IL LEGNO COME MATERIALE
LIBRO B pagina 8
CHE COS’E’ IL LEGNO? un materiale naturale che viene impiegato per realizzare molte cose… Definizione tecnica
Legno : parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
1
IL LEGNO COME MATERIALE
LIBRO B pagina 8
Legno e legname Legna da ardere: combustibile Legname: materia prima per costruzioni e lavori di falegnameria (tronco e rami piĂš grossi)
2
IL LEGNO COME MATERIALE
LIBRO B pagina 8
è facile da reperire e da manipolare è un materiale naturale e biocompatibile si presta al riutilizzo in base all’uso può essere da costruzione, da opera o da industria
3
A IL LEGNO, una risorsa rinnovabile LIBRO B pagina 8 La richiesta di legno esaurimento delle risorse naturali (le foreste pluviali) pericolo gli equilibri della terra. Ma il legno è una risorsa rinnovabile. Qual è la soluzione? la riforestazione (ogni volta che abbatto un albero ne pianto un altro o preferibilmente piÚ di uno) 4
B La struttura del tronco LIBRO B pagina 8
5
B La struttura del tronco
Ritidoma
B L’accrescimento delle piante
LIBRO B pagina 9
Ogni anno all’interno del libro si forma un nuovo strato di fibre, dapprima sottile e tenero e poi sempre piÚ spesso e compatto.
7
B L’accrescimento delle piante
LIBRO B pagina 9
In primavera è più rapido, in estate e in autunno è più lento.
Legno formatosi in primavera
Maggiore quantità d’acqua
Più chiaro e tenero
Legno formatosi in autunno
Minore quantità d’acqua
Più scuro e duro
Questo contrasto di colori mette in evidenza i cerchi annuali di accrescimento dai quali è possibile risalire all’età della pianta.
Pioppo e Abete, crescono più velocemente= legno più chiaro Noce e Mogano, crescono più lentamente = legno più scuro 8
I TIPI DI LEGNO
LIBRO B pagina 8
Il legnami possono essere: 1. Da costruzione: edilizia 2. Da opera: falegnameria e carpenteria
Il peso specifico è definito come il peso di un campione di materiale diviso per il suo volume.
3. Da industria: carta e fibre artificiali In base alla durezza e al peso specifico, i legnami si classificano in • Duri: base della struttura dei mobili • Teneri: realizzazione mobili impiallacciati e laccati(legnami di scarso valore vengono rivestiti con fogli di legno pregiato e sostanze resinose)
D Il sughero
LIBRO B pagina 9
ricavato dalla quercia da sughero. Le sue cellule sono piene di aria e poco permeabili all’acqua, ciò lo rende un ottimo isolante.
9
Produzione e lavorazione del legno 1. abbattimento e trasporto 2. vaporizzazione e primo taglio 3. stagionatura 4. lavorazione del legno
LIBRO B pagina 10
10
Produzione e lavorazione del legno 1. abbattimento e trasporto L’abbattimento viene eseguito di preferenza nei mesi invernali, quando nel tronco circola poca linfa. L’albero viene liberato dai rami e abbattuto, praticando alla base del tronco due tagli, uno opposto all’altro.
LIBRO B pagina 10
11
Produzione e lavorazione del legno Trasporto: -
Tronchi avviati a valle mediante ripidi canaloni
-
Mediante teleferiche
-
Uso della corrente dei fiumi (fluitazione)
-
Uso della ferrovia
-
Uso del trasporto stradale
-
Uso degli elefanti (In Asia)
LIBRO B pagina 10
12
Produzione e lavorazione del legno 2. Vaporizzazione e primo taglio
LIBRO B pagina 10 e 11
I tronchi arrivano in segheria e vengono accatastati, per una prima stagionatura. In seguito vengono scortecciati, e poi sottoposti a vaporizzazione, in seguito avviene il primo taglio che li riduce in tavole lunghe e grosse a seconda della qualità del legno e della successiva destinazione d’uso. Per ridurre al minimo gli scarti si usano diversi
A TIPI DI TAGLIO:
13
Produzione e lavorazione del legno 3. Stagionatura Dopo il primo taglio, il legname viene sottoposto a stagionatura per eliminare, almeno in parte l’umidità contenuta nei tronchi. La stagionatura può essere - Naturale All’aria aperta sotto apposite tettoie - Artificiale, dura da 6 a 10 giorni, per mezzo di essiccatori, all’interno dei quali viene fatta circolare aria asciutta, alla temperatura di circa 40-50° C. Una volte stagionate, le tavole vengono avviate a ulteriori lavorazioni.
LIBRO B pagina 10
14
Produzione e lavorazione del legno 3. Stagionatura NATURALE
ARTIFICIALE
LIBRO B pagina 10
15
Com’è fatta una segheria?
LIBRO B pagina 11 16
Le macchine per la lavorazione del legno 4. Lavorazione del Legno -
Seghe (a nastro, circolare etc..)
