsComicsGovernment DocsHow-To Guides & ManualsNewspapers & MagazinesPresentationsMenus & RecipesResearchSchool Work By Topic Art & DesignBusinessCreative WritingEntertainmentFictionFoodGovernment & PoliticsHealth & FitnessReligionScienceLiterature Object1

Read without ads and support Scribd by becoming a Scribd Premium Reader. See Premium Plans × Language: Choose the language in which you want to experience Scribd: • • • • • • • • • • • • •

English 中文 Español ‫العربية‬ Português 日本語 Deutsch Français Turkce Русский язык Tiếng việt Język polski Bahasa indonesia


Download Go BackAdd Note Link Embed Save for later of 00 Readcast Tweet



COSCIENZIONISM OUNA FORMA D’ARTE FIGLIA DI QUESTI TEMPI

È l' innovazione artistica di questa nostra epoca colma di mutati sistemie di


singolari paradigmi alle porte.Il “ COSCIENZION ISMO nell’Arte “ è la presa di coscienza e la condizione


base per l’uomo nuovo ilquale , tramite l’Arte e la creatività, vuole oggi modificare e partecipare agli aspetti di


ecosostenibilitĂ e dicoesione umana contribuendo e mettendo in tal modo in atto un ponte tra il cielo e la terra


.Abbiamo bisogno di una definizione artistica che implichi e stimoli un nuovo movimento


ed un coinvolgimentod ell’artistaindividuo, nella presa di coscienza di una realtà di insieme, tramite la sua


educazione e trasformazione interiore . Gli orientamenti degli ultimi anni hanno indirizzato la


mente e puntatol’attenzio ne sul concetto della quarta dimensione spaziale. Una visione


prevalentemente concettuale edintellettuale. E’ importante la funzione della comprensione umana tramite l’esperienza


diretta nel sociale enell’insieme amorevole di tutte le parti della propria identità ( comprendere e fare proprio ).


E auspicabile che gli artisti, i creativi, si connettano con il principio primo e universale per il ’


miglioramentode lla collettivitĂ umana, attraverso la realizzazione degli attributi divini dati a loro


in quanto talenti artistici . Il risultato e la ricchezza di tutte le parti dell’essere e della collettività sono


superiori al contenuto individuale,egoc entrico e frammentario; l’artista ripristinando la sua funzione di


sacerdote è colui che attinge dai serbatoi degli Dei , riportandoci nuove visioni e verità . Riscoprire


la vera libertĂ nella propria esecuzionecreati va, la consapevolezza di sentirsi un frammento piccolo o grande


dell’immenso vaso di pandora infrantoal momento della creazione . Assaporare la gioia individuale


di ungersi di pienezza nella riconciliazione e ricomposizione nel mosaico divino. L’oscurità è l’assenza della


luce. Tutti gli opposti della dualità si neutralizzano nell’ unità ; l’unità si realizzanella rappresentazione


e nella comprensione della libertĂ di esprimersi creativamente nella luce , con la luce e per


la luce . Sentirsi lieto di essere uno con l’uno. Dopo le tre dimensioni conosciute lunghezza,


altezza, profonditĂ - , il tempo e la spazialitĂ nella quartadimension e, possiamo trovare difficoltĂ ad andare oltre e


percepire altri aspetti paralleli. Anche se conosciamobene il concetto di multidimensiona lità , esso può


rimanere ad un incompleto livello di conoscenza e diinformazione. E’ necessario spingersi oltre e comprendere il


significato dell’essenza universale attrav ersol’esperienza concreta , necessaria per la trasformazione nel sociale, nella


cultura e per la costruzione della pace : L’amore .E’ necessaria un’azione pratica e diretta di ciò che più sentiamo


nell’intimo, realizzare al meglio il potere dellapercezione che è il vero atto della creazione.


Ciò dà all’Artista la possibilità di percepire la propria trasformazione e di attingere dalle dimensioni sottili


delpianeta nel presente, nei nostri simili, nel nostro habitat. Compito dell’Arte viene da interpretare,


far notare che l’Arte è sempre altrove e l’Artista Coscienzionista ècolui che sa indicare la direzione in cui


cercarla ! Ciò che di bello la vita ha da offrirci è intorno a noi. Per nonfinire dove siamo inevitabilmente


diretti, rinnoviamoci! ( il futuro è la nostra ricchezza e la nostra speranza) Siamo attratti dal futuro come una


calamita perché è lì, già depositata, la nostra realizzazione. Il vento contrario ci informa della meta


e ogni disequilibrio è fonte di arricchimento e avanzamento. Perché tutto questo ? Perché l’arte e la


creativitĂ possono agevolare tale processo di rinnovamento e di sinergietra razze , specialmente


quando le radianze artistiche sono invitate a contribuire alla sensibilizzazione di valorioramai vitali quali la


pace e l’evoluzione della specie. Dove và la scienza, e quale è il suo fine ? Abbiamo bisogno di


filosofie e nuove linee guida che ci portino adaltre veritĂ . Il creativo non ha bisogno di verificare in laboratorio, “ la funzione crea


l’organo , la creativitàfluida permette di travalicare il nostro pezzetto di verità “


