Fierainnovazione programma

Page 1

FIERA DELL’INNOVAZIONE 2013 DOVE E QUANDO: Lecce – Must Museo Storico Città di Lecce - 13 – 16 novembre 2013

Schema Programma MERCOLEDI’ 13 MOVEMBRE

SALA GRANDE ORE 17:00 INAUGURAZIONE Apertura Sindaco Comune di Lecce Paolo Perrone Presidente Arti Eva Milella Presidente Provincia Lecce Antonio Gabellone Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia Loredana Capone Magnifico Rettore Vincenzo Zara Consegna dei sigilli alle iniziative innovative premiate da valutatori esterni • • • • • •

ORE 19:00

APERITIVO

ORE 16:00 SALA PICCOLA Workshop Alice, spin off Unisalento, con medici e farmacisti sulle applicazioni mediche dell’olio ozonizzato ORE 16:00 SALA WORKSHOP Presentazione progetti ed iniziative studenti (ISF, Ecofesta, etc..)

AVR Med Start Cup Puglia 2013 - Vincitore Life Science Smarfle Start Cup Puglia 2013 – menzione speciale Fiorella Retucci – Premio Rita Levi Montalcini Igem – NickBusters crowdfunding per un progetto di ricerca indipendente Roberto Vergallo - IDA-Key – Premio BMW i App Games Adam - Vincitori Premio Speciale Unicredit – Talento delle Idee PNI 2013

Premiazione Social Contest "LA MIA EUROPA..."

GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE

SALA GRANDE

Il Tour di ItaliaLavoro

Miur - Incentivazione e agevolazione della ricerca nelle imprese – Fabio Filocamo PoliHub - Stefano Mainetti Technest – Riccardo Barberi The Hub – Dario Carrera Polo Navacchio – Andrea Di Benedetto

Stand espositivi portfolio

ORE 9:00 - 12:00 TAVOLA ROTONDA - “La cultura dell’innovazione: Incubatori, modelli di governance: criticità e visioni”. Incontro con le realtà di incubazione attive sul territorio italiano e non sui modelli, la loro efficacia e sostenibilità.

SALA GRANDE ORE 15:00 - 18:00 LABORATORI DI RICERCA: ricerca e impresa si incontrano Prof. Vittorio Boscia – Prorettore Università del Salento Prof. Carmelo Pasimeni – TEDA&I Tourist Experience Development Assesment and Innovation Centro Interdipartimentale sul Turismo Prof. Giovanni Zurlini – NetEco Arch. Cristina Caiulo – Coordinatore Delegati Regionali


trasferimento tecnologico

IM Sardegna – Nicola Pirina PugliaSviluppo – Antonio De Vito Finindustria Taranto – Mario Mantovani

AssoRestauro Lancio tavoli tematici con i protagonisti della ricerca e dell’innovazione in gruppi di lavoro.

ORE 12.00 13.30- Tavolo Partecipato Associazione INNOVARS – Associazione Spin Off dell’Università del Salento

TECNOLOGIE AMBIENTALI TURISMO BBCC

Incontri B2B

SALA PICCOLA ORE 12:00 Oltre, con ArtLab e TEDx Lecce

SALA WORKSHOP ORE 10:00 – 13:00

SALA PICCOLA ORE 14:30 - 17:00 Il futuro delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) in Horizon 2020 Corso Apre - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

Living Lab "Puglia SmartLab" a cura di Dhitech - Distretto Tecnologico High Tech pugliese - progetto Puglia@Service, per la creazione di servizi innovativi per lo sviluppo di un territorio intelligente, partendo dal contesto della città di Lecce.

VENERDI’ 15 NOVEMBRE Il Tour di ItaliaLavoro Stand espositivi portfolio trasferimento tecnologico Incontri B2B

SALA GRANDE

SALA GRANDE

ORE 9:30 - 11:30 Laboratorio Living Lab Smart Cities - Regione Puglia, FormezPA, InnovaPuglia

ORE 14:00-17.00 Il programma ERASMUS per giovani imprenditori - Dott. Davide De Nicolò – Tecnopolis Viola Margiotta - Giovani Imprenditori Lecce

Un appuntamento con il territorio all’interno del Laboratorio Smart Puglia 2020, percorso partecipativo realizzato con il progetto Capacity Sud del Formez PA. Studenti universitari, sindaci e amministratori delle Città , imprese e attori del territorio incroceranno i loro punti di vista sulle nuove opportunità per disegnare il futuro delle smart cities and communities. ORE 11:30 - 13:30 TAVOLA ROTONDA - LOGICA DI RETE E COSTRUZIONE DI INNOVAZIONE: UNO SGUARDO FUTURO Dott.ssa Adriana Agrimi Dirigente Servizio Ricerca Industriale e Innovazione Regione Puglia Dott.ssa Eva Milella Presidente Arti Referenti Ilo Pugliesi - Distretti e reti L’incontro è fra la rete Ilo, i suoi alleati, i distretti, le nuove forme associative di

ORE 17.00 Officine dal basso e Laboratori di impresa ( CE2) Presentazione iniziative di accompagnamento e incubazione in UniSalento ORE 15.00-17.00 Conclusione del Corso sui Brevetti (c/o Sala Fermi edificio IBIL)

SALA PICCOLA ORE 17.00-20.00 EUROMED-IX – Presentazione del progetto a cura di Dhitech e Cliocom

SALA WORKSHOP ORE 15:00 – 18:00 Living Lab "Puglia SmartLab" a cura di Dhitech - Distretto Tecnologico High Tech pugliese - progetto Puglia@Service, per la creazione di servizi innovativi per lo sviluppo di un


disseminazione dell’innovazione (e.g. Innovars, le associazioni, etc…) e gli stakeholder sulle linee di sviluppo futuro degli investimenti pubblici nel quadro della nuova programmazione comunitaria. . SALA PICCOLA ORE 9:00 – 17:00 Investor Package - Ing. Augusto Coppola (InnovAction LAB): giornata del Laboratorio dal Basso “START-UP JUST DO IT” a cura dell’associazione The Qube, in partnership con UniSalento

SABATO 16 NOVEMBRE

SALA GRANDE ORE 10:00-13.00 DIBATTITO CONCLUSIVO Il ruolo dell’Innovazione e della Ricerca nella crescita della città e del territorio SMART- Presentazione di casi concreti Magnifico Rettore Università del Salento Vincenzo Zara Ass.re Innovazione Comune di Lecce Alessandro Delli Noci Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia Loredana Capone Presentazione proposte emerse dai Living Labs ospitati in Fiera Progetto Dicet Inmoto Smart Communities - Dhitech

SALA PICCOLA ORE 9:00 - 11:00 Fundraising - Ing. Cosimo Palmisano (Ecce Customer): giornata del Laboratorio dal Basso “START-UP JUST DO IT” a cura dell’associazione The Qube, in partnership con UniSalento

territorio intelligente, partendo dal contesto della città di Lecce.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.