-
Piallatrici
-
Etc.. piallatrice
I modelli di nuova generazione sono dotati di programmazione e di regolazione elettronica
Sega circolare
Sega a nastro 17
LIBRO B pagina 10
I difetti del legno Spesso i tronchi presentano dei difetti dovuti alla costituzione stessa del fusto, che possono renderli inutilizzabili. I nodi hanno origine dalla deviazione delle fibre causata dai rami innestati nel tronco. Tra i difetti del legno piĂš frequenti ci sono le
LIBRO B pagina 10
I difetti del legno Fenditure= si presentano sia all’interno sia all’esterno i forma di spaccature che indeboliscono e deprezzano notevolmente il legname. Cipollatura= Quando gli anelli di accrescimento si separano lasciano spazi vuoti, è un difetto grave in quanto le tavole di questi tronchi si spaccano molto facilmente.
LIBRO B pagina 10
I difetti del legno
I difetti del legno
Una moda attuale‌ Utilizzo della resina ipossilica per ralizzare tavoli o altri oggetti dagli scarti difettati. Ghecipol - Globe 2.0 tavolo in legno e resina Black Forest Wood Co creates wooden tables and art with luminous rivers of colored resin
Le proprietà dei legnami Fisiche massa volumica (kg/dm³) colore
Meccaniche durezza resistenza alla compressione, alla trazione e alla flessione
Tecnologiche attitudine al taglio fendibilità curvabilità
LIBRO B pagina 12
LIBRO B pagina 11
23
Le proprietà dei legnami Proprietà Fisiche Massa volumica Massa relativa all’unità di volume (kg/dm ³) La massa del legno varia con il variare della quantità di umidità che esso contiene. Colore Dal quale dipende buona parte del valore economico del legno
LIBRO B pagina 12
LIBRO B pagina 12
24
Le proprietĂ dei legnami A ProprietĂ Meccaniche ďƒź Durezza misurata con il durometro si fa penetrare nella tavoletta del legno in esame una sferetta di 10 mm di diametro
LIBRO B pagina 12
LIBRO B pagina 12
25
Le proprietà dei legnami A Proprietà Meccaniche Resistenza alla Compressione Ho due forze agenti in senso opposto che tendono ad accorciare le fibre del corpo La resistenza alla compressione di un’essenza legnosa è espressa dal carico unitario necessario a provocare la rottura di una tavoletta di legno di forma prismatica di 2 x 2 x 3 cm, sollecitata nel senso della direzione delle fibre del legno. LIBRO B pagina 12
26
LIBRO B pagina 12
27
Le proprietà dei legnami A Proprietà Meccaniche Resistenza alla Trazione Ho due forze agenti in senso opposto che tendono ad allungare le fibre del corpo, fino alla rottura. .
La resistenza alla compressione di un’essenza legnosa è espressa dal carico unitario sufficiente a provocare la rottura di una tavoletta di legno di forma prismatica di 2,5 x 5 x 27 cm,
LIBRO B pagina 12
sollecitata secondo la direzione delle fibre del legno.
28
Le proprietà dei legnami A Proprietà Meccaniche Resistenza alla Flessione Il corpo si flette Un esempio tipico di resistenza alla flessione è dato da una trave appoggiata agli estremi e caricata nel mezzo. E’ da notare che tale proprietà varia a seconda della direzione nella quale viene sollecitata ciascuna fibra.
LIBRO B pagina 12
29
30
Le proprietà dei legnami Proprietà Tecnologiche Attitudine al taglio Come il legno si lascia tagliare dagli utensili
Fendibilità Come il legno si lascia tagliare spaccare nella direzione delle fibre da un cuneo
Curvabilità Proprietà che permette al legno di assumere in modo permanente forme curve, sotto l’azione di uno sforzo più o meno prolungato
Attitudine al pulimento Attitudine che ha il legno a lasciarsi lisciare e lucidare da vernici trasparenti LIBRO B pagina 12
31
I Prodotti derivati del legno il compensato e il multistrato si ottengono mediante:
il paniforte e la faesite i truciolati il legno lamellare LIBRO B pagina 15
32
Compensato: ottenuto dalla sovrapposizione di tre sottili fogli della stessa sostanza legnosa (quello centrale è piÚ spesso)
LIBRO B pagina 14
33
LIBRO B pagina 15
34
LIBRO B pagina 15
35
Il multistrato: pannello come il compensato da cui si differenzia per il numero di fogli che lo costituiscono, è composto da 5 o piÚ fogli a fibre incrociate incollate tra loro con colle idrorepellenti (resistenti all’acqua) Pannelli di tamburato: due fogli di compensato incollati su un telaio di aste di abete, tenute parallele da una struttura a nido d’ape in legno o cartone resinato LIBRO B pagina 14
36
Il paniforte: strato interno di listelli incollati tra loro e due superfici esterne di legno sfogliato o compensato (con le fibre perpendicolari rispetto ai listelli). Possono avere grande spessore rispetto al compensato, 20/ 50 mm . Vengono utilizzati nella costruzione di mobili, divisori, pannelli decorativi. La faesite: prodotto dagli scarti del legno vengono che vengono ridotti in poltiglia, sottoposti all’azione di vapore acqueo ad alta pressione e si riducono allo stato di pasta fibrosa, che viene trasformata in pannelli mediante la pressatura. Vengono usati per pannelli isolanti, rivestimenti di interni, tramezzi, in sostituzione del legname piÚ costoso
LIBRO B pagina 14 37
LIBRO B pagina 14
38
LIBRO B pagina 14
39