, il nostro “quasi reale”, per sconfinare in un campo di coscienza planetaria e di una realtà d’insieme più


vasta.Assaporare , sentire e avanzare.Ciò è sufficiente, a chi opera con la creatività , per la propria trasmutazione e


per la costruzione di strumentiadatti per l’interpretazione di attuali e nuovi paradigmi


. Crediamo che il requisito per una nuova educazionenell’a rte , scomodando quest’ultima come veicolo di comunicazione e


di crescita personale, avvenga,artistica mente parlando, con un salto di valore della cognizione creativa


applicata alla vita. Ciò che qualifical’uomo, ed il suo agire con coscienza : il Coscienzionism o


. L’impegno sociale ed il sÊ entrano in gioco, per lamodificazione personale e nella materia da illuminare e


divinizzare, con il proprio esempio civico e responsabile. (L’UNICO MODO PER INSEGNARE AL NOSTRO


PROSSIMO )La totale libertà di espressione dell’uomo artista risiede nel proprio libero coraggio di spendersi e


dedicarsi a ciòche è più ricco, più bello e più utile in questa nuova epoca.(ogni arte è figlia del suo tempo)Creatività


come attenzione creativa e presa di coscienza del proprio agire.Ma cos’è l’attenzione creativa?


È scoprire sempre di più, che si può fare molto di più ( prima dell’illuminazion e coltiviamo la Terra, dopo


L’illuminazione coltiviamo la Terracon piĂš coscienza ed attenzione rivolta a ciò che stiamo svolgendo


).Nella magia delle varianti, l’esigenza di un diverso modo di utilizzare i propri talenti come aspetto dell’esistenzaper


un nuovo contributo alla cultura, procede insieme al rinnovamento della persona artistica con la formazione di


tutti i corpi che costituiscono la sua identitĂ .(La luce del diamante affiora sempre di piĂš soffiando sulla polvere


depositata sopra ). (Educhiamo ed innoviamo anche l’arte, con l’aiuto della purezza e della SpiritualitĂ


)In virtù dell’interdipende nza degli aspetti della natura, anche l’arte e la creatività hanno la possibilità di avanzaree di


raffinarsi con l’interazione degli aspetti della Natura stessa. L’Arte arricchisce l’esistere (E l’esistere


cresce e si definisce con tutte le parti della vita). L’ARTISTA COSCIENZION ISTA , da sempre


anticipatore della realtà , non vuole l’opera creativasegregata nelle casseforti buie e inanimate, vittime del


ritardo per la comprensione dell’arte come crescitaesistenzia le. Il manufatto creativo deve irradiare all’aperto, negli


sguardi, nei cuori, nelle menti e nella buonavolontà di partecipare all’esperienza dell’autore, motivare l’


impulso, assaporare la gioia e l’ esaltazione di un uomo dopo l’uomo ,


bello e pi첫 in armonia con il proprio popolo .Il Coscienzionismo vuole uomini e Artisti coraggiosi


, contenti di definirsi tali. La coscienza determina la vitaper un vivere con pi첫 coscienza nel mondo


. L’artista Coscienzionista agisce intimamente nel rispetto, nellabellezza, sublimando e alimentando i piÚ


alti valori dello scibile umano, con semplicità e naturalezza .L’arte e l’amore sono in parallelo, non esiste nessun


elemento della creazione che non sia un atto d’Amore, nelmondo, nella natura, nello spirito dell’uomo.Che in


questa nuova epoca il Coscienzionismo nell’arte ci risollevi dalla caduta e ci riallinei al


flussotrasformat ore dell’esistenza !L’ artista coscienzionista utilizza la creatività e la sua sensibilità per


completare il suo viaggio immaginario espirituale,con l’ampliamento della sua coscienza e nella sua


dimensione transpersonale , non vuole essereconsiderat o un individuo “rotto� bloccato e dissociato, da una psichiatria


scientistica e materialistica.No n vogliamo capire i potenziali della vita con la mente, ma farne


esperienza e trascendere ,in tal modo, lamente stessa . NON vogliamo creare nessuna rottura


né dualità nella storia dell’Arte, per nessuna celebrità,ma, al contrario, una nuova necessaria missione


attraverso la nostra testimonianza artistica . Vogliamo pensare i nostri pensieri


e non farci rapinare la vita che dobbiamo vivere ! Non vogliamo apparire,ma essere ciò che


intimamente siamo. Search Search History: Searching... Result 00 of 00 00 results for result for • p.

Coscienzionismo nell'Arte, nuova corrente artistica Il Coscienzionismo nell' arte nasce dall esigenza storica di restituire la bellezza e la creatività al progresso dell'umanità ; quale veicolo di guarigione umana, personale e collettiva assieme all'ampliamento di tutti gli altri corpi che costituiscono… (More) Il Coscienzionismo nell' arte nasce dall esigenza storica di restituire la bellezza e la creatività al progresso dell'umanità ; quale veicolo di guarigione umana, personale e collettiva assieme all'ampliamento di tutti gli altri corpi che costituiscono l'individuo ( l'attenzione, la meditazione,educazione etica ed ecosostenibile, l'amore ) , l'Arte diventa Arteterapia nel suo pieno potere di effetto nella materia e nella propria evoluzione interiore e spirituale. Inoltrarsi nella propria dimensione transpersonale tramite la nostra creatività, ricucire ed armonizzare lo strappo, il distacco avvenuto nella nostra vita sensibile e inespressa. ( Il coscienzionismo nell’ arte opera con la nostra coscienza e riflette la realizzazione delle nostre qualità per ridistribuirle nel mondo ) Umberto Sardi (Less) Download or Print Add To Collection 403 Reads 2 Readcasts


0 Embed Views This is a private document.

Published by Gabriella Mangini Follow Search TIP Press Ctrl-F⌘F to search anywhere in the document. Read without ads and support Scribd by becoming a Scribd Premium Reader. See Premium Plans

Info and Rating Category:

Art & Design

Rating: Upload Date:

03/22/2011

Copyright:

Attribution Noncommercial

arte creatività coscienza Tags: spiritualità coscienzionismo nell arte arte creatività coscienza spiritualità coscienzionismo nell arte (fewer) Flag for inappropriate content http://www.scribd.com/doc/51266651/Coscienzionismo-nell-Arte-nuova-corrente-artistica 06/25/2011


pdf text original

Download and print this document • • • • •

Read offline in your PDF viewer Edit this document in Adobe Acrobat, Microsoft Word, Notepad Keep a copy in case this version is deleted from Scribd Read and print without ads Email the file

Choose a format to download in •

.PDF • .DOC • .TXT Download

Choose a format to download in •

.PDF • .DOC Download


Download and print this document Choose a format to download in •

.PDF • .DOC Download

Read without ads and support Scribd by becoming a Scribd Premium Reader. See Premium Plans

More From This User 9 p. Progetto Lega Tumori , Medicina Funzionale , seminari - Programma O... Gabriella Mangini 229 Reads 1 p. Urgente un nuovo ruolo sociale per la creatività Gabriella Mangini 124 Reads 2 p. Seminario Arte e Natura - 30 giugno 2012 Gabriella Mangini 92 Reads 2 p.


Land Art per Emergenza Rifiuti - Plastic Food Project Gabriella Mangini 334 Reads 1 p. CreativitĂ a Trastevere - Sunto della serata Gabriella Mangini 204 Reads 7 p. Evento Coscienzionista Roma 16 Aprile 2012 Gabriella Mangini 846 Reads 2 p. Depliant Dove Nasce La Salute Gabriella Mangini 77 Reads 2 p. Congresso : Noi umani tra cielo e terra : chi siamo veramente ? Gabriella Mangini 158 Reads 2 p. Il passato Gabriella Mangini 398 Reads 1 p. Le convenzioni Gabriella Mangini 306 Reads

Notes Load more


About • • • •

About Scribd Blog Join our team! Contact Us

Premium • Premium Reader • Scribd Store Advertise with us • Get started • AdChoices Support • Help • FAQ • Press Partners • Developers / API Legal • Terms • Privacy • Copyright © Copyright 2013 Scribd Inc. Language: Choose the language in which you want to experience Scribd: • • • • • • • • • • • • •

English 中文 Español ‫العربية‬ Português 日本語 Deutsch Français Turkce Русский язык Tiếng việt Język polski Bahasa indonesia


Object 2

Use your Facebook login and see what your friends are reading and sharing. Other login options Login with Facebook Sign up without Facebook email address (required) create username (required) password (required) ✘

Send me the Scribd Newsletter, and occasional account related communications. Sign Up Privacy policy You will receive email notifications regarding your account activity. You can manage these notifications in your account settings. We promise to respect your privacy.

Why Sign Up? 1. 1. Discover and Connect With people of similar interests 2. 2. Publish Your Documents Quickly and easily 3. 3. Share Your Reading Interest On Scribd and social sites like Facebook and Twitter Already have a Scribd account? email address or username password Log In Trouble logging in?

Login Successful Sign Up Successful Now bringing you back...


Reset Password Back to login Please enter your email address below to reset your password. We will send you an email with instructions on how to continue. email address You need to provide a login for this account as well. login Submit

Object3